lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria d'arte novecento rovereto" in NOTIZIE
  • | 10/01/2025 Al Mart il mito etrusco rivive nell'arte del Novecento
  • Torino | 05/05/2021 Il Novecento controcorrente in mostra a Torino
  • Roma | 13/04/2017 Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano
  • | 18/07/2005 Mart, Arte a 360°
  • | 08/07/2020 Arte ad alta quota: in Trentino-Alto Adige i musei più belli delle Dolomiti
  • | 18/07/2017 Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità
  • Trento | 24/01/2022 Nathan, Banksy, Giotto e il Novecento italiano nel 2022 del Mart
  • Venezia | 09/05/2017 Il Novecento di Venezia: la collezione Carraro a Ca’ Pesaro
  • | 04/10/2024 Buongiorno Etruschi, è tornato il disordine
  • Milano | 27/12/2019 Da De Chirico a Vedova: presto a Milano 30 gioielli del Novecento
  • Roma | 18/02/2013 Il Novecento del Sol Levante in mostra a Roma
  • | 22/01/2001 Viaggio nell'arte italiana del Novecento
  • Trieste | 23/01/2018 Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella
  • Roma | 08/02/2012 Al MAXXI riflettori accesi sul Novecento
  • Trento | 30/01/2013 La forma del gusto: in mostra i creativi che fanno il cibo buono… e bello
  • | 15/12/2006 cenni biografici
  • | 10/01/2001 I primi del Novecento
  • | 03/01/2006 La Danza delle Avanguardie
  • | 06/03/2006 Novelli e il Novecento
  • Firenze | 15/06/2014 Michelangelo, maestro dell'arte e dell'architettura del Novecento
  • Roma | 27/02/2023 FORMIDABILE BOCCIONI pronto per il grande pubblico
  • Trento | 02/11/2016 A casa di Fortunato Depero, il Futurista di Rovereto
  • Roma | 18/01/2017 Alla Farnesina la grande arte del Novecento
  • | 26/02/2004 Novecento
  • Trento | 02/11/2016 A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo
  • Trento | 29/09/2022 Giotto e il Novecento, una storia da scoprire al MART
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 La memoria del presente nell'arte del Novecento
  • Milano | 01/01/2013 Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano
  • Trento | 20/07/2012 Al via Rovereto Immagini
  • | 13/01/2021 La cultura riparte da Rovereto: il Mart riapre con la mostra dedicata a Boldini
  • | 26/05/2005 Con Alice nel Novecento
  • | 24/11/2006 La fotografia di Milton Gendel in mostra a Roma
  • | 26/03/2004 Il mondo di Chagall
  • Brescia | 24/04/2018 Italianissima. A Salò un omaggio all'arte del Novecento
  • Trento | 06/12/2022 Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto
  • | 01/03/2004 Il segno nella storia europea
  • | 03/08/2005 Interni italiani
  • | 11/12/2019 La grafica del Novecento nella Collezione d'Arte contemporanea dei Musei Vaticani, da Munch e Chagall a Fontana
  • Milano | 03/08/2023 L'arte del Novecento a Gallerie d'Italia con l'artista Arthur Duff
  • Milano | 06/04/2022 Dopo il successo dell'Art Week il Museo del Novecento guarda ai prossimi appuntamenti
  • | 05/02/2007 Storia della pittura in Blu
  • Trapani | 17/08/2019 Il ritratto del Novecento. A Trapani un viaggio tra i capolavori del Secolo Breve
  • Parma | 04/02/2025 Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
  • Verona | 04/12/2018 A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni
  • Trento | 20/02/2017 Mart: tutte le novità del 2017
  • Milano | 07/04/2025 Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
  • Trento | 24/02/2012 Alice in Wonderland va in scena al Mart di Rovereto
  • Siracusa | 11/02/2020 A Noto gli artisti siciliani del Novecento, da Pirandello a Guccione
  • Firenze | 28/10/2014 I Cento anni di Palazzo Pitti
  • Roma | 21/02/2017 Giacomo Balla: un’onda di luce
  • Milano | 27/10/2022 La Collezione Mattioli al Museo del Novecento: il racconto dei protagonisti
  • Firenze | 08/03/2021 Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
  • Roma | 28/08/2018 Da Giacometti a Picasso, il primitivismo nella scultura del Novecento presto a Roma
  • | 27/07/2006 Avanguardie cubane a Torino
  • | 18/01/2017 Cento capolavori italiani per la prima volta in Albania
  • | 22/03/2005 I capolavori del Guggenheim
  • | 12/10/2007 Ottocento Novecento. Arte a Lodi tra due Secoli
  • | 03/10/2022 Una maratona nel contemporaneo e tra gli scrigni della bellezza: la settimana in tv
  • | 28/03/2003 Novecento Spagnolo a Roma
  • Lucca | 14/03/2014 Lucca indaga l'arte del secondo Novecento e si interroga sul terzo millennio
Più notizie
  • | 10/01/2025 | Fino al 16 marzo a Rovereto

    Al Mart il mito etrusco rivive nell'arte del Novecento

    Oltre 200 opere restituiscono un dialogo tra grandi capolavori dell’arte moderna e reperti archeologici, ma anche libri, documenti, fotografie, riviste
     
  • Torino | 05/05/2021 | Dal 5 maggio al 12 settembre alla GAM

    Il Novecento controcorrente in mostra a Torino

    Centotrenta capolavori della Collezione Iannaccone e dei Musei Reali raccontano l’arte italiana tra le due guerre fuori dalle retoriche dominanti.
     
  • Roma | 13/04/2017 | A Roma i capolavori del Novecento dal 14 aprile al 1° ottobre

    Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano

    La Galleria d'Arte Moderna accoglie 60 opere di scultura, pittura, grafica di dodici maestri del Novecento, da Giorgio de Chirico a Carlo Carrà, da Massimo Campigli a Fausto Pirandello
     
  • | 18/07/2005

    Mart, Arte a 360°

    Al Mart di Trento e Rovereto, quattro straordinari appuntamenti da non perdere con la grande Arte.
     
  • | 08/07/2020 | Da Depero a Segantini, luoghi e maestri da non perdere

    Arte ad alta quota: in Trentino-Alto Adige i musei più belli delle Dolomiti

    Antico o contemporaneo? Sui monti, sul lago o in città? Non c’è che l’imbarazzo della scelta: collezioni preziose, architetture d’avanguardia e un dinamico programma espositivo ci aspettano tra i paesaggi incantati delle Alpi.
     
  • | 18/07/2017 | Tre mostre per riscoprire il fascino della pubblicità italiana

    Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità

    Tra sperimentazioni artistiche e un brivido di nostalgia, un’incursione nell’immaginario collettivo di un secolo. In primo piano, il genio visionario di Armando Testa, le affiches della Belle Époque e, a settembre, un lungo viaggio nella creatività del Novecento.

     
  • Trento | 24/01/2022 | Al Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Nathan, Banksy, Giotto e il Novecento italiano nel 2022 del Mart

    A inaugurare il calendario 2022 è la mostra dedicata al pittore di origine ebraica Arturo Nathan. Seguiranno le monografie sugli internazionali Alex Katz e Banksy, e un confronto tematico sull’Eros con un dialogo tra intellettuale francese Pierre Klossowski e l’artista italiano Luigi Ontani
     
  • Venezia | 09/05/2017 | Dal 9 maggio il riallestimento della Galleria

    Il Novecento di Venezia: la collezione Carraro a Ca’ Pesaro

    Finalmente visibile al pubblico una prestigiosa raccolta in cui si specchia il secolo da poco trascorso. Dipinti, sculture e preziose opere di arti decorative si aggiungono al patrimonio del museo, che rinnova il percorso espositivo per l’occasione.

     
  • | 04/10/2024 | Etruschi anticlassici e modernissimi

    Buongiorno Etruschi, è tornato il disordine

    E’ stata presenta a Milano in anteprima la mostra “Etruschi del Novecento” che si svolgerà in due luoghi e momenti distinti, al MART di Rovereto dal 7 dicembre al 16 marzo 2025, e alla Fondazione Luigi Rovati di Milano dal 2 aprile al 3 agosto 2025.
     
  • Milano | 27/12/2019 | Dal 17 gennaio presso Bottegantica

    Da De Chirico a Vedova: presto a Milano 30 gioielli del Novecento

    Dagli anni Venti ai Sessanta, l’arte italiana torna a raccontarsi negli spazi che ospitarono storica Galleria del Naviglio.



     
  • Roma | 18/02/2013

    Il Novecento del Sol Levante in mostra a Roma

    L'esposizione, ospitata presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna, si articolerà in due fasi, da fine febbraio ad inizio marzo
     
  • | 22/01/2001

    Viaggio nell'arte italiana del Novecento

    “Novecento. Arte e Storia in Italia” alle scuderie Papali al Quirinale e ai Mercati di Traiano (dal 30 dicembre 2000 al 1 aprile 2001, a cura di Maurizio Calvesi e Paul Ginsborg).
     
  • Trieste | 23/01/2018 | Dal 25 gennaio al 2 settembre

    Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella

    Le opere di artisti triestini e giuliani incontrano la collezione dei maestri italiani, da Carrà a Casorati, da Sironi a de Chirico, patrimonio del Museo
     
  • Roma | 08/02/2012

    Al MAXXI riflettori accesi sul Novecento


     
  • Trento | 30/01/2013

    La forma del gusto: in mostra i creativi che fanno il cibo buono… e bello

    Una mostra al Mart di Rovereto indaga le relazioni tra cibo e creatività
     
  • | 15/12/2006

    cenni biografici

    Alberto Giacometti è nato a Borgonovo (Stampa) in Svizzera, cantone dei Grigioni, il 10 ottobre 1901. Comincia a dipingere grazie al padre Giovanni, pittore postimpressionista.
     
  • | 10/01/2001

    I primi del Novecento

    "Novecento. Arte e storia": le opere dei primi decenni del secolo scorso.
     
  • | 03/01/2006

    La Danza delle Avanguardie

    Al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, una splendida mostra racconta la nascita della danza come espressione artistica d’avanguardia.
     
  • | 06/03/2006

    Novelli e il Novecento

    La Fondazione Arnaldo Pomodoro realizza un'ampia antologica dedicata a Gastone Novelli, figura fondamentale della pittura europea del dopoguerra.
     
  • Firenze | 15/06/2014 | Una mostra a Casa Buonarroti per il 450° anniversario

    Michelangelo, maestro dell'arte e dell'architettura del Novecento

    L'esposizione raccoglie opere dagli inizi dello scorso secolo agli anni Settanta, accanto a straordinari disegni del maestro.
     
  • Roma | 27/02/2023 | Quattro appuntamenti per scoprire Umberto Boccioni

    FORMIDABILE BOCCIONI pronto per il grande pubblico

    ARTE.it vi invita a scoprire il grande artista futurista italiano con quattro appuntamenti assieme al Museo del Novecento, alla Cineteca di Milano, al MART di Rovereto, alla Casa del Cinema di Venezia, al museo Ca’ Pesaro, alla Collezione Peggy Guggenheim e a RAI Cultura (Art Night - RAI 5).
     
  • Trento | 02/11/2016 | Art Tour in Trentino (3 puntata)

    A casa di Fortunato Depero, il Futurista di Rovereto

    La Casa d’Arte Futurista Depero è il naturale prosieguo della visita al MART, in occasione della mostra “Umberto Boccioni. Genio e memoria”. ARTE.it ha varcato la soglia del museo con una guida d’eccezione, la responsabile Nicoletta Boschiero.

     
  • Roma | 18/01/2017 | Ogni ultimo venerdì del mese con le guide del Touring Club

    Alla Farnesina la grande arte del Novecento

    Dal 27 gennaio un nuovo programma di visite guidate apre al pubblico i tesori del Palazzo del Ministero degli Affari Esteri a Roma. In primo piano la ricca raccolta di arte italiana, con capolavori dal Futurismo a oggi.

     
  • | 26/02/2004

    Novecento

    Per ricostruire una lettura critica del nostro Novecento il Comune di Roma e l’Agenzia del Giubileo hanno affidato l’ardua impresa allo storico dell’arte Maurizio Calvesi coadiuvato da Paul Ginsborg, attento e brillante studioso della storia italiana moderna e contemporanea.
     
  • Trento | 02/11/2016 | Art Tour in Trentino (2 puntata)

    A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo

    In occasione della mostra "Genio e Memoria" abbiamo visitato l’Archivio del ‘900 al piano interrato del Mart, accanto al caveau del museo. L’istituzione custodisce, tra le altre, una straordinaria raccolta di documenti originali, libri e materiali fotografici di Umberto Boccioni e della magnifica avanguardia del Novecento italiano. 

     
  • Trento | 29/09/2022 | In mostra dall’8 dicembre al 19 marzo

    Giotto e il Novecento, una storia da scoprire al MART

    Da Matisse a Carrà, da Rothko a Fontana, fino a Tacita Dean, artisti moderni e contemporanei hanno tratto ispirazione dal maestro toscano. Duecento opere lo illustreranno a Rovereto, per un viaggio inedito nel tempo dell’arte.
     
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 | A Palazzo Mosca a Pesaro una mostra dal 22 giugno al 2 novembre

    La memoria del presente nell'arte del Novecento

    La pittura e la scultura dagli anni '20 ai '70 racconterà un secolo impetuoso, stravolto da due conflitti mondiali e che nell'arte trovò il luogo ideale per esprimere tutte le sue vicissitudini.
     
  • Milano | 01/01/2013

    Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano


     
  • Trento | 20/07/2012

    Al via Rovereto Immagini


     
  • | 13/01/2021 | Il 16 gennaio il museo tornerà ad accogliere il pubblico con due grandi esposizioni

    La cultura riparte da Rovereto: il Mart riapre con la mostra dedicata a Boldini

    Per accedere ai percorsi espositivi dedicati a Giovanni Boldini e al dialogo tra Caravaggio e il contemporaneo basterà prenotarsi online sul sito del museo
     
  • | 26/05/2005

    Con Alice nel Novecento

    “Alice nel castello delle meraviglie. Il mondo fuori forma e fuori tempo nell’arte italiana del Novecento” accoglie i visitatori nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano.
     
  • | 24/11/2006

    La fotografia di Milton Gendel in mostra a Roma

    Rassegna fotografica personaggi del 900
     
  • | 26/03/2004

    Il mondo di Chagall

    Alla Galleria d’Arte Moderna di Torino, fino al 4 luglio 2004 una mostra straordinaria: Marc Chagall. Un Maestro del ‘900.
     
  • Brescia | 24/04/2018 | Fino al 9 dicembre al MuSa

    Italianissima. A Salò un omaggio all'arte del Novecento

    Parte della raccolta di opere d'arte donate al Museo Novecento dal mecenate Alberto della Ragione esce per la prima volta dalla sede fiorentina per raggiungere il Museo di Salò
     
  • Trento | 06/12/2022 | Fino al 19 marzo a Rovereto

    Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto

    Da Carrà a Matisse, da Fontana a Rothko, sono moltissimi (e talvolta insospettabili) gli artisti del Novecento che si sono ispirati al maestro medievale. Li scopriremo nella grande mostra che celebra il compleanno del museo trentino.
     
  • | 01/03/2004

    Il segno nella storia europea

    Esposte nelle Sale di Palazzo Fontana di Trevi a Roma, sede dell’Istituto Nazionale per la Grafica 200 incisioni dalla collezione Luciana Tabarroni.
     
  • | 03/08/2005

    Interni italiani

    Il Convento del Carmine di Marsala ospita le opere di alcuni tra i maggiori artisti italiani del secolo scorso.
     
  • | 11/12/2019 | Fino al 29 febbraio al Braccio di Carlo Magno (Piazza San Pietro)

    La grafica del Novecento nella Collezione d'Arte contemporanea dei Musei Vaticani, da Munch e Chagall a Fontana

    In mostra una selezione di 150 grafiche scelte tra le oltre 4mila opere che compongono l’intera raccolta di stampe, incisioni, fotografie e disegni dei secoli XIX e XX delle collezioni vaticane

     
  • Milano | 03/08/2023 | Visita insolita alla mostra "“Una collezione inattesa" fino al 22 Ottobre

    L'arte del Novecento a Gallerie d'Italia con l'artista Arthur Duff

    L'artista Arthur Duff è la guida d'eccezione che ci conduce per le sale della mostra dedicata all’arte italiana e all’arte contemporanea internazionale, con opere dei maggiori protagonisti del XX Secolo.


     
  • Milano | 06/04/2022 | Tutte le mostre del museo milanese dedicato all’arte contemporanea

    Dopo il successo dell'Art Week il Museo del Novecento guarda ai prossimi appuntamenti

    Dopo gli oltre mille i biglietti staccati nella sola giornata di sabato 2 aprile durante l’ingresso gratuito offerto da Banca Generali, il Museo milanese guarda al futuro, dalla Collezione Mattioli attesa al Palazzo dell’Arengario al percorso dedicato ad Aldo Rossi
     
  • | 05/02/2007

    Storia della pittura in Blu

    “Per una storia della pittura. Da Boccioni a Duchamp” celebra il prestigioso anniversario di attività della Galleria Blu, a cinquant’anni dal lontano 27 aprile 1957, quando la Galleria inaugurava a Milano.
     
  • Trapani | 17/08/2019 | Fino al 10 novembre al Museo Agostino Pepoli

    Il ritratto del Novecento. A Trapani un viaggio tra i capolavori del Secolo Breve

    Da Modigliani a Picasso, da Boccioni a De Chirico: arrivano da Milano i tesori delle avanguardie, per un excursus nella storia di un genere intramontabile.

     
  • Parma | 04/02/2025 | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento

    Da Segantini a Boccioni, da Morandi a Schifano, una mostra celebra l’incanto di un soggetto intramontabile e il restauro del Parco Romantico della villa. 

     
  • Verona | 04/12/2018 | Alla Galleria d'Arte moderna Achille Forti dal 7 dicembre al 10 marzo

    A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni

    Per la prima volta la città dedica un’esposizione agli esordi del Divisionismo, con l’obiettivo di far conoscere uno dei periodi più creativi della storia dell’arte
     
  • Trento | 20/02/2017 | Gli appuntamenti del museo di Rovereto

    Mart: tutte le novità del 2017

    L’arte italiana dal 1900 a oggi in grandi mostre e approfondimenti, fino alla festa dei Mart Open Day. Un calendario ricco e vario, per un museo che si rinnova nell’allestimento e nelle collezioni.

     
  • Milano | 07/04/2025 | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento

    Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano

    Balla, Carrà, Burri e Schifano sono solo alcuni dei maestri italiani chiamati a confrontarsi con l'artista statunitense, in nome della sua proverbiale curiosità.

     
  • Trento | 24/02/2012

    Alice in Wonderland va in scena al Mart di Rovereto


     
  • Siracusa | 11/02/2020 | Al Convitto delle Arti fino al 30 ottobre

    A Noto gli artisti siciliani del Novecento, da Pirandello a Guccione

    Oltre 100 dipinti, sculture e fotografie scandiscono il percorso a cura di Vittorio Sgarbi

     
  • Firenze | 28/10/2014 | Dal 28 ottobre 2014 all'8 marzo 2015

    I Cento anni di Palazzo Pitti

    Per celebrare il centenario della sua fondazione, la Galleria d’arte moderna fiorentina apre i depositi ed espone le collezioni del ’900.
     
  • Roma | 21/02/2017 | A Roma le donazioni delle figlie del pittore

    Giacomo Balla: un’onda di luce

    Fino al 26 marzo la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea mette in mostra i tesori recentemente acquisiti, per un ritratto di ampio respiro di un grande protagonista del Novecento.

     
  • Milano | 27/10/2022 | Parlano Giacomo Mattioli e Danka Giacon

    La Collezione Mattioli al Museo del Novecento: il racconto dei protagonisti

    Con 26 capolavori e un valore stimato di 146 milioni di euro, la più grande raccolta privata di opere futuriste si svela al pubblico milanese da domani.
     
  • Firenze | 08/03/2021 | Dal 22 marzo a Firenze

    Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento

    Dal 15 giugno la mostra Arturo Marini e Firenze esplora il rapporto tra la città e l’artista. Tra i protagonisti dell’agenda dell’istituzione fiorentina, Giulia Censi, Ali Banisadr, Jenny Saville a dialogo con Michelangelo, e Anj Smith. In autunno la scena sarà tutta di Leoncillo
     
  • Roma | 28/08/2018 | Dal 28 settembre al 20 gennaio alle Terme di Diocleziano

    Da Giacometti a Picasso, il primitivismo nella scultura del Novecento presto a Roma

    L'arte etnica a confronto con i grandi scultori del Novecento
     
  • | 27/07/2006

    Avanguardie cubane a Torino

    La mostra CUBA. Avanguardie 1920 – 1940, porta a Torino, i più importanti artisti attivi a Cuba tra gli anni Venti e gli anni Quaranta del Novecento.
     
  • | 18/01/2017 | Fino al 2 aprile alla National Gallery of Arts di Tirana

    Cento capolavori italiani per la prima volta in Albania

    Dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma, i lavori dei più significativi artisti del nostro Novecento, in una mostra-evento fortemente voluta dalle istituzioni albanesi.
     
  • | 22/03/2005

    I capolavori del Guggenheim

    Provenienti dalle collezioni del Guggenheim Museum di New York e della Peggy Guggenheim Collection di Venezia, le Scuderie del Quirinale a Roma espongono 83 capolavori del Novecento.
     
  • | 12/10/2007

    Ottocento Novecento. Arte a Lodi tra due Secoli

    Ottocento Novecento
     
  • | 03/10/2022 | Dal 3 al 9 ottobre sul piccolo schermo

    Una maratona nel contemporaneo e tra gli scrigni della bellezza: la settimana in tv

    Se Sky Arte dedica parte della programmazione agli Uffizi, a San Pietro e alle Basiliche papali di Roma, Rai 5 accompagna il pubblico da casa tra le bellezze del Mart di Trento e Rovereto, alla scoperta del MAXXI L’Aquila e tra i tesori del Madre di Napoli
     
  • | 28/03/2003

    Novecento Spagnolo a Roma

    A Roma la mostra "La Spagna dipinge il Novecento: capolavori del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia", ospitata dal Museo del Corso dal 28 marzo al 29 giugno 2003. Per la prima volta infatti vengono esposte in Italia le opere provenienti dall'importante museo madrileno.
     
  • Lucca | 14/03/2014 | La mostra dal 15 marzo al 22 giugno 2014

    Lucca indaga l'arte del secondo Novecento e si interroga sul terzo millennio

    Attraverso quattro sezioni il ruolo degli artisti come testimoni del loro tempo, dagli anni '50 ad oggi.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria d'arte novecento rovereto" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto Le sfide del corpo
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto Atlante La collezione Paolillo al Mart
  • DAL 12/04/2025 AL 21/09/2025 Rovereto | Mart Rovereto Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Atlante La collezione Paolillo al Mart

     
  • DAL 12/04/2025 AL 21/09/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte novecento rovereto" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/03/2022 AL 12/06/2022 Rovereto | Mart Rovereto Paradisi perduti. La Galleria del Levante fra Simbolismo e Nuova oggettività
  • DAL 23/11/2019 AL 01/03/2020 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Intermedia - Archivio di Nuova Scrittura. La Collezione di Paolo Della Grazia Mart Rovereto
  • DAL 14/04/2024 AL 01/09/2024 Rovereto | Mart Rovereto Arte e fascismo
  • DAL 17/04/2015 AL 18/04/2015 Rovereto | Mart Rovereto I mondi di Carlo Belli. Da Rovereto alla Magna Grecia
  • DAL 28/09/2024 AL 09/03/2025 Rovereto | Mart Rovereto Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte
  • DAL 22/02/2020 AL 31/05/2020 Rovereto | Mart Rovereto La fotografia ha 180 anni! Il libro illustrato dall’incisione al digitale / Italo Zannier fotografo innocente
  • DAL 24/10/2014 AL 24/10/2014 Rovereto | Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Gli archivi di architettura contemporanea. Nuove politiche e strategie fra tutela, valorizzazione e ricerca
  • DAL 14/11/2014 AL 16/11/2014 Rovereto | MART Rovereto Futuro Presente. Mobile Art I L'arte è mobile. Oltre il conflitto
  • DAL 01/10/2016 AL 13/11/2016 Reggio nell'Emilia | Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO Enrico Della Torre. Figuratività dell’Invisibile
  • DAL 12/07/2024 AL 20/10/2024 Rovereto | MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Il sogno di Luigi Serafini
  • DAL 22/01/2022 AL 01/05/2022 Rovereto | Mart Rovereto Arturo Nathan. Il contemplatore solitario
  • DAL 12/04/2025 AL 21/09/2024 Rovereto | Mart Rovereto Sebastião Salgado. Ghiacciai
  • DAL 15/11/2014 AL 17/01/2015 Rovereto | PoliArt Contemporary Rovereto Fausto De Nisco. La pittura dell'incompiersi
  • DAL 24/10/2014 AL 24/10/2014 Rovereto | Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Turismo sostenibile & Expo 2015. Arti e saperi per raccontare il territorio
  • DAL 02/07/2011 AL 30/10/2011 Rovereto | Mart - Rovereto Percorsi riscoperti dell’arte italiana nella VAF-Stiftung 1947 – 2010
  • DAL 01/07/2022 AL 09/10/2022 Rovereto | Mart Rovereto Arte e Eros. Klossowki, Molinier, Bellmer, Rama
  • DAL 17/03/2017 AL 17/03/2017 Rovereto | Mart Rovereto Parola di Burri. Maria Concetta Mattei intervista il collezionista Stefano Zorzi
  • DAL 05/11/2022 AL 26/02/2023 Rovereto | Museo di Scienze e Archeologia A CARTE SCOPERTE dalla cartografia geologica delle Dolomiti all’arte contemporanea
  • DAL 16/03/2023 AL 18/06/2023 Rovereto | Mart Rovereto Cabaret Vienna. L’Atelier fotografico Manassé
  • DAL 03/09/2017 AL 28/01/2018 Rovereto | Mart Rovereto Focus | La rivista come luogo di ricerca artistica: il portale Capti
  • DAL 28/09/2021 AL 10/10/2021 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Ti conosco mascherina
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto Storia di L.F. Visioni di un collezionista
  • DAL 22/11/2016 AL 30/11/2016 Rovereto | MART – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto DO UT DO al MART – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Arco | Galleria Civica G. Segantini Segantini e Arco
  • DAL 05/03/2016 AL 05/03/2016 Reggio nell'Emilia | 2000 & NOVECENTO Galleria d’Arte Massimiliano Galliani. Le Strade Del Tempo, Dagli occhi della Gioconda
  • DAL 22/09/2012 AL 13/01/2013 Rovereto | MART Rovereto Un altro tempo. Tra Decadentismo e Modern style
  • DAL 26/11/2016 AL 26/02/2017 Reggio nell'Emilia | Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO Connection - Discontinuance. Sistemi autopoietici nella ricerca artistica contemporanea
  • DAL 22/03/2021 AL 31/12/2021 Firenze | Museo Novecento Un anno nell'arte del Novecento e oltre - Il programma 2021 del Museo Novecento
  • DAL 03/10/2021 AL 09/01/2022 Rovereto | Mart Rovereto Il falso nell'arte. Alceo Dossena e la scultura italiana del Rinascimento
  • DAL 09/02/2013 AL 02/06/2013 Rovereto | Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Rudolf Steiner. L’alchimia del quotidiano
  • DAL 07/05/2017 AL 27/08/2017 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Costruire con la luce. Fotografie di architettura dagli archivi del Mart
  • DAL 15/05/2022 AL 18/09/2022 Rovereto | Mart Rovereto Julius Evola. Lo spirituale nell’arte
  • DAL 16/01/2021 AL 05/04/2021 Rovereto | Mart - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Caravaggio. Il contemporaneo
  • DAL 02/05/2014 AL 30/06/2014 Reggio nell'Emilia | Galleria d’Arte 2000&Novecento Sconfinamenti. Vintage ed unicum di Nino Migliori
  • DAL 23/06/2012 AL 30/09/2012 Rovereto | Mart Rovereto Fausto Melotti. Angelico Geometrico
  • DAL 18/01/2021 AL 29/08/2021 Rovereto | Mart Rovereto Giovanni Boldini. Il Piacere
  • DAL 24/07/2012 AL 23/09/2012 Rovereto | - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Willi Baumeister (1889-1955). Dipinti e disegni
  • DAL 23/02/2022 AL 30/05/2022 Roma | Galleria del Laocoonte La Commedia dell’Arte. Maschere e Carnevale nell’Arte Italiana del Novecento
  • DAL 24/07/2012 AL 09/09/2012 Rovereto | Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Con gli occhi, con il cuore, con la testa. La fotografia della collezione Trevisan
  • DAL 27/06/2020 AL 11/04/2021 Rovereto | Mart Rovereto / Castel Ivano Velasco Vitali. Monumento alla resistenza
  • DAL 17/12/2021 AL 13/02/2022 Rovereto | Mart Rovereto Herta Ottolenghi Wedekind. Il sogno dell’opera d’arte totale
  • DAL 21/09/2018 AL 24/02/2019 Milano | Museo del Novecento di Milano / Mart di Rovereto Margherita Sarfatti. Segni, colori e luci a Milano / Il Novecento Italiano nel mondo
  • DAL 06/03/2016 AL 06/03/2016 Milano | Museo del Novecento Educational Day al Museo del Novecento
  • DAL 15/05/2022 AL 26/06/2022 Rovereto | Mart Rovereto Espresso and Cappuccino Cups
  • DAL 16/07/2023 AL 05/11/2023 Rovereto | Mart Rovereto Alcide Ticò. Un ritorno
  • DAL 03/12/2016 AL 03/12/2016 Rovereto | Mart Rovereto Giornata delle persone con disabilità al Mart
  • DAL 29/09/2017 AL 19/11/2017 Rovereto | Palazzo Alberti Poja Il coraggio del colore. Maria Stoffella Fendros - Rovereto, Venezia, Firenze, Atene
  • DAL 28/02/2013 AL 27/04/2014 Roma | Galleria Comunale d'Arte Moderna Legami e corrispondenze: arte e letteratura nel Novecento
  • DAL 02/07/2017 AL 05/11/2017 Rovereto | Mart Rovereto Un'eterna bellezza. Il canone classico nell'arte italiana del primo Novecento
  • DAL 30/10/2022 AL 05/02/2023 Rovereto | Mart Rovereto Adelchi-Riccardo Mantovani. Il sogno di Ferrara
  • DAL 09/10/2020 AL 14/02/2021 Rovereto | MART – Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Luciano Ventrone. La grande illusione
  • DAL 15/05/2015 AL 13/09/2015 Milano | Museo del Novecento Un Museo Ideale. Ospiti d’eccezione nelle Collezioni del Novecento dal Futurismo al Contemporaneo
  • DAL 30/10/2022 AL 05/02/2023 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Achille Funi. Il volto, il mito
  • DAL 13/04/2019 AL 20/10/2019 Rovereto | Casa d'Arte Futurista Depero Come un film Il cinema post futurista degli anni '30
  • DAL 16/03/2023 AL 18/06/2023 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Fausto Pirandello. Il dramma della pittura
  • DAL 29/03/2012 AL 09/09/2012 Milano | Museo del Novecento Tecnica mista: Come è fatta l’arte nel Novecento
  • DAL 22/06/2013 AL 08/09/2013 Rovereto | Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Adalberto Libera. La città ideale
  • DAL 06/12/2023 AL 03/03/2024 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Bartolomeo Bezzi (1851 - 1923). Il sentimento del tempo
  • DAL 29/03/2024 AL 23/06/2024 Rovereto | Mart Rovereto Felice Tosalli. Animali di un altro sogno
  • DAL 14/04/2024 AL 01/09/2024 Rovereto | Mart Rovereto Pietro Gaudenzi. La virtù delle donne
Più mostre
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Atlante La collezione Paolillo al Mart

     
  • DAL 12/04/2025 AL 21/09/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte novecento rovereto" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
Meno foto

Risultati per "galleria d'arte novecento rovereto" in ARTISTI
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Felice 1883 - 1963
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Lucio 1899 - 1968
  • Aldo 1911 - 1987
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Mario 1885 - 1961
  • Arturo 1889 - 1947
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Arturo 1871 - 1956
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Gustav 1862 - 1918
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Pietro 1879 - 1937
  • Mario 1895 - 1979
  • Francesco 1900 - 1995
  • Orazio 1563 - 1639
  • Balthasar 1908 - 2001
  • Umberto 1882 - 1916
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pierre 1867 - 1947
  • Joseph 1921 - 1986
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Alberto 1915 - 1995
  • Francesco 1791 - 1882
  • Massimiliano 1944 - 0
  • Richard 1934 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Carlo 1881 - 1966
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Lino 1872 - 1924
  • Francesco 1886 - 1961
  • Thomas 1769 - 1830
  • Marc 1887 - 1985
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Marcello 1881 - 1960
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Gio 1891 - 1979
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Andrea 1431 - 1506
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Paul 1839 - 1906
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Zaha 1950 - 0
  • Aligi 1912 - 2000
  • Jusepe 1591 - 1652
Più artisti
  • Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Felice

     
  • Giorgio

     
  • Lucio

     
  • Aldo

     
  • Fortunato

     
  • Mario

     
  • Arturo

     
  • Giuseppe

     
  • Arturo

     
  • Giuseppe

     
  • Gustav

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Pietro

     
  • Mario

     
  • Francesco

     
  • Orazio

     
  • Balthasar

     
  • Umberto

     
  • Medardo

     
  • Pierre

     
  • Joseph

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Alberto

     
  • Francesco

     
  • Massimiliano

     
  • Richard

     
  • Paolo

     
  • Carlo

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Lino

     
  • Francesco

     
  • Thomas

     
  • Marc

     
  • Giulio Aristide

     
  • Marcello

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Gio

     
  • Giovanni

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Andrea

     
  • Pompeo

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Artemisia

     
  • Paul

     
  • Giorgio

     
  • Dominikos

     
  • Duccio

     
  • Giuseppe

     
  • Zaha

     
  • Aligi

     
  • Jusepe

     
Meno artisti

Risultati per "galleria d'arte novecento rovereto" in OPERE
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Superficie 678 Giuseppe Capogrossi
  • Autoritratto Michelangelo Pistoletto
  • Autunno Pietro Marussig
  • Lago Artificiale n. 2 Carla Accardi
  • Compenetrazione iridescente n. 4 Giacomo Balla
  • Nudo di spalle Umberto Boccioni
  • Movimento d'uccello Fortunato Depero
  • Coca Cola Mario Schifano
  • Giallo cromo Mario Schifano
  • I funerali del Romanticismo Enrico Prampolini
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Ritratto di Madame S. Gino Severini
  • Rotazione di ballerina e pappagalli Fortunato Depero
  • Figura nello spazio I Enrico Prampolini
  • Concetto spaziale, 1955 Lucio Fontana
  • Ritmo plastico del 14 luglio Gino Severini
  • Il corteo della Gran Bambola Fortunato Depero
  • Bozzetto di copertina per "Vanity Fair" Fortunato Depero
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • Velocità d'automobile (Velocità n. 1) Giacomo Balla
  • Depero Futurista Fortunato Depero
  • Marina con albero Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Le figlie di Loth Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Nuotatori Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • I Romantici Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • La carrozzella Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Concetto spaziale. Attesa Lucio Fontana Museo Novecento
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Les bains mysterieux Giorgio De Chirico Museo Novecento
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Nuda (studio per Meriggio) Felice Casorati Museo Novecento
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Più opere
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Superficie 678

    Giuseppe Capogrossi
     
  • Autoritratto

    Michelangelo Pistoletto
     
  • Autunno

    Pietro Marussig
     
  • Lago Artificiale n. 2

    Carla Accardi
     
  • Compenetrazione iridescente n. 4

    Giacomo Balla
     
  • Nudo di spalle

    Umberto Boccioni
     
  • Movimento d'uccello

    Fortunato Depero
     
  • Coca Cola

    Mario Schifano
     
  • Giallo cromo

    Mario Schifano
     
  • I funerali del Romanticismo

    Enrico Prampolini
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Ritratto di Madame S.

    Gino Severini
     
  • Rotazione di ballerina e pappagalli

    Fortunato Depero
     
  • Figura nello spazio I

    Enrico Prampolini
     
  • Concetto spaziale, 1955

    Lucio Fontana
     
  • Ritmo plastico del 14 luglio

    Gino Severini
     
  • Il corteo della Gran Bambola

    Fortunato Depero
     
  • Bozzetto di copertina per "Vanity Fair"

    Fortunato Depero
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • Velocità d'automobile (Velocità n. 1)

    Giacomo Balla
     
  • Depero Futurista

    Fortunato Depero
     
  • Marina con albero

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Le figlie di Loth

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Nuotatori

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • I Romantici

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • La carrozzella

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Concetto spaziale. Attesa

    Lucio Fontana
    Museo Novecento
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Les bains mysterieux

    Giorgio De Chirico
    Museo Novecento
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nuda (studio per Meriggio)

    Felice Casorati
    Museo Novecento
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
Meno opere

Risultati per "galleria d'arte novecento rovereto" in LUOGHI
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo Novecento Firenze
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Museo del Novecento Milano
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Palatina Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
Più luoghi
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Galleria del Daniel

Galleria del Daniel

Daniel Seyter Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Kimbell Art Museum

Kimbell Art Museum

Fort Worth

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Libreria Libreria Therese
    • Bologna | Opera Busto di San Domenico
    • Roma | Museo Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
    • Firenze | Museo Museo Nazionale del Bargello

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati