lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo della basilica di san michele monte sant'angelo" in NOTIZIE
  • | 16/07/2018 Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • Roma | 02/07/2013 Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013
  • Roma | 03/10/2024 Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • Firenze | 06/02/2019 La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • Roma | 05/03/2012 Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo
  • Roma | 10/07/2012 Le notti d'estate di Castel Sant'Angelo
  • | 29/09/2005 "Axis Mundi di Michael Franke al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Milano | 03/03/2014 Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano
  • Roma | 11/12/2017 Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro
  • Roma | 09/04/2014 Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma
  • Firenze | 26/04/2018 Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte
  • Napoli | 24/07/2020 Il capolavoro di Caravaggio al Pio Monte della Misericordia
  • | 15/01/2007 Gli Scultori Magrini in mostra nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano
  • Ravenna | 11/07/2014 Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
  • Roma | 26/06/2018 Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity
  • | 25/04/2008 Opere d'arte recuperate a Castel Sant'Angelo
  • | 30/04/2003 Opere ritrovate a Castel Sant’Angelo
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • Roma | 30/09/2018 Dal gotico a Mantegna.Prestiti internazionali per l’autunno di Palazzo Barberini
  • | 13/10/2005 RIFLESSI DIVINI. La cultura del vino in mostra a Castel Sant'Angelo
  • Roma | 19/09/2011 A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe
  • Roma | 28/01/2019 Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
  • Vicenza | 17/11/2014 Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • | 04/05/2006 Nuove acquisizioni per il Museo Baroffio e il Santuario del Sacro Monte
  • Roma | 14/09/2012 La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo
  • Napoli | 07/07/2021 Caravaggio in realtà aumentata al Pio Monte della Misericordia
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Oristano | 09/07/2014 A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
  • Milano | 28/11/2024 Il Retablo dei Magi, gioiello fiammingo, svela i suoi colori originali
  • Milano | 06/06/2013 A Milano il futuro ha un cuore antico
  • Firenze | 20/06/2013 A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate
  • Mondo | 31/05/2017 Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi
  • Milano | 22/08/2016 La salvaguardia del patrimonio in mostra
  • | 25/01/2002 CASTEL DEL MONTE
  • Padova | 02/02/2018 Padova Urbs Picta verso l’UNESCO World Heritage
  • Perugia | 20/02/2015 Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore
  • Milano | 21/12/2016 L’arte della fiducia negli scatti di Michele Alassio
  • Lecce | 04/07/2014 Ritorna la terza edizione di Puglia Open Days
  • Milano | 29/05/2017 Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica
  • Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
  • Roma | 09/12/2020 L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo
  • | 26/02/2004 PROSPETTIVE DEL MONTE FUJI
  • Roma | 12/03/2018 Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi
  • Napoli | 25/03/2019 Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio
  • Roma | 23/12/2024 Da fortezza a luogo di scoperta. Il passetto di Borgo riapre al pubblico
  • Roma | 23/05/2017 Giorgione protagonista di una grande mostra a Roma
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • Bari | 23/03/2016 Arte e Matematica si incontrano a Castel del Monte
  • Napoli | 23/05/2022 Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli
  • Roma | 03/12/2018 Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • | 29/07/2020 Viaggi d'arte - I misteri di Castel del Monte, il fiore di pietra voluto in Puglia da Federico II
Più notizie
  • | 16/07/2018 | Aprirà il 1° dicembre 2018 il nuovo Museo della Città e del Territorio

    Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia

    La capitale del mosaico si racconta a partire dalle origini: a pochi passi da luoghi chiave di un illustre passato, un percorso tra reperti originali e ricostruzioni high-tech.

     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • Roma | 02/07/2013

    Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013

    Visite guidate e concerti gratuiti nel fitto programma che allieterà le serate estive della Capitale.
     
  • Roma | 03/10/2024 | Dal 3 ottobre al 2 marzo a Roma

    Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità

    In mostra tabernacoli, documenti, ritratti, incisioni, che testimoniano la connessione di Roma e del suo patrimonio storico artistico con le Marche
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • Firenze | 06/02/2019 | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence

    La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro

    La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese"
     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • Roma | 05/03/2012

    Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo


     
  • Roma | 10/07/2012

    Le notti d'estate di Castel Sant'Angelo


     
  • | 29/09/2005

    "Axis Mundi di Michael Franke al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo


     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Milano | 03/03/2014 | L'intervento grazie ad un'associazione non-profit

    Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano

    L'opera ritrae San Pietro Martire e Pigello Portinari, committente della cappella in cui è conservata.
     
  • Roma | 11/12/2017 | Firmato l’accordo tra il Mibact e le autorità religiose

    Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro

    Ancora pochi mesi per ammirare gratuitamente l’originale architettura e i tesori d’arte del Pantheon: dal 2 maggio un biglietto di 2 euro consentirà l’accesso al magnifico tempio voluto da Marco Agrippa, da 14 secoli convertito in basilica cristiana.

     
  • Roma | 09/04/2014 | La mostra dal 9 aprile a Palazzo Braschi

    Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma

    Dopo francesi e inglesi, arrivano i pittori tedeschi, con 80 delicatissime opere grafiche esposte a rotazione.
     
  • Firenze | 26/04/2018 | Dal 26 aprile a Firenze

    Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte

    L'intervento, durato 14 mesi, è stato realizzato grazie alla Fondazione Friends of Florence
     
  • Napoli | 24/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Il capolavoro di Caravaggio al Pio Monte della Misericordia

    Il dipinto che sembra ambientato in un vicolo di Napoli e che dà forma alle parole del Vangelo di Matteo, fu commissionato nel 1607 durante il soggiorno napoletano di Caravaggio.
     
  • | 15/01/2007

    Gli Scultori Magrini in mostra nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano


     
  • Ravenna | 11/07/2014 | Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna

    Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia

    Nel programma anche eventi artistici, musicali e letterari e iniziative dedicate al mosaico contemporaneo.
     
  • Roma | 26/06/2018 | A Roma e in diversi centri del Lazio da giugno a novembre

    Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity

    Il progetto culturale prevede circa 150 iniziative di arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza in 46 sedi
     
  • | 25/04/2008

    Opere d'arte recuperate a Castel Sant'Angelo


     
  • | 30/04/2003

    Opere ritrovate a Castel Sant’Angelo


     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • Roma | 30/09/2018 | Fino al 27 gennaio tornano in Italia i maestri della tradizione

    Dal gotico a Mantegna.Prestiti internazionali per l’autunno di Palazzo Barberini

    Una doppia mostra per indagare stagioni d’oro e storie di collezionismo. Scambio di capolavori con il Musée André-Jacquemart di Parigi e il Museum of Fine Arts di Houston.

     
  • | 13/10/2005

    RIFLESSI DIVINI. La cultura del vino in mostra a Castel Sant'Angelo

    CASTEL SANT’ANGELO, SALA PAOLINA
     
  • Roma | 19/09/2011

    A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe


     
  • Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica

    Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista

    Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.

     
  • Vicenza | 17/11/2014 | L'apertura nel giorno della vigilia di Natale

    Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana

    Risplenderà nell'antico edificio Patrimonio dell'UNESCO, il primo spazio museale europeo dedicato all'arte orafa.
     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • | 04/05/2006

    Nuove acquisizioni per il Museo Baroffio e il Santuario del Sacro Monte

    Esposizione delle nuove acquisizioni del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte
     
  • Roma | 14/09/2012

    La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo


     
  • Napoli | 07/07/2021 | Dal 13 luglio un nuovo percorso per scoprire il capolavoro partenopeo

    Caravaggio in realtà aumentata al Pio Monte della Misericordia

    Le Sette Opere di Misericordia sono uno dei dipinti più complessi del Merisi: ologrammi e immagini 3D sono pronti a svelarne storie e segreti affiancandosi con discrezione al contesto originale.
     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Oristano | 09/07/2014 | Dal terreno riemerge un pugile

    A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti

    Agli archeologi il compito di identificare i frammenti della statua, che potrebbero completare una delle 24 già ritrovate.
     
  • Milano | 28/11/2024 | Dal 28 novembre ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Il Retablo dei Magi, gioiello fiammingo, svela i suoi colori originali

    Intesa Sanpaolo è tra i sostenitori del restauro di un’opera rara e prestigiosa, portata a Milano da un facoltoso mercante per la Basilica di San Nazaro Maggiore. 

     
  • Milano | 06/06/2013

    A Milano il futuro ha un cuore antico

    Entra nel vivo il progetto “Milano Archeologica per Expo 2015” che prevede la valorizzazione delle aree più antiche della città
     
  • Firenze | 20/06/2013

    A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate

    Nella Basilica di San Miniato al Monte e nel Duomo di Firenze domani sarà possibile assistere a due suggestivi spettacoli astronomici
     
  • Mondo | 31/05/2017 | Il 5 luglio un'importante asta da Sotheby's

    Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi

    Sotheby's comunica la vendita de La Punta della Dogana e San Giorgio Maggiore realizzato tra il 1739 e il 1740 dall'artista veneziano Michele Marieschi, che arriva sul mercato dopo un lungo percorso. Sarà battuto all'asta con una stima compresa tra le 500mila e le 700mila sterline
     
  • Milano | 22/08/2016 | Dal 15 settembre al 6 novembre 2016

    La salvaguardia del patrimonio in mostra

    Le minacce al patrimonio e le azioni di contrasto messe in atto per tramandare bellezza e cultura alle future generazioni in mostra al Museo di Sant'Eustorgio.
     
  • | 25/01/2002

    CASTEL DEL MONTE

    Sul taglio più piccolo delle monete italiane per l’Euro, quella da un centesimo, è raffigurata la facciata del castello federiciano di Andria (1240-50).
     
  • Padova | 02/02/2018 | Otto siti per raccontare i fasti della pittura trecentesca

    Padova Urbs Picta verso l’UNESCO World Heritage

    Dalla Cappella degli Scrovegni al Palazzo della Ragione, presto un circuito unico per ammirare i luoghi d’arte candidati. In attesa del verdetto nel 2019.

     
  • Perugia | 20/02/2015 | Si all'istituzione di una commissione tecnica che svolga azione di monitoraggio

    Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore

    "Tutto nella norma". La Soprintendeza spegne le polemiche suscitate dalla pubblicazione di un articolo di "Repubblica" in cui si riferiva degli esiti negativi dell'ispezione dei tecnici del ministero al complesso delle Basiliche di San Francesco d'Assisi.
     
  • Milano | 21/12/2016 | A Milano fino al 28 Aprile

    L’arte della fiducia negli scatti di Michele Alassio

    Chiamato da Banca Generali a interpretare la parola chiave “Confidence”, il fotografo veneziano traduce in immagini la forza di un sentimento e realizza 16 scatti di straordinaria forza.

     
  • Lecce | 04/07/2014 | Il sabato l'arte fa lo straordinario

    Ritorna la terza edizione di Puglia Open Days

    Saranno più di 250 i beni culturali visitabili, tra cui quelli iscritti nella lista del Patrimonio Unesco.
     
  • Milano | 29/05/2017 | Chiese in musica a partire dal 3 giugno

    Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica

    Dal Duomo di Milano - dove il 3 giugno il maestro Zubin Mehta dirigerà l'Orchestra e il coro del Teatro San Carlo di Napoli - alla Basilica di San Pietro - le maggiori chiese italiane risuonano di importanti sinfonie
     
  • Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto

    Al via il recupero dei tesori di Amatrice

    Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.

     
  • Roma | 09/12/2020 | Da Rembrandt a Tiepolo, online la mostra di Palazzo Barberini

    L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo

    L’immagine è una trama che seduce l’occhio e lo guida a proprio piacimento. Lo sapevano bene i maestri del passato, ben prima dell’avvento della pubblicità.
     
  • | 26/02/2004

    PROSPETTIVE DEL MONTE FUJI

    Un paesaggio naturale che diviene opera d’arte: il Mount Fuji -il più alto del Giappone- presenta una conformazione dalle forme particolari, un aspetto esteticamente perfetto, tanto da essersi meritato la fama di ‘piccolo capolavoro artistico della natura’.
     
  • Roma | 12/03/2018 | Fino al 10 giugno a Roma, Palazzo Barberini

    Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi

    Immagini segrete da scoprire attraverso ingegnosi giochi ottici: dalla mostra a Palazzo Barberini ai luoghi d’arte della Capitale, un itinerario nel segno dell’anamorfosi seicentesca.

     
  • Napoli | 25/03/2019 | Dal 29 marzo in diverse sedi

    Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio

    L’artista belga porta il suo nuovo progetto in quattro luoghi della città: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Museo Madre e la galleria Studio Trisorio

     
  • Roma | 23/12/2024 | Torna fruibile il passaggio fortificato tra Vaticano e Castel Sant’Angelo

    Da fortezza a luogo di scoperta. Il passetto di Borgo riapre al pubblico

    La riapertura, resa possibile grazie ai lavori di messa in sicurezza, conservazione e restauro, si accompagna a un programma permanente di visite guidate speciali
     
  • Roma | 23/05/2017 | Giorgione in mostra a Roma dal 22 giugno

    Giorgione protagonista di una grande mostra a Roma

    L'esposizione, incentrata sulla tematica dei sentimenti nell'arte tra Quattrocento e Cinquecento, sarà allestita tra Palazzo Venezia e Castel Sant'Angelo
     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • Bari | 23/03/2016 | Un monumento tra terra e cielo

    Arte e Matematica si incontrano a Castel del Monte

    Un percorso curato dal professor Zichici esplora le relazioni scientifiche alla base della bellezza nella cornice di un luogo progettato con calcolo e rigore.
     
  • Napoli | 23/05/2022 | Il nuovo museo delle collezioni Intesa Sanpaolo

    Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli

    Tre itinerari tematici, all’interno di uno spazio espositivo triplicato rispetto al precedente, accolgono i capolavori della collezione permanente Intesa Sanpaolo. A firmare l’opera di riqualificazione architettonica è Michele De Lucchi – AMDL Circle
     
  • Roma | 03/12/2018 | Dietro le quinte di “Three Gates of In-Perfection”

    Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi

    Cinque artisti e un’idea: portare il contemporaneo sulle antiche strade dei pellegrini.

     
  • Perugia | 07/11/2012

    Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?


     
  • | 29/07/2020 | Una costruzione del XIII secolo Patrimonio Unesco

    Viaggi d'arte - I misteri di Castel del Monte, il fiore di pietra voluto in Puglia da Federico II

    La costruzione potrebbe aver rappresentato un tempio del sapere dedicato allo studio delle scienze o un centro per la cura del corpo sul modello dell’hammam arabo. Fu utilizzata anche come carcere, come mulino e ricovero per profughi, prima di essere acquistata nel 1876 dallo Stato italiano
     
Meno notizie

Risultati per "museo della basilica di san michele monte sant'angelo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
Meno mostre

Risultati per "museo della basilica di san michele monte sant'angelo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/08/2021 AL 29/09/2021 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo
  • DAL 12/10/2024 AL 12/01/2025 Roma | Castel Sant’Angelo MASTROIANNi. Ieri, Oggi, Sempre
  • DAL 22/06/2022 AL 22/06/2022 Pavia | Basilica di San Michele Maggiore La Basilica di San Michele Maggiore di Pavia dopo il restauro della volta a crociera della navata centrale
  • DAL 16/05/2014 AL 16/11/2014 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo I papi della speranza. Arte e religiosità nella Roma del '600
  • DAL 28/06/2012 AL 08/12/2012 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo I papi della memoria
  • DAL 02/08/2014 AL 25/10/2014 Città Sant'Angelo | Museo Laboratorio - Ex Manifattura Tabacchi Angelo Colangelo. Tagliente
  • DAL 02/05/2013 AL 19/05/2013 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant' Angelo Il Polittico degli Zavattari
  • DAL 06/02/2013 AL 01/05/2013 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo Il Cammino di Pietro
  • DAL 13/07/2021 AL 04/11/2021 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Il mondo salverà la bellezza?
  • DAL 05/05/2022 AL 30/06/2022 Palermo | Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani Michele Canzoneri. Orma di Ronzinante. Pagine della terza lettura di Miguel de Cervantes
  • DAL 20/12/2013 AL 27/04/2014 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo Apoteosi. Da uomini a Dei. Il Mausoleo Adriano
  • DAL 31/12/2014 AL 31/12/2014 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo La Strega Bellezza Orsina. Il processo
  • DAL 23/05/2022 AL 18/09/2022 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi
  • DAL 20/05/2013 AL 05/11/2013 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Capolavori dell’archeologia: Recuperi, ritrovamenti, confronti
  • DAL 11/07/2014 AL 25/10/2014 Trevi | Palazzo Lucarini Contemporary / Museo Laboratorio di Città Sant’Angelo (PE) Angelo Colangelo. Tagliente
  • DAL 27/08/2019 AL 27/08/2019 Padova | Basilica di Sant’Antonio La Basilica del Santo e i suoi muri affrescati. Indagini e nuove scoperte nei secoli di Giotto e di Donatello
  • DAL 15/07/2017 AL 15/07/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte. Arte, Musica e Spettacoli a Castel Sant’Angelo - Prigionieri illustri a Castello: Maurizio De Giovanni
  • DAL 08/09/2020 AL 08/09/2020 Firenze | Palazzo Niccolini Un tesoro ritrovato: il ciclo di affreschi di Angelo Michele Colonna già in Palazzo Niccolini a Firenze
  • DAL 24/08/2017 AL 24/08/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere D’Arte, Arte, Musica e Teatro a Castel Sant’Angelo - Cristina Zavalloni. Special Moon!
  • DAL 15/03/2012 AL 10/06/2012 Roma | Museo di Castel Sant'Angelo La favola di Amore e Psiche
  • DAL 06/05/2014 AL 11/01/2015 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Castel Sant'Angelo e la Grande Guerra
  • DAL 02/03/2015 AL 15/03/2015 Milano | Basilica di Sant'Ambrogio E vide che era cosa molto buona. Il dono della vita, la vita come dono
  • DAL 05/03/2016 AL 13/03/2016 Padova | Basilica di Sant'Antonio da Padova Luigi Oldani. Habemus Papam
  • DAL 03/08/2018 AL 31/08/2018 Ravenna | Basilica di Sant'Apollinare in Classe La cripta (in)visibile | Basilica di Sant'Apollinare in classe - Sito Unesco Ravenna
  • DAL 02/02/2015 AL 03/05/2015 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo Lorenzo Lotto e i tesori artistici di Loreto
  • DAL 14/07/2023 AL 17/09/2023 Cosenza | Museo dei Brettii e degli Enotri Vico Sant'Agostino 3 Museo dei Brettii e degli Enotri Angelo Gallo. T(w)O EDGE due bordi_al limite
  • DAL 04/10/2014 AL 11/10/2014 Milano | Chiostro della Basilica di Sant’Ambrogio Enzo Cei. Fiori. La vita che vince. 14 storie di figli
  • DAL 03/08/2015 AL 18/08/2015 Sant'Angelo dei Lombardi | Abbazia del Goleto Luca Pugliese. Cosmo mistico
  • DAL 13/05/2016 AL 15/05/2016 Milano | Museo Diocesano / Basilica di sant’Eustorgio Chiostro in Fiera 2016
  • DAL 09/11/2018 AL 10/11/2018 Roma | Palazzo Venezia / Castel Sant'Angelo Collezioni di armi e armature: conservazione, riproduzione, falsi - Convegno internazionale
  • DAL 01/07/2016 AL 15/07/2016 Savona | Castello di Monte Ursino Considerazioni Intempestive. Conversazioni d’Arte Contemporanea
  • DAL 23/01/2021 AL 23/01/2021 Padova | Basilica di Sant'Antonio di Padova Riapertura dell'Oratorio di San Giorgio della Basilica del Santo di Padova
  • DAL 14/09/2017 AL 14/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte - La valigia di Ravel / Dewey Dell Live concert
  • DAL 31/08/2017 AL 10/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Prigionieri illustri a Castello - Michela Murgia, Stefano Benni e Marco Malvandi
  • DAL 02/09/2017 AL 02/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte - Sonia Bergamasco. Ritratto di donna, appunti in versi e in prosa di una poetessa da Nobel
  • DAL 20/09/2018 AL 11/11/2018 Roma | Castel Sant’Angelo Madonna di San Luca
  • DAL 10/09/2017 AL 10/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte - Prigionieri illustri a Castello. Marco Malvaldi racconta Giordano Bruno
  • DAL 10/12/2019 AL 16/12/2019 Milano | Ex Oratorio della Confraternita della Passione – Basilica di Sant’Ambrogio Mario Colaps. Divinamente umano
  • DAL 26/05/2015 AL 29/11/2015 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Lo Stato dell’Arte: l’Arte dello Stato. Le acquisizioni del MiBACT. Colmare le lacune - Ricucire la storia
  • DAL 13/07/2021 AL 31/12/2021 Napoli | Pio Monte della Misericordia CARAVAGGIO, UNA NUOVA LUCE. Realtà aumentata al Pio Monte della Misericordia
  • DAL 18/11/2015 AL 31/12/2015 Milano | Basilica di San Lorenzo Maggiore Nuovo allestimento della Cappella di Sant’Aquilino
  • DAL 05/09/2015 AL 04/10/2015 Sant'Oreste | Museo Naturalistico del Monte Soratte Anna Maria Colucci. Lila. Il gioco della vita
  • DAL 19/07/2017 AL 31/12/2017 Città Sant'Angelo | Museo Civico 'Luigi Chiavetta' La zanna di elefante di Città Sant'Angelo
  • DAL 10/07/2013 AL 20/07/2013 Mosciano Sant'Angelo | Sala Consiliare del Comune di Mosciano Sant'Angelo Paola Magatelli. Città mare e monti
  • DAL 08/12/2016 AL 05/03/2017 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Roma / Museo Giacomo Manzù, Ardea Manzù. Dialoghi sulla spiritualità, con Lucio Fontana
  • DAL 14/07/2013 AL 15/09/2013 Sant'Oreste | Palazzo Caccia Canali - Museo Naturalistico del Monte Soratte Kaleidos. Mostra Internazionale di Arte Contemporanea
  • DAL 26/07/2018 AL 27/01/2019 Roma | Castel Sant’Angelo / Palazzo di Venezia Armi e Potere nell’Europa del Rinascimento
  • DAL 22/11/2015 AL 20/12/2015 Roma | Basilica di Sant’Apollinare e altre sedi Roma Festival Barocco 2015
  • DAL 06/10/2012 AL 21/10/2012 Sotto il Monte Giovanni XXIII | Sala Consiliare Via Vitæ
  • DAL 21/09/2014 AL 12/10/2014 Avellino | Abbazia di Goleto di Sant’Angelo dei Lombardi Piacere, Ettore Scola
  • DAL 20/10/2018 AL 16/12/2018 Firenze | Basilica di San Miniato al Monte Sofìa Gandarias. Gernika
  • DAL 13/08/2017 AL 13/08/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere D’Arte, Arte, Musica e Teatro a Castel Sant’Angelo
  • DAL 16/07/2021 AL 29/08/2021 Monte Santa Maria Tiberina | Palazzo Museo Bourbon del Monte Elisabeth Chaplin: ci vuole il cielo ma anche la terra / Richard Fremantle: storia di una collezione d’arte contemporanea in Italia
  • DAL 18/12/2014 AL 18/12/2014 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica Palazzo Corsini L'immagine che siamo. Ritratto e soggettività nell'estetica contemporanea
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Andria | Castel del Monte #CASTELGRAM. Scatta e Invia: istantanea dal Castello
  • DAL 18/05/2020 AL 18/05/2020 Napoli | Pio Monte della Misericordia Riapre al pubblico la Cappella del Pio Monte della Misericordia
  • DAL 22/04/2017 AL 12/05/2017 Lecce | Must museo storico della Città di Lecce Michele Piccinno. Guardami
  • DAL 05/10/2014 AL 26/10/2014 Bergamo | Basilica di Sant'Alessandro in Colonna Gian Paolo Cavagna. Una Città immersa nel Cielo
  • DAL 11/07/2017 AL 12/07/2017 Nusco | Museo Diocesano I musei parrocchiali della Campania, potenzialità, problematiche e prospettive - Convegno
  • DAL 10/09/2017 AL 15/10/2017 Castel d'Ario | Casa Museo Sartori Angelo Rinaldi. Ritmo Astratto. Angelo Rinaldi. Una vita d’arte
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
Meno mostre

Risultati per "museo della basilica di san michele monte sant'angelo" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
Meno foto

Risultati per "museo della basilica di san michele monte sant'angelo" in ARTISTI
  • Camillo 1561 - 1629
  • Carlo 1579 - 1620
  • Donato 1386 - 1466
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Francesco 1599 - 1667
  • Niccolò 1150 - 1200
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Antonio 1418 - 1484
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Domenico 1449 - 1494
  • Pietro 1596 - 1669
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Simone 1540 - 1596
  • Piero 1501 - 1547
  • Federico 1539 - 1609
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Antonio 1431 - 1498
  • Francesco 1578 - 1660
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Angelo 1961 - 3
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Mattia 1613 - 1699
  • Carlo 1556 - 1629
  • Donato 1444 - 1514
  • Andrea 1421 - 1457
  • Bartolomeo 1449 - 1523
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Vittore 1465 - 1526
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Paolo 1300 - 1365
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Pierre 1620 - 1694
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Luca 1400 - 1481
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Angelo Maria 1740 - 1806
  • Filippo 1678 - 1736
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Pietro 1450 - 1523
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Michele 1855 - 1914
  • Luca 1527 - 1585
  • Francesco 1598 - 1664
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Marino 1901 - 1980
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Piero 1416 - 1492
Più artisti
  • Camillo

     
  • Carlo

     
  • Donato

     
  • Ludovico

     
  • Francesco

     
  • Niccolò

     
  • Ascanio

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Antonio

     
  • Tommaso

     
  • Domenico

     
  • Pietro

     
  • Bernardo

     
  • Simone

     
  • Piero

     
  • Federico

     
  • Giovan Battista

     
  • Giacomo

     
  • Alfonso

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Filippo

     
  • Giovan Battista

     
  • Jacopo

     
  • Angelo

     
  • Giacinto

     
  • Michelangelo

     
  • Mattia

     
  • Carlo

     
  • Donato

     
  • Andrea

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovanni

     
  • Vittore

     
  • Antoniazzo

     
  • Jacopo

     
  • Michelozzo

     
  • Paolo

     
  • Melchiorre

     
  • Bernardino

     
  • Pierre

     
  • Tiziano

     
  • Bernardino

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Angelo Maria

     
  • Filippo

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Pietro

     
  • Guglielmo

     
  • Michele

     
  • Luca

     
  • Francesco

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Nicolò

     
  • Marino

     
  • Arnolfo

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
  • Piero

     
Meno artisti

Risultati per "museo della basilica di san michele monte sant'angelo" in OPERE
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo di Sant' Agostino
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Facciata Basilica di San Miniato al Monte
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto Basilica di San Miniato al Monte
  • Cero Pasquale Niccolò D'Angelo Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Monumento del Cardinale del Portogallo Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di San Miniato al Monte
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Sant’Antonio da Padova e Donatori Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Cappella Torriani Basilica di Aquileia
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pietà Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di Sant'Ambrogio
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Compianto Museo della Basilica di San Domenico
  • Madonna Museo della Basilica di San Domenico
  • Cappella Marciana Museo di San Marco
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • San Michele e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
  • Abside affrescata Basilica di Aquileia
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Polittico marmoreo Basilica di Sant'Eustorgio
  • Sarcofago di Stilicone Basilica di Sant'Ambrogio
  • Mosaico absidale Basilica di Sant'Ambrogio
  • Cappella dei Visconti Basilica di Sant'Eustorgio
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Storie di Tobiolo e l’Angelo Chiesa dell’Angelo Raffaele
  • Le sette opere di Misericordia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • San Pietro liberato dal carcere Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Mosaico Trionfo della Croce Basilica di San Clemente
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Cattedra del Vescovo Basilica di Aquileia
Più opere
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Cupola - Gloria del Paradiso

    Giovanni Lanfranco
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Facciata


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Cero Pasquale

    Niccolò D'Angelo
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Sant'Antonio


    Basilica di Santa Croce
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Monumento del Cardinale del Portogallo

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Sant’Antonio da Padova e Donatori

    Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Cappella Torriani


    Basilica di Aquileia
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pietà

    Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Compianto


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Madonna


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Cappella Marciana


    Museo di San Marco
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • San Michele e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Basilica post-teodoriana


    Cripta degli Scavi
     
  • Abside affrescata


    Basilica di Aquileia
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Scala Santa


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Polittico marmoreo


    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • Sarcofago di Stilicone


    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Mosaico absidale


    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Cappella dei Visconti


    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Storie di Tobiolo e l’Angelo


    Chiesa dell’Angelo Raffaele
     
  • Le sette opere di Misericordia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • San Pietro liberato dal carcere

    Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
    Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
     
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Mosaico Trionfo della Croce


    Basilica di San Clemente
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Cattedra del Vescovo


    Basilica di Aquileia
     
Meno opere

Risultati per "museo della basilica di san michele monte sant'angelo" in LUOGHI
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Basilica di San Miniato al Monte Firenze
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Basilica Santuario di Monte Berico Vicenza
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe Ravenna
  • Serpente di Mosè Milano
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Basilica paleocristiana Aquileia
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Basilica di Aquileia Aquileia
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile Aquileia
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Oasi di Guardia Sanframondi Caserta
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Pavimento musivo Aquileia
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata Firenze
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Museo di Sant' Agostino Genova
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Castel del Monte Andria
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di San Salvatore al Monte Firenze
  • Palazzo del Monte di Pietà Bologna
  • Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Stella a otto punte Milano
  • Santa Maria di Monte Oliveto Palermo
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
Più luoghi
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Basilica di San Miniato al Monte

    Firenze
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Basilica Santuario di Monte Berico

    Vicenza
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe

    Ravenna
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Basilica paleocristiana

    Aquileia
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Basilica di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile

    Aquileia
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Oasi di Guardia Sanframondi

    Caserta
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Pavimento musivo

    Aquileia
     
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Museo di Sant' Agostino

    Genova
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)

    Torino
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Castel del Monte

    Andria
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Salvatore al Monte

    Firenze
     
  • Palazzo del Monte di Pietà

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giovanni in Monte

    Bologna
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Stella a otto punte

    Milano
     
  • Santa Maria di Monte Oliveto

    Palermo
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di Cristo in gloria tra angeli

Cristo in gloria tra angeli

Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo) Chiesa di Sant'Antonio Abate

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel B & B ArtLoft
    • Roma | Opera San Giovanni nel Deserto
    • Firenze | Opera Crocifisso
    • Napoli | Opera Cappella Correale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati