Risultati per "statua della libertà cosenza" in NOTIZIE
-
| 14/02/2003 Al via la Galleria Nazionale di Cosenza
-
| 15/05/2003 Disegni e incisioni
-
Cosenza | 22/10/2015 Donata al Comune di Cosenza la Tete di Cariatide di Modigliani
-
Cosenza | 09/07/2014 La Galleria Nazionale di Cosenza fa posto a Boccioni
-
Cosenza | 18/06/2013 A Cosenza l'arte è in progress
-
Roma | 27/03/2015 I Carabinieri recuperano un Picasso e una statua romana
-
Napoli | 11/11/2014 La Statua del dio Nilo ha messo la testa a posto
-
| 23/01/2017 Ritrovata a Terracina la statua di Diana
-
| 04/12/2000 Itinerario della mostra
-
Firenze | 27/02/2018 Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
-
Roma | 23/12/2012 A Roma è tempo di nuove modifiche alla statua dedicata a papa Wojtyla
-
Cosenza | 14/02/2012 Storie d’amore in Galleria
-
Cosenza | 01/07/2011 In In Calabria una mostra antologica dedicata a Fritz Baumgartner
-
Genova | 18/05/2014 Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
-
Cosenza | 28/06/2011 Simone Martini e altri a Cosenza
-
Roma | 28/01/2014 La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo
-
| 21/03/2022 Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's
-
| 25/05/2012 Restituita alla Rep. Ceca una statua lignea settecentesca
-
Firenze | 24/05/2019 Sisters in Liberty: da Firenze a New York nel segno della libertà
-
| 23/09/2005 Palazzo Arnone, Cosenza
-
| 14/04/2003 Rubens Santoro a Cosenza
-
| 20/06/2002 Aste: record per statua di Venere del II sec.
-
| 06/05/2008 Recupero a Trento di una statua di Fernando Botero
-
Venezia | 06/07/2016 Comincia il restauro della statua del Tòdaro a Venezia
-
Roma | 18/04/2011 Una statua in onore di Papa Wojtyla a Termini
-
| 02/10/2002 I Mercati del marmo
-
| 28/10/2024 La settimana dell’arte in tv, da Tiziano a Boccioni
-
Firenze | 21/01/2016 La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio
-
Palermo | 09/02/2022 La statua della dea Atena dalla Grecia al museo Salinas di Palermo
-
| 04/09/2002 Il Museo dei legni processionali di Petriolo
-
Roma | 30/01/2018 Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro
-
Mondo | 24/08/2016 Le due metà di Antinoo si riuniscono
-
| 14/01/2002 Camerino, citta' d'arte
-
Treviso | 09/11/2018 "Rivoluzione Canova": da Possagno al grande schermo. Presto un film sull'artista, firmato ARTE.it
-
Oristano | 14/10/2014 I misteri di Mont’e Prama
-
Mondo | 14/06/2017 La statua di Zeus in trono torna in Italia
-
Cosenza | 24/06/2016 Il Codex Rosseanensis torna a casa
-
| 04/03/2014 Il mito di Arianna, la fanciulla dormiente ritrovata a New York
-
Taranto | 26/01/2017 Afrodite al bagno nei mari di Puglia
-
Napoli | 18/12/2013 Napoli mette la testa a posto
-
| 25/01/2002 PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
-
| 18/05/2020 La figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo
-
Milano | 06/04/2014 Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
-
Firenze | 28/11/2012 La grande statua di Arianna Addormentata torna agli Uffizi con un ingresso spettacolare
-
Cosenza | 11/12/2011 Il "Gruppo degli Otto" in mostra al Maca di Acri
-
| 05/01/2022 Palermo-Grecia A/R: il fregio del Partenone vola ad Atene
-
| 27/08/2019 Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano
-
Roma | 04/12/2018 Ai Musei Vaticani arriva da Torino la statua di Amenhotep II
-
| 16/06/2008 Il “Togato” di Ventotene
-
Cosenza | 28/11/2014 Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
-
Verona | 24/06/2020 Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni
-
| 18/04/2017 Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova
-
Roma | 22/10/2020 In visita alla Collezione dei Marmi Torlonia: cinque capolavori da non perdere
-
Treviso | 11/10/2018 L’Arte di mostrare l’Arte: Xavier Salomon premiato per “Il George Washington di Canova”
-
Firenze | 24/05/2014 La statua di Apollo ritorna a sedersi agli Uffizi
-
Napoli | 22/02/2014 I bronzetti del Fanzago rubati tornano al Museo di Capodimonte
-
Forlì-Cesena | 12/02/2016 Piero della Francesca monarca della pittura a Forlì
-
Roma | 22/11/2013 Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura
-
Milano | 31/07/2015 A Milano il G83 della cultura
-
Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
-
| 14/02/2003
Al via la Galleria Nazionale di Cosenza
Sarà inaugurata il 22 febbraio 2003 a Cosenza, nella sale di Palazzo Arnone, la nuova Galleria Nazionale. Il restauro dell’edificio rappresenta uno dei più grandi investimenti culturali dello Stato nel Mezzogiorno.
-
| 15/05/2003
Disegni e incisioni
A Cosenza negli spazi adibiti alle mostre temporanee di Palazzo Arnone, una mostra celebra un aspetto nascosto e poco conosciuto di un grande maestro italiano: Umberto Boccioni.
-
Cosenza | 22/10/2015 | L'opera è destinata al MAB
Donata al Comune di Cosenza la Tete di Cariatide di Modigliani
Il monumentale bronzo già collocato nel Museo all'Aperto Bilotti è ufficialmente entrato a far parte del patrimonio cittadino.
-
Cosenza | 09/07/2014 | La collezione di opere grafiche dell'artista nella nuova ala
La Galleria Nazionale di Cosenza fa posto a Boccioni
La raccolta comprende un nutrito gruppo di disegni e di incisioni e documenta la sua evoluzione artistica, dalla fase prefuturista alla maturità.
-
Cosenza | 18/06/2013
A Cosenza l'arte è in progress
In città torna per la seconda edizione il Festival dell'Arte Contemporanea
-
Roma | 27/03/2015 | 15 milioni il valore della tela, 8 la stima della statua
I Carabinieri recuperano un Picasso e una statua romana
Due blitz hanno portato al sequestro di due opere di enorme valore, prossime all'espatrio.
-
Napoli | 11/11/2014 | La presentazione il 15 novembre a Napoli
La Statua del dio Nilo ha messo la testa a posto
Completato il restauro della scultura che si erige in Largo Corpo di Napoli. La testa di sfinge trafugata e recuperata dai Carabinieri lo scorso anno, torna a ricomporre l’opera grazie al contributo della comunità.
-
| 23/01/2017 | Latina, spuntano a sorpresa i resti delle terme romane.
Ritrovata a Terracina la statua di Diana
Una scultura ottimamente conservata, le due sale del calidarium, marmi policromi, pavimenti e iscrizioni testimoniano l’importante ruolo svolto dalla cittadina sull’Appia in età imperiale. Ma le ricerche non si fermano qui.
-
| 04/12/2000
Itinerario della mostra
Breve percorso per le sale di Palazzo Ruspoli a Roma tra sfingi, statue, e gioielli. Per scoprire il vero volto di Cleopatra
-
Firenze | 27/02/2018 | A Firenze un importante intervento grazie a Friends of Florence
Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
Si tratta della copia romana di una scultura greca di età ellenistica che raffigura la moglie del re di Sparta, Tindaro
-
Roma | 23/12/2012
A Roma è tempo di nuove modifiche alla statua dedicata a papa Wojtyla
-
Cosenza | 14/02/2012
Storie d’amore in Galleria
-
Cosenza | 01/07/2011
In In Calabria una mostra antologica dedicata a Fritz Baumgartner
-
Genova | 18/05/2014 | Dopo vent'anni conclusi i restauri
Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
Ritornano a splendere i giardino, con le sue fontane, gli affreschi di Perino del Vaga, gli arazzi e gli arredi della dimora dei Doria Pamphilj.
-
Cosenza | 28/06/2011
Simone Martini e altri a Cosenza
-
Roma | 28/01/2014 | La controversa scultura dall’artista Oliviero Rainaldi di nuovo al centro delle cronache
La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo
La CNN stila l’elenco delle opere più improbabili e riserva un posto al bronzo che si erige davanti alla Stazione Termini.
-
| 21/03/2022 | Il 7 luglio sarà battuto all'asta un capolavoro dell’ultimo Canova
Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's
Acquistata dal suo attuale proprietario nel 2002, durante un’asta di statue da giardino, per poche migliaia di sterline, la scultura, realizzata alla fine della carriera del maestro di Possagno e a lungo ritenuta perduta, ha un valore stimato tra i 5 e gli 8 milioni di sterline
-
| 25/05/2012
Restituita alla Rep. Ceca una statua lignea settecentesca
-
Firenze | 24/05/2019 | Da ottobre a Ellis Island il confronto tra le statue sorelle
Sisters in Liberty: da Firenze a New York nel segno della libertà
La Libertà nella Poesia di Pio Fedi incontra l’icona della Grande Mela: quale delle due influenzò l’altra? Tra Santa Croce e l’isola dei migranti, una storia d'arte e di diritti.
-
| 23/09/2005
Palazzo Arnone, Cosenza
-
| 14/04/2003
Rubens Santoro a Cosenza
-
| 20/06/2002
Aste: record per statua di Venere del II sec.
-
| 06/05/2008
Recupero a Trento di una statua di Fernando Botero
-
Venezia | 06/07/2016 | Valorizzazione del patrimonio
Comincia il restauro della statua del Tòdaro a Venezia
L'iconica statua veneziana presto tornerà a risplendere grazie alla collaborazione tra pubblico e privato. Sarà possibile seguire l'intervento in diretta.
-
Roma | 18/04/2011
Una statua in onore di Papa Wojtyla a Termini
-
| 02/10/2002
I Mercati del marmo
Fino al 19 gennaio i Mercati di Traiano ospitano “I marmi colorati della Roma imperiale”, una selezione di sculture di età imperiale realizzate nel prezioso materiale. L’iniziativa si avvale della direzione scientifica di Marilda De Nuccio e delle competenze di una qualificata équipe di tecnici, archeologi e storici dell’arte.
-
| 28/10/2024 | I programmi da non perdere dal 28 ottobre al 3 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Tiziano a Boccioni
Lucio Fontana, Edward Hopper, Emilio Vedova, ma anche i grandi maestri del Rinascimento sono protagonisti dei documentari da non perdere, accanto a celebri monumenti come il Colosseo e la Statua della Libertà.
-
Firenze | 21/01/2016 | Un arrivederci o un addio?
La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio
Con la chiusura della mostra dedicata a Koons, la scultura cromata di Pluto e Proserpina viene rimossa dalla sua discussa collocazione in Piazza della Signoria.
-
Palermo | 09/02/2022 | Un prestito quadriennale dopo l'accordo tra il Museo dell'Acropoli e l’istituzione palermitana
La statua della dea Atena dalla Grecia al museo Salinas di Palermo
In cambio della scultura la Sicilia ha concesso all'istituzione ateniese il frammento del fregio del Partenone, che, dopo essere stato venduto nel 1820, era custodito al museo di Palermo
-
| 04/09/2002
Il Museo dei legni processionali di Petriolo
Situato sulla cima di una collina a 271 metri sul livello del mare tra i torrenti Fiastra e Cremone nella provincia materatese, il piccolo centro di Petriolo è conosciuto fin dall’antichità come centro termale terapeutico.
-
Roma | 30/01/2018 | Alla fiera di Roma dal 3 al 6 febbraio
Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro
Anche un disegno preparatorio del Bernini tra le opere in mostra in occasione dell'expo internazionale dedicata all'arte sacra
-
Mondo | 24/08/2016 | Fino al 5 settembre a Chicago. A Roma dal 14.
Le due metà di Antinoo si riuniscono
Due frammenti di un ritratto del II secolo custoditi a Roma e Chicago si ritrovano all'Art Institute. E successivamente a Palazzo Altemps
-
| 14/01/2002
Camerino, citta' d'arte
Piccola città arroccata, questo il significato del nome Camerino, città cinta da alte mura e con una lunga storia alle spalle.
-
Treviso | 09/11/2018 | Torna a casa il gesso del George Washington
"Rivoluzione Canova": da Possagno al grande schermo. Presto un film sull'artista, firmato ARTE.it
Ad accogliere Canova's Washington. La Leggenda della Statua Perduta è l'annuncio della partnership tra ARTE.it e la Gypsotheca e Museo Antonio Canova
-
Oristano | 14/10/2014 | Scavi archeologici in Sardegna
I misteri di Mont’e Prama
La terra restituisce due statue in pochi giorni, e probabilmente ne cela una terza. La postura dei busti suggerirebbe una datazione che potrebbe riscrivere la storia delle civiltà mediterranee.
-
Mondo | 14/06/2017 | Una scultura del 100 a.C. presto a Napoli
La statua di Zeus in trono torna in Italia
A dare la notizia il Getty Museum di Malibù che nel 1992 aveva acquistato la scultura del I secolo a.C.
-
Cosenza | 24/06/2016 | Dal 2 luglio 2016
Il Codex Rosseanensis torna a casa
Al termine di un complesso restauro, il Museo Diocesano di Rossano Calabro ritorna ad esporre il fragile evangelario miniato Patrimonio dell’UNESCO.
-
| 04/03/2014 | Non è chiaro come la statua di 800 kg sia passata inosservata fino ad ora
Il mito di Arianna, la fanciulla dormiente ritrovata a New York
La scultura ha 1.800 anni e sarebbe stata esportata illegalmente attraverso la Svizzera, come avviene in altri casi.
-
Taranto | 26/01/2017 | Scoperta scultura ellenistica sui fondali di Taranto
Afrodite al bagno nei mari di Puglia
Arriva direttamente dalla Magna Grecia, la delicata figura femminile ritrovata per caso da un sub. Un reperto che va ad aggiungersi al ricco patrimonio archeologico della Città dei Due Mari.
-
Napoli | 18/12/2013 | L’opera di Largo Corpo di Napoli verrà presto restaurata
Napoli mette la testa a posto
Torna a Napoli la testa di sfinge della statua del dio Nilo, trafugata nel secondo dopoguerra e recuperata in Austria da un collezionista che l’aveva lecitamente acquistata.
-
| 25/01/2002
PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
Sulle monete italiane del valore di 50 centesimi è raffigurata la statua equestre di Marco Aurelio e il disegno di Piazza del Campidoglio.
-
| 18/05/2020 | Un'icona universale alle Gallerie dell'Accademia di Venezia
La figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo
Il disegno, esposto rarissime volte per motivi di tutela - che impongono di conservare il foglio in un ambiente protetto dalla luce e con un controllo dei valori microclimatici - è stato realizzato dall'artista durante il soggiorno a Milano
-
Milano | 06/04/2014 | La raccolta fondi finanzierà il restauro della scultura che raffigura Bernabò Visconti
Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
Dopo le chiocciole sul tetto del Duomo e le rane giganti ai Navigli, arriva in città un nuovo progetto benefico di Cracking Art Group.
-
Firenze | 28/11/2012
La grande statua di Arianna Addormentata torna agli Uffizi con un ingresso spettacolare
-
Cosenza | 11/12/2011
Il "Gruppo degli Otto" in mostra al Maca di Acri
-
| 05/01/2022 | Accordo di valorizzazione fra il Museo dell’Acropoli e il Salinas
Palermo-Grecia A/R: il fregio del Partenone vola ad Atene
L'unico frammento del fregio del Partenone presente sul territorio nazionale sarà esposto per quattro anni nella capitale ellenica, mentre arriveranno nel capoluogo siciliano due capolavori del museo ateniese: una statua acefala della dea Atena di fine V secolo a.C. e un’anfora geometrica della prima metà dell’VIII sec. a.C.
-
| 27/08/2019 | L'uomo modello del mondo: il gioiello misterioso e fragile
Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano
Il disegno del maestro è stato mostrato al pubblico dal 17 aprile al 14 luglio scorso. Ragioni di tutela impongono di conservarlo in un ambiente protetto dalla luce e con un costante controllo dei valori microclimatici
-
Roma | 04/12/2018 | La mostra nell'ambito del progetto "Collezioni in dialogo"
Ai Musei Vaticani arriva da Torino la statua di Amenhotep II
Per la prima volta il capolavoro della statuaria monumentale faraonica lascia la Galleria dei Re del Museo Egizio
-
| 16/06/2008
Il “Togato” di Ventotene
Una bella storia di mare, dopo due millenni torna a galla una statua romana.
-
Cosenza | 28/11/2014 | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate.
-
Verona | 24/06/2020 | Dal 26 giugno ai Musei Civici di Verona
Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni
Storie di collezionismo e di libertà si agitano in Piazza dei Signori sotto la statua del sommo poeta, issata nel silenzio della notte contro il volere dei dominatori austriaci.
-
| 18/04/2017 | Una mostra internazionale per un’opera leggendaria
Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova
In arrivo nel 2018 l’esposizione che racconterà l’avventura americana del maestro del Neoclassicismo. Dalla Frick Collection di New York al Museo Antonio Canova di Possagno la statua del Padre degli Stati Uniti.
-
Roma | 22/10/2020 | Fino al 29 giugno a Villa Caffarelli la prestigiosa collezione di sculture antiche
In visita alla Collezione dei Marmi Torlonia: cinque capolavori da non perdere
Il cosiddetto Vecchio di Otricoli, la statua del Caprone Giustiniani, il bassorilievo con scena di porto - al quale il recente restauro ha restituito tracce di colore - la statua di Ulisse sotto il montone, e ancora l’invito alla danza del Satiro e della Ninfa Torlonia, tra i capolavori più affascinanti
-
Treviso | 11/10/2018 | Va al capo curatore della Frick Collection il Premio Allegrini 2018
L’Arte di mostrare l’Arte: Xavier Salomon premiato per “Il George Washington di Canova”
Dopo il debutto a New York, la mostra sul capolavoro americano di Canova farà tappa alla Gypsotheca e Museo di Possagno
-
Firenze | 24/05/2014 | Grazie al restauro finanziato da Italia Nostra
La statua di Apollo ritorna a sedersi agli Uffizi
La scultura è il risultato di un assemblaggio di diverse parti risalenti ad epoche differenti, ed è una delle prime opere entrate nelle collezioni del museo.
-
Napoli | 22/02/2014 | Trovati da una studiosa, erano in mostra a La Spezia
I bronzetti del Fanzago rubati tornano al Museo di Capodimonte
Sono tre delle quattro statuine del Ciborio di Santa Patrizia sparite negli anni '70.
-
Forlì-Cesena | 12/02/2016 | Dal 13 febbraio al 26 giugno
Piero della Francesca monarca della pittura a Forlì
I Musei di San Domenico presentano l'ampia retrospettiva che documenta la forza eterna della lezione del maestro di San Sepolcro.
-
Roma | 22/11/2013 | L’obiettivo è di avviare il programma già dal 2014
Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura
Con l’obiettivo di attirare investimenti, il premier Letta presenta l’idea di un concorso annuale e italiano sul modello della Capitale Europea della Cultura.
-
Milano | 31/07/2015 | Il 31 luglio e il 1 agosto all’Auditorium Expo di Milano
A Milano il G83 della cultura
Per la prima volta nella storia, su iniziativa italiana, le delegazioni dei paesi di tutto il mondo parteciperanno alla Conferenza internazionale “Cultura strumento di dialogo tra i popoli”.
-
Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista
Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.
Risultati per "statua della libertà cosenza" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Statua colossale di Costantino
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum
Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda
Mondo Futurista
Risultati per "statua della libertà cosenza" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 03/12/2016 AL 06/12/2016 Cosenza | Biblioteca Nazionale di Cosenza 10° Anniversario dall'Adozione della Convenzione ONU. Avanzamento degli obiettivi per la costruzione di un mondo più inclusivo ed equo per le persone con disabilità
-
DAL 10/12/2016 AL 07/01/2017 Cosenza | MAB Cosenza Arte in Vetrina - Silvio Vigliaturo. Oro, Argento & Mirra
-
DAL 29/02/2016 AL 01/04/2016 Cosenza | Biblioteca Nazionale di Cosenza Luigi Pirandello nostro contemporaneo
-
DAL 01/06/2015 AL 31/01/2016 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza - Palazzo Arnone Il Settecento ritrovato. Cinque bozzetti del Ritiro di Mesoraca
-
DAL 11/09/2022 AL 13/09/2022 Cosenza | Cosenza e Montalto Art Fabrique Calabria. VI Edizione - Memory Art
-
DAL 16/10/2016 AL 13/11/2016 Cosenza | Galleria nazionale di Cosenza Alessia Principe. Stati Uniti della Sila
-
DAL 15/03/2014 AL 12/04/2014 Benevento | Casa di Schiele Vincenzo Cosenza. Cacciatore di bolle
-
DAL 12/12/2015 AL 10/01/2016 Cosenza | Archivio di Stato di Cosenza Ambiente e territorio in Sila tra Ottocento e Novecento
-
DAL 01/07/2015 AL 15/07/2015 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza - Palazzo Arnone L'uomo nomade. Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie
-
DAL 15/12/2012 AL 28/02/2013 Cosenza | Galleria Nazionale Palazzo Arnone Punti di vista. Identità Conflitti Mutamenti
-
DAL 14/11/2013 AL 31/05/2014 Cosenza | Galleria Nazionale Palazzo Arnone Cosenza Scienza: Storie e strumenti scientifici per viaggiare nel tempo
-
DAL 30/06/2016 AL 22/07/2016 Cosenza | Museo del Fumetto Giuseppe Palumbo. Da Ramarro a Diabolik
-
DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Cosenza | Biblioteca Nazionale di Cosenza / Castello Compagna di Corigliano / Complesso Monumentale San Bernardino di Rossano Calabria: Terra di approdo, di civiltà e spiritualità
-
DAL 16/06/2013 AL 19/07/2013 Cosenza | Museo dei Brettii e degli Enotri Arte&vita, ovvero una vita vissuta ad arte
-
DAL 24/03/2023 AL 25/04/2023 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza Manet. Noir et blanc
-
DAL 14/01/2016 AL 30/01/2016 Cosenza | Archivio di Stato Il Santuario Convento del Santissimo Crocifisso di Cosenza e i Frati Minori Cappuccini
-
DAL 23/10/2013 AL 23/11/2013 Cosenza | Museo dei Brettii e degli Enotri Cosenza, un tesoro di città, dipinta da Antonio Sciacca
-
DAL 08/03/2014 AL 04/05/2014 Cosenza | Galleria Nazionale Palazzo Arnone Cesare Berlingeri. Compenetrazione
-
DAL 19/05/2012 AL 08/07/2012 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza Dialogo con l’ombra
-
DAL 16/12/2013 AL 07/01/2014 Cosenza | Biblioteca Nazionale Il Natale nella tradizione
-
DAL 05/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: DALLA GALLERIA NAZIONALE DI COSENZA IL RITRATTO DI SAN PIETRO COME EMBLEMA DELL’ACCOGLIENZA
-
DAL 10/12/2012 AL 14/12/2012 Cosenza | Palazzo Arnone Viaggio a sud
-
DAL 03/02/2017 AL 19/02/2017 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza - Palazzo Arnone Modernolatria
-
DAL 14/10/2017 AL 26/11/2017 Cosenza | Galleria nazionale di Cosenza POLO+ POLO POSITIVO | Immagini x la Calabria
-
DAL 17/01/2015 AL 07/02/2015 Cosenza | MAM - Museo delle arti e dei Mestieri Tornare@Itaca 2015. X Terra!
-
DAL 13/01/2017 AL 02/03/2017 Cosenza | Associazione Culturale DiffèrArt Tito. Le forme concrete dell'invisibile
-
DAL 17/09/2015 AL 30/09/2015 Cosenza | Biblioteca Nazionale Non solo libri
-
DAL 28/02/2013 AL 02/03/2013 Cosenza | Palazzo Arnone Minia - Percorso Performativo. Dialogo con le opere della mostra Punti di vista
-
DAL 17/07/2013 AL 15/09/2013 Cosenza | Palazzo Arnone Partono i Bastimenti
-
DAL 09/08/2017 AL 31/08/2017 Roccascalegna | Antica Arcipretura Eccellenze ed Arte sotto le Stelle
-
DAL 20/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT “Viaggio verso la salvezza” della Galleria Nazionale di Cosenza
-
DAL 25/10/2014 AL 31/10/2014 Fabriano | Museo della Carta e della Filigrana Artisti con cataloghi al seguito
-
DAL 09/09/2013 AL 29/09/2013 Gubbio | Chiesa di Santa Maria dei Laici In cammino
-
DAL 24/03/2020 AL 31/05/2020 Cosenza | Canale YouTube MiBACT La cultura non si ferma - Le bellezze della Calabria
-
DAL 28/10/2017 AL 28/11/2017 Cosenza | MAM - Museo delle Arti e dei Mestieri Gerardo Fortino. Al di là del Viaggio
-
DAL 05/10/2019 AL 06/10/2019 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea I dieci anni della Land Art al Furlo al MACRO di Roma
-
DAL 13/03/2021 AL 25/03/2021 Mantova | Arianna Sartori Arte e Object Design Materia e Geometria. L’istinto e la ragione
-
DAL 25/01/2019 AL 24/03/2019 Cosenza | Palazzo Arnone Rembrandt. I cicli grafici, le sue più belle incisioni
-
DAL 02/05/2022 AL 02/06/2022 Cosenza | Galleria Nazionale di Cosenza JAPAN. Maestri d'Oriente: Hokusai, Hiroshige, Kuniyoshi, Kunisada e....
-
DAL 11/10/2014 AL 02/11/2014 Perugia | CERP - Centro Espositivo Rocca Paolina Spazio 121. Segni d’arte contemporanea
-
DAL 14/07/2023 AL 17/09/2023 Cosenza | Museo dei Brettii e degli Enotri Vico Sant'Agostino 3 Museo dei Brettii e degli Enotri Angelo Gallo. T(w)O EDGE due bordi_al limite
-
DAL 11/05/2021 AL 06/06/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Prove di Libertà di Riccardo Ghilardi. Il lockdown del cinema Italiano
-
DAL 22/09/2015 AL 08/11/2015 Roma | Museo di Roma in Trastevere Mc Mafia
-
DAL 14/11/2014 AL 17/11/2014 Padova | Fiera di Padova Contemporary ArT Talent Show. Arte Fiera Padova
-
DAL 23/05/2020 AL 30/06/2020 Cosenza | Sito web HAH - HELP ART in HOSPITAL
-
DAL 20/06/2015 AL 25/07/2015 Perugia | Villa Poggiolo La Polvere e le Stelle
-
DAL 10/07/2014 AL 10/07/2020 Cosenza | Galleria Nazionale Palazzo Arnone Collezione Umberto Boccioni
-
DAL 20/09/2015 AL 31/10/2015 Cosenza | Palazzo Arnone Il sistema difensivo delle Torri Costiere in Calabria Citra
-
DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Cosenza | Biblioteca Nazionale Calabria: la prima Italia. Itinerario artistico, storico ed enogastronomico nella terra dei Brettii
-
DAL 01/06/2015 AL 30/06/2015 Cosenza | Palazzo Arnone Da Capua a Reggio: La Via Popilia/Annia
-
DAL 06/05/2016 AL 14/05/2016 Cosenza | Biblioteca Nazionale Ligea Reporter Rewind 2015
-
DAL 22/12/2020 AL 22/12/2020 Palermo | Sito web La luce per: L’Annunciata di Antonello da Messina, Palazzo Abatellis Palermo; I marmi Torlonia. Collezionare capolavori, Musei Capitolini Roma; Statua del Nettuno, Bologna
-
DAL 25/11/2017 AL 10/02/2018 Reggio nell'Emilia | RezArte Contemporanea Grand Tour, Luoghi e atmosfere di un Paese incantato
-
DAL 19/09/2015 AL 20/09/2015 Cosenza | Biblioteca Nazionale Cibarsi di Mediterraneo
-
DAL 22/08/2020 AL 06/09/2020 Fossombrone | Casa degli Artisti Land Art al Furlo. XI edizione - Il Cammino dell’Arte
-
DAL 21/07/2023 AL 20/08/2023 Cosenza | Fiumefreddo Bruzio & San Lucido Fotografia Calabria Festival 2023
-
DAL 02/09/2017 AL 15/10/2017 Fabriano | Complesso San Benedetto Dissolvenze Incrociate
-
DAL 19/07/2011 AL 10/08/2011 Cosenza | Palazzo De Cardona -S. Pietro in Guarano L’Unità d’Italia e il brigantaggio meridionale
-
DAL 26/08/2017 AL 23/09/2017 Fossombrone | Casa degli Artisti Land Art al Furlo VIII edizione - SAXUM
-
DAL 01/11/2017 AL 03/12/2017 Arezzo | Via Cavour 85 Ready or Made? A tribute to Marcel Duchamp. Celebrating 100 years of the “Fountain” (1917-2017)
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Statua colossale di Costantino
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum
Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda
Mondo Futurista
Risultati per "statua della libertà cosenza" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
Risultati per "statua della libertà cosenza" in ARTISTI
-
Jacopo 1486 - 1570
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Konrad 1779 - 1833
-
Luigi 1905 - 1984
-
Leon Battista 1404 - 1472
-
Simone 1560 - 1610
-
Luca 1400 - 1481
-
Giulia 1681 - 1747
-
Piero 1416 - 1492
-
Baccio 1472 - 1517
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Lionello 1576 - 1622
-
Giacomo 1532 - 1602
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Guglielmo 1515 - 1577
-
Lucio 1899 - 1968
-
Gennaro 1769 - 1858
-
Pietro 1596 - 1669
-
Andrea 1508 - 1580
-
Gerard 1455 - 1523
-
Giulio Aristide 1860 - 1932
-
Luca 1527 - 1585
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Max 1891 - 1976
-
Annibale 1560 - 1609
-
Olivio 1690 - 1765
-
Domenico 1948 - 0
-
Gaudenzio 1475 - 1546
-
Camillo 1561 - 1629
-
Luca 1450 - 1523
-
Renzo 1937 - 0
-
Bartolomeo 1400 - 1464
-
Antonello 1478 - 1536
-
Ascanio 1539 - 1615
-
Domenico 1449 - 1494
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Filippo 1406 - 1469
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Donato 1386 - 1466
-
Annibale 1560 - 1609
-
Giacinto 1731 - 1803
-
Simone 1540 - 1596
-
Vittore 1465 - 1526
-
Luca 1634 - 1705
-
Lorenzo 1460 - 1535
-
Marino 1901 - 1980
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Jacopo 1548 - 1628
-
Carlo 1579 - 1620
-
Pelagio 1775 - 1860
-
Rocco 1858 - 1943
-
René 1898 - 1967
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Giulio Cesare 1574 - 1625
-
Filippo 1678 - 1736
-
Carlo 1556 - 1629
-
Jan 1478 - 1532
-
Jacopo
-
Arnolfo
-
Konrad
-
Luigi
-
Leon Battista
-
Simone
-
Luca
-
Giulia
-
Piero
-
Baccio
-
Giovan Battista
-
Lionello
-
Giacomo
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Guglielmo
-
Lucio
-
Gennaro
-
Pietro
-
Andrea
-
Gerard
-
Giulio Aristide
-
Luca
-
Giovanni
-
Tommaso
-
Max
-
Annibale
-
Olivio
-
Domenico
-
Gaudenzio
-
Camillo
-
Luca
-
Renzo
-
Bartolomeo
-
Antonello
-
Ascanio
-
Domenico
-
Nicolò
-
Filippo
-
Giuseppe
-
Ludovico
-
Girolamo
-
Donato
-
Annibale
-
Giacinto
-
Simone
-
Vittore
-
Luca
-
Lorenzo
-
Marino
-
Tiziano
-
Jacopo
-
Carlo
-
Pelagio
-
Rocco
-
René
-
Giovanni
-
Giulio Cesare
-
Filippo
-
Carlo
-
Jan
Risultati per "statua della libertà cosenza" in OPERE
-
Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
-
Sezione III.1, la statua di Augusto Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Statua di san Tommaso apostolo Chiesa di San Matteo
-
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
-
Statua di Ercole detto Ercole Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
-
Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
-
Statua in bronzo di San Pietro Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
-
Statua di Tommaso Rangone Jacopo Tatti (Sansovino) Chiesa di San Zulian
-
Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Statua di Sant'Oronzo Cattedrale
-
Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
-
Statua Equestre di Marco Aurelio Musei Capitolini
-
Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Statua di Carlo I d’Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Musei Capitolini
-
Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
-
Monumento ad Alessandro Farnese Simone Mosca (Moschino) Sala delle Guardie del Corpo
-
Busto di Maria Carolina d’Asburgo Konrad Schweickle Heinrich Sala degli Alabardieri
-
Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
-
Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
-
Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
-
Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
-
Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
-
Teca della Sindone Museo della Sindone
-
Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
-
Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
-
Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
-
Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
-
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
-
Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
-
Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
-
Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
-
Hugo van der Goes, La morte della Vergine Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
-
Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
-
Crocifissione Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
-
Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
-
San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
-
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
-
Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
-
La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
-
Statue della Religione e della Fede Chiesa della Gran Madre di Dio
-
I graffiti della "Line"
-
Altare della Croce Basilica di Santa Croce
-
Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
-
Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
-
Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
-
Statua della Madonnina
Museo del Duomo di Milano -
Sezione III.1, la statua di Augusto
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Statua di san Tommaso apostolo
Chiesa di San Matteo -
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone
Museo Civico Archeologico -
Statua di Ercole detto Ercole Farnese
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli -
Statua di Galeazzo Maria Sforza
Museo del Duomo di Milano -
Statua di Thutmosi III
Museo Egizio di Torino -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
Statua in bronzo di San Pietro
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Basilica di San Pietro -
Statua di Tommaso Rangone
Jacopo Tatti (Sansovino)
Chiesa di San Zulian -
Statua del Cervo
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Statua di Sant'Oronzo
Cattedrale -
Statua di San Paolo
Basilica Metropolitana di San Pietro -
Statua Equestre di Marco Aurelio
Musei Capitolini -
Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Statua di Carlo I d’Angiò
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Musei Capitolini -
Statue di Santa Teresa e Santa Cristina
Cattedrale di San Giovanni Battista -
Monumento ad Alessandro Farnese
Simone Mosca (Moschino)
Sala delle Guardie del Corpo -
Busto di Maria Carolina d’Asburgo
Konrad Schweickle Heinrich
Sala degli Alabardieri -
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Affreschi della cupola
Chiesa di Santa Maria della Passione -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Storie della vita della Vergine
Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Polittico della Madonna della Misericordia
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo civico di Sansepolcro -
Stazioni della via Crucis
Lucio Fontana
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele -
Progetti per la facciata della chiesa
Museo della Basilica di San Petronio -
Invenzione della Croce
Luca Giordano
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) -
Teca della Sindone
Museo della Sindone -
Educazione della Vergine
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava -
Trionfo della Morte e trionfo della Fama
Lorenzo Costa
Chiesa di San Giacomo Maggiore -
Pale degli accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Colonna della Flagellazione
Chiesa del Santo Sepolcro -
Altare della croce
Chiesa di Sant'Irene -
Cappella della Purità
Chiesa di San Paolo Maggiore -
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia -
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Madonna della Salute
Basilica di Santa Maria della Salute -
Modello della chiesa di San Petronio
Museo della Basilica di San Petronio -
Tombe della famiglia Spinelli
Chiesa di Santa Caterina a Formiello -
Hugo van der Goes, La morte della Vergine
Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal) -
Soffitto della Cappella Martini
Luca Della Robbia
Chiesa di San Giobbe -
Crocifissione
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere -
Cappella della Santissima Annunziata
Basilica –santuario della Santissima Annunziata -
San Marco in trono
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Basilica di Santa Maria della Salute -
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano
Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti -
Fontana della Doganella
Antonello Gagini
Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo -
La Visitazione
Luca Della Robbia
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas -
Statue della Religione e della Fede
Chiesa della Gran Madre di Dio -
I graffiti della "Line"
-
Altare della Croce
Basilica di Santa Croce -
Affreschi
Olivio Sozzi
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana -
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
La nascita della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria in Aquiro -
Storie della fondazione di Roma
Annibale Carracci
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Transito della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria della Scala
Risultati per "statua della libertà cosenza" in LUOGHI
-
Anversa • Groenplaats e statua di Pieter Paul Rubens Anversa
-
Campo de' Fiori Roma
-
Fontana di Trevi Roma
-
Aperia Caserta
-
Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
-
Tempio della Concordia Agrigento
-
Chiesa della Pietà Venezia
-
Teatro alla Scala Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
-
Necropoli della Banditaccia Cerveteri
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
-
Piazza della Signoria Firenze
-
Palazzo della Vittoria Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
-
Villa della Regina Torino
-
Piazza della Sala Pistoia
-
Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
-
Torre della Specola Bologna
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
-
Villa medicea della Petraia Firenze
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Palazzo della Ragione Mantova
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
-
Teatro della Pergola Firenze
-
Ponte della Costituzione Venezia
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
-
Ponti della Valle Caserta
-
Facciata di Santa Maria della Pace Roma
-
Teatro Olimpico Vicenza
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
-
Basilica di San Francesco Arezzo
-
Ponte della Maddalena Napoli
-
Città della Scienza Napoli
-
Palazzo della Cancelleria Roma
-
Chiesa della Pietà Palermo
-
Torre della Lanterna Genova
-
Teatro della Tosse Genova
-
Rotonda della Besana Milano
-
Palazzo della Mercanzia Bologna
-
Giardini della Montagnola Bologna
-
Chiesa della Trinità Bologna
-
Chiesa della Concezione Palermo
-
Il Palchetto della Musica Palermo
-
Palazzo della Sapienza Roma
-
Palazzo della Pilotta Parma
-
Castello della Monica Teramo
-
Sala della Primavera Caserta
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
-
Santuario della Consolata Torino
-
Anversa • Groenplaats e statua di Pieter Paul Rubens
Anversa
-
Campo de' Fiori
Roma
-
Fontana di Trevi
Roma
-
Aperia
Caserta
-
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
Aquileia
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Chiesa della Pietà
Venezia
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Necropoli della Banditaccia
Cerveteri
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)
Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Palazzo della Vittoria
Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
Palermo
-
Villa della Regina
Torino
-
Piazza della Sala
Pistoia
-
Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica
Milano
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia
Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona
Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina
Caserta
-
Torre della Specola
Bologna
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia
-
Villa medicea della Petraia
Firenze
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Palazzo della Ragione
Mantova
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
Firenze
-
Teatro della Pergola
Firenze
-
Ponte della Costituzione
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
Palermo
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Ponti della Valle
Caserta
-
Facciata di Santa Maria della Pace
Roma
-
Teatro Olimpico
Vicenza
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia
-
Basilica di San Francesco
Arezzo
-
Ponte della Maddalena
Napoli
-
Città della Scienza
Napoli
-
Palazzo della Cancelleria
Roma
-
Chiesa della Pietà
Palermo
-
Torre della Lanterna
Genova
-
Teatro della Tosse
Genova
-
Rotonda della Besana
Milano
-
Palazzo della Mercanzia
Bologna
-
Giardini della Montagnola
Bologna
-
Chiesa della Trinità
Bologna
-
Chiesa della Concezione
Palermo
-
Il Palchetto della Musica
Palermo
-
Palazzo della Sapienza
Roma
-
Palazzo della Pilotta
Parma
-
Castello della Monica
Teramo
-
Sala della Primavera
Caserta
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera
Matera
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà
Pistoia
-
Santuario della Consolata
Torino