lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo della permanente milano" in NOTIZIE
  • Milano | 25/09/2023 Alla Permanente 60 opere di Botero da Medellín
  • Milano | 17/07/2013 Dürer in mostra alla Permanente con 170 incisioni
  • Ragusa | 27/06/2011 Sbarca in Sicilia la prima esposizione della Permanente di Milano
  • | 03/10/2003 La passione di Frida
  • Milano | 13/10/2017 A Milano la favola a colori di Chagall
  • Milano | 19/06/2017 Tra Pollock e i maestri calligrafi: la Cina di Fang Zhaolin
  • Milano | 21/10/2013 Il Premio Cairo 2013 esibisce le opere dei giovani artisti in gara alla Permanente di Milano
  • | 14/09/2005 6^ edizione Premio Cairo al Palazzo della Permanente di Milano
  • Milano | 18/07/2017 Il Sogno di Chagall in una mostra spettacolo
  • Milano | 03/09/2024 Presto a Milano i vincitori del 60° Wildlife Photographer of the Year
  • | 02/11/2006 Arturo Martini
  • Mondo | 08/10/2018 Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio
  • Roma | 29/12/2012 Roma: svanisce il progetto per l'Esposizione permanente del Design e del Made in Italy
  • Milano | 06/11/2017 Dal mondo fluttuante di Kuniyoshi agli scatti di Araki, il Giappone in 5 mostre
  • | 31/03/2008 GAMeC Collezione Permanente
  • Napoli | 03/12/2012 Capodimonte: non solo raffinate ceramiche, ora anche manifesti Belle Époque
  • | 12/05/2005 Esposizione permanente della Biennale di Scultura di Gubbio
  • Milano | 05/04/2014 Aprirà in autunno il Museo delle Culture a Milano
  • Milano | 21/11/2013 La Moka si mette in mostra
  • | 02/12/2013 La vita ai tempi della DDR
  • Roma | 24/02/2016 Il MaXXI accende i motori: 17 mostre nel 2016
  • Milano | 24/02/2023 Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina
  • Milano | 15/03/2016 Dentro i nuovi spazi del Museo Leonardo da Vinci
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • | 28/06/2001 La scultura "colorata"
  • Milano | 13/06/2016 Dialoghi sul Cristo Morto a Brera
  • | 06/10/2003 Frida Kahlo alla Permanente
  • Roma | 26/01/2015 In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
  • | 01/07/2005 Biennale di Scultura di Gubbio: “parco di sculture permanente”
  • Milano | 28/02/2019 Nel segno della natura: al via MuseoCity 2019
  • | 13/12/2001 Progetto di Educazione Ambientale Permanente
  • Milano | 27/02/2019 A Palazzo Reale prende vita la favola della natura, tra arte, mito e scienza
  • Milano | 14/04/2023 Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano
  • Milano | 19/07/2018 Verso il 2019 nel segno di Leonardo
  • Milano | 24/01/2014 A Milano arriva MUBA, il Museo dei bambini
  • Milano | 07/11/2018 Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo
  • Milano | 29/10/2013 La Luna si conquista con il crowdfunding
  • Milano | 24/02/2021 Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity
  • Milano | 28/06/2013 Ode al caffè... e all'architettura
  • Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
  • Milano | 04/07/2023 "Svelare Leonardo": il genio di Vinci su Google Arts and Culture
  • Milano | 02/08/2023 Maestri della fotografia: Mario De Biasi in mostra a Milano
  • Milano | 09/03/2015 Due Canaletto per il Poldi Pezzoli
  • Milano | 02/03/2017 Tutta Milano in mostra con Museocity
  • Milano | 31/07/2015 A Milano il G83 della cultura
  • Milano | 04/03/2025 Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
  • Milano | 03/09/2015 Incontro con l'androide che ha il volto di da Vinci
  • | 31/03/2008 Doni dal contemporaneo
  • Milano | 15/05/2014 Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
  • Roma | 02/05/2017 Re-Evolution: così il MAXXI diventa The Place to Be
  • Milano | 10/08/2015 Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli
  • Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
  • Milano | 06/12/2017 Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018
  • Milano | 27/01/2014 Prove generali per il Memoriale della Shoah
  • Roma | 16/03/2016 La Collezione Torlonia torna a mostrarsi in pubblico
  • Milano | 15/04/2014 Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale
  • Varese | 28/06/2014 Una scultura di Bruno Munari arriva al MA*GA
  • Milano | 14/04/2015 Con Leonardo Milano entra nella storia
  • Mondo | 31/10/2016 Emoji storiche nella collezione del MoMA
  • Milano | 17/10/2014 La Salute saluta il Duomo
Più notizie
  • Milano | 25/09/2023 | A Milano dal 23 novembre la prima mostra postuma dell’artista

    Alla Permanente 60 opere di Botero da Medellín

    Botero: Via Crucis esamina la tematica religiosa attraverso oli e disegni preparatori
     
  • Milano | 17/07/2013

    Dürer in mostra alla Permanente con 170 incisioni

    Insieme alla collezione di stampe, la storica istituzione milanese racconta l’infaticabile lavoro condotto nella promozione delle arti grafiche e presenta al pubblico le acquisizioni più recenti ripercorrendo la propria storia.
     
  • Ragusa | 27/06/2011

    Sbarca in Sicilia la prima esposizione della Permanente di Milano


     
  • | 03/10/2003

    La passione di Frida

    Al Museo della Permanente di Milano, una mostra straordinaria presenta le più importanti opere della donna messicana più amata e fotografata del suo tempo.
     
  • Milano | 13/10/2017 | dal 14 ottobre al 28 gennaio

    A Milano la favola a colori di Chagall

    Una mostra spettacolo, dal titolo Sogno di una notte d'estate, presenta, attraverso un'esperienza immersiva tra luci, musiche e colori, l'universo onirico dell'artista bielorusso
     
  • Milano | 19/06/2017 | Fino al 10 settembre al Museo della Permanente

    Tra Pollock e i maestri calligrafi: la Cina di Fang Zhaolin

    Debutta a Milano la grande pittrice cinese: 70 dipinti per raccontare un’originale alchimia di culture, ma anche lo stile e forza d’animo di un’artista fuori dal comune, capace di veleggiare tra le vicissitudini del XX secolo placida come una barca sul lago.

     
  • Milano | 21/10/2013 | Le opere selezionate saranno esposte dal 25 al 27 ottobre, dopo l’annuncio del vincitore.

    Il Premio Cairo 2013 esibisce le opere dei giovani artisti in gara alla Permanente di Milano

    Il concorso dedicato all’arte contemporanea promosso dall’editore Urbano Cairo, giunge alla quattordicesima edizione.
     
  • | 14/09/2005

    6^ edizione Premio Cairo al Palazzo della Permanente di Milano


     
  • Milano | 18/07/2017 | In arrivo a Milano un grande evento al confine tra le arti

    Il Sogno di Chagall in una mostra spettacolo

    Da metà ottobre al Museo della Permanente l’opera di Chagall diventa un’esperienza multisensoriale tutta da vivere: pittura, musica, teatro e tecnologie della visione si fondono nelle magiche atmosfere del pittore bielorusso.

     
  • Milano | 03/09/2024 | Da novembre al Museo della Permanente 

    Presto a Milano i vincitori del 60° Wildlife Photographer of the Year

    Torna l’atteso appuntamento con la fotografia naturalistica, in contemporanea con l’esposizione al Natural History Museum di Londra. 

     
  • | 02/11/2006

    Arturo Martini

    A sessant’anni dalla morte, una mostra con oltre 100 opere ricorda Arturo Martini (1889-1947), uno dei protagonisti della scultura del XX secolo, esploratore e innovatore dei canoni della costruzione plastica.
     
  • Mondo | 08/10/2018 | Fumetti, videomapping e grandi capolavori in tre appuntamenti da non perdere

    Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio

    Sulle orme del maestro seicentesco, tra mostre evento, esperienze multimediali e incontri inattesi, come quello con Milo Manara.

     
  • Roma | 29/12/2012

    Roma: svanisce il progetto per l'Esposizione permanente del Design e del Made in Italy


     
  • Milano | 06/11/2017 | Da Milano a Roma gli appuntamenti da non perdere

    Dal mondo fluttuante di Kuniyoshi agli scatti di Araki, il Giappone in 5 mostre

    Tra i protagonisti, i paesaggi e gli animali fantastici di Hokusai, ma anche le fotografie che raccontano Tokyo e la sua gente
     
  • | 31/03/2008

    GAMeC Collezione Permanente

    Doni dal contemporaneo alla la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Fino al 27 luglio 2008
     
  • Napoli | 03/12/2012

    Capodimonte: non solo raffinate ceramiche, ora anche manifesti Belle Époque


     
  • | 12/05/2005

    Esposizione permanente della Biennale di Scultura di Gubbio


     
  • Milano | 05/04/2014 | Progettato dall'architetto inglese David Chipperfield

    Aprirà in autunno il Museo delle Culture a Milano

    L'inaugurazione è attesa per il mese di ottobre, con una mostra sulle esposizioni internazionali del XIX e XX secolo.
     
  • Milano | 21/11/2013 | Dal 27 novembre all’8 dicembre a Milano

    La Moka si mette in mostra

    Per gli ottant’anni della sua caffettiera, Bialetti allestisce un’esposizione alla Permanente di Milano.
     
  • | 02/12/2013 | Il Museo è allestito all’interno del Kulturbrauerei, nel quartiere berlinese di Pankow

    La vita ai tempi della DDR

    Una nuova esposizione permanente racconta l’esistenza degli abitanti di Berlino Est negli anni della Repubblica Democratica Tedesca.
     
  • Roma | 24/02/2016 | Un programma ampio e vitale che punta sulla ricerca

    Il MaXXI accende i motori: 17 mostre nel 2016

    Strategie per la costruzione di un museo aperto e partecipe della vita politica e culturale del paese.
     
  • Milano | 24/02/2023 | Dal 3 al 5 marzo, con 113 sedi in città e nell’hinterland

    Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina

    Arte, scienza, storia, design: un programma di notevole varietà è pronto a tentare cittadini e turisti, con mostre, visite guidate, laboratori per grandi e piccini.
     
  • Milano | 15/03/2016 | L'inaugurazione avverrà il 2 aprile in occasione della XXI Triennale di Milano

    Dentro i nuovi spazi del Museo Leonardo da Vinci

    Il Museo di via San Vittore presenta i risultati della riqualificazione delle Cavallerizze distrutte dai bombardamenti del '43.
     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • | 28/06/2001

    La scultura "colorata"

    Scultura colorata mostra milano
     
  • Milano | 13/06/2016 | Strategie per la valorizzazione del patrimonio

    Dialoghi sul Cristo Morto a Brera

    La nuova direzione della Pinacoteca restituisce voce alla sua collezione attraverso importanti confronti come quello tra i Cristi di Mantegna, Carracci e Borgianni.

     
  • | 06/10/2003

    Frida Kahlo alla Permanente


     
  • Roma | 26/01/2015 | Art Bonus e rilancio

    In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà

    Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale.
     
  • | 01/07/2005

    Biennale di Scultura di Gubbio: “parco di sculture permanente”


     
  • Milano | 28/02/2019 | Dal 1° al 3 marzo in 80 musei di Milano

    Nel segno della natura: al via MuseoCity 2019

    Un weekend di mostre, visite a tema, incontri, performance e itinerari speciali per guardare la città da una nuova prospettiva.

     
  • | 13/12/2001

    Progetto di Educazione Ambientale Permanente

    L’Associazione Culturale “Il Giardino Armonico”, senza fini di lucro, si è costituita nel maggio 1994 per sostenere concretamente iniziative legate all’educazione ambientale e urbanistica dei ragazzi.
     
  • Milano | 27/02/2019 | A Milano dal 13 marzo al 14 luglio

    A Palazzo Reale prende vita la favola della natura, tra arte, mito e scienza

    Per l’occasione, nella Sala delle Cariatidi, verrà ricostruito il Ciclo di Orfeo, uno dei più singolari complessi figurativi del Seicento in Italia
     
  • Milano | 14/04/2023 | Fino al 3 settembre al Museo del Novecento e a Palazzo Morando

    Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano

    Attraverso oltre 200 opere distribuite in due sedi una mostra approfondisce le vicende del movimento futurista in un inedito raccordo tra pittura e arti applicate
     
  • Milano | 19/07/2018 | Un ricco palinsesto in programma a Milano dal 19 luglio a gennaio 2020

    Verso il 2019 nel segno di Leonardo

    Dall'apertura straordinaria al pubblico della Sala delle Asse a Leonardo da Vinci Parade, da oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la città rende omaggio al maestro tra mostre e appuntamenti imperdibili
     
  • Milano | 24/01/2014 | Lo spazio promuoverà arte e cultura per i più piccoli

    A Milano arriva MUBA, il Museo dei bambini

    La Rotonda della Besana ospita il nuovo centro di cultura riservato all’infanzia.
     
  • Milano | 07/11/2018 | Da giovedì 8 novembre aperture straordinarie e visite guidate gratuite

    Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo

    La Milano che non ti aspetti in tre appuntamenti da non perdere.

     
  • Milano | 29/10/2013 | Cinquantamila euro per costruire una teca destinata all’esposizione permanente

    La Luna si conquista con il crowdfunding

    Il Museo Leonardo da Vinci lancia una raccolta fondi per esporre il frammento lunare portato sulla Terra dall’Apollo 17.
     
  • Milano | 24/02/2021 | Dal 2 al 7 marzo in sedi varie e sul web

    Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity

    La quinta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity per far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini coinvolgerà 85 istituzioni pubbliche e private
     
  • Milano | 28/06/2013

    Ode al caffè... e all'architettura

    Il MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Binasco, è stato inserito nella Top 101 World’s New Building
     
  • Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche

    Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi

    La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018

     
  • Milano | 04/07/2023 | Nel progetto 28 musei internazionali

    "Svelare Leonardo": il genio di Vinci su Google Arts and Culture

    Online la più grande mostra digitale mai realizzata sull’artista, con 1300 pagine dei Codici, invenzioni 3D, esperienze interattive, storie e capolavori. Tra i curatori i Musei Reali di Torino, il Castello Sforzesco e il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
     
     

     
  • Milano | 02/08/2023 | Da novembre ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Maestri della fotografia: Mario De Biasi in mostra a Milano

    Lucido, acuto, evocativo, il grande reporter ha raccontato con originalità e immediatezza mezzo secolo di storia italiana (e non solo).
     
  • Milano | 09/03/2015 | Donazioni

    Due Canaletto per il Poldi Pezzoli

    Una coppia di incisioni arricchisce la collezione della casa museo nel cuore di Milano grazie ad una generosa donazione.
     
  • Milano | 02/03/2017 | Musei in festa dal 3 al 5 marzo

    Tutta Milano in mostra con Museocity

    Tre giorni di esposizioni, aperture straordinarie, laboratori ed eventi speciali per riscoprire i tesori della città. Dalla grande arte alle macchine per il caffè, ce n’è per tutti.

     
  • Milano | 31/07/2015 | Il 31 luglio e il 1 agosto all’Auditorium Expo di Milano 

    A Milano il G83 della cultura

    Per la prima volta nella storia, su iniziativa italiana, le delegazioni dei paesi di tutto il mondo parteciperanno alla Conferenza internazionale “Cultura strumento di dialogo tra i popoli”.
     
  • Milano | 04/03/2025 | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale

    Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano

    A 100 anni dall'Esposizione che ne sancì il trionfo, 250 opere preziose raccontano lo stile dei ruggenti anni Venti.
     
  • Milano | 03/09/2015 | Dal 4 al 27 settembre a Milano

    Incontro con l'androide che ha il volto di da Vinci

    Il robot giapponese con le sembianze del genio italiano sarà esposto al Museo della Scienza e della Tecnica.
     
  • | 31/03/2008

    Doni dal contemporaneo

    Fin al 27 luglio 2008 la GAMeC di Bergamo espone 29 opere contemporanee che sono entrate a far parte della Collezione Permanente del museo.
     
  • Milano | 15/05/2014 | Nato nel 2004, il museo vanta 2 milioni di opere e 20.000 libri

    Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia

    Il 17 maggio parteciperanno il Museo Alinari, il Victoria and Albert Museum di Londra, il SFMoMA e molti altri.
     
  • Roma | 02/05/2017 | A Roma, il nuovo allestimento del museo progettato da Zaha Hadid

    Re-Evolution: così il MAXXI diventa The Place to Be

    Il Museo delle Arti del XXI Secolo si trasforma negli spazi e nelle proposte: acquisizioni inedite e nuove opere in mostra triplicano l’esposizione al pubblico delle collezioni del museo, mentre continua la rivoluzione della condivisione digitale.

     
  • Milano | 10/08/2015 | Il 12 agosto a Milano

    Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli

    Iniziativa speciale pensata per cittadini e turisti.
     
  • Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015

    Il dirottamento del Museo della Shoah

    Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.

     
  • Milano | 06/12/2017 | Da Frida Kahlo a Dürer, il calendario meneghino

    Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018

    Maestri di tutti i tempi, collaborazioni con grandi musei internazionali e un caleidoscopio di visioni: ecco le mostre di Milano 2018.

     
  • Milano | 27/01/2014 | Il ricordo al binario 21

    Prove generali per il Memoriale della Shoah

    Lo spazio che si innesta nella Stazione Centrale celebra il Giorno della Memoria e si prepara a raggiungere la piena fruibilità.
     
  • Roma | 16/03/2016 | Si avvia percorso che condurrà all'esposizione permanente

    La Collezione Torlonia torna a mostrarsi in pubblico

    Siglato l'accordo che sancisce la reciproca collaborazione tra il Mibact e la Fondazione Torlonia per la piena valorizzazione della collezione invisibile da mezzo secolo.
     
  • Milano | 15/04/2014 | Il riconoscimento dell'ANMLI in occasione del convegno "Musei e Innovazione"

    Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale

    Le innovazioni apportate, destinate al raggiungimento di nuovi pubblici, hanno contribuito alla diffusione delle sue collezioni.
     
  • Varese | 28/06/2014 | "Quadrato a tre dimensioni. Variazione prima" esposto dal 28 giugno

    Una scultura di Bruno Munari arriva al MA*GA

    Donata dal Lions Club Gallarate Seprio in occasione del suo trentesimo anniversario di fondazione.
     
  • Milano | 14/04/2015 | L'inaugurazione a Palazzo Reale il 16 aprile 2015

    Con Leonardo Milano entra nella storia

    La più grande esposizione mai realizzata in Italia, con opere d'arte, manoscritti e modelli di macchinari provenienti dai maggiori musei del mondo.
     
  • Mondo | 31/10/2016 | La cultura del web? E' arte

    Emoji storiche nella collezione del MoMA

    Il Museo newyorkese acquista il set originale di emoji per la sua collezione permanente.
     
  • Milano | 17/10/2014 | Sotto la direzione artistica di Philippe Daverio

    La Salute saluta il Duomo

    “L’entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute” del Canaletto ospite del Grande Museo del Duomo dal 22 ottobre al 23 novembre.
     
Meno notizie

Risultati per "museo della permanente milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Più mostre
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
Meno mostre

Risultati per "museo della permanente milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/06/2022 AL 17/07/2022 Milano | Museo della Permanente SOStenibile. Gli artisti della Permanente per l’Ambiente e per la Sostenibilità
  • DAL 30/03/2022 AL 24/05/2022 Milano | Museo della Permanente DART 2121 2ND EDITION. NFT ART OF THE FUTURE / COLLEZIONI PRIVATE. KEITH HARING. Edizioni Stampe Poster
  • DAL 23/11/2021 AL 06/02/2022 Milano | Museo della Permanente 2121 / I Capolavori delle Collezioni Private
  • DAL 11/12/2018 AL 11/12/2018 Milano | Museo della Permanente Nel segno di Caravaggio di Stefano Zuffi - Presentazione
  • DAL 22/11/2023 AL 04/02/2024 Milano | Museo della Permanente LEGO LIFE
  • DAL 11/10/2019 AL 02/02/2020 Milano | Palazzo della Permanente I Love Lego
  • DAL 22/11/2024 AL 09/02/2025 Milano | Museo della Permanente Wildlife Photographer of the Year. 60° edizione
  • DAL 02/10/2018 AL 27/01/2019 Milano | Museo della Permanente Tex. 70 anni di un mito
  • DAL 13/10/2017 AL 28/01/2018 Milano | Museo della Permanente Chagall. Sogno di una notte d’estate
  • DAL 08/03/2016 AL 26/03/2016 Milano | Museo della Permanente Bruna Zanon. Anima nella scultura
  • DAL 19/10/2022 AL 23/10/2022 Milano | Museo della Permanente AMART 2022
  • DAL 08/11/2023 AL 12/11/2023 Milano | Museo della Permanente AMART 2023
  • DAL 06/10/2018 AL 27/01/2019 Milano | Museo della Permanente Caravaggio. Oltre la tela. La mostra immersiva
  • DAL 27/10/2021 AL 31/10/2021 Milano | Museo della Permanente AMART - Antiquariato a Milano
  • DAL 21/11/2014 AL 06/12/2014 Milano | Palazzo della Permanente Giovani scultori alla Permanente
  • DAL 15/06/2017 AL 10/09/2017 Milano | Museo della Permanente Fang Zhaolin. Signora del Celeste Impero
  • DAL 25/11/2015 AL 12/12/2015 Milano | Museo della Permanente Enrico Della Torre. Disegni 1953-2011
  • DAL 30/11/2023 AL 07/01/2024 Milano | Museo della Permanente MILANO nelle opere di Marco Crippa. 50 anni di pittura di strada
  • DAL 02/04/2022 AL 24/04/2022 Milano | Museo della Permanente Luisella Traversi Guerra. L’ideale della maestria
  • DAL 15/10/2019 AL 09/11/2019 Milano | Museo della Permanente Guglielmo Spotorno. Ricordi dal futuro. Opere 2010-2019
  • DAL 23/06/2022 AL 17/07/2022 Milano | Museo della Permanente Sara Montani. L’essenziale è invisibile agli occhi
  • DAL 18/11/2015 AL 19/12/2015 Milano | Museo della Permanente Guglielmo Spotorno. Le città e l’altrove
  • DAL 08/11/2023 AL 30/11/2023 Milano | Museo della Permanente / Galleria Mirco Cattai Achille Funi: ‘900 Classico e Rinascimentale
  • DAL 10/10/2015 AL 11/10/2015 Milano | Palazzo della Permanente Contaminazioni tra Arte e Musica
  • DAL 04/10/2017 AL 04/02/2018 Milano | Museo della Permanente Kuniyoshi. Il Visionario del Mondo Fluttuante
  • DAL 13/07/2012 AL 13/09/2012 Milano | Museo della Permanente Contemporary Tales
  • DAL 20/12/2012 AL 21/12/2012 Milano | Museo della Permanente I'm free. Take a piece of me
  • DAL 16/04/2014 AL 16/04/2014 Milano | Museo della Permanente Le dimensioni della parola: dall’arte alla strada con Emilio Isgrò, Ugo La Pietra e il giovane street artist Ivan
  • DAL 04/05/2015 AL 27/05/2015 Milano | Museo della Permanente Attilio Forgioli e Mohammed al Maamri. Nell'ombra Nel sole
  • DAL 01/03/2014 AL 22/03/2014 Milano | Museo della Permanente Raffaele De Grada. Un maestro del Novecento
  • DAL 07/11/2018 AL 28/11/2018 Milano | Museo della Permanente Renato Barilli. Visti da vicino
  • DAL 09/05/2018 AL 13/05/2018 Milano | Palazzo della Permanente Amart
  • DAL 07/05/2014 AL 07/05/2014 Milano | La Permanente Vis à Vis. L'arte incontra il pubblico. Giuseppe Spagnulo e Alberto Ghinzani
  • DAL 23/11/2023 AL 04/02/2024 Milano | Museo della Permanente Botero. Via Crucis
  • DAL 05/02/2016 AL 18/02/2016 Milano | Museo della Permanente Microcities di Matteo Procaccioli
  • DAL 08/05/2017 AL 21/05/2017 Milano | Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano Dialogo d’artista. Gli artisti contemporanei della Permanente e le opere storiche della collezione
  • DAL 04/06/2015 AL 28/06/2015 Milano | Palazzo della Permanente Domenica Regazzoni | Lu Zhiping. Convergenze Parallele
  • DAL 12/12/2016 AL 04/01/2017 Milano | Museo della Permanente Passaggi - Vincenzo Agnetti Vittorio Garatti Davide Nido / Attraverso Brera
  • DAL 22/12/2015 AL 17/01/2016 Bergamo | GAMeC Collezione Permanente Effetto Serra II
  • DAL 29/01/2025 AL 09/02/2025 Milano | Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente Guglielmo Spotorno. L'arte della vita
  • DAL 23/09/2014 AL 11/10/2014 Milano | Palazzo della Permanente Omaggio ad Atanasio Soldati
  • DAL 14/12/2015 AL 23/12/2015 Milano | Museo della Permanente Generazioni a colloquio
  • DAL 05/04/2014 AL 04/05/2014 Arezzo | Mostra permanente della Fauna Selvatica della Provincia di Arezzo Corrispondenze. Natura e percorso di vita al femminile nelle foto di Lucrezia Senserini
  • DAL 17/03/2017 AL 23/07/2017 Milano | Museo della Permanente LOVE. L’arte contemporanea incontra l’amore
  • DAL 19/06/2017 AL 19/06/2017 Milano | La Permanente Julia Krahn. SchönerHeit. Cantico dei Cantici in immagini - Presentazione
  • DAL 02/07/2014 AL 30/07/2014 Milano | La Permanente Alessandro Aleotti. D'Io Disincanto e Rivolta
  • DAL 27/11/2015 AL 08/12/2015 Milano | Museo della Permanente Generazioni a colloquio
  • DAL 14/12/2018 AL 20/01/2019 Milano | Museo della Permanente Percorsi. Carlo Catiri - Giulio Crisanti - Alfredo Mazzotta
  • DAL 28/10/2011 AL 01/11/2011 Milano | Palazzo della Permanente 12° PREMIO CAIRO
  • DAL 14/10/2017 AL 05/11/2017 Milano | Museo della Permanente Ibrahim Kodra e i suoi compagni di strada: gli anni ‘50 e ‘60
  • DAL 03/10/2016 AL 15/10/2016 Milano | Palazzo della Permanente Generazioni a colloquio - Franco Zazzeri e Cristiana Depedrini
  • DAL 11/01/2019 AL 16/01/2019 Roma | Museo Fondazione Venanzo Crocetti Fragilità e forza nell'arte. Un modo per raccontare e raccontarsi
  • DAL 04/09/2015 AL 11/10/2015 Milano | Museo della Permanente Tra sogno e realtà. Ottocento e Novecento dalle collezioni del Museo Civico della Città di Bellinzona
  • DAL 14/04/2018 AL 06/05/2018 Segrate | Centro Culturale Giuseppe Verdi Flussi d’arte. Nuove immagini, nuovi segni. Opere del secondo Novecento dal Museo della Permanente
  • DAL 15/11/2011 AL 12/02/2012 Milano | Museo della Permanente Da Bacon ai Beatles. Nuove immagini in Europa negli anni del rock
  • DAL 09/04/2014 AL 15/06/2014 Milano | Museo della Permanente Nati nel '30. Milano e la generazione di Piero Manzoni
  • DAL 03/03/2018 AL 15/03/2018 Milano | Museo della Permanente #URBANART colore/materia/luce
  • DAL 04/02/2021 AL 04/02/2021 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Riallestimento parziale della collezione permanente MAMbo
  • DAL 01/12/2016 AL 19/02/2017 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 02/07/2014 AL 30/07/2014 Milano | La Permanente Energia per la vita
Più mostre
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
Meno mostre

Risultati per "museo della permanente milano" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
Meno foto

Risultati per "museo della permanente milano" in ARTISTI
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Piero 1416 - 1492
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Luca 1400 - 1481
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Donato 1386 - 1466
  • Domenico 1449 - 1494
  • Camillo 1561 - 1629
  • René 1898 - 1967
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Guarino 1624 - 1683
  • Luca 1527 - 1585
  • Annibale 1560 - 1609
  • Domenico 1948 - 0
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giulia 1681 - 1747
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Arturo 1871 - 1956
  • Vittore 1465 - 1526
  • Gio 1891 - 1979
  • Umberto 1882 - 1916
  • Domenico 1486 - 1551
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Simone 1284 - 1344
  • Simone 1540 - 1596
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Baccio 1472 - 1517
  • Guido 1575 - 1642
  • Jean 1529 - 1608
  • Galileo 1564 - 1642
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Paolo 1300 - 1365
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Carlo 1579 - 1620
  • Lionello 1576 - 1622
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Luca 1634 - 1705
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1508 - 1580
  • Andrea 1431 - 1506
  • Pietro 1280 - 1348
  • Antonio 1923 - 1980
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Carla 1924 - 0
  • Gerard 1455 - 1523
  • Piero 1501 - 1547
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Richard 1945 - 1945
Più artisti
  • Girolamo

     
  • Piero

     
  • Giuseppe

     
  • Luca

     
  • Giovanni

     
  • Lucio

     
  • Giovan Battista

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • Camillo

     
  • René

     
  • Giulio Cesare

     
  • Guglielmo

     
  • Guarino

     
  • Luca

     
  • Annibale

     
  • Domenico

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Oronzo

     
  • Gaudenzio

     
  • Nicolò

     
  • Luigi Filippo

     
  • Michelangelo

     
  • Jacopo

     
  • Giulia

     
  • Giovanni

     
  • Arturo

     
  • Vittore

     
  • Gio

     
  • Umberto

     
  • Domenico

     
  • Giovanni

     
  • Simone

     
  • Simone

     
  • Giuseppe

     
  • Baccio

     
  • Guido

     
  • Jean

     
  • Galileo

     
  • Ludovico

     
  • Paolo

     
  • Jacopo

     
  • Carlo

     
  • Lionello

     
  • Giacomo

     
  • Tiziano

     
  • Benvenuto

     
  • Luca

     
  • Gennaro

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Raffaello

     
  • Carla

     
  • Gerard

     
  • Piero

     
  • Giulio Aristide

     
  • Richard

     
Meno artisti

Risultati per "museo della permanente milano" in OPERE
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Ritratto di Arturo Toscanini Museo Teatro della Scala
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • I giochi della società signorile milanese Palazzo Borromeo
  • Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Madonna della Mela Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Stefano Bardini
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Sposalizio della Vergine Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di San Simpliciano
  • Affreschi della controfacciata Simone Peterzano Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Sposalizio della Vergine Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
Più opere
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Affreschi della cupola


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Stazioni della via Crucis

    Lucio Fontana
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Ritratto di Arturo Toscanini


    Museo Teatro della Scala
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Storie della Passione

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Sfinge della Regina Hatscepsut


    Museo Barracco
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • I giochi della società signorile milanese


    Palazzo Borromeo
     
  • Pisside con scene della vita di Dioniso


    Museo Civico Archeologico
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Madonna della Mela

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Sposalizio della Vergine

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di San Simpliciano
     
  • Affreschi della controfacciata

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Sposalizio della Vergine

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con Bambino

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
Meno opere

Risultati per "museo della permanente milano" in LUOGHI
  • Rocca dei Rettori Caserta
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Teatro alla Scala Milano
  • Museo Teatro della Scala Milano
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Museo della Sindone Torino
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Santa Giulia Museo della Città Brescia
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Museo della Rocca Paolina Perugia
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Museo della Civiltà Romana Roma
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Museo della Certosa di Pavia Certosa di Pavia
  • Rotonda della Besana Milano
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Museo del Risorgimento Milano
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Chiesa di Santa Maria della Passione Milano
  • Campanile della Chiesa di San Gottardo in Corte Milano
  • Palazzo della Ragione (o Broletto Nuovo) Milano
  • Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Museo Poldi Pezzoli Milano
  • Necropoli della Banditaccia Cerveteri
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
Più luoghi
  • Rocca dei Rettori

    Caserta
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Museo Teatro della Scala

    Milano
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

    Chiusi
     
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Museo della Sindone

    Torino
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Santa Giulia Museo della Città

    Brescia
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Museo della Rocca Paolina

    Perugia
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Museo della Civiltà Romana

    Roma
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina

    Napoli
     
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica

    Milano
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Museo della Certosa di Pavia

    Certosa di Pavia
     
  • Rotonda della Besana

    Milano
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Museo del Risorgimento

    Milano
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Passione

    Milano
     
  • Campanile della Chiesa di San Gottardo in Corte

    Milano
     
  • Palazzo della Ragione (o Broletto Nuovo)

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Museo Poldi Pezzoli

    Milano
     
  • Necropoli della Banditaccia

    Cerveteri
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati