Risultati per "museo-pinacoteca e museo della città todi" in NOTIZIE
-
Perugia | 10/06/2021 A Todi il poema fotografico di Richard de Tscharner racconta il canto della terra
-
Perugia | 22/08/2022 Acqua, pietra, influssi elettronici: a Todi Fabrizio Plessi tra storia e contemporaneo
-
Rimini | 19/07/2014 La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
-
| 19/12/2002 Visita al Museo di Roma
-
| 16/05/2023 Rinascimento in Val Padana: la Pinacoteca di Brera riscopre Boccaccio Boccaccino
-
Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
-
Milano | 14/04/2015 Con Leonardo Milano entra nella storia
-
Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
-
| 27/04/2007 Proroga per “Iacopone da Todi e l’arte in Umbria nel Duecento”,
-
Torino | 17/03/2015 La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
-
Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
-
Bari | 12/06/2014 Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
-
Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
-
| 21/04/2005 La Pinacoteca dei milanesi
-
Roma | 26/01/2015 In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
-
| 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
-
| 24/06/2014 In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino
-
Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
-
| 11/04/2006 Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo
-
Roma | 30/03/2018 Pasqua al museo, le mostre da non perdere
-
| 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
-
Brescia | 28/12/2022 Giacomo Ceruti sotto una nuova luce: al via l'anno di Brescia Capitale della Cultura
-
Mondo | 30/03/2020 I 10 musei più strani e originali del mondo
-
Parma | 29/11/2022 Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
-
Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
-
Milano | 27/03/2020 James Bradburne: il mio Piero della Francesca
-
| 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
-
| 27/04/2020 Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura
-
Milano | 27/11/2013 Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
-
Milano | 30/09/2019 La nuova Brera guarda al futuro: verso un museo "vivente" al servizio della comunità
-
Torino | 11/03/2022 Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
-
Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
-
Milano | 01/10/2021 Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
-
| 16/07/2004 Todi Arte Festival 2004
-
Agrigento | 25/05/2016 A Lampedusa nasce il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo
-
| 22/12/2020 Brera guarda al 2021 "con coraggio": da Picasso a Mafai gli appuntamenti in vista della ripartenza
-
| 23/12/2022 Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera
-
Torino | 19/04/2013 Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
-
Brescia | 06/02/2023 "Miseria & Nobiltà": una grande mostra riscopre Giacomo Ceruti, il pittore avventuroso
-
Brescia | 13/03/2017 Il "Museo della Follia" fa tappa a Salò
-
| 21/12/2000 Una vita importante
-
Perugia | 25/08/2011 A breve il Todi Arte Festival
-
| 20/11/2003 Ugo Volli
-
| 05/05/2005 Le arti della salute
-
Roma | 26/10/2016 Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori
-
Ancona | 14/04/2017 Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
-
Milano | 09/06/2020 A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
-
| 11/04/2006 “Jacopone da Todi. Laudi”. Omaggio di Agapito Miniucchi per il 7°centenario
-
Roma | 29/01/2015 Un Presidente per il museo d'Italia
-
Milano | 15/05/2014 Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
-
La Spezia | 23/03/2017 L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia
-
| 05/12/2001 Il museo e il territorio
-
Milano | 15/03/2016 Dentro i nuovi spazi del Museo Leonardo da Vinci
-
Parma | 26/02/2021 Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi
-
Genova | 25/01/2017 L’anno di Lele Luzzati
-
Reggio Calabria | 22/12/2013 Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia
-
| 13/04/2005 Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Milano | 10/08/2015 Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli
-
| 03/02/2001 Il ritrattista delle citta' europee
-
Roma | 07/05/2014 L'eroico ritorno della Kylix di Eufronio
-
Perugia | 10/06/2021 | Dal 12 giugno al 22 agosto in tre sedi
A Todi il poema fotografico di Richard de Tscharner racconta il canto della terra
59 immagini dell’artista svizzero, scattate in 22 paesi portano per la prima volta in Italia la bellezza e le ferite del pianeta
-
Perugia | 22/08/2022 | Al Festival delle Arti dal 26 agosto al 25 settembre
Acqua, pietra, influssi elettronici: a Todi Fabrizio Plessi tra storia e contemporaneo
Concepiti come un’unica grande mostra in tre sedi della città, Secret Water, Todi Today e Progetti del mondo daranno vita a un “avveniristico e visionario dialogo tra storia e contemporaneità"
-
Rimini | 19/07/2014 | Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata
La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
Accostata alla versione milanese, di datazione simile, e a quella del Correr, di stile analogo, per mostrarne l'evoluzione stilistica.
-
| 19/12/2002
Visita al Museo di Roma
Il museo di Roma ha riaperto al pubblico il 4 Maggio 2002. L’edificio, chiuso per inagibilità nel 1987, è stato sottoposto a complessi lavori di ristrutturazione e restauro che hanno permesso una parziale riapertura.
-
| 16/05/2023 | Il pittore cinquecentesco protagonista dell’XI Dialogo
Rinascimento in Val Padana: la Pinacoteca di Brera riscopre Boccaccio Boccaccino
Inquieto, iracondo, perfino assassino, ma abilissimo a captare lo stile del suo tempo e a diffonderne le novità: il maestro si racconta in una mostra dossier, tra gli echi di Giorgione, Bellini, Dürer e i pittori fiamminghi.
-
Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
-
Milano | 14/04/2015 | L'inaugurazione a Palazzo Reale il 16 aprile 2015
Con Leonardo Milano entra nella storia
La più grande esposizione mai realizzata in Italia, con opere d'arte, manoscritti e modelli di macchinari provenienti dai maggiori musei del mondo.
-
Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale
Capolavori ritrovati
Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
-
| 27/04/2007
Proroga per “Iacopone da Todi e l’arte in Umbria nel Duecento”,
“Iacopone da Todi e l’arte in Umbria nel Duecento”, prorogata fino al 3 giugno
-
Torino | 17/03/2015 | Dal 17 marzo al 28 giugno
La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
Il prestito del Museo di Capodimonte regala a Torino l'occasione per scoprire i complessi processi e le tecniche esecutive del maestro urbinate.
-
Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista
Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.
-
Bari | 12/06/2014 | In mostra un corpus di 50 lavori provenienti dalla collezione Piepoli Spadavecchia
Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
La raccolta, donata al museo nell'ambito di un progetto di studi e valorizzazione più ampio sull'artista, include bozzetti e disegni preparatori a lui attribuiti.
-
Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche
Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018
-
| 21/04/2005
La Pinacoteca dei milanesi
Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
-
Roma | 26/01/2015 | Art Bonus e rilancio
In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale.
-
| 14/05/2002
Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
-
| 24/06/2014 | Per l'occasione sarà restaurata la "Fuga dall'Egitto"
In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino
Si traccerà il percorso dell’artista a partire dagli esordi, dalla collaborazione con il Bramante stesso, fino alle ultime opere conosciute.
-
Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015
Il dirottamento del Museo della Shoah
Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.
-
| 11/04/2006
Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo
-
Roma | 30/03/2018 | L'1 e il 2 aprile aperture straordinarie
Pasqua al museo, le mostre da non perdere
Da Frida Kahlo a Milano ai fiamminghi a Palermo, alcuni appuntamenti del weekend con l'arte
-
| 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio
L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
-
Brescia | 28/12/2022 | Una grande mostra in collaborazione con il Getty Center
Giacomo Ceruti sotto una nuova luce: al via l'anno di Brescia Capitale della Cultura
Nuove ricerche svelano il vero volto del maestro settecentesco. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, in una riunione di capolavori senza precedenti.
-
Mondo | 30/03/2020 | Un viaggio immaginario nel segno della curiosità
I 10 musei più strani e originali del mondo
Arte subacquea e installazioni di cristalli, illusioni ottiche e animali fantastici: una galleria di esperienze e collezioni insolite, dal Messico alla Turchia.
-
Parma | 29/11/2022 | Dal 30 novembre nel Complesso Monumentale della Pilotta
Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
Al piano terra della Biblioteca Palatina, nel Complesso Monumentale della Pilotta, il museo dedicato all’incisore, tipografo e stampatore piemontese apre con un nuovo allestimento per un’esperienza immersiva che rievoca l’aspetto dell’antica tipografia, ripercorrendo la cultura di un’epoca che vede Parma tra le grandi capitali europee
-
Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco
Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
-
Milano | 27/03/2020 | Capolavori svelati
James Bradburne: il mio Piero della Francesca
Ogni quadro di Piero della Francesca è sereno, musicale. Ogni opera è un atto di devozione all’ideale platonico. Però adesso, in questa crisi senza precedenti, la contemplazione delle opere di Piero della Francesca è diversa.
-
| 14/04/2005
“Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
-
| 27/04/2020 | La cultura nella Fase 2
Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura
I musei sono pronti per la riapertura: entro maggio, torneranno ad accogliere i visitatori tra le proprie mura. Ecco alcuni scenari possibili.
-
Milano | 27/11/2013 | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène
Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese.
-
Milano | 30/09/2019 | La missione della Pinacoteca nei prossimi quattro anni
La nuova Brera guarda al futuro: verso un museo "vivente" al servizio della comunità
Un programma già avviato, con al centro riqualificazioni, riallestimenti e grandi progetti, coinvolgerà il Palazzo di Brera, la Pinacoteca, la Biblioteca Braidense, la Mediateca e Palazzo Citterio
-
Torino | 11/03/2022 | Dal 27 maggio a Torino
Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
Dal progetto Beyond the Collection che metterà di volta in volta un’opera della collezione in relazione con altri lavori provenienti da istituzioni internazionali, alle mostre dedicate ad artiste e artisti contemporanei, l’istituzione guidata da Sarah Cosulich annuncia importanti novità
-
Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio
Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
-
Milano | 01/10/2021 | Intervista al professor Giulio Bora
Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
Le innovazioni di Leonardo e l’inventiva dell’allievo Marco d’Oggiono, il confronto con il modello conservato al Louvre, i dettagli che a volte fanno la differenza: vita, morte e miracoli di un quadro che sembrava sparito nel nulla, in attesa che il restauro sveli ulteriori segreti.
-
| 16/07/2004
Todi Arte Festival 2004
-
Agrigento | 25/05/2016 | L'inaugurazione il 3 giugno
A Lampedusa nasce il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo
Opere importanti giungono a Lampedusa dai musei che affacciano sul Mediterraneo per favorire l'integrazione.
-
| 22/12/2020 | Da gennaio un programma di mostre, concerti, eventi online
Brera guarda al 2021 "con coraggio": da Picasso a Mafai gli appuntamenti in vista della ripartenza
Dalla mostra Le fantasie di Mafai alle iniziative dedicate a Dante e a Napoleone, l’istituzione meneghina assieme alla Biblioteca Nazionale Braidense presenta il nuovo calendario di eventi
-
| 23/12/2022 | Dal 30 dicembre il film sarà disponibile su Brera Plus
Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera
Il 26, 27, 28 dicembre nella sale cinematografiche milanesi del circuito Anteo, sarà possibile assistere alla proiezione del film sperimentale tratto dal libro Die Fischreise, scritto e disegnato da Tom Seidmann-Freud, nipote di Sigmund Freud, fondatore della psicanalisi.
-
Torino | 19/04/2013
Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
-
Brescia | 06/02/2023 | Dal 14 febbraio a Brescia, Capitale della Cultura 2023
"Miseria & Nobiltà": una grande mostra riscopre Giacomo Ceruti, il pittore avventuroso
In collaborazione con il Getty Museum di Los Angeles, una rilettura radicale dell’artista settecentesco, che svela il suo vero volto e i suoi talenti multiformi.
-
Brescia | 13/03/2017 | Un elettroshock emotivo e intellettuale
Il "Museo della Follia" fa tappa a Salò
La mostra itinerante a cura di Vittorio Sgarbi è ospitata presso il MUSA, Museo di Salò, fino al 16 novembre. In esposizione non solo opere d'arte, ma anche documenti e oggetti provenienti da ospedali psichiatrici.
-
| 21/12/2000
Una vita importante
Sono nato a Santa Ninfa, in Sicilia, il 10 luglio 1937. A dieci anni ho iniziato la mia formazione artistica frequentando le botteghe artigiane di scultori - scalpellini.
-
Perugia | 25/08/2011
A breve il Todi Arte Festival
-
| 20/11/2003
Ugo Volli
Doppio evento presso il Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli, la mostra “Nel paese della pubblicità” allestita nella Manica Lunga, inaugura l’attività espositiva del primo vero e proprio Museo della Pubblicità in Italia.
-
| 05/05/2005
Le arti della salute
A Bologna, una mostra dedicata al patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna.
-
Roma | 26/10/2016 | Visitabile su prenotazione
Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori
Un patrimonio di 20mila opere riemerge dai sotterranei e si riunisce nella nuova sede del Museo in via Salaria.
-
Ancona | 14/04/2017 | Dal 20 al 23 aprile un evento internazionale
Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
Nella patria della carta, giunge all’ottava edizione la convention patrocinata dall’Unesco: oltre 800 artisti provenienti da 60 Paesi esporranno le proprie opere nei luoghi più suggestivi del centro storico, con un calendario denso di iniziative.
-
Milano | 09/06/2020 | Il direttore Bradburne offre l’accesso gratuito alle sale fino all’autunno
A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
Il 9 giugno 1950 la Pinacoteca riapriva i battenti dopo la chiusura imposta dal seondo conflitto mondiale. A distanza di 70 anni le sale riaprono dopo l’emergenza coronavirus, tra tante novità e iniziative ripensate in chiave online
-
| 11/04/2006
“Jacopone da Todi. Laudi”. Omaggio di Agapito Miniucchi per il 7°centenario
-
Roma | 29/01/2015 | L'idea di Francesco Rutelli: un'expo permanente al Quirinale
Un Presidente per il museo d'Italia
Per la superpotenza della cultura nel mondo, l'ex-sindaco di Roma immagina un polo museale innovativo e multidisciplinare sul sommo colle e il Premier Renzi con delega al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.
-
Milano | 15/05/2014 | Nato nel 2004, il museo vanta 2 milioni di opere e 20.000 libri
Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
Il 17 maggio parteciperanno il Museo Alinari, il Victoria and Albert Museum di Londra, il SFMoMA e molti altri.
-
La Spezia | 23/03/2017 | Dal 24 marzo al 25 giugno alla Spezia
L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia
Venti capolavori dall’età classica al Settecento celebrano il ventennale del museo spezzino e il collezionista che donò alla città un patrimonio artistico di valore mondiale.
-
| 05/12/2001
Il museo e il territorio
"Un importante progetto darà presto vita ad un circuito museale “Carta – Stampa” realizzato insieme al Comune di Urbino che ha recentemente ripreso le sue attività legate alla stampa d’arte."
-
Milano | 15/03/2016 | L'inaugurazione avverrà il 2 aprile in occasione della XXI Triennale di Milano
Dentro i nuovi spazi del Museo Leonardo da Vinci
Il Museo di via San Vittore presenta i risultati della riqualificazione delle Cavallerizze distrutte dai bombardamenti del '43.
-
Parma | 26/02/2021 | A Parma, nelle nuove sale del più antico museo al mondo dedicato alla stampa
Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi
Gli spazi, che inaugureranno al pianoterra del Complesso della Pilotta il prossimo aprile, offriranno un'esperienza immersiva. Si potrà "entrare" nella fucina bodoniana, ma anche scoprire la cultura di un'epoca che vide Parma tra le grandi capitali europee
-
Genova | 25/01/2017 | Dal 26 gennaio il ricordo del Maestro della Fantasia
L’anno di Lele Luzzati
A dieci anni dalla scomparsa dell’illustratore e scenografo ligure, la città di Genova gli rende omaggio con un ricco calendario di mostre, workshop, conferenze e un nuovo spazio dedicato.
-
Reggio Calabria | 22/12/2013 | Percorsi ampliati, nuovi servizi e modifiche del progetto curato dallo studio ABDR
Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia
L’inaugurazione della sala che ospita i Bronzi di Riace apre finalmente le porte di Palazzo Piacentini che mostra un aspetto radicalmente rinnovato.
-
| 13/04/2005
Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Milano | 10/08/2015 | Il 12 agosto a Milano
Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli
Iniziativa speciale pensata per cittadini e turisti.
-
| 03/02/2001
Il ritrattista delle citta' europee
Venezia, insieme a Firenze, Roma e Napoli, fu nel Settecento la meta privilegiata del viaggio in Italia, il cosiddetto “Grand Tour”, tappa obbligata del percorso di formazione degli artisti e dei giovani aristocratici di tutta Europa.
-
Roma | 07/05/2014 | A settembre arriverà anche il Cratere del Metropolitan
L'eroico ritorno della Kylix di Eufronio
Restituito dal Getty al Museo di Villa Giulia nel '99, sarà ora esposto a Cerveteri in occasione dei dieci anni dall'ingresso nella lista Unesco.
Risultati per "museo-pinacoteca e museo della città todi" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto
La casa del silenzio imperfetto
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
Risultati per "museo-pinacoteca e museo della città todi" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 03/10/2020 AL 28/11/2020 Todi | Museo civico e Pinacoteca di Todi / Complesso del “Nido dell’Aquila” John R. Pepper. Inhabited Deserts
-
DAL 19/02/2012 AL 17/06/2012 Ravenna | MAR, Museo d’Arte della città di Ravenna Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon, Miseria e splendore della Carne. Testori e la grande pittura europea
-
DAL 25/09/2014 AL 28/09/2014 Todi | Palazzi di Todi Todi Appy Days
-
DAL 12/08/2012 AL 19/08/2012 Bobbio | Museo dell'Abbazia di S. Colombano e Museo della Citta' Maurice Cerasi. La finestra di Bobbio e altri dipinti 2011-12
-
DAL 03/04/2012 AL 31/10/2012 Teramo | Pinacoteca Civica Capolavori della maiolica castellana: dal ‘500 al terzo fuoco
-
DAL 14/04/2012 AL 29/04/2012 Bergamo | Città dei Mille Festival Internazionale della Cultura Bergamo
-
DAL 14/07/2011 AL 16/07/2011 Rivoli | Castello di Rivoli Museo Città e Territorio. Il diritto di cittadinanza nei luoghi della cultura contemporanea
-
DAL 07/04/2018 AL 30/09/2018 Acquapendente | Pinacoteca di San Francesco - Museo della città di Acquapendente Lidia Bachis. Mirabilia ed altri Paesaggi
-
DAL 17/05/2014 AL 02/06/2014 Sant'Oreste | Museo Palazzo Caccia Valentina Faraone. Formamenti
-
DAL 28/08/2021 AL 05/09/2021 Todi | Sedi varie Todi Festival 2021
-
DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Savona | Pinacoteca Civica / Cappella Sistina / Cattedrale e Museo della Cattedrale Percorsi del Rinascimento a Savona. Viaggio tra passato e presente nella Savona dei Papi Della Rovere
-
DAL 04/09/2016 AL 14/09/2016 Roma | Galleria Vittoria Zvonimir Atletić. Madre Teresa / Mother Teresa
-
DAL 16/02/2017 AL 16/02/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “Il Museo Universale. Dal Sogno di Napoleone a Canova”. La mostra delle Scuderie del Quirinale e il ritorno delle opere della Pinacoteca di Bologna dalla Francia - Conferenza
-
DAL 23/03/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento
-
DAL 13/05/2013 AL 14/07/2013 Lecce | MUST - Museo Storico della Citta' di Lecce Vittorio Tapparini. Hidalgo/ Beat Five/ Foto di gruppo
-
DAL 22/09/2011 AL 23/09/2011 Roma | Auditorium Parco della Musica Le città della cultura
-
DAL 28/08/2011 AL 04/09/2011 Todi | Comune di Todi Todi Arte Festival
-
DAL 18/12/2016 AL 31/03/2017 Bari | Museo e Pinacoteca d'Arte Medievale e Moderna della Città Metropolitana di Bari 'Corrado Giaquinto' Genius loci. Riflessi dell’identità pugliese in cinquanta artisti tra passato e presente
-
DAL 28/02/2019 AL 28/02/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Considerazioni sulla storia della Pinacoteca di Bologna. I. L'Ottocento - Conferenza
-
DAL 03/11/2017 AL 10/12/2017 Napoli | Castel Sant'Elmo Dalle Avanguardie alla Perestrojka. Il Museo Novecento a Napoli incontra gli artisti di San Pietroburgo
-
DAL 29/07/2023 AL 05/11/2023 Portoferraio | Pinacoteca Foresiana Incursioni parallele. Capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e della Pinacoteca Foresiana
-
DAL 14/02/2016 AL 29/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Una Pinacoteca da favola! Percorsi creativi per bambini tra i dipinti del museo
-
DAL 15/03/2012 AL 10/06/2012 Roma | Museo di Castel Sant'Angelo La favola di Amore e Psiche
-
DAL 24/11/2011 AL 26/02/2012 Venezia | Gallerie dell'Accademia Omaggio a Lorenzo Lotto. I dipinti dell’Ermitage alle Gallerie dell’Accademia
-
DAL 10/07/2020 AL 06/09/2020 Sant'Oreste | Museo Comunale - Pinacoteca di Palazzo Caccia Canali Ilaria Paccini. Destini incrociati
-
DAL 25/10/2014 AL 15/02/2015 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Michelangelo, per inciso. Stampe di Cherubino Alberti della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 07/06/2012 AL 24/06/2012 Bologna | Palazzo Pepoli Vecchio - Museo della Storia di Bologna Percorsi di acque. La Bologna delle acque rappresentata dagli artisti del passato e interpretata dai cittadini più giovani
-
DAL 07/12/2019 AL 03/05/2020 Barletta | Pinacoteca De Nittis Boldini. L’incantesimo della pittura. Capolavori dal Museo Boldini di Ferrara
-
DAL 08/12/2011 AL 19/04/2012 Roma | Galleria Borghese I Borghese e l’Antico
-
DAL 11/04/2014 AL 13/07/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Stampe in collezione Rembrandt. Le incisioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Siena | Pinacoteca Nazionale Cesare Brandi e la Regia Pinacoteca di Siena - Presentazione
-
DAL 16/10/2017 AL 16/10/2017 Milano | Pinacoteca di Brera Museo Piranesi di Pierluigi Panza - Presentazione
-
DAL 11/11/2011 AL 05/02/2012 Milano | Pinacoteca di Brera Brera Incontra il Pushkin: Collezionismo Russo tra Renoir e Matisse
-
DAL 14/10/2016 AL 08/01/2017 Amelia | Museo Civico Archeologico e Pinacoteca Edilberto Rosa Rubens. Allegoria della Fede. La Sibilla Persica
-
DAL 23/02/2013 AL 07/04/2013 Verona | Studio La Citta' Rosa...
-
DAL 10/06/2012 AL 30/06/2012 Brindisi | MAP - Museo Mediterraneo dell’Arte Presente Giuseppe Ciracì
-
DAL 24/10/2014 AL 18/01/2015 Parma | Museo della Pilotta Cima da Conegliano e l'Emilia. Uno sguardo veneto in terra padana
-
DAL 26/05/2017 AL 26/05/2017 Firenze | Museo di Casa Martelli Giornata di studi intorno all'Annunciazione Martelli di Filippo Lippi. Riflessioni dopo il restauro
-
DAL 08/05/2015 AL 12/07/2015 Oristano | Pinacoteca Carlo Contini Titino Sanna Delogu. La collezione ritrovata / Augusto Schirru. La citta' ritrovata
-
DAL 04/05/2024 AL 30/05/2024 Vigevano | Museo Civico - Pinacoteca di Vigevano Memo Fornasari. Memorabilia
-
DAL 16/11/2017 AL 16/11/2017 Milano | Pinacoteca di Brera Il Museo Universale: dal sogno infranto di Napoleone alla fondazione di Brera e delle Gallerie dell’Accademia di Venezia
-
DAL 27/09/2023 AL 11/10/2023 Milano | Pinacoteca Ambrosiana MUMU – Musica al Museo
-
DAL 10/05/2014 AL 31/07/2014 Termini Imerese | Pinacoteca del Museo Civico Baldassare Romano Percorso d’autore. La vita, le opere e il pensiero di Filippo Sgarlata
-
DAL 04/12/2021 AL 20/02/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca
-
DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Aperto. Bollettino del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 11/02/2022 AL 12/02/2022 Todi | Sedi varie Biennale di Todi 2022. I Edizione
-
DAL 01/12/2022 AL 31/01/2023 Milano | Pinacoteca Ambrosiana PRESEPI ALL’AMBROSIANA. DALLA COLLEZIONE DEL MUSEO DI DALMINE
-
DAL 24/02/2018 AL 24/02/2018 Treviso | Museo Santa Caterina Riapertura della nuova Pinacoteca del Museo Santa Caterina di Treviso
-
DAL 22/11/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna BilBOlbul 2018 – Festival internazionale del fumetto di Bologna
-
DAL 14/07/2018 AL 07/10/2018 Montepulciano | Museo Civico Pinacoteca Crociani Montepulciano e la Città Eterna. Paesaggi e vedute dall’estetica del Grand Tour alla metà del XX secolo
-
DAL 05/09/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nesso e Dejanira di Guido Reni. Dal Museo del Louvre alla Pinacoteca di Bologna
-
DAL 19/03/2016 AL 19/03/2016 Bari | Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto” Abramo, Zaccaria e Giuseppe: tre idee di paternità in alcuni dipinti della Pinacoteca
-
DAL 02/12/2016 AL 02/12/2016 Mondovì | Museo della Ceramica Vedere e parlare con le mani. Arte e comunicazione con i disabili sensoriali al Museo della Ceramica
-
DAL 18/01/2013 AL 10/02/2013 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Masbedo. Gelo
-
DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Due ritratti fiorentini tra immagine domestica e iconografia di Stato
-
DAL 23/04/2016 AL 05/06/2016 Potenza | Pinacoteca Provinciale Pino Settanni. Il colore è luce
-
DAL 13/12/2014 AL 10/05/2015 Milano | Pinacoteca di Brera e altre sedi RRM - Restauratori e Restauri in Museo
-
DAL 29/10/2016 AL 29/10/2016 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Riapertura delle Sale del Cinquecento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
DAL 21/04/2016 AL 21/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Bartolomeo Passerotti e la pittura a Bologna nel secondo Cinquecento
-
DAL 23/02/2014 AL 23/02/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La bellezza della festa. Il Crocifisso tra primo e secondo millennio dell'era cristiana
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto
La casa del silenzio imperfetto
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
Risultati per "museo-pinacoteca e museo della città todi" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Risultati per "museo-pinacoteca e museo della città todi" in ARTISTI
-
Piero 1416 - 1492
-
Marino 1901 - 1980
-
Pietro 1450 - 1523
-
Annibale 1560 - 1609
-
Guido 1575 - 1642
-
Paolo 1300 - 1365
-
Umberto 1882 - 1916
-
Giacomo 1871 - 1958
-
Andrea 1431 - 1506
-
Luca 1634 - 1705
-
Salvatore 1915 - 1997
-
Francesco 1436 - 1478
-
Donato 1386 - 1466
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Antonio 1757 - 1822
-
Lucio 1899 - 1968
-
René 1898 - 1967
-
Domenico 1449 - 1494
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Luigi Filippo 1896 - 1956
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Luca 1400 - 1481
-
Filippo 1406 - 1469
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Pablo 1881 - 1973
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Pier Ilario 1657 - 1734
-
Vincenzo 1427 - 1515
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Luca 1450 - 1523
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Guglielmo 1515 - 1577
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Filippo 1377 - 1446
-
Gentile 1370 - 1427
-
Luca 1527 - 1585
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Guarino 1624 - 1683
-
Giovanni Antonio 1697 - 1768
-
Galileo 1564 - 1642
-
Annibale 1560 - 1609
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Domenico 1948 - 0
-
Evaristo 1617 - 1677
-
Domenico 1486 - 1551
-
Giovanni Battista 1580 - 1635
-
Simone 1284 - 1344
-
Aldo 1911 - 1987
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Vittore 1465 - 1526
-
Jean 1529 - 1608
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Piero 1501 - 1547
-
Antonio 1430 - 1479
-
Piero
-
Marino
-
Pietro
-
Annibale
-
Guido
-
Paolo
-
Umberto
-
Giacomo
-
Andrea
-
Luca
-
Salvatore
-
Francesco
-
Donato
-
Amedeo Clemente
-
Antonio
-
Lucio
-
René
-
Domenico
-
Tiziano
-
Giovan Battista
-
Ambrogio o Angiolo
-
Luigi Filippo
-
Giovanni
-
Raffaello
-
Luca
-
Filippo
-
Ludovico
-
Pablo
-
Girolamo
-
Pier Ilario
-
Vincenzo
-
Giambattista
-
Luca
-
Oronzo
-
Michelangelo
-
Giorgio
-
Guglielmo
-
Giovanni Battista
-
Jacopo
-
Filippo
-
Gentile
-
Luca
-
Jacopo
-
Guarino
-
Giovanni Antonio
-
Galileo
-
Annibale
-
Nicolò
-
Domenico
-
Evaristo
-
Domenico
-
Giovanni Battista
-
Simone
-
Aldo
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Vittore
-
Jean
-
Michelangelo
-
Piero
-
Antonio
Risultati per "museo-pinacoteca e museo della città todi" in OPERE
-
Ruimteveldwerk, G.O.D. Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
-
Sposalizio della Vergine Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca di Brera
-
raumlabor, House of Time Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
OBBA, The Floating Island Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Teca della Sindone Museo della Sindone
-
Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
-
Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
-
Renato Nicolodi, ACHERON I Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Le sette opere di Misericordia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
-
selgascano, selgascano pavilion Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
San Pietro liberato dal carcere Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
-
Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Tomás Saraceno, Aerocene Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
-
Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
-
Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
-
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
-
Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
-
San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
-
Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
-
La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
-
San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
-
Il Bacio Pinacoteca di Brera
-
Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Madonna della Mela Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Stefano Bardini
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
-
Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
-
Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Vedute dei porti del Regno Pinacoteca
-
Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
-
Danzatrice con dito al mento Antonio Canova Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
-
Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
-
La baigneuse blonde Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
-
Ruimteveldwerk, G.O.D.
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Wesley Meuris, UrbanModeL
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
La Vergine con il Bambino e i Santi
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
Sposalizio della Vergine
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca di Brera -
raumlabor, House of Time
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
OBBA, The Floating Island
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Teca della Sindone
Museo della Sindone -
Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest
Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens -
Roxy Paine, Checkpoint
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
Renato Nicolodi, ACHERON I
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Assunzione della Vergine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Le sette opere di Misericordia
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca -
selgascano, selgascano pavilion
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
San Pietro liberato dal carcere
Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca -
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Tomás Saraceno, Aerocene
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Madonna della Rosa
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Museo del Prado -
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Cartone della Scuola di Atene
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca Ambrosiana -
Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert -
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Sfinge della Regina Hatscepsut
Museo Barracco -
Croce astile
Museo della Basilica di San Petronio -
San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Reliquiario di San Luigi dei Francesi
Museo della Basilica di San Domenico -
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne -
La Negresse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Lunetta della Nicchia dei Palli
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
San Nicola da Tolentino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo Poldi Pezzoli -
Il Bacio
Pinacoteca di Brera -
Santo Stefano
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Natività della Vergine
Oronzo Tiso
Museo diocesano di arte sacra -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Storie di San Giuliano
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Madonna della Mela
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo Stefano Bardini -
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Progetti per la facciata della chiesa
Museo della Basilica di San Petronio -
Crocifissione
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Alabardiere in un paesaggio
Giambattista Tiepolo
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Vedute dei porti del Regno
Pinacoteca -
Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Nu couché
Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Plastico di Roma
Museo della Civiltà Romana -
Danzatrice con dito al mento
Antonio Canova
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Modello della chiesa di San Petronio
Museo della Basilica di San Petronio -
Immacolata
Pinacoteca d'arte francescana -
La baigneuse blonde
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
San Pasquale Baylon
Pinacoteca d'arte francescana
Risultati per "museo-pinacoteca e museo della città todi" in LUOGHI
-
Città della Scienza Napoli
-
Pinacoteca di Brera Milano
-
Città Universitaria Roma
-
Palazzo Lateranense Roma
-
Piazza Palazzo di Città Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Pinacoteca Ambrosiana Milano
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
-
Museo Novecento Firenze
-
Campanile di San Fortunato Todi
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
-
Pinacoteca Caserta
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
-
Palazzo della Provincia Bari
-
Museo della Basilica di San Petronio Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico Bologna
-
Museo Teatro della Scala Milano
-
Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
-
Museo del Novecento Milano
-
Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale Venezia
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Pinacoteca d'arte francescana Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
-
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
-
Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
-
Santa Giulia Museo della Città Brescia
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
-
Museo della Sindone Torino
-
Musei Vaticani Roma
-
Museo della Rocca Paolina Perugia
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Museo della Civiltà Romana Roma
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
-
Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
-
Pinacoteca Tosio Martinengo Brescia
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
-
Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
-
Museo della Certosa di Pavia Certosa di Pavia
-
Museo alfieriano Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
-
Museo del Gioiello Vicenza
-
Museo Civico Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
-
Basilica di San Pietro Roma
-
Città della Scienza
Napoli
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Città Universitaria
Roma
-
Palazzo Lateranense
Roma
-
Piazza Palazzo di Città
Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Pinacoteca Ambrosiana
Milano
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Museo Novecento
Firenze
-
Campanile di San Fortunato
Todi
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino
-
Pinacoteca
Caserta
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati
Vicenza
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera
Matera
-
Palazzo della Provincia
Bari
-
Museo della Basilica di San Petronio
Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico
Bologna
-
Museo Teatro della Scala
Milano
-
Museo della Fondazione H.P. Horne
Firenze
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna
Chiusi
-
Museo del Novecento
Milano
-
Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale
Venezia
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Pinacoteca d'arte francescana
Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Torino
-
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
Genova
-
Museo della Basilica di Santo Stefano
Bologna
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
Grosseto
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
Palermo
-
Santa Giulia Museo della Città
Brescia
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Firenze
-
Museo della Sindone
Torino
-
Musei Vaticani
Roma
-
Museo della Rocca Paolina
Perugia
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Museo della Civiltà Romana
Roma
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
Palermo
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo
Perugia
-
Pinacoteca Tosio Martinengo
Brescia
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)
Firenze
-
Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina
Napoli
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
Firenze
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi
Matera
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Bologna
-
Museo della Certosa di Pavia
Certosa di Pavia
-
Museo alfieriano
Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro
Napoli
-
Museo del Gioiello
Vicenza
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Basilica di San Pietro
Roma