lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo di palazzo mocenigo venezia" in NOTIZIE
  • Venezia | 30/10/2013 La nuova vita di Palazzo Mocenigo
  • Venezia | 08/01/2014 Minitessili ispirati all’eros a Palazzo Mocenigo
  • Venezia | 11/04/2014 Navigare a Venezia con Google Art Project
  • Venezia | 21/02/2014 Nature Animate tra Palazzo Mocenigo e Palazzetto Tito
  • Venezia | 04/03/2014 DoVe: le donne a Venezia tra creatività, economia e felicità
  • Venezia | 19/02/2025 El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
  • Venezia | 09/02/2015 Precious: Gioielli d'autore brillano in Laguna
  • | 06/08/2002 IL MUSEO NASCOSTO
  • Treviso | 10/10/2017 Come un’allegoria: pittura e tessuto nelle Trame di Giorgione
  • Roma | 11/07/2018 Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
  • Venezia | 21/07/2022 Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
  • Roma | 10/07/2013 Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia
  • Venezia | 08/05/2017 Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera
  • Venezia | 11/01/2016 I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo
  • Venezia | 14/03/2018 Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia
  • Venezia | 12/06/2020 Da Venezia a Washington, il nuovo volto di Carpaccio
  • Venezia | 04/02/2014 A Venezia un nuovo centro per l'Islam
  • Venezia | 19/06/2018 Tra gare di skateboard e giochi a squadre, l'arte si scopre di notte con Art night Venezia
  • Venezia | 02/09/2021 Sei mostre da vedere a Venezia durante il Festival del Cinema
  • Roma | 27/11/2014 Dentro i Depositi di Palazzo Venezia
  • Venezia | 15/03/2023 A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano
  • Venezia | 06/09/2018 L'omaggio di Venezia a Tintoretto per i 500 anni dalla nascita
  • | 11/09/2001 IL MUSEO DI PALAZZO VENEZIA
  • Venezia | 01/03/2020 L'Italia non si ferma, riaprono i musei
  • Venezia | 16/05/2017 Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale
  • Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Venezia | 17/01/2014 Palazzo Grimani: si inaugura un ciclo di visite guidate a cura del personale del museo
  • Venezia | 11/04/2017 Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia
  • Genova | 10/07/2017 Da Genova a Venezia via Parigi: un autunno con Picasso
  • Venezia | 19/01/2015 Un'anteprima del museo dell'Impressionismo Russo
  • Venezia | 07/06/2022 Il ritorno di Artemisia a Venezia
  • Venezia | 03/01/2020 A Venezia il 2020 è di Carpaccio
  • Venezia | 30/08/2024 Dopo cinque secoli a Venezia torna a splendere il soffitto ricomposto di Palazzo Corner, opera di Vasari
  • Venezia | 05/03/2013 La prima volta all'estero di Olympia
  • Venezia | 25/01/2023 A Venezia la primavera è di Carpaccio
  • Venezia | 07/10/2013 La Fede del Vasari torna in laguna
  • Venezia | 04/08/2021 Palazzo Ducale celebra Venezia: 1600 anni racchiusi in una mostra
  • Venezia | 27/05/2021 Palazzo Cini riparte da Paolo Uccello, ospite d'eccezione a Venezia
  • Venezia | 03/01/2019 Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale
  • Venezia | 15/04/2016 L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia
  • | 04/04/2001 La raccolta di Palazzo Venezia
  • Venezia | 12/06/2020 Un capolavoro diviso a metà: le Due Dame di Carpaccio
  • Venezia | 07/06/2023 Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
  • Venezia | 15/04/2013 Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"
  • Roma | 09/12/2012 A Roma inaugurato un Museo Archeologico privato in Piazza Venezia
  • Pisa | 15/10/2024 La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu
  • | 13/03/2013 Ecco gli artisti del Palazzo Enciclopedico
  • | 26/02/2004 Il Museo del mondo
  • Venezia | 01/12/2014 La luce di Venezia da Washington al Museo Correr
  • Venezia | 18/03/2019 Jean Dubuffet in mostra a Palazzo Franchetti
  • | 21/06/2002 Venezia tra vacanza, arte e musica
  • | 02/03/2001 Il museo delle meraviglie
  • Venezia | 26/10/2014 A Venezia si celebra la pace come valore supremo della cultura europea
  • | 01/06/2020 Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle
  • | 26/02/2004 Appuntamenti in laguna
  • Venezia | 14/07/2023 Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini
  • Venezia | 02/08/2019 Da Tiziano a Rubens. Capolavori dalle collezioni fiamminghe in arrivo a Venezia
  • Venezia | 17/03/2023 Il gran ritorno di Carpaccio a Venezia
  • Venezia | 19/12/2014 Un nuovo spazio espositivo dentro il Palazzo delle Zattere di Venezia
  • Venezia | 24/07/2015 Orti di Venezia e Eataly insieme per il restauro del portale d’Oro di Palazzo Ducale
Più notizie
  • Venezia | 30/10/2013 | Novità in laguna

    La nuova vita di Palazzo Mocenigo

    La dimora gentilizia veneziana riapre al pubblico e presenta il primo percorso museale italiano dedicato al profumo.
     
  • Venezia | 08/01/2014 | Tutte le forme dell’amore in mostra a Venezia dall'11 gennaio

    Minitessili ispirati all’eros a Palazzo Mocenigo

    Il Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume inaugura il programma del 2014 ospitando le creazioni di Miniartetextil.
     
  • Venezia | 11/04/2014 | Dopo gli Uffizi e i Musei Capitolini arrivano online anche i Musei Civici

    Navigare a Venezia con Google Art Project

    L'accordo con il Google Cultural Institute, che metterà a disposizione sulla propria piattaforma oltre 370 immagini in alta risoluzione.
     
  • Venezia | 21/02/2014 | Video animazioni d'autore ispirati al Carnevale

    Nature Animate tra Palazzo Mocenigo e Palazzetto Tito

    La rassegna con artisti internazionali selezionati dal Piccolo Festival dell'Animazione.
     
  • Venezia | 04/03/2014 | Grande festa in rosa per molte istituzioni della laguna

    DoVe: le donne a Venezia tra creatività, economia e felicità

    La terza edizione prevede 40 appuntamenti dal 6 al 10 marzo 2014 per celebrare le donne.
     
  • Venezia | 19/02/2025 | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione

    El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia

    Oltre a celebrare i 300 anni dalla nascita di Casanova, tra storia, moda e cinema, la città accoglie una serie di appuntamenti dedicati all'arte del kimono, all’Album Cicognara, alla stagione pittorica fiorita nell’isola Creta nel periodo di conquista veneziana
     
  • Venezia | 09/02/2015 | Nelle sale del nuovo VITRARIA Glass +A Museum

    Precious: Gioielli d'autore brillano in Laguna

    La collezione di Diane Venet, tra pezzi unici e serie limitate, espone creazioni realizzate da artisti come Picasso, Haring, Koons e Kapoor.
     
  • | 06/08/2002

    IL MUSEO NASCOSTO

    Capolavori da anni chiusi nelle sale studio-depositi del Museo di Palazzo Venezia a Roma, trovano ora spazio nel grande salone-refettorio Barbo in occasione della mostra "Il museo nascosto" visitabile fino al 27 settembre.
     
  • Treviso | 10/10/2017 | Dal 27 ottobre al 4 marzo a Castelfranco Veneto

    Come un’allegoria: pittura e tessuto nelle Trame di Giorgione

    Arte, bellezza e una fitta rete di simboli si rincorrono nell’opera di Giorgione e dei maestri del Cinquecento Veneto. Da scoprire seguendo il fil rouge di preziosi abiti e tessuti dipinti.

     
  • Roma | 11/07/2018 | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano

    Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia

    Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio
     
  • Venezia | 21/07/2022 | Venti sale da scoprire in un nuovo itinerario

    Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali

    Il recupero dell’ottocentesco Palazzo Reale ha richiesto dieci anni, ma ne è valsa la pena: arte e storia brillano nelle stanze dei Bonaparte, degli Asburgo e dei Savoia, evocando ospiti celebri e riscattando un momento buio del passato della Serenissima.

     
  • Roma | 10/07/2013

    Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia

    La tavola "Sacra Famiglia con San Giovannino", attribuita alla bottega del Vasari, entra nella collezione del Museo romano con l’inedita formula del comodato d’uso.

     
  • Venezia | 08/05/2017 | Focus sulla Laguna per i prossimi appuntamenti

    Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera

    Dai dipinti di Mark Tobey e Philip Guston a un sorprendente itinerario nel regno dell’intuizione: i principali eventi espositivi del maggio veneziano.

     
  • Venezia | 11/01/2016 | I prossimi appuntamenti: il 18 gennaio e l'8 febbraio

    I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo

    Prosegue il ciclo di incontri "I Grandi Musei nel XXI secolo" in programma al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • Venezia | 14/03/2018 | A Palazzo Ducale fino al 10 giugno

    Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia

    Il famoso artista inglese amava particolarmente l'architettura e le sculture della Venezia gotica e bizantina, medievale e anticlassica. Una mostra gli rende omaggio.

     
  • Venezia | 12/06/2020 | In mostra nel 2021 le ultime scoperte sull’artista

    Da Venezia a Washington, il nuovo volto di Carpaccio

    Dovremo aspettare un anno, ma ne vale la pena. Il maestro lagunare è pronto a tornare alla ribalta con capolavori restaurati e inattese novità.
     
  • Venezia | 04/02/2014 | Già trovato l'accordo con il sindaco Orsoni 

    A Venezia un nuovo centro per l'Islam

    Dal premier una proposta per creare un museo in laguna.

     
  • Venezia | 19/06/2018 | Sabato 23 giugno la notte bianca dell'arte

    Tra gare di skateboard e giochi a squadre, l'arte si scopre di notte con Art night Venezia

    La serata evento organizzata dall'Università Ca' Foscari, in collaborazione con il comune di Venezia, coinvolgerà musei e gallerie, con aperture straordinarie, mostre e laboratori
     
  • Venezia | 02/09/2021 | A settembre gli appuntamenti con l’arte in Laguna

    Sei mostre da vedere a Venezia durante il Festival del Cinema

    Se Palazzo Ducale festeggia i 1600 anni di storia della Serenissima con una mostra che accoglie oltre 250 opere d'arte, le Gallerie dell’Accademia dedicano due nuovi monumentali saloni alla pittura di Sei e Settecento. A Palazzo Franchetti Massimo Campigli a dialogo con una cinquantina di reperti etruschi
     
  • Roma | 27/11/2014 | Visite guidate ogni sabato alle 11:00

    Dentro i Depositi di Palazzo Venezia

    Nel mese di Dicembre l’apertura straordinaria delle segrete.
     
  • Venezia | 15/03/2023 | Dal 25 marzo il nuovo allestimento di Pier Luigi Pizzi

    A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano

    Dipinti da una prestigiosa collezione privata affiancano i capolavori di casa, riportando in vita una tradizione seicentesca. E a breve, “un itinerario segreto” in ambienti mai aperti al pubblico.
     
  • Venezia | 06/09/2018 | Le Gallerie dell'Accademia e Palazzo Ducale celebrano il maestro

    L'omaggio di Venezia a Tintoretto per i 500 anni dalla nascita

    Palazzo Ducale accoglie una monografica dedicata alla produzione tra il 1519 e il 1594, mentre alle Gallerie dell’Accademia si possono ammirare inediti capolavori del primo decennio di attività
     
  • | 11/09/2001

    IL MUSEO DI PALAZZO VENEZIA

    Il museo nasce nel 1916 grazie all’italo-tedesco Federico Hermanin, storico dell’arte e direttore del palazzo. La sua intenzione è quella di ricreare all’interno dell’edificio l’originale aura quattrocentesca.
     
  • Venezia | 01/03/2020 | Un primo segnale positivo per il paese

    L'Italia non si ferma, riaprono i musei

    Il Consiglio dei Ministri annuncia nella serata di domenica la riapertura 'in condizioni di sicurezza' per musei, mostre e luoghi di cultura

     
  • Venezia | 16/05/2017 | Eventi Collaterali della 57 Esposizione d'Arte

    Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale

    Sono i gioielli da non perdere nella città lagunare. Un'occasione unica per ammirare opere d'arte diversissime tra loro ma accomunate dall'intento di aprire lo sguardo sul mondo, scuotendo gli animi e invitando a riflettere.
     
  • Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre

    Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento

    Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
     
  • Venezia | 17/01/2014 | Ogni venerdì e sabato nei mesi di gennaio, febbraio e marzo

    Palazzo Grimani: si inaugura un ciclo di visite guidate a cura del personale del museo

    Il nobile palazzo patrizio del ‘500 dà il via a un nuovo ciclo di visite a cura del personale del Museo. La visita guidata è gratuita, compresa nel costo del biglietto di ingresso al Museo di Palazzo Grimani.
     
  • Venezia | 11/04/2017 | David LaChapelle a Venezia dal 12 aprile al 10 settembre

    Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia

    La Casa dei Tre Oci presenta, in anteprima mondiale, la serie New World, la grande novità della prima monografica di LaChapelle a Venezia. In mostra anche 100 immagini realizzate dall'eccentrico artista statunitense dagli anni Novanta a oggi
     
  • Genova | 10/07/2017 | Alcuni appuntamenti con il pittore di Guernica

    Da Genova a Venezia via Parigi: un autunno con Picasso

    Palazzo Ducale, dal 10 novembre al 6 maggio, ospita alcune opere particolarmente care all'artista, mentre a Venezia la Collezione Guggenheim dedica un percorso al rapporto tra il pittore e il mare. Prosegue, invece, fino al 27 agosto, l'omaggio di Castiglione del Lago alla ceramica di Picasso
     
  • Venezia | 19/01/2015 | Dal 13 febbraio al 12 aprile

    Un'anteprima del museo dell'Impressionismo Russo

    Nelle sale di Palazzo Franchetti a Venezia una selezione di cinquanta dipinti presenta la collezione del miliardario Boris Mints che darà vita al nuovo museo di Mosca.
     
  • Venezia | 07/06/2022 | Dall’11 giugno la Maddalena in estasi a Palazzo Ducale

    Il ritorno di Artemisia a Venezia

    Una tela creduta perduta, una pittrice diventata leggenda e i suoi legami con la Serenissima inaugurano la rassegna “Ospiti a Palazzo”.
     
  • Venezia | 03/01/2020 | Le novità sul maestro veneto presto in mostra a Palazzo Ducale

    A Venezia il 2020 è di Carpaccio

    In arrivo un grande progetto espositivo in collaborazione con la National Gallery of Washington.

     
  • Venezia | 30/08/2024 | Un importante appuntamento alle Gallerie dell’Accademia

    Dopo cinque secoli a Venezia torna a splendere il soffitto ricomposto di Palazzo Corner, opera di Vasari

    A 450 anni dalla morte del pittore aretino viene riproposta la completa ricostruzione del soffitto Corner, i cui elementi, dispersi a fine Settecento, sono stati riacquistati, in Italia e all’estero, per iniziativa del Ministero della Cultura e degli Istituti territoriali veneziani, per essere conferiti alle Gallerie dell’Accademia
     
  • Venezia | 05/03/2013

    La prima volta all'estero di Olympia

    Il celebre dipindo sta per lasciare Parigi per essere accolto al Palazzo Ducale di Venezia dove sarà il pezzo forte della mostra dedicata ad Édouard Manet
     
  • Venezia | 25/01/2023 | Dal 18 marzo una grande mostra a Palazzo Ducale

    A Venezia la primavera è di Carpaccio

    Capolavori eccezionalmente riuniti e sorprendenti novità sul maestro rinascimentale in un progetto realizzato con la National Gallery di Washington.
     
  • Venezia | 07/10/2013 | Il dipinto a olio verrà collocato nel Museo di Palazzo Grimani

    La Fede del Vasari torna in laguna

    L’11 ottobre la cerimonia di presentazione dell’opera restituita al patrimonio artistico veneziano.


     
  • Venezia | 04/08/2021 | Dal 4 settembre al 25 marzo l'omaggio alla Serenissima

    Palazzo Ducale celebra Venezia: 1600 anni racchiusi in una mostra

    Oltre 250 capolavori tracciano un racconto di luoghi, momenti e personaggi particolarmente significativi per la storia della città, da Carpaccio a Tiziano, da Veronese e Tiepolo a Pollock
     
  • Venezia | 27/05/2021 | Dal 28 maggio al 31 ottobre

    Palazzo Cini riparte da Paolo Uccello, ospite d'eccezione a Venezia

    In prestito dal Musée Jacquemart-André di Parigi, il dipinto sarà esposto nel sontuoso edificio di Dorsoduro per i 70 anni della Fondazione, nell’ambito dell’iniziativa L’Ospite a Palazzo
     
  • Venezia | 03/01/2019 | In mostra dal 23 febbraio al 9 giugno

    Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale

    Affresco di un’epoca a partire dal suo più noto protagonista. Alla scoperta del XVIII secolo in laguna con un progetto realizzato in partnership con RMN – Grand Palais di Parigi.

     
  • Venezia | 15/04/2016 | Fino al 6 novembre Sigmar Polke e Accrochage

    L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia

    E’ doppio il compleanno che si festeggia a Venezia in questi giorni. In occasione dei 10 anni della gestione Pinault, Palazzo Grassi celebra l’artista tedesco Sigmar Polke con una grande restrospettiva.

     
  • | 04/04/2001

    La raccolta di Palazzo Venezia

    La collezione di stoffe copte del Museo di Palazzo Venezia è stata protagonista di una vicenda che dagli anni ’70 si è conclusa solamente la scorsa estate.
     
  • Venezia | 12/06/2020 | Aspettando la grande mostra a Venezia

    Un capolavoro diviso a metà: le Due Dame di Carpaccio

    Chi sono le donne sulla terrazza? Perché sono circondate da tanti animali? E come mai nel quadro alcuni oggetti sono mutilati? Per saperlo occorre volare a Los Angeles, al Jean Paul Getty Museum.
     
  • Venezia | 07/06/2023 | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre

    Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli

    L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi
     
  • Venezia | 15/04/2013

    Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"

    Dal 16 aprile un nuovo allestimento del Museo Correr mostrerà al pubblico per la prima volta trecento tra opere e manufatti che testimoniano il ruolo della città lagunare come grande crocevia di culture
     
  • Roma | 09/12/2012

    A Roma inaugurato un Museo Archeologico privato in Piazza Venezia


     
  • Pisa | 15/10/2024 | A Pisa dal 24 ottobre al 23 febbraio

    La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu

    In mostra oltre 200 opere provenienti dal Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova e dal Museo d’Arte Orientale di Venezia, oltre che da collezioni private italiane e giapponesi
     
  • | 13/03/2013

    Ecco gli artisti del Palazzo Enciclopedico

    Annunciati i nomi dei partecipanti alla 55esima edizione della Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia
     
  • | 26/02/2004

    Il Museo del mondo

    La mostra, ideata e promossa dall’Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, prende in esame la complessa personalità di Athanasius Kircher, poliedrico studioso gesuita del XVII secolo, fondatore del Museo del Collegio Romano nel 1651.
     
  • Venezia | 01/12/2014 | Dal 6 dicembre al 15 febbraio

    La luce di Venezia da Washington al Museo Correr

    Una selezione di 140 disegni provenienti dalla National Gallery di Washington descrive la forza ispiratrice della città lagunare.
     
  • Venezia | 18/03/2019 | A Venezia dal 10 maggio al 20 ottobre

    Jean Dubuffet in mostra a Palazzo Franchetti

    Fil rouge della mostra in programma dal 10 maggio al 20 ottobre sarà il ricordo delle due storiche mostre a Palazzo Grassi, nel 1964, e al padiglione francese della Biennale, nel 1984
     
  • | 21/06/2002

    Venezia tra vacanza, arte e musica

    Da non perdere, fino al 4 agosto, l'esposizione "Temi e variazioni – Arte del dopoguerra dalle Collezioni Guggenheim" allestita presso il Palazzo Venier dei Leoni sul Canal Grande, ex abitazione della celebre collezionista d'arte Peggy Guggenheim e ora adibito a sede del museo.
     
  • | 02/03/2001

    Il museo delle meraviglie

    Nel 1651 Athanasius Kircher apre la sua grande collezione al pubblico: è la nascita della wunderkammer raccolta per anni da un personaggio figlio del suo tempo, ma già proiettato verso le scoperte future.
     
  • Venezia | 26/10/2014 | Dal 25 ottobre 2014 al 12 gennaio 2015, con l’orario e il biglietto di Palazzo Ducale.

    A Venezia si celebra la pace come valore supremo della cultura europea

    Nell’ambito del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio d’Europa, una mostra descrive la nascita progressiva di una coscienza pacifista nel Vecchio Continente consumato dalle guerre.
     
  • | 01/06/2020 | Scenari e proposte dopo l’emergenza Covid-19

    Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle

    Nuovi modelli di gestione: dal MANN al MAXXI, da Palazzo Strozzi ai Musei Civici di Brescia e Venezia, la cultura si rinnova e torna protagonista.
     
  • | 26/02/2004

    Appuntamenti in laguna

    Gli appuntamenti si susseguono in questi giorni a Venezia, oltre alle numerose manifestazioni previste per la 58 mostra del Cinema, l’inaugurazione della mostra dell’autunno, la prima grande retrospettiva dedicata a Balthus, allestita presso Palazzo Grassi.
     
  • Venezia | 14/07/2023 | Dal 15 luglio al 15 ottobre

    Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini

    Prosegue il programma di scambi internazionali promosso da Fondazione Cini: un grande pittore veneziano torna in Laguna, un importante dipinto di Botticelli approda al Castello Reale della capitale polacca.
     
  • Venezia | 02/08/2019 | A Palazzo Ducale dal 5 settembre al 1° marzo

    Da Tiziano a Rubens. Capolavori dalle collezioni fiamminghe in arrivo a Venezia

    Tra le opere presto in Laguna anche “il Tintoretto di David Bowie”
     
  • Venezia | 17/03/2023 | Dal 18 marzo al 18 giugno 2023 a Palazzo Ducale

    Il gran ritorno di Carpaccio a Venezia

    Dopo il grande successo a Washington arriva con la primavera in laguna una grande retrospettiva dedicata a Vittore Carpaccio prodotta dalla National Gallery in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia.
     
  • Venezia | 19/12/2014 | La V-A-C Foundation sosterrà il restauro e la riconversione dell'immobile.

    Un nuovo spazio espositivo dentro il Palazzo delle Zattere di Venezia

    Venezia arricchisce la propria offerta culturale con la nascita di un nuovo polo museale nella ex sede del Provveditorato al Porto di Venezia.
     
  • Venezia | 24/07/2015 | La distribuzione collegata al progetto comincerà dal 27 luglio

    Orti di Venezia e Eataly insieme per il restauro del portale d’Oro di Palazzo Ducale

    I consumatori contribuiranno a sostenere l'intervento di salvaguardia attraverso l'acquisto delle confezioni di insalata del marchio fondato dall'imprenditore Paolo Tamai.
     
Meno notizie

Risultati per "museo di palazzo mocenigo venezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
Più mostre
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
Meno mostre

Risultati per "museo di palazzo mocenigo venezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/11/2013 AL 31/12/2015 Venezia | Palazzo Mocenigo Nuovi percorsi a Palazzo Mocenigo. Tra moda e profumo
  • DAL 07/06/2014 AL 14/09/2014 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Mostra di ventagli antichi. Collezione Metropole a Palazzo Mocenigo
  • DAL 21/12/2021 AL 15/03/2022 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Otto pezzi unici di Alberta Ferretti per Palazzo Mocenigo
  • DAL 18/11/2016 AL 18/11/2016 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Donne e profumi a Venezia tra commercio, lavoro e tribunali - Incontro con Alessandra Schiavon
  • DAL 07/05/2024 AL 16/05/2024 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul
  • DAL 29/04/2017 AL 01/10/2017 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Cabinet of Curiosities. La Collezione Storp
  • DAL 20/01/2018 AL 26/08/2018 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Venezia e l’Oriente. La collezione della Fondazione di Venezia / Katagami e Katazome. Simbologia e decorazione dei tessuti in Giappone
  • DAL 13/05/2016 AL 25/09/2016 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Dialoghi inediti tra vetro e profumo
  • DAL 05/09/2014 AL 06/01/2015 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Little Big Things. Capolavori dalla Collezione Storp
  • DAL 14/05/2024 AL 30/09/2024 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Marco Polo. I costumi di Enrico Sabbatini
  • DAL 19/11/2016 AL 19/11/2016 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Un goto per Venezia
  • DAL 13/05/2017 AL 01/10/2017 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Transformation. Sei artisti svedesi
  • DAL 06/10/2018 AL 17/03/2019 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Collezione Magnani. I flaconi
  • DAL 09/05/2019 AL 13/10/2019 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Carnet de voyage. Il profumo illustrato
  • DAL 02/09/2012 AL 06/01/2013 Venezia | Palazzo Mocenigo Trame di moda. Donne e stile alla Mostra del Cinema di Venezia
  • DAL 06/03/2014 AL 06/06/2014 Venezia | Palazzo Mocenigo I meriti delle donne. Profili di arte e storia al femminile dai documenti dell’Archivio di Stato di Venezia (secoli XV-XVIII)
  • DAL 30/11/2013 AL 27/12/2013 Venezia | Palazzo Mocenigo Backstage. Nel mondo del tessuto e del costume, la moda del Settecento
  • DAL 10/01/2014 AL 14/02/2014 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Miniartextil. Eros
  • DAL 05/09/2014 AL 06/01/2015 Venezia | Palazzo Mocenigo Profumo d'autore. Rarità dalla collezione Drom
  • DAL 11/12/2015 AL 10/04/2016 Venezia | Palazzo Mocenigo L'Alchimia del Colore
  • DAL 20/05/2021 AL 31/10/2021 Venezia | Palazzo Corner Mocenigo Le mostre a Palazzo Corner Mocenigo di San Polo in Venezia
  • DAL 11/01/2024 AL 29/02/2024 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo L'Asse del Tempo: Tessuti per l'Abbigliamento in Seta di Suzhou
  • DAL 14/06/2022 AL 02/10/2022 Venezia | Museo del Merletto | Palazzo Mocenigo Biennale del Merletto 2022
  • DAL 03/06/2018 AL 02/09/2018 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Bifore Trifore Dorifore. Cambiamenti climatici e biodiversità
  • DAL 04/06/2015 AL 15/09/2015 Venezia | Palazzo Mocenigo Miniartextil. Gea
  • DAL 04/05/2018 AL 30/09/2018 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Brigitte Bouquin-Sellès. La vita in rosso e bianco
  • DAL 07/05/2015 AL 24/05/2015 Venezia | Palazzo Nani Mocenigo Corpo 2015. Festival delle Arti Performative. CibAzioni - PrivAzioni
  • DAL 04/06/2016 AL 13/06/2016 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo e altre sedi Biennale del Merletto 2016
  • DAL 25/05/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Carla Tolomeo. L'albero della vita
  • DAL 19/12/2022 AL 08/01/2023 Venezia | Palazzo Corner Mocenigo LA MAGIA DEL NATALE A PALAZZO CORNER-MOCENIGO
  • DAL 06/06/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Andrea Morucchio. The Rape of Venice
  • DAL 30/06/2012 AL 26/08/2012 Venezia | Palazzo Mocenigo Miniartextil. Energheia
  • DAL 07/09/2018 AL 06/01/2019 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo La Venezia di Tintoretto
  • DAL 15/01/2012 AL 13/03/2012 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Teodolinda Caorlin
  • DAL 09/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Brigitte Niedermair. Me and Fashion
  • DAL 14/06/2014 AL 30/11/2014 Venezia | Ca’ Rezzonico Le porcellane di Marino Nani Mocenigo
  • DAL 24/03/2023 AL 26/11/2023 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Matthias Schaller. Tessuto Urbano
  • DAL 03/05/2019 AL 20/09/2019 Venezia | Palazzo Mocenigo Leonardo. Genio e Bellezza
  • DAL 28/03/2015 AL 03/06/2015 Venezia | Palazzo Mocenigo Hélène Kuhn Ferruzzi. Nel ritmo del colore. Danza di colori e trame
  • DAL 10/03/2016 AL 30/04/2016 Venezia | Centro Culturale Candiani Venezia è sempre di moda. Fashion in laguna dal 1920 al 1970
  • DAL 12/05/2012 AL 24/06/2012 Venezia | Palazzo Mocenigo EVOLUTION
  • DAL 05/06/2011 AL 28/08/2011 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Ruth Adler Schnee. A passion for color
  • DAL 07/02/2015 AL 16/08/2015 Venezia | Vitraria Glass +A Museum - Palazzo Nani Mocenigo Precious. Da Picasso a Jeff Koons
  • DAL 25/03/2021 AL 24/03/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Alla città e agli amici. Il Museo di Palazzo Grimani per i 1600 anni di Venezia
  • DAL 25/10/2014 AL 09/11/2014 Roma | Museo Nazionale di Palazzo Venezia Saloni Monumentali del Museo del Palazzo di Venezia
  • DAL 24/01/2018 AL 24/01/2018 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Filosofi, oratori e pittori. Una nuova lettura del De pictura di Leon Battista Alberti - Presentazione
  • DAL 29/11/2014 AL 31/12/2014 Roma | Museo Nazionale di Palazzo Venezia Visita guidata al Museo Nazionale di Palazzo Venezia, al Lapidarium, al Viridarium Barbo - Apertura straordinaria dei Depositi
  • DAL 08/05/2025 AL 01/06/2025 Venezia | Palazzo Corner Mocenigo Ai Confini dell’Iconografia
  • DAL 08/02/2018 AL 08/02/2018 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Presentazione del progetto di valorizzazione della fontana “Venezia sposa il mare”
  • DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia - Miniature ottomane tra XVI e XVII secolo: lo sguardo dell'impero su Venezia e l'occidente
  • DAL 24/08/2018 AL 23/09/2018 Venezia | Palazzo Albrizzi Capello Venezia in Biennale. Venezia Contemporanea: luci e colori dell’arte
  • DAL 29/09/2016 AL 03/10/2016 Roma | Palazzo Venezia Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma. X Edizione
  • DAL 21/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Es-senze
  • DAL 07/04/2016 AL 07/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco I Le nozze Duodo - Grimani
  • DAL 15/10/2017 AL 15/10/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Musica matematica ed aleatoria
  • DAL 20/04/2017 AL 22/04/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Vaghe perle. Arie dall’Agrippina di Georg Friedrich Haendel / Napoli, Valencia, Venezia, Uppsala
  • DAL 25/02/2016 AL 25/02/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia - Il Cenacolo di Leonardo e i suoi riflessi sull’ambiente artistico veneziano
  • DAL 03/09/2016 AL 03/09/2016 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Visita straordinaria all cantiere di restauro della Sala delle Fatiche di Ercole
  • DAL 03/07/2014 AL 16/02/2015 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Leggendarie tombe di Mawangdui. Arte e vita nella Cina del II secolo a.C.
  • DAL 29/09/2017 AL 28/01/2018 Roma | Museo nazionale del Palazzo di Venezia Oriente incontra Occidente: La Via della Seta Marittima dal XIII al XVII secolo
Più mostre
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
Meno mostre

Risultati per "museo di palazzo mocenigo venezia" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • Per Ignotius
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • Per Ignotius

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
Meno foto

Risultati per "museo di palazzo mocenigo venezia" in ARTISTI
  • Antonio 1697 - 1768
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Francesco 1712 - 1793
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Paolo 1300 - 1365
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Orazio 1563 - 1639
  • Adrea 1437 - 1488
  • Paolo 1528 - 1588
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Pietro 1434 - 1515
  • Giovanni Battista 1687 - 1767
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Arturo 1889 - 1947
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Vittore 1465 - 1526
  • Andrea 1508 - 1580
  • Luca 1400 - 1481
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Luca 1634 - 1705
  • Piero 1501 - 1547
  • Andrea 1604 - 1670
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Donato 1386 - 1466
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • René 1898 - 1967
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Carla 1924 - 0
  • Guarino 1624 - 1683
  • Antonio 1757 - 1822
  • Luca 1527 - 1585
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Bernardo 1581 - 1664
  • Donato 1426 - 1450
  • Antonio 1484 - 1546
  • Giulio 1499 - 1546
  • Mario 1885 - 1961
  • Andrea 1431 - 1506
  • Antonio 1631 - 1722
  • Giovanni 1450 - 1513
  • Johann 1595 - 1630
  • Mauro 1440 - 1504
  • Simone 1284 - 1344
  • Antonio 1418 - 1484
Più artisti
  • Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Francesco

     
  • Baldassarre

     
  • Giandomenico

     
  • Paolo

     
  • Bartolomeo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Orazio

     
  • Adrea

     
  • Paolo

     
  • Lorenzo

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Tiziano

     
  • Arturo

     
  • Giacomo

     
  • Jacopo

     
  • Vittore

     
  • Andrea

     
  • Luca

     
  • Giovanni Battista

     
  • Luca

     
  • Piero

     
  • Andrea

     
  • Giambattista

     
  • Donato

     
  • Sebastiano

     
  • Giorgio

     
  • Vincenzo

     
  • Iacopo

     
  • Vincenzo

     
  • René

     
  • Domenico

     
  • Giovanni

     
  • Rosalba

     
  • Arnolfo

     
  • Carla

     
  • Guarino

     
  • Antonio

     
  • Luca

     
  • Bartolomeo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Jacopo

     
  • Bernardo

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
  • Giulio

     
  • Mario

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Johann

     
  • Mauro

     
  • Simone

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "museo di palazzo mocenigo venezia" in OPERE
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Veduta di Venezia Museo Correr
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Cortile Museo di Palazzo Grimani
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Scala d'Oro Palazzo Ducale
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto Antonio Canal (Canaletto) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Trionfo di Venezia Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Ducale
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Tribuna Museo di Palazzo Grimani
  • Ponte dei Sospiri Palazzo Ducale
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Atena detta “Contarini” Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Modello del Bucintoro Museo Storico Navale di Venezia
  • Dedalo e Icaro Antonio Canova Museo Correr
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • L’Altalena di Pulcinella Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale Paolo Veronese (Paolo Caliari)
  • Due Dame Vittore Carpaccio Museo Correr
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo Correr
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Portale Pietro Lombardo Chiesa di San Giobbe
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Cappella Marciana Museo di San Marco
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Pietà con tre angeli Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Correr
  • Allegoria del Merito Giambattista Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Ritorno del figliol prodigo Mattia Preti Palazzo Reale e Museo
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
Più opere
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Veduta di Venezia


    Museo Correr
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Cortile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Paradiso

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Ducale
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Scala d'Oro


    Palazzo Ducale
     
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto

    Antonio Canal (Canaletto)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Trionfo di Venezia

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Ducale
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Tribuna


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Ponte dei Sospiri


    Palazzo Ducale
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Atena detta “Contarini”


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Modello del Bucintoro


    Museo Storico Navale di Venezia
     
  • Dedalo e Icaro

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • L’Altalena di Pulcinella


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
     
  • Due Dame

    Vittore Carpaccio
    Museo Correr
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo Correr
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Portale

    Pietro Lombardo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Cappella Marciana


    Museo di San Marco
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Pietà con tre angeli

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Correr
     
  • Allegoria del Merito

    Giambattista Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Orfeo e le baccanti

    Andrea Vaccaro
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Ritorno del figliol prodigo

    Mattia Preti
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
Meno opere

Risultati per "museo di palazzo mocenigo venezia" in LUOGHI
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Palazzo Albrizzi Venezia
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Palazzo del Cinema Venezia
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Museo Wagner Venezia Unica 2015
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Correr Venezia
  • Prigioni Nuove Venezia
  • Arsenale Venezia
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Museo del Vetro Venezia
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Riva degli Schiavoni Venezia
  • Fondaco dei Tedeschi Venezia
  • Museo di San Marco Venezia
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • la Biennale di Venezia – Ca' Giustinian Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Molino Stucky Venezia
  • Museo del Vetro Venezia
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Palazzo Centani Venezia
  • Palazzo Lezze Venezia
  • Palazzo Vendramin Calergi Venezia
  • Palazzo Bragadin Carabba Venezia
  • Palazzo Trevisan Cappello Venezia
  • Palazzo Priuli all’Osmarin Venezia
  • Palazzo Gritti-Morosini-Badoer Venezia
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Episcopio Aquileia
  • Aula absidata Aquileia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Sotoportego de Do Mori Venezia Unica 2015
Più luoghi
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Albrizzi

    Venezia
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo del Cinema

    Venezia
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Museo Wagner

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Prigioni Nuove

    Venezia
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Riva degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Fondaco dei Tedeschi

    Venezia
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • la Biennale di Venezia – Ca' Giustinian

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Palazzo Centani

    Venezia
     
  • Palazzo Lezze

    Venezia
     
  • Palazzo Vendramin Calergi

    Venezia
     
  • Palazzo Bragadin Carabba

    Venezia
     
  • Palazzo Trevisan Cappello

    Venezia
     
  • Palazzo Priuli all’Osmarin

    Venezia
     
  • Palazzo Gritti-Morosini-Badoer

    Venezia
     
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Episcopio

    Aquileia
     
  • Aula absidata

    Aquileia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

    Bologna
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Sotoportego de Do Mori

    Venezia Unica 2015
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati