lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "basilica di san pietro di castello venezia" in NOTIZIE
  • Milano | 29/05/2017 Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica
  • Venezia | 06/07/2014 Al via a Murano i Glass Masters 2014
  • Roma | 28/01/2019 Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • Roma | 07/03/2016 San Pietro, lo choc della bellezza
  • Venezia | 24/06/2015 La ruota di mosaico torna nella Basilica di San Marco
  • Venezia | 09/01/2013 Wagner, Verdi, Carducci: a Venezia sfregiati nove busti ottocenteschi
  • | 24/03/2002 La basilica di San Pietro a Grado
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • | 04/10/2002 Informazioni utili
  • Pavia | 20/02/2025 La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
  • Venezia | 06/10/2013 Opera con vista per Canaletto
  • | 18/03/2014 Un Raffaello per un castello
  • Milano | 03/03/2014 Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano
  • Roma | 11/12/2013 Un nuovo allestimento per la Necropoli vaticana
  • Vicenza | 27/10/2014 L'arte della progettazione di Donato Bramante
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • Udine | 24/01/2024 Il futuro è di Aquileia
  • | 14/08/2020 L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita
  • Venezia | 06/11/2012 Camera con vista sulla laguna: in vendita la dimora veneziana di Tiziano
  • Venezia | 03/01/2019 Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale
  • Caserta | 25/06/2013 Gli angeli del Vaticano volano alla Reggia
  • Vicenza | 30/04/2018 David Chipperfield incontra Palladio
  • Lecce | 08/07/2014 Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
  • Venezia | 01/06/2011 La 'Doppia Bifrontale’ di Pietro Consagra
  • Roma | 11/03/2015 La produzione grafica del Bernini esposta a Palazzo Barberini
  • Venezia | 20/03/2014 Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli
  • Roma | 08/04/2020 Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • | 20/09/2019 Al via le Giornate Europee del Patrimonio. Gli eventi da non perdere
  • | 16/11/2020 Dagli Uffizi alla Basilica di San Pietro, dal giovane Picasso a Dalì: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
  • Roma | 07/03/2016 San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza
  • Roma | 15/02/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Ravenna | 11/07/2014 Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
  • Vicenza | 20/06/2012 Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo
  • L'Aquila | 01/12/2011 L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio
  • | 10/11/2016 Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
  • | 10/01/2002 La Basilica di Loreto in mostra a Roma
  • Sondrio | 23/10/2019 Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna
  • Perugia | 20/02/2015 Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Roma | 24/04/2015 Dentro la Basilica Sotterranea
  • Isernia | 19/12/2012 A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.
  • | 20/02/2020 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • | 29/05/2007 ENZO CUCCHI al Museo Correr di Venezia
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • Vicenza | 13/10/2013 La Basilica Palladiana dice addio alla mostra su JFK per mancanza di fondi
  • Milano | 21/11/2012 Scelta inedita e coraggiosa: la Pietà Rondanini a S. Vittore, simbolo del dolore nel luogo del dolore
  • Roma | 06/04/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione
  • | 02/05/2025 Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia
  • Roma | 10/06/2016 In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Vicenza | 28/10/2021 Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento
  • Roma | 20/10/2016 Nuova luce su Piazza San Pietro
  • Perugia | 11/03/2015 Una campagna di crowdfunding per il restauro degli affreschi di Assisi
  • Roma | 19/12/2024 Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico
  • | 05/02/2001 In estate aperti Castello e Museo di Orbetello
  • Napoli | 30/07/2015 Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi
  • Torino | 10/07/2017 Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti
  • | 18/08/2020 440 anni fa l'addio di Palladio, l'architetto che ha cambiato il mondo
  • | 21/12/2020 Da Betlemme ad Assisi, da Leonardo a Van Gogh: la settimana di Natale in tv
Più notizie
  • Milano | 29/05/2017 | Chiese in musica a partire dal 3 giugno

    Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica

    Dal Duomo di Milano - dove il 3 giugno il maestro Zubin Mehta dirigerà l'Orchestra e il coro del Teatro San Carlo di Napoli - alla Basilica di San Pietro - le maggiori chiese italiane risuonano di importanti sinfonie
     
  • Venezia | 06/07/2014 | Il 12 e il 13 luglio una grande festa dedicata al vetro

    Al via a Murano i Glass Masters 2014

    Tra le varie iniziative una mostra alle fornaci, dimostrazioni live dei maestri vetrai, visite guidate gratuite e workshop.
     
  • Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica

    Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista

    Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.

     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Viaggio nel capolavoro di Bernini con il Direttore dei Musei Vaticani

    San Pietro, lo choc della bellezza

    Antonio Paolucci è la prima guida d’eccezione del film “San Pietro e le Basiliche papali a Roma 3D”. Seguendo le sue parole inizia il viaggio di ARTE.it nelle quattro basiliche, simbolo della cristianità, nell’anno del Giubileo della Misericordia.

     
  • Venezia | 24/06/2015 | Dal 27 giugno

    La ruota di mosaico torna nella Basilica di San Marco

    Dopo il restauro condotto dalle maestranze della Procuratoria di San Marco, i visitatori potranno tornare ad ammirare la decorazione pavimentale ai piedi dell’altare della Beata Vergine Nicopeia.
     
  • Venezia | 09/01/2013

    Wagner, Verdi, Carducci: a Venezia sfregiati nove busti ottocenteschi


     
  • | 24/03/2002

    La basilica di San Pietro a Grado

    La basilica di San Pietro a Grado sorge a pochi chilometri da Pisa in direzione del mare, in un’area lambita in passato dalle acque dell’Arno.
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • | 04/10/2002

    Informazioni utili

    NEXT Mostra Internazionale di Architettura Venezia, Arsenale (Corderie, Artiglierie e Isolotto),Giardini di Castello Fino al 3 novembre 2002 Orario: tutti i giorni dalle 10 alle 18
     
  • Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi

    La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni

    Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.  

     
  • Venezia | 06/10/2013 | Il capolavoro sarà sistemato nel loggiato dell’Abbazia di San Gregorio a Venezia

    Opera con vista per Canaletto

    “L'entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute” tornerà per 50 giorni nel luogo in cui fu dipinta. Qui rimarrà esposta 24 ore al giorno e chi vorrà visitarla spenderà fino a 400 euro.
     
  • | 18/03/2014 | Il Duca del Devonshire cede l'opera per mantenere la proprietà di Chatsworth

    Un Raffaello per un castello

    Tra il 2012 e il 2013 la Gran Bretagna ha perso opere d'arte per oltre 103 milioni di sterline.
     
  • Milano | 03/03/2014 | L'intervento grazie ad un'associazione non-profit

    Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano

    L'opera ritrae San Pietro Martire e Pigello Portinari, committente della cappella in cui è conservata.
     
  • Roma | 11/12/2013 | Un circuito di passerelle e un apparato didattico multimediale accompagneranno la visita agli scavi.

    Un nuovo allestimento per la Necropoli vaticana

    Il sito che si estende lungo la Via Triumphalis aprirà al pubblico da gennaio con un percorso ampliato, riallestito e musealizzato.


     
  • Vicenza | 27/10/2014 | Dal 9 novembre 2014 all'8 febbraio 2015

    L'arte della progettazione di Donato Bramante

    Nel cinquecentenario della morte una mostra realizzata al Palladio Museum di Vicenza celebra l"inventor e luce della buona e vera Architettura".
     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • Udine | 24/01/2024 | Un anno da record per il sito UNESCO del Friuli

    Il futuro è di Aquileia

    Presentazione dei risultati del 2023 e disvelamento dei più importanti eventi e progetti che saranno portati avanti nel 2024 dalla Fondazione Aquileia e dagli stakeholders del territorio.
     
  • | 14/08/2020 | Chiacchierata con il maestro in attesa della mostra al Correr

    L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita

    A quasi 20 anni dalla grande installazione Waterfire, il pioniere della videoarte torna a Piazza San Marco per trasformare gli affacci del Museo veneziano in grandi cascate di oro in dialogo con i mosaici della Basilica di San Marco.

     
  • Venezia | 06/11/2012

    Camera con vista sulla laguna: in vendita la dimora veneziana di Tiziano


     
  • Venezia | 03/01/2019 | In mostra dal 23 febbraio al 9 giugno

    Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale

    Affresco di un’epoca a partire dal suo più noto protagonista. Alla scoperta del XVIII secolo in laguna con un progetto realizzato in partnership con RMN – Grand Palais di Parigi.

     
  • Caserta | 25/06/2013

    Gli angeli del Vaticano volano alla Reggia

    Al Palazzo Reale di Caserta in una mostra i dipinti di due grandi angeli realizzati per una delle cappelle della Basilica di San Pietro
     
  • Vicenza | 30/04/2018 | Tornano a Vicenza le grandi mostre di architettura

    David Chipperfield incontra Palladio

    Nello scenario della Basilica Palladiana, un itinerario nelle creazioni di un’archistar sulla cresta dell’onda.

     
  • Lecce | 08/07/2014 | Ritorna con mostre ed eventi dopo anni di abbandono

    Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli

    Nelle sale e nei torrioni della fortezza troveranno ora posto esposizioni e produzioni culturali di respiro internazionale.

     
  • Venezia | 01/06/2011

    La 'Doppia Bifrontale’ di Pietro Consagra


     
  • Roma | 11/03/2015 | Prestiti dal fondo del Museum der bildenden Künste di Lipsia

    La produzione grafica del Bernini esposta a Palazzo Barberini

    120 disegni testimoniano il processo creativo del principe del Barocco italiano.
     
  • Venezia | 20/03/2014 | L'obiettivo è di promuovere i beni in chiave culturale e artistica

    Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli

    Gli immobili saranno riqualificati e inseriti in un network per la valorizzazione territoriale.
     
  • Roma | 08/04/2020 | Mercoledì 8 Aprile su Rai1 alle 21.25

    Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela

    Complice la notte, Alberto Angela porta gli spettatori alla scoperta di monumenti famosi - come la cupola di San Pietro, la sublime Pietà di Michelangelo, gli affreschi della Cappella Sistina.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • | 20/09/2019 | Il 21 e il 22 settembre torna la maratona delle bellezze italiane

    Al via le Giornate Europee del Patrimonio. Gli eventi da non perdere

    “Un due tre... Arte!”: quest'anno cultura fa rima con divertimento nelle migliaia di luoghi protagonisti della manifestazione. Ecco la nostra scelta, dal Nord al Sud della penisola.  

     
  • | 16/11/2020 | Sul piccolo schermo dal 16 al 22 novembre

    Dagli Uffizi alla Basilica di San Pietro, dal giovane Picasso a Dalì: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix

    Per gli amanti della pittura Sky Arte propone il film Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità e Io, Leonardo, uno sguardo inedito sulla vita e le opere del maestro di Vinci, mentre, su Arte tv, protagonista la fotografia di Gilbert Garcin. Il rapporto di Edgar Degas con il nudo è al centro del palinsesto di Rai5 dedicato all’arte
     
  • Roma | 07/03/2016 | Ultima tappa del viaggio tra le Basiliche papali a Roma

    San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza

    L'antica basilica di San Paolo fuori le mura vista dalla studiosa Micol Forti, in un affascinante percorso lungo la storia dell'arte e del cristianesimo.  

     
  • Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
     
  • Ravenna | 11/07/2014 | Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna

    Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia

    Nel programma anche eventi artistici, musicali e letterari e iniziative dedicate al mosaico contemporaneo.
     
  • Vicenza | 20/06/2012

    Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo


     
  • L'Aquila | 01/12/2011

    L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio


     
  • | 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine

    La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
     
  • | 10/01/2002

    La Basilica di Loreto in mostra a Roma

    Fino al 20 gennaio è possibile visitare a Roma presso un’aula dell’ex chiesa delle Zitelle del complesso di San Michele a Ripa un’interessante mostra dedicata alla storia della decorazione a fresco della cupola della Basilica di Loreto.
     
  • Sondrio | 23/10/2019 | Studio Azzurro firma l’allestimento immersivo del CAST

    Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna

    Un polo multimediale allestito all’interno della storica fortezza medievale che dominava l’antico borgo
     
  • Perugia | 20/02/2015 | Si all'istituzione di una commissione tecnica che svolga azione di monitoraggio

    Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore

    "Tutto nella norma". La Soprintendeza spegne le polemiche suscitate dalla pubblicazione di un articolo di "Repubblica" in cui si riferiva degli esiti negativi dell'ispezione dei tecnici del ministero al complesso delle Basiliche di San Francesco d'Assisi.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Roma | 24/04/2015 | Dal 26 aprile con prenotazione obbligatoria

    Dentro la Basilica Sotterranea

    Apre al pubblico il monumento romano del I secolo nascosto sotto Porta Maggiore a Roma.
     
  • Isernia | 19/12/2012

    A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.


     
  • | 20/02/2020 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Storie, personaggi e idee geniali per un viaggio nell'arte in tre volumi.

     
  • | 29/05/2007

    ENZO CUCCHI al Museo Correr di Venezia

    ENZO CUCCHI Venezia, Museo Correr giugno – 7 ottobre 2007
     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • Vicenza | 13/10/2013 | Sponsor essenziali alla realizzazione dell’evento non confermano la disponibilità

    La Basilica Palladiana dice addio alla mostra su JFK per mancanza di fondi

    L’esposizione multidisciplinare che avrebbe dovuto rievocare il mito del Presidente americano a cinquant’anni di distanza dal suo assassinio, è stata annullata per problemi finanziari.


     
  • Milano | 21/11/2012

    Scelta inedita e coraggiosa: la Pietà Rondanini a S. Vittore, simbolo del dolore nel luogo del dolore


     
  • Roma | 06/04/2016 | Nei cinema dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione

    Debutta sul grande schermo una nuova produzione Sky 3D che nell'anno del Giubileo conduce lo spettatore alla scoperta delle quattro basiliche papali di Roma.
     
  • | 02/05/2025 | Dal 3 maggio al 9 novembre

    Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia

    Percorsi guidati gratuiti, ma anche musica, teatro, arte per scoprire le anime nascoste del Bel Paese. 

     
  • Roma | 10/06/2016 | Martedì 21 giugno alle 21.10 su Sky 3D, Sky Arte HD e Sky Cinema Cult HD

    In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    Dopo il grande successo nelle sale, Sky presenta anche ai suoi abbonati lo spettacolo di una produzione ad alto impatto emotivo e spettacolare. 

     
  • Vicenza | 28/10/2021 | A Vicenza dall’11 dicembre al 18 aprile la mostra di Marsilio Arte

    Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento

    Trent'anni di vita artistica nella terraferma veneta, dal 1550 all’inaugurazione del teatro Olimpico di Vicenza, nel 1585, animano la mostra che intreccia capolavori assoluti di pittura, scultura e architettura a libri, tessuti, arazzi, oggetti preziosi. Quello che emerge è il volto di una città di grandi maestri, da Andrea Palladio a Paolo Veronese, da Alessandro Vittoria a Jacopo Bassano, che seppero trasformare un piccolo centro di provincia in uno scrigno d’arte e a
     
  • Roma | 20/10/2016 | Dal 20 ottobre

    Nuova luce su Piazza San Pietro

    Un nuovo sistema illuminotecnico a LED realizzato da OSRAM nella Piazza di San Pietro completa il programma di interventi avviati con il restauro degli impianti della Cappella Sistina.
     
  • Perugia | 11/03/2015 | "Salva un affresco"

    Una campagna di crowdfunding per il restauro degli affreschi di Assisi

    I frati del Convento del Sacro Cuore rivolgono le loro preghiere alla rete per raccogliere 500mila euro.
     
  • Roma | 19/12/2024 | Un nuovo percorso di visita al Parco archeologico del Colosseo

    Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico

    Un racconto multimediale restituisce le varie fasi costruttive degli edifici dell’area da prima di Nerone fino all’edificazione della soprastante Basilica di Massenzio e oltre
     
  • | 05/02/2001

    In estate aperti Castello e Museo di Orbetello

    L'apertura del museo della Cittadella e del castello di Piombino
     
  • Napoli | 30/07/2015 | Grande Progetto Pompei

    Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi

    Il complesso edificato nel II secolo a.C. è stato sottoposto ad interventi di risanamento.
     
  • Torino | 10/07/2017 | Dal 2019 sarà accessibile al pubblico un’eccellenza dell’arte mondiale

    Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti

    Siglato l’accordo tra Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea e Fondazione Cerruti: 500 opere tra dipinti, sculture, libri e mobili antichi da ammirare nella villa di uno dei più grandi collezionisti del mondo.

     
  • | 18/08/2020 | Da Vicenza agli States, un’avventura oltre il tempo

    440 anni fa l'addio di Palladio, l'architetto che ha cambiato il mondo

    Purezza, eleganza, armonia: lo stile dell’ex scalpellino veneto ha fatto scuola proiettando l’antico verso il futuro.
     
  • | 21/12/2020 | I programmi da non perdere dal 21 al 27 dicembre 2020

    Da Betlemme ad Assisi, da Leonardo a Van Gogh: la settimana di Natale in tv

    Prime visioni, film per il cinema e una sfilza di documentari tutti da scoprire: nei giorni di festa l’appuntamento con l’arte è sul piccolo schermo.
     
Meno notizie

Risultati per "basilica di san pietro di castello venezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie Iuav at Work
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "basilica di san pietro di castello venezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/06/2013 AL 31/10/2013 San Pietro in Cerro | Castello di San Pietro DesigNaturArte. Ubi Terrarum
  • DAL 14/07/2020 AL 19/09/2020 Copertino | Castello Angioino Pietro Guida. Piazza d’Italia
  • DAL 23/03/2017 AL 30/03/2017 Roma | Basilica di San Pietro in Vincoli La storia della Tomba di Giulio II e del Mosè di Michelangelo
  • DAL 30/10/2016 AL 30/10/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - La Madonna con Bambino e Santi in un paesaggio attribuita a Giovan Pietro Birago: una pittura su pagina
  • DAL 12/06/2016 AL 30/10/2016 Pinerolo | Castello di Miradolo Pietro Porcinai. Giardino e paesaggio
  • DAL 22/04/2016 AL 12/02/2017 Catania | Castello Ursino Museo della Follia
  • DAL 24/09/2012 AL 28/10/2012 San Pietro in Cerro | Castello di San Pietro / mim - Museum in Motion Luca Cervini. Magnificent Decay
  • DAL 23/11/2018 AL 22/12/2018 Venezia | Castello 925 - Venezia | MEN Gallery - NYC Accordatura
  • DAL 16/07/2011 AL 27/11/2011 Venezia | Museo di San Marco Ferdinando Ongania La Basilica di San Marco 1881 – 1893
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Together. Jaume Plensa
  • DAL 31/03/2017 AL 25/06/2017 Milano | Castello Sforzesco Archeologia del Cenacolo. Ricostruzione e diffusione dell’icona leonardesca: disegni, incisioni, fotografie
  • DAL 07/12/2013 AL 28/04/2014 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Archivi del vedutismo. Pietro Bellotti. Un altro Canaletto
  • DAL 01/03/2014 AL 04/05/2014 Vigevano | Museo della Calzatura Pietro Bertolini - Castello di Vigevano Thomas Heller. Shoes for ever. Hanno un’anima le scarpe?
  • DAL 12/08/2023 AL 08/10/2023 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda 1600: l’epoca di Van Dyck / 1900: il viaggio da de Chirico
  • DAL 01/09/2020 AL 01/09/2020 Venezia | Galleria Café Imagina Pietro Beretta. Ritratti espressionisti
  • DAL 02/04/2022 AL 29/05/2022 Venezia | Spazio San Vidal Pietro Beretta. Jeux d'Amour
  • DAL 22/04/2017 AL 23/07/2017 Pisa | Palazzo dell'Opera Nel solco di Pietro. La Cattedrale di Pisa e la Basilica Vaticana
  • DAL 14/05/2016 AL 13/11/2016 Trieste | Trieste - Museo storico del Castello di Miramare Scrigni di fiori e profumi. Le ceramiche di Nove: capolavori tra natura e finzione
  • DAL 17/10/2018 AL 19/10/2018 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Pietro Pictore Arretino - Convegno
  • DAL 01/09/2017 AL 15/12/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Longobardi. Un popolo che cambia la storia
  • DAL 05/07/2013 AL 08/12/2013 Aquileia | Palazzo Meizlik/ Basilica di Aquileia Costantino e Teodoro. Aquileia nel IV secolo
  • DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Michelangelo Pistoletto. One and One makes Three
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Perspectives by John Pawson
  • DAL 25/03/2017 AL 07/05/2017 Vicenza | Basilica Palladiana Flow, arte contemporanea italiana e cinese in dialogo
  • DAL 06/11/2015 AL 08/11/2015 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Bibliothec@ di corte
  • DAL 18/11/2021 AL 30/04/2022 Roma | Museo Pietro Canonica Dante nelle sculture di Pietro Canonica
  • DAL 06/08/2016 AL 11/09/2016 Lerici | Castello di San Terenzo La Fine del Nuovo
  • DAL 22/05/2022 AL 21/11/2022 Venezia | Squero Castello Tropicalia - Architecture, Materials, Innovative Systems
  • DAL 06/05/2015 AL 27/09/2015 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Cagnaccio di San Pietro. Il richiamo della Nuova Oggettività
  • DAL 11/04/2017 AL 02/04/2018 Trieste | Museo Storico del Castello di Miramare Massimiliano e l’esotismo. Arte orientale nel Castello di Miramare
  • DAL 24/02/2016 AL 29/06/2016 Milano | Castello Sforzesco Graphic Design Lectures 2016
  • DAL 22/02/2019 AL 24/03/2019 Brescia | Museo di Santa Giulia - Basilica di San Salvatore Porti Possibili. 6 artisti per l’accoglienza. Dalla Collezione San Patrignano - Work in progress
  • DAL 30/10/2021 AL 13/03/2022 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale
  • DAL 07/06/2009 AL 22/11/2009 Venezia | Arsenale, Giardino delle Vergini Omaggio a Pietro Cascella
  • DAL 02/02/2016 AL 29/02/2016 Cava de' Tirreni | MARTE Pietro Lista. Cielitudine
  • DAL 10/01/2015 AL 10/01/2015 Boretto | Teatro del Fiume Pietro Ghizzardi. Inno alla Terra
  • DAL 29/11/2018 AL 29/11/2018 Verona | Ex Chiesa di San Pietro in Monastero Conversazioni d'Arte - Peggy Guggenheim e Venezia. Philip Rylands
  • DAL 18/05/2023 AL 18/06/2023 Venezia | Squero Castello Journey over a million footpaths
  • DAL 09/08/2014 AL 08/12/2014 Trieste | Castello di Miramare Miramare e il Messico. Nuovi mondi per Massimiliano
  • DAL 27/08/2019 AL 27/08/2019 Padova | Basilica di Sant’Antonio La Basilica del Santo e i suoi muri affrescati. Indagini e nuove scoperte nei secoli di Giotto e di Donatello
  • DAL 06/12/2019 AL 13/04/2020 Vicenza | Basilica Palladiana Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi
  • DAL 08/02/2014 AL 01/03/2014 Milano | Auditorium San Fedele Pietro Del Re. Appunti fotografici. L’etica dell’inviato
  • DAL 18/12/2019 AL 21/03/2020 Copertino | Castello di Copertino Under pressure. Baldo Diodato a Copertino
  • DAL 21/09/2014 AL 30/10/2014 Roma | Museo Pietro Canonica Passages. Da Pietro Canonica a Roberto Paolini
  • DAL 28/08/2020 AL 01/11/2020 Padova | Basilica di S. Antonio La Voce e il Miracolo. Espressioni del contemporaneo
  • DAL 16/02/2018 AL 31/03/2018 Milano | Fondazione Luciana Matalon Schegge di periferie: il Neorealismo a Milano. Fotografie di Nino De Pietro
  • DAL 21/11/2015 AL 05/01/2016 Perugia | Complesso Monumentale San Pietro Materia Forma e Spazio nella pittura di Alberto Burri
  • DAL 20/12/2013 AL 12/03/2014 Arezzo | Basilica di San Francesco In hoc signo vinces. 1700anni dalla battaglia di Ponte Milvio e dall'Editto di Milano (312 -313 d.C.)
  • DAL 25/02/2014 AL 25/02/2014 Venezia | Vestibolo della Libreria Sansoviniana - Biblioteca Nazionale Marciana Pietro Giannone: uno scomodo illuminista italiano ed europeo
  • DAL 01/06/2011 AL 27/11/2011 Venezia | Basilica di San Giorgio Ascension
  • DAL 19/03/2016 AL 02/07/2016 Venezia | Pinacoteca Manfrediniana Scoprire Tiziano / Discovering Titian
  • DAL 23/05/2019 AL 31/07/2019 Padova | Basilica del Santo Il Santo com'era: rappresentazioni della Basilica attraverso i secoli
  • DAL 11/04/2017 AL 07/06/2017 Roma | MACRO Testaccio Pietro Fortuna. S.I.L.O.S
  • DAL 29/10/2022 AL 22/01/2023 Ferrara | Castello Estense Carlo Guarienti. La realtà del sogno
  • DAL 02/07/2014 AL 10/09/2014 Carovigno | Castello di Carovigno Castello e dintorni sotto le stelle. Racconti e suggestioni tra Castello e Borgo antico
  • DAL 19/11/2016 AL 11/12/2016 Guastalla | Palazzo Gonzaga Pietro Ghizzardi. Mi richordo anchora e celebrazioni ghizzardiane
  • DAL 14/06/2014 AL 24/08/2014 Venezia | Museo di Storia Naturale Cham. Le danze rituali in Tibet
  • DAL 04/10/2019 AL 10/11/2019 Padova | Basilica del Santo Padova Sacra. Arte, architettura, religiosità e devozione popolare nell’immagine fotografica (1850-1931)
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Ferentillo | Abbazia di San Pietro in Valle L'Abbazia di San Pietro in Valle riapre ai visitatori dopo il sisma
  • DAL 10/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Sestiere di Castello 58. Mostra Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia. Padiglione del Perù - Christian Bendayán. Indios Antropòfagos
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "basilica di san pietro di castello venezia" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Per Ignotius
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • I cani nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Migrating Objects
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Per Ignotius

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Migrating Objects

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
Meno foto

Risultati per "basilica di san pietro di castello venezia" in ARTISTI
  • Pietro 1240 - 1330
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Carlo 1556 - 1629
  • Pietro 1434 - 1515
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Andrea 1508 - 1580
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Antonio 1484 - 1546
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Donato 1671 - 1749
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1400 - 1469
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Domenico 1449 - 1494
  • Pietro 1596 - 1669
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Antonio 1757 - 1822
  • Paolo 1300 - 1365
  • Antonio 1431 - 1498
  • Luca 1634 - 1705
  • Francesco 1599 - 1667
  • Pietro 1280 - 1348
  • Pietro 1602 - 1647
  • Pietro 1450 - 1523
  • Guido 1575 - 1642
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Filippo 1678 - 1736
  • Pietro 1879 - 1937
  • Filippo 1406 - 1469
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Pietro 1787 - 1849
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Carlo 1579 - 1620
  • Donato 1444 - 1514
  • Donato 1386 - 1466
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Luca 1400 - 1481
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Francesco 1450 - 1520
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Andrea 1421 - 1457
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Valerio 1500 - 1576
  • Giovan Pietro 1508 - 1549
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Carlo 1435 - 1494
Più artisti
  • Pietro

     
  • Arnolfo

     
  • Carlo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Innocenzo

     
  • Andrea

     
  • Alfonso

     
  • Pietro Antonio

     
  • Antonio

     
  • Tiziano

     
  • Donato

     
  • Ascanio

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovan Battista

     
  • Domenico

     
  • Pietro

     
  • Ludovico

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Paolo

     
  • Antonio

     
  • Luca

     
  • Francesco

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Guido

     
  • Antoniazzo

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Filippo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Vincenzo

     
  • Giovanni

     
  • Pietro

     
  • Ambrogio

     
  • Carlo

     
  • Donato

     
  • Donato

     
  • Sebastiano

     
  • Bernardo

     
  • Luca

     
  • Giacomo

     
  • Bernardino

     
  • Gennaro

     
  • Desiderio

     
  • Francesco

     
  • Tommaso

     
  • Andrea

     
  • Agnolo

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Valerio

     
  • Giovan Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Carlo

     
Meno artisti

Risultati per "basilica di san pietro di castello venezia" in OPERE
  • Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
  • Grotte Vaticane Basilica di San Pietro
  • Portale Pietro Lombardo Chiesa di San Giobbe
  • Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
  • Arca di San Pietro Martire Basilica di Sant'Eustorgio
  • Chiostro Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • Cappella Marciana Museo di San Marco
  • Giudizio Universale Pietro Cavallini Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Mosaici Abside Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Trastevere
  • Crocifissione di San Pietro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Tetrarchi Basilica di San Marco
  • Cupole di San Marco Basilica di San Marco
  • Statua in bronzo di San Pietro Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Pala d'oro Basilica di San Marco
  • Tomba Giulio II Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Pietro in Vincoli
  • Passione di Cristo Basilica di San Marco
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Madonna con Bambino e anime purganti Luca Giordano Chiesa di San Pietro di Castello
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola) Museo della Basilica di Santo Stefano
  • San Pietro Benedicente Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Pietro invia Marco ad Aquileia Cripta degli Affreschi
  • Traslazione del Corpo di San Marco Basilica di San Marco
  • Cattedra Lignea di San Pietro Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Martirio di San Lorenzo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Abside affrescata Basilica di Aquileia
  • Cavalli di San Marco Museo di San Marco
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Portale mediano / “Porta Magna” Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Basilica di San Petronio
  • Cattedra del Vescovo Basilica di Aquileia
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • L'età dell'argento Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Palazzo Pitti
  • La Presentazione Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Museo del Louvre
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Storie di Enea Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Doria Pamphilj
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Assunta Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Cappella Torriani Basilica di Aquileia
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Cripta degli Affreschi Basilica di Aquileia
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
Più opere
  • Cattedra di San Pietro


    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Grotte Vaticane


    Basilica di San Pietro
     
  • Portale

    Pietro Lombardo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Basilica post-teodoriana


    Cripta degli Scavi
     
  • Arca di San Pietro Martire


    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • Chiostro

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • Cappella Marciana


    Museo di San Marco
     
  • Giudizio Universale

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Mosaici Abside

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Trastevere
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Tetrarchi


    Basilica di San Marco
     
  • Cupole di San Marco


    Basilica di San Marco
     
  • Statua in bronzo di San Pietro

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Pala d'oro


    Basilica di San Marco
     
  • Tomba Giulio II

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di San Pietro in Vincoli
     
  • Passione di Cristo


    Basilica di San Marco
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Madonna con Bambino e anime purganti

    Luca Giordano
    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino

    Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola)
    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • San Pietro Benedicente

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Pietro invia Marco ad Aquileia


    Cripta degli Affreschi
     
  • Traslazione del Corpo di San Marco


    Basilica di San Marco
     
  • Cattedra Lignea di San Pietro

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Abside affrescata


    Basilica di Aquileia
     
  • Cavalli di San Marco


    Museo di San Marco
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Portale mediano / “Porta Magna”

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Basilica di San Petronio
     
  • Cattedra del Vescovo


    Basilica di Aquileia
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Gianmatteo Amadei

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • L'età dell'argento

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Palazzo Pitti
     
  • La Presentazione

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Museo del Louvre
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Storie di Enea

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Assunta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Cappella Torriani


    Basilica di Aquileia
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Cripta degli Affreschi


    Basilica di Aquileia
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
Meno opere

Risultati per "basilica di san pietro di castello venezia" in LUOGHI
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Basilica Metropolitana di San Pietro Bologna
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Basilica di Aquileia Aquileia
  • Basilica paleocristiana Aquileia
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile Aquileia
  • Pavimento musivo Aquileia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Baldacchino di San Pietro Roma
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Basilica di Superga Torino
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Castello Normanno (Castello di Venere) Erice
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Basilica di San Simpliciano Milano
  • Basilica di San Calimero Milano
  • Basilica di San Lorenzo Firenze
  • Basilica del Corpus Domini Torino
  • Basilica di San Vitale Ravenna
  • Castello Maniace Siracusa
  • Castello di Gradara Gradara
  • Castello del Valentino Torino
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Castello di Donnafugata Vittoria
  • Piazza San Marco Venezia
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Basilica di San Miniato al Monte Firenze
  • Castello di Limatola Caserta
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio L'Aquila
  • Castello Sforzesco Milano
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Piazza Castello Torino
  • Basilica di San Petronio Bologna
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
Più luoghi
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Basilica Metropolitana di San Pietro

    Bologna
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Basilica di Aquileia

    Aquileia
     
  • Basilica paleocristiana

    Aquileia
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

    Venezia
     
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile

    Aquileia
     
  • Pavimento musivo

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Baldacchino di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Basilica di Superga

    Torino
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Castello Normanno (Castello di Venere)

    Erice
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Basilica di San Simpliciano

    Milano
     
  • Basilica di San Calimero

    Milano
     
  • Basilica di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Basilica del Corpus Domini

    Torino
     
  • Basilica di San Vitale

    Ravenna
     
  • Castello Maniace

    Siracusa
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Castello di Donnafugata

    Vittoria
     
  • Piazza San Marco

    Venezia
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Basilica di San Miniato al Monte

    Firenze
     
  • Castello di Limatola

    Caserta
     
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    L'Aquila
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Piazza Castello

    Torino
     
  • Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati