lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "gallerie di palazzo leoni montanari vicenza" in NOTIZIE
  • Vicenza | 08/04/2019 Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito
  • Vicenza | 26/05/2014 Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza
  • Vicenza | 29/11/2019 A Palazzo Montanari un capolavoro di Gauguin dal museo Puškin
  • Vicenza | 24/07/2018 Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
  • Vicenza | 16/09/2019 Basquiat Ospite Illustre alle Gallerie d'Italia
  • Vicenza | 14/02/2018 Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
  • Vicenza | 18/08/2020 Da Boccioni e Christo a Warhol e Damien Hirst, a Vicenza l'arte riflette sul futuro
  • Vicenza | 16/10/2018 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • Vicenza | 17/10/2017 Il lessico fondamentale di Grisha Bruskin per la prima volta in Italia
  • | 21/03/2006 Restituzioni
  • | 16/07/2001 PALAZZO LEONI MONTANARI
  • Milano | 12/06/2014 Curatori per un giorno alle Gallerie d'Italia
  • | 13/02/2020 Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore
  • Vicenza | 20/06/2023 Alle Gallerie d'Italia di Vicenza un nuovo allestimento per La caduta degli angeli ribelli
  • Vicenza | 10/06/2020 Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza
  • Palermo | 14/02/2019 Dal restauro al clone: il futuro dei leoni di Palermo
  • Vicenza | 17/05/2019 Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea
  • Vicenza | 19/02/2013 A Vicenza la tutela dei beni artistici fa tutt’uno con la formazione degli addetti ai lavori
  • | 24/03/2020 La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo
  • Vicenza | 27/09/2017 A Vicenza un Tiepolo "segreto". In mostra sette capolavori sottratti alla guerra
  • Vicenza | 08/01/2015 La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche
  • Vicenza | 23/10/2012 Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra
  • Vicenza | 12/12/2011 Per Natale la Banca di Vicenza espone i suoi capolavori
  • Vicenza | 24/12/2014 Il Natale ad ARTE di Vicenza
  • | 20/02/2017 L’arte in punta di dita
  • Venezia | 30/08/2012 Alla Mostra Internazionale di Architettura Leoni D'oro e boom di visitatori
  • Napoli | 22/06/2014 Le Gallerie d'Italia inaugurano Palazzo Zevallos Stigliano
  • Vicenza | 24/09/2012 Dopo anni di restauro Palazzo Chiericati si prepara ad accogliere due grandi mostre autunnali
  • Vicenza | 09/01/2017 Il nuovo volto del Museo del Gioiello
  • Vicenza | 08/07/2021 Bloccata la vendita di sette affreschi di Tiepolo: li acquisirà lo Stato. Ecco la storia dei dipinti contesi
  • Vicenza | 09/02/2023 Raffaello, divino architetto, presto in mostra a Vicenza
  • Milano | 26/01/2013 Picasso incanta l’Italia e sbanca a Vicenza e Milano
  • Vicenza | 22/12/2014 E' Natale ! In regalo la nuova art city guide ARTE.it Vicenza
  • Venezia | 07/05/2013 Leoni d'oro per l'arte al femminile
  • Vicenza | 07/12/2011 A Vicenza si festeggiano i 15 anni nel patrimonio dell'Unesco
  • Vicenza | 29/11/2021 Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza
  • Roma | 20/04/2015 Sotto i ferri la Fontana dei Leoni di Piazza del Popolo
  • Vicenza | 10/04/2014 Influenze di Donatello e Mantegna a Vicenza: torna a risplendere l'Altare Pojana
  • Vicenza | 22/03/2014 "L'Adorazione dei Magi" di Marcello Fogolino riappare dopo il restauro
  • Genova | 12/03/2025 Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
  • Mondo | 06/10/2017 A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
  • | 06/10/2008 Poesie di cemento
  • Vicenza | 03/01/2015 Il tunnel della TAV che minaccia il patrimonio vicentino
  • Vicenza | 11/08/2017 Van Gogh, tra il grano e il cielo. Lettere, tele e disegni presto a Vicenza
  • Genova | 03/09/2024 I Rolli Days raddoppiano: a settembre due weekend per scoprire i tesori di Genova
  • Roma | 12/01/2017 Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
  • | 27/04/2020 Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura
  • | 02/02/2015 ARTE.it VICENZA online il canale web
  • Roma | 30/05/2019 A Roma un viaggio in 50 anni di arte contemporanea tra mostre d'autore e storiche gallerie
  • Torino | 25/06/2021 Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia
  • Vicenza | 27/12/2013 Notturni d’autore
  • Torino | 14/01/2020 A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia
  • Vicenza | 05/10/2017 C'è Goldin, arriva van Gogh
  • Prato | 23/07/2013 Palazzo Alberti reclama la restituzione di tre dipinti rinascimentali
  • | 18/08/2020 440 anni fa l'addio di Palladio, l'architetto che ha cambiato il mondo
  • | 21/06/2002 Venezia tra vacanza, arte e musica
  • | 13/07/2006 La preziosa anima lignea russa
  • Milano | 07/08/2020 Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo
  • Napoli | 28/05/2021 Capitali dell'arte: Napoli celebra Los Angeles alle Gallerie d'Italia
  • | 12/11/2007 La settimana dei veneziani alla Collezione Peggy Guggenheim
Più notizie
  • Vicenza | 08/04/2019 | A Vicenza, nella sede delle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo, fino al 14 luglio

    Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito

    Un viaggio alla scoperta delle straordinarie collezioni d’arte del Palazzo, arricchite da importanti prestiti nazionali e internazionali
     
  • Vicenza | 26/05/2014 | Riqualificato il percorso museale di Palazzo Leoni Montanari

    Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza

    Ora la sede ospita tre importanti collezioni: i vasi greci e magnogreci, la pittura veneta del Settecento e le icone russe.
     
  • Vicenza | 29/11/2019 | A Vicenza, nella sede delle Gallerie d'Italia, dal 30 novembre all'8 marzo

    A Palazzo Montanari un capolavoro di Gauguin dal museo Puškin

    La tela esposta nell’ambito della rassegna L’Ospite illustre
     
  • Vicenza | 24/07/2018 | Dal 24 luglio al 14 ottobre

    Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta

    Nove opere dalla collezione Intesa Sanpaolo, custodite presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, volano nell'antica terra degli zar
     
  • Vicenza | 16/09/2019 | Fino al 3 novembre a Palazzo Leoni Montanari di Vicenza

    Basquiat Ospite Illustre alle Gallerie d'Italia

    Dopo Caravaggio, Picasso e Leonardo, una popstar dell'arte contemporanea approda nella sede espositiva di Intesa Sanpaolo dal Guggenheim di Bilbao.  

     
  • Vicenza | 14/02/2018 | A Vicenza dal 15 febbraio 2018 al 13 gennaio 2019

    Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia

    Quaranta eccezionali reperti raccontano l’amore e la sensualità nell’antica Grecia. Dalle raccolte di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il MANN di Napoli e il Museo Archeologico di Reggio Calabria.

     
  • Vicenza | 18/08/2020 | Alle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari dal 3 ottobre al 7 febbraio

    Da Boccioni e Christo a Warhol e Damien Hirst, a Vicenza l'arte riflette sul futuro

    Il percorso, a cura di Luca Beatrice e Walter Guadagnini, accoglie oltre novanta opere di artisti italiani e internazionali offrendo una riflessione a partire dagli anni Sessanta, quando l’ottimismo del boom economico trova i suoi risvolti artistici nell’era pop
     
  • Vicenza | 16/10/2018 | Dal 23 novembre al 10 marzo

    Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin

    Da Palazzo Chiericati e dalle Gallerie Italia di Palazzo Leoni Montanari, il percorso si snoda fino al Palladio Museum, a Villa Valmarana ai Nani, alle ville Cordellina e Zileri
     
  • Vicenza | 17/10/2017 | A Vicenza dal 18 ottobre al 15 aprile

    Il lessico fondamentale di Grisha Bruskin per la prima volta in Italia

    Alle Gallerie d'Italia il dittico Fundamental’nyj Leksikon accanto alla raccolta di icone russe della collezione Intesa Sanpaolo
     
  • | 21/03/2006

    Restituzioni

    Straordinari capolavori riconsegnati ad antica gloria. Nel contesto superbo del secentesco Palazzo Leoni Montanari di Vicenza, inaugura Restituzioni.
     
  • | 16/07/2001

    PALAZZO LEONI MONTANARI

    Il palazzo prende il nome dalla famiglia Leoni Montanari che nella seconda metà del 1600 aveva raggiunto una solida posizione economica con la produzione e il commercio dei tessuti.
     
  • Milano | 12/06/2014 | Un'opera d'arte a scelta da reinterpretare attraverso i linguaggi preferiti

    Curatori per un giorno alle Gallerie d'Italia

    Con il lancio dell'iniziativa Piazza della Scala ha annunciato che sarà ora visitabile in modalità virtuale con Google Street View.
     
  • | 13/02/2020 | Alcuni appuntamenti in programma a San Valentino

    Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore

    Alle Gallerie Italia di Piazza Scala, passeggiata nel “backstage” dei capolavori di Canova e Thorvaldsen; a Vicenza un’esperienza multisensoriale con Gauguin
     
  • Vicenza | 20/06/2023 | A Palazzo Leoni Montanari nuova luce per l’opera di Francesco Bertos

    Alle Gallerie d'Italia di Vicenza un nuovo allestimento per La caduta degli angeli ribelli

    Un originale e sofisticato sistema di illuminazione restituisce il virtuosismo tecnico conferito dallo scultore che ha rappresentato in un unico blocco di marmo di Carrara l’eterna lotta tra il bene e il male
     
  • Vicenza | 10/06/2020 | Sette attrazioni in un unico biglietto per tutto il 2020

    Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza

    Dal centro storico alle verdi colline, un percorso per immergersi nella magia del pittore veneto.
     
  • Palermo | 14/02/2019 | Con il progetto “Avanti nella storia” rivivono gli emblemi del Palazzo dei Normanni

    Dal restauro al clone: il futuro dei leoni di Palermo

    Algoritmi, 3D e coloratissima fibra di mais per la celebre coppia scultorea, che campeggia in versione originale e restaurata nella Sala di Re Ruggero.

     
  • Vicenza | 17/05/2019 | Intervista al presidente Antonio Coppola

    Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea

    L’imprenditore vicentino ha acquistato e donato il Torrione medievale al Comune in cambio di un usufrutto di trent’anni, sottoponendolo a un meticoloso lavoro di restauro


     
  • Vicenza | 19/02/2013

    A Vicenza la tutela dei beni artistici fa tutt’uno con la formazione degli addetti ai lavori

    In occasione della riapertura al pubblico della Basilica Palladiana si discute di messa in sicurezza e manutenzione dei monumenti per un’adeguata protezione.
     
  • | 24/03/2020 | Venerdì 27 marzo l’anniversario del maestro veneziano

    La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo

    Tra effetti speciali e ironie nascoste, riscopriamo insieme un artista di straordinaria modernità.

     
  • Vicenza | 27/09/2017 | Al Palladio Museum dal 3 novembre

    A Vicenza un Tiepolo "segreto". In mostra sette capolavori sottratti alla guerra

    Le opere, realizzate per Palazzo Valmarana Franco, mostrano il legame con gli studi palladiani
     
  • Vicenza | 08/01/2015 | La polemica e il boicottaggio degli insegnanti. Ma i visitatori accorrono.

    La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche

    I dati di affluenza premiano la rassegna "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento" ma c'è chi storce il naso.
     
  • Vicenza | 23/10/2012

    Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra


     
  • Vicenza | 12/12/2011

    Per Natale la Banca di Vicenza espone i suoi capolavori


     
  • Vicenza | 24/12/2014 | Vigilia ricca di inaugurazioni ed eventi

    Il Natale ad ARTE di Vicenza

    La città del Palladio accoglie le festività con numerosi appuntamenti di richiamo. ARTE.it partecipa alla festa con il lancio della nuova Art City Guide disponibile gratuitamente su iTunes Store.
     
  • | 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille

    L’arte in punta di dita

    Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.

     
  • Venezia | 30/08/2012

    Alla Mostra Internazionale di Architettura Leoni D'oro e boom di visitatori


     
  • Napoli | 22/06/2014 | Tra i capolavori anche il "Martirio di Sant'Orsola", l'ultimo di Caravaggio

    Le Gallerie d'Italia inaugurano Palazzo Zevallos Stigliano

    Lo storico palazzo ospiterà opere del contesto culturale del Sud Italia e in particolare napoletano.
     
  • Vicenza | 24/09/2012

    Dopo anni di restauro Palazzo Chiericati si prepara ad accogliere due grandi mostre autunnali


     
  • Vicenza | 09/01/2017 | Vicenza

    Il nuovo volto del Museo del Gioiello

    Nell’edizione 2017-2018 il primo museo italiano dedicato al gioiello sfoggia una selezione e un allestimento inediti, per un itinerario interdisciplinare nel segno della bellezza.
     
  • Vicenza | 08/07/2021 | Perché le opere non possono lasciare Vicenza

    Bloccata la vendita di sette affreschi di Tiepolo: li acquisirà lo Stato. Ecco la storia dei dipinti contesi

    Restituiti alla fruizione pubblica nel 2017 e ambiti dai Benetton, i gioielli settecenteschi sono legati a doppio filo alla città berica e al suo genio, Andrea Palladio.
     
  • Vicenza | 09/02/2023 | Dal 6 aprile al 9 luglio al Palladio Museum

    Raffaello, divino architetto, presto in mostra a Vicenza

    Il percorso Raffaello. Nato architetto esamina il duplice volto del maestro nato architetto e insieme pittore attraverso disegni originali, taccuini, manoscritti, libri rinascimentali e sculture antiche
     
  • Milano | 26/01/2013

    Picasso incanta l’Italia e sbanca a Vicenza e Milano


     
  • Vicenza | 22/12/2014 | Una nuova città nella Mappa dell’Arte in Italia

    E' Natale ! In regalo la nuova art city guide ARTE.it Vicenza

    La città del Palladio entra a far parte della mappa digitale dell'arte italiana realizzata da ARTE.it che già conta altre 12 città d'arte e 15 app sviluppate per iPhone, iPad, Android e smartphone e tablet
     
  • Venezia | 07/05/2013

    Leoni d'oro per l'arte al femminile

    Alla Biennale premi alla carriera per due artiste, l'austriaca Maria Lassnig e l'italiana Marisa Mertz
     
  • Vicenza | 07/12/2011

    A Vicenza si festeggiano i 15 anni nel patrimonio dell'Unesco


     
  • Vicenza | 29/11/2021 | Una grande mostra rilancia la Basilica Palladiana

    Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza

    Capolavori dai grandi musei del mondo raccontano il secolo d’oro della città Patrimonio Unesco.
     
  • Roma | 20/04/2015 | Il cantiere chiuderà nel geannio 2016

    Sotto i ferri la Fontana dei Leoni di Piazza del Popolo

    L’intervento a costo zero per il Campidoglio sarà finanziato dagli sponsor pubblicitari.
     
  • Vicenza | 10/04/2014 | L'intervento di restauro ha restituito all'altare-mausoleo i colori originali

    Influenze di Donatello e Mantegna a Vicenza: torna a risplendere l'Altare Pojana

    Il monumento è composto da sculture, decorazioni in pietra policroma, stucchi e due importanti opere.
     
  • Vicenza | 22/03/2014 | Presentato a Palazzo Chiericati a Vicenza

    "L'Adorazione dei Magi" di Marcello Fogolino riappare dopo il restauro

    L'intervento grazie alla donazione di una socia di Italia Nostra, l'associazione che ora riprenderà le sue attività presso la Pinacoteca.
     
  • Genova | 12/03/2025 | Un anno di eventi nella città dei Rolli

    Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025

    Mostre, musica, teatro e itinerari speciali per esplorare l’eredità del XIX secolo. 

     
  • Mondo | 06/10/2017 | Dal 10 ottobre al 14 gennaio al Getty Museum

    A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità

    Il maestro del Rinascimento veneziano sbarca negli Stati Uniti: in mostra 13 capolavori che ne evidenziano la ricercata sensibilità naturalistica e la novità nel panorama dell’arte del suo tempo.
     
  • | 06/10/2008

    Poesie di cemento

    Salvino Campos. Oscar Niemeyer. Architettura, città e paesaggio alcune opere dell’architetto brasiliano viste dall’occhio di un fotografo, in mostra a Vicenza dal 12 ottobre al 9 novembre 2008.
     
  • Vicenza | 03/01/2015 | L'allarme lanciato dai cittadini

    Il tunnel della TAV che minaccia il patrimonio vicentino

    L'UNESCO chiede chiarimenti sull'impatto dell'opera pubblica che potrebbe sbucare sotto Villa Valmarana ai Nani, scrigno degli affreschi dei due Tiepolo.
     
  • Vicenza | 11/08/2017 | Alla Basilica Palladiana dal 7 ottobre all'8 aprile

    Van Gogh, tra il grano e il cielo. Lettere, tele e disegni presto a Vicenza

    Oltre 100 opere al centro di un viaggio nella vita dell'artista
     
  • Genova | 03/09/2024 | Aperte le prenotazioni per 36 palazzi del Secolo d’Oro

    I Rolli Days raddoppiano: a settembre due weekend per scoprire i tesori di Genova

    Punta a un turismo sostenibile e di qualità la prossima edizione della rassegna, in concomitanza con il World Tourism Event e il Salone Nautico. 

     
  • Roma | 12/01/2017 | Nuova vita all’Arte Antica

    Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini

    Presentato a Roma il piano di valorizzazione dei due storici spazi espositivi, che a un patrimonio artistico di rilievo mondiale affianca nuovi percorsi di fruizione e tecnologie multimediali.
     
  • | 27/04/2020 | La cultura nella Fase 2

    Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura

    I musei sono pronti per la riapertura: entro maggio, torneranno ad accogliere i visitatori tra le proprie mura. Ecco alcuni scenari possibili.
     
  • | 02/02/2015 | Dopo la app per iPhone e iPAD

    ARTE.it VICENZA online il canale web

    La città del Palladio sbarca anche sul web con un nuovo canale nell'area Guide, che va a rafforzare l'asse Est-Ovest della Mappa dell'Arte in Italia, dopo Venezia e Torino e in attesa per EXPO 2015 di ARTE.it Milano

     
  • Roma | 30/05/2019 | Al Palazzo delle Esposizioni dal 30 maggio al 28 luglio

    A Roma un viaggio in 50 anni di arte contemporanea tra mostre d'autore e storiche gallerie

    Per la prima edizione del progetto saranno proposte sei esposizioni di rilievo tenutesi nella capitale tra gli anni Cinquanta e Duemila
     
  • Torino | 25/06/2021 | Sarà pronta ad aprile la quarta sede espositiva di Intesa Sanpaolo

    Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia

    A cinque mesi dall’inizio dei lavori, si amplia progetto di Palazzo Turinetti dedicato alla fotografia: tra caveau trasformati in gallerie e sale riunioni che diventano auditorium, si arriva 9 mila metri quadri.
     
  • Vicenza | 27/12/2013 | L’esposizione porterà a Vicenza 80 capolavori

    Notturni d’autore

    La Basilica Palladiana annuncia una grande mostra che  attraverserà la storia dell’arte sul filo della "notte".
     
  • Torino | 14/01/2020 | A Palazzo Turinetti il quarto polo culturale di Intesa Sanpaolo

    A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia

    Dopo Napoli, Vicenza e Milano, arriva in Piemonte l’ultima sede delle Gallerie, il cui progetto architettonico è firmato da Michele De Lucchi con AMDL CIRCLE
     
  • Vicenza | 05/10/2017 | Van Gogh. Tra il grano e il cielo. Alla Basilica Palladiana di Vicenza fino all'8 aprile

    C'è Goldin, arriva van Gogh

    Una nuova produzione firmata Linea d'ombra. Target superare i 450mila visitatori.
     
  • Prato | 23/07/2013 | La contesa è oggetto di un'interrogazione parlamentare

    Palazzo Alberti reclama la restituzione di tre dipinti rinascimentali

    Tra Prato e Vicenza si scatena una lite intorno alla mancata riconsegna di tre opere di Caravaggio, Bellini e Lippi.

     
  • | 18/08/2020 | Da Vicenza agli States, un’avventura oltre il tempo

    440 anni fa l'addio di Palladio, l'architetto che ha cambiato il mondo

    Purezza, eleganza, armonia: lo stile dell’ex scalpellino veneto ha fatto scuola proiettando l’antico verso il futuro.
     
  • | 21/06/2002

    Venezia tra vacanza, arte e musica

    Da non perdere, fino al 4 agosto, l'esposizione "Temi e variazioni – Arte del dopoguerra dalle Collezioni Guggenheim" allestita presso il Palazzo Venier dei Leoni sul Canal Grande, ex abitazione della celebre collezionista d'arte Peggy Guggenheim e ora adibito a sede del museo.
     
  • | 13/07/2006

    La preziosa anima lignea russa

    Per la prima volta esposti in Italia i rari prodotti artistici in legno intagliato in Russia dall'antichità al XIX secolo, provenienti dai maggiori musei di Mosca.
     
  • Milano | 07/08/2020 | Da ottobre una grande mostra per i 250 anni dell’artista

    Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo

    In viaggio tra le più corti più raffinate del Settecento, tra affreschi, grandi tele e incursioni nel backstage del maestro.
     
  • Napoli | 28/05/2021 | Dal 28 maggio al 26 settembre a Palazzo Cevallos Stigliano

    Capitali dell'arte: Napoli celebra Los Angeles alle Gallerie d'Italia

    Più che una città, uno stato d’animo: 36 grandi opere contemporanee spiegano come e perché l’arte ha bisogno di L.A.
     
  • | 12/11/2007

    La settimana dei veneziani alla Collezione Peggy Guggenheim

    La Collezione Peggy Guggenheim si prepara a festeggiare dal 14 al 21 la SETTIMANA DEI VENEZIANI
     
Meno notizie

Risultati per "gallerie di palazzo leoni montanari vicenza" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
Più mostre
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "gallerie di palazzo leoni montanari vicenza" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 04/02/2017 AL 07/01/2018 Vicenza | Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Le ambre della principessa. Storie e archeologia dall’antica terra di Puglia
  • DAL 11/11/2017 AL 12/11/2017 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari Pomeriggio tra le Muse 2017. Affinità Elettive
  • DAL 22/10/2021 AL 18/04/2022 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari Venezia, che impresa! La grande veduta prospettica di Jacopo de’ Barbari
  • DAL 16/12/2021 AL 18/04/2022 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari Come saremo. L’Italia che ricostruisce
  • DAL 08/10/2016 AL 26/02/2017 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari / Chiesa di Santa Corona / Palazzo Chiericati Giovanni Bellini "Ospite illustre" di Vicenza
  • DAL 28/01/2018 AL 18/03/2018 Vicenza | Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Musica da un'esposizione
  • DAL 06/04/2019 AL 14/07/2019 Vicenza | Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari Mito. Dei ed Eroi
  • DAL 01/04/2017 AL 23/07/2017 Vicenza | Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari Ritratto di città. La Vicenza di Palladio nelle vedute di Zuccarelli
  • DAL 23/10/2015 AL 31/10/2016 Vicenza | Palazzo Leoni Montanari Dioniso. Mito, rito e teatro
  • DAL 17/04/2018 AL 29/07/2018 Vicenza | Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Baroccracking
  • DAL 15/02/2018 AL 13/01/2019 Vicenza | Palazzo Leoni Montanari La seduzione. Mito e arte nell’antica Grecia
  • DAL 18/05/2019 AL 25/08/2019 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari Illustrissima. Malika Favre
  • DAL 03/07/2021 AL 03/07/2022 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari Vedere l’invisibile / Valery Koshlyakov. Architetture celesti
  • DAL 27/05/2017 AL 20/08/2017 Vicenza | Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari Noma Bar. Illustrissimo
  • DAL 14/04/2017 AL 14/05/2017 Vicenza | Palazzo Leoni Montanari Il Crocifisso di Araceli
  • DAL 14/11/2019 AL 03/11/2019 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari Jean-Michel Basquiat, Moses and the Egyptians. L’Ospite Illustre da Bilbao
  • DAL 18/10/2017 AL 15/04/2018 Vicenza | Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari Grisha Bruskin. Icone Sovietiche
  • DAL 30/11/2019 AL 08/03/2020 Vicenza | Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari Paul Gauguin. Tahitiani in una stanza
  • DAL 05/10/2019 AL 26/01/2020 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari Kandinskij, Gončarova, Chagall. Sacro e bellezza nell’arte russa
  • DAL 04/02/2021 AL 27/06/2021 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari FUTURO | Arte e società dagli anni Sessanta a domani
  • DAL 12/03/2016 AL 22/05/2016 Vicenza | TheArtsBox Roberto Rampinelli. La linea d'ombra
  • DAL 06/10/2018 AL 03/02/2019 Vicenza | Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Paparazzi. Fotografi e divi dalla Dolce Vita ad oggi
  • DAL 23/11/2018 AL 05/05/2019 Vicenza | Museo Civico di Palazzo Chiericati / Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i Capolavori dal Museo Pushkin di Mosca
  • DAL 14/12/2023 AL 07/04/2024 Vicenza | Gallerie d'Italia Le trecce di Faustina. Acconciature, donne e potere nel Rinascimento
  • DAL 26/09/2014 AL 25/01/2015 Vicenza | Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari Il colore come forma plastica. Percorso attraverso una forma di astrazione
  • DAL 03/04/2015 AL 23/08/2015 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari La Grande Guerra. I luoghi e l'arte feriti
  • DAL 21/09/2012 AL 20/01/2013 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari L'Italia e gli italiani. Nell'obiettivo dei fotografi Magnum
  • DAL 06/12/2015 AL 31/01/2016 Vicenza | Gallerie d'Italia di Palazzo Montanari Illustrissimo. Una personale di Pablo Lobato
  • DAL 12/09/2015 AL 17/01/2016 Pordenone | Galleria Harry Bertoia - Palazzo Cossetti Pordenone Montanari. Assedio alla forma
  • DAL 06/09/2022 AL 08/01/2023 Vicenza | Gallerie d’Italia - Vicenza Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo. "Non si farà mai più tal viaggio"
  • DAL 27/02/2018 AL 27/05/2018 Firenze | Gallerie degli Uffizi Spagna e Italia in dialogo nell'Europa del Cinquecento
  • DAL 16/11/2019 AL 16/02/2020 Firenze | Fondazione CR Volti e storie. Ottavio Leoni (1578-1630) ritrattista nell’Accademia. La Colombaria e nelle raccolte fiorentine
  • DAL 15/08/2017 AL 15/08/2017 Milano | Gallerie d'Italia di Milano, Vicenza e Napoli Ferragosto d'arte alle Gallerie d'Italia
  • DAL 07/12/2023 AL 07/04/2024 Terni | Palazzo Montani Leoni AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
  • DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
  • DAL 17/11/2018 AL 06/01/2019 Cavriago | Sedi varie Mino Montanari. Opere 1953-2018
  • DAL 09/01/2015 AL 24/01/2015 Torino | Museo MIIT Giovannino Montanari. Luci e Lune sul Bosforo
  • DAL 29/02/2012 AL 06/05/2012 Venezia | Peggy Guggenheim Collections Palazzo Venier dei Leoni ARTE EUROPEA 1949-1979. Marion R. Taylor: dipinti, 1966 - 2001
  • DAL 29/11/2013 AL 15/01/2014 Faenza | Credito Cooperativo Ravennate e Imolese Tra sacro e profano. Opere a carattere religioso dell'artista faentino Alfonso Leoni
  • DAL 01/10/2020 AL 19/01/2021 Faenza | MIC di Faenza Alfonso Leoni. Genio ribelle
  • DAL 21/12/2016 AL 21/12/2016 Roma | SET - Spazio Eventi Tirso Tales of Lamu
  • DAL 22/09/2022 AL 30/11/2022 Bologna | the rooom | Palazzo Aldrovandi Montanari | Elysia Athanatos. Acqua e Terra, Fuoco e Aria
  • DAL 29/09/2022 AL 10/09/2023 Vicenza | Gallerie d'Italia Argilla. Storie di viaggi. Un itinerario scientifico e didattico fra mari e millenni
  • DAL 27/10/2018 AL 13/01/2019 Brescia | Museo Diocesano Tales of Lamu
  • DAL 17/12/2016 AL 17/12/2016 Vicenza | Basilica Palladiana II^ edizione 2017-2018 Museo del Gioiello
  • DAL 29/08/2014 AL 14/09/2014 Tremezzo | Villa Carlotta Margherita Leoni. Paradisi
  • DAL 24/01/2015 AL 25/02/2015 Bologna | Night Created Design Alessandra Montanari e Antonello Ghezzi. Cielo e Terra
  • DAL 07/10/2016 AL 07/10/2016 Vicenza | Palazzo Chiericati Invito a Palazzo 2016
  • DAL 09/06/2012 AL 16/09/2012 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim - Palazzo Venier dei Leoni Ciclismo, cubo, futurismo e la quarta dimensione. 'Al velodromo' di Jean Metzinger
  • DAL 12/10/2023 AL 08/09/2024 Vicenza | Gallerie d'Italia Argilla. Storie di incontri
  • DAL 16/09/2023 AL 08/12/2023 Brescia | Museo Diocesano di Brescia EQUILIBRISTI. Cinzia Bevilacqua, Stefano Bombardieri, Alessandro Montanari
  • DAL 18/04/2015 AL 21/04/2015 Vicenza | Fiera di Vicenza Koinè 2015. La vetrata artistica contemporanea per le chiese
  • DAL 18/04/2015 AL 21/04/2015 Vicenza | Fiera di Vicenza Santini d’Autore. Interpretazioni contemporanee per le immagini devozionali
  • DAL 06/06/2019 AL 10/11/2019 Bergamo | Sedi varie Laudato si’. Tra bellezza e grido
  • DAL 02/07/2016 AL 03/07/2016 Firenze | Gallerie degli Uffizi / Palazzo Pitti / Giardino di Boboli Festa dei musei: iniziative, luoghi e orari nelle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 18/11/2013 AL 01/12/2013 Cesena | Palazzo ex Istituto Corelli Bim! Borgo Indaco Microfestival di cultura infantile
  • DAL 18/09/2015 AL 19/10/2015 Vicenza | Palazzo Cordellina Quando il marmo incontra la carta
  • DAL 12/05/2018 AL 07/10/2018 Vicenza | Basilica Palladiana David Chipperfield Architects Works 2018
  • DAL 11/10/2024 AL 09/02/2025 Vicenza | Gallerie d'Italia La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos
  • DAL 07/12/2017 AL 08/04/2018 Roma | Palazzo Venezia e Gallerie Sacconi al Vittoriano Voglia d’Italia. Il collezionismo internazionale nella Roma del Vittoriano
Più mostre
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "gallerie di palazzo leoni montanari vicenza" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Il giro del mondo con Imago Mundi
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Il giro del mondo con Imago Mundi

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
Meno foto

Risultati per "gallerie di palazzo leoni montanari vicenza" in ARTISTI
  • Antonio 1697 - 1768
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Andrea 1508 - 1580
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Paolo 1300 - 1365
  • Luca 1634 - 1705
  • Paolo 1528 - 1588
  • Paolo 1729 - 1796
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Bartolomeo 1449 - 1523
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Antoon 1599 - 1641
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Andrea 1486 - 1530
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Gentile 1435 - 1507
  • Antonio 1489 - 1534
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Vittore 1465 - 1526
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Giulio 1499 - 1546
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Gentile 1370 - 1427
  • Orazio 1563 - 1639
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Luca 1450 - 1523
  • Antonio 1431 - 1498
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Piero 1501 - 1547
  • Joseph 1921 - 1986
  • Daniel 1642 - 1705
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Duccio 1255 - 1318
  • Antonio 1430 - 1479
  • Domenico 1723 - 1806
  • Luca 1527 - 1585
  • Alessandro 1798 - 1888
Più artisti
  • Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Andrea

     
  • Iacopo

     
  • Melchiorre

     
  • Paolo

     
  • Luca

     
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Bartolomeo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Antoon

     
  • Sebastiano

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Baldassarre

     
  • Giorgio

     
  • Jacopo

     
  • Lorenzo

     
  • Gentile

     
  • Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Tiziano

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni Battista

     
  • Artemisia

     
  • Vittore

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni

     
  • Giambattista

     
  • Rosalba

     
  • Vincenzo

     
  • Giorgio

     
  • Raffaello

     
  • Giandomenico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Leonardo

     
  • Giulio

     
  • Bernardo

     
  • Gentile

     
  • Orazio

     
  • Benedetto

     
  • Sebastiano

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Giacomo

     
  • Bartolomeo

     
  • Piero

     
  • Joseph

     
  • Daniel

     
  • Jacopo

     
  • Duccio

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Luca

     
  • Alessandro

     
Meno artisti

Risultati per "gallerie di palazzo leoni montanari vicenza" in OPERE
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Cratere a volute apulo a figure rosse Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • La Verità svelata dal Tempo Giambattista Tiepolo Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Sant'Agostino risana gli storpi Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Estasi di san Francesco d'Assisi Giovanni Battista Piazzetta Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Portale di San Lorenzo Tempio di San Lorenzo
  • Dormitio Virginis Paolo Veneziano
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Altare dei Pojana Tempio di San Lorenzo
  • Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Pietà Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Battesimo di Cristo Giovanni Bellini Chiesa di Santa Corona
  • Estasi di santa Teresa d'Avila Sebastiano Ricci Chiesa di San Marco in San Girolamo
  • Pendente amuleto (Sala Magia) Museo del Gioiello
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Primavera Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine Giambattista Tiepolo Villa Valmarana ai Nani
  • Adorazione dei Magi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di Santa Corona
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Autoritratto Rosalba Carriera Gallerie dell’Accademia
  • Annunciazione Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Elisabetta Gonzaga Gallerie degli Uffizi
  • Paesaggio Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Uomo Vitruviano Leonardo da Vinci Gallerie dell’Accademia
  • Adorazione dei Magi Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Battesimo di Cristo Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Madonna del Granduca Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Ritratto dei Duchi di Urbino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del cardellino Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Agnolo Doni Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
Più opere
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Cratere a volute apulo a figure rosse


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Le età dell’uomo

    Antoon Van Dyck
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Nozze di Cana

    Luca Giordano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • La Verità svelata dal Tempo

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Sant'Agostino risana gli storpi

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Estasi di san Francesco d'Assisi

    Giovanni Battista Piazzetta
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Portale di San Lorenzo


    Tempio di San Lorenzo
     
  • Dormitio Virginis

    Paolo Veneziano
     
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Altare dei Pojana


    Tempio di San Lorenzo
     
  • Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Pietà

    Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Estasi di santa Teresa d'Avila

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Marco in San Girolamo
     
  • Pendente amuleto (Sala Magia)


    Museo del Gioiello
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Primavera

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine

    Giambattista Tiepolo
    Villa Valmarana ai Nani
     
  • Adorazione dei Magi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Pietà

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di gentiluomo

    Lorenzo Lotto
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Miracolo dello schiavo

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Autoritratto

    Rosalba Carriera
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Annunciazione

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Elisabetta Gonzaga


    Gallerie degli Uffizi
     
  • Paesaggio

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Uomo Vitruviano

    Leonardo da Vinci
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Adorazione dei Magi

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Battesimo di Cristo

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Pala di San Giobbe

    Giovanni Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Madonna del Granduca

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Ritratto dei Duchi di Urbino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del cardellino

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Agnolo Doni

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Paradiso

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Ducale
     
Meno opere

Risultati per "gallerie di palazzo leoni montanari vicenza" in LUOGHI
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Vicenza
  • Palladio Museum Vicenza
  • Palazzo Trissino Baston Vicenza
  • Palazzo Caldogno da Schio detto Ca' d'Oro Vicenza
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo) Vicenza
  • Parco Querini Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Palazzo Thiene Bonin Longare Vicenza
  • Palazzo Civena Trissino Vicenza
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Giardini Salvi Vicenza
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Loggia Valmarana Vicenza
  • Museo Diocesano Vicenza
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Tempio di San Lorenzo Vicenza
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Villa Trissino Vicenza
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo Vicenza
  • Torre Bissara Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi Vicenza
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
  • Casa Pigafetta Vicenza
  • Criptoportico Romano Vicenza
  • Ponte San Michele Vicenza
  • Corso Fogazzaro Vicenza
  • Corso Palladio Vicenza
  • Piazza dei Signori Vicenza
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Museo Naturalistico Archeologico Vicenza
  • Museo del Risorgimento e Resistenza Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Chiesa di Santo Stefano Vicenza
  • Oratorio di San Nicola Tolentino Vicenza
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria in Araceli Vicenza
  • Villa Loschi Zileri Dal Verme Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Villa Valmarana ai Nani Vicenza
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Villa Godi Vicenza
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Villa La Rotonda Vicenza
  • Villa Saraceno Vicenza
  • Villa Forni Cerato Vicenza
  • Villa Caldogno Vicenza
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo Vicenza
  • Basilica Santuario di Monte Berico Vicenza
Più luoghi
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari

    Vicenza
     
  • Palladio Museum

    Vicenza
     
  • Palazzo Trissino Baston

    Vicenza
     
  • Palazzo Caldogno da Schio detto Ca' d'Oro

    Vicenza
     
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo)

    Vicenza
     
  • Parco Querini

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene Bonin Longare

    Vicenza
     
  • Palazzo Civena Trissino

    Vicenza
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Giardini Salvi

    Vicenza
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Loggia Valmarana

    Vicenza
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Tempio di San Lorenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Villa Trissino

    Vicenza
     
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo

    Vicenza
     
  • Torre Bissara

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi

    Vicenza
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo

    Udine
     
  • Casa Pigafetta

    Vicenza
     
  • Criptoportico Romano

    Vicenza
     
  • Ponte San Michele

    Vicenza
     
  • Corso Fogazzaro

    Vicenza
     
  • Corso Palladio

    Vicenza
     
  • Piazza dei Signori

    Vicenza
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Museo Naturalistico Archeologico

    Vicenza
     
  • Museo del Risorgimento e Resistenza

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santo Stefano

    Vicenza
     
  • Oratorio di San Nicola Tolentino

    Vicenza
     
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria in Araceli

    Vicenza
     
  • Villa Loschi Zileri Dal Verme

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Valmarana ai Nani

    Vicenza
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Villa La Rotonda

    Vicenza
     
  • Villa Saraceno

    Vicenza
     
  • Villa Forni Cerato

    Vicenza
     
  • Villa Caldogno

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo

    Vicenza
     
  • Basilica Santuario di Monte Berico

    Vicenza
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Galleria del Daniel

Galleria del Daniel

Daniel Seyter Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Libreria Libreria Therese
    • Bologna | Opera Busto di San Domenico
    • Roma | Museo Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
    • Firenze | Museo Museo Nazionale del Bargello

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati