lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "valmore studio d'arte s.a.s. vicenza" in NOTIZIE
  • Vicenza | 17/05/2019 Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea
  • Vicenza | 24/12/2014 Il Natale ad ARTE di Vicenza
  • Vicenza | 22/12/2014 E' Natale ! In regalo la nuova art city guide ARTE.it Vicenza
  • | 02/02/2015 ARTE.it VICENZA online il canale web
  • Vicenza | 30/04/2018 David Chipperfield incontra Palladio
  • Vicenza | 18/08/2020 Da Boccioni e Christo a Warhol e Damien Hirst, a Vicenza l'arte riflette sul futuro
  • Vicenza | 19/02/2013 A Vicenza la tutela dei beni artistici fa tutt’uno con la formazione degli addetti ai lavori
  • | 13/02/2020 Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore
  • Vicenza | 08/01/2015 La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche
  • Vicenza | 23/10/2012 Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra
  • Vicenza | 12/12/2011 Per Natale la Banca di Vicenza espone i suoi capolavori
  • | 21/03/2006 Restituzioni
  • Vicenza | 09/01/2017 Il nuovo volto del Museo del Gioiello
  • Vicenza | 09/02/2023 Raffaello, divino architetto, presto in mostra a Vicenza
  • Vicenza | 07/12/2011 A Vicenza si festeggiano i 15 anni nel patrimonio dell'Unesco
  • Vicenza | 27/12/2013 Notturni d’autore
  • Vicenza | 29/11/2021 Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza
  • Vicenza | 14/02/2018 Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
  • Vicenza | 10/06/2020 Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza
  • Vicenza | 27/09/2017 A Vicenza un Tiepolo "segreto". In mostra sette capolavori sottratti alla guerra
  • Vicenza | 10/04/2014 Influenze di Donatello e Mantegna a Vicenza: torna a risplendere l'Altare Pojana
  • Vicenza | 24/07/2018 Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
  • Vicenza | 30/07/2018 Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte
  • Vicenza | 28/10/2021 Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento
  • Vicenza | 30/03/2018 Marco Goldin: vi racconto il mio Van Gogh
  • Vicenza | 20/06/2023 Alle Gallerie d'Italia di Vicenza un nuovo allestimento per La caduta degli angeli ribelli
  • | 06/10/2008 Poesie di cemento
  • Vicenza | 03/01/2015 Il tunnel della TAV che minaccia il patrimonio vicentino
  • Vicenza | 11/08/2017 Van Gogh, tra il grano e il cielo. Lettere, tele e disegni presto a Vicenza
  • Vicenza | 24/09/2012 Dopo anni di restauro Palazzo Chiericati si prepara ad accogliere due grandi mostre autunnali
  • Roma | 15/04/2014 L'Impressionismo compie 140 anni
  • Vicenza | 26/05/2014 Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza
  • | 09/06/2005 Da Martini a Mitoraj
  • Vicenza | 05/10/2017 C'è Goldin, arriva van Gogh
  • Milano | 26/01/2013 Picasso incanta l’Italia e sbanca a Vicenza e Milano
  • | 04/05/2006 Tracce sedimentate presso lo Studio Arte Fuori Centro
  • Roma | 27/09/2016 La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani
  • | 18/08/2020 440 anni fa l'addio di Palladio, l'architetto che ha cambiato il mondo
  • Vicenza | 29/11/2019 A Palazzo Montanari un capolavoro di Gauguin dal museo Puškin
  • Vicenza | 14/09/2017 Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi
  • Vicenza | 08/04/2019 Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito
  • Vicenza | 06/10/2016 Torna a casa la Trasfigurazione di Giovanni Bellini
  • Vicenza | 22/03/2014 "L'Adorazione dei Magi" di Marcello Fogolino riappare dopo il restauro
  • Vicenza | 17/10/2017 Il lessico fondamentale di Grisha Bruskin per la prima volta in Italia
  • Vicenza | 06/04/2015 Palladio +
  • | 26/06/2002 Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro
  • Vicenza | 16/10/2018 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • Vicenza | 16/09/2019 Basquiat Ospite Illustre alle Gallerie d'Italia
  • Vicenza | 08/07/2021 Bloccata la vendita di sette affreschi di Tiepolo: li acquisirà lo Stato. Ecco la storia dei dipinti contesi
  • | 22/06/2005 Studio_05 Una mostra presso lo Studio Notargiacomo
  • Vicenza | 28/08/2012 Grande anteprima per la mostra Raffaello verso Picasso in Basilica Palladiana
  • Vicenza | 04/05/2012 Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"
  • | 26/06/2002 Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro
  • Vicenza | 17/11/2014 Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana
  • | 07/09/2007 Rebecca Horn
  • Vicenza | 27/02/2015 Gli altari di El Greco al Palladio Museum
  • Vicenza | 27/10/2014 L'arte della progettazione di Donato Bramante
  • | 26/09/2005 Geometrie di segni presso lo Studio Arte Fuori Centro
  • | 02/01/2007 A briglie sciolte presso lo Studio Arte Fuori Centro
  • | 01/03/2007 Sulle ali del sogno presso la galleria d’arte contemporanea Studio C
Più notizie
  • Vicenza | 17/05/2019 | Intervista al presidente Antonio Coppola

    Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea

    L’imprenditore vicentino ha acquistato e donato il Torrione medievale al Comune in cambio di un usufrutto di trent’anni, sottoponendolo a un meticoloso lavoro di restauro


     
  • Vicenza | 24/12/2014 | Vigilia ricca di inaugurazioni ed eventi

    Il Natale ad ARTE di Vicenza

    La città del Palladio accoglie le festività con numerosi appuntamenti di richiamo. ARTE.it partecipa alla festa con il lancio della nuova Art City Guide disponibile gratuitamente su iTunes Store.
     
  • Vicenza | 22/12/2014 | Una nuova città nella Mappa dell’Arte in Italia

    E' Natale ! In regalo la nuova art city guide ARTE.it Vicenza

    La città del Palladio entra a far parte della mappa digitale dell'arte italiana realizzata da ARTE.it che già conta altre 12 città d'arte e 15 app sviluppate per iPhone, iPad, Android e smartphone e tablet
     
  • | 02/02/2015 | Dopo la app per iPhone e iPAD

    ARTE.it VICENZA online il canale web

    La città del Palladio sbarca anche sul web con un nuovo canale nell'area Guide, che va a rafforzare l'asse Est-Ovest della Mappa dell'Arte in Italia, dopo Venezia e Torino e in attesa per EXPO 2015 di ARTE.it Milano

     
  • Vicenza | 30/04/2018 | Tornano a Vicenza le grandi mostre di architettura

    David Chipperfield incontra Palladio

    Nello scenario della Basilica Palladiana, un itinerario nelle creazioni di un’archistar sulla cresta dell’onda.

     
  • Vicenza | 18/08/2020 | Alle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari dal 3 ottobre al 7 febbraio

    Da Boccioni e Christo a Warhol e Damien Hirst, a Vicenza l'arte riflette sul futuro

    Il percorso, a cura di Luca Beatrice e Walter Guadagnini, accoglie oltre novanta opere di artisti italiani e internazionali offrendo una riflessione a partire dagli anni Sessanta, quando l’ottimismo del boom economico trova i suoi risvolti artistici nell’era pop
     
  • Vicenza | 19/02/2013

    A Vicenza la tutela dei beni artistici fa tutt’uno con la formazione degli addetti ai lavori

    In occasione della riapertura al pubblico della Basilica Palladiana si discute di messa in sicurezza e manutenzione dei monumenti per un’adeguata protezione.
     
  • | 13/02/2020 | Alcuni appuntamenti in programma a San Valentino

    Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore

    Alle Gallerie Italia di Piazza Scala, passeggiata nel “backstage” dei capolavori di Canova e Thorvaldsen; a Vicenza un’esperienza multisensoriale con Gauguin
     
  • Vicenza | 08/01/2015 | La polemica e il boicottaggio degli insegnanti. Ma i visitatori accorrono.

    La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche

    I dati di affluenza premiano la rassegna "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento" ma c'è chi storce il naso.
     
  • Vicenza | 23/10/2012

    Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra


     
  • Vicenza | 12/12/2011

    Per Natale la Banca di Vicenza espone i suoi capolavori


     
  • | 21/03/2006

    Restituzioni

    Straordinari capolavori riconsegnati ad antica gloria. Nel contesto superbo del secentesco Palazzo Leoni Montanari di Vicenza, inaugura Restituzioni.
     
  • Vicenza | 09/01/2017 | Vicenza

    Il nuovo volto del Museo del Gioiello

    Nell’edizione 2017-2018 il primo museo italiano dedicato al gioiello sfoggia una selezione e un allestimento inediti, per un itinerario interdisciplinare nel segno della bellezza.
     
  • Vicenza | 09/02/2023 | Dal 6 aprile al 9 luglio al Palladio Museum

    Raffaello, divino architetto, presto in mostra a Vicenza

    Il percorso Raffaello. Nato architetto esamina il duplice volto del maestro nato architetto e insieme pittore attraverso disegni originali, taccuini, manoscritti, libri rinascimentali e sculture antiche
     
  • Vicenza | 07/12/2011

    A Vicenza si festeggiano i 15 anni nel patrimonio dell'Unesco


     
  • Vicenza | 27/12/2013 | L’esposizione porterà a Vicenza 80 capolavori

    Notturni d’autore

    La Basilica Palladiana annuncia una grande mostra che  attraverserà la storia dell’arte sul filo della "notte".
     
  • Vicenza | 29/11/2021 | Una grande mostra rilancia la Basilica Palladiana

    Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza

    Capolavori dai grandi musei del mondo raccontano il secolo d’oro della città Patrimonio Unesco.
     
  • Vicenza | 14/02/2018 | A Vicenza dal 15 febbraio 2018 al 13 gennaio 2019

    Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia

    Quaranta eccezionali reperti raccontano l’amore e la sensualità nell’antica Grecia. Dalle raccolte di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il MANN di Napoli e il Museo Archeologico di Reggio Calabria.

     
  • Vicenza | 10/06/2020 | Sette attrazioni in un unico biglietto per tutto il 2020

    Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza

    Dal centro storico alle verdi colline, un percorso per immergersi nella magia del pittore veneto.
     
  • Vicenza | 27/09/2017 | Al Palladio Museum dal 3 novembre

    A Vicenza un Tiepolo "segreto". In mostra sette capolavori sottratti alla guerra

    Le opere, realizzate per Palazzo Valmarana Franco, mostrano il legame con gli studi palladiani
     
  • Vicenza | 10/04/2014 | L'intervento di restauro ha restituito all'altare-mausoleo i colori originali

    Influenze di Donatello e Mantegna a Vicenza: torna a risplendere l'Altare Pojana

    Il monumento è composto da sculture, decorazioni in pietra policroma, stucchi e due importanti opere.
     
  • Vicenza | 24/07/2018 | Dal 24 luglio al 14 ottobre

    Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta

    Nove opere dalla collezione Intesa Sanpaolo, custodite presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, volano nell'antica terra degli zar
     
  • Vicenza | 30/07/2018 | Alla Galleria del Museo Civico di Bassano del Grappa fino al 3 settembre

    Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte

    Chiara Casarin conduce i visitatori alla scoperta del retro di numerosi capolavori della collezione museale, da Hayez a Canova
     
  • Vicenza | 28/10/2021 | A Vicenza dall’11 dicembre al 18 aprile la mostra di Marsilio Arte

    Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento

    Trent'anni di vita artistica nella terraferma veneta, dal 1550 all’inaugurazione del teatro Olimpico di Vicenza, nel 1585, animano la mostra che intreccia capolavori assoluti di pittura, scultura e architettura a libri, tessuti, arazzi, oggetti preziosi. Quello che emerge è il volto di una città di grandi maestri, da Andrea Palladio a Paolo Veronese, da Alessandro Vittoria a Jacopo Bassano, che seppero trasformare un piccolo centro di provincia in uno scrigno d’arte e a
     
  • Vicenza | 30/03/2018 | Intervista al curatore della mostra che ha ispirato il film Van Gogh. Tra il grano e il cielo, al cinema il 9, 10 e 11 aprile

    Marco Goldin: vi racconto il mio Van Gogh

    Il percorso espositivo, che ha raggiunto i 400mila visitatori, racconta la carriera del pittore, con 43 dipinti e 86 disegni giunti in gran parte dal Kröller-Müller Museum di Otterlo.
     
  • Vicenza | 20/06/2023 | A Palazzo Leoni Montanari nuova luce per l’opera di Francesco Bertos

    Alle Gallerie d'Italia di Vicenza un nuovo allestimento per La caduta degli angeli ribelli

    Un originale e sofisticato sistema di illuminazione restituisce il virtuosismo tecnico conferito dallo scultore che ha rappresentato in un unico blocco di marmo di Carrara l’eterna lotta tra il bene e il male
     
  • | 06/10/2008

    Poesie di cemento

    Salvino Campos. Oscar Niemeyer. Architettura, città e paesaggio alcune opere dell’architetto brasiliano viste dall’occhio di un fotografo, in mostra a Vicenza dal 12 ottobre al 9 novembre 2008.
     
  • Vicenza | 03/01/2015 | L'allarme lanciato dai cittadini

    Il tunnel della TAV che minaccia il patrimonio vicentino

    L'UNESCO chiede chiarimenti sull'impatto dell'opera pubblica che potrebbe sbucare sotto Villa Valmarana ai Nani, scrigno degli affreschi dei due Tiepolo.
     
  • Vicenza | 11/08/2017 | Alla Basilica Palladiana dal 7 ottobre all'8 aprile

    Van Gogh, tra il grano e il cielo. Lettere, tele e disegni presto a Vicenza

    Oltre 100 opere al centro di un viaggio nella vita dell'artista
     
  • Vicenza | 24/09/2012

    Dopo anni di restauro Palazzo Chiericati si prepara ad accogliere due grandi mostre autunnali


     
  • Roma | 15/04/2014 | Il 15 aprile 1874 la prima mostra ufficiale

    L'Impressionismo compie 140 anni

    In questa occasione nasce a Roma l'associazione "La Vie Moderne", mentre in diverse città italiane molte opere potranno essere ammirate di persona.
     
  • Vicenza | 26/05/2014 | Riqualificato il percorso museale di Palazzo Leoni Montanari

    Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza

    Ora la sede ospita tre importanti collezioni: i vasi greci e magnogreci, la pittura veneta del Settecento e le icone russe.
     
  • | 09/06/2005

    Da Martini a Mitoraj

    A Vicenza un’importante mostra collettiva dedicata alla scultura celebra i maestri della seconda metà del Novecento.
     
  • Vicenza | 05/10/2017 | Van Gogh. Tra il grano e il cielo. Alla Basilica Palladiana di Vicenza fino all'8 aprile

    C'è Goldin, arriva van Gogh

    Una nuova produzione firmata Linea d'ombra. Target superare i 450mila visitatori.
     
  • Milano | 26/01/2013

    Picasso incanta l’Italia e sbanca a Vicenza e Milano


     
  • | 04/05/2006

    Tracce sedimentate presso lo Studio Arte Fuori Centro

    Mostra personale "Tracce sedimentate" a Roma
     
  • Roma | 27/09/2016 | Dal 28 settembre

    La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani

    Il percorso dedicato alla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani si rinnova insieme all'ingresso del gruppo milanese che esplorò i linguaggi della nuove tecnologie.
     
  • | 18/08/2020 | Da Vicenza agli States, un’avventura oltre il tempo

    440 anni fa l'addio di Palladio, l'architetto che ha cambiato il mondo

    Purezza, eleganza, armonia: lo stile dell’ex scalpellino veneto ha fatto scuola proiettando l’antico verso il futuro.
     
  • Vicenza | 29/11/2019 | A Vicenza, nella sede delle Gallerie d'Italia, dal 30 novembre all'8 marzo

    A Palazzo Montanari un capolavoro di Gauguin dal museo Puškin

    La tela esposta nell’ambito della rassegna L’Ospite illustre
     
  • Vicenza | 14/09/2017 | Nelle sale il prossimo autunno

    Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi

    Il fondatore e amministratore delegato della Magnitudo Film svela i segreti dell'ultima produzione presentata alla 74esima mostra del Cinema di Venezia
     
  • Vicenza | 08/04/2019 | A Vicenza, nella sede delle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo, fino al 14 luglio

    Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito

    Un viaggio alla scoperta delle straordinarie collezioni d’arte del Palazzo, arricchite da importanti prestiti nazionali e internazionali
     
  • Vicenza | 06/10/2016 | Dal 7 ottobre all’11 dicembre 2016

    Torna a casa la Trasfigurazione di Giovanni Bellini

    Dopo quattro secoli di assenza il capolavoro ritorna a Vicenza grazie all'eccezionale prestito accordato dal Museo di Capodimonte.
     
  • Vicenza | 22/03/2014 | Presentato a Palazzo Chiericati a Vicenza

    "L'Adorazione dei Magi" di Marcello Fogolino riappare dopo il restauro

    L'intervento grazie alla donazione di una socia di Italia Nostra, l'associazione che ora riprenderà le sue attività presso la Pinacoteca.
     
  • Vicenza | 17/10/2017 | A Vicenza dal 18 ottobre al 15 aprile

    Il lessico fondamentale di Grisha Bruskin per la prima volta in Italia

    Alle Gallerie d'Italia il dittico Fundamental’nyj Leksikon accanto alla raccolta di icone russe della collezione Intesa Sanpaolo
     
  • Vicenza | 06/04/2015 | Fino alla fine di maggio

    Palladio +

    Un ciclo di conferenze per capire Palladio e la storia del Veneto nei suoi rapporti con il mondo.
     
  • | 26/06/2002

    Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro

    Con la personale dell’americana Barbara Kruger, la prima in un'istituzione pubblica italiana, e l'“ambiente sensibile” di Studio Azzurro, Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea di Siena apre una nuova stagione espositiva.
     
  • Vicenza | 16/10/2018 | Dal 23 novembre al 10 marzo

    Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin

    Da Palazzo Chiericati e dalle Gallerie Italia di Palazzo Leoni Montanari, il percorso si snoda fino al Palladio Museum, a Villa Valmarana ai Nani, alle ville Cordellina e Zileri
     
  • Vicenza | 16/09/2019 | Fino al 3 novembre a Palazzo Leoni Montanari di Vicenza

    Basquiat Ospite Illustre alle Gallerie d'Italia

    Dopo Caravaggio, Picasso e Leonardo, una popstar dell'arte contemporanea approda nella sede espositiva di Intesa Sanpaolo dal Guggenheim di Bilbao.  

     
  • Vicenza | 08/07/2021 | Perché le opere non possono lasciare Vicenza

    Bloccata la vendita di sette affreschi di Tiepolo: li acquisirà lo Stato. Ecco la storia dei dipinti contesi

    Restituiti alla fruizione pubblica nel 2017 e ambiti dai Benetton, i gioielli settecenteschi sono legati a doppio filo alla città berica e al suo genio, Andrea Palladio.
     
  • | 22/06/2005

    Studio_05 Una mostra presso lo Studio Notargiacomo


     
  • Vicenza | 28/08/2012

    Grande anteprima per la mostra Raffaello verso Picasso in Basilica Palladiana


     
  • Vicenza | 04/05/2012

    Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"


     
  • | 26/06/2002

    Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro

    Con una personale dell’americana Barbara Kruger, la prima in una istituzione pubblica italiana, e un “ambiente sensibile” di Studio Azzurro, Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea apre una nuova stagione espositiva.
     
  • Vicenza | 17/11/2014 | L'apertura nel giorno della vigilia di Natale

    Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana

    Risplenderà nell'antico edificio Patrimonio dell'UNESCO, il primo spazio museale europeo dedicato all'arte orafa.
     
  • | 07/09/2007

    Rebecca Horn

    Lo Studio Trisorio inaugura la stagione espositiva con due mostre di Rebecca Horn: il 19 settembre nello spazio di Roma, e il 21 settembre nella sede di Napoli.
     
  • Vicenza | 27/02/2015 | Celebrazioni per il quarto centenario dalla morte dell'artista

    Gli altari di El Greco al Palladio Museum

    Il museo vicentino ospita una mostra fotografica che documenta la poco conosciuta attività del grande pittore rinascimentale dedicata alla progettazione e produzione di retablos.
     
  • Vicenza | 27/10/2014 | Dal 9 novembre 2014 all'8 febbraio 2015

    L'arte della progettazione di Donato Bramante

    Nel cinquecentenario della morte una mostra realizzata al Palladio Museum di Vicenza celebra l"inventor e luce della buona e vera Architettura".
     
  • | 26/09/2005

    Geometrie di segni presso lo Studio Arte Fuori Centro


     
  • | 02/01/2007

    A briglie sciolte presso lo Studio Arte Fuori Centro


     
  • | 01/03/2007

    Sulle ali del sogno presso la galleria d’arte contemporanea Studio C


     
Meno notizie

Risultati per "valmore studio d'arte s.a.s. vicenza" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "valmore studio d'arte s.a.s. vicenza" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 11/04/2014 AL 20/06/2014 Vicenza | Valmore studio d’arte Francesco Guerrieri. Direzione infinito
  • DAL 27/05/2017 AL 23/06/2017 Vicenza | Valmore Studio d'Arte Emiliano Zucchini. Personale
  • DAL 09/11/2019 AL 02/02/2020 Senigallia | Rocca Roveresca Arte e suono. Opere interattive e sonore dall’elettronica alla robotica
  • DAL 17/12/2016 AL 17/12/2016 Vicenza | Basilica Palladiana II^ edizione 2017-2018 Museo del Gioiello
  • DAL 18/04/2015 AL 21/04/2015 Vicenza | Fiera di Vicenza Koinè 2015. La vetrata artistica contemporanea per le chiese
  • DAL 18/04/2015 AL 21/04/2015 Vicenza | Fiera di Vicenza Santini d’Autore. Interpretazioni contemporanee per le immagini devozionali
  • DAL 16/10/2020 AL 31/12/2020 Vicenza | Studio Cleto Munari Piu’ che ‘l dolor pote’ ‘l digiuno - Due personali nello studio di un visionario
  • DAL 12/05/2018 AL 07/10/2018 Vicenza | Basilica Palladiana David Chipperfield Architects Works 2018
  • DAL 21/07/2013 AL 25/08/2013 Vicenza | Basilica Palladiana ARType
  • DAL 22/09/2018 AL 17/03/2019 Vicenza | Museo del Gioiello I gioielli del potere: corone e tiare
  • DAL 22/05/2014 AL 02/06/2014 Vicenza | Cattedrale di Vicenza Festival Biblico 2014
  • DAL 03/05/2018 AL 27/05/2018 Vicenza | Sedi e città varie Festival Biblico 2018
  • DAL 26/03/2015 AL 02/04/2015 Vicenza | Galleria d'Arte Alessandro Ghiotto Cartons de Tapisserie d'Aubusson
  • DAL 16/12/2023 AL 04/02/2024 Vicenza | Basilica Palladiana Caravaggio Van Dyck Sassolino. Tre capolavori a Vicenza
  • DAL 29/03/2014 AL 31/12/2020 Palermo | Riso - Museo d'Arte Contemporanea Studio ++. Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare
  • DAL 25/03/2017 AL 07/05/2017 Vicenza | Basilica Palladiana Flow, arte contemporanea italiana e cinese in dialogo
  • DAL 28/11/2014 AL 28/11/2014 Firenze | Spazio A Costruire l’Architettura. Studio 63: dell’identità
  • DAL 17/05/2016 AL 30/04/2017 Milano | Studio Medico Boscovich Sprigioniamo l’arte. Creatività al femminile nel carcere di San Vittore
  • DAL 14/10/2017 AL 14/10/2017 Milano | Studio Maria Cristina Carlini Arte in studio. Maria Cristina Carlini
  • DAL 07/10/2021 AL 07/11/2021 Genova | Galleria Studio Rossetti_arte contemporanea Hinomaru
  • DAL 14/11/2017 AL 01/12/2017 Roma | Studio Arte Fuori Centro Enzo Bersezio. Intorno ai Numeri Primi
  • DAL 11/12/2021 AL 18/04/2022 Vicenza | Basilica Palladiana La fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza. Palladio, Veronese, Bassano, Vittoria
  • DAL 06/09/2022 AL 08/01/2023 Vicenza | Gallerie d’Italia - Vicenza Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo. "Non si farà mai più tal viaggio"
  • DAL 05/12/2015 AL 06/01/2016 Vicenza | Loggia del Capitaniato Ilaria Di Biagio fotografa Olimpia Zagnoli
  • DAL 24/09/2016 AL 08/10/2016 Venezia | Françoise Calcagno Art Studio La vita è colore
  • DAL 23/10/2013 AL 12/01/2014 Vicenza | Basilica Palladiana Around JFK - 1963: il sogno, il mito
  • DAL 27/03/2021 AL 29/05/2021 Bologna | Sito web Studio Cenacchi Arte Contemporanea Gian Butturini. Save the book - From London to free Derry
  • DAL 22/12/2022 AL 28/05/2023 Vicenza | Basilica Palladiana I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone
  • DAL 27/05/2017 AL 23/07/2017 Lissone | MAC - Museo d'Arte Contemporanea CTRLZAK.Extincto
  • DAL 15/04/2018 AL 05/05/2018 Bologna | Studio d’Arte Interno 11 Mireille Baltar. L'année du chien (ceramiche e incisioni)
  • DAL 28/05/2015 AL 02/06/2015 Vicenza | Piazza Duomo Festival Biblico XI Edizione. Custodire il Creato, coltivare l'Umano
  • DAL 13/09/2013 AL 02/02/2014 Modena | Ex Ospedale Sant’Agostino Modena e i suoi fotografi. 1870-1945
  • DAL 12/05/2018 AL 13/05/2018 Roma | Lost and Found Studio Open House Roma 2018 al Lost and Found Studio
  • DAL 09/04/2016 AL 04/09/2016 Milano | Palazzo Reale Studio Azzurro. Immagini Sensibili
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Padiglioneitalia Padiglioneitalia. Disfunzione Mediterranea
  • DAL 15/04/2016 AL 15/04/2016 Palermo | Studio Futurista Artè World Art Day 2016 - Studio Futurista Artè
  • DAL 13/10/2016 AL 28/11/2016 Milano | Studio Guastalla Arte Moderna e Contemporanea / The Lone T art space Mario Giacomelli. La terra veniva come magica / Io non faccio il fotografo non so farlo
  • DAL 08/02/2014 AL 05/04/2014 San Benedetto del Tronto | Design? Studio Associato Elena Giustozzi. Dislocazioni
  • DAL 24/12/2014 AL 02/06/2015 Vicenza | Museo del Gioiello Il Museo del Gioiello
  • DAL 26/09/2014 AL 26/09/2014 Prato | Studio Corte 17 Intellectual Spaces. Lo spazio ripensato
  • DAL 08/02/2019 AL 12/04/2019 Firenze | Galleria Etra - Studio Tommasi Conversazioni sull'arte. Dall'Impressionismo alla fine del secolo - Ciclo di incontri
  • DAL 14/10/2017 AL 22/10/2017 Vicenza | Parco San Felice INSOLITI ACCOSTAMENTI D'ARTE
  • DAL 06/05/2015 AL 16/05/2015 Milano | Studio d'Arte Bazzini 15 Omaggio a Leonardo, macchine fantastiche di Claudio Granaroli a Andrea Oliva
  • DAL 24/11/2014 AL 09/12/2014 Napoli | Palazzo Reale Peter Greenaway. Atomic bombs on the palnet earth / Studio Azzurro. Il colore dei gesti - Sinfonia Mediterraneo
  • DAL 15/10/2012 AL 03/11/2012 Roma | Accademia Britannica di Roma Praxis - Studio Mumbai
  • DAL 06/12/2014 AL 08/02/2015 Vicenza | Palazzo Thiene L'Ottocento e il Primo Novecento nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 19/04/2018 AL 17/05/2018 Milano | MI.MADE Studio di Interior Design & Arte City Jungle Design
  • DAL 26/01/2017 AL 03/02/2017 Roma | Keats Shelley House Villa Diodati & Beyond
  • DAL 15/05/2021 AL 24/10/2021 Prato | Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci Studio Formafantasma. Cambio
  • DAL 08/04/2022 AL 15/05/2022 Venezia | Fondazione Berengo Art Space BURNING FALLS. Koen Vanmechelen
  • DAL 15/08/2017 AL 15/08/2017 Milano | Gallerie d'Italia di Milano, Vicenza e Napoli Ferragosto d'arte alle Gallerie d'Italia
  • DAL 11/09/2013 AL 29/09/2013 Nerola | La Vecchia Mola Nerola Memorie Interattive
  • DAL 12/11/2013 AL 06/01/2014 Roma | MAXXI Playful inter-action
  • DAL 21/03/2018 AL 02/09/2018 Vicenza | Museo del Gioiello I gioielli di Gio’ Pomodoro: il segno e l'ornamento
  • DAL 30/03/2014 AL 30/03/2014 Vicenza | Villa Godi Malinverni Giovanni Boffa. Fossilia
  • DAL 13/05/2014 AL 30/05/2014 Roma | Studio Arte Fuori Centro Alba Savoi. Pieghe di luce 2007-2014
  • DAL 28/10/2014 AL 14/11/2014 Roma | Studio Arte Fuori Centro Francesca Cataldi. Omaggio a Mnemosine
  • DAL 10/03/2015 AL 27/03/2015 Roma | Studio Arte Fuori Centro Acque - Isabella Nurigiani. Immersioni fluide
  • DAL 21/02/2017 AL 10/03/2017 Roma | Studio Arte Fuori Centro Silvio D’Antonio. Variazioni: continuità della trama
  • DAL 07/10/2016 AL 07/10/2016 Vicenza | Palazzo Chiericati Invito a Palazzo 2016
Più mostre
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "valmore studio d'arte s.a.s. vicenza" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Nessuno Tocchi Oliviero
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • La fotografia è la nostra storia
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Nessuno Tocchi Oliviero

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
Meno foto

Risultati per "valmore studio d'arte s.a.s. vicenza" in ARTISTI
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Andrea 1508 - 1580
  • Felice 1883 - 1963
  • Bartolomeo 1449 - 1523
  • Francis 1909 - 1992
  • Angelo 1961 - 3
  • Domenico 1449 - 1494
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Pablo 1881 - 1973
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Paolo 1300 - 1365
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Luca 1634 - 1705
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Paolo 1528 - 1588
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Antoon 1599 - 1641
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Pierre 1867 - 1947
  • Francesco 1791 - 1882
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Aldo 1911 - 1987
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Alberto 1915 - 1995
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giuseppe 1900 - 1972
Più artisti
  • Iacopo

     
  • Pietro Antonio

     
  • Andrea

     
  • Felice

     
  • Bartolomeo

     
  • Francis

     
  • Angelo

     
  • Domenico

     
  • Alessandro

     
  • Pablo

     
  • Giancarlo

     
  • Paolo

     
  • Vincenzo

     
  • Giandomenico

     
  • Luca

     
  • Leonardo

     
  • Sebastiano

     
  • Paolo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antoon

     
  • Baldassarre

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo

     
  • Giambattista

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Michelangelo

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Giovanni

     
  • Pierre

     
  • Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Aldo

     
  • Tommaso

     
  • Alberto

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
Meno artisti

Risultati per "valmore studio d'arte s.a.s. vicenza" in OPERE
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Portale di San Lorenzo Tempio di San Lorenzo
  • Dormitio Virginis Paolo Veneziano
  • Lo studio Pablo Picasso Collezione Peggy Guggenheim
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • Altare dei Pojana Tempio di San Lorenzo
  • Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Pietà Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Battesimo di Cristo Giovanni Bellini Chiesa di Santa Corona
  • Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Estasi di santa Teresa d'Avila Sebastiano Ricci Chiesa di San Marco in San Girolamo
  • Pendente amuleto (Sala Magia) Museo del Gioiello
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari Leonardo da Vinci Palazzo Vecchio
  • La Verità svelata dal Tempo Giambattista Tiepolo Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Nuda (studio per Meriggio) Felice Casorati Museo Novecento
  • Sant'Agostino risana gli storpi Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine Giambattista Tiepolo Villa Valmarana ai Nani
  • Estasi di san Francesco d'Assisi Giovanni Battista Piazzetta Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Adorazione dei Magi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di Santa Corona
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Studio per scimpanzè Francis Bacon Collezione Peggy Guggenheim
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Metropolitan Museum of Art
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Cratere a volute apulo a figure rosse Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
  • Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
Più opere
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Portale di San Lorenzo


    Tempio di San Lorenzo
     
  • Dormitio Virginis

    Paolo Veneziano
     
  • Lo studio

    Pablo Picasso
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Altare dei Pojana


    Tempio di San Lorenzo
     
  • Le età dell’uomo

    Antoon Van Dyck
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Pietà

    Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Nozze di Cana

    Luca Giordano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Estasi di santa Teresa d'Avila

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Marco in San Girolamo
     
  • Pendente amuleto (Sala Magia)


    Museo del Gioiello
     
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari

    Leonardo da Vinci
    Palazzo Vecchio
     
  • La Verità svelata dal Tempo

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Nuda (studio per Meriggio)

    Felice Casorati
    Museo Novecento
     
  • Sant'Agostino risana gli storpi

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine

    Giambattista Tiepolo
    Villa Valmarana ai Nani
     
  • Estasi di san Francesco d'Assisi

    Giovanni Battista Piazzetta
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Adorazione dei Magi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Studio per scimpanzè

    Francis Bacon
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Metropolitan Museum of Art
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Cratere a volute apulo a figure rosse


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Perdono di Assisi


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
Meno opere

Risultati per "valmore studio d'arte s.a.s. vicenza" in LUOGHI
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • Parco Querini Vicenza
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Palladio Museum Vicenza
  • Giardini Salvi Vicenza
  • Loggia Valmarana Vicenza
  • Museo Diocesano Vicenza
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Tempio di San Lorenzo Vicenza
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Palazzo Trissino Baston Vicenza
  • Villa Trissino Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo Vicenza
  • Palazzo Caldogno da Schio detto Ca' d'Oro Vicenza
  • Torre Bissara Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi Vicenza
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo) Vicenza
  • Casa Pigafetta Vicenza
  • Criptoportico Romano Vicenza
  • Ponte San Michele Vicenza
  • Corso Fogazzaro Vicenza
  • Corso Palladio Vicenza
  • Piazza dei Signori Vicenza
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Museo Naturalistico Archeologico Vicenza
  • Museo del Risorgimento e Resistenza Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Chiesa di Santo Stefano Vicenza
  • Oratorio di San Nicola Tolentino Vicenza
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria in Araceli Vicenza
  • Villa Loschi Zileri Dal Verme Vicenza
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Villa Valmarana ai Nani Vicenza
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Villa Godi Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Villa La Rotonda Vicenza
  • Villa Saraceno Vicenza
  • Palazzo Thiene Bonin Longare Vicenza
  • Palazzo Civena Trissino Vicenza
  • Villa Forni Cerato Vicenza
  • Villa Caldogno Vicenza
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Vicenza
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo Vicenza
  • Basilica Santuario di Monte Berico Vicenza
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Studiolo di Ferdinando IV di Borbone Caserta
Più luoghi
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • Parco Querini

    Vicenza
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Palladio Museum

    Vicenza
     
  • Giardini Salvi

    Vicenza
     
  • Loggia Valmarana

    Vicenza
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Tempio di San Lorenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Palazzo Trissino Baston

    Vicenza
     
  • Villa Trissino

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo

    Vicenza
     
  • Palazzo Caldogno da Schio detto Ca' d'Oro

    Vicenza
     
  • Torre Bissara

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi

    Vicenza
     
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo)

    Vicenza
     
  • Casa Pigafetta

    Vicenza
     
  • Criptoportico Romano

    Vicenza
     
  • Ponte San Michele

    Vicenza
     
  • Corso Fogazzaro

    Vicenza
     
  • Corso Palladio

    Vicenza
     
  • Piazza dei Signori

    Vicenza
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Museo Naturalistico Archeologico

    Vicenza
     
  • Museo del Risorgimento e Resistenza

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santo Stefano

    Vicenza
     
  • Oratorio di San Nicola Tolentino

    Vicenza
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria in Araceli

    Vicenza
     
  • Villa Loschi Zileri Dal Verme

    Vicenza
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Valmarana ai Nani

    Vicenza
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Villa La Rotonda

    Vicenza
     
  • Villa Saraceno

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene Bonin Longare

    Vicenza
     
  • Palazzo Civena Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Forni Cerato

    Vicenza
     
  • Villa Caldogno

    Vicenza
     
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo

    Vicenza
     
  • Basilica Santuario di Monte Berico

    Vicenza
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Studiolo di Ferdinando IV di Borbone

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Scalinata

Scalinata

Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

 

LUOGHI immagine di Musée d'Art et d'Histoire

Musée d'Art et d'Histoire

Ginevra

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Crocifissione
    • Venezia | Chiesa Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
    • Roma | Parco Villa Celimontana
    • Napoli | Monumento Via Francesco Caracciolo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati