lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di sant'andrea delle fratte roma" in NOTIZIE
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • Siracusa | 23/04/2019 Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio
  • Roma | 20/06/2018 La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • Roma | 19/09/2011 A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Milano | 06/06/2014 Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce
  • Venezia | 24/06/2017 Aria di rinascita a Venezia
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • | 03/08/2005 Piazza Navona
  • Cuneo | 11/07/2011 Riapre con una mostra la chiesa di Sant'Evasio a Mondovì
  • | 06/08/2003 La pala di Sant’Andrea alla Pusterla
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • Milano | 28/12/2017 Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche
  • Roma | 06/02/2012 Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
  • Roma | 15/02/2012 Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • Roma | 03/10/2024 Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità
  • Roma | 20/06/2019 Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro
  • Palermo | 16/05/2017 Palermo si anima per la Settimana delle Culture
  • Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • Sondrio | 23/11/2017 Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"
  • Padova | 19/06/2014 Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
  • Roma | 02/07/2013 Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013
  • | 26/05/2020 Storia di un capolavoro smembrato: la predella con la Processione al Calvario di Raffaello
  • Roma | 23/05/2017 Giorgione protagonista di una grande mostra a Roma
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • | 20/10/2017 I talenti segreti di Gus Van Sant
  • Venezia | 24/02/2014 Le fortificazioni della Repubblica di Venezia candidate nella lista del patrimonio UNESCO
  • Milano | 08/05/2014 La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte
  • Roma | 05/03/2012 Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Roma | 14/09/2012 La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo
  • Roma | 09/04/2014 Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma
  • Genova | 28/05/2014 Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi
  • Firenze | 15/10/2024 Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • | 29/03/2012 In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
  • Roma | 27/03/2013 A Roma via libera alla cella di Benvenuto Cellini
  • Milano | 20/02/2024 A Milano una Pasqua con Bellini
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • | 27/06/2018 “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni
  • Roma | 28/03/2014 Il sindaco di Roma parte per l'Arabia Saudita con una lista di beni da salvare
  • Roma | 14/05/2011 Effetto Notte. La Sant'Agata risanata. Due dipinti di Lanfranco a confronto
  • | 12/06/2013 Un Tintoretto al Victoria and Albert Museum
  • Roma | 26/06/2017 Giorgione e i labirinti del cuore. L'universo dei sentimenti in mostra a Roma
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Mondo | 16/03/2018 Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre
  • | 01/06/2004 Pino Pascali
  • Padova | 02/02/2018 Padova Urbs Picta verso l’UNESCO World Heritage
  • Milano | 22/08/2016 La salvaguardia del patrimonio in mostra
Più notizie
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • Siracusa | 23/04/2019 | Al Palazzo della Soprintendenza fino al 10 maggio

    Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio

    La tela, appartenente a una collezione privata, era stata esposta al museo di Cleveland nel 2017 in occasione del restauro dell’altra versione della Crocifissione di Sant’Andrea del museo americano
     
  • Roma | 20/06/2018 | Al Museo dell'Ara Pacis dal 20 giugno al 9 settembre

    La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo

    Il fotografo romano svela angoli e segreti della cinta muraria urbana più lunga, antica e megli conservata della storia
     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • Roma | 19/09/2011

    A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe


     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Milano | 06/06/2014 | A Milano gli esperti della National Gallery di Londra e il suo restauro

    Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce

    L’intervento ha restituito l’originario effetto scultoreo delle sfumature chiaroscurali di Leonardo, che era ormai difficile da apprezzare a causa dell’ingiallimento della vernice.

     
  • Venezia | 24/06/2017 | 24 e 25 giugno, presentazione ufficiale e finissage della mostra "Vitel Tonné"

    Aria di rinascita a Venezia

    Nasce a Venezia la Fondazione delle Arti – Venezia, fondazione culturale a sostegno e promozione della cultura di qualità in città.
     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • | 03/08/2005

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Cuneo | 11/07/2011

    Riapre con una mostra la chiesa di Sant'Evasio a Mondovì


     
  • | 06/08/2003

    La pala di Sant’Andrea alla Pusterla


     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • Milano | 28/12/2017 | A Milano i dipinti scampati ai sismi del 2016

    Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche

    Perugino, Antoniazzo Romano, Crivelli, de Magistris: una carrellata di opere dei Musei dei Sibillini racconta l’avventura dell’arte scampata al terremoto, insieme a storie dal fascino antico.

     
  • Roma | 06/02/2012

    Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"


     
  • Roma | 15/02/2012

    Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"


     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • Roma | 03/10/2024 | Dal 3 ottobre al 2 marzo a Roma

    Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità

    In mostra tabernacoli, documenti, ritratti, incisioni, che testimoniano la connessione di Roma e del suo patrimonio storico artistico con le Marche
     
  • Roma | 20/06/2019 | Venerdì 21giugno le visite a cura della Soprintendenza Speciale di Roma

    Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro

    Quasi inaccessibile dal sisma del 2016, il capolavoro di Borromini si svela al pubblico con la pala di Pietro da Cortona e le sue singolari architetture.   

     
  • Palermo | 16/05/2017 | Fino al 23 maggio un calendario denso di eventi

    Palermo si anima per la Settimana delle Culture

    Dalla pittrice giapponese O’Tama Kiyoara agli artisti caravaggeschi del Regno delle Due Sicilie: mostre, spettacoli, passeggiate alla scoperta di luoghi e monumenti, per un totale di oltre 200 appuntamenti.

     
  • Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze

    La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia

    L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • Sondrio | 23/11/2017 | Fino al 26 gennaio alla Galleria del Credito Valtellinese

    Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"

    Un percorso esperienziale, articolato in 5 sale, invita alla riflessione sulla storia e sulla memoria attraverso il rito del viaggio lento
     
  • Padova | 19/06/2014 | Un'opera rarissima per la disposizione del Cristo raffigurato

    Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata

    Era stata sottratta nel 1993 dalla Chiesa-Oratorio di Sant'Anna del Beato Pellegrino di Padova.
     
  • Roma | 02/07/2013

    Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013

    Visite guidate e concerti gratuiti nel fitto programma che allieterà le serate estive della Capitale.
     
  • | 26/05/2020 | Alla National Gallery il pannello centrale della predella della Pala Colonna

    Storia di un capolavoro smembrato: la predella con la Processione al Calvario di Raffaello

    Realizzata dall'artista ventenne tra il 1503 e il 1505, la pala d’altare - commissionata dalle suore della Chiesa di Sant’Antonio a Perugia - fu smembrata dopo il 1663. La predella fu venduta a Cristina di Svezia. Uno dei tre scomparti, la Processione al Calvario, finì al museo londinese dove oggi si trova.
     
  • Roma | 23/05/2017 | Giorgione in mostra a Roma dal 22 giugno

    Giorgione protagonista di una grande mostra a Roma

    L'esposizione, incentrata sulla tematica dei sentimenti nell'arte tra Quattrocento e Cinquecento, sarà allestita tra Palazzo Venezia e Castel Sant'Angelo
     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • | 20/10/2017 | Al Museé de l’Elysée di Losanna fino al 7 gennaio

    I talenti segreti di Gus Van Sant

    Pittura, musica, fotografia tracciano un ritratto inedito dell’originale registra statunitense, che per la prima volta apre al pubblico le porte del proprio universo creativo.

     
  • Venezia | 24/02/2014 | Difese di terra e di mare dalla Lombardia al Montenegro

    Le fortificazioni della Repubblica di Venezia candidate nella lista del patrimonio UNESCO

    Considerate per la loro unicità e per la novità introdotta dalla Serenissima con le fortificazioni "alla moderna".
     
  • Milano | 08/05/2014 | La presentazione del restauro a Milano

    La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte

    Il primo degli incontri di RRMusei, che proseguiranno con la "Vergine delle Rocce" della National Gallery di Londra e coinvolgeranno sei musei milanesi.
     
  • Roma | 05/03/2012

    Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo


     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Roma | 14/09/2012

    La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo


     
  • Roma | 09/04/2014 | La mostra dal 9 aprile a Palazzo Braschi

    Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma

    Dopo francesi e inglesi, arrivano i pittori tedeschi, con 80 delicatissime opere grafiche esposte a rotazione.
     
  • Genova | 28/05/2014 | Riedificata nel 1616 coinvolse alcune tra le più importanti famiglie della città e diversi scultori, pittori, bronzisti e marmorari.

    Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi

    Torna a risplendere dopo il restauro
     
  • Firenze | 15/10/2024 | Un nuovo allestimento per le gallerie fiorentine

    Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento

    Al secondo piano oltre 20 dipinti evidenziano la maestria poliedrica della scuola toscana che aprì le porte alla ‘maniera moderna’, al genio di Raffaello e alla fase più matura del Rinascimento
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • | 29/03/2012

    In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata


     
  • Roma | 27/03/2013

    A Roma via libera alla cella di Benvenuto Cellini

    Fino al prossimo 1° aprile apertura straordinaria delle Prigioni Storiche di Castel Sant'Angelo
     
  • Milano | 20/02/2024 | Dal 20 febbraio al Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    A Milano una Pasqua con Bellini

    Arriva dai Musei Vaticani il capolavoro quattrocentesco del Compianto sul Cristo morto. Da riscoprire in dialogo con le opere di quattro artisti contemporanei. 

     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • | 27/06/2018 | Da luglio a dicembre a Vignola, Modena e Ferrara

    “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni

    Colori e disegni dimenticati tornano a raccontare i fasti dei Signori di Ferrara. Un progetto ad alto contenuto di ricerca e tecnologia, finanziato da Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Carife, Fondazione Vignola e BPER Banca.

     
  • Roma | 28/03/2014 | Quasi 27 milioni di finanziamenti privati per 9 tesori

    Il sindaco di Roma parte per l'Arabia Saudita con una lista di beni da salvare

    L'opera più cara interesserà il restauro della Cisterna delle Sette Sale presso le Terme di Traiano.
     
  • Roma | 14/05/2011

    Effetto Notte. La Sant'Agata risanata. Due dipinti di Lanfranco a confronto


     
  • | 12/06/2013

    Un Tintoretto al Victoria and Albert Museum

    Recenti studi hanno identificato il celebre artista veneziano come l'autore di un dipinto conservato nel museo londinese da quasi 150 anni
     
  • Roma | 26/06/2017 | A Palazzo Venezia e Castel Sant'Angelo dal 24 giugno al 17 settembre

    Giorgione e i labirinti del cuore. L'universo dei sentimenti in mostra a Roma

    A partire dal capolavoro I due amici del pittore di Castelfranco, la mostra propone un intimo viaggio tra le opere di maestri come Tiziano, Tintoretto, il Romanino, Ludovico Carracci, ma anche tra oggetti, musiche, libri. Un percorso suggestivo da cui emerge anche il forte legame tra Venezia e la Città Eterna
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Mondo | 16/03/2018 | Dal barocco al contemporaneo

    Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre

    Dalla chiesa di Sant'Agostino alla Cattedrale, fino alla chiesa di San Carlo Borromeo: passeggiata nella città delle Fiandre alla scoperta di grandi capolavori di arte sacra.
     
  • | 01/06/2004

    Pino Pascali

    A Napoli, presso le sale del Castel Sant’Elmo nell’ambito del progetto della Regione Campania “Annali delle Arti”, è in corso una mostra antologica dedicata a Pino Pascali.
     
  • Padova | 02/02/2018 | Otto siti per raccontare i fasti della pittura trecentesca

    Padova Urbs Picta verso l’UNESCO World Heritage

    Dalla Cappella degli Scrovegni al Palazzo della Ragione, presto un circuito unico per ammirare i luoghi d’arte candidati. In attesa del verdetto nel 2019.

     
  • Milano | 22/08/2016 | Dal 15 settembre al 6 novembre 2016

    La salvaguardia del patrimonio in mostra

    Le minacce al patrimonio e le azioni di contrasto messe in atto per tramandare bellezza e cultura alle future generazioni in mostra al Museo di Sant'Eustorgio.
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di sant'andrea delle fratte roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di sant'andrea delle fratte roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 31/03/2013 AL 25/04/2013 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Luce Divina. Decima Biennale d'Arte Sacra
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 23/11/2018 AL 25/11/2018 Roma | Fiera di Roma Roma d’Arte Expo
  • DAL 29/05/2013 AL 15/09/2013 Venezia | Complesso delle Zitelle Ai Weiwei. Disposition
  • DAL 18/06/2021 AL 19/09/2021 Modena | Ex Chiesa di San Paolo e Sala delle Monache Andrea Chiesi. Natura vincit
  • DAL 16/03/2018 AL 16/03/2018 Milano | Milano Art Gallery Presentazione del Catalogo dell’Arte Moderna Editoriale G. Mondadori‎
  • DAL 06/04/2024 AL 07/07/2024 Empoli | Museo della Collegiata di Sant’Andrea | Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani Empoli 1424. Masolino e gli albori del Rinascimento
  • DAL 19/11/2018 AL 19/11/2018 Palermo | Chiesa di Sant’Andrea degli Aromatari DALLA SCULTURA AL SUONO @Epiphany
  • DAL 17/05/2015 AL 28/05/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Gabriele Cicognani. L'Intimo Naturalismo
  • DAL 21/11/2015 AL 03/12/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Alfredo Chiapponi. Dedicato a Uccia
  • DAL 22/03/2016 AL 26/03/2016 Roma | Complesso di Sant’Andrea al Quirinale La mente artistica 2016
  • DAL 29/10/2021 AL 07/11/2021 Roma | Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola ll Filo Spinato diventa simbolo di Pace
  • DAL 22/06/2022 AL 22/09/2022 Napoli | Chiesa di Sant’Erasmo - Castel Sant’Elmo Ferruccio Orioli. Fortezza Europa
  • DAL 31/03/2015 AL 11/04/2015 Roma | Complesso Sant'Andrea al Quirinale Artisti contemporanei fra Castore e Polluce
  • DAL 21/03/2015 AL 03/04/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Mariangela Canforini. Tu sei Maddalena
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 11/10/2014 AL 19/10/2014 Bologna | Sala ex Chiesa Santa Maria degli Angeli Andrea Benetti. Il colore della luce - opere in bianco
  • DAL 18/12/2014 AL 17/05/2015 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco L’oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata
  • DAL 24/12/2020 AL 06/01/2021 Castronuovo di Sant'Andrea | Cappella-Casa Natale di Sant’Andrea Avellino I PRESEPI DI EDO JANICH, CLAUDIO NARDULLI E SALVATORE SPEDICATO
  • DAL 08/02/2014 AL 20/02/2014 Parma | Galleria S. Andrea - Ex Chiesa di Sant'Andrea Acquerelli
  • DAL 26/07/2013 AL 04/08/2013 Asciano | Chiesa di Sant'Agostino La via Lauretana. Strada di artisti e pellegrini?
  • DAL 19/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Chiesa di Sant’Antonin 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Lituania
  • DAL 02/12/2013 AL 15/12/2013 Roma | Complesso di Sant'Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri Arte Diversamente
  • DAL 02/05/2013 AL 05/05/2013 Roma | Complesso di Sant'Andrea al Quirinale Il cielo svelato. La viva arte della nobile Girgenti
  • DAL 01/06/2014 AL 13/06/2014 Roma | Complesso di Sant'Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri ArtePerOGGI 2014
  • DAL 07/12/2012 AL 08/12/2012 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco Sulle tracce di Saticula
  • DAL 20/01/2024 AL 17/03/2024 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Africa Tunes
  • DAL 23/03/2019 AL 09/06/2019 Vercelli | Arca, ex chiesa di San Marco La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento
  • DAL 23/03/2019 AL 29/06/2019 Vercelli | Arca, ex chiesa di San Marco La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento
  • DAL 12/11/2021 AL 21/11/2021 Pietrasanta | Chiesa di Sant’Agostino Sophia – la Filosofia in festa
  • DAL 07/11/2015 AL 22/10/2015 Parabiago | Abbazia di Sant'Ambrogio della Vittoria Andrea Fiorino. If you come back
  • DAL 29/10/2020 AL 29/10/2020 Roma | Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Thomas De Falco. ARBOR VITAE – Le jardin noir - Performance
  • DAL 28/04/2013 AL 09/05/2013 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Frammenti e Ricordi
  • DAL 02/12/2011 AL 12/01/2012 Roma | Ex-Chiesa delle Zitelle Festival della Fotografia Storica MEMORANDUM
  • DAL 23/07/2020 AL 01/11/2020 Roma | Mattatoio Andrea Galvani. La sottigliezza delle cose elevate
  • DAL 15/07/2014 AL 27/08/2014 Macerata Feltria | Chiesa di San Francesco Andrea da Montefeltro. La Forma del Potere
  • DAL 07/06/2022 AL 31/07/2022 Roma | Museo delle Mura Antonio Taschini e Andrea Meneghetti. Compositio Oppositorum
  • DAL 23/08/2014 AL 26/08/2014 San Demetrio Corone | Collegio Chiesa di Sant’Adriano Amore. VI Biennale Internazionale Mail Art 2014
  • DAL 28/04/2018 AL 06/05/2018 Potenza Picena | Auditorium F. Scarfiotti - ex chiesa Sant'Agostino Da Potentia a Monte Santo. 2000 anni di storia nelle antiche mappe
  • DAL 11/10/2017 AL 15/10/2017 Milano | Brera Site Biennale Milano – International Art Meeting
  • DAL 20/09/2014 AL 02/10/2014 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Incontri
  • DAL 08/08/2015 AL 08/09/2015 Macerata Feltria | Chiesa di San Francesco Andrea Da Montefeltro. Arcana. Il Sigillo della Luce
  • DAL 08/05/2018 AL 29/05/2018 Venezia | Palazzo Grifalconi Loredan / Scuola Grande di San Teodoro Pro Biennale 2018
  • DAL 14/02/2015 AL 15/03/2015 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Francesco Stefanini. Oltre. Opere 2004-2015
  • DAL 18/09/2016 AL 15/01/2017 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casina delle Civette Andrea Viviani. Ritmi instabil
  • DAL 01/02/2018 AL 01/02/2018 Bologna | Hotel Centrale Espresso Bologna International Exhibition: appuntamento con Spoleto Arte di Sgarbi
  • DAL 16/02/2014 AL 28/02/2014 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Mosaico di Pace. Incontri d’arte e culture
  • DAL 21/09/2019 AL 20/10/2019 Amelia | Chiesa di Sant’Angelo Desiderio. Malebolge
  • DAL 10/01/2015 AL 23/01/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Suggestioni Dinamiche Connesse
  • DAL 20/09/2014 AL 04/10/2014 Salerno | Chiesa di Sant’Apollonia Tommaso Pirretti. 19000091 / Le vite degli altri
  • DAL 29/09/2018 AL 14/10/2018 Perugia | Chiesa di Sant'Agata Logos Angeli. Gli angeli si rivelano attraverso immagini e musica
  • DAL 21/04/2018 AL 24/05/2018 Pisa | Chiesa di Santa Maria della Spina Andrea Santarlasci. Confluenze
  • DAL 15/10/2017 AL 22/10/2017 Catania | Chiesa Monumentale della Badia di Sant’Agata Filippo Papa. Il canto della pietra, la Badia di Sant'Agata
  • DAL 07/02/2018 AL 31/03/2018 Rimini | Complesso Museale San Girolamo Andrea da Montefeltro. Arcana – Il Sigillo della Luce
  • DAL 07/11/2015 AL 29/11/2015 Roma | Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma (IPSAR) Paola Romano. In Other Words
  • DAL 17/10/2020 AL 24/05/2021 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Bertozzi & Casoni. Tempo
  • DAL 05/05/2013 AL 12/05/2013 Verona | Chiesa di S. Pietro Martire Andrea Nuvoloni. Io non sono qui
  • DAL 09/10/2017 AL 29/10/2017 Roma | Galleria Sant'Andrea Arte Contemporanea Save di Vito Bongiorno
  • DAL 15/05/2015 AL 21/06/2015 Reggio nell'Emilia | Chiesa di San Carlo e Sant’Agata Dacia Manto. Noctua Agathina
  • DAL 15/07/2022 AL 30/07/2022 Tuscania | Chiesa di Sant’Agostino Roberta Morzetti. PAX_22
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di sant'andrea delle fratte roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Il giro del mondo con Imago Mundi
  • I cani nell'arte
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Il giro del mondo con Imago Mundi

     
  • I cani nell'arte

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di sant'andrea delle fratte roma" in ARTISTI
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1599 - 1667
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Francesco 1578 - 1660
  • Camillo 1561 - 1629
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Andrea 1421 - 1457
  • Mattia 1613 - 1699
  • Pietro 1596 - 1669
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Andrea 1343 - 1377
  • Simone 1540 - 1596
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Domenico 1581 - 1641
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Andrea 1308 - 1368
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Andrea 1486 - 1530
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Vittore 1465 - 1526
  • Carlo 1579 - 1620
  • Adrea 1437 - 1488
  • Filippo 1692 - 1744
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Donato 1444 - 1514
  • Andrea 1508 - 1580
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Piero 1501 - 1547
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Andrea 1467 - 1529
  • Federico 1539 - 1609
  • Antonio 1418 - 1484
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Francesco 1598 - 1664
  • Francesco 1510 - 1563
  • Pietro 1450 - 1523
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Filippo 1678 - 1736
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Andrea 1290 - 1348
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Mino 1429 - 1484
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Pierre 1620 - 1694
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
Più artisti
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Melchiorre

     
  • Giacomo

     
  • Francesco

     
  • Camillo

     
  • Giovan Battista

     
  • Andrea

     
  • Mattia

     
  • Pietro

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Alessandro

     
  • Andrea

     
  • Simone

     
  • Bernardino

     
  • Domenico

     
  • Marcantonio

     
  • Lorenzo

     
  • Giacinto

     
  • Andrea

     
  • Sebastiano

     
  • Giovanni

     
  • Girolamo

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Vittore

     
  • Carlo

     
  • Adrea

     
  • Filippo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Donato

     
  • Andrea

     
  • Baldassarre

     
  • Piero

     
  • Bartolomeo

     
  • Andrea

     
  • Federico

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Pietro

     
  • Alessandro

     
  • Ludovico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo

     
  • Jusepe

     
  • Filippo

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Gaudenzio

     
  • Ascanio

     
  • Mino

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni Battista

     
  • Pier Francesco

     
  • Pierre

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di sant'andrea delle fratte roma" in OPERE
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Cappella S.Ignazio da Loyola Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa del Gesù
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Ultima cena Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cenacolo di Sant’Apollonia
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Tabernacolo Andrea di Cione (Andrea Orcagna) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Altare di Sant’Ignazio Chiesa del Gesù Nuovo
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • San Gaetano da Thiene Chiesa di Sant'Irene
  • Allegorie Giacomo Serpotta Chiesa di Sant'Agostino
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Cappella di San Tarasio Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Chiesa di San Zaccaria
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Sant’Orsola e le sue Compagne Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
  • Sant’Andrea Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Quadreria dei Girolamini
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Tomba di Andrea Bonifacio Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Tabernacolo Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Crocefissione di Sant'Andrea Michelangelo Merisi (Caravaggio) Cleveland Museum of Art
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce Chiesa di San Matteo
  • Circoncisione Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Portale Chiesa di Sant'Agostino
  • Altare del Sacramento Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino) Chiesa di Santo Spirito
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo) Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Profeta Isaia Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Incredulità di San Tommaso Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
  • Sagrestia vecchia Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella Correale Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
Più opere
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Cappella S.Ignazio da Loyola

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa del Gesù
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Ultima cena

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cenacolo di Sant’Apollonia
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Cupola - Gloria del Paradiso

    Giovanni Lanfranco
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Tabernacolo

    Andrea di Cione (Andrea Orcagna)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Altare di Sant’Ignazio


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • San Gaetano da Thiene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Allegorie

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Cappella di San Tarasio

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Sant’Orsola e le sue Compagne

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
     
  • Sant’Andrea

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Tomba di Andrea Bonifacio


    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Tabernacolo

    Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Crocefissione di Sant'Andrea

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Cleveland Museum of Art
     
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce


    Chiesa di San Matteo
     
  • Circoncisione


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Portale


    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Altare del Sacramento

    Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

    Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Profeta Isaia

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Incredulità di San Tommaso

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Dipinti


    Chiesa di Sant'Eufemia
     
  • Sagrestia vecchia


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella Correale


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di sant'andrea delle fratte roma" in LUOGHI
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Chiesa di Sant'Agostino Palermo
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire Palermo
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Chiesa di Sant’Agostino Ascoli Piceno
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Roma
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli Napoli
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Campanili e Cupola del Borromini Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
Più luoghi
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Palermo
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Chiesa di Sant’Agostino

    Ascoli Piceno
     
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza

    Roma
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli

    Napoli
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Campanili e Cupola del Borromini

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

 

OPERE immagine di Cristo Morto

Cristo Morto

Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera

 

LUOGHI immagine di Oratorio di Sant' Antonio Abate

Oratorio di Sant' Antonio Abate

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Opera San Giorgio che uccide il drago
    • Bologna | Opera La Maddalena al sepolcro
    • Firenze | Locale La via del tè
    • Torino | Monumento Fontana igloo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati