lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "primo piano arte studio vicenza" in NOTIZIE
  • | 16/01/2023 Dallo studio di Renzo Piano al clamoroso furto di Raffaello, la settimana in tv
  • Vicenza | 17/05/2019 Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea
  • Vicenza | 24/12/2014 Il Natale ad ARTE di Vicenza
  • Vicenza | 22/12/2014 E' Natale ! In regalo la nuova art city guide ARTE.it Vicenza
  • | 06/10/2014 Le nuove trasparenze della Tour Eiffel
  • | 11/01/2014 Una Tour Eiffel più green
  • | 02/02/2015 ARTE.it VICENZA online il canale web
  • Vicenza | 30/04/2018 David Chipperfield incontra Palladio
  • Vicenza | 18/08/2020 Da Boccioni e Christo a Warhol e Damien Hirst, a Vicenza l'arte riflette sul futuro
  • Mondo | 12/11/2015 Parigi celebra le méthode di Renzo Piano
  • | 13/10/2015 GES-2: Il progetto moscovita di Renzo Piano
  • Vicenza | 19/02/2013 A Vicenza la tutela dei beni artistici fa tutt’uno con la formazione degli addetti ai lavori
  • | 13/02/2020 Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore
  • | 16/04/2015 Alla scoperta del nuovo Whitney Museum di Renzo Piano
  • Vicenza | 08/01/2015 La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche
  • Roma | 07/05/2014 PIANO, arriva la piattaforma curatoriale italo-francese
  • Vicenza | 23/10/2012 Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra
  • Vicenza | 12/12/2011 Per Natale la Banca di Vicenza espone i suoi capolavori
  • | 08/09/2014 Renzo Piano presenta il nuovo tempio del cinema muto
  • | 01/08/2014 Il Jurassic Park firmato Renzo Piano
  • | 14/11/2012 L’arte delle origini del Vecchio Continente all’Art Institute di Chicago ampliato da Renzo Piano
  • | 21/03/2006 Restituzioni
  • Mondo | 01/02/2018 7000 anni di arte sull'isola sacra del Mediterraneo: dai templi megalitici a Renzo Piano
  • Vicenza | 09/01/2017 Il nuovo volto del Museo del Gioiello
  • Vicenza | 09/02/2023 Raffaello, divino architetto, presto in mostra a Vicenza
  • Roma | 03/05/2016 Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"
  • Vicenza | 07/12/2011 A Vicenza si festeggiano i 15 anni nel patrimonio dell'Unesco
  • Vicenza | 27/12/2013 Notturni d’autore
  • | 28/11/2013 Il progetto di Renzo Piano per il Kimbell Art Museum
  • Vicenza | 29/11/2021 Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza
  • | 13/06/2002 Avanguardie artistiche del primo novecento
  • Vicenza | 14/02/2018 Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
  • | 01/03/2002 Renzo Piano
  • | 20/01/2014 Un tempio dedicato al cinema muto firmato Renzo Piano
  • Vicenza | 10/06/2020 Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza
  • Vicenza | 27/09/2017 A Vicenza un Tiepolo "segreto". In mostra sette capolavori sottratti alla guerra
  • Vicenza | 10/04/2014 Influenze di Donatello e Mantegna a Vicenza: torna a risplendere l'Altare Pojana
  • | 23/12/2015 Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama
  • Vicenza | 24/07/2018 Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
  • Vicenza | 30/07/2018 Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte
  • Vicenza | 28/10/2021 Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento
  • Vicenza | 30/03/2018 Marco Goldin: vi racconto il mio Van Gogh
  • | 18/05/2007 Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili
  • Vicenza | 20/06/2023 Alle Gallerie d'Italia di Vicenza un nuovo allestimento per La caduta degli angeli ribelli
  • | 17/01/2013 Designs of the Year: candidato Renzo Piano con il suo Shard of Glass
  • | 06/10/2008 Poesie di cemento
  • Vicenza | 03/01/2015 Il tunnel della TAV che minaccia il patrimonio vicentino
  • Firenze | 13/03/2013 Salvador Dalì invade Firenze col piano e l'elefante
  • Vicenza | 11/08/2017 Van Gogh, tra il grano e il cielo. Lettere, tele e disegni presto a Vicenza
  • | 24/06/2005 Renzo Piano incontra Paul Klee
  • | 11/12/2006 La passione e l’arte : 2500 visitatori nel primo weekend di apertura
  • L'Aquila | 05/10/2012 Un concerto inaugura il nuovo Auditorium di Renzo Piano a L’Aquila
  • | 24/01/2022 Da Gauguin all'arte degenerata, gli appuntamenti in tv in vista del Giorno della Memoria
  • Napoli | 22/01/2015 Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano
  • Vicenza | 24/09/2012 Dopo anni di restauro Palazzo Chiericati si prepara ad accogliere due grandi mostre autunnali
  • Roma | 15/04/2014 L'Impressionismo compie 140 anni
  • Vicenza | 26/05/2014 Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza
  • | 09/06/2005 Da Martini a Mitoraj
  • Vicenza | 05/10/2017 C'è Goldin, arriva van Gogh
  • Milano | 26/01/2013 Picasso incanta l’Italia e sbanca a Vicenza e Milano
Più notizie
  • | 16/01/2023 | Dal 16 al 22 gennaio sul piccolo schermo

    Dallo studio di Renzo Piano al clamoroso furto di Raffaello, la settimana in tv

    Se Sky Arte propone l’ultimo episodio di Art Crimes, la docu-serie Sky Original dedicata ai più incredibili furti d'arte del nostro secolo, su Rai 5 Art Night ci guida nel Renzo Piano Building Workshop, fucina dei grandi progetti dell’archistar e del suo gruppo di lavoro
     
  • Vicenza | 17/05/2019 | Intervista al presidente Antonio Coppola

    Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea

    L’imprenditore vicentino ha acquistato e donato il Torrione medievale al Comune in cambio di un usufrutto di trent’anni, sottoponendolo a un meticoloso lavoro di restauro


     
  • Vicenza | 24/12/2014 | Vigilia ricca di inaugurazioni ed eventi

    Il Natale ad ARTE di Vicenza

    La città del Palladio accoglie le festività con numerosi appuntamenti di richiamo. ARTE.it partecipa alla festa con il lancio della nuova Art City Guide disponibile gratuitamente su iTunes Store.
     
  • Vicenza | 22/12/2014 | Una nuova città nella Mappa dell’Arte in Italia

    E' Natale ! In regalo la nuova art city guide ARTE.it Vicenza

    La città del Palladio entra a far parte della mappa digitale dell'arte italiana realizzata da ARTE.it che già conta altre 12 città d'arte e 15 app sviluppate per iPhone, iPad, Android e smartphone e tablet
     
  • | 06/10/2014 | Nuove prospettive sulla Ville Lumiere

    Le nuove trasparenze della Tour Eiffel

    Inaugura il piano di vetro del monumento simbolo di Parigi.
     
  • | 11/01/2014 | Come cambierà il volto del primo piano

    Una Tour Eiffel più green

    Il monumento sarà sottoposto ad un restyling ecologico.
     
  • | 02/02/2015 | Dopo la app per iPhone e iPAD

    ARTE.it VICENZA online il canale web

    La città del Palladio sbarca anche sul web con un nuovo canale nell'area Guide, che va a rafforzare l'asse Est-Ovest della Mappa dell'Arte in Italia, dopo Venezia e Torino e in attesa per EXPO 2015 di ARTE.it Milano

     
  • Vicenza | 30/04/2018 | Tornano a Vicenza le grandi mostre di architettura

    David Chipperfield incontra Palladio

    Nello scenario della Basilica Palladiana, un itinerario nelle creazioni di un’archistar sulla cresta dell’onda.

     
  • Vicenza | 18/08/2020 | Alle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari dal 3 ottobre al 7 febbraio

    Da Boccioni e Christo a Warhol e Damien Hirst, a Vicenza l'arte riflette sul futuro

    Il percorso, a cura di Luca Beatrice e Walter Guadagnini, accoglie oltre novanta opere di artisti italiani e internazionali offrendo una riflessione a partire dagli anni Sessanta, quando l’ottimismo del boom economico trova i suoi risvolti artistici nell’era pop
     
  • Mondo | 12/11/2015 | Dall'11 novembre 2015 al 29 febbraio 2016

    Parigi celebra le méthode di Renzo Piano

    L'architetto genovese protagonista di un'ampia mostra alla Cité de l'Architecture.
     
  • | 13/10/2015 | L'inaugurazione nel 2018

    GES-2: Il progetto moscovita di Renzo Piano

    L'archistar genovese trasformerà una vecchia fabbrica in uno spazio di produzione di cultura contemporanea.
     
  • Vicenza | 19/02/2013

    A Vicenza la tutela dei beni artistici fa tutt’uno con la formazione degli addetti ai lavori

    In occasione della riapertura al pubblico della Basilica Palladiana si discute di messa in sicurezza e manutenzione dei monumenti per un’adeguata protezione.
     
  • | 13/02/2020 | Alcuni appuntamenti in programma a San Valentino

    Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore

    Alle Gallerie Italia di Piazza Scala, passeggiata nel “backstage” dei capolavori di Canova e Thorvaldsen; a Vicenza un’esperienza multisensoriale con Gauguin
     
  • | 16/04/2015 | Inaugurazione il 1 maggio

    Alla scoperta del nuovo Whitney Museum di Renzo Piano

    Uno sguardo all'edificio progettato dall'architetto italiano nel Meatpacking District che dal prossimo mese restituirà a New York una sterminata collezione di arte americana moderna e contemporanea.
     
  • Vicenza | 08/01/2015 | La polemica e il boicottaggio degli insegnanti. Ma i visitatori accorrono.

    La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche

    I dati di affluenza premiano la rassegna "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento" ma c'è chi storce il naso.
     
  • Roma | 07/05/2014 | Un sito dedicato metterà in rete tutti i partecipanti

    PIANO, arriva la piattaforma curatoriale italo-francese

    Nel biennio 2014 - 2015 d.c.a intende organizzare sul territorio nazionale e oltralpe numerose mostre ed eventi.
     
  • Vicenza | 23/10/2012

    Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra


     
  • Vicenza | 12/12/2011

    Per Natale la Banca di Vicenza espone i suoi capolavori


     
  • | 08/09/2014 | L'edificio aprirà al pubblico il 10 settembre

    Renzo Piano presenta il nuovo tempio del cinema muto

    A Parigi l’inaugurazione della Fondation Jerome Seydoux-Pathé, progettata dall’archistar genovese.
     
  • | 01/08/2014 | Una struttura immersiva accompagnerà i visitatori in un viaggio al centro della Terra

    Il Jurassic Park firmato Renzo Piano

    L’archistar genovese firmerà il museo geologico che sorgerà nella Contea dei Dinosauri in Gran Bretagna.


     
  • | 14/11/2012

    L’arte delle origini del Vecchio Continente all’Art Institute di Chicago ampliato da Renzo Piano


     
  • | 21/03/2006

    Restituzioni

    Straordinari capolavori riconsegnati ad antica gloria. Nel contesto superbo del secentesco Palazzo Leoni Montanari di Vicenza, inaugura Restituzioni.
     
  • Mondo | 01/02/2018 | A Malta per Valletta Capitale Europea della Cultura 2018

    7000 anni di arte sull'isola sacra del Mediterraneo: dai templi megalitici a Renzo Piano

    Valletta, la città fondata dai Cavalieri, patrimonio Unesco, restaura i capolavori d'arte e cultura ed entra nel vivo dei grandi festeggiamenti tra mostre, eventi musicali, spettacoli
     
  • Vicenza | 09/01/2017 | Vicenza

    Il nuovo volto del Museo del Gioiello

    Nell’edizione 2017-2018 il primo museo italiano dedicato al gioiello sfoggia una selezione e un allestimento inediti, per un itinerario interdisciplinare nel segno della bellezza.
     
  • Vicenza | 09/02/2023 | Dal 6 aprile al 9 luglio al Palladio Museum

    Raffaello, divino architetto, presto in mostra a Vicenza

    Il percorso Raffaello. Nato architetto esamina il duplice volto del maestro nato architetto e insieme pittore attraverso disegni originali, taccuini, manoscritti, libri rinascimentali e sculture antiche
     
  • Roma | 03/05/2016 | Da Nord a Sud

    Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"

    Il ministro Franceschini annuncia l'approvazione del  Piano Strategico Turismo e Cultura che libererà finanziamenti per 33 interventi in tutta Italia.
     
  • Vicenza | 07/12/2011

    A Vicenza si festeggiano i 15 anni nel patrimonio dell'Unesco


     
  • Vicenza | 27/12/2013 | L’esposizione porterà a Vicenza 80 capolavori

    Notturni d’autore

    La Basilica Palladiana annuncia una grande mostra che  attraverserà la storia dell’arte sul filo della "notte".
     
  • | 28/11/2013 | Armonia con il disegno originale, illuminazione e risparmio energetico

    Il progetto di Renzo Piano per il Kimbell Art Museum

    E’ stato inaugurato in Texas il Renzo Piano Pavilion, nuova ala firmata dall’archistar genovese per ampliare il celebre museo progettato da Louis Kahn.
     
  • Vicenza | 29/11/2021 | Una grande mostra rilancia la Basilica Palladiana

    Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza

    Capolavori dai grandi musei del mondo raccontano il secolo d’oro della città Patrimonio Unesco.
     
  • | 13/06/2002

    Avanguardie artistiche del primo novecento

    Il Museo del Corso di Roma continua la propria indagine sull'arte tra Otto e Novecento, proponendo un’accurata analisi su un percorso d'arte in Italia lungo mezzo secolo.
     
  • Vicenza | 14/02/2018 | A Vicenza dal 15 febbraio 2018 al 13 gennaio 2019

    Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia

    Quaranta eccezionali reperti raccontano l’amore e la sensualità nell’antica Grecia. Dalle raccolte di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il MANN di Napoli e il Museo Archeologico di Reggio Calabria.

     
  • | 01/03/2002

    Renzo Piano

    Nato a Genova nel 1937, Piano si laurea in architettura nel 1964 al Politecnico di Milano dopo aver acquisito le prime esperienze al fianco di Franco Albini, Louis Kahn e Marco Zanuso.
     
  • | 20/01/2014 | La riqualificazione del théâtre des Gobelins

    Un tempio dedicato al cinema muto firmato Renzo Piano

    A Parigi, l’archistar italiana firmerà il progetto della nuova sede della Fondazione Pathé.
     
  • Vicenza | 10/06/2020 | Sette attrazioni in un unico biglietto per tutto il 2020

    Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza

    Dal centro storico alle verdi colline, un percorso per immergersi nella magia del pittore veneto.
     
  • Vicenza | 27/09/2017 | Al Palladio Museum dal 3 novembre

    A Vicenza un Tiepolo "segreto". In mostra sette capolavori sottratti alla guerra

    Le opere, realizzate per Palazzo Valmarana Franco, mostrano il legame con gli studi palladiani
     
  • Vicenza | 10/04/2014 | L'intervento di restauro ha restituito all'altare-mausoleo i colori originali

    Influenze di Donatello e Mantegna a Vicenza: torna a risplendere l'Altare Pojana

    Il monumento è composto da sculture, decorazioni in pietra policroma, stucchi e due importanti opere.
     
  • | 23/12/2015 | L'assegnazione nel primo quadrimestre del 2016

    Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama

    L'architetto italiano in gara per l'ambito incarico dell'Obama Presidential Center di Chicago.
     
  • Vicenza | 24/07/2018 | Dal 24 luglio al 14 ottobre

    Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta

    Nove opere dalla collezione Intesa Sanpaolo, custodite presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, volano nell'antica terra degli zar
     
  • Vicenza | 30/07/2018 | Alla Galleria del Museo Civico di Bassano del Grappa fino al 3 settembre

    Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte

    Chiara Casarin conduce i visitatori alla scoperta del retro di numerosi capolavori della collezione museale, da Hayez a Canova
     
  • Vicenza | 28/10/2021 | A Vicenza dall’11 dicembre al 18 aprile la mostra di Marsilio Arte

    Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento

    Trent'anni di vita artistica nella terraferma veneta, dal 1550 all’inaugurazione del teatro Olimpico di Vicenza, nel 1585, animano la mostra che intreccia capolavori assoluti di pittura, scultura e architettura a libri, tessuti, arazzi, oggetti preziosi. Quello che emerge è il volto di una città di grandi maestri, da Andrea Palladio a Paolo Veronese, da Alessandro Vittoria a Jacopo Bassano, che seppero trasformare un piccolo centro di provincia in uno scrigno d’arte e a
     
  • Vicenza | 30/03/2018 | Intervista al curatore della mostra che ha ispirato il film Van Gogh. Tra il grano e il cielo, al cinema il 9, 10 e 11 aprile

    Marco Goldin: vi racconto il mio Van Gogh

    Il percorso espositivo, che ha raggiunto i 400mila visitatori, racconta la carriera del pittore, con 43 dipinti e 86 disegni giunti in gran parte dal Kröller-Müller Museum di Otterlo.
     
  • | 18/05/2007

    Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili


     
  • Vicenza | 20/06/2023 | A Palazzo Leoni Montanari nuova luce per l’opera di Francesco Bertos

    Alle Gallerie d'Italia di Vicenza un nuovo allestimento per La caduta degli angeli ribelli

    Un originale e sofisticato sistema di illuminazione restituisce il virtuosismo tecnico conferito dallo scultore che ha rappresentato in un unico blocco di marmo di Carrara l’eterna lotta tra il bene e il male
     
  • | 17/01/2013

    Designs of the Year: candidato Renzo Piano con il suo Shard of Glass


     
  • | 06/10/2008

    Poesie di cemento

    Salvino Campos. Oscar Niemeyer. Architettura, città e paesaggio alcune opere dell’architetto brasiliano viste dall’occhio di un fotografo, in mostra a Vicenza dal 12 ottobre al 9 novembre 2008.
     
  • Vicenza | 03/01/2015 | L'allarme lanciato dai cittadini

    Il tunnel della TAV che minaccia il patrimonio vicentino

    L'UNESCO chiede chiarimenti sull'impatto dell'opera pubblica che potrebbe sbucare sotto Villa Valmarana ai Nani, scrigno degli affreschi dei due Tiepolo.
     
  • Firenze | 13/03/2013

    Salvador Dalì invade Firenze col piano e l'elefante

    Piazza della Stazione e Piazza dell'Accademia ospitano ciascuna una scultura monumentale del maestro del Surrealismo, attualmente in mostra con cento opere a Palazzo Medici Riccardi
     
  • Vicenza | 11/08/2017 | Alla Basilica Palladiana dal 7 ottobre all'8 aprile

    Van Gogh, tra il grano e il cielo. Lettere, tele e disegni presto a Vicenza

    Oltre 100 opere al centro di un viaggio nella vita dell'artista
     
  • | 24/06/2005

    Renzo Piano incontra Paul Klee

    A Berna apre i battenti al pubblico il nuovo Centro Paul Klee. Disegnato dall'architetto Renzo Piano.
     
  • | 11/12/2006

    La passione e l’arte : 2500 visitatori nel primo weekend di apertura


     
  • L'Aquila | 05/10/2012

    Un concerto inaugura il nuovo Auditorium di Renzo Piano a L’Aquila


     
  • | 24/01/2022 | Dal 24 al 30 gennaio sul piccolo schermo

    Da Gauguin all'arte degenerata, gli appuntamenti in tv in vista del Giorno della Memoria

    Sky Arte celebra il 27 gennaio con Hitler contro Picasso e gli altri, un viaggio storico nella cosiddetta “arte degenerata” tra gli intrecci oscuri che legarono bellezza e regime. Su Rai 1 il Viaggio senza ritorno con Alberto Angela per ricordare la Shoah


     
  • Napoli | 22/01/2015 | L’opera sarà finanziata dal mecenate californiano David W. Packard

    Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano

    L’architetto genovese firmerà il disegno del museo che sorgerà al ridosso degli scavi per accogliere i reperti conservati nei depositi.
     
  • Vicenza | 24/09/2012

    Dopo anni di restauro Palazzo Chiericati si prepara ad accogliere due grandi mostre autunnali


     
  • Roma | 15/04/2014 | Il 15 aprile 1874 la prima mostra ufficiale

    L'Impressionismo compie 140 anni

    In questa occasione nasce a Roma l'associazione "La Vie Moderne", mentre in diverse città italiane molte opere potranno essere ammirate di persona.
     
  • Vicenza | 26/05/2014 | Riqualificato il percorso museale di Palazzo Leoni Montanari

    Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza

    Ora la sede ospita tre importanti collezioni: i vasi greci e magnogreci, la pittura veneta del Settecento e le icone russe.
     
  • | 09/06/2005

    Da Martini a Mitoraj

    A Vicenza un’importante mostra collettiva dedicata alla scultura celebra i maestri della seconda metà del Novecento.
     
  • Vicenza | 05/10/2017 | Van Gogh. Tra il grano e il cielo. Alla Basilica Palladiana di Vicenza fino all'8 aprile

    C'è Goldin, arriva van Gogh

    Una nuova produzione firmata Linea d'ombra. Target superare i 450mila visitatori.
     
  • Milano | 26/01/2013

    Picasso incanta l’Italia e sbanca a Vicenza e Milano


     
Meno notizie

Risultati per "primo piano arte studio vicenza" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "primo piano arte studio vicenza" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 06/01/2013 AL 02/03/2013 Napoli | Studio Primo Piano Palingenesi 2013
  • DAL 17/03/2013 AL 10/04/2013 Lecce | Primo Piano LivinGallery Chrysalis
  • DAL 10/02/2013 AL 05/03/2013 Lecce | Primo Piano LivinGallery Res Extensa
  • DAL 01/09/2018 AL 25/09/2018 Palermo | Palazzo Darà - Primo piano ETUVEDRAI
  • DAL 27/05/2018 AL 05/11/2018 Venezia | Sala Partenze | Landside al piano primo del Terminal Aeroporto Marco Polo Sonia Ros. Inner Life
  • DAL 27/06/2019 AL 08/09/2019 Genova | Primo Piano di Palazzo Grillo Barbara Luisi. India – Secret Garden
  • DAL 10/02/2018 AL 04/03/2018 Vicenza | TheArtsBox Primo Pegoraro. Le piccole cose
  • DAL 06/12/2014 AL 08/02/2015 Vicenza | Palazzo Thiene L'Ottocento e il Primo Novecento nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 26/10/2018 AL 26/10/2018 Roma | Arimondi 3 - 2°/3°/4° piano ARIMONDI 3 REWIRED
  • DAL 09/07/2020 AL 09/09/2020 Otranto | Castello Aragonese 1979-1992 Piano - Dioguardi: diario di una rinascita
  • DAL 26/10/2019 AL 26/10/2019 Roma | Arimondi 3 - 2° / 3° /4° piano ARIMONDI 3 - REWIRED 2019
  • DAL 11/01/2017 AL 12/02/2017 Napoli | TRAM TeatroRicercaArteMusica Ivan Piano. The Sleep Of Reason Produces Monsters
  • DAL 25/10/2019 AL 26/01/2020 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Primo Levi. Figure
  • DAL 09/07/2016 AL 02/10/2016 Seravezza | Palazzo Mediceo Primo Conti, un enfant prodige all’alba del Novecento. Dagli esordi agli anni Trenta
  • DAL 25/09/2014 AL 26/10/2014 Milano | Sabrina Raffaghello Arte Contemporanea Ivan Piano. Decay & Sublime
  • DAL 11/04/2014 AL 20/06/2014 Vicenza | Valmore studio d’arte Francesco Guerrieri. Direzione infinito
  • DAL 27/05/2017 AL 23/06/2017 Vicenza | Valmore Studio d'Arte Emiliano Zucchini. Personale
  • DAL 17/12/2016 AL 17/12/2016 Vicenza | Basilica Palladiana II^ edizione 2017-2018 Museo del Gioiello
  • DAL 20/10/2012 AL 17/11/2012 Lecce | Primo Piano LivinGallery Il nostro futuro immaginato: La visione immaginata e dipinta, di un futuro (quasi) perfetto
  • DAL 29/01/2021 AL 26/02/2021 Napoli | Lineadarte Officina Creativa Ilaria Feoli - Ivan Piano: è l’ora del nostro morire
  • DAL 14/11/2012 AL 27/11/2012 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Il Novecento di Primo Conti
  • DAL 17/07/2024 AL 09/09/2024 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Tamagnini. Mirabile avventura d’arte
  • DAL 18/04/2015 AL 21/04/2015 Vicenza | Fiera di Vicenza Koinè 2015. La vetrata artistica contemporanea per le chiese
  • DAL 18/04/2015 AL 21/04/2015 Vicenza | Fiera di Vicenza Santini d’Autore. Interpretazioni contemporanee per le immagini devozionali
  • DAL 27/08/2024 AL 14/09/2024 Ancona | Piano C Anjeza Rama. De Trilogia [pt. 2]
  • DAL 16/10/2020 AL 31/12/2020 Vicenza | Studio Cleto Munari Piu’ che ‘l dolor pote’ ‘l digiuno - Due personali nello studio di un visionario
  • DAL 12/05/2018 AL 07/10/2018 Vicenza | Basilica Palladiana David Chipperfield Architects Works 2018
  • DAL 16/11/2017 AL 16/12/2017 Palermo | Magneti Cowork Primo Vanadia. Lines
  • DAL 04/01/2020 AL 18/01/2020 Marsala | Convento del Carmine Primo Piano. L’universo femminile di Teresa Lonobile
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Fiesole | Museo Fondazione Primo Conti Museo Fondazione Primo Conti
  • DAL 14/09/2012 AL 14/10/2012 Lecce | Primo Piano LivinGallery Hic et Nunc: il tempo dell'arte
  • DAL 10/11/2023 AL 02/12/2023 Milano | BUILDING TERZO PIANO Roberto Ciaccio. La poetica del silenzio / Giovanni Campus. Tempo in processo / Percorso di lavoro
  • DAL 04/10/2019 AL 04/10/2019 Cinisello Balsamo | Villa Ghirlanda Silva Donne in Primo Piano
  • DAL 21/07/2013 AL 25/08/2013 Vicenza | Basilica Palladiana ARType
  • DAL 28/02/2015 AL 15/03/2015 Udine | Villa Manin di Passariano Esperienza e Povertà della Guerra
  • DAL 22/09/2018 AL 17/03/2019 Vicenza | Museo del Gioiello I gioielli del potere: corone e tiare
  • DAL 30/05/2016 AL 30/05/2016 Napoli | Spazio TerzoPiano Autogestito - Facoltà di Architettura di Napoli Federico II Ivan Piano: le tecniche sperimentali della camera oscura
  • DAL 24/04/2025 AL 24/05/2025 Milano | BUILDING TERZO PIANO Unlocked area. Sergio Limonta
  • DAL 22/05/2014 AL 02/06/2014 Vicenza | Cattedrale di Vicenza Festival Biblico 2014
  • DAL 12/03/2019 AL 31/03/2019 Milano | Mondadori Megastore - Spazio Eventi 3° piano Piena di te è la curva del silenzio
  • DAL 03/05/2018 AL 27/05/2018 Vicenza | Sedi e città varie Festival Biblico 2018
  • DAL 12/09/2020 AL 20/09/2020 Verbania | Villa Giulia Giardini disobbedienti
  • DAL 24/06/2017 AL 25/06/2017 Venezia | Palazzo Cesari Marchesi Primo appuntamento con la Fondazione delle Arti – Venezia
  • DAL 26/03/2015 AL 02/04/2015 Vicenza | Galleria d'Arte Alessandro Ghiotto Cartons de Tapisserie d'Aubusson
  • DAL 16/12/2023 AL 04/02/2024 Vicenza | Basilica Palladiana Caravaggio Van Dyck Sassolino. Tre capolavori a Vicenza
  • DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
  • DAL 17/01/2014 AL 06/02/2014 Lecce | Primo Piano LivinGallery Urban Storyteller
  • DAL 29/03/2014 AL 31/12/2020 Palermo | Riso - Museo d'Arte Contemporanea Studio ++. Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare
  • DAL 21/02/2014 AL 19/03/2014 Lecce | Primo Piano LivinGallery Immaginaria. Estetica del virtuale e percezione del reale
  • DAL 05/08/2016 AL 06/11/2016 Cesenatico | Palazzo del Turismo Primo Grassi Darwin. L'universo impossibile narrato da Dario Fo con dipinti e pupazzi
  • DAL 25/03/2017 AL 07/05/2017 Vicenza | Basilica Palladiana Flow, arte contemporanea italiana e cinese in dialogo
  • DAL 02/06/2012 AL 23/06/2012 Lecce | Primo Piano LivinGallery Physiognomies: Il ritratto nell’arte contemporanea
  • DAL 08/08/2015 AL 06/09/2015 Rimini | FAR - Fabbrica Arte Rimini Trittico famigliare. Primo Conti - Maria Novella Del Signore - Tommaso Del Signore
  • DAL 28/11/2014 AL 28/11/2014 Firenze | Spazio A Costruire l’Architettura. Studio 63: dell’identità
  • DAL 17/05/2016 AL 30/04/2017 Milano | Studio Medico Boscovich Sprigioniamo l’arte. Creatività al femminile nel carcere di San Vittore
  • DAL 03/02/2015 AL 14/03/2015 Lecce | Primo Piano LivinGallery Blu Zaffiro. A blue collection of contemporary art
  • DAL 21/04/2015 AL 13/06/2015 Milano | Centro Leonardo da Vinci e altre sedi L'Ultima Cena. Il primo studio originale di Davide Foschi
  • DAL 14/10/2017 AL 14/10/2017 Milano | Studio Maria Cristina Carlini Arte in studio. Maria Cristina Carlini
  • DAL 07/10/2021 AL 07/11/2021 Genova | Galleria Studio Rossetti_arte contemporanea Hinomaru
  • DAL 14/04/2023 AL 27/05/2023 Milano | BUILDING TERZO PIANO Picasso. Un tableau me vient de loin. 15 disegni dal 1905 al 1970
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "primo piano arte studio vicenza" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Nessuno Tocchi Oliviero
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • La fotografia è la nostra storia
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Nessuno Tocchi Oliviero

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
Meno foto

Risultati per "primo piano arte studio vicenza" in ARTISTI
  • Renzo 1937 - 0
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Andrea 1508 - 1580
  • Felice 1883 - 1963
  • Bartolomeo 1449 - 1523
  • Paolo 1662 - 1728
  • Francis 1909 - 1992
  • Angelo 1961 - 3
  • Domenico 1449 - 1494
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Pablo 1881 - 1973
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Paolo 1300 - 1365
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Luca 1634 - 1705
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Paolo 1528 - 1588
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Antoon 1599 - 1641
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Pierre 1867 - 1947
  • Francesco 1791 - 1882
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Aldo 1911 - 1987
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Alberto 1915 - 1995
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
Più artisti
  • Renzo

     
  • Iacopo

     
  • Pietro Antonio

     
  • Andrea

     
  • Felice

     
  • Bartolomeo

     
  • Paolo

     
  • Francis

     
  • Angelo

     
  • Domenico

     
  • Alessandro

     
  • Pablo

     
  • Giancarlo

     
  • Paolo

     
  • Vincenzo

     
  • Giandomenico

     
  • Luca

     
  • Leonardo

     
  • Sebastiano

     
  • Paolo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antoon

     
  • Baldassarre

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo

     
  • Giambattista

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Michelangelo

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Giovanni

     
  • Pierre

     
  • Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Aldo

     
  • Tommaso

     
  • Alberto

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
Meno artisti

Risultati per "primo piano arte studio vicenza" in OPERE
  • Primo tricolore italiano Museo del Risorgimento
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure Sala dell'Inverno
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Portale di San Lorenzo Tempio di San Lorenzo
  • Dormitio Virginis Paolo Veneziano
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Lo studio Pablo Picasso Collezione Peggy Guggenheim
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • Altare dei Pojana Tempio di San Lorenzo
  • Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Pietà Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Battesimo di Cristo Giovanni Bellini Chiesa di Santa Corona
  • Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Estasi di santa Teresa d'Avila Sebastiano Ricci Chiesa di San Marco in San Girolamo
  • Pendente amuleto (Sala Magia) Museo del Gioiello
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari Leonardo da Vinci Palazzo Vecchio
  • La Verità svelata dal Tempo Giambattista Tiepolo Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Nuda (studio per Meriggio) Felice Casorati Museo Novecento
  • Sant'Agostino risana gli storpi Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine Giambattista Tiepolo Villa Valmarana ai Nani
  • Estasi di san Francesco d'Assisi Giovanni Battista Piazzetta Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Adorazione dei Magi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di Santa Corona
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Studio per scimpanzè Francis Bacon Collezione Peggy Guggenheim
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Metropolitan Museum of Art
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Cratere a volute apulo a figure rosse Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
  • Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
Più opere
  • Primo tricolore italiano


    Museo del Risorgimento
     
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure


    Sala dell'Inverno
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Portale di San Lorenzo


    Tempio di San Lorenzo
     
  • Dormitio Virginis

    Paolo Veneziano
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Lo studio

    Pablo Picasso
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Altare dei Pojana


    Tempio di San Lorenzo
     
  • Le età dell’uomo

    Antoon Van Dyck
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Pietà

    Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Nozze di Cana

    Luca Giordano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Estasi di santa Teresa d'Avila

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Marco in San Girolamo
     
  • Pendente amuleto (Sala Magia)


    Museo del Gioiello
     
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari

    Leonardo da Vinci
    Palazzo Vecchio
     
  • La Verità svelata dal Tempo

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Nuda (studio per Meriggio)

    Felice Casorati
    Museo Novecento
     
  • Sant'Agostino risana gli storpi

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine

    Giambattista Tiepolo
    Villa Valmarana ai Nani
     
  • Estasi di san Francesco d'Assisi

    Giovanni Battista Piazzetta
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Adorazione dei Magi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Studio per scimpanzè

    Francis Bacon
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Metropolitan Museum of Art
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Cratere a volute apulo a figure rosse


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Perdono di Assisi


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
Meno opere

Risultati per "primo piano arte studio vicenza" in LUOGHI
  • Stabilimento Pedrocchi (piano nobile) Padova
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • Parco Querini Vicenza
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Auditorium Parco della Musica Roma
  • Palladio Museum Vicenza
  • Giardini Salvi Vicenza
  • Loggia Valmarana Vicenza
  • Museo Diocesano Vicenza
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Tempio di San Lorenzo Vicenza
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Palazzo Trissino Baston Vicenza
  • Villa Trissino Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo Vicenza
  • Palazzo Caldogno da Schio detto Ca' d'Oro Vicenza
  • Torre Bissara Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi Vicenza
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo) Vicenza
  • Casa Pigafetta Vicenza
  • Criptoportico Romano Vicenza
  • Ponte San Michele Vicenza
  • Corso Fogazzaro Vicenza
  • Corso Palladio Vicenza
  • Piazza dei Signori Vicenza
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Museo Naturalistico Archeologico Vicenza
  • Museo del Risorgimento e Resistenza Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Chiesa di Santo Stefano Vicenza
  • Oratorio di San Nicola Tolentino Vicenza
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria in Araceli Vicenza
  • Villa Loschi Zileri Dal Verme Vicenza
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Villa Valmarana ai Nani Vicenza
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Villa Godi Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Villa La Rotonda Vicenza
  • Villa Saraceno Vicenza
  • Palazzo Thiene Bonin Longare Vicenza
  • Palazzo Civena Trissino Vicenza
  • Villa Forni Cerato Vicenza
  • Villa Caldogno Vicenza
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Vicenza
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo Vicenza
  • Basilica Santuario di Monte Berico Vicenza
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
Più luoghi
  • Stabilimento Pedrocchi (piano nobile)

    Padova
     
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • Parco Querini

    Vicenza
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Auditorium Parco della Musica

    Roma
     
  • Palladio Museum

    Vicenza
     
  • Giardini Salvi

    Vicenza
     
  • Loggia Valmarana

    Vicenza
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Tempio di San Lorenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Trissino Baston

    Vicenza
     
  • Villa Trissino

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo

    Vicenza
     
  • Palazzo Caldogno da Schio detto Ca' d'Oro

    Vicenza
     
  • Torre Bissara

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi

    Vicenza
     
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo)

    Vicenza
     
  • Casa Pigafetta

    Vicenza
     
  • Criptoportico Romano

    Vicenza
     
  • Ponte San Michele

    Vicenza
     
  • Corso Fogazzaro

    Vicenza
     
  • Corso Palladio

    Vicenza
     
  • Piazza dei Signori

    Vicenza
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Museo Naturalistico Archeologico

    Vicenza
     
  • Museo del Risorgimento e Resistenza

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santo Stefano

    Vicenza
     
  • Oratorio di San Nicola Tolentino

    Vicenza
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria in Araceli

    Vicenza
     
  • Villa Loschi Zileri Dal Verme

    Vicenza
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Valmarana ai Nani

    Vicenza
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Villa La Rotonda

    Vicenza
     
  • Villa Saraceno

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene Bonin Longare

    Vicenza
     
  • Palazzo Civena Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Forni Cerato

    Vicenza
     
  • Villa Caldogno

    Vicenza
     
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo

    Vicenza
     
  • Basilica Santuario di Monte Berico

    Vicenza
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati