lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "collegio della mercanzia perugia" in NOTIZIE
  • Perugia | 24/05/2017 A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
  • Perugia | 01/05/2020 La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
  • Perugia | 05/06/2013 A Perugia l'arte che inganna l'occhio
  • Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
  • | 27/02/2009 Benvenute nel Collegio di Santa Lucia
  • | 23/10/2003 Progetto Palazzo della Penna
  • Genova | 25/01/2017 L’anno di Lele Luzzati
  • Perugia | 14/06/2023 Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia
  • Perugia | 23/08/2022 La Roma di Piranesi in mostra a Perugia
  • Perugia | 29/11/2011 A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi
  • Perugia | 04/04/2017 Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato
  • Perugia | 27/04/2014 Una domenica a quadri nel cuore di Perugia
  • Perugia | 19/02/2020 Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
  • Perugia | 29/11/2012 Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello
  • Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
  • Perugia | 09/08/2019 La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni
  • Perugia | 05/07/2011 A Perugia la mostra fotografica 'VIAGGIO NELL’UMBRIA DELL’OTTOCENTO'
  • Perugia | 13/07/2011 L'autoritratto come ricerca dell'anima in mostra a Perugia
  • Perugia | 16/09/2011 L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro
  • Perugia | 12/01/2024 Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
  • | 03/06/2002 Perugia: il "centro del mondo"
  • Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
  • Perugia | 13/11/2012 Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo
  • Perugia | 22/02/2018 Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca
  • Perugia | 07/06/2012 Al Festarch va in scena la metropoli del terzo millennio
  • Perugia | 20/03/2013 Perugia e la sua nuova Casa Museo
  • Perugia | 20/03/2014 Dodici città etrusche unite per l'Unesco
  • Perugia | 20/01/2025 Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori
  • Perugia | 26/10/2022 Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
  • | 05/03/2023 Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia
  • Perugia | 08/10/2024 La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore
  • | 03/06/2002 La fontana di Perugia
  • | 26/02/2004 Ritmi jazz nel cuore dell'Umbria
  • | 13/04/2015 5 capitali della cultura per il 2015
  • Perugia | 18/05/2012 Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco
  • Perugia | 23/07/2014 Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi
  • | 24/03/2002 La vasca superiore
  • Perugia | 26/09/2011 E' morto ad Assisi il pittore Gustavo Francalancia, ultimo erede della Scuola Romana
  • Perugia | 19/08/2013 Andy Warhol in mostra in Italia
  • Perugia | 06/03/2019 Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone
  • Perugia | 17/05/2022 Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
  • Perugia | 08/01/2016 La Madonna della Cintola si è fermata a Montefalco
  • Perugia | 21/06/2023 A Città della Pieve una grande mostra celebra Perugino
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • | 06/07/2006 Arte in Umbria nell'Ottocento . Dal Neoclassicismo alla Restaurazione
  • Perugia | 10/06/2021 A Todi il poema fotografico di Richard de Tscharner racconta il canto della terra
  • Perugia | 29/03/2014 L'Umbria di Steve McCurry, tra patrimonio antico e arte contemporanea
  • Perugia | 17/06/2015 La Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli tornerà a Montefalco
  • Perugia | 09/03/2015 Un francobollo per i 100 anni della nascita di Burri
  • Perugia | 15/05/2018 Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste
  • Perugia | 20/02/2015 Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore
  • | 07/10/2003 Beuys a Perugia
  • Perugia | 27/10/2023 La nascita della pittura en plein air: i Macchiaioli e la Scuola di Barbizon
  • Perugia | 19/07/2017 Donne nell'arte: il potere della seduzione in una mostra
  • Perugia | 25/08/2011 A breve il Todi Arte Festival
  • | 01/12/2006 A Perugia la "nuova" Galleria Nazionale dell’Umbria
  • Perugia | 12/08/2011 Spello dedica una mostra a Gustavo Francalancia
  • Perugia | 06/11/2011 Sensazionale scoperta ad Assisi negli affreschi di Giotto
  • Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
Più notizie
  • Perugia | 24/05/2017 | In mostra al Nobile Collegio del Cambio dal 22 giugno al 22 ottobre

    A Perugia, Bernini incontra Velàsquez

    Dopo il confronto tra Perugino e Raffaello, tocca ai maestri del Barocco: in mostra ritratti dai più grandi musei d’Europa, per scoprire il fecondo rapporto di conoscenza e influenza reciproca che legò i due artisti tra Italia e Spagna.

     
  • Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia

    La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia

    Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
     
  • Perugia | 05/06/2013

    A Perugia l'arte che inganna l'occhio

    Nel complesso dei Gerosolimitani venticinque artisti reinterpretano l'antica tecnica del "trompe l'oeil"
     
  • Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

    A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi

    In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
     
  • | 27/02/2009

    Benvenute nel Collegio di Santa Lucia

    Esce anche in Italia per i tipi della Elliot Edizioni, “Il collegio di Santa Lucia per giovinette allevate dai lupi” di Karen Russell, una tra le più promettenti esordienti americane.
     
  • | 23/10/2003

    Progetto Palazzo della Penna

    Collocato in pieno centro storico a Perugia, il Palazzo della Penna è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale di Perugia, col preciso intento di destinarlo a polo museale della città.
     
  • Genova | 25/01/2017 | Dal 26 gennaio il ricordo del Maestro della Fantasia

    L’anno di Lele Luzzati

    A dieci anni dalla scomparsa dell’illustratore e scenografo ligure, la città di Genova gli rende omaggio con un ricco calendario di mostre, workshop, conferenze e un nuovo spazio dedicato.
     
  • Perugia | 14/06/2023 | Dal 22 giugno al 2 ottobre a Palazzo Baldeschi

    Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia

    La tavola del Perugino, la Madonna con il Bambino e due cherubini, conservata nella collezione permanente di Fondazione Perugia, è il fulcro di un percorso che abbraccia venti opere
     
  • Perugia | 23/08/2022 | Alla Galleria Nazionale dell'Umbria dal 30 settembre all’8 gennaio

    La Roma di Piranesi in mostra a Perugia

    70 incisioni all’acquaforte dalle collezioni del museo perugino raccontano il genio visionario dell'incisore e architetto veneto
     
  • Perugia | 29/11/2011

    A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi


     
  • Perugia | 04/04/2017 | Dall’8 aprile al 1° ottobre la riscoperta del maestro del Seicento

    Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato

    Grande accoglienza per l’opera del pittore marchigiano “rapita” da Napoleone: all’abbazia di San Pietro brillerà nel confronto con Perugino, Tintoretto e Raffaello.

     
  • Perugia | 27/04/2014 | La prima visita alla Pala di Paciano del Signorelli

    Una domenica a quadri nel cuore di Perugia

    L'opera è ritornata nel percorso espositivo della Galleria Nazionale dell'Umbria dopo un restauro, avvenuto nel 2012 in occasione di una mostra sull'artista.
     
  • Perugia | 19/02/2020 | Le celebrazioni in Umbria

    Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre

    Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto “Raffaello in Umbria” che coinvolge diversi luoghi, con mostre, conferenze, laboratori
     
  • Perugia | 29/11/2012

    Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello


     
  • Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272

    La Croce di San Francesco a Perugia

    Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
     
  • Perugia | 09/08/2019 | L'opera trafugata esposta fino a gennaio alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni

    Il dipinto è rientrato in Italia grazie all'attività di diplomazia condotta dal MiBAC e all’attività investigativa dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio culturale
     
  • Perugia | 05/07/2011

    A Perugia la mostra fotografica 'VIAGGIO NELL’UMBRIA DELL’OTTOCENTO'


     
  • Perugia | 13/07/2011

    L'autoritratto come ricerca dell'anima in mostra a Perugia


     
  • Perugia | 16/09/2011

    L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro


     
  • Perugia | 12/01/2024 | Dal 10 marzo al 9 giugno alla Galleria nazionale dell’Umbria

    Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia

    Il progetto perugino vedrà riuniti per la prima volta 60 capolavori provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali, dal Louvre di Parigi alla National Gallery di Londra, dal Metropolitan Museum di New York alla National Gallery di Washington
     
  • | 03/06/2002

    Perugia: il "centro del mondo"

    Perugia, città di origini etrusche, vede il suo polo artistico nella piazza IV Novembre, in cui troneggia la Fontana Maggiore, capolavoro d’ingegneria e d’arte.
     
  • Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia

    Canova in Umbria, una storia da riscoprire

    Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
     
  • Perugia | 13/11/2012

    Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo


     
  • Perugia | 22/02/2018 | A Perugia dal 21 febbraio al 30 settembre

    Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca

    Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri accolgono dipinti, sculture, disegni architettonici, bozzetti preparatori di illustri maestri
     
  • Perugia | 07/06/2012

    Al Festarch va in scena la metropoli del terzo millennio


     
  • Perugia | 20/03/2013

    Perugia e la sua nuova Casa Museo

    Nel weekend riapre al pubblico dopo oltre mezzo secolo Palazzo Marini Clarelli, dimora cinquecentesca ricca di antiche testimonianze culturali
     
  • Perugia | 20/03/2014 | Perugia promuove l'antica Dodecapoli

    Dodici città etrusche unite per l'Unesco

    Raggiunto l'accordo per la candidatura congiunta, che valorizzerà le testimonianze della civiltà attraverso un patrimonio diffuso.
     
  • Perugia | 20/01/2025 | Dal 15 marzo al 15 giugno a Perugia

    Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori

    Dipinti, incisioni, disegni, sculture di maestri come Beato Angelico, Pisanello, Stefano da Verona, Paolo Uccello, Jan van Eyck, Piero della Francesca, Antonello da Messina, Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti, Albrecht Dürer raccontano i diversi modi in cui le arti figurative hanno affrontato il rapporto dell’uomo con il creato
     
  • Perugia | 26/10/2022 | Dal 4 marzo all’11 giugno 2023 a 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci

    Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino

    Una mostra, dal titolo "Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo, darà conto dei passaggi fondamentali del percorso del pittore, dalle prime collaborazioni con la bottega di Andrea del Verrocchio alle capitali imprese fiorentine che fecero la sua fortuna
     
  • | 05/03/2023 | Tutte le iniziative in Italia per il V centenario della sua morte

    Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia

    La mostra restituisce a Pietro Vannucci, detto il Perugino, il ruolo che il pubblico e la sua epoca gli avevano assegnato, presentando i suoi maggiori capolavori. Quasi settanta opere in esposizione.

     
  • Perugia | 08/10/2024 | A Perugia dal 13 ottobre al 19 gennaio

    La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore

    Nell’anno del centoquarantesimo anniversario dalla nascita dell’esponente di primo piano del movimento futurista, i Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria omaggiano l'artista con un percorso a cura degli Archivi Dottori
     
  • | 03/06/2002

    La fontana di Perugia

    13 febbraio 1278. La città di Perugia è riunita nella Piazza Grande, il fulcro attorno al quale ruota la vita del borgo umbro, dove affacciavano il duomo, il vescovado, il palazzo dei Consoli, quello del Podestà e quello del Capitano del Popolo.
     
  • | 26/02/2004

    Ritmi jazz nel cuore dell'Umbria

    Si svolge dal 12 al 21 luglio a Perugia la grande kermesse italiana di musica jazz, giunta quest'anno alla 29 edizione. Ospiti illustri della scena musicale italiana e internazionale, e buona musica saranno garantiti anche quest'anno a "Umbria Jazz".
     
  • | 13/04/2015 | Oltre Expo

    5 capitali della cultura per il 2015

    A Lecce, Perugia, Siena, Ravenna e Cagliari, finaliste per il titolo di capitale europea della cultura 2019, un milione di euro di bonus e l'assegnazione del titolo di consolazione per il 2015. Ecco gli strumenti con cui il Mibact punta a promuovere il museo diffuso del nostro Paese.


     
  • Perugia | 18/05/2012

    Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco


     
  • Perugia | 23/07/2014 | Dal 24 luglio al 30 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi

    L'opera risale al secondo decennio del Seicento e fu realizzata dall'artista toscano durante il suo soggiorno fabrianese.
     
  • | 24/03/2002

    La vasca superiore

    La vasca superiore è un bacino poligonale di dodici lati. L'apparato decorativo è affidato alle 24 statuine a figura intera che si trovano agli spigoli e al centro di ogni lato, poggiate su basi sporgenti e coperte, in alto, da mensole a filo con il profilo superiore della vasca.
     
  • Perugia | 26/09/2011

    E' morto ad Assisi il pittore Gustavo Francalancia, ultimo erede della Scuola Romana


     
  • Perugia | 19/08/2013 | “I never read, I just look at pictures”, dal 30 agosto

    Andy Warhol in mostra in Italia

    Oltre settanta opere dell'artista esposte a Città di Castello
     
  • Perugia | 06/03/2019 | In mostra a Perugia dal 16 marzo al 9 giugno

    Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone

    Pittura e fisica, ottica e architettura, manifesti d’epoca e matematica: incontri inattesi vanno in scena alla Galleria Nazionale dell’Umbria, ispirati da piccole bolle lucenti.

     
  • Perugia | 17/05/2022 | Dal 1° luglio a Perugia

    Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria

    Dopo un anno di lavori il museo che conta il maggior numero di opere al mondo di Perugino riapre i battenti accogliendo, per la prima volta nella storia, le incursioni del contemporaneo, un percorso cronologico più semplice, un nuovo sistema di illuminazione e due nuove sale monografiche dedicate al Perugino
     
  • Perugia | 08/01/2016 | Il successo di pubblico premiato con la proroga

    La Madonna della Cintola si è fermata a Montefalco

    17mila persone hanno fatto visita alla pala d'altare di Benozzo Gozzoli tornata a Montefalco dopo 167 anni. L'opera rimarrà perciò esposta fino al 30 aprile.
     
  • Perugia | 21/06/2023 | Dal 2 luglio al 30 settembre un percorso in tre sedi

    A Città della Pieve una grande mostra celebra Perugino

    A Palazzo Della Corgna, al Museo vivico diocesano di Santa Maria dei Servi e all’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, le opere di Pietro Vannucci collocate in situ entreranno in dialogo con altri capolavori del maestro e di altri illustri colleghi, da Pinturicchio al Ghirlandaio
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
  • | 06/07/2006

    Arte in Umbria nell'Ottocento . Dal Neoclassicismo alla Restaurazione

    Mostra "Arte in Umbria nell'Ottocento"
     
  • Perugia | 10/06/2021 | Dal 12 giugno al 22 agosto in tre sedi

    A Todi il poema fotografico di Richard de Tscharner racconta il canto della terra

    59 immagini dell’artista svizzero, scattate in 22 paesi portano per la prima volta in Italia la bellezza e le ferite del pianeta
     
  • Perugia | 29/03/2014 | Sette itinerari fotografici alla scoperta di tradizioni, cultura e gusto

    L'Umbria di Steve McCurry, tra patrimonio antico e arte contemporanea

    La mostra a Perugia in due sedi dal 29 marzo al 5 ottobre 2014.
     
  • Perugia | 17/06/2015 | Restauri

    La Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli tornerà a Montefalco

    Dopo un accurato restauro la pala d'altare conservata presso i Musei Vaticani farà temporaneo ritorno a "casa".
     
  • Perugia | 09/03/2015 | Alberto Burri 1915 - 2015

    Un francobollo per i 100 anni della nascita di Burri

    Il 12 marzo ricorre l'anniversario della nascita dell'artista che sarà celebrato con un francobollo raffigurante l’opera “SZ-1”.
     
  • Perugia | 15/05/2018 | Un nuovo percorso per il Complesso Monumentale del Duomo

    Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste

    Si snoda tra capolavori di ogni epoca l’inedito itinerario nel cuore sacro di Spoleto: fino alle “visioni dall’alto” del campanile e della semicupola affrescata da Fra’ Filippo.

     
  • Perugia | 20/02/2015 | Si all'istituzione di una commissione tecnica che svolga azione di monitoraggio

    Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore

    "Tutto nella norma". La Soprintendeza spegne le polemiche suscitate dalla pubblicazione di un articolo di "Repubblica" in cui si riferiva degli esiti negativi dell'ispezione dei tecnici del ministero al complesso delle Basiliche di San Francesco d'Assisi.
     
  • | 07/10/2003

    Beuys a Perugia


     
  • Perugia | 27/10/2023 | Dal 4 novembre a Gubbio

    La nascita della pittura en plein air: i Macchiaioli e la Scuola di Barbizon

    Un nuovo rapporto con la luce e con la realtà rivoluzionò la pittura europea nella seconda metà dell’Ottocento: lo scopriremo in 80 dipinti raramente esposti, da Giovanni Fattori a Camille Corot.
     
  • Perugia | 19/07/2017 | A Gualdo Tadino dal 30 luglio al 3 dicembre

    Donne nell'arte: il potere della seduzione in una mostra

    Nella Chiesa monumentale di San Francesco, illustri artisti - da Guido Cagnacci a Lorenzo Tiepolo - raccontano tre secoli di pittura al femminile
     
  • Perugia | 25/08/2011

    A breve il Todi Arte Festival


     
  • | 01/12/2006

    A Perugia la "nuova" Galleria Nazionale dell’Umbria


     
  • Perugia | 12/08/2011

    Spello dedica una mostra a Gustavo Francalancia


     
  • Perugia | 06/11/2011

    Sensazionale scoperta ad Assisi negli affreschi di Giotto


     
  • Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio

    Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol

    Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
     
Meno notizie

Risultati per "collegio della mercanzia perugia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "collegio della mercanzia perugia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 19/10/2019 AL 15/12/2019 Perugia | Nobile Collegio del Cambio “Io sono l’atomo in balìa dell’infinito”. Federico Faruffini, Perugia, 15 dicembre 1869
  • DAL 13/04/2017 AL 07/01/2018 Genova | Loggia della Mercanzia CINEPASSIONI. Storie di immagini e collezionismo
  • DAL 08/02/2016 AL 05/03/2016 Genova | Loggia della Mercanzia Other Identity. Altre forme di identità culturali e pubbliche
  • DAL 31/08/2013 AL 17/10/2013 Genova | Loggia della Mercanzia Isole della pubblicità. Le identità di una raccolta
  • DAL 23/01/2015 AL 21/02/2015 Genova | Loggia della Mercanzia La città pubblica a Genova. Problemi e proposte
  • DAL 04/04/2014 AL 14/06/2014 Genova | Loggia della Mercanzia Cambi di costume. Storie e immagini della vita balneare degli italiani
  • DAL 26/07/2015 AL 15/10/2015 Genova | Loggia della Mercanzia #Thousandpeople / #gentedigenova
  • DAL 03/05/2016 AL 05/06/2016 Perugia | Centro Espositivo della Rocca Paolina Sharjah bellezza e mistero. Festival della cultura araba a Perugia
  • DAL 21/05/2014 AL 21/05/2014 Roma | Collegio Romano Presentazione della nuova area Cultura del Portale Integrazione Migranti
  • DAL 22/06/2013 AL 10/11/2013 Perugia | Nobile Collegio del Cambio Raffaello e Perugino. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia
  • DAL 15/05/2018 AL 09/06/2018 Monza | Collegio della Guastalla Mimmo Paladino. Le avventure di Pinocchio
  • DAL 28/11/2013 AL 28/11/2013 Roma | Sala della Crociera - Collegio Romano La parete illuminata: i restauri dei dipinti murali di Ceri
  • DAL 21/11/2014 AL 17/01/2015 Genova | Loggia della Mercanzia Timothy Costa. #Tousandpeople
  • DAL 26/02/2016 AL 25/04/2016 Perugia | Palazzo Baldeschi Conoscere e amare l’Italia. Le trasformazioni del Paese
  • DAL 25/05/2016 AL 20/07/2016 Perugia | Biblioteca Augusta e altre sedi 1946-2016 Settanta anni di vita politica della Repubblica Italiana
  • DAL 18/12/2015 AL 10/01/2016 Perugia | Museo Civico di Palazzo della Penna Perugia Youth Capital
  • DAL 27/12/2024 AL 08/01/2025 Lucca | Real Collegio 8° Biennale dell’acquerello e del disegno a confronto con le altre tecniche
  • DAL 15/01/2015 AL 16/01/2015 Pavia | Collegio Ghislieri Digging Up Excavations. Processi di ricontestualizzazione di vecchi scavi archeologici: esperienze, problemi, prospettive
  • DAL 18/08/2016 AL 28/08/2016 Perugia | Palazzo della Penna Barbara Maestrucci. Il rito della Primavera | Natura(lmente) Macro
  • DAL 01/12/2011 AL 01/12/2011 Perugia | Palazzo Gallenga. Università per Stranieri di Perugia, Aula Magna GIORNATA DI STUDI PER IL CINQUANTENARIO DELLA MORTE DI LIONELLO VENTURI (1885-1961)
  • DAL 09/10/2014 AL 10/10/2014 Lucca | Real Collegio LuBeC Beni Culturali 2014
  • DAL 22/06/2017 AL 22/10/2017 Perugia | Nobile Collegio del Cambio Velázquez e Bernini: autoritratti in mostra
  • DAL 07/07/2021 AL 25/05/2022 Perugia | Palazzo Baldeschi #Incursioni. Un dialogo fra le opere della Galleria Nazionale dell’Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
  • DAL 08/10/2020 AL 09/10/2020 Lucca | Real Collegio LuBeC - Lucca Beni Culturali. XVI Edizione
  • DAL 11/05/2015 AL 29/05/2015 Pavia | Biblioteca del Collegio Ghislieri Da matricola a perfetto soldatino
  • DAL 13/10/2016 AL 14/10/2016 Lucca | Real Collegio LuBeC - Lucca Beni Culturali 2016
  • DAL 07/10/2021 AL 08/10/2021 Lucca | Real Collegio LuBeC 2021 – Lucca Beni Culturali
  • DAL 18/10/2012 AL 20/10/2012 Lucca | Real Collegio Lu.Be.C. 2012
  • DAL 13/12/2014 AL 08/01/2015 Urbino | Collegio Raffaello Consonanze
  • DAL 09/08/2019 AL 08/09/2019 Perugia | Museo civico di Palazzo della Penna Gli italiani e la moda 1860 - 1960
  • DAL 15/11/2013 AL 24/11/2013 Perugia | CERP - Centro Espositivo Rocca Paolina Perugia Social Photo Fest 2013
  • DAL 06/12/2015 AL 10/01/2016 Perugia | Strada della Parlesca (uscita E 45 Resina) Premio Roberto Zambelli Per le Arti Contemporanee. Prima Edizione
  • DAL 17/06/2016 AL 19/06/2016 Bologna | Museo di San Colombano / Collegio di Spagna Festival Italia-Spagna. Giornate di Cultura Spagnola
  • DAL 17/10/2013 AL 19/10/2013 Lucca | Real Collegio Lu.Be.C. 2013. IX Edizione. Cultura: password per il futuro
  • DAL 29/11/2023 AL 29/11/2023 Roma | Ministero della Cultura, Sala Spadolini al Collegio Romano Pionieri della creatività urbana. Cornbread, Blek le Rat e Mono Carrasco si raccontano
  • DAL 25/07/2020 AL 18/10/2020 Urbino | Collegio Raffaello Raffaello. Una mostra impossibile
  • DAL 07/05/2015 AL 03/06/2015 Roma | Mibact - Palazzo del Collegio Romano - Sala della Crociera La memoria e il volto.Vittoria Colonna e Michelangelo
  • DAL 23/08/2014 AL 26/08/2014 San Demetrio Corone | Collegio Chiesa di Sant’Adriano Amore. VI Biennale Internazionale Mail Art 2014
  • DAL 25/09/2014 AL 28/09/2014 Todi | Palazzi di Todi Todi Appy Days
  • DAL 12/11/2022 AL 05/02/2023 Domodossola | Collegio Mellerio Rosmini Seitzinger Alchemica
  • DAL 14/12/2016 AL 08/01/2017 Perugia | Museo civico di Palazzo della Penna Intorno a Satie. Omaggio creativo a 150 anni dalla nascita
  • DAL 01/02/2014 AL 14/02/2014 Urbino | Galleria Federico Barocci - Collegio Raffaello Se non sei qui. Poesie di Maura Misci. Pitture di Caterina Prato
  • DAL 01/10/2016 AL 16/10/2016 Perugia | Rocca Paolina I Biennale d'arte contemporanea città di Perugia
  • DAL 23/09/2017 AL 04/10/2017 Perugia | Ex Chiesa della Misericordia Adele Lo Feudo. Per giungere fino a te
  • DAL 08/11/2019 AL 07/12/2019 Perugia | Palazzo della Penna A quattro mani - Marco Tamburro
  • DAL 25/11/2016 AL 25/02/2017 Pavia | Residenza Universitaria Biomedica – Fondazione Collegio Universitario Santa Caterina da Siena Un mondo allo specchio. Viaggio e fotografia nel Giappone dell’Ottocento
  • DAL 20/12/2015 AL 20/12/2016 Perugia | Palazzo Baldeschi Collezione Alessandro Marabottini
  • DAL 16/04/2019 AL 01/05/2019 Pavia | Collegio Cairoli Zeng Yi e Ma Weiguo. Punti di vista, da Oriente
  • DAL 16/04/2019 AL 01/05/2019 Pavia | Collegio Cairoli Roberto Figazzolo. Berlinale.67
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Real Collegio Jonas Bendiksen. The place we live
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Real Collegio Joel Meyerowitz. Taking my time
  • DAL 24/11/2018 AL 31/03/2019 Perugia | Palazzo Lippi Alessandri Obiettivo sul fronte. La Grande Guerra nella fotografia di Carlo Balelli
  • DAL 15/03/2018 AL 27/03/2018 Perugia | Ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia Paolo Nuti. L'immagine e il suo doppio
  • DAL 30/05/2014 AL 08/06/2014 Assisi | Palazzo dei Priori Bruno Marcelloni. UniVersi - Opere 1964-2014
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Real Collegio Andrea Boccalini. Corviale
  • DAL 04/04/2016 AL 04/04/2016 Perugia | Palazzo Graziani Arte e Potere - Relazione pericolose
  • DAL 03/10/2014 AL 17/10/2014 Urbino | Collegio Raffaello Olivia Pegoraro. Non solo sguardi
  • DAL 26/03/2022 AL 01/05/2022 Domodossola | Artoteca Di-Se “Il Refettorio” - Collegio Mellerio Rosmini Attilio. Pinocchio e altre storie
  • DAL 07/07/2021 AL 10/07/2021 Roma | Università e Nobil Collegio degli Orafi Argentieri dell'Alma Città di Roma Unconventional Touch. Reset Gioielli e Accessori
  • DAL 27/01/2017 AL 29/01/2017 Bologna | Fondazione Collegio Artistico Venturoli Under the Influence
Più mostre
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "collegio della mercanzia perugia" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
Meno foto

Risultati per "collegio della mercanzia perugia" in ARTISTI
  • Galeazzo 1512 - 1572
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Francesco 1599 - 1667
  • Luca 1400 - 1481
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Giulia 1681 - 1747
  • Piero 1416 - 1492
  • Baccio 1472 - 1517
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Lionello 1576 - 1622
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Lucio 1899 - 1968
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1508 - 1580
  • Gerard 1455 - 1523
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Luca 1527 - 1585
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Max 1891 - 1976
  • Annibale 1560 - 1609
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1948 - 0
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Camillo 1561 - 1629
  • Luca 1450 - 1523
  • Renzo 1937 - 0
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Antonello 1478 - 1536
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Domenico 1449 - 1494
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Filippo 1406 - 1469
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Donato 1386 - 1466
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Simone 1540 - 1596
  • Vittore 1465 - 1526
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Marino 1901 - 1980
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Carlo 1579 - 1620
  • Pelagio 1775 - 1860
  • Rocco 1858 - 1943
  • René 1898 - 1967
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Filippo 1678 - 1736
  • Carlo 1556 - 1629
  • Jan 1478 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Jacopo 1250 - 1350
Più artisti
  • Galeazzo

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Egnatio

     
  • Giulia

     
  • Piero

     
  • Baccio

     
  • Giovan Battista

     
  • Lionello

     
  • Giacomo

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Guglielmo

     
  • Lucio

     
  • Gennaro

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Gerard

     
  • Giulio Aristide

     
  • Luca

     
  • Giovanni

     
  • Tommaso

     
  • Max

     
  • Annibale

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Gaudenzio

     
  • Camillo

     
  • Luca

     
  • Renzo

     
  • Bartolomeo

     
  • Antonello

     
  • Ascanio

     
  • Domenico

     
  • Nicolò

     
  • Filippo

     
  • Giuseppe

     
  • Ludovico

     
  • Girolamo

     
  • Donato

     
  • Annibale

     
  • Giacinto

     
  • Simone

     
  • Vittore

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Marino

     
  • Tiziano

     
  • Jacopo

     
  • Carlo

     
  • Pelagio

     
  • Rocco

     
  • René

     
  • Giovanni

     
  • Giulio Cesare

     
  • Filippo

     
  • Carlo

     
  • Jan

     
  • Thomas

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "collegio della mercanzia perugia" in OPERE
  • Collegio degli Augustali Scavi di Ercolano
  • Madonna col Bambino e angeli Duccio di Buoninsegna
  • Adorazione dei magi Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
  • Pala di Santa Maria de' Fossi Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • Pala di Sant’Onofrio Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Madonna in trono con Bambino e angeli Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
  • Vecchia assetata Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
  • Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Crocifissione Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
  • Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
  • Statue della Religione e della Fede Chiesa della Gran Madre di Dio
  • I graffiti della "Line"
  • Altare della Croce Basilica di Santa Croce
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Affreschi della cappella Lercari Cattedrale di San Lorenzo
  • Mosaici della Cripta dei Vescovi Catacombe di San Gennaro
  • Il sonno di Costantino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Basilica di San Francesco
  • Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Pulpito della Passione(navata sinistra)e Pulpito della Resurrezione(navata destra) Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di San Lorenzo
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Natività della Vergine Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Maria Novella
Più opere
  • Collegio degli Augustali


    Scavi di Ercolano
     
  • Madonna col Bambino e angeli

    Duccio di Buoninsegna
     
  • Adorazione dei magi

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
     
  • Pala di Santa Maria de' Fossi

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • Pala di Sant’Onofrio

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Madonna in trono con Bambino e angeli

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
     
  • Vecchia assetata

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Affreschi della cupola


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • Trionfo della morte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Stazioni della via Crucis

    Lucio Fontana
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Invenzione della Croce

    Luca Giordano
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Colonna della Flagellazione


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Altare della croce


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella della Purità


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Tombe della famiglia Spinelli


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Crocifissione


    Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
     
  • Cappella della Santissima Annunziata


    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Fontana della Doganella

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • La Visitazione

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
     
  • Statue della Religione e della Fede


    Chiesa della Gran Madre di Dio
     
  • I graffiti della "Line"


     
  • Altare della Croce


    Basilica di Santa Croce
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • La nascita della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria in Aquiro
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • Storie della Passione

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Affreschi della cappella Lercari


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Mosaici della Cripta dei Vescovi


    Catacombe di San Gennaro
     
  • Il sonno di Costantino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Basilica di San Francesco
     
  • Pisside con scene della vita di Dioniso


    Museo Civico Archeologico
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Pulpito della Passione(navata sinistra)e Pulpito della Resurrezione(navata destra)

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Natività della Vergine

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
Meno opere

Risultati per "collegio della mercanzia perugia" in LUOGHI
  • Palazzo della Mercanzia Bologna
  • Nobile Collegio del Cambio Perugia
  • Fontana Maggiore Perugia Perugia
  • Museo della Rocca Paolina Perugia
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Cappella di San Severo Perugia
  • Palazzo dei Priori Perugia
  • Pozzo Etrusco Perugia
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Teatro alla Scala Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Necropoli della Banditaccia Cerveteri
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Fontana Maggiore Perugia
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
  • Villa della Regina Torino
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
  • Torre della Specola Bologna
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Ponti della Valle Caserta
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Ponte della Maddalena Napoli
  • Città della Scienza Napoli
  • Chiesa della Pietà Palermo
  • Palazzo della Cancelleria Roma
  • Torre della Lanterna Genova
  • Teatro della Tosse Genova
  • Rotonda della Besana Milano
  • Giardini della Montagnola Bologna
  • Chiesa della Trinità Bologna
  • Chiesa della Concezione Palermo
  • Il Palchetto della Musica Palermo
  • Palazzo della Sapienza Roma
  • Palazzo della Pilotta Parma
Più luoghi
  • Palazzo della Mercanzia

    Bologna
     
  • Nobile Collegio del Cambio

    Perugia
     
  • Fontana Maggiore Perugia

    Perugia
     
  • Museo della Rocca Paolina

    Perugia
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Cappella di San Severo

    Perugia
     
  • Palazzo dei Priori

    Perugia
     
  • Pozzo Etrusco

    Perugia
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Necropoli della Banditaccia

    Cerveteri
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Fontana Maggiore

    Perugia
     
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere

    Palermo
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica

    Milano
     
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia

    Caserta
     
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona

    Aquileia
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Ponti della Valle

    Caserta
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Ponte della Maddalena

    Napoli
     
  • Città della Scienza

    Napoli
     
  • Chiesa della Pietà

    Palermo
     
  • Palazzo della Cancelleria

    Roma
     
  • Torre della Lanterna

    Genova
     
  • Teatro della Tosse

    Genova
     
  • Rotonda della Besana

    Milano
     
  • Giardini della Montagnola

    Bologna
     
  • Chiesa della Trinità

    Bologna
     
  • Chiesa della Concezione

    Palermo
     
  • Il Palchetto della Musica

    Palermo
     
  • Palazzo della Sapienza

    Roma
     
  • Palazzo della Pilotta

    Parma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati