lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo giacomo manzù roma" in NOTIZIE
  • Roma | 23/10/2018 Tra i colori del Bal Tic Tac, il cabaret futurista dipinto da Giacomo Balla
  • Roma | 29/02/2024 A Roma una mostra racconta l'uomo e il politico Giacomo Matteotti
  • Roma | 16/02/2021 Da Giacomo Balla a Salgado, il 2021 del MAXXI
  • Roma | 20/09/2018 Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista
  • Roma | 28/11/2018 Villa Borghese con gli occhi di Giacomo Balla
  • Roma | 21/02/2017 Giacomo Balla: un’onda di luce
  • Roma | 01/06/2020 Elena Gigli racconta Giacomo Balla, in attesa dell'anniversario
  • Roma | 14/04/2021 Dal primo autoritratto alle ultime rose: alla Galleria Russo 50 anni di Giacomo Balla
  • Roma | 21/03/2019 A Palazzo Merulana l’evoluzione futurista in chiave pop di Giacomo Balla
  • Brescia | 15/02/2023 Brescia riscopre Giacomo Ceruti, l'artista curioso che ha tradotto in pittura lo spettacolo del mondo
  • Roma | 29/05/2020 Dalla luce alla luce. Presto a Roma il Futurismo di Giacomo Balla
  • Macerata | 18/12/2017 Lotto e Leopardi: a Recanati due anime inquiete a confronto
  • Brescia | 06/02/2023 "Miseria & Nobiltà": una grande mostra riscopre Giacomo Ceruti, il pittore avventuroso
  • Milano | 08/11/2021 Giacomo Balla a Milano: le opere della Banca d'Italia si svelano in una mostra
  • Roma | 09/03/2023 A Roma una mostra riscopre Gino Galli, il futurista "maledetto"
  • Trento | 13/07/2023 A Riva del Garda i capolavori del Mart, da Giacomo Balla a Lucio Fontana
  • Mondo | 07/12/2022 Giacomo Balla, Piero Dorazio, Albrecht Dürer brillano nel 2023 del MASI di Lugano
  • Roma | 17/11/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
  • Brescia | 28/12/2022 Giacomo Ceruti sotto una nuova luce: al via l'anno di Brescia Capitale della Cultura
  • Mondo | 16/11/2021 La pittura italiana, da Beato Angelico a Giacomo Ceruti, va in scena a Madrid
  • Roma | 18/04/2024 Roma madre dell’arte. Bulgari festeggia il Natale della città eterna con una mostra dedicata ai futuristi
  • Parma | 19/08/2015 Giacomo Balla Astrattista Futurista
  • | 16/10/2023 Da Giacomo Balla a Botero, la settimana in tv
  • | 08/01/2003 Manzù: l'uomo e l'artista
  • | 26/03/2021 150 anni di Giacomo Balla, "spirito solare" ed eterno sperimentatore
  • Torino | 02/11/2016 Giacomo Balla da Alba a Torino
  • | 17/07/2023 Da Giacomo Balla a Ligabue, la settimana in tv
  • | 12/07/2021 Giacomo Balla: i mille volti di un'arte totale
  • Mondo | 18/07/2023 Da Brescia a Los Angeles, la rivincita di Giacomo Ceruti
  • | 12/10/2001 La vita di Giacomo Leopardi
  • Roma | 23/06/2021 L'uomo contemporaneo sotto la lente degli artisti, da Balla a Warhol
  • | 12/05/2025 La settimana in tv, da Giacomo Boni ai grandi furti nell'arte
  • Roma | 19/04/2021 Preziosi come gioielli: i quadri di Balla in mostra da Bulgari per il Natale di Roma
  • | 07/03/2022 Giacomo Balla, Pasolini e le donne artiste brillano nella settimana in tv
  • | 07/01/2025 La settimana dell’arte in tv, da Giacomo Balla a Camille Claudel
  • Brescia | 26/11/2021 Alla Pinacoteca Tosio Martinengo un Velázquez mai visto in Italia dialoga con Giacomo Ceruti
  • Milano | 03/03/2022 L'universo femminile di Giacomo Balla in mostra a Milano
  • | 29/09/2023 Affinità elettive: quando Piero Dorazio riscoprì il maestro futurista Giacomo Balla
  • Napoli | 30/07/2024 A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia
  • | 13/12/2021 Da Giacomo Balla alla rivoluzione femminista nell'arte, la settimana in tv
  • Mondo | 07/09/2023 Giacomo Balla e Piero Dorazio: un incontro alla Collezione Olgiati
  • Milano | 24/07/2018 Dalle arti applicate all'arredamento. Giacomo Balla "designer" in mostra a Milano
  • Milano | 27/10/2022 La Collezione Mattioli al Museo del Novecento: il racconto dei protagonisti
  • Pisa | 10/01/2020 A Palazzo Blu il ritratto di Antonio Pacinotti dipinto da Giacomo Balla
  • Roma | 13/09/2021 Il docufilm "Balla" di ARTE.it al MAXXI di Roma
  • Milano | 08/10/2013 Giacomo Guidi a Milano con Nahum Tevet
  • Roma | 23/12/2013 Il tesoro del boss
  • Napoli | 30/12/2012 Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico
  • | 19/12/2002 Visita al Museo di Roma
  • | 30/01/2002 Gli artisti in mostra
  • | 30/01/2002 La campagna romana
  • Roma | 05/04/2018 Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma
  • Milano | 21/09/2021 I gioielli di Gianni Mattioli: una collezione milionaria in arrivo al Museo del Novecento
  • | 09/07/2021 Balla. Il signore della luce: il genio futurista, a 150 anni dalla nascita, sbarca su RAI5
  • Mondo | 10/02/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci rivive al Prado
  • Roma | 18/01/2022 Una storia nell'arte, da Balla a Kounellis. Le passioni della famiglia Marchini si svelano in una mostra a Roma
  • Roma | 27/07/2018 Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe
  • | 18/03/2021 Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)
  • Roma | 25/01/2021 Al via la produzione di "Balla. Il Signore della Luce"
  • | 08/07/2020 Arte ad alta quota: in Trentino-Alto Adige i musei più belli delle Dolomiti
Più notizie
  • Roma | 23/10/2018 | In un edificio di Roma riaffiorano, dopo un secolo, le pitture dell'artista

    Tra i colori del Bal Tic Tac, il cabaret futurista dipinto da Giacomo Balla

    La scoperta è avvenuta all’inizio del 2017, durante le indagini preliminari per la ristrutturazione della palazzina destinata ad accogliere il Museo per l’educazione monetaria e finanziaria
     
  • Roma | 29/02/2024 | Dal 1° marzo al 16 giugno al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma una mostra racconta l'uomo e il politico Giacomo Matteotti

    In occasione del centenario della morte, un percorso in qutattro sezioni celebra il percorso umano e politico di Giacomo Matteotti
     
  • Roma | 16/02/2021 | Dal 17 febbraio un programma di grandi mostre

    Da Giacomo Balla a Salgado, il 2021 del MAXXI

    Tra gli appuntamenti da non perdere, la mostra dedicata a Giacomo Balla, in concomitanza con l’apertura della Casa di via Oslavia a Roma, un percorso su Aldo Rossi e il progetto The Purple Line di Thomas Hirschhorn
     
  • Roma | 20/09/2018 | Al Museo Carlo Bilotti dal 29 novembre al 17 febbraio

    Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista

    L’itinerario espositivo racchiude i lavori realizzati nella Villa, con un’indagine sulla prima produzione del pittore che, non ancora futurista, aveva già rivolto l’attenzione allo studio della luce e del colore
     
  • Roma | 28/11/2018 | A Roma dal 29 novembre al 17 febbraio

    Villa Borghese con gli occhi di Giacomo Balla

    L’antologica, a cura della storica dell’arte Elena Gigli, ha come focus i lavori dipinti nella Villa

     
  • Roma | 21/02/2017 | A Roma le donazioni delle figlie del pittore

    Giacomo Balla: un’onda di luce

    Fino al 26 marzo la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea mette in mostra i tesori recentemente acquisiti, per un ritratto di ampio respiro di un grande protagonista del Novecento.

     
  • Roma | 01/06/2020 | Giacomo Balla 1871 - 2021: 150 anni dalla nascita

    Elena Gigli racconta Giacomo Balla, in attesa dell'anniversario

    La storica dell’arte, studiosa di Giacomo Balla, svela il nuovo progetto espositivo dedicato all’artista, in programma per l’autunno alla galleria di via Mario de' Fiori a Roma.

     
  • Roma | 14/04/2021 | A Roma dal 15 aprile al 22 maggio

    Dal primo autoritratto alle ultime rose: alla Galleria Russo 50 anni di Giacomo Balla

    La mostra, a cura di Fabio Benzi, racchiude 80 opere, tra studi preparatori, molti dei quali inediti, e opere definitive provenienti dalla casa di via Oslavia
     
  • Roma | 21/03/2019 | A Roma dal 21 marzo 17 giugno

    A Palazzo Merulana l’evoluzione futurista in chiave pop di Giacomo Balla

    Il percorso, a cura di Fabio Benzi, propone offre un’interessante riflessione sul particolare passaggio di stile della produzione del pittore torinese
     
  • Brescia | 15/02/2023 | Roberta D'Adda racconta la mostra in corso al Museo di Santa Giulia fino al 28 maggio

    Brescia riscopre Giacomo Ceruti, l'artista curioso che ha tradotto in pittura lo spettacolo del mondo

    A oltre 35 anni dall’ultima retrospettiva, un percorso offre una nuova lettura dell'artista degli ultimi
     
  • Roma | 29/05/2020 | Settanta opere in arrivo alla Galleria Futurism & Co

    Dalla luce alla luce. Presto a Roma il Futurismo di Giacomo Balla

    Un Maestro dell’avanguardia italiana si racconta grazie alla passione di un grande collezionista.
     
  • Macerata | 18/12/2017 | A Villa Colloredo Mels dal 21 dicembre all'8 aprile

    Lotto e Leopardi: a Recanati due anime inquiete a confronto

    Al museo civico un dialogo intenso tra l'artista veneziano e il poeta
     
  • Brescia | 06/02/2023 | Dal 14 febbraio a Brescia, Capitale della Cultura 2023

    "Miseria & Nobiltà": una grande mostra riscopre Giacomo Ceruti, il pittore avventuroso

    In collaborazione con il Getty Museum di Los Angeles, una rilettura radicale dell’artista settecentesco, che svela il suo vero volto e i suoi talenti multiformi.
     
  • Milano | 08/11/2021 | Fino al 22 gennaio nella sede milanese della Banca

    Giacomo Balla a Milano: le opere della Banca d'Italia si svelano in una mostra

    A 150 anni dalla nascita dell'artista, la Banca d’Italia rende omaggio a Balla con una mostra che offre uno spaccato del suo universo poliedrico, dal monumentale Mare velivolato alla Seggiola dell’uomo strano
     
  • Roma | 09/03/2023 | Fino al 6 maggio al MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea

    A Roma una mostra riscopre Gino Galli, il futurista "maledetto"

    Attraverso una cinquantina di opere, molte delle quali mai esposte prima, accanto a documenti, la mostra prova a ricostruire il cammino dell’allievo prediletto da Giacomo Balla
     
  • Trento | 13/07/2023 | Dal 16 luglio al MAG un viaggio dal Futurismo all’Informale

    A Riva del Garda i capolavori del Mart, da Giacomo Balla a Lucio Fontana

    Un percorso in 36 opere racconta le correnti artistiche del Novecento
     
  • Mondo | 07/12/2022 | Dal 12 febbraio al Museo d’arte della Svizzera italiana

    Giacomo Balla, Piero Dorazio, Albrecht Dürer brillano nel 2023 del MASI di Lugano

    Il ricco calendario di appuntamenti, allestiti tra il LAC e Palazzo Reali, accompagna il pubblico dagli scatti del fotografo zurighese Werner Bischof ai più importanti nuclei della Collezione di arte grafica del Politecnico federale di Zurigo (ETH), una delle più grandi collezioni di stampe e disegni della Svizzera
     
  • Roma | 17/11/2022 | Dal 17 novembre al 5 febbraio a Palazzo Barberini

    La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio

    Commissionata al pittore bolognese dal banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera per abbellire la cappella di famiglia nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona, la cappella Herrera fu smantellata nel 1830. Oggi una mostra la fa rivivere grazie al lavoro congiunto di tre grandi istituzioni internazionali
     
  • Brescia | 28/12/2022 | Una grande mostra in collaborazione con il Getty Center

    Giacomo Ceruti sotto una nuova luce: al via l'anno di Brescia Capitale della Cultura

    Nuove ricerche svelano il vero volto del maestro settecentesco. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, in una riunione di capolavori senza precedenti.
     
  • Mondo | 16/11/2021 | Fino al 9 gennaio 2022 al Museo Thyssen-Bornemisza

    La pittura italiana, da Beato Angelico a Giacomo Ceruti, va in scena a Madrid

    Dieci capolavori in arrivo dal Museu Nacional d'Art de Catalunya (MNAC) per celebrare il centenario della nascita del barone Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza
     
  • Roma | 18/04/2024 | Fino al 26 aprile da Bulgari in via Condotti

    Roma madre dell’arte. Bulgari festeggia il Natale della città eterna con una mostra dedicata ai futuristi

    Giacomo Balla, Tano Festa, Fortunato Depero, Sibò tra i maestri al centro della mostra organizzata in collaborazione con la galleria d’arte Futurim&Co
     
  • Parma | 19/08/2015 | Dal 12 settembre alla Fondazione Magnani Rocca

    Giacomo Balla Astrattista Futurista

    In mostra una rilettura della produzione del maestro torineseattraverso l'analisi del manifesto “Ricostruzione Futurista dell'Universo”.
     
  • | 16/10/2023 | Dal 16 al 22 ottobre sul piccolo schermo

    Da Giacomo Balla a Botero, la settimana in tv

    Se Sky Arte privilegia la fotografia con gli scatti di Ludovica Anzaldi, Rai 5 ripercorre la vita di uno dei massimi esponenti del Futurismo
     
  • | 08/01/2003

    Manzù: l'uomo e l'artista

    Giacomo Manzù il grande protagonista della scultura italiana del ‘900. Nelle sale di Palazzo Venezia una grande retrospettiva ne racconta la vicenda umana e artistica.
     
  • | 26/03/2021 | Aspettando la mostra al MAXXI e l’apertura della casa di via Oslavia

    150 anni di Giacomo Balla, "spirito solare" ed eterno sperimentatore

    Il 18 luglio del 1871 nasceva a Torino l’artista che rivoluzionò la pittura
     
  • Torino | 02/11/2016 | Il maestro del Novecento protagonista di due mostre complementari

    Giacomo Balla da Alba a Torino

    Le mostre "Protoballa" e "Futurballa" ricostruiscono alla GAM di Torino e alla Fondazione Ferrero la straordinaria avventura artistica di Giacomo Balla.
     
  • | 17/07/2023 | Dal 17 al 23 luglio sul piccolo schermo

    Da Giacomo Balla a Ligabue, la settimana in tv

    Su Sky Arte sarà possibile seguire Balla. Il signore della luce, una produzione ARTE.it Originals, ma anche entrare nella bottega di Guercino e svelare i segreti nascosti nell’ Autoritratto con cappello di feltro grigio di Van Gogh. Su Rai 3 spazio ad Antonio Ligabue, mentre la fotografia di Uliano Lucas va in scena su Art Night
     
  • | 12/07/2021 | Aspettando “Balla. Il signore della luce”, in onda venerdì sera su Rai5

    Giacomo Balla: i mille volti di un'arte totale

    Centocinquant'anni anni ma non li dimostra: sopite le vecchie polemiche, il maestro futurista si svela nelle sue dimensioni più originali e profetiche.
     
  • Mondo | 18/07/2023 | Al Getty Museum dal 18 luglio al 29 ottobre

    Da Brescia a Los Angeles, la rivincita di Giacomo Ceruti

    Un importante progetto espositivo consacra il maestro settecentesco negli States. Protagonista è il Ciclo di Padernello, che segnò la riscoperta del pittore negli anni Venti.
     
  • | 12/10/2001

    La vita di Giacomo Leopardi

    Giacomo nasce a Recanati il 29 giugno del 1798 dal conte Monaldo e dalla marchesa Adelaide Antici.
     
  • Roma | 23/06/2021 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Roma dal 23 giugno al 14 novembre

    L'uomo contemporaneo sotto la lente degli artisti, da Balla a Warhol

    Cento opere, tra dipinti, sculture, film d’arte, installazioni, fotografie, raccontano l’evoluzione che la rappresentazione dell’uomo contemporaneo ha avuto nella società e nelle arti, da fine Ottocento a oggi
     
  • | 12/05/2025 | Sul piccolo schermo dal 12 al 18 maggio

    La settimana in tv, da Giacomo Boni ai grandi furti nell'arte

    Se Sky Arte si sofferma sui più clamorosi furti di capolavori, da Bruegel a Munch, Rai Storia ricorda Giacomo Boni, l’archeologo del Foro Romano
     
  • Roma | 19/04/2021 | Il 21 aprile nella storica boutique di via Condotti

    Preziosi come gioielli: i quadri di Balla in mostra da Bulgari per il Natale di Roma

    A 150 anni dalla nascita del pittore, i suoi quadri raccontano una vita nella Città Eterna.
     
  • | 07/03/2022 | Sul piccolo schermo e in streaming dal 7 al 13 marzo

    Giacomo Balla, Pasolini e le donne artiste brillano nella settimana in tv

    Alle tre prime visioni di Sky Arte, Balla. Il signore della luce, I Romantici e Munch Museum Oslo si affiancano le produzioni dedicate alle donne. Gae Aulenti è protagonista su Rai Storia, mentre Art Night dedica un approfondimento a Giosetta Fioroni
     
  • | 07/01/2025 | I programmi da non perdere dal 6 al 12 gennaio

    La settimana dell’arte in tv, da Giacomo Balla a Camille Claudel

    Nuove sorprese ci attendono sugli schermi dopo le feste. Come la stagione 2025 di Art Night, con episodi inediti da scoprire. 

     
  • Brescia | 26/11/2021 | A Brescia fino al 27 febbraio un eccezionale prestito dall’Ermitage

    Alla Pinacoteca Tosio Martinengo un Velázquez mai visto in Italia dialoga con Giacomo Ceruti

    Il progetto, intitolato Velázquez per Ceruti, vedrà volare a San Pietroburgo le due opere Lavandaia e Filatrice del Pitocchetto, dove resteranno in mostra fino al 23 gennaio
     
  • Milano | 03/03/2022 | Dal 1° al 30 aprile alla Galleria Bottegantica

    L'universo femminile di Giacomo Balla in mostra a Milano

    Il percorso Balla al femminile. Tra intimismo e ricerca del vero, a cura di Elena Gigli, presenterà, accanto a due opere eseguite dall’artista agli inizi del Novecento, un nucleo di dipinti del pittore maturo
     
  • | 29/09/2023 | A Lugano Balla ’12 Dorazio ’60. Dove la luce fino al 14 gennaio 2024

    Affinità elettive: quando Piero Dorazio riscoprì il maestro futurista Giacomo Balla

    Due grandi maestri dell’arte del Novecento si confrontano sul tema della luce, quintessenza della vita ma anche sfida perenne per gli artisti che con essa da sempre hanno dovuto misurate le proprie capacità espressive.
     
  • Napoli | 30/07/2024 | Alla Certosa di San Giacomo

    A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia

    Il nuovo allestimento intitolato “L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio” sfodera un percorso di otto sale, 120 opere d’arte, tra sculture in marmo, affreschi, vasellame da mensa in ceramica e argento
     
  • | 13/12/2021 | Dal 13 al 19 dicembre sul piccolo schermo

    Da Giacomo Balla alla rivoluzione femminista nell'arte, la settimana in tv

    Se Sky Arte dedica la settimana ai misteri nascosti nelle tele di Jan Vermeer e alla generazione di artiste che, alla fine degli anni Sessanta, lottò per cambiare radicalmente il modo in cui le donne erano percepite, Rai 5 punta sul movimento. Su Art Night appuntamento con Rock’n’Roll is a State of the Soul, il documentario dedicato alla fotografia connessa al mondo e alla cultura Rock’n’Roll, e con Balla, il signore della luce.
     
  • Mondo | 07/09/2023 | A Lugano dal 24 settembre al 14 gennaio

    Giacomo Balla e Piero Dorazio: un incontro alla Collezione Olgiati

    47 capolavori realizzati attorno al 1912, anno di nascita delle Compenetrazioni iridescenti di Balla, e al 1960, anno delle note Trame di Dorazio, comporranno un racconto visivo che si avvarrà dell’allestimento di Mario Botta
     
  • Milano | 24/07/2018 | Dal 12 ottobre al 2 dicembre alla Galleria Bottegantica

    Dalle arti applicate all'arredamento. Giacomo Balla "designer" in mostra a Milano

    Il percorso Ricostruzione futurista dell'universo ospita una selezione di lavori progettuali e di dipinti realizzati tra il 1912 e il 1930
     
  • Milano | 27/10/2022 | Parlano Giacomo Mattioli e Danka Giacon

    La Collezione Mattioli al Museo del Novecento: il racconto dei protagonisti

    Con 26 capolavori e un valore stimato di 146 milioni di euro, la più grande raccolta privata di opere futuriste si svela al pubblico milanese da domani.
     
  • Pisa | 10/01/2020 | A Pisa dall'11 gennaio al 9 febbraio

    A Palazzo Blu il ritratto di Antonio Pacinotti dipinto da Giacomo Balla

    La tela, attualmente di proprietà dell’Università di Pisa, reca la firma dall’autore ed è stata scoperta di recente all'interno della Scuola di Ingegneria



     
  • Roma | 13/09/2021 | Il 15 settembre 2021

    Il docufilm "Balla" di ARTE.it al MAXXI di Roma

    Una proiezione speciale al MAXXI di Roma dedicata al documentario "Balla. Il signore della luce" prodotto da ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura.
     
  • Milano | 08/10/2013 | Dal 10 ottobre nei locali dell’ex galleria Fabbri.ca di Via Stoppani

    Giacomo Guidi a Milano con Nahum Tevet

    Il gallerista romano apre una sede nel cuore del distretto artistico meneghino e inaugura l’attività con una personale dello scultore israeliano.


     
  • Roma | 23/12/2013 | La collezione da un milione di euro

    Il tesoro del boss

    Maxi sequestro di opere d’arte e antiquariato in casa di Ernesto Diotallevi, ex capo della Banda della Magliana.
     
  • Napoli | 30/12/2012

    Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico


     
  • | 19/12/2002

    Visita al Museo di Roma

    Il museo di Roma ha riaperto al pubblico il 4 Maggio 2002. L’edificio, chiuso per inagibilità nel 1987, è stato sottoposto a complessi lavori di ristrutturazione e restauro che hanno permesso una parziale riapertura.
     
  • | 30/01/2002

    Gli artisti in mostra

    La mostra romana, a cura di Pier Andrea De Rosa e Paolo Emilio Trastulli, presenta circa cento opere (oli, acquerelli, disegni, sculture) di medie e piccole dimensioni.
     
  • | 30/01/2002

    La campagna romana

    Verso la metà del XVII secolo, quando i pittori hanno cominciato ad interessarsi al paesaggio, la campagna intorno a Roma è entrata nel novero dei soggetti più rappresentati.
     
  • Roma | 05/04/2018 | Intervista al collezionista e imprenditore romano

    Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma

    Lo spazio espositivo di via dei Chiavari presenta una collezione di oltre 2mila pezzi, esposti a rotazione attraverso una serie di mostre a ingresso libero
     
  • Milano | 21/09/2021 | Torna a Milano un fondo storico (e indivisibile) dedicato alle avanguardie italiane

    I gioielli di Gianni Mattioli: una collezione milionaria in arrivo al Museo del Novecento

    Balla, Boccioni, Depero, Morandi, Carrà, Severini: con la cessione in comodato della prestigiosa raccolta, il Palazzo dell’Arengario si prepara a esporre il più ampio nucleo di opere futuriste esistente al mondo.
     
  • | 09/07/2021 | Il documentario di ARTE.it Originals in onda Venerdì 16 luglio alle 22.10

    Balla. Il signore della luce: il genio futurista, a 150 anni dalla nascita, sbarca su RAI5

    Scritto da Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà, realizzato con la collaborazione di Rai Cultura, per la regia di Franco Rado, il documentario tesse un'indagine originale sul genio futurista, a lungo vittima di un marchio di infamia, sebbene oggi nuovi studi gli restituiscano il ruolo di primo piano che merita nel panorama internazionale dell’arte
     
  • Mondo | 10/02/2022 | Al via l’8 marzo la mostra in collaborazione con le Gallerie Barberini Corsini

    La Cappella Herrera di Annibale Carracci rivive al Prado

    Gli affreschi della chiesa romana di San Giacomo degli Spagnoli si riuniscono dopo 200 anni: un'occasione per ammirare l’ultima opera pubblica del grande maestro, che arriverà in Italia a novembre.
     
  • Roma | 18/01/2022 | Fino al 22 aprile all’Accademia Nazionale di San Luca

    Una storia nell'arte, da Balla a Kounellis. Le passioni della famiglia Marchini si svelano in una mostra a Roma

    Palazzo Carpegna ospita oltre 130 opere realizzate da 77 artisti legati alla vicenda storica e umana di Alvaro Marchini e della sua famiglia, tra impegno imprenditoriale e politico. Ad aprire il percorso, il Ritratto di Ettore Roesler Franz a Villa d’Este, dipinto nel 1902 da Giacomo Balla
     
  • Roma | 27/07/2018 | Fino al 27 gennaio ai Musei Capitolini

    Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe

    In una magnifica sfilata di reperti – alcuni dei quali inediti – va in scena la vita ai tempi dei leggendari Sette Re.

     
  • | 18/03/2021 | Otto musei civici visitabili grazie ai nuovi virtual tour immersivi

    Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)

    I Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo Napoleonico, i Mercati di Traiano, il Museo dei Fori Imperiali e il Casino Nobile di Villa Torlonia, la Centrale Montemartini, e il Museo di Roma al centro di otto viaggi virtuali realizzati da Skylab Studios e disponibili in italiano e in inglese
     
  • Roma | 25/01/2021 | In occasione del 150° anniversario

    Al via la produzione di "Balla. Il Signore della Luce"

    Ai nastri di partenza la nuova produzione di ARTE.it Originals dedicata a Giacomo Balla.
     
  • | 08/07/2020 | Da Depero a Segantini, luoghi e maestri da non perdere

    Arte ad alta quota: in Trentino-Alto Adige i musei più belli delle Dolomiti

    Antico o contemporaneo? Sui monti, sul lago o in città? Non c’è che l’imbarazzo della scelta: collezioni preziose, architetture d’avanguardia e un dinamico programma espositivo ci aspettano tra i paesaggi incantati delle Alpi.
     
Meno notizie

Risultati per "museo giacomo manzù roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "museo giacomo manzù roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/01/2014 AL 27/04/2014 Roma | Galleria d’Arte Moderna Libero De Libero e gli artisti della Cometa
  • DAL 08/12/2016 AL 05/03/2017 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Roma / Museo Giacomo Manzù, Ardea Manzù. Dialoghi sulla spiritualità, con Lucio Fontana
  • DAL 13/03/2015 AL 06/11/2015 Roma | Museo e area archeologica Manzù. Le donne e il fascino della figura
  • DAL 28/11/2018 AL 17/02/2019 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Balla a Villa Borghese
  • DAL 14/02/2023 AL 11/06/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • DAL 17/06/2021 AL 21/11/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Casa Balla. Dalla casa all’universo e ritorno
  • DAL 08/02/2019 AL 09/02/2019 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Una raccolta d'arte moderna italiana
  • DAL 07/05/2023 AL 30/07/2023 Calvagese della Riviera | Martes - Museo d'arte Sorlini PerDiana! Giacomo Ceruti, capolavori tra Lombardia e Veneto
  • DAL 03/07/2016 AL 31/12/2016 Borgo San Giacomo | Castello di Padernello Sorti nel Colore. Bergomi e Olini, oltre i confini della tela
  • DAL 18/02/2022 AL 27/03/2022 Palermo | RISO - Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea Segno astrazione. Il tratto a-temporale di Giacomo Failla
  • DAL 24/03/2013 AL 06/04/2013 Ercolano | MAV - Museo Archeologico Virtuale Giacomo Montanaro. Parete lavica
  • DAL 01/03/2024 AL 16/06/2024 Roma | Museo di Roma Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della Democrazia
  • DAL 15/04/2021 AL 22/05/2021 Roma | Galleria Russo Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose
  • DAL 11/04/2014 AL 20/05/2014 Roma | HulaHoop Club Giacomo Bevilacqua. A Panda piace… fare la mostra
  • DAL 03/12/2016 AL 26/02/2017 Vimercate | MUST Museo del Territorio Manzù. L'accento sull'arte
  • DAL 15/09/2021 AL 15/09/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Balla. Il signore della luce - Proiezione del documentario al MAXXI
  • DAL 08/06/2023 AL 18/06/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Giacomo Balla e Umberto Boccioni. Rivoluzionari, controversi, Futuristi!
  • DAL 05/04/2024 AL 07/07/2024 Rovigo | Palazzo Roncale Giacomo Matteotti. Storia di un uomo libero
  • DAL 14/02/2023 AL 28/05/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Immaginario Ceruti. Le stampe nel laboratorio del pittore
  • DAL 11/03/2023 AL 21/05/2023 Brescia | Museo Diocesano Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo
  • DAL 16/05/2015 AL 20/09/2015 Montichiari | Museo Lechi Giacomo Ceruti il Pitocchetto. Storie di ritratti
  • DAL 15/12/2021 AL 30/04/2022 Roma | Parco archeologico del Colosseo Giacomo Boni. L’alba della modernità
  • DAL 13/06/2014 AL 28/09/2014 Trequanda | Museo della Terracotta di Petroio Giacomo Piussi. Il mondo è grande
  • DAL 27/03/2019 AL 22/09/2019 Roma | Museo di Roma Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’ottocento a oggi
  • DAL 06/07/2014 AL 30/11/2014 Taranto | MARTA | Museo Nazionale Archeologico di Taranto Giacomo Manzù e le sue donne
  • DAL 22/06/2017 AL 03/09/2017 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma Arazzeria Pennese. La contemporaneità del basso liccio
  • DAL 21/03/2019 AL 17/06/2019 Roma | Palazzo Merulana Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico
  • DAL 11/01/2020 AL 09/02/2020 Pisa | Palazzo Blu Il Ritratto di Antonio Pacinotti dipinto da Giacomo Balla. Il grande scienziato pisano e un padre del Futurismo
  • DAL 23/03/2017 AL 23/03/2017 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Giacomo Balla. Una lettura storica e filologica di Fabio Benzi - Incontro
  • DAL 11/10/2014 AL 18/10/2014 Chianciano Terme | Museo Civico Archeologico Giacomo Maria Cavina. En Plein Air: Danzando con la scultura
  • DAL 30/06/2012 AL 07/10/2012 Genova | Museo di Palazzo Reale - Teatro del Falcone Giacomo Durazzo 1717-1794. Teatro musicale e collezionismo tra Genova, Parigi, Vienna e Venezia
  • DAL 21/02/2017 AL 26/03/2017 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Giacomo Balla. Un’onda di luce
  • DAL 03/03/2018 AL 03/03/2018 Roma | MAAM _Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz Fammi spazio
  • DAL 07/04/2017 AL 17/09/2017 Asti | Palazzo Mazzetti Una matita italiana a Hollywood. Giacomo Ghiazza Storyboard Artist
  • DAL 14/12/2014 AL 06/01/2015 Fabriano | Museo della Carta e della Filigrana Giacomo Burattini. Realtà in segni
  • DAL 10/10/2015 AL 16/10/2015 Roma | Storie Contemporanee - Arti Visuali Scritture Società Adriano Di Giacomo. Passaggi Privati / Interni
  • DAL 14/02/2015 AL 06/01/2016 Gorizia | Musei Provinciali di Gorizia - Museo della Grande Guerra Giacomo Balla. Interventismo 1915-2015
  • DAL 17/11/2017 AL 18/03/2018 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Artisti all’Opera. Il Teatro dell’Opera di Roma sulla frontiera dell’arte da Picasso a Kentridge 1881-2017
  • DAL 09/06/2018 AL 24/08/2018 Palermo | Cappella dell’Incoronata Giacomo Rizzo. Inner Sculpture/Scultura interiore
  • DAL 27/10/2023 AL 10/03/2024 Bergamo | Museo di Scienze Naturali “Enrico Caffi” COSTANTINO BELTRAMI. Il sogno di un Nuovo Mondo
  • DAL 20/03/2015 AL 10/04/2015 Palermo | Palazzo Ziino Giacomo Failla. Hologram
  • DAL 10/10/2021 AL 24/04/2022 Chiasso | m.a.x. museo Treni fra arte, grafica e design
  • DAL 09/09/2021 AL 03/10/2021 Perugia | Ex Ospedale Fatebenefratelli Guerriglia Semiologica. Micol Grazioli e Giacomo Bianco
  • DAL 26/11/2021 AL 27/02/2022 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo VELÁZQUEZ per CERUTI
  • DAL 27/09/2014 AL 31/10/2014 Pergola | Sponge Living Space Piero Roi. Inneres Auge/Visione Contemporanea / Giacomo Rizzo. In levare
  • DAL 18/10/2014 AL 30/11/2014 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Giacomo Cossio. L'ultima ruota del carro
  • DAL 01/09/2023 AL 07/01/2024 Orzinuovi | Rocca di san Giorgio Giacomo Bergomi. Mostra del centenario
  • DAL 10/02/2018 AL 02/09/2018 Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale
  • DAL 07/07/2015 AL 07/07/2015 Torino | Harridge DeiMille Moda futurista. Tempere e disegni di Giacomo Balla
  • DAL 10/03/2016 AL 16/10/2016 Trieste | Trieste - Museo Storico del Castello di Miramare Fascino mediterraneo. Le vedute dei Baseggio nelle collezioni di Massimiliano d'Asburgo
  • DAL 25/10/2018 AL 06/01/2019 Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria L'infinita curiosità. Viaggio nell'Universo in compagnia di Tullio Regge
  • DAL 16/03/2013 AL 07/07/2013 Bologna | Raccolta Lercaro Giacomo Manzù e il Concilio Vaticano II
  • DAL 29/10/2016 AL 27/02/2017 Alba | Fondazione Ferrero Giacomo Balla
  • DAL 26/10/2015 AL 30/10/2015 Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria L'equilibrista sperimentale
  • DAL 02/02/2019 AL 24/06/2019 Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Dragons. Il fantastico mondo dei Sauri
  • DAL 20/05/2023 AL 10/09/2023 Gandino | Museo della Basilica Ceruti mai visto
  • DAL 31/07/2018 AL 15/09/2019 Firenze | Gallerie degli Uffizi Giacomo Zaganelli. Grand Tourismo
  • DAL 30/07/2013 AL 30/08/2013 Ficarra | Museo Piccolo Residenze d'artista 2013
  • DAL 10/03/2023 AL 21/05/2023 Vercelli | Arca / ex Chiesa di San Vittore Giacomo Manzù. La scultura è un raggio di luna
  • DAL 11/10/2018 AL 02/12/2018 Milano | Galleria Bottegantica Giacomo Balla. Ricostruzione futurista dell’universo
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "museo giacomo manzù roma" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
Meno foto

Risultati per "museo giacomo manzù roma" in ARTISTI
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Giacomo 1652 - 1726
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Annibale 1560 - 1609
  • Aldo 1911 - 1987
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Angelo 1961 - 3
  • Emilio 1913 - 1995
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Antonio 1431 - 1498
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Piero 1501 - 1547
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1923 - 1980
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1897 - 1963
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Filippo 1377 - 1446
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Francesco 1450 - 1517
  • Filippo 1270 - 1310
  • Gentile 1370 - 1427
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Bernardo 1536 - 1608
Più artisti
  • Giacomo

     
  • Giacomo

     
  • Giacomo

     
  • Giacomo

     
  • Giacomo

     
  • Giacomo

     
  • Giacomo

     
  • Lorenzo

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Jacopo

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Lorenzo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Annibale

     
  • Aldo

     
  • Gaspare

     
  • Giovanni

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Giorgio

     
  • Pellegrino

     
  • Angelo

     
  • Emilio

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Anton Raphael

     
  • Piero

     
  • Ludovico

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Arnolfo

     
  • Girolamo

     
  • Tommaso

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Sebastiano

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Guglielmo

     
  • Antoniazzo

     
  • Giovan Battista

     
  • Filippo

     
  • Michelangelo

     
  • Francesco

     
  • Filippo

     
  • Gentile

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Artemisia

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Tiziano

     
  • Bernardo

     
Meno artisti

Risultati per "museo giacomo manzù roma" in OPERE
  • Cardinale Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Costellazioni del genio: composizione futurista Giacomo Balla Museo del Novecento
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Monachino Giacomo Serpotta Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia
  • Cartoline Giacomo Balla Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Transetto con affreschi e tele Giacomo Del Po Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
  • Le Virtù francescane Giacomo Serpotta Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • San Giacomo che abbatte i Mori Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Oratorio di San Giacomo della Marina
  • San Giacomo condotto al Martirio Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Stae
  • Dinamismo di un cane al guinzaglio Giacomo Balla Albright-Knox Art Gallery
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Monumento funebre di Gian Giacomo Medici Duomo
  • Santa Teresa Giacomo Serpotta Chiesa di Santa Teresa
  • Santa Marta in gloria Giacomo Filippo Parodi Chiesa di Santa Marta
  • Sacrestia Vecchia Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Compenetrazione iridescente n. 4 Giacomo Balla
  • Tomba di Giacomo Leopardi Parco Virgiliano
  • Angeli Giacomo Serpotta Chiesa della Pietà
  • Allegorie Giacomo Serpotta Chiesa di Sant'Agostino
  • Velocità astratta Giacomo Balla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Battaglia di Lepanto Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario in Santa Zita
  • Mercurio passa davanti al sole Giacomo Balla Centro Georges Pompidou (Beaubourg)
  • Lampada ad arco Giacomo Balla MoMA - Museum of Modern Art di New York
  • San Giacomo in Cammino Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Lio
  • Il Martirio di San Lorenzo Giacomo Serpotta Oratorio San Lorenzo
  • Velocità d'automobile (Velocità n. 1) Giacomo Balla
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Cappella Bentivoglio Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Busto di Antonio Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Busto di Antonio Coppola Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
Più opere
  • Cardinale

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Costellazioni del genio: composizione futurista

    Giacomo Balla
    Museo del Novecento
     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Monachino

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia
     
  • Cartoline

    Giacomo Balla
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Transetto con affreschi e tele

    Giacomo Del Po
    Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
     
  • Le Virtù francescane

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • San Giacomo che abbatte i Mori

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Oratorio di San Giacomo della Marina
     
  • San Giacomo condotto al Martirio

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di San Stae
     
  • Dinamismo di un cane al guinzaglio

    Giacomo Balla
    Albright-Knox Art Gallery
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Monumento funebre di Gian Giacomo Medici


    Duomo
     
  • Santa Teresa

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Santa Marta in gloria

    Giacomo Filippo Parodi
    Chiesa di Santa Marta
     
  • Sacrestia Vecchia

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Compenetrazione iridescente n. 4

    Giacomo Balla
     
  • Tomba di Giacomo Leopardi


    Parco Virgiliano
     
  • Angeli

    Giacomo Serpotta
    Chiesa della Pietà
     
  • Allegorie

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Velocità astratta

    Giacomo Balla
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Battaglia di Lepanto

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario in Santa Zita
     
  • Mercurio passa davanti al sole

    Giacomo Balla
    Centro Georges Pompidou (Beaubourg)
     
  • Lampada ad arco

    Giacomo Balla
    MoMA - Museum of Modern Art di New York
     
  • San Giacomo in Cammino

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Lio
     
  • Il Martirio di San Lorenzo

    Giacomo Serpotta
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Velocità d'automobile (Velocità n. 1)

    Giacomo Balla
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • Sfinge della Regina Hatscepsut


    Museo Barracco
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Cappella Bentivoglio

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Busto di Antonio Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Busto di Antonio Coppola

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
Meno opere

Risultati per "museo giacomo manzù roma" in LUOGHI
  • Chiesa di San Giacomo dall’Orio Venezia
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Oratorio di San Giacomo della Marina Genova
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • San Severo al Pendino Napoli
  • Museo Barracco Roma
  • Casa Museo Alberto Moravia Roma
  • Museo della Civiltà Romana Roma
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo del Novecento Milano
  • Galleria Borghese Roma
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Museo Leonardo da Vinci Roma
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Museo Novecento Firenze
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Fori Imperiali Roma
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Via Roma Torino
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Diocesano Vicenza
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
Più luoghi
  • Chiesa di San Giacomo dall’Orio

    Venezia
     
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

    Genova
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Oratorio di San Giacomo della Marina

    Genova
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • San Severo al Pendino

    Napoli
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Casa Museo Alberto Moravia

    Roma
     
  • Museo della Civiltà Romana

    Roma
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Museo Leonardo da Vinci

    Roma
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati