lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria nazionale di cosenza cosenza" in NOTIZIE
  • | 14/02/2003 Al via la Galleria Nazionale di Cosenza
  • Cosenza | 09/07/2014 La Galleria Nazionale di Cosenza fa posto a Boccioni
  • | 15/05/2003 Disegni e incisioni
  • Cosenza | 22/10/2015 Donata al Comune di Cosenza la Tete di Cariatide di Modigliani
  • Cosenza | 14/02/2012 Storie d’amore in Galleria
  • Cosenza | 18/06/2013 A Cosenza l'arte è in progress
  • Cosenza | 01/07/2011 In In Calabria una mostra antologica dedicata a Fritz Baumgartner
  • Cosenza | 28/06/2011 Simone Martini e altri a Cosenza
  • | 23/09/2005 Palazzo Arnone, Cosenza
  • | 14/04/2003 Rubens Santoro a Cosenza
  • Cosenza | 24/06/2016 Il Codex Rosseanensis torna a casa
  • Cosenza | 11/12/2011 Il "Gruppo degli Otto" in mostra al Maca di Acri
  • Cosenza | 28/11/2014 Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • Roma | 12/10/2016 Rivoluzione alla Galleria Nazionale
  • Roma | 22/06/2017 Il corpo e il tempo protagonisti alla Galleria Nazionale
  • Perugia | 17/05/2022 Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
  • Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • | 10/06/2002 La Galleria Nazionale di Arte Antica
  • | 18/10/2001 Galleria Nazionale delle Marche
  • | 13/10/2001 Galleria Nazionale delle Marche
  • Reggio Emilia | 13/04/2018 Al via Fotografia Europea 2018
  • Perugia | 01/05/2020 La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
  • Roma | 19/03/2018 Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • Perugia | 26/10/2022 Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
  • | 29/08/2007 Francesco Somaini presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
  • Torino | 11/04/2025 I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
  • Roma | 01/03/2021 "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale
  • Perugia | 31/07/2020 Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
  • | 03/11/2006 Adolf Loos alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
  • Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
  • Perugia | 08/10/2024 La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Perugia | 05/09/2024 Da Dottori a Doisneau, da Duccio di Buoninsegna a Lucio Fontana, l’autunno alla Galleria Nazionale dell’Umbria
  • | 11/05/2014 Parmigianino e la vera identità della Schiava Turca
  • Roma | 02/10/2017 L'arte racconta il Sessantotto
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • | 01/12/2006 A Perugia la "nuova" Galleria Nazionale dell’Umbria
  • | 01/02/2008 Pinturicchio alla Galleria nazionale dell'Umbria
  • | 10/11/2006 Adolf Loos alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna
  • | 04/12/2006 Les Fleurs Bleues alla Galleria Nazionale D’Arte Moderna
  • | 15/06/2005 Giovanni Boldini: retrospettiva alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
  • Torino | 07/09/2021 Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi
  • | 01/03/2007 R come Religioni – David con la testa di Golia alla Galleria Nazionale di Arte antica, Palazzo Barberini
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • Catanzaro | 02/10/2018 Da Catanzaro a Roma, omaggio a Mimmo Rotella
  • | 11/07/2002 L’“Atto unico” di Kounellis
  • Genova | 27/01/2015 Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola
  • Roma | 20/05/2019 Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese
  • | 12/03/2003 Il percorso espositivo
  • | 07/04/2015 Tutti nudi al museo
  • | 02/10/2006 Seconda edizione della Giornata del Contemporaneo
  • | 10/10/2006 Seconda edizione della Giornata del Contemporaneo
  • | 05/03/2023 Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia
  • Roma | 18/11/2021 Antonietta Raphaël, la "straniera del paesaggio", si racconta attraverso lo specchio
  • Roma | 14/09/2014 Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia
  • | 27/03/2009 Raffaello e la sua città
Più notizie
  • | 14/02/2003

    Al via la Galleria Nazionale di Cosenza

    Sarà inaugurata il 22 febbraio 2003 a Cosenza, nella sale di Palazzo Arnone, la nuova Galleria Nazionale. Il restauro dell’edificio rappresenta uno dei più grandi investimenti culturali dello Stato nel Mezzogiorno.
     
  • Cosenza | 09/07/2014 | La collezione di opere grafiche dell'artista nella nuova ala

    La Galleria Nazionale di Cosenza fa posto a Boccioni

    La raccolta comprende un nutrito gruppo di disegni e di incisioni e documenta la sua evoluzione artistica, dalla fase prefuturista alla maturità.
     
  • | 15/05/2003

    Disegni e incisioni

    A Cosenza negli spazi adibiti alle mostre temporanee di Palazzo Arnone, una mostra celebra un aspetto nascosto e poco conosciuto di un grande maestro italiano: Umberto Boccioni.
     
  • Cosenza | 22/10/2015 | L'opera è destinata al MAB

    Donata al Comune di Cosenza la Tete di Cariatide di Modigliani

    Il monumentale bronzo già collocato nel Museo all'Aperto Bilotti è ufficialmente entrato a far parte del patrimonio cittadino.
     
  • Cosenza | 14/02/2012

    Storie d’amore in Galleria


     
  • Cosenza | 18/06/2013

    A Cosenza l'arte è in progress

    In città torna per la seconda edizione il Festival dell'Arte Contemporanea
     
  • Cosenza | 01/07/2011

    In In Calabria una mostra antologica dedicata a Fritz Baumgartner


     
  • Cosenza | 28/06/2011

    Simone Martini e altri a Cosenza


     
  • | 23/09/2005

    Palazzo Arnone, Cosenza


     
  • | 14/04/2003

    Rubens Santoro a Cosenza


     
  • Cosenza | 24/06/2016 | Dal 2 luglio 2016

    Il Codex Rosseanensis torna a casa

    Al termine di un complesso restauro, il Museo Diocesano di Rossano Calabro ritorna ad esporre il fragile evangelario miniato Patrimonio dell’UNESCO.


     
  • Cosenza | 11/12/2011

    Il "Gruppo degli Otto" in mostra al Maca di Acri


     
  • Cosenza | 28/11/2014 | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore

    Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate.
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • Roma | 12/10/2016 | Inaugura il nuovo corso la mostra "Time is out of joint"

    Rivoluzione alla Galleria Nazionale

    Nella complessiva riorganizzazione del Museo, la linearità cronologica salta a favore di un allestimento innovativo che accosta le opere per sintonia.
     
  • Roma | 22/06/2017 | Le novità dell’estate al museo romano, in mostra dal 22 giugno al 24 settembre

    Il corpo e il tempo protagonisti alla Galleria Nazionale

    Come un flusso di coscienza collettivo, l’arte trabocca dagli argini consueti, per dar vita a un caleidoscopio di esperienze eterodosse. Dal tempo spezzato nei video di George Drivas, nel Padiglione della Grecia alla 57° Biennale di Venezia, alla centralità del corpo tra gli anni Sessanta e il Duemila.

     
  • Perugia | 17/05/2022 | Dal 1° luglio a Perugia

    Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria

    Dopo un anno di lavori il museo che conta il maggior numero di opere al mondo di Perugino riapre i battenti accogliendo, per la prima volta nella storia, le incursioni del contemporaneo, un percorso cronologico più semplice, un nuovo sistema di illuminazione e due nuove sale monografiche dedicate al Perugino
     
  • Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio

    Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol

    Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • | 10/06/2002

    La Galleria Nazionale di Arte Antica

    Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana.
     
  • | 18/10/2001

    Galleria Nazionale delle Marche

    Il palazzo Ducale di Urbino ospita oggi la Galleria Nazionale delle Marche, una tra le maggiori collezioni d’arte italiane.
     
  • | 13/10/2001

    Galleria Nazionale delle Marche

    Il palazzo Ducale di Urbino ospita oggi la Galleria Nazionale delle Marche, una tra le maggiori collezioni d’arte italiane.
     
  • Reggio Emilia | 13/04/2018 | Dal 20 aprile al 17 giugno a Reggio Emilia

    Al via Fotografia Europea 2018

    Un mezzo rivoluzionario come la fotografia riflette sulle tante e diverse rivoluzioni della storia. Dalla sessualità al digitale, attraverso 30 mostre ufficiali, un ricco circuito off e tanti eventi collaterali.

     
  • Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia

    La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia

    Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
     
  • Roma | 19/03/2018 | Dal 20 marzo al 24 giugno alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"

    Oltre 30 opere, tra sculture, installazioni, fotografie, offrono una riflessione sull'alterità attraverso la mitologia, il gioco, l'elemento visionario
     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
  • Perugia | 26/10/2022 | Dal 4 marzo all’11 giugno 2023 a 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci

    Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino

    Una mostra, dal titolo "Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo, darà conto dei passaggi fondamentali del percorso del pittore, dalle prime collaborazioni con la bottega di Andrea del Verrocchio alle capitali imprese fiorentine che fecero la sua fortuna
     
  • | 29/08/2007

    Francesco Somaini presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma

    Francesco Somaini - Il periodo informale 1957 - 1964 presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
     
  • Torino | 11/04/2025 | In mostra a Torino fino al 7 settembre

    I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria

    Da Rubens a Van Dyck, da Guido Reni a Orazio Gentileschi, tre secoli di arte e potere nella collezione di Palazzo Spinola della Pellicceria.
     
  • Roma | 01/03/2021 | In mostra a Roma dal 1° marzo al 23 maggio

    "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale

    Un selfie, un ritratto, un’avventura: dalle innovatrici del Novecento ai migliori talenti del contemporaneo, le artiste prendono la parola in un allestimento a molte voci.
     
  • Perugia | 31/07/2020 | L'inventore dell'Ambient music a Perugia dal 4 settembre al 10 gennaio

    Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico

    Tre opere del musicista e artista visivo di Woodbridge, inventore dell’Ambient music, a confronto con il Polittico di Sant’Antonio di Piero della Francesca, con il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e con il Cristo morto in Pietà di Perugino
     
  • | 03/11/2006

    Adolf Loos alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Esposizione di Adolf Loos alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
     
  • Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio

    Il Museo Nazionale di Radio3

    Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
     
  • Perugia | 08/10/2024 | A Perugia dal 13 ottobre al 19 gennaio

    La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore

    Nell’anno del centoquarantesimo anniversario dalla nascita dell’esponente di primo piano del movimento futurista, i Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria omaggiano l'artista con un percorso a cura degli Archivi Dottori
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Perugia | 05/09/2024 | Presentate le nuove mostre del museo perugino

    Da Dottori a Doisneau, da Duccio di Buoninsegna a Lucio Fontana, l’autunno alla Galleria Nazionale dell’Umbria

    Il futurismo e il contemporaneo, i fondi oro trecenteschi e la grande fotografia del XX secolo in un calendario di ampio respiro.    

     
  • | 11/05/2014 | Una mostra alla Frick Collection di New York

    Parmigianino e la vera identità della Schiava Turca

    Secondo una studiosa della Columbia University, si tratterebbe della poetessa Veronica Gambara.
     
  • Roma | 02/10/2017 | Alla GNAM di Roma e alla Galleria del Credito Valtellinese

    L'arte racconta il Sessantotto

    Nella Capitale, la mostra È solo un inizio. 1968 ospita i lavori di artisti come De Dominicis, Paolini, Pistoletto, Mario Schifano. Tra i protagonisti dell'esposizione meneghina, Mario Ceroli ed Emilio Isgrò
     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • | 01/12/2006

    A Perugia la "nuova" Galleria Nazionale dell’Umbria


     
  • | 01/02/2008

    Pinturicchio alla Galleria nazionale dell'Umbria

    In mostra da domani alla Galleria nazionale dell'Umbria, la quasi totalità delle opere mobili di Pinturicchio
     
  • | 10/11/2006

    Adolf Loos alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna


     
  • | 04/12/2006

    Les Fleurs Bleues alla Galleria Nazionale D’Arte Moderna


     
  • | 15/06/2005

    Giovanni Boldini: retrospettiva alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna


     
  • Torino | 07/09/2021 | Ai Musei Reali dal 7 settembre al 12 dicembre

    Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi

    I segreti del maestro seicentesco in una mostra dossier. Ospite d’onore, la Santa Cecilia della Galleria Nazionale dell’Umbria.
     
  • | 01/03/2007

    R come Religioni – David con la testa di Golia alla Galleria Nazionale di Arte antica, Palazzo Barberini


     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • Catanzaro | 02/10/2018 | Due mostre per celebrare il centenario della nascita

    Da Catanzaro a Roma, omaggio a Mimmo Rotella

    Alla Casa della Memoria di Catanzaro e alla Galleria Nazionale di Roma le iniziative dedicate al maestro

     
  • | 11/07/2002

    L’“Atto unico” di Kounellis

    L’“Atto unico” di Jannis Kounellis è a Roma, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna. "Si tratta di un labirinto, e in alcuni punti del percorso ho pensato di mettere delle opere che ho eseguito negli anni passati" spiega Kounellis.
     
  • Genova | 27/01/2015 | In mostra fino al 31 marzo 2016

    Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola

    La tavola fiamminga che ispirò Flaubert in comodato per un anno al museo genovese grazie alla generosità dell'attuale proprietario.
     
  • Roma | 20/05/2019 | A Roma dal 22 maggio al 28 luglio

    Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese

    Cinquanta opere - realizzate principalmente tra il 1958 e il 1968 - al centro di un percorso che coinvolge due sale nel piano delle sculture e sei sale nella galleria delle pitture
     
  • | 12/03/2003

    Il percorso espositivo

    Articolata in sezioni tematiche, “Universale ed eterna” la rassegna allestita negli spazi delle Scuderie Papali esalta la dimensione universale della Roma ottocentesca.
     
  • | 07/04/2015 | L'esperimento in corso alla Galleria Nazionale Australiana di Camberra.

    Tutti nudi al museo

    Tour adults only per esplorare in libertà la retrospettiva dedicata all'arte di James Turrell e vivere un'esperienza estetica immersiva
     
  • | 02/10/2006

    Seconda edizione della Giornata del Contemporaneo

    Giornata del Contemporaneo edizione 2
     
  • | 10/10/2006

    Seconda edizione della Giornata del Contemporaneo

    Giornata del Contemporaneo 2006
     
  • | 05/03/2023 | Tutte le iniziative in Italia per il V centenario della sua morte

    Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia

    La mostra restituisce a Pietro Vannucci, detto il Perugino, il ruolo che il pubblico e la sua epoca gli avevano assegnato, presentando i suoi maggiori capolavori. Quasi settanta opere in esposizione.

     
  • Roma | 18/11/2021 | Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma fino al 30 gennaio

    Antonietta Raphaël, la "straniera del paesaggio", si racconta attraverso lo specchio

    L’esponente di spicco della Scuola romana in mostra attraverso dipinti, sculture e opere su carta, accompagnati da documenti, fotografie di famiglia, lettere e pagine dei suoi diari che raccontano la vita e la carriera della rivoluzionaria pittrice
     
  • Roma | 14/09/2014 | Tra le iniziative: aperture serali e valorizzazione dei fondi

    Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia

    La strategia di rilancio proposta dal direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
     
  • | 27/03/2009

    Raffaello e la sua città

    La mostra allestita nella Galleria Nazionale delle Marche, riconduce la prima formazione di Raffaello alla grande cultura espressa dalla corte urbinate.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria nazionale di cosenza cosenza" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria nazionale di cosenza cosenza" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/02/2016 AL 01/04/2016 Cosenza | Biblioteca Nazionale di Cosenza Luigi Pirandello nostro contemporaneo
  • DAL 01/07/2015 AL 15/07/2015 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza - Palazzo Arnone L'uomo nomade. Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie
  • DAL 01/06/2015 AL 31/01/2016 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza - Palazzo Arnone Il Settecento ritrovato. Cinque bozzetti del Ritiro di Mesoraca
  • DAL 03/12/2016 AL 06/12/2016 Cosenza | Biblioteca Nazionale di Cosenza 10° Anniversario dall'Adozione della Convenzione ONU. Avanzamento degli obiettivi per la costruzione di un mondo più inclusivo ed equo per le persone con disabilità
  • DAL 10/12/2016 AL 07/01/2017 Cosenza | MAB Cosenza Arte in Vetrina - Silvio Vigliaturo. Oro, Argento & Mirra
  • DAL 24/03/2023 AL 25/04/2023 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza Manet. Noir et blanc
  • DAL 16/10/2016 AL 13/11/2016 Cosenza | Galleria nazionale di Cosenza Alessia Principe. Stati Uniti della Sila
  • DAL 15/03/2014 AL 12/04/2014 Benevento | Casa di Schiele Vincenzo Cosenza. Cacciatore di bolle
  • DAL 15/12/2012 AL 28/02/2013 Cosenza | Galleria Nazionale Palazzo Arnone Punti di vista. Identità Conflitti Mutamenti
  • DAL 14/11/2013 AL 31/05/2014 Cosenza | Galleria Nazionale Palazzo Arnone Cosenza Scienza: Storie e strumenti scientifici per viaggiare nel tempo
  • DAL 11/09/2022 AL 13/09/2022 Cosenza | Cosenza e Montalto Art Fabrique Calabria. VI Edizione - Memory Art
  • DAL 05/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: DALLA GALLERIA NAZIONALE DI COSENZA IL RITRATTO DI SAN PIETRO COME EMBLEMA DELL’ACCOGLIENZA
  • DAL 19/05/2012 AL 08/07/2012 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza Dialogo con l’ombra
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Cosenza | Biblioteca Nazionale di Cosenza / Castello Compagna di Corigliano / Complesso Monumentale San Bernardino di Rossano Calabria: Terra di approdo, di civiltà e spiritualità
  • DAL 12/12/2015 AL 10/01/2016 Cosenza | Archivio di Stato di Cosenza Ambiente e territorio in Sila tra Ottocento e Novecento
  • DAL 08/03/2014 AL 04/05/2014 Cosenza | Galleria Nazionale Palazzo Arnone Cesare Berlingeri. Compenetrazione
  • DAL 16/12/2013 AL 07/01/2014 Cosenza | Biblioteca Nazionale Il Natale nella tradizione
  • DAL 23/10/2013 AL 23/11/2013 Cosenza | Museo dei Brettii e degli Enotri Cosenza, un tesoro di città, dipinta da Antonio Sciacca
  • DAL 30/06/2016 AL 22/07/2016 Cosenza | Museo del Fumetto Giuseppe Palumbo. Da Ramarro a Diabolik
  • DAL 17/09/2015 AL 30/09/2015 Cosenza | Biblioteca Nazionale Non solo libri
  • DAL 14/01/2016 AL 30/01/2016 Cosenza | Archivio di Stato Il Santuario Convento del Santissimo Crocifisso di Cosenza e i Frati Minori Cappuccini
  • DAL 03/02/2017 AL 19/02/2017 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza - Palazzo Arnone Modernolatria
  • DAL 14/10/2017 AL 26/11/2017 Cosenza | Galleria nazionale di Cosenza POLO+ POLO POSITIVO | Immagini x la Calabria
  • DAL 02/05/2022 AL 02/06/2022 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza JAPAN. Maestri d'Oriente: Hokusai, Hiroshige, Kuniyoshi, Kunisada e....
  • DAL 16/06/2013 AL 19/07/2013 Cosenza | Museo dei Brettii e degli Enotri Arte&vita, ovvero una vita vissuta ad arte
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Cosenza | Biblioteca Nazionale Calabria: la prima Italia. Itinerario artistico, storico ed enogastronomico nella terra dei Brettii
  • DAL 06/05/2016 AL 14/05/2016 Cosenza | Biblioteca Nazionale Ligea Reporter Rewind 2015
  • DAL 10/07/2014 AL 10/07/2020 Cosenza | Galleria Nazionale Palazzo Arnone Collezione Umberto Boccioni
  • DAL 19/09/2015 AL 20/09/2015 Cosenza | Biblioteca Nazionale Cibarsi di Mediterraneo
  • DAL 20/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT “Viaggio verso la salvezza” della Galleria Nazionale di Cosenza
  • DAL 17/01/2015 AL 07/02/2015 Cosenza | MAM - Museo delle arti e dei Mestieri Tornare@Itaca 2015. X Terra!
  • DAL 24/01/2013 AL 01/03/2013 Roma | Biblioteca Nazionale Centrale Stemperando 2012 - III° tappa. Biennale Internazionale di opere d’arte su carta
  • DAL 13/01/2017 AL 02/03/2017 Cosenza | Associazione Culturale DiffèrArt Tito. Le forme concrete dell'invisibile
  • DAL 09/08/2017 AL 31/08/2017 Roccascalegna | Antica Arcipretura Eccellenze ed Arte sotto le Stelle
  • DAL 09/09/2013 AL 29/09/2013 Gubbio | Chiesa di Santa Maria dei Laici In cammino
  • DAL 28/10/2017 AL 28/11/2017 Cosenza | MAM - Museo delle Arti e dei Mestieri Gerardo Fortino. Al di là del Viaggio
  • DAL 13/03/2021 AL 25/03/2021 Mantova | Arianna Sartori Arte e Object Design Materia e Geometria. L’istinto e la ragione
  • DAL 10/12/2012 AL 14/12/2012 Cosenza | Palazzo Arnone Viaggio a sud
  • DAL 11/10/2014 AL 02/11/2014 Perugia | CERP - Centro Espositivo Rocca Paolina Spazio 121. Segni d’arte contemporanea
  • DAL 12/11/2015 AL 12/12/2015 Cosenza | Galleria Nazionale Palazzo Arnone Giovanni Gasparro versus Mattia Preti
  • DAL 14/07/2023 AL 17/09/2023 Cosenza | Museo dei Brettii e degli Enotri Vico Sant'Agostino 3 Museo dei Brettii e degli Enotri Angelo Gallo. T(w)O EDGE due bordi_al limite
  • DAL 25/05/2015 AL 30/06/2015 Cosenza | Biblioteca Nazionale Silvio Vigliaturo. Alle origini del vetro. Contaminazioni/Mescolanze
  • DAL 07/10/2012 AL 04/11/2012 Cosenza | Galleria Nazionale - Palazzo Arnone Open Space 2. Incursioni figurative
  • DAL 25/10/2014 AL 14/11/2014 Rende | Parco d’ Arte Alt Art / Museo del Presente Ritorno a Sibari
  • DAL 14/11/2014 AL 17/11/2014 Padova | Fiera di Padova Contemporary ArT Talent Show. Arte Fiera Padova
  • DAL 23/05/2020 AL 30/06/2020 Cosenza | Sito web HAH - HELP ART in HOSPITAL
  • DAL 20/02/2016 AL 13/03/2016 Fabriano | Nuova Galleria delle Arti Cadute con stile
  • DAL 05/10/2019 AL 06/10/2019 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea I dieci anni della Land Art al Furlo al MACRO di Roma
  • DAL 20/06/2015 AL 25/07/2015 Perugia | Villa Poggiolo La Polvere e le Stelle
  • DAL 20/09/2015 AL 31/10/2015 Cosenza | Palazzo Arnone Il sistema difensivo delle Torri Costiere in Calabria Citra
  • DAL 28/02/2013 AL 02/03/2013 Cosenza | Palazzo Arnone Minia - Percorso Performativo. Dialogo con le opere della mostra Punti di vista
  • DAL 17/07/2013 AL 15/09/2013 Cosenza | Palazzo Arnone Partono i Bastimenti
  • DAL 01/06/2015 AL 30/06/2015 Cosenza | Palazzo Arnone Da Capua a Reggio: La Via Popilia/Annia
  • DAL 25/11/2017 AL 10/02/2018 Reggio nell'Emilia | RezArte Contemporanea Grand Tour, Luoghi e atmosfere di un Paese incantato
  • DAL 22/08/2020 AL 06/09/2020 Fossombrone | Casa degli Artisti Land Art al Furlo. XI edizione - Il Cammino dell’Arte
  • DAL 21/07/2023 AL 20/08/2023 Cosenza | Fiumefreddo Bruzio & San Lucido Fotografia Calabria Festival 2023
  • DAL 02/09/2017 AL 15/10/2017 Fabriano | Complesso San Benedetto Dissolvenze Incrociate
  • DAL 19/07/2011 AL 10/08/2011 Cosenza | Palazzo De Cardona -S. Pietro in Guarano L’Unità d’Italia e il brigantaggio meridionale
  • DAL 26/08/2017 AL 23/09/2017 Fossombrone | Casa degli Artisti Land Art al Furlo VIII edizione - SAXUM
  • DAL 01/11/2017 AL 03/12/2017 Arezzo | Via Cavour 85 Ready or Made? A tribute to Marcel Duchamp. Celebrating 100 years of the “Fountain” (1917-2017)
Più mostre
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria nazionale di cosenza cosenza" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Futurismo e propaganda
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • #FacceEmozioni
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • #FacceEmozioni

     
Meno foto

Risultati per "galleria nazionale di cosenza cosenza" in ARTISTI
  • Luigi 1905 - 1984
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Gustav 1862 - 1918
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Claude 1840 - 1926
  • Orazio 1563 - 1639
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Carlo 1579 - 1620
  • Piero 1416 - 1492
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Francesco 1791 - 1882
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Antoon 1599 - 1641
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Arturo 1871 - 1956
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Antonio 1430 - 1479
  • Duccio 1255 - 1318
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Adrea 1437 - 1488
  • Guido 1575 - 1642
  • Domenico 1609 - 1675
  • Vincent 1853 - 1890
  • Filippo 1457 - 1504
  • Guarino 1624 - 1683
  • Daniel 1642 - 1705
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Pierre 1867 - 1947
  • Antonio 1489 - 1534
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Jean 1529 - 1608
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Antonio 1757 - 1822
  • Jan 1478 - 1532
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
Più artisti
  • Luigi

     
  • Annibale

     
  • Giovanni

     
  • Gustav

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giovanni

     
  • Claude

     
  • Orazio

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Michelangelo

     
  • Jusepe

     
  • Carlo

     
  • Piero

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Lorenzo

     
  • Antoon

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Arturo

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Anton Sminck

     
  • Antonio

     
  • Duccio

     
  • Vincenzo

     
  • Adrea

     
  • Guido

     
  • Domenico

     
  • Vincent

     
  • Filippo

     
  • Guarino

     
  • Daniel

     
  • Raffaello

     
  • Pierre

     
  • Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Jean

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Antonio

     
  • Jan

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
Meno artisti

Risultati per "galleria nazionale di cosenza cosenza" in OPERE
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sacrificio di Isacco Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • Narciso Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Ansaldo Pallavicino Antoon Van Dyck Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • La Scapigliata Leonardo da Vinci Galleria Nazionale di Parma
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
Più opere
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sacrificio di Isacco

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Hanka Zborowska

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • Narciso

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Ansaldo Pallavicino

    Antoon Van Dyck
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • La Scapigliata

    Leonardo da Vinci
    Galleria Nazionale di Parma
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Annunciazione

    Ludovico Carracci
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Arianna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Ritratto di Gentildonna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
Meno opere

Risultati per "galleria nazionale di cosenza cosenza" in LUOGHI
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Galleria Palatina Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Pinacoteca nazionale di Siena Siena
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Galleria Borghese Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
Più luoghi
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Pinacoteca nazionale di Siena

    Siena
     
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria

    Reggio di Calabria
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Annibale Carracci (Carracci)

Annibale Carracci (Carracci)

 

OPERE immagine di Affreschi di Casa Bertoli

Affreschi di Casa Bertoli

Casa Bertoli

 

LUOGHI immagine di Galleria Accademia di San Luca

Galleria Accademia di San Luca

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Monumento Quadreria
    • Milano | Galleria d'arte Galleria d’Arte Ponte Rosso
    • Milano | Chiesa Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
    • Torino | Libreria Il Giramondo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati