Risultati per "museo dei bronzi dorati e della città di pergola pergola" in NOTIZIE
-
| 20/09/2002 I Bronzi Dorati di Cartoceto
-
| 23/09/2002 La mostra in cifre
-
| 20/09/2002 Sculture romane a confronto
-
| 20/09/2002 Pergola, i monumenti della città
-
Firenze | 20/11/2014 L’opera anti-apartheid di Kentridge al Teatro La Pergola
-
| 11/10/2014 Bronzi: Sgarbi denuncia la Commissione per concussione
-
Ancona | 10/05/2012 Il gruppo equestre di Pergola torna ad Ancona
-
Reggio Calabria | 05/08/2024 A Reggio Calabria i bronzi di San Casciano ospiti del museo dei guerrieri di Riace
-
Reggio Calabria | 06/07/2013 Appello per riportare a casa i Bronzi di Riace
-
| 16/08/2012 I quaranta anni dei Bronzi di Riace ancora in cerca di un museo
-
Reggio Calabria | 06/12/2013 I Bronzi di Riace finalmente a casa
-
Reggio Calabria | 11/08/2022 Luigi Spina: vi racconto il mio "corpo a corpo" con i Bronzi di Riace
-
Reggio Calabria | 10/08/2017 Profumi antichi, laboratori per bambini e aperture straordinarie: le notti d'estate al Museo dei Bronzi
-
Napoli | 22/02/2014 I bronzetti del Fanzago rubati tornano al Museo di Capodimonte
-
Napoli | 16/02/2024 I Bronzi di San Casciano sbarcano al MANN. In mostra le ultime novità dagli scavi
-
| 08/07/2022 Bronzi di Riace 50: un anno di appuntamenti per celebrare i guerrieri venuti dal mare
-
Reggio Calabria | 08/10/2014 I Bronzi di Riace non sono trasportabili
-
| 02/02/2015 Scoperti due bronzi di Michelangelo
-
Napoli | 20/06/2013 Riapre la casa degli amorini dorati
-
| 30/11/2020 Dai Bronzi di Riace a Tiepolo, Raffaello, Chagall: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
-
Reggio Calabria | 03/09/2014 Tutti in fila per i Bronzi di Riace
-
Reggio Calabria | 22/12/2013 Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia
-
Reggio Calabria | 23/03/2012 Arrivano 6 mln di euro per i Bronzi di Riace
-
| 22/11/2023 Semidei - Un documentario racconta i Bronzi di Riace, eroi "di pace" venuti dal mare
-
| 19/06/2023 La settimana in tv, dai Bronzi di Riace ai 90 anni di Pistoletto
-
Firenze | 16/03/2015 Bronzi ellenistici a Palazzo Strozzi
-
| 09/02/2014 I Bronzi di Riace si iscrivono a Twitter
-
| 11/11/2024 La settimana dell'arte in tv, dai Bronzi di Riace a Monet
-
Siena | 09/11/2022 La ritualità antica si riscrive a San Casciano dei Bagni. Bronzi straordinari riemergono dal fango
-
| 16/08/2021 Dai Bronzi di Riace a Hugo Pratt, la settimana in tv
-
Roma | 23/06/2023 Il Quirinale svela al pubblico i Bronzi di San Casciano
-
| 26/06/2023 La settimana in tv, dai Bronzi di San Casciano alla Napoli del Rinascimento
-
| 12/08/2024 La settimana di Ferragosto in tv: Dolce e Gabbana, Berengo Gardin e i Bronzi di Riace
-
Napoli | 25/11/2019 Pompei apre al pubblico i tesori della Via del Vesuvio
-
Reggio Calabria | 28/02/2014 Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
-
| 04/10/2004 Bronzi del Rinascimento
-
| 19/12/2002 Visita al Museo di Roma
-
| 14/05/2014 Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte
-
| 20/06/2022 Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv
-
Reggio Calabria | 09/11/2017 Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
-
Reggio Calabria | 20/10/2018 La Testa di Porticello, capolavoro in bronzo del V secolo aC, torna al museo di Reggio
-
Reggio Calabria | 20/04/2022 Make art not war. Il messaggio di pace di Obey in mostra a Reggio Calabria
-
Reggio Calabria | 26/04/2016 Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
-
| 09/01/2015 Segno + per i luoghi dell’arte
-
| 03/02/2001 Il ritrattista delle citta' europee
-
| 26/02/2004 Gli artisti, la citta' e le Gru
-
| 20/09/2007 Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V
-
| 21/12/2000 Le mie "Mille e una notte" nella citta' di Keren
-
| 09/08/2018 L’Agenda dell’Arte – Home Video
-
| 29/01/2024 Da Mondrian a Polanski, la settimana dell’arte in tv
-
| 13/10/2001 Loreto, citta' crocevia
-
| 25/02/2004 Loreto, citta' crocevia
-
Torino | 25/08/2014 Expo2015: Sgarbi corteggia la Venere di Botticelli
-
Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
-
| 14/01/2002 Camerino, citta' d'arte
-
Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
-
Bergamo | 27/04/2020 Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo
-
Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
-
| 27/01/2013 “99 ideas - Call for Italy”: concorsi internazionali di idee per promuovere il turismo
-
Roma | 26/01/2015 In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
-
| 20/09/2002
I Bronzi Dorati di Cartoceto
Il gruppo dei Bronzi Dorati di Cartoceto è l'unico modello di statuaria in bronzo dorato esistente al mondo giunto dall’età romana ai nostri giorni.
-
| 23/09/2002
La mostra in cifre
In occasione della mostra "Bronzi e marmi della Flaminia", Arte.it incontra la Dott.ssa Antonella Pompilio del Centro Provinciale Beni e Attività Culturali di Pesaro per un approfondimento sui dati e l’andamento di questa straordinaria esposizione.
-
| 20/09/2002
Sculture romane a confronto
È aperta fino al prossimo 3 novembre presso il Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola la mostra "Bronzi e Marmi della Flaminia: sculture romane a confronto", l'evento principale del progetto Archeoprovincia.
-
| 20/09/2002
Pergola, i monumenti della città
Pergola è di diritto una città d'arte. Fondata nel 1234, abitata nel tempo da umbri, etruschi, celti, romani, conserva un patrimonio artistico e architettonico tra i più ricchi della Valle del Cesano.
-
Firenze | 20/11/2014 | Pupazzi, performance, musica e documenti d'archivio sul palco contro il regime che separò il Sudafrica.
L’opera anti-apartheid di Kentridge al Teatro La Pergola
A Firenze va in scena il riallestimento “Ubu and the Truth Commission”, il celebre spettacolo contro la segregazione diretto dall'acclamato artista sudafricano.
-
| 11/10/2014 | “La loro decisione non è stata tecnica ma politica”
Bronzi: Sgarbi denuncia la Commissione per concussione
Non si placano le polemiche in merito alla trasportabilità delle sculture conservate a Reggio Calabria. Dopo il parere negativo espresso della Commisione incaricata dal ministro Franceschini, Sgarbi promette una battaglia legale.
-
Ancona | 10/05/2012
Il gruppo equestre di Pergola torna ad Ancona
-
Reggio Calabria | 05/08/2024 | Dal 5 agosto al 2 marzo 2025 al MArRC
A Reggio Calabria i bronzi di San Casciano ospiti del museo dei guerrieri di Riace
Al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria la terza tappa del percorso Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano, a cura di Massimo Osanna e Jacopo Tabolli
-
Reggio Calabria | 06/07/2013
Appello per riportare a casa i Bronzi di Riace
Una lettera aperta al Ministro Bray reclama il ricollocamento dei capolavori scultorei rinvenuti nello Ionio nel Museo Nazionale della Magna Grecia, chiuso al pubblico da quattro anni.
-
| 16/08/2012
I quaranta anni dei Bronzi di Riace ancora in cerca di un museo
-
Reggio Calabria | 06/12/2013 | Ministro Bray: "Impegno mantenuto"
I Bronzi di Riace finalmente a casa
Le sculture tornano al Museo nazionale archeologico della Magna Grecia di Reggio Calabria.
-
Reggio Calabria | 11/08/2022 | Al MArRC fino al 23 ottobre una mostra fotografica parte di Bronzi50 1972-2022
Luigi Spina: vi racconto il mio "corpo a corpo" con i Bronzi di Riace
Sedici fotografie di grande formato corrono lungo la suggestiva scalinata piacentiniana del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria proponendo un dialogo visivo tra i due eroi riemersi dal mare 50 anni fa
-
Reggio Calabria | 10/08/2017 | A Reggio Calabria tutti gli appuntamenti del MArRC
Profumi antichi, laboratori per bambini e aperture straordinarie: le notti d'estate al Museo dei Bronzi
Il Museo Archeologico Nazionale ospita Aromata, una mostra dedicata agli unguenti del passato. Tante le iniziative all'insegna di arte, scienza, musica
-
Napoli | 22/02/2014 | Trovati da una studiosa, erano in mostra a La Spezia
I bronzetti del Fanzago rubati tornano al Museo di Capodimonte
Sono tre delle quattro statuine del Ciborio di Santa Patrizia sparite negli anni '70.
-
Napoli | 16/02/2024 | Dal 16 febbraio al 30 giugno
I Bronzi di San Casciano sbarcano al MANN. In mostra le ultime novità dagli scavi
Mentre il sito toscano attende la creazione di museo e parco archeologico termale, il sottosuolo continua a restituire reperti preziosi. A Napoli, il compendio di tre anni di scoperte.
-
| 08/07/2022 | Al via la festa per i 50 anni dal ritrovamento delle statue del Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria
Bronzi di Riace 50: un anno di appuntamenti per celebrare i guerrieri venuti dal mare
Da Reggio Calabria ai Parchi archeologici di Locri, Palmi, Bova, Monasterace, dai teatri alla street art, l’agenda dei festeggiamenti vuole essere l’occasione per far conoscere i due guerrieri nel mondo
-
Reggio Calabria | 08/10/2014 | Le sculture rimarranno a Reggio Calabria
I Bronzi di Riace non sono trasportabili
La commissione incaricata dal Mibact di verificare le condizioni delle sculture mette fine al dibattito.
-
| 02/02/2015 | Le opere saranno esposte dal 3 febbraio al Fitzwilliam Museum
Scoperti due bronzi di Michelangelo
L'attribuzione della coppia di statue è frutto del lavoro di un'equipe internazionale guidata dal professore di Cambridge, Paul Joannidas.
-
Napoli | 20/06/2013
Riapre la casa degli amorini dorati
Negli scavi di Pompei tornerà aperta alle visite dei turisti da domani una delle domus più interessanti, fresca di restauro
-
| 30/11/2020 | Dal 30 novembre al 6 dicembre sul piccolo schermo
Dai Bronzi di Riace a Tiepolo, Raffaello, Chagall: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
Un palinsesto che spazia dalla pittura all’archeologia, dai musei alla fotografia, caratterizza la settimana dedicata dal piccolo schermo all’arte. Tra i protagonisti su Sky, Degas, Monet, il Museo d’Orsay e il Museo Archeologico di Reggio Calabria. Sulla Piattaforma Brera Plus, un approfondimento dedicato allo Sposalizio della Vergine di Raffaello
-
Reggio Calabria | 03/09/2014 | E la polemica per l’Expo non si placa
Tutti in fila per i Bronzi di Riace
Ad agosto, oltre 40mila visitatori si sono recati al Museo archeologico di Reggio Calabria per ammirare i guerrieri.
-
Reggio Calabria | 22/12/2013 | Percorsi ampliati, nuovi servizi e modifiche del progetto curato dallo studio ABDR
Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia
L’inaugurazione della sala che ospita i Bronzi di Riace apre finalmente le porte di Palazzo Piacentini che mostra un aspetto radicalmente rinnovato.
-
Reggio Calabria | 23/03/2012
Arrivano 6 mln di euro per i Bronzi di Riace
-
| 22/11/2023 | L’ultimo lavoro di Fabio Mollo e Alessandra Cataleta
Semidei - Un documentario racconta i Bronzi di Riace, eroi "di pace" venuti dal mare
Il film documentario unito al cinema del reale ripercorre mezzo secolo di storia raccontando i due misteriosi guerrieri riemersi dalle acque di Riace nel 1972, attraverso riprese subacquee, interviste agli esperti e telegiornali d'epoca, immagini di repertorio e filmini familiari, allargando il racconto attraverso un inedito punto di vista
-
| 19/06/2023 | I programmi da non perdere dal 19 al 25 giugno
La settimana in tv, dai Bronzi di Riace ai 90 anni di Pistoletto
Tiziano, Botticelli, Leonardo, ma anche le meraviglie dei Persiani e un inatteso Rinascimento black ci aspettano sul piccolo schermo.
-
Firenze | 16/03/2015 | Dal 14 marzo al 21 giugno a Firenze e poi le tappe a Los Angeles e Washington
Bronzi ellenistici a Palazzo Strozzi
In mostra l'inedita riunione di 50 reperti di età ellenistica realizzata dalla Soprintendenza Archeologica della Toscana, dal J. Paul Getty Museum di Los Angeles e dalla National Gallery of Art di Washington.
-
| 09/02/2014 | L'insolita iniziativa del MiBACT
I Bronzi di Riace si iscrivono a Twitter
Creati diversi account per dare voce alle opere d'arte.
-
| 11/11/2024 | Sul piccolo schermo dall’11 al 17 novembre
La settimana dell'arte in tv, dai Bronzi di Riace a Monet
Oltre a invitarci a compiere un viaggio tra i colori di Monet e alla scoperta dei due “Semidei” custoditi al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, il palinsesto televisivo spalanca le porte del MAXXI L'Aquila
-
Siena | 09/11/2022 | Un’importante scoperta archeologica in provincia di Siena
La ritualità antica si riscrive a San Casciano dei Bagni. Bronzi straordinari riemergono dal fango
24 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, accanto a ex voto, oggetti della ritualità quotidiana e a cinquemila monete in oro, bronzo, argento, collocabili tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C, riemergono nel corso della campagna di scavo al santuario etrusco-romano
-
| 16/08/2021 | Dal 16 al 22 agosto sul piccolo schermo
Dai Bronzi di Riace a Hugo Pratt, la settimana in tv
Dalla rivoluzione in pittura compiuta dai Carracci all’arte del fumetto, una settimana densa di appuntamenti tra Sky, Rai 5, ARTE tv
-
Roma | 23/06/2023 | In mostra fino al 25 luglio e poi dal 2 settembre al 29 ottobre
Il Quirinale svela al pubblico i Bronzi di San Casciano
Clamorosa scoperta archeologica del 2022, le 24 statue votive raccontano la transizione dagli Etruschi ai Romani tra le acque sacre della Toscana.
-
| 26/06/2023 | Dal 26 giugno al 2 luglio sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Bronzi di San Casciano alla Napoli del Rinascimento
Se la Pinacoteca di Brera, il Louvre, Napoli e il parco archeologico di Ostia antica brillano tra i luoghi d’arte del palinsesto settimanale, Leonardo da Vinci brilla tra gli artisti sul piccolo schermo
-
| 12/08/2024 | I programmi da non perdere dal 12 al 18 agosto
La settimana di Ferragosto in tv: Dolce e Gabbana, Berengo Gardin e i Bronzi di Riace
Grandi fotografi, protagonisti del contemporaneo, icone dell’arte ci terranno compagnia nei giorni clou dell’estate.
-
Napoli | 25/11/2019 | Visibili per la prima volta le Terme Centrali e la Domus di Leda e il Cigno
Pompei apre al pubblico i tesori della Via del Vesuvio
Tre edifici freschi di restauro accolgono finalmente i visitatori del sito vesuviano. Come la Casa degli Amorini Dorati, tra le più eleganti dimore della città imperiale.
-
Reggio Calabria | 28/02/2014 | "Una Notte al Museo" prosegue grazie ai biglietti delle precedenti edizioni
Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
Le numerose iniziative dei musei statali per l'ultimo weekend in maschera.
-
| 04/10/2004
Bronzi del Rinascimento
-
| 19/12/2002
Visita al Museo di Roma
Il museo di Roma ha riaperto al pubblico il 4 Maggio 2002. L’edificio, chiuso per inagibilità nel 1987, è stato sottoposto a complessi lavori di ristrutturazione e restauro che hanno permesso una parziale riapertura.
-
| 14/05/2014 | Dalle 20 alle 24 di sabato 17 maggio 2014
Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte
Ingressi notturni a 1 euro in tutti i musei e siti statali da Trieste a Reggio Calabria, passando per Firenze e Roma.
-
| 20/06/2022 | Sul piccolo schermo dal 20 al 26 giugno
Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv
Su Sky Arte Blurred Lines - Il lato oscuro dell’arte contemporanea si interroga sui meccanismi che guidano il mercato dell’arte e sui segreti nascosti da questo universo dove un quadro o una scultura possono valere milioni oppure nulla. La serie dedicata ai musei schiude invece le porte del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, suggestivo scrigno dei Bronzi di Riace
-
Reggio Calabria | 09/11/2017 | Novità al MArRC
Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
Tra gli eventi in corso, una mostra su Zancle e Rhegion e un'esposizione dedicata a Dioniso, con reperti dal Mann e dalla collezione Intesa Sanpaolo
-
Reggio Calabria | 20/10/2018 | Il rientro dopo un accurato restauro e una mostra alla Reggia di Venaria
La Testa di Porticello, capolavoro in bronzo del V secolo aC, torna al museo di Reggio
Il reperto è stato oggetto di un accurato restauro finanziato grazie al progetto di Intesa Sanpaolo, “Restituzioni 2018”. Esposta nuovamente al Museo anche l'epigrafe marmorea con iscrizione giudaica
-
Reggio Calabria | 20/04/2022 | Fino al 5 giugno al Palazzo della Cultura Pasquino Crupi
Make art not war. Il messaggio di pace di Obey in mostra a Reggio Calabria
In attesa di accogliere alcuni eventi di punta del cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, che ricorre quest’anno, il palazzo reggino snocciola un viaggio visivo dedicato allo street artist statunitense, che incrocia quattro punti tematici: donna, ambiente, pace, cultura
-
Reggio Calabria | 26/04/2016 | Il 30 aprile
Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
Tra le novità tanti reperti mai esposti e l'apertura delle Tombe ellenistiche.
-
| 09/01/2015 | Gli Uffizi il museo più visitato d'Italia. Star assoluta: il Colosseo.
Segno + per i luoghi dell’arte
Il settore della cultura nel 2014 chiude con un bilancio positivo rispetto all'anno precedente e vede crescere il Mezzogiorno.
-
| 03/02/2001
Il ritrattista delle citta' europee
Venezia, insieme a Firenze, Roma e Napoli, fu nel Settecento la meta privilegiata del viaggio in Italia, il cosiddetto “Grand Tour”, tappa obbligata del percorso di formazione degli artisti e dei giovani aristocratici di tutta Europa.
-
| 26/02/2004
Gli artisti, la citta' e le Gru
Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Reggio Emilia 54, dal 10 marzo 2001 é iniziata la mostra intitolata “Cantieri Romani” curata da Arnaldo Romani Brizzi e Ludovico Pratesi.
-
| 20/09/2007
Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V
-
| 21/12/2000
Le mie "Mille e una notte" nella citta' di Keren
Consiglierei al turista di recarsi subito a Keren. Una città che dista 90 chilometri da Asmara ed è su un altopiano di 900 metri. E’ una cittadina mussulmana ricchissima di colori. Le donne sono vestite di abiti variopinti e c'è un bellissimo mercato dei cammelli.
-
| 09/08/2018 | I documentari del mese in DVD e Blu-Ray
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Da Michelangelo all’arte contemporanea, seguendo il filo delle emozioni
-
| 29/01/2024 | I programmi dal 29 gennaio al 4 febbraio
Da Mondrian a Polanski, la settimana dell’arte in tv
Munch, Chanel, i bronzi di San Casciano tra i protagonisti dei palinsesti, ma non mancano inviti al viaggio, tra gli inesauribili tesori di Roma e la National Gallery che compie 200 anni.
-
| 13/10/2001
Loreto, citta' crocevia
Secondo la tradizione cristiana, nel 1291 un coro d’angeli inviati dal cielo si occupò di trasferire la casa della Vergine Maria a Loreto.
-
| 25/02/2004
Loreto, citta' crocevia
Secondo la tradizione cristiana, nel 1291 un coro d’angeli inviati dal cielo si occupò di trasferire la casa della Vergine Maria a Loreto.
-
Torino | 25/08/2014 | La decisione spetterà al ministro Franceschini
Expo2015: Sgarbi corteggia la Venere di Botticelli
Il critico, nominato ambasciatore della Cultura della Regione Lombardia per l'Expo, sogna di portare alla Reggia di Venaria Reale il capolavoro custodito dagli Uffizi.
-
Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista
Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.
-
| 14/01/2002
Camerino, citta' d'arte
Piccola città arroccata, questo il significato del nome Camerino, città cinta da alte mura e con una lunga storia alle spalle.
-
Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche
Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018
-
Bergamo | 27/04/2020 | Uno scrigno che accoglie cinque secoli di arte
Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo
Una passeggiata attraverso le 28 sale consente di ammirare circa 50 sculture e 500 dipinti frutto delle maggiori scuole pittoriche italiane, oltre alla pittura d’oltralpe di Fiandre e Olanda.
-
Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015
Il dirottamento del Museo della Shoah
Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.
-
| 27/01/2013
“99 ideas - Call for Italy”: concorsi internazionali di idee per promuovere il turismo
-
Roma | 26/01/2015 | Art Bonus e rilancio
In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale.
Risultati per "museo dei bronzi dorati e della città di pergola pergola" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
Risultati per "museo dei bronzi dorati e della città di pergola pergola" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 03/12/2022 AL 05/03/2023 Pergola | Museo dei Bronzi Dorati Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini
-
DAL 22/01/2015 AL 15/06/2015 Bologna | Musee de l'Ohm Chiara Pergola. Suspense
-
DAL 12/11/2019 AL 22/11/2019 Milano | Gallery Angelo della Pergola 1 Hannu Hautala. Nature, lights, colors of Finland
-
DAL 29/01/2016 AL 31/01/2016 Bologna | Studio Legale Commerciale Artworlds. Visioni, divisioni, condivisioni
-
DAL 18/09/2020 AL 31/12/2020 Arcevia | Arcevia, Pergola, Pietrarubbia, Frontino e Lunano a, m, o – Arte, Marche, Oltre
-
DAL 05/09/2021 AL 31/12/2021 Castelbuono | Museo Civico Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso
-
DAL 16/05/2019 AL 02/09/2019 Milano | Castello Sforzesco La Pergola di gelsi al Castello Sforzesco
-
DAL 13/12/2014 AL 31/03/2015 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Persone. Ritratti di uomini, donne, bambini (1850-1950) da collezioni pubbliche e private pugliesi
-
DAL 11/09/2020 AL 10/10/2020 Bologna | mtn | museo temporaneo navile Project Room Neutral
-
DAL 11/09/2014 AL 21/09/2014 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Firenze Suona Contemporanea 2014. William Kentridge: Paper Music
-
DAL 09/09/2022 AL 10/09/2022 Pergola | Centro storico BLOOMING FESTIVAL // arti numeriche e culture digitali. VI Edizione
-
DAL 08/09/2023 AL 09/09/2023 Pergola | Centro storico BLOOMING FESTIVAL // arti numeriche e culture digitali. VII Edizione
-
DAL 11/09/2020 AL 12/09/2020 Pergola | Sedi varie BLOOMING FESTIVAL // arti numeriche e culture digitali
-
DAL 10/09/2021 AL 11/09/2021 Pergola | Centro storico BLOOMING FESTIVAL // arti numeriche e culture digitali
-
DAL 06/09/2024 AL 07/09/2024 Pergola | Centro storico BLOOMING FESTIVAL 2024
-
DAL 23/12/2018 AL 24/02/2019 Pergola | Casa Sponge Guardare Oltre: pratica della visione
-
DAL 14/07/2016 AL 22/07/2016 Pergola | Sedi varie a,m,o - arte, Marche, oltre
-
DAL 07/12/2014 AL 07/12/2014 Pergola | Centro storico Occupazione Con-temporanea
-
DAL 06/03/2019 AL 07/04/2019 Roma | Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Lo sguardo verso l'alto. Fotografie di Stefano Castellani
-
DAL 18/12/2016 AL 12/02/2017 Pergola | Sponge Living Space Noa Pane. Christmas Tree d'Artista VIII – Monumento ai caduti a mare
-
DAL 18/04/2014 AL 18/05/2014 Firenze | Ente Cassa di Risparmio di Firenze Zeffirelli Filistrucchi, memorie di un sodalizio artistico
-
DAL 19/02/2012 AL 17/06/2012 Ravenna | MAR, Museo d’Arte della città di Ravenna Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon, Miseria e splendore della Carne. Testori e la grande pittura europea
-
DAL 18/12/2016 AL 12/02/2017 Pergola | Sponge Living Space Il Numero Perfetto - Anita Calà. We are your friends
-
DAL 21/07/2023 AL 23/07/2023 San Lorenzo in Campo | San Lorenzo in Campo, Pergola, Castello di Loretello - Arcevia Traffic Festival 2023 - La quinta rotazione della terra
-
DAL 14/04/2012 AL 29/04/2012 Bergamo | Città dei Mille Festival Internazionale della Cultura Bergamo
-
DAL 12/08/2012 AL 19/08/2012 Bobbio | Museo dell'Abbazia di S. Colombano e Museo della Citta' Maurice Cerasi. La finestra di Bobbio e altri dipinti 2011-12
-
DAL 28/03/2015 AL 03/05/2015 Pergola | Sponge ArteContemporanea Cristiano Berti. Ire Tacere Ostendere
-
DAL 22/09/2011 AL 23/09/2011 Roma | Auditorium Parco della Musica Le città della cultura
-
DAL 24/06/2023 AL 30/09/2023 Pergola | Teatro Angel dal Foco Andrea da Montefeltro. Arcana - Il Leone del Nuovo Orizzonte
-
DAL 27/09/2014 AL 31/10/2014 Pergola | Sponge Living Space Piero Roi. Inneres Auge/Visione Contemporanea / Giacomo Rizzo. In levare
-
DAL 17/05/2014 AL 22/06/2014 Pergola | Sponge Living Space Rocco Dubbini. Ecumene
-
DAL 14/07/2011 AL 16/07/2011 Rivoli | Castello di Rivoli Museo Città e Territorio. Il diritto di cittadinanza nei luoghi della cultura contemporanea
-
DAL 29/11/2015 AL 07/02/2016 Pergola | Sponge Living Space (Casa Sponge) Alessandro Fonte. Riscrittura di un’alba
-
DAL 11/02/2018 AL 15/04/2018 Pergola | Casa Sponge Jasmine Pignatelli. Boundless
-
DAL 10/06/2022 AL 11/09/2022 Pergola | Casa Sponge Massimo Uberti. #lostandfound
-
DAL 23/02/2013 AL 07/04/2013 Verona | Studio La Citta' Rosa...
-
DAL 13/05/2013 AL 14/07/2013 Lecce | MUST - Museo Storico della Citta' di Lecce Vittorio Tapparini. Hidalgo/ Beat Five/ Foto di gruppo
-
DAL 16/02/2024 AL 30/06/2024 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano
-
DAL 01/01/2017 AL 01/01/2017 Napoli | Museo di Capodimonte Ambre, avori, bronzi, cristalli, corni. Oggetti e materiali beneauguranti e taumaturgici nella Camera delle Meraviglie Farnese
-
DAL 14/02/2016 AL 10/04/2016 Pergola | Sponge Living Space Sacha Turchi e Leonardo Aquilino. Reliquia
-
DAL 19/06/2012 AL 04/11/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi Bagliori dorati. Il gotico internazionale a Firenze, 1375-1440
-
DAL 05/08/2024 AL 12/01/2025 Reggio di Calabria | Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria - MArRC Gli dei ritornano - I bronzi di San Casciano
-
DAL 22/03/2014 AL 27/04/2014 Pergola | Sponge Living Space Carta Cruda
-
DAL 24/11/2011 AL 26/02/2012 Venezia | Gallerie dell'Accademia Omaggio a Lorenzo Lotto. I dipinti dell’Ermitage alle Gallerie dell’Accademia
-
DAL 08/12/2011 AL 19/04/2012 Roma | Galleria Borghese I Borghese e l’Antico
-
DAL 14/07/2011 AL 17/07/2011 Torino | Palazzo Bertalazone di San Fermo Festival ARCHITETTURA IN CITTA
-
DAL 19/01/2017 AL 12/03/2017 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Mille e una storia. Luce sui bronzi. Oggetti d’Arte islamica dai depositi del MAO
-
DAL 31/03/2017 AL 30/03/2018 Genova | Museo d'Arte Orientale "E. Chiossone" Cibo per gli Antenati, Fiori per gli Dèi. Trasformazioni dei bronzi arcaistici in Cina e Giappone
-
DAL 09/06/2019 AL 01/09/2019 Pergola | Casa Sponge Che sei nei cieli. Anneliese Müller Nisi e Aischa Gianna Müller
-
DAL 07/06/2012 AL 24/06/2012 Bologna | Palazzo Pepoli Vecchio - Museo della Storia di Bologna Percorsi di acque. La Bologna delle acque rappresentata dagli artisti del passato e interpretata dai cittadini più giovani
-
DAL 15/03/2012 AL 10/06/2012 Roma | Museo di Castel Sant'Angelo La favola di Amore e Psiche
-
DAL 13/02/2017 AL 13/02/2017 Genova | Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone Antichi Bronzi Cinesi in Giappone e in Italia: Collezioni e Studi Antiquariali
-
DAL 14/03/2015 AL 21/06/2015 Firenze | Palazzo Strozzi Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico
-
DAL 10/06/2012 AL 30/06/2012 Brindisi | MAP - Museo Mediterraneo dell’Arte Presente Giuseppe Ciracì
-
DAL 16/01/2015 AL 30/04/2015 Perugia | Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria I bronzi etruschi di San Mariano
-
DAL 12/05/2018 AL 27/05/2018 Napoli | Citta della Scienza Gabriele de Filippo. Variconi: la Terra dei Tramonti di Fuoco
-
DAL 06/03/2018 AL 24/03/2018 Torino | Biblioteca civica Villa Amoretti Fabrizio Gavatorta. Le principesse contemporanee
-
DAL 03/04/2012 AL 03/07/2012 Firenze | Palazzo Pitti Giappone. Terra di incanti
-
DAL 21/04/2012 AL 03/06/2012 Napoli | Villa Pignatelli – Casa della fotografia La Fotografia del Giappone (1860?1910). I capolavori
-
DAL 05/07/2014 AL 14/09/2014 Pergola | Sponge Living Space Perfect Number. 9 artiste, 9 stanze, 9 project rooms
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
Risultati per "museo dei bronzi dorati e della città di pergola pergola" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Risultati per "museo dei bronzi dorati e della città di pergola pergola" in ARTISTI
-
Marino 1901 - 1980
-
Salvatore 1915 - 1997
-
Umberto 1882 - 1916
-
Pietro 1450 - 1523
-
Piero 1416 - 1492
-
Luca 1400 - 1481
-
Lucio 1899 - 1968
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Alberto 1915 - 1995
-
Donato 1386 - 1466
-
Domenico 1449 - 1494
-
René 1898 - 1967
-
Guglielmo 1515 - 1577
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Luca 1527 - 1585
-
Annibale 1560 - 1609
-
Domenico 1948 - 0
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Giulia 1681 - 1747
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Guarino 1624 - 1683
-
Vittore 1465 - 1526
-
Camillo 1561 - 1629
-
Domenico 1486 - 1551
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Simone 1284 - 1344
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Baccio 1472 - 1517
-
Guido 1575 - 1642
-
Jean 1529 - 1608
-
Galileo 1564 - 1642
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Paolo 1300 - 1365
-
Jacopo 1548 - 1628
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Carlo 1579 - 1620
-
Lionello 1576 - 1622
-
Giacomo 1532 - 1602
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Benvenuto 1500 - 1571
-
Luca 1634 - 1705
-
Gennaro 1769 - 1858
-
Pietro 1596 - 1669
-
Andrea 1508 - 1580
-
Andrea 1431 - 1506
-
Pietro 1280 - 1348
-
Antonio 1923 - 1980
-
Carla 1924 - 0
-
Gerard 1455 - 1523
-
Piero 1501 - 1547
-
Giulio Aristide 1860 - 1932
-
Richard 1945 - 1945
-
Giovanni 1582 - 1647
-
LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
-
Pietro 1602 - 1647
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Marino
-
Salvatore
-
Umberto
-
Pietro
-
Piero
-
Luca
-
Lucio
-
Giovan Battista
-
Alberto
-
Donato
-
Domenico
-
René
-
Guglielmo
-
Girolamo
-
Luca
-
Annibale
-
Domenico
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Oronzo
-
Nicolò
-
Jacopo
-
Giulia
-
Giovanni
-
Guarino
-
Vittore
-
Camillo
-
Domenico
-
Giovanni
-
Simone
-
Giuseppe
-
Baccio
-
Guido
-
Jean
-
Galileo
-
Ludovico
-
Paolo
-
Jacopo
-
Michelangelo
-
Carlo
-
Lionello
-
Giacomo
-
Tiziano
-
Benvenuto
-
Luca
-
Gennaro
-
Pietro
-
Andrea
-
Andrea
-
Pietro
-
Antonio
-
Carla
-
Gerard
-
Piero
-
Giulio Aristide
-
Richard
-
Giovanni
-
LABORATORIO SACCARDI
-
Pietro
-
Ambrogio o Angiolo
-
Tommaso
Risultati per "museo dei bronzi dorati e della città di pergola pergola" in OPERE
-
Ruimteveldwerk, G.O.D. Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
selgascano, selgascano pavilion Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Tomás Saraceno, Aerocene Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
raumlabor, House of Time Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
OBBA, The Floating Island Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Renato Nicolodi, ACHERON I Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Teca della Sindone Museo della Sindone
-
Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
-
Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
-
Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
-
John Powers, Lanchals Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
-
Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
-
Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
-
Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
-
San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
-
Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Rotor, What’s Eating the Chinese Mitten Crab
-
Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
-
San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
-
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
-
David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
-
Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
-
Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Madonna della Mela Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Stefano Bardini
-
Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
-
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
-
Compianto Museo della Basilica di San Domenico
-
Madonna Museo della Basilica di San Domenico
-
Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
-
Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
-
Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
-
Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
Ruimteveldwerk, G.O.D.
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Wesley Meuris, UrbanModeL
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
selgascano, selgascano pavilion
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Tomás Saraceno, Aerocene
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
raumlabor, House of Time
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
OBBA, The Floating Island
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Roxy Paine, Checkpoint
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Renato Nicolodi, ACHERON I
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Teca della Sindone
Museo della Sindone -
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Madonna della Rosa
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Museo del Prado -
Progetti per la facciata della chiesa
Museo della Basilica di San Petronio -
Polittico della Madonna della Misericordia
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo civico di Sansepolcro -
John Powers, Lanchals
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Modello della chiesa di San Petronio
Museo della Basilica di San Petronio -
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert -
Sfinge della Regina Hatscepsut
Museo Barracco -
Croce astile
Museo della Basilica di San Petronio -
San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Reliquiario di San Luigi dei Francesi
Museo della Basilica di San Domenico -
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Rotor, What’s Eating the Chinese Mitten Crab
-
Lunetta della Nicchia dei Palli
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
San Nicola da Tolentino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo Poldi Pezzoli -
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Pisside con scene della vita di Dioniso
Museo Civico Archeologico -
David vincitore
Guglielmo Della Porta
Museo di Sant' Agostino -
Santo Stefano
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Natività della Vergine
Oronzo Tiso
Museo diocesano di arte sacra -
Statua della Madonnina
Museo del Duomo di Milano -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Storie di San Giuliano
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Madonna della Mela
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo Stefano Bardini -
Ciclo della Vita di San Saba
Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Plastico di Roma
Museo della Civiltà Romana -
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Madonna con Bambino
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Affreschi della cupola
Chiesa di Santa Maria della Passione -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Compianto
Museo della Basilica di San Domenico -
Madonna
Museo della Basilica di San Domenico -
Storie della vita della Vergine
Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis -
Stazioni della via Crucis
Lucio Fontana
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele -
Invenzione della Croce
Luca Giordano
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) -
Educazione della Vergine
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Risultati per "museo dei bronzi dorati e della città di pergola pergola" in LUOGHI
-
Teatro della Pergola Firenze
-
Città della Scienza Napoli
-
Città Universitaria Roma
-
Piazza Palazzo di Città Torino
-
Palazzo Lateranense Roma
-
Musei Vaticani Roma
-
Basilica di San Pietro Roma
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
-
Museo della Basilica di San Petronio Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico Bologna
-
Museo Teatro della Scala Milano
-
Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
-
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
-
Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
-
Museo della Sindone Torino
-
Santa Giulia Museo della Città Brescia
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
-
Museo della Rocca Paolina Perugia
-
Museo della Civiltà Romana Roma
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
-
Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
-
Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
-
Museo della Certosa di Pavia Certosa di Pavia
-
Tempio della Concordia Agrigento
-
Chiesa della Pietà Venezia
-
Teatro alla Scala Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
-
Necropoli della Banditaccia Cerveteri
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
-
Piazza della Signoria Firenze
-
Palazzo della Vittoria Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
-
Villa della Regina Torino
-
Piazza della Sala Pistoia
-
Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
-
Torre della Specola Bologna
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
-
Teatro della Pergola
Firenze
-
Città della Scienza
Napoli
-
Città Universitaria
Roma
-
Piazza Palazzo di Città
Torino
-
Palazzo Lateranense
Roma
-
Musei Vaticani
Roma
-
Basilica di San Pietro
Roma
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera
Matera
-
Museo della Basilica di San Petronio
Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico
Bologna
-
Museo Teatro della Scala
Milano
-
Museo della Fondazione H.P. Horne
Firenze
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna
Chiusi
-
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
Genova
-
Museo della Basilica di Santo Stefano
Bologna
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
Palermo
-
Museo della Sindone
Torino
-
Santa Giulia Museo della Città
Brescia
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
Grosseto
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Firenze
-
Museo della Rocca Paolina
Perugia
-
Museo della Civiltà Romana
Roma
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
Palermo
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo
Perugia
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)
Firenze
-
Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina
Napoli
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi
Matera
-
Museo della Certosa di Pavia
Certosa di Pavia
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Chiesa della Pietà
Venezia
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Necropoli della Banditaccia
Cerveteri
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)
Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Palazzo della Vittoria
Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
Palermo
-
Villa della Regina
Torino
-
Piazza della Sala
Pistoia
-
Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica
Milano
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia
Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona
Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina
Caserta
-
Torre della Specola
Bologna
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia