giovedì 11 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria d%252525252527arte moderna e contemporanea di palazzo forti verona" in NOTIZIE
  • Verona | 17/12/2013 La primavera del Palazzo della Ragione di Verona
  • Verona | 08/04/2014 Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
  • | 27/02/2003 I colori della poesia
  • Verona | 04/12/2018 A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni
  • | 22/10/2001 Le nuove acquisizioni di Palazzo Forti a Verona
  • | 03/06/2009 Il Mito
  • Verona | 22/03/2021 L'omaggio di Verona a Dante, dall'esilio al mito ottocentesco
  • | 03/02/2003 Il Barocco secondo Lucio Fontana
  • | 22/10/2001 Cenni biografici
  • | 23/11/2005 Alik Cavaliere in mostra a Palazzo Forti di Verona
  • | 28/07/2005 Alik Cavaliere: Racconto,Mito, Magia al Palazzo Forti di Verona
  • Verona | 22/05/2015 Dario Fo dipinge Maria Callas
  • | 22/10/2001 A Giulio Paolini il Premio Koinè 2000
  • | 25/02/2004 Munch e gli altri
  • Verona | 10/06/2021 Il mito di Verona, tra Dante e Shakespeare, rivive in una mostra
  • Verona | 24/06/2020 Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni
  • | 12/10/2005 Art(Verona la nuova fiera d’arte moderna e contemporanea
  • | 10/09/2003 "Il maestro dei soffitti"
  • Verona | 12/12/2018 “Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta
  • Verona | 16/01/2020 A Palazzo Maffei, nuovo scrigno per gli amanti dell'arte, un viaggio lungo cinque secoli tra antico e moderno
  • Verona | 17/02/2022 Palazzo Maffei sempre più "futurista". In arrivo a Verona il Manifesto di Marinetti
  • Verona | 28/08/2015 Tamara de Lempicka da Torino a Verona
  • Verona | 21/08/2024 A Verona l’arte entra in gioco
  • | 15/02/2002 Verona tra scultura e storia
  • Verona | 02/07/2013 Verdi e Wagner si sfidano a Verona in una mostra spettacolo
  • | 27/09/2006 Mantegna a Verona
  • | 05/12/2005 Racconto, mito, magia
  • Verona | 14/01/2025 Un'imbarcazione funeraria di quattromila anni fa entra nella collezione di Palazzo Maffei
  • Milano | 13/03/2025 L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
  • Verona | 10/10/2016 I Maya alla Gran Guardia di Verona
  • Verona | 16/12/2014 14 milioni di euro per il restauro dell'Arena di Verona
  • Verona | 20/11/2015 Colpo Grosso al Castelvecchio di Verona
  • Verona | 18/11/2019 Marco Goldin a Verona con il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky
  • Verona | 19/05/2016 Verona cortili aperti
  • | 01/09/2003 L'ansia del creare
  • Roma | 19/03/2018 Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"
  • Verona | 14/07/2014 L'Ermitage vola da Venezia a Verona
  • Verona | 02/02/2017 Novità in vista per l’Arena di Verona
  • | 18/05/2005 Proroga mostra Giuseppe Rivadossi a Palazzo Forti
  • Verona | 29/10/2013 La formula vincente del paesaggio e della sua rappresentazione
  • Roma | 07/03/2016 San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza
  • Verona | 03/11/2023 Robert Doisneau a Verona con oltre cento scatti
  • Verona | 11/10/2021 Palazzo Maffei 2.0: la straordinaria Collezione Carlon raddoppia con nuovi spazi espositvi
  • | 23/05/2006 Born to be burnt. Mircea Cantor alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Milano | 15/03/2018 Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
  • | 11/06/2003 L'universo di Jan Fabre
  • Verona | 10/06/2014 La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli
  • Verona | 10/02/2016 Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo
  • | 30/01/2001 Verona cerca sponsor per portone del '400
  • Milano | 01/01/2013 Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano
  • | 26/06/2001 I musei d'arte contemporanea
  • Roma | 02/10/2017 L'arte racconta il Sessantotto
  • Verona | 20/11/2011 In mostra l'arte a Verona nell'età dei Lumi
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • Mondo | 18/06/2018 A San Marino un nuovo scrigno dedicato all'arte contemporanea
  • | 23/05/2006 Born to be burnt
  • | 11/02/2005 Voltes IV
  • | 08/07/2002 "AntepriMART". Non chiamatelo Museo
  • | 19/06/2007 Tom Wesselmann
Più notizie
  • Verona | 17/12/2013 | In mostra anche le collezioni Cariverona e Domus

    La primavera del Palazzo della Ragione di Verona

    Il complesso, recentemente restaurato, riaprirà nel 2014 presentandosi come nuova sede della Galleria di Arte Moderna Achille Forti.
     
  • Verona | 08/04/2014 | Dopo una falsa partenza, l'apertura l'11 aprile

    Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

    Palazzo della Ragione raccoglierà tre collezioni sotto la guida di Luca Massimo Barbero.
     
  • | 27/02/2003

    I colori della poesia

    Nelle sale della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti di Verona è in corso un'esposizione dedicata a Wladimiro Tulli. Le oltre sessanta opere in mostra documentano l'intera attività dell'artista marchigiano.
     
  • Verona | 04/12/2018 | Alla Galleria d'Arte moderna Achille Forti dal 7 dicembre al 10 marzo

    A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni

    Per la prima volta la città dedica un’esposizione agli esordi del Divisionismo, con l’obiettivo di far conoscere uno dei periodi più creativi della storia dell’arte
     
  • | 22/10/2001

    Le nuove acquisizioni di Palazzo Forti a Verona

    “Come accordare un programma di acquisizioni con le risorse economiche, non ancora congrue ma finalizzate, a questa voce fondamentale di una pubblica istituzione ?” Giorgio Cortenova
     
  • | 03/06/2009

    Il Mito

    Kate Moss: una sirena in oro massiccio! Il Mito di Marc Qinn conquista l'Italia.
     
  • Verona | 22/03/2021 | Dal 7 maggio alla Galleria d’ Arte Moderna nell’ambito delle celebrazioni dedicate al poeta

    L'omaggio di Verona a Dante, dall'esilio al mito ottocentesco

    La Galleria d’ Arte Moderna ospita una mostra dedicata all’esilio veronese di Dante e al legame con la città. Il percorso, accolto al Palazzo della Ragione, è il fulcro di un percorso nel segno di Dante che accompagna il visitatore alla scoperta di 21 luoghi - chiese, piazze, palazzi, in città e sul territorio - direttamente legati alla presenza del poeta, dei suoi figli e degli eredi
     
  • | 03/02/2003

    Il Barocco secondo Lucio Fontana

    Lo straordinario percorso artistico di Lucio Fontana presentato attraverso la chiave espressiva del linguaggio barocco.
     
  • | 22/10/2001

    Cenni biografici

    Seguace del pittore realista Christian Krohg, dotato di una particolare sensibilità per la psicologia dei suoi soggetti, Munch trascorse lunghi soggiorni a Parigi, Nizza e Berlino.
     
  • | 23/11/2005

    Alik Cavaliere in mostra a Palazzo Forti di Verona


     
  • | 28/07/2005

    Alik Cavaliere: Racconto,Mito, Magia al Palazzo Forti di Verona


     
  • Verona | 22/05/2015 | A Palazzo Forti dal 22 maggio

    Dario Fo dipinge Maria Callas

    Il Premio Nobel rende omaggio alla Divina con una mostra a Verona.
     
  • | 22/10/2001

    A Giulio Paolini il Premio Koinè 2000

    In omaggio alla riapertura di Palazzo Forti a Verona, Giulio Paolini ha realizzato sette “stanze” che propongono un’antologia scelta, un itinerario retrospettivo di quanto realizzato dall’inizio degli anni ’70 ad oggi.
     
  • | 25/02/2004

    Munch e gli altri

    Palazzo Forti riapre al pubblico le sue sale dopo cinque mesi di interruzione delle attività dovuti al completamento dell’ultimo lotto di restauri.
     
  • Verona | 10/06/2021 | Dall’11 giugno al 3 ottobre alla Galleria d’ Arte Moderna

    Il mito di Verona, tra Dante e Shakespeare, rivive in una mostra

    La prima tappa, alla Galleria d’ Arte Moderna Achille Forti, racconta l’esilio veronese di Dante e il legame con Verona. Un secondo nucleo affronta invece la fortuna iconografica dei personaggi danteschi, da Beatrice e Pia de’ Tolomei alla triste vicenda di Paolo e Francesca
     
  • Verona | 24/06/2020 | Dal 26 giugno ai Musei Civici di Verona

    Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni

    Storie di collezionismo e di libertà si agitano in Piazza dei Signori sotto la statua del sommo poeta, issata nel silenzio della notte contro il volere dei dominatori austriaci.
     
  • | 12/10/2005

    Art(Verona la nuova fiera d’arte moderna e contemporanea


     
  • | 10/09/2003

    "Il maestro dei soffitti"

    Fino al 2 novembre, il Museo di Castelvecchio di Verona ospita la prima esposizione europea dedicata a Louis Dorigny (1654 – 1742). Settanta opere del grande maestro, tra teleri, disegni, incisioni e opere di artisti a lui coevi.
     
  • Verona | 12/12/2018 | Dai Templari a Mozart: dal 15 dicembre itinerari tra arte, storia e spiritualità

    “Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta

    Fuori dai consueti circuiti turistici, un pellegrinaggio contemporaneo alla scoperta di storie, personaggi e tesori che riemergono dall’oscurità dei secoli.

     
  • Verona | 16/01/2020 | Il 15 febbraio inaugura a Verona la casa-museo frutto dalla passione di Luigi Carlon

    A Palazzo Maffei, nuovo scrigno per gli amanti dell'arte, un viaggio lungo cinque secoli tra antico e moderno

    Nel palazzo seicentesco affacciato su Piazza delle Erbe, un percorso con oltre 350 opere, con un focus sul futurismo e la pittura veronese
     
  • Verona | 17/02/2022 | Dal 19 febbraio esposto l'originale de Le Figaro del 20 febbraio 1909

    Palazzo Maffei sempre più "futurista". In arrivo a Verona il Manifesto di Marinetti

    Accanto a Le Figaro troverà posto nel percorso museale anche il facsimile della prima pagina dell'Arena del 9 febbraio 1909, che anticipava di alcuni giorni la pubblicazione del rivoluzionario Manifesto futurista
     
  • Verona | 28/08/2015 | Il tour espositivo continua

    Tamara de Lempicka da Torino a Verona

    La mostra proroga la permanenza a Palazzo Chiablese prima di raggiungere l'Arena Museo Opera di Verona.
     
  • Verona | 21/08/2024 | Dal 12 al 15 settembre, in occasione di Tocatì

    A Verona l’arte entra in gioco

    Un binomio da scoprire tra antico e contemporaneo: mostre, laboratori e percorsi a tema per il Festival Internazionale dei Giochi di Strada. 

     
  • | 15/02/2002

    Verona tra scultura e storia

    Un’occasione per condurre un’inedita ricognizione storico-critica sull’opera dei maestri più rappresentativi della scultura veronese del secolo scorso.
     
  • Verona | 02/07/2013

    Verdi e Wagner si sfidano a Verona in una mostra spettacolo

    Presso il Palazzo della Gran Guardia si celebra il bicentenario della nascita dei due maestri con un'esposizione multimediale.
     
  • | 27/09/2006

    Mantegna a Verona

    Oltre 200 tra dipinti, disegni, incisioni, miniature, sculture, medaglie, cassoni dipinti; circa 100 musei e collezioni di tutto il mondo coinvolti nell’impresa.
     
  • | 05/12/2005

    Racconto, mito, magia

    La Galleria di Arte Moderna di Palazzo Forti di Verona ospita le sculture e le installazioni di Alik Cavaliere. Quando arte e vita si fondono tra loro.
     
  • Verona | 14/01/2025 | Il museo veronese si arricchisce di un nuovo gioiello

    Un'imbarcazione funeraria di quattromila anni fa entra nella collezione di Palazzo Maffei

    Il modellino è il più antico tra le oltre 650 opere esposte nel Museo di Piazza delle Erbe
     
  • Milano | 13/03/2025 | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio

    L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio

    Il capolavoro del maestro olandese, proveniente dalla GNAMC di Roma sarà a Milano in cambio dei numerosi prestiti concessi alla mostra “Il tempo del Futurismo” nell’ambito dell’accordo di collaborazione avviato con la Grande Brera
     
  • Verona | 10/10/2016 | Fino al 5 marzo 2017

    I Maya alla Gran Guardia di Verona

    Oltre 250 reperti per esplorare nuovi aspetti della grande civiltà precolombiana e la sua concezione di bellezza nell’arte e nella cultura.
     
  • Verona | 16/12/2014 | I lavori si svolgeranno in inverno per non interferire con la stagione lirica.

    14 milioni di euro per il restauro dell'Arena di Verona

    Raggiunto l'accordo per il finanziamento degli interventi sull'anfiteatro romano che sarà sostenuto da Unicredit e Fondazione Cariverona.
     
  • Verona | 20/11/2015 | Grave bilancio per il patrimonio artistico italiano

    Colpo Grosso al Castelvecchio di Verona

    Tra i quadri trafugati figurano anche cinque del Tintoretto.
     
  • Verona | 18/11/2019 | Al Palazzo della Gran Guardia fino al 5 aprile

    Marco Goldin a Verona con il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky

    Cento capolavori, tra sculture, dipinti, disegni, offrono uno spaccato del contesto parigino che ha accolto vita e opere di uno dei più importanti scultori del XX secolo
     
  • Verona | 19/05/2016 | Domenica 22 maggio

    Verona cortili aperti

    Al via la prima edizione dell’iniziativa Cortili Aperti che svelerà gratuitamente al pubblico il lato nascosto dei palazzi del centro.
     
  • | 01/09/2003

    L'ansia del creare

    Dal prossimo 13 settembre fino all'11 gennaio 2004, a Palazzo Forti di Verona, sede della Galleria d'Arte Moderna, un evento straordinario:"La creazione ansiosa / da Picasso a Bacon" .
     
  • Roma | 19/03/2018 | Dal 20 marzo al 24 giugno alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"

    Oltre 30 opere, tra sculture, installazioni, fotografie, offrono una riflessione sull'alterità attraverso la mitologia, il gioco, l'elemento visionario
     
  • Verona | 14/07/2014 | Un accordo per la promozione dei beni culturali ed per eventi comuni

    L'Ermitage vola da Venezia a Verona

    Dopo la Fondazione Ermitage Italia in Laguna, il museo russo è sempre più interessato alla cultura italiana.
     
  • Verona | 02/02/2017 | Al Terzo Paradiso di Pistoletto si aggiunge il progetto di un moderno velario

    Novità in vista per l’Arena di Verona

    Fino al 28 febbraio una delle più note installazioni dell’artista di Biella dialoga con le architetture romane di duemila anni fa, mentre si prepara una copertura per proteggere il monumento in caso di pioggia.
     
  • | 18/05/2005

    Proroga mostra Giuseppe Rivadossi a Palazzo Forti


     
  • Verona | 29/10/2013 | Fila all’ingresso e pioggia di prenotazioni a partire dal primo weekend

    La formula vincente del paesaggio e della sua rappresentazione

    La mostra “Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento” inaugurata il 26 ottobre  a Verona conquista il grande pubblico.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Ultima tappa del viaggio tra le Basiliche papali a Roma

    San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza

    L'antica basilica di San Paolo fuori le mura vista dalla studiosa Micol Forti, in un affascinante percorso lungo la storia dell'arte e del cristianesimo.  

     
  • Verona | 03/11/2023 | Dal 15 novembre al 14 febbraio al Palazzo della Gran Guardia

    Robert Doisneau a Verona con oltre cento scatti

    In mostra 135 immagini in bianco e nero, in arrivo dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge
     
  • Verona | 11/10/2021 | Dal 23 ottobre riapre la casa museo veronese

    Palazzo Maffei 2.0: la straordinaria Collezione Carlon raddoppia con nuovi spazi espositvi

    Un intero piano fresco di restauro, l’inedito allestimento di Daan Roosegaarde, nuove opere d’arte da Antonio Canova a Giorgio De Chirico e Lucio Fontana attendono i visitatori nel cuore barocco di Piazza delle Erbe.
     
  • | 23/05/2006

    Born to be burnt. Mircea Cantor alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo


     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Milano | 15/03/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 16 marzo al 17 giugno

    Le donne di Boldini si incontrano alla GAM

    In occasione di un prestito eccezionale dal Museo Giovanni Boldini - Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, una selezione di dipinti dell'artista dialogherà con il nucleo di lavori della galleria milanese
     
  • | 11/06/2003

    L'universo di Jan Fabre

    Ultimo mese per visitare una delle mostre più singolari della stagione a Bergamo, la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea celebra Jan Fabre con una retrospettiva di oltre 200 opere e 10 film.
     
  • Verona | 10/06/2014 | Appena concluso il restauro dell'opera del Veronese

    La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli

    Sarà in mostra dal 5 luglio al Palazzo della Gran Guardia insieme alle opere in arrivo dalla National Gallery di Londra.
     
  • Verona | 10/02/2016 | Intervento conservativo sulla tavola di Licinio sopravvissuta alla rapina

    Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo

    L'opera era stata danneggiata durante il colpo grosso che lo scorso novembre ha sottratto al Museo 17 capolavori.
     
  • | 30/01/2001

    Verona cerca sponsor per portone del '400

    Il restauro dei portoni della Bra
     
  • Milano | 01/01/2013

    Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano


     
  • | 26/06/2001

    I musei d'arte contemporanea

    L'organizzazione museale italiana ai giorni d'oggi, i progetti futuri, l'opinione sulle tendenze dell'arte contemporanea: continua lo scambio di battute con Giorgio Cortenova.
     
  • Roma | 02/10/2017 | Alla GNAM di Roma e alla Galleria del Credito Valtellinese

    L'arte racconta il Sessantotto

    Nella Capitale, la mostra È solo un inizio. 1968 ospita i lavori di artisti come De Dominicis, Paolini, Pistoletto, Mario Schifano. Tra i protagonisti dell'esposizione meneghina, Mario Ceroli ed Emilio Isgrò
     
  • Verona | 20/11/2011

    In mostra l'arte a Verona nell'età dei Lumi


     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • Mondo | 18/06/2018 | Apre il 7 luglio la Galleria Nazionale

    A San Marino un nuovo scrigno dedicato all'arte contemporanea

    L'inaugurazione del nuovo percorso espositivo alle Logge dei Volontari coincide con i X anniversario dell'iscrizione di San Marino nella lista dei siti Unesco Patrimonio dell'Umanità
     
  • | 23/05/2006

    Born to be burnt

    Alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo prima mostra personale dedicata all’artista rumeno Mircea Cantor.
     
  • | 11/02/2005

    Voltes IV

    Personale di John Armleder all’interno di Special Guest, progetto che prevede la realizzazione di opere uniche e inedite, nella nuova ala della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.
     
  • | 08/07/2002

    "AntepriMART". Non chiamatelo Museo

    Il 15 dicembre prossimo riaprirà i battenti il MART, nella nuova sede in pietra gialla di Vicenza e porfido verde progettata dall’architetto ticinese Mario Botta in collaborazione con l’ingegnere Giulio Andreolli, ma non chiamatelo Museo…
     
  • | 19/06/2007

    Tom Wesselmann

    Colori saturi e brillanti, immagini ritagliate dalla realtà quotidiana, alla Galleria Flora Bigai Arte Moderna e Contemporanea, Tom Wesselmann ci racconta l'America degli anni '60, la nascita dell'american dream.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria d%252525252527arte moderna e contemporanea di palazzo forti verona" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/08/2025 AL 19/10/2025 Longiano | Galleria d'arte moderna e contemporanea L’acquaforte per Leonardo Sciascia - Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich
  • DAL 17/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio
  • DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026 Parma | Palazzo del Governatore Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • DAL 01/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Ahmet Güneştekin Yoktunuz (Eravate assenti)
  • DAL 27/05/2025 AL 27/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Órama. Eleonora Rinaldi
  • DAL 18/10/2025 AL 22/03/2026 La Spezia | CAMeC - Centro d'Arte Moderna e Contemporanea Fotosintesi. Fotografie dalla collezione Carla Sozzani
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna Nino Bertoletti 1889-1971
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 20/06/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Antonello Viola. L'oro della laguna
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 25/07/2025 AL 28/09/2025 Chatillon | Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro
  • DAL 19/09/2025 AL 20/10/2025 Verona | Bastione delle Maddalene Grenze Arsenali Fotografici. VII Edizione
  • DAL 19/09/2025 AL 21/09/2025 Verona | Sedi varie TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada - I maori della Nuova Zelanda
  • DAL 23/06/2024 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna L'allieva di danza di Venanzo Crocetti. Il ritorno
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 18/04/2025 AL 30/09/2025 Siracusa | Galleria Regionale di Palazzo Bellomo Antonello da Messina. Marco Delogu
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 15/07/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai to Rome
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 10/10/2025 AL 12/10/2025 Verona | Veronafiere ArtVerona 2025
  • DAL 29/05/2025 AL 28/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna RESISTING OBLIVION. Passione e attivismo negli archivi femministi e queer di Bologna
  • DAL 03/08/2025 AL 21/09/2025 Tagliacozzo | Palazzo Ducale Orsini-Colonna Contemporanea 25. Archivi della memoria sospesa: Concetta Baldassarre e Annu Palakunnathu Matthew
  • DAL 28/06/2025 AL 02/11/2025 Spoleto | Palazzo Collicola William Kentridge. Pensieri fuggitivi
  • DAL 25/11/2025 AL 15/02/2026 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea INDIA. Of Glimmers and Getaways
  • DAL 04/07/2025 AL 14/09/2025 Milano | PAC Padiglione d’Arte Contemporanea Lovett/Codagnone. I Only Want You To Love Me
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica Nebojša Despotović. Tutte le nostre vite
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica Barbara De Vivi. Due di due
  • DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026 Torino | Galleria Sabauda Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
  • DAL 12/07/2025 AL 14/09/2025 Genova | Palazzo Ducale Jacopo Benassi libero!
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia Wang Yancheng. Luce energia infinito
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 24/09/2025 AL 11/01/2026 Milano | Palazzo Reale Man Ray. Forme di luce
  • DAL 30/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli 64 Premio Termoli
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi
  • DAL 13/09/2025 AL 16/11/2025 Pordenone | Galleria Harry Bertoia Inge Morath. Le mie storie
  • DAL 04/10/2025 AL 04/01/2026 Mantova | Palazzo Te Isaac Julien. All That Changes You
  • DAL 15/10/2025 AL 07/04/2026 Pisa | Palazzo Blu Belle Époque
  • DAL 17/10/2025 AL 01/02/2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale Dalí. Rivoluzione e Tradizione
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 30/08/2025 AL 19/11/2025 Venezia | Palazzo Bollani The idea of sculpture. From the hand to the robot
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 17/06/2025 AL 06/01/2026 Perugia | Palazzo Baldeschi EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
  • DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Chagall, testimone del suo tempo
  • DAL 18/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Palazzo Merulana Zhang Xiaotao. Echi Del Tempo
  • DAL 04/09/2025 AL 26/10/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei CONTRO LA GUERRA - sguardi e immaginari
  • DAL 15/09/2025 AL 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
  • DAL 13/06/2025 AL 28/09/2025 Jesi | Palazzo Bisaccioni Elisa Montessori. Segno sogno
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding our Centre
  • DAL 10/09/2025 AL 28/09/2025 Lucca | Palazzo Guinigi Giuseppe Veneziano. Art Fiction
  • DAL 26/09/2025 AL 25/01/2026 Firenze | Palazzo Strozzi Beato Angelico
  • DAL 12/06/2025 AL 14/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Kevin Abosch. Parallax
  • DAL 27/09/2025 AL 01/02/2026 Parma | Palazzo Tarasconi Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 28/06/2025 AL 26/10/2025 Carrara | Palazzo Cucchiari In gioco. Illusione e divertimento nell’arte italiana 1850-1950
  • DAL 14/08/2025 AL 15/01/2026 Bologna | Palazzo Belloni Museo Illusioni tra Arte e Scienza
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 28/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
Più mostre
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/08/2025 AL 19/10/2025 Longiano | Galleria d'arte moderna e contemporanea

    L’acquaforte per Leonardo Sciascia - Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich

     
  • DAL 17/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

    Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio

     
  • DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026 Parma | Palazzo del Governatore

    Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

     
  • DAL 01/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

    Ahmet Güneştekin Yoktunuz (Eravate assenti)

    Miti, rovine e identità negate nell’arte potente e struggente di Ahmet Güneştekin, tra oggetti feriti e bellezza che sfida l’oblio. Un viaggio visivo tra memoria e materia.  
  • DAL 27/05/2025 AL 27/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Órama. Eleonora Rinaldi

     
  • DAL 18/10/2025 AL 22/03/2026 La Spezia | CAMeC - Centro d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fotosintesi. Fotografie dalla collezione Carla Sozzani

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna

    Nino Bertoletti 1889-1971

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 20/06/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Antonello Viola. L'oro della laguna

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 25/07/2025 AL 28/09/2025 Chatillon | Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta

    Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro

     
  • DAL 19/09/2025 AL 20/10/2025 Verona | Bastione delle Maddalene

    Grenze Arsenali Fotografici. VII Edizione

     
  • DAL 19/09/2025 AL 21/09/2025 Verona | Sedi varie

    TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada - I maori della Nuova Zelanda

     
  • DAL 23/06/2024 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna

    L'allieva di danza di Venanzo Crocetti. Il ritorno

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 18/04/2025 AL 30/09/2025 Siracusa | Galleria Regionale di Palazzo Bellomo

    Antonello da Messina. Marco Delogu

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 15/07/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai to Rome

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 10/10/2025 AL 12/10/2025 Verona | Veronafiere

    ArtVerona 2025

     
  • DAL 29/05/2025 AL 28/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    RESISTING OBLIVION. Passione e attivismo negli archivi femministi e queer di Bologna

     
  • DAL 03/08/2025 AL 21/09/2025 Tagliacozzo | Palazzo Ducale Orsini-Colonna

    Contemporanea 25. Archivi della memoria sospesa: Concetta Baldassarre e Annu Palakunnathu Matthew

     
  • DAL 28/06/2025 AL 02/11/2025 Spoleto | Palazzo Collicola

    William Kentridge. Pensieri fuggitivi

     
  • DAL 25/11/2025 AL 15/02/2026 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea

    INDIA. Of Glimmers and Getaways

     
  • DAL 04/07/2025 AL 14/09/2025 Milano | PAC Padiglione d’Arte Contemporanea

    Lovett/Codagnone. I Only Want You To Love Me

     
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica

    Nebojša Despotović. Tutte le nostre vite

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica

    Barbara De Vivi. Due di due

     
  • DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026 Torino | Galleria Sabauda

    Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte

     
  • DAL 12/07/2025 AL 14/09/2025 Genova | Palazzo Ducale

    Jacopo Benassi libero!

     
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia

    Wang Yancheng. Luce energia infinito

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 24/09/2025 AL 11/01/2026 Milano | Palazzo Reale

    Man Ray. Forme di luce

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    64 Premio Termoli

     
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria

    Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi

     
  • DAL 13/09/2025 AL 16/11/2025 Pordenone | Galleria Harry Bertoia

    Inge Morath. Le mie storie

     
  • DAL 04/10/2025 AL 04/01/2026 Mantova | Palazzo Te

    Isaac Julien. All That Changes You

     
  • DAL 15/10/2025 AL 07/04/2026 Pisa | Palazzo Blu

    Belle Époque

     
  • DAL 17/10/2025 AL 01/02/2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale

    Dalí. Rivoluzione e Tradizione

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 30/08/2025 AL 19/11/2025 Venezia | Palazzo Bollani

    The idea of sculpture. From the hand to the robot

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 17/06/2025 AL 06/01/2026 Perugia | Palazzo Baldeschi

    EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee

     
  • DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Chagall, testimone del suo tempo

     
  • DAL 18/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Palazzo Merulana

    Zhang Xiaotao. Echi Del Tempo

     
  • DAL 04/09/2025 AL 26/10/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    CONTRO LA GUERRA - sguardi e immaginari

     
  • DAL 15/09/2025 AL 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli

    Daniela Volpi. Trasformazione

     
  • DAL 13/06/2025 AL 28/09/2025 Jesi | Palazzo Bisaccioni

    Elisa Montessori. Segno sogno

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding our Centre

     
  • DAL 10/09/2025 AL 28/09/2025 Lucca | Palazzo Guinigi

    Giuseppe Veneziano. Art Fiction

     
  • DAL 26/09/2025 AL 25/01/2026 Firenze | Palazzo Strozzi

    Beato Angelico

     
  • DAL 12/06/2025 AL 14/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Kevin Abosch. Parallax

     
  • DAL 27/09/2025 AL 01/02/2026 Parma | Palazzo Tarasconi

    Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 28/06/2025 AL 26/10/2025 Carrara | Palazzo Cucchiari

    In gioco. Illusione e divertimento nell’arte italiana 1850-1950

     
  • DAL 14/08/2025 AL 15/01/2026 Bologna | Palazzo Belloni

    Museo Illusioni tra Arte e Scienza

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 28/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte

    Elliott Erwitt. Icons

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d%252525252527arte moderna e contemporanea di palazzo forti verona" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/12/2020 AL 30/09/2021 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti - Palazzo della Ragione Contemporaneo non stop. Il respiro della natura
  • DAL 27/06/2020 AL 03/10/2021 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti - Palazzo della Ragione LA MANO CHE CREA. La Galleria pubblica di Ugo Zannoni (1836-1919). Scultore, collezionista e mecenate
  • DAL 07/10/2011 AL 29/01/2012 Verona | Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti LA CASA | GIOVANI ARTISTI SERBI
  • DAL 15/03/2017 AL 31/05/2017 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti Eros Bonamini. prima pAReTe
  • DAL 20/10/2015 AL 20/10/2015 Verona | Palazzo della Ragione - Galleria d'Arte Moderna Achille Forti La nascita dell'Arte informale in Italia. Incontro con Roberto Pasini
  • DAL 04/04/2019 AL 26/01/2020 Verona | Galleria d’Arte Moderna “Achille Forti” Palazzo della Ragione Mauro Fiorese. Treasure Rooms (2014-2016)
  • DAL 17/06/2014 AL 17/06/2014 Verona | Palazzo della Ragione - Galleria d’Arte Moderna Achille Forti Giandomenico Romanelli. Una Secessione lagunare: tra Mitteleuropa e Grande Nord
  • DAL 18/12/2022 AL 30/04/2023 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti / Galleria dello Scudo Piero Dorazio, la nuova pittura. Opere 1963-1968
  • DAL 12/06/2014 AL 26/06/2014 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti - Palazzo della Ragione Giugno a Palazzo
  • DAL 15/10/2023 AL 03/03/2024 Verona | Galleria d'Arte Moderna Achille Forti Giulio Paolini. Et in Arcadia Ego
  • DAL 05/12/2020 AL 31/08/2021 Verona | Galleria d’arte moderna Achille Forti Andrea Facco. ESCODENTRO – OUTINSIDE
  • DAL 22/06/2012 AL 09/09/2012 Verona | Palazzo della Gran Guardia Miró! Poesia e luce
  • DAL 05/11/2014 AL 05/11/2014 Verona | Galleria d'Arte Moderna Achille Forti Luca Massimo Barbero
  • DAL 21/10/2017 AL 22/04/2018 Verona | AMO Arena Museo Opera – Palazzo Forti Botero
  • DAL 01/06/2017 AL 25/02/2018 Verona | AMO Arena Museo Opera – Palazzo Forti I volti dell’Opera. La grandiosità delle scenografie, i protagonisti dello spettacolo, il fascino discreto del backstage
  • DAL 01/04/2017 AL 03/09/2017 Verona | AMO - Palazzo Forti Toulouse-Lautrec. La Belle Époque
  • DAL 31/10/2017 AL 25/02/2018 Verona | AMO Arena Museo Opera – Palazzo Forti I love Lego
  • DAL 22/05/2015 AL 27/09/2015 Verona | AMO Arena Museo Opera - Palazzo Forti Dario Fo dipinge Maria Callas
  • DAL 14/09/2023 AL 17/09/2023 Verona | Teatro Romano | Cortile di Castelvecchio | Palazzo Forti | Cortile Mercato Vecchio TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada
  • DAL 07/12/2018 AL 10/03/2019 Verona | Galleria d’Arte Moderna A. Forti L’amore materno alle origini della pittura moderna, da Previati a Boccioni
  • DAL 29/10/2016 AL 31/12/2017 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti - Palazzo della Ragione Dagli ideali risorgimentali di Hayez alla forza liberatrice di Vedova
  • DAL 19/06/2021 AL 29/08/2021 Prato | Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato Simone Forti. Senza fretta
  • DAL 20/09/2014 AL 20/10/2014 Torino | GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea / Palazzo Madama 1924-2014. La RAI racconta l'Italia
  • DAL 02/12/2018 AL 14/12/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Le attività in programma nel mese di dicembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • DAL 30/01/2018 AL 30/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Accademie della Maestria femminile
  • DAL 17/09/2018 AL 22/11/2018 Milano | Galleria Raffaella Cortese Simone Forti. On An Iron Post
  • DAL 10/03/2014 AL 16/03/2014 Verona | Palazzo Erbisti e altre sedi Infinitamente 2014. Festival di scienze ed arti a Verona
  • DAL 16/01/2016 AL 17/01/2016 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani"Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" Premio Alfredo Catarsini / Edizione 2016
  • DAL 11/02/2016 AL 17/03/2016 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Imparare a vedere. Dentro le opere d’arte contemporanea
  • DAL 16/05/2013 AL 23/06/2013 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e contemporanea/ Real Academia de España en Roma Gran Kan. Racconti d'artista per viaggiatori
  • DAL 17/11/2016 AL 20/11/2016 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Over The Real 2016 - Festival Internazionale di Videoarte
  • DAL 14/05/2018 AL 15/05/2018 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Accademie della Maestria femminile - Del Prendersi Cura
  • DAL 19/02/2013 AL 02/06/2013 Roma | Gnam - Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea Il fascino discreto dell’oggetto. La natura morta delle collezioni della galleria nazionale d'arte moderna 1910-1950
  • DAL 06/12/2019 AL 06/12/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Baruch Spinoza. Storia disegnata per accenni di Fosco Valentini - Presentazione
  • DAL 11/12/2021 AL 11/12/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea XXVII Giornata del Contemporaneo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • DAL 28/02/2018 AL 28/02/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Il Pirandello dimenticato di Pierluigi Pirandello e Alfonso Veneroso - Presentazione
  • DAL 31/10/2014 AL 15/02/2015 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Secessione e Avanguardia. L'Arte in Italia prima della Grande Guerra 1905 - 1915
  • DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
  • DAL 07/11/2017 AL 07/11/2017 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Ludovico Pratesi Perché l'Italia non ama più l'arte contemporanea. Mostre, musei, artisti
  • DAL 19/10/2019 AL 19/10/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Una storia privata II. Fotografia e arte contemporanea nella Collezione Cotroneo - Presentazione
  • DAL 24/01/2019 AL 24/01/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea La funzione moderna dell’arte di Dario Evola - Presentazione
  • DAL 16/12/2013 AL 16/01/2014 Messina | Galleria Provinciale d’Arte Moderna e Contemporanea Omaggio a Mazzullo. Nel centenario della sua nascita (1913-2013)
  • DAL 12/04/2022 AL 04/09/2022 Roma | Palazzo delle Esposizioni / Galleria d’Arte Moderna Il video rende felici. Videoarte in Italia
  • DAL 31/05/2019 AL 31/05/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Naturans. Il paesaggio nell'arte contemporanea di Angelo Capasso - Presentazione
  • DAL 26/04/2018 AL 26/04/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Caosmogonia e altro. Poesie complete volume terzo (1990-2017) di Nanni Balestrini - Presentazione
  • DAL 09/05/2018 AL 09/05/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia di Marco Damilano - Presentazione
  • DAL 13/12/2019 AL 13/12/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 99objects. L’eterno splendore delle cose inutili di PetriPaselli - Presentazione
  • DAL 16/11/2021 AL 16/11/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Francesca Fini / Cyborg Fatale – performance e video tra reale e virtuale (2011-2021) - Presentazione
  • DAL 03/12/2021 AL 03/12/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Cinque Temi del modernocontemporaneo. Memoria, Natura, Energia, Comunicazione e Catastrofe di Alessandra Capuano - Presentazione
  • DAL 25/06/2013 AL 15/09/2013 Roma | Galleria Nazionale d’arte moderna e contemporanea ll Tempo della modernità. Pittura ungherese 1905-1925
  • DAL 25/06/2019 AL 25/06/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Maurizio Pellegrin. Imparare a essere. Una chiave di accesso all’ontologia della realtà di Igino Schraffl - Presentazione
  • DAL 15/03/2019 AL 15/03/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Il sangue delle donne. Tracce di rosso sul panno bianco - Presentazione
  • DAL 15/02/2018 AL 02/04/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia
  • DAL 18/04/2018 AL 18/04/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Idealismo e Opportunismo della Cultura Italiana. 1943-1948 di Alessandro Masi - Presentazione
  • DAL 10/11/2021 AL 10/11/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Nell’aria di un mattino (frammenti di un prologo) di Elio Pecora e Giulia Napoleone - Presentazione
  • DAL 12/09/2019 AL 06/10/2019 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Un mese di carta 2019. I giovani artisti si presentano
  • DAL 30/01/2018 AL 30/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Les Italiens. Sette artisti alla conquista di Parigi di Rachele Ferrario - Presentazione
  • DAL 10/12/2019 AL 10/12/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Corrado Cagli. La pittura, l'esilio, l'America (1938-1947) di Raffaele Bedarida
  • DAL 11/02/2014 AL 18/05/2014 Roma | Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea D'Apres Rodin. Scultura italiana del primo novecento
  • DAL 05/07/2017 AL 05/07/2017 Roma | Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea Donne del ’900. Giorgio Patrizi ci parla di Anna Maria Ortese - Incontro
Più mostre
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/08/2025 AL 19/10/2025 Longiano | Galleria d'arte moderna e contemporanea

    L’acquaforte per Leonardo Sciascia - Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich

     
  • DAL 17/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

    Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio

     
  • DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026 Parma | Palazzo del Governatore

    Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

     
  • DAL 01/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

    Ahmet Güneştekin Yoktunuz (Eravate assenti)

    Miti, rovine e identità negate nell’arte potente e struggente di Ahmet Güneştekin, tra oggetti feriti e bellezza che sfida l’oblio. Un viaggio visivo tra memoria e materia.  
  • DAL 27/05/2025 AL 27/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Órama. Eleonora Rinaldi

     
  • DAL 18/10/2025 AL 22/03/2026 La Spezia | CAMeC - Centro d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fotosintesi. Fotografie dalla collezione Carla Sozzani

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna

    Nino Bertoletti 1889-1971

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 20/06/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Antonello Viola. L'oro della laguna

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 25/07/2025 AL 28/09/2025 Chatillon | Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta

    Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro

     
  • DAL 19/09/2025 AL 20/10/2025 Verona | Bastione delle Maddalene

    Grenze Arsenali Fotografici. VII Edizione

     
  • DAL 19/09/2025 AL 21/09/2025 Verona | Sedi varie

    TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada - I maori della Nuova Zelanda

     
  • DAL 23/06/2024 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna

    L'allieva di danza di Venanzo Crocetti. Il ritorno

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 18/04/2025 AL 30/09/2025 Siracusa | Galleria Regionale di Palazzo Bellomo

    Antonello da Messina. Marco Delogu

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 15/07/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai to Rome

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 10/10/2025 AL 12/10/2025 Verona | Veronafiere

    ArtVerona 2025

     
  • DAL 29/05/2025 AL 28/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    RESISTING OBLIVION. Passione e attivismo negli archivi femministi e queer di Bologna

     
  • DAL 03/08/2025 AL 21/09/2025 Tagliacozzo | Palazzo Ducale Orsini-Colonna

    Contemporanea 25. Archivi della memoria sospesa: Concetta Baldassarre e Annu Palakunnathu Matthew

     
  • DAL 28/06/2025 AL 02/11/2025 Spoleto | Palazzo Collicola

    William Kentridge. Pensieri fuggitivi

     
  • DAL 25/11/2025 AL 15/02/2026 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea

    INDIA. Of Glimmers and Getaways

     
  • DAL 04/07/2025 AL 14/09/2025 Milano | PAC Padiglione d’Arte Contemporanea

    Lovett/Codagnone. I Only Want You To Love Me

     
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica

    Nebojša Despotović. Tutte le nostre vite

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica

    Barbara De Vivi. Due di due

     
  • DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026 Torino | Galleria Sabauda

    Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte

     
  • DAL 12/07/2025 AL 14/09/2025 Genova | Palazzo Ducale

    Jacopo Benassi libero!

     
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia

    Wang Yancheng. Luce energia infinito

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 24/09/2025 AL 11/01/2026 Milano | Palazzo Reale

    Man Ray. Forme di luce

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    64 Premio Termoli

     
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria

    Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi

     
  • DAL 13/09/2025 AL 16/11/2025 Pordenone | Galleria Harry Bertoia

    Inge Morath. Le mie storie

     
  • DAL 04/10/2025 AL 04/01/2026 Mantova | Palazzo Te

    Isaac Julien. All That Changes You

     
  • DAL 15/10/2025 AL 07/04/2026 Pisa | Palazzo Blu

    Belle Époque

     
  • DAL 17/10/2025 AL 01/02/2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale

    Dalí. Rivoluzione e Tradizione

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 30/08/2025 AL 19/11/2025 Venezia | Palazzo Bollani

    The idea of sculpture. From the hand to the robot

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 17/06/2025 AL 06/01/2026 Perugia | Palazzo Baldeschi

    EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee

     
  • DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Chagall, testimone del suo tempo

     
  • DAL 18/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Palazzo Merulana

    Zhang Xiaotao. Echi Del Tempo

     
  • DAL 04/09/2025 AL 26/10/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    CONTRO LA GUERRA - sguardi e immaginari

     
  • DAL 15/09/2025 AL 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli

    Daniela Volpi. Trasformazione

     
  • DAL 13/06/2025 AL 28/09/2025 Jesi | Palazzo Bisaccioni

    Elisa Montessori. Segno sogno

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding our Centre

     
  • DAL 10/09/2025 AL 28/09/2025 Lucca | Palazzo Guinigi

    Giuseppe Veneziano. Art Fiction

     
  • DAL 26/09/2025 AL 25/01/2026 Firenze | Palazzo Strozzi

    Beato Angelico

     
  • DAL 12/06/2025 AL 14/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Kevin Abosch. Parallax

     
  • DAL 27/09/2025 AL 01/02/2026 Parma | Palazzo Tarasconi

    Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 28/06/2025 AL 26/10/2025 Carrara | Palazzo Cucchiari

    In gioco. Illusione e divertimento nell’arte italiana 1850-1950

     
  • DAL 14/08/2025 AL 15/01/2026 Bologna | Palazzo Belloni

    Museo Illusioni tra Arte e Scienza

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 28/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte

    Elliott Erwitt. Icons

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d%252525252527arte moderna e contemporanea di palazzo forti verona" in FOTO
  • William Kentridge, Pensieri fuggitivi
  • Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Yves Klein. Les éléments et le couleurs
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
Più foto
  • William Kentridge, Pensieri fuggitivi

     
  • Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta

     
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Yves Klein. Les éléments et le couleurs

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
Meno foto

Risultati per "galleria d%252525252527arte moderna e contemporanea di palazzo forti verona" in ARTISTI
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Gustav 1862 - 1918
  • Francesco 1791 - 1882
  • Felice 1883 - 1963
  • Alberto 1915 - 1995
  • Antonio 1897 - 1963
  • Mario 1885 - 1961
  • Arturo 1871 - 1956
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Medardo 1858 - 1928
  • Paul 1839 - 1906
  • Pierre 1867 - 1947
  • Antonio 1757 - 1822
  • Paolo 1528 - 1588
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Marc 1887 - 1985
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Orazio 1563 - 1639
  • Antonio 1395 - 1455
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Daniel 1642 - 1705
  • Vincent 1853 - 1890
  • Antoon 1599 - 1641
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Jan 1478 - 1532
  • Michele 1855 - 1914
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Arturo 1889 - 1947
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Pietro 1596 - 1669
  • Antonio 1430 - 1479
  • Annibale 1560 - 1609
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Filippo 1457 - 1504
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Carlo 1579 - 1620
  • Umberto 1882 - 1916
  • Andrea 1431 - 1506
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giulio 1499 - 1546
Più artisti
  • Giacomo

     
  • Gustav

     
  • Francesco

     
  • Felice

     
  • Alberto

     
  • Antonio

     
  • Mario

     
  • Arturo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Medardo

     
  • Paul

     
  • Pierre

     
  • Antonio

     
  • Paolo

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Marc

     
  • Girolamo

     
  • Giulio Aristide

     
  • Orazio

     
  • Antonio

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Pompeo

     
  • Nicolò

     
  • Giovanni

     
  • Daniel

     
  • Vincent

     
  • Antoon

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Jan

     
  • Michele

     
  • Giovanni

     
  • Arturo

     
  • Giovanni

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Annibale

     
  • Eleuterio

     
  • Filippo

     
  • Agnolo

     
  • Michelangelo

     
  • Iacopo

     
  • Carlo

     
  • Umberto

     
  • Andrea

     
  • Artemisia

     
  • Dominikos

     
  • Giorgio

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giorgio

     
  • Jusepe

     
  • Giulio

     
Meno artisti

Risultati per "galleria d%252525252527arte moderna e contemporanea di palazzo forti verona" in OPERE
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Donna e l'Armatura Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino) Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco) Alberto Burri (Burri) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata) Francesco Hayez GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente) Umberto Mastroianni GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi) Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Il Rabbino di Vitebsk Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Danaide Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Cartoline Giacomo Balla Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Ultime foglie Michele Catti Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Cavallo e cavaliere GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Fuga in Egitto Arturo Martini Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Trittico Malvagna Jan Gossaert (Mabuse) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Martirio di sant'Orsola Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Eleonora d'Aragona Francesco Laurana Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Più opere
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto di Hanka Zborowska

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Donna e l'Armatura

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino)

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco)

    Alberto Burri (Burri)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)

    Francesco Hayez
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente)

    Umberto Mastroianni
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Il Rabbino di Vitebsk

    Marc Chagall
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Danaide


    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Cartoline

    Giacomo Balla
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Ultime foglie

    Michele Catti
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Cavallo e cavaliere


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Fuga in Egitto

    Arturo Martini
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Trittico Malvagna

    Jan Gossaert (Mabuse)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Martirio di sant'Orsola

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Eleonora d'Aragona

    Francesco Laurana
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
Meno opere

Risultati per "galleria d%252525252527arte moderna e contemporanea di palazzo forti verona" in LUOGHI
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Arena di Verona Verona
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Museo del Novecento Milano
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Galleria Umberto I Napoli
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Museo di Castelvecchio Verona
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Collezione "Terrae Motus" Caserta
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Galleria Borghese Roma
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
Più luoghi
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Arena di Verona

    Verona
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Museo di Castelvecchio

    Verona
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Collezione "Terrae Motus"

    Caserta
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello

    Caserta
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Benvenuto Cellini

Benvenuto Cellini

 

OPERE immagine di Vittoria alata

Vittoria alata

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Matteo

Chiesa di San Matteo

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
      "> Vercelli | 10/09/2025 Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
       
    • Dal 12 ottobre a Basilea 
      "> Mondo | 10/09/2025 Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
       
    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Le tre Età dell'uomo
    • Bologna | Parco Giardini ex Manifattura Tabacchi
    • Milano | Locale Jamaica
    • Lecce | Locale Pasticceria Franchini

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati