lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo della cattedrale di s. zeno pistoia" in NOTIZIE
  • Pistoia | 07/02/2024 Il 2024 di Pistoia è Pop
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • Pistoia | 28/12/2016 Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini
  • Pistoia | 06/12/2016 Pistoia si prepara a diventare Capitale della Cultura 2017
  • Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
  • Roma | 25/01/2016 Pistoia capitale italiana della cultura 2017
  • | 08/05/2003 LA CATTEDRALE DELLE IMMAGINI
  • Siena | 15/03/2013 A Siena si passeggia tra le guglie della cattedrale
  • Bergamo | 28/08/2012 Ottimismo del Ministro Ornaghi all'inaugurazione del Museo e Tesoro della Cattedrale di Bergamo
  • Lodi | 12/08/2016 Cattedrale vegetale di Lodi: il work in progress della natura
  • | 28/07/2006 Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale
  • | 18/01/2006 Tre sguardi sul contemporaneo
  • | 10/05/2005 SpazioA come Arte
  • | 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
  • | 01/08/2006 La Pala di San Zeno esposta nella grande mostra Mantegna e le Arti
  • Mondo | 07/09/2016 La Cattedrale di Canterbury tra maxi restauri e aste
  • Ragusa | 17/03/2025 Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
  • Pistoia | 10/02/2020 Exodus: le migrazioni secondo Salgado
  • Pistoia | 28/07/2017 Marino Marini a tutto tondo
  • | 30/11/2006 La Cattedrale di Cannella
  • | 29/12/2005 Anniversari d'arte. I 900 anni della Cattedrale di Parma
  • | 02/12/2005 Mostre ed eventi per i 900 anni della Cattedrale di Parma
  • Verona | 12/12/2018 “Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta
  • | 24/03/2002 La Cattedrale di Volterra
  • Palermo | 31/01/2014 Palermo, Cefalù e Monreale verso il patrimonio dell'Umanità
  • Genova | 22/04/2011 A Genova riapre il Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Siena | 07/03/2014 Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste
  • Roma | 01/07/2015 Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • | 04/07/2015 La Palermo Arabo-Normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale Patrimonio dell'UNESCO
  • Milano | 13/01/2013 Milano: il Museo del Duomo rinnova la sua immagine e chiama in aiuto giovani creativi
  • | 29/04/2004 L'Organo Hill a Pistoia
  • | 13/03/2003 Pistoia celebra Marino Marini
  • Milano | 01/09/2017 Nel ventre del Duomo: visite guidate e itinerari inediti per i 630 anni della Veneranda Fabbrica
  • Siena | 05/08/2014 Siena riscopre il Pavimento della Cattedrale
  • | 19/02/2004 Cattedrale
  • | 26/02/2004 IL TESORO DELLA CATTEDRALE DI BASILEA
  • | 13/10/2001 La Cattedrale di Rouen
  • Bari | 19/06/2014 La fama del Veronese raggiunge la Puglia
  • Milano | 30/07/2019 L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi per la prima volta a Milano
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
  • Reggio Emilia | 18/03/2015 Tesserae Versicolores: per la prima volta in mostra il mosaico scoperto a Reggio Emilia
  • Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
  • | 03/06/2002 Perugia: il "centro del mondo"
  • Mondo | 23/10/2019 Nell'anno dedicato a Van Eyck l'Agnello Mistico torna a casa dopo un lungo restauro
  • | 23/07/2002 La cattedrale dell’Assunta
  • Roma | 26/01/2015 In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
  • | 22/06/2007 Un percorso nell’arte ambientale
  • Parma | 29/11/2022 Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
  • Roma | 30/03/2018 Pasqua al museo, le mostre da non perdere
  • Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
  • Firenze | 20/08/2021 A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
  • Siena | 12/07/2014 Il Duomo di Siena rivela il maestoso pavimento
  • | 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
  • | 10/02/2020 10 cose da sapere sull'opera dei fratelli van Eyck
  • Ancona | 14/04/2017 Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • | 01/02/2018 L’Agenda dell’Arte – In Libreria
  • Pistoia | 09/05/2023 La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni
Più notizie
  • Pistoia | 07/02/2024 | Dal 16 marzo al 14 luglio a Palazzo Buontalenti

    Il 2024 di Pistoia è Pop

    Sessanta opere ricostruiscono le vicende della Pop Art in Italia, attraverso i suoi maggiori esponenti, da Mario Schifano a Tano Festa, da Franco Angeli a Mimmo Rotella
     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • Pistoia | 28/12/2016 | Pistoia Capitale della Cultura 2017

    Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini

    In vista della mostra Pistoia Capitale della Cultura 2017
     
  • Pistoia | 06/12/2016 | Un anno dinamico e ricco di appuntamenti

    Pistoia si prepara a diventare Capitale della Cultura 2017

    La rigenerazione urbana al centro di un progetto teso a valorizzaare identità e peculiarità del territorio.
     
  • Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese

    Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini

    Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
     
  • Roma | 25/01/2016 | Designata tra nove finalisti

    Pistoia capitale italiana della cultura 2017

    Assegnato anche il titolo per il 2017 e a festeggiare è il comune toscano a cui spetterà un contributo di un milione di euro.
     
  • | 08/05/2003

    LA CATTEDRALE DELLE IMMAGINI

    A Les Baux de Provence in Francia l'esperimento di Albert Plecy: 4000 mq di schermi naturali; 3000 immagini tagliate, ripetute o ricomposte; figure giustapposte e riprodotte da 48 fonti di proiezione diverse.
     
  • Siena | 15/03/2013

    A Siena si passeggia tra le guglie della cattedrale

    Dal 6 aprile sarà possibile partecipare a visite guidate alla scoperta dei locali che sovrastano la fabbrica del Duomo
     
  • Bergamo | 28/08/2012

    Ottimismo del Ministro Ornaghi all'inaugurazione del Museo e Tesoro della Cattedrale di Bergamo


     
  • Lodi | 12/08/2016 | Ad ottobre l'inaugurazione

    Cattedrale vegetale di Lodi: il work in progress della natura

    Un tempio naturale lungo le rive dell'Adda. Si realizza il progetto dell'artista Giuliano Mauri.
     
  • | 28/07/2006

    Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale

    Mostra "Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale"
     
  • | 18/01/2006

    Tre sguardi sul contemporaneo

    Alla galleria S p a z i o A contemporanearte di Pistoia tre spazi dedicati alle visioni di Luca Bertolo, Chiara Camoni e Vanessa Chimera.
     
  • | 10/05/2005

    SpazioA come Arte

    “S p a z i o A” inaugura il suo viaggio nell’arte all’insegna del tre, numero cosiddetto perfetto, con TreStanzeSpazioA, pittura, fotografia e video per una mostra da non perdere.
     
  • | 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art

    I marmi di Luca della Robbia in tour negli States

    Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
     
  • | 01/08/2006

    La Pala di San Zeno esposta nella grande mostra Mantegna e le Arti


     
  • Mondo | 07/09/2016 | Un progetto conservativo da 2,5 milioni di sterline

    La Cattedrale di Canterbury tra maxi restauri e aste

    Entro Natale si concluderà la ricollocazione delle vetrate medievali sulla Great South Window, salvata dall'imminente collasso grazie ad un maxi progetto di restauro. Nel frattempo verranno messi all'asta alcuni frammenti per recuperare parte degli investimenti.
     
  • Ragusa | 17/03/2025 | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino

    Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa

    La mostra Gli Egizi e i doni del Nilo propone un tuffo nell’arte e nella religione dell’antica civiltà, dall’Epoca Predinastica all’Età greco-romana, tra stele, vasi, papiri e amuleti
     
  • Pistoia | 10/02/2020

    Exodus: le migrazioni secondo Salgado

    In viaggio tra quattro continenti e 180 scatti, per scoprire da vicino una condizione sempre più comune sul pianeta Terra.  

     
  • Pistoia | 28/07/2017 | A Pistoia un ampio progetto espositivo racconta il maestro toscano

    Marino Marini a tutto tondo

    Quattro mostre per celebrare una figura di spicco del Novecento: scultura, pittura, fotografia d’arte, confronti con illustri modelli e fonti di ispirazione scandiscono un calendario denso di eventi fino al prossimo gennaio.

     
  • | 30/11/2006

    La Cattedrale di Cannella

    Fino al 28 febbraio 2007 il MACRO al Mattatoio di Roma presenta il nuovo progetto di Piero Pizzi Cannella, Cattedrale, dodici grandi opere su tela e una serie di lavori su carta di grande e medio formato.
     
  • | 29/12/2005

    Anniversari d'arte. I 900 anni della Cattedrale di Parma


     
  • | 02/12/2005

    Mostre ed eventi per i 900 anni della Cattedrale di Parma


     
  • Verona | 12/12/2018 | Dai Templari a Mozart: dal 15 dicembre itinerari tra arte, storia e spiritualità

    “Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta

    Fuori dai consueti circuiti turistici, un pellegrinaggio contemporaneo alla scoperta di storie, personaggi e tesori che riemergono dall’oscurità dei secoli.

     
  • | 24/03/2002

    La Cattedrale di Volterra

    Tra Pisa e Siena sorge Volterra, città dal cuore medievale, la cui cattedrale custodisce tesori di straordinaria bellezza.
     
  • Palermo | 31/01/2014 | Oggetto della presentazione: sette monumenti e due cattedrali

    Palermo, Cefalù e Monreale verso il patrimonio dell'Umanità

    L’UNESCO accetta le candidature e avvia l’iter per ottenere l’approvazione definitiva.
     
  • Genova | 22/04/2011

    A Genova riapre il Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo


     
  • Siena | 07/03/2014 | Non solo restauri di opere provenienti dai depositi, ma anche nuovi lasciti

    Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste

    Una nuova audioguida e diverse sale riallestite per dare rilievo in particolare alla pala di Fra Paolino da Pistoia.
     
  • Roma | 01/07/2015 | Alle due vincitrici un milione di euro

    Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste

    Nella short list: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • | 04/07/2015 | Italia nazione con maggior numero di siti

    La Palermo Arabo-Normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale Patrimonio dell'UNESCO

    Per la Sicilia arriva il settimo sigillo assegnato dal World Heritage Committee.
     
  • Milano | 13/01/2013

    Milano: il Museo del Duomo rinnova la sua immagine e chiama in aiuto giovani creativi


     
  • | 29/04/2004

    L'Organo Hill a Pistoia


     
  • | 13/03/2003

    Pistoia celebra Marino Marini


     
  • Milano | 01/09/2017 | A Milano dal 9 settembre al 2 dicembre

    Nel ventre del Duomo: visite guidate e itinerari inediti per i 630 anni della Veneranda Fabbrica

    Lo storico ente, che dal 1387 si è occupato della costruzione e valorizzazione del simbolo della città, propone un ricco calendario di appuntamenti
     
  • Siena | 05/08/2014 | Apertura: 18 agosto-27 ottobre

    Siena riscopre il Pavimento della Cattedrale

    I visitatori potranno tornare ad ammirare il celebre tappeto marmoreo, capolavoro decorativo normalmente protetto dal calpestio.

     
  • | 19/02/2004

    Cattedrale


     
  • | 26/02/2004

    IL TESORO DELLA CATTEDRALE DI BASILEA

    Inestimabili reliquie, un tesoro assemblato lungo un arco di tempo di circa 500 anni e conservato per oltre nove secoli nella Cattedrale di Basilea –disperso solo nel 1830- richiama un’Età dell’oro oggi inimmaginabile.
     
  • | 13/10/2001

    La Cattedrale di Rouen

    La continuità della ricerca di Claude Monet intorno al problema della percezione luminosa, trova un culmine espressivo nella serie dedicata alla “Cattedrale di Rouen”.
     
  • Bari | 19/06/2014 | Presentato il restauro di una sua opera conservata alla Pinacoteca di Bari

    La fama del Veronese raggiunge la Puglia

    Era molto richiesto anche al Sud, dove fu chiamato a realizzare una tela per una cappella della Cattedrale di Bari.
     
  • Milano | 30/07/2019 | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 29 ottobre al 26 gennaio

    L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi per la prima volta a Milano

    L’eccezionale prestito sarà effettuato dalla cattedrale di Pozzuoli in occasione dell’iniziativa “Un capolavoro per Milano”

     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche

    Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi

    La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018

     
  • Reggio Emilia | 18/03/2015 | L’apertura al pubblico in occasione delle Giornate Fai di Primavera

    Tesserae Versicolores: per la prima volta in mostra il mosaico scoperto a Reggio Emilia

    Il "tappeto di pietra" di età tardo romana scoperto nel 2009 nella cripta della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Reggio Emilia sarà esposto nel Museo Diocesano dal 21 marzo.
     
  • Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015

    Il dirottamento del Museo della Shoah

    Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.

     
  • | 03/06/2002

    Perugia: il "centro del mondo"

    Perugia, città di origini etrusche, vede il suo polo artistico nella piazza IV Novembre, in cui troneggia la Fontana Maggiore, capolavoro d’ingegneria e d’arte.
     
  • Mondo | 23/10/2019 | Il 2020 di Gand: un anno di mostre e concerti

    Nell'anno dedicato a Van Eyck l'Agnello Mistico torna a casa dopo un lungo restauro

    Il ritorno della pala d’altare, il cui restauro ha rivelato dettagli finora mai visti, sarà accompagnato da serie di mostre e concerti che si svolgeranno durante tutto il 2020.
     
  • | 23/07/2002

    La cattedrale dell’Assunta

    Nell’ariosa spianata del Girfalco, sull’acropoli dell’antico centro piceno e poi romano, si staglia imponente la mole del Duomo di Fermo, dedicato all’Assunta.
     
  • Roma | 26/01/2015 | Art Bonus e rilancio

    In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà

    Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale.
     
  • | 22/06/2007

    Un percorso nell’arte ambientale

    Alla Fattoria di Celle - Collezione Gori un’installazione temporanea di Sissi e la mostra “Un’utopia possibile?” di Piero Fogliati.
     
  • Parma | 29/11/2022 | Dal 30 novembre nel Complesso Monumentale della Pilotta

    Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni

    Al piano terra della Biblioteca Palatina, nel Complesso Monumentale della Pilotta, il museo dedicato all’incisore, tipografo e stampatore piemontese apre con un nuovo allestimento per un’esperienza immersiva che rievoca l’aspetto dell’antica tipografia, ripercorrendo la cultura di un’epoca che vede Parma tra le grandi capitali europee
     
  • Roma | 30/03/2018 | L'1 e il 2 aprile aperture straordinarie

    Pasqua al museo, le mostre da non perdere

    Da Frida Kahlo a Milano ai fiamminghi a Palermo, alcuni appuntamenti del weekend con l'arte
     
  • Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco

    Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia

    L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
     
  • Firenze | 20/08/2021 | Dal 16 settembre al 16 gennaio un progetto immersivo per la Cattedrale dell’Immagine

    A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì

    Creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid, il progetto multimediale Inside Dalí offre un'esperienza inedita a tu per tu con il maestro surrealista
     
  • Siena | 12/07/2014 | Via le coperture dalle decorazioni marmoree celebrate dal Vasari

    Il Duomo di Siena rivela il maestoso pavimento

    L'opera realizzata tra il Trecento e l'Ottocento da grandi maestri senesi con diverse qualità di marmo.
     
  • | 14/04/2005

    “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza


     
  • | 10/02/2020 | L'Agnello Mistico torna a risplendere

    10 cose da sapere sull'opera dei fratelli van Eyck

    Riemergono con forza la brillantezza dei colori, lo stile naturalistico di Jan van Eyck, la minuziosa descrizione dei dettagli, la consistenza dei tessuti
     
  • Ancona | 14/04/2017 | Dal 20 al 23 aprile un evento internazionale

    Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello

    Nella patria della carta, giunge all’ottava edizione la convention patrocinata dall’Unesco: oltre 800 artisti provenienti da 60 Paesi esporranno le proprie opere nei luoghi più suggestivi del centro storico, con un calendario denso di iniziative.

     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • | 01/02/2018 | I libri del mese

    L’Agenda dell’Arte – In Libreria

    Tra ricerca storica e fiction, i luoghi dell’arte visti da prospettive inattese. In viaggio da Roma a Parigi.

     
  • Pistoia | 09/05/2023 | Fino al 30 luglio nel centro pistoiese

    La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni

    La pala d’altare realizzata dall'Urbinate nei primi anni del Cinquecento, acquisita dopo la sua morte dall’amico Baldassarre Turini, aveva lasciato Pescia alla fine del Seicento per puntare verso Firenze, alla volta di Palazzo Pitti
     
Meno notizie

Risultati per "museo della cattedrale di s. zeno pistoia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
Più mostre
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
Meno mostre

Risultati per "museo della cattedrale di s. zeno pistoia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/04/2018 AL 22/07/2018 Piacenza | Cattedrale di Piacenza / Kronos - Museo della Cattedrale I misteri della Cattedrale. Meraviglie nel labirinto del sapere
  • DAL 01/04/2016 AL 03/04/2016 Pistoia | La Cattedrale - Area Ex Breda Pistoia Timeless. Lo stile è senza tempo
  • DAL 21/07/2017 AL 01/10/2017 Pistoia | Chiesa di San Leone La Visitazione di Luca della Robbia
  • DAL 27/11/2021 AL 29/05/2022 Pistoia | Antico Palazzo dei Vescovi / Museo Civico MEDIOEVO A PISTOIA. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Savona | Pinacoteca Civica / Cappella Sistina / Cattedrale e Museo della Cattedrale Percorsi del Rinascimento a Savona. Viaggio tra passato e presente nella Savona dei Papi Della Rovere
  • DAL 28/10/2017 AL 07/01/2018 Pistoia | Museo Civico di Pistoia Attorno all’opera: la presentazione di Gesù al Tempio di Anton Domenico Gabbiani
  • DAL 24/03/2017 AL 15/04/2017 Pistoia | Biblioteca San Giorgio Caterina Orzi. Amori dalla Cenere
  • DAL 28/02/2014 AL 29/03/2014 Ragusa | Museo della Cattedrale - Palazzo Garofalo Pedro Cano. IX Mediterranei
  • DAL 21/03/2018 AL 21/04/2018 Roma | Biblioteca Vallicelliana La biblioteca incartata. Pastelli di Paolo Cazzella. Fotografie di Zeno Colantoni
  • DAL 08/09/2017 AL 20/09/2017 Pistoia | Chiostro di San Lorenzo Tesori in guerra. L’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione
  • DAL 09/04/2015 AL 12/04/2015 Pistoia | Sedi varie Leggere la Città. Lo Spazio Pubblico
  • DAL 18/06/2021 AL 20/06/2021 Pistoia | Centro storico Pistoia – Dialoghi sull’uomo. Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire
  • DAL 07/05/2016 AL 04/06/2016 Varese | Spazio Lavit Sandro Del Pistoia. Tessuto Connettivo
  • DAL 06/07/2023 AL 17/09/2023 Perugia | Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Pietro Vannucci detto il Perugino. Pala di Sansepolcro
  • DAL 21/03/2021 AL 21/03/2021 Pistoia | Sito web Fondazione Pistoia Musei DomenicaDoc - Alberto Burri e la sua città di Luca Severi + Alberto Burri e Piero della Francesca - Le due rivoluzioni di Matteo Moneta
  • DAL 25/09/2015 AL 10/10/2015 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Concorso di Idee Ex Breda 2015
  • DAL 18/05/2016 AL 30/06/2016 Fabriano | Museo Diocesano / Chiostro della Cattedrale di San Venanzo De Chirico - Guelfo - De Chirico
  • DAL 25/11/2016 AL 05/02/2017 Perugia | Museo del Capitolo della Cattedrale Colomba da Rieti e Giuseppe Viscardi. Arte e devozione popolare
  • DAL 28/06/2020 AL 15/01/2021 Chiusi | Museo della Cattedrale Gianfranco Gobbini. Tempo e Mistero
  • DAL 08/09/2017 AL 25/11/2017 Pistoia | Biblioteca San Giorgio Anselm Kiefer a Pistoia. Libri tra i libri
  • DAL 11/03/2016 AL 13/03/2016 Gaeta | Cattedrale e Palazzo de Vio Convegno Internazionale di studi Gaeta Medievale e la sua Cattedrale
  • DAL 13/07/2018 AL 26/08/2018 Padova | Cattedrale Ex Macello Biennale d'arte della Saccisica. XVII Edizione
  • DAL 10/07/2017 AL 10/07/2017 Udine | Museo del Duomo - Cattedrale di Udine Un San Biagio del Rinascimento Friulano. Storia, devozione e restauro di una scultura lignea
  • DAL 11/08/2019 AL 01/09/2019 Montagnana | Castel San Zeno Vania Elettra Tam. Palio in Arte
  • DAL 24/04/2021 AL 29/05/2021 Pistoia | siti web e canali social Pistoia Musei e Sky Arte STORIE DI ARTISTI. Sei artisti raccontati da Aurelio Amendola
  • DAL 01/04/2021 AL 01/04/2021 Agrigento | Cattedrale di San Gerlando Quattro sarcofagi di epoca greca e romana nella Cattedrale di San Gerlando di Agrigento
  • DAL 07/06/2022 AL 12/06/2022 Milano | Cattedrale della Fabbrica del Vapore FABBRICA ISIA FAENZA
  • DAL 07/07/2018 AL 04/11/2018 Monreale | Cattedrale di Monreale Jan Fabre. Ecstasy & Oracles
  • DAL 11/04/2021 AL 11/04/2021 Pistoia | Vimeo DomenicaDOC - L'OCCHIO SULL'ARTE. AURELIO AMENDOLA di Beatrice Corti
  • DAL 03/05/2014 AL 10/05/2014 Pistoia | Lo Spazio ’arte nella seta: i foulard di Parcae in mostra a Pistoia
  • DAL 23/09/2023 AL 23/09/2023 Padova | Cattedrale La Mostra delle Illusioni
  • DAL 23/12/2015 AL 31/01/2016 Pistoia | Palazzo Comunale Lando Landini. Una vita per l'arte
  • DAL 08/07/2016 AL 04/09/2016 Teramo | Museo Capitolare / Cisterna Romana della Cattedrale / Scuderie Ducali di Palazzo Acquaviva Stills of Peace and Everyday Life 2016 - Dehors / Clarté
  • DAL 09/05/2020 AL 10/05/2020 Pistoia | Vimeo David Lynch. The Art Life
  • DAL 09/09/2017 AL 06/01/2018 Pistoia | Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi Giovanni Boldini. La stagione della Falconiera
  • DAL 02/05/2020 AL 03/05/2020 Pistoia | Vimeo ROBERT DOISNEAU La lente delle meraviglie di Clementine Deroudille
  • DAL 07/04/2016 AL 10/04/2016 Pistoia | Palazzo Comunale e altre sedi Leggere la città. #La città del dialogo
  • DAL 18/12/2021 AL 05/06/2022 Pistoia | Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni #NATIVI100
  • DAL 01/10/2021 AL 31/01/2022 Pistoia | Chiesa di San Leone Pistoia Piccola Compostela – L’Altare Argenteo Di San Iacopo A Pistoia
  • DAL 02/04/2015 AL 30/08/2015 Cremona | Museo del Violino I magnifici intrecci. La Forza di Sansone negli arazzi della Cattedrale di Cremona
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Pistoia | Palazzo Comunale Rigenerazione urbana e nuovi lavori nella città che cambia
  • DAL 10/11/2014 AL 08/12/2014 Pistoia | Palazzo di Giano Andrea Abati. I luoghi del mutamento
  • DAL 13/09/2019 AL 06/01/2020 Pistoia | Palazzo Buontalenti Italia Moderna 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione - Il benessere e la crisi
  • DAL 05/03/2016 AL 05/03/2016 Pistoia | Palazzo De’ Rossi A tu per tu con l’opera d’arte - Achille Lega, futurista a Pistoia, raccontato da Edoardo Salvi
  • DAL 22/04/2023 AL 22/10/2023 Pistoia | Pistoia Musei | Palazzo de’ Rossi In visita | Giorgio de Chirico
  • DAL 08/02/2021 AL 07/11/2021 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi Aurelio Amendola. Un'antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri
  • DAL 14/04/2018 AL 13/05/2018 Padova | Cattedrale Ex Macello Sperimentando 2018 - La scienza delle immagini
  • DAL 21/04/2017 AL 21/05/2017 Padova | Cattedrale ex Macello Sperimentando 2017 - Alla scoperta del cosmo
  • DAL 14/05/2021 AL 31/12/2021 Firenze | Cattedrale di Santa Maria del Fiore Dante e la luce della Commedia in Santa Maria del Fiore
  • DAL 03/07/2017 AL 30/09/2017 Chiusi | Museo archeologico nazionale di Chiusi Musei di carta: l’immagine dell’antico in Valdichiana tra il XV e XIX secolo
  • DAL 25/08/2022 AL 19/09/2022 Modena | Hangar Ex Libreria Per una nuova scultura. Sperimentazioni e traiettorie lungo la via Emilia
  • DAL 21/05/2020 AL 26/07/2020 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi Sebastião Salgado. Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni
  • DAL 10/07/2014 AL 10/09/2014 Atri | Museo Capitolare - Cripta della Cattedrale Stills of peace and Everyday Life
  • DAL 08/04/2017 AL 08/04/2017 Pistoia | Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia A tu per tu con l’arte contemporanea - Remo Gordigiani, Cercando con amore (1970)
  • DAL 22/07/2017 AL 01/10/2017 Chiusi | Sedi varie Diaframmi Chiusi No Stop - Summer Edition
  • DAL 03/04/2014 AL 06/04/2014 Pistoia | Varie sedi Leggere la Città
  • DAL 13/12/2017 AL 13/12/2017 Matera | Cattedrale di Matera S. Anna e Maria con bambino. Ritorna in Cattedrale la grande tela di Francesco da Martina
  • DAL 21/03/2015 AL 05/09/2015 Reggio nell'Emilia | Museo Diocesano Tesserae versicolores. Il mosaico dalla Cattedrale di Reggio Emilia
  • DAL 01/02/2020 AL 30/04/2020 Gand | MSK - Museum of Fine Arts Van Eyck. An Optical Revolution
  • DAL 01/04/2021 AL 23/05/2021 Piacenza | Sito web e Zoom Primavera ad Arte
Più mostre
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
Meno mostre

Risultati per "museo della cattedrale di s. zeno pistoia" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
Meno foto

Risultati per "museo della cattedrale di s. zeno pistoia" in ARTISTI
  • Filippo 1377 - 1446
  • Guarino 1624 - 1683
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Marino 1901 - 1980
  • Francesco 1430 - 1502
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Piero 1416 - 1492
  • Andrea 1421 - 1457
  • Luca 1400 - 1481
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Paolo 1397 - 1475
  • Donato 1386 - 1466
  • Domenico 1449 - 1494
  • Benedetto 1442 - 1497
  • René 1898 - 1967
  • Francesco 1599 - 1667
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Luca 1527 - 1585
  • Federico 1535 - 1612
  • Annibale 1560 - 1609
  • Domenico 1948 - 0
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giulia 1681 - 1747
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Vittore 1465 - 1526
  • Camillo 1561 - 1629
  • Umberto 1882 - 1916
  • Domenico 1486 - 1551
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Simone 1284 - 1344
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Baccio 1472 - 1517
  • Guido 1575 - 1642
  • Jean 1529 - 1608
  • Galileo 1564 - 1642
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Paolo 1300 - 1365
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Carlo 1579 - 1620
  • Lionello 1576 - 1622
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Luca 1634 - 1705
  • Antonio 1484 - 1546
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1508 - 1580
  • Andrea 1431 - 1506
  • Pietro 1280 - 1348
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
Più artisti
  • Filippo

     
  • Guarino

     
  • Pieter Paul

     
  • Marino

     
  • Francesco

     
  • Leon Battista

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Piero

     
  • Andrea

     
  • Luca

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Lucio

     
  • Giovan Battista

     
  • Paolo

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • Benedetto

     
  • René

     
  • Francesco

     
  • Guglielmo

     
  • Girolamo

     
  • Luca

     
  • Federico

     
  • Annibale

     
  • Domenico

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Oronzo

     
  • Nicolò

     
  • Jacopo

     
  • Giulia

     
  • Giovanni

     
  • Vittore

     
  • Camillo

     
  • Umberto

     
  • Domenico

     
  • Giovanni

     
  • Simone

     
  • Giuseppe

     
  • Baccio

     
  • Guido

     
  • Jean

     
  • Galileo

     
  • Ludovico

     
  • Paolo

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
  • Carlo

     
  • Lionello

     
  • Giacomo

     
  • Tiziano

     
  • Benvenuto

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Gennaro

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
Meno artisti

Risultati per "museo della cattedrale di s. zeno pistoia" in OPERE
  • Assunzione della Madonna Cattedrale
  • Confessione di Santa Maria della Scala Cattedrale
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine Cattedrale di San Lorenzo
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Sacro Catino Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Pavimento scoperto Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
  • Nuovo Centro Visitatori, Cattedrale di San Bavone
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • Polittico dei santi Crispino e Crispiniano (Polittico della compagnia dei calzolai) Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Affreschi della cappella Lercari Cattedrale di San Lorenzo
  • Statua di Sant'Oronzo Cattedrale
  • San Girolamo Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Pieter Paul Rubens, La Resurrezione di Cristo Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Presepe Cattedrale
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Crocifisso ligneo Cattedrale
  • Tomba di Federico II Cattedrale
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • Scavi di Santa Reparata Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Presepe Cattedrale
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Corona di Costanza d'Aragona Cattedrale
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Cupola Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Madonna con Bambino Francesco Laurana Cattedrale
  • Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Più opere
  • Assunzione della Madonna


    Cattedrale
     
  • Confessione di Santa Maria della Scala


    Cattedrale
     
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Sacro Catino


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Pavimento scoperto


    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Croce degli Zaccaria


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • La Visitazione

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
     
  • Nuovo Centro Visitatori, Cattedrale di San Bavone


     
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • Polittico dei santi Crispino e Crispiniano (Polittico della compagnia dei calzolai)


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Affreschi della cappella Lercari


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Statua di Sant'Oronzo


    Cattedrale
     
  • San Girolamo

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Pieter Paul Rubens, La Resurrezione di Cristo

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Presepe


    Cattedrale
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Crocifisso ligneo


    Cattedrale
     
  • Tomba di Federico II


    Cattedrale
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • Scavi di Santa Reparata


    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Presepe


    Cattedrale
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Cappella di San Giovanni Battista


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Corona di Costanza d'Aragona


    Cattedrale
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Cupola

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Sfinge della Regina Hatscepsut


    Museo Barracco
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Madonna con Bambino

    Francesco Laurana
    Cattedrale
     
  • Pisside con scene della vita di Dioniso


    Museo Civico Archeologico
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
Meno opere

Risultati per "museo della cattedrale di s. zeno pistoia" in LUOGHI
  • Cattedrale di San Zeno Pistoia
  • Cattedrale Parma
  • Altare Argenteo di San Jacopo Pistoia
  • Cattedrale Palermo
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
  • Cattedrale di Casertavecchia Caserta
  • Cattedrale Lecce
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio Matera
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Cattedrale di San Bavone Gand
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Cattedrale di San Giusto Trieste
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Museo Diocesano Vicenza
  • Cattedrale di San Vigilio Trento
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Cattedrale Maria SS. Assunta Reggio di Calabria
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Cattedrale di Sant’Agata Catania
  • Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo Mantova
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Cattedrale di San Sabino Bari
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata Anagni
  • Cattedrale di Sant’Emidio Ascoli Piceno
  • Duomo di Urbino Urbino
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta Cremona
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo Vicenza
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Cattedrale di Santa Colomba Rimini
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Duomo Napoli
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Museo Teatro della Scala Milano
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Duomo Teramo
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Museo della Sindone Torino
Più luoghi
  • Cattedrale di San Zeno

    Pistoia
     
  • Cattedrale

    Parma
     
  • Altare Argenteo di San Jacopo

    Pistoia
     
  • Cattedrale

    Palermo
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

    Chiusi
     
  • Cattedrale di Casertavecchia

    Caserta
     
  • Cattedrale

    Lecce
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio

    Matera
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Cattedrale di San Bavone

    Gand
     
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Cattedrale di San Giusto

    Trieste
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • Cattedrale di San Vigilio

    Trento
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni in Corte

    Pistoia
     
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Cattedrale Maria SS. Assunta

    Reggio di Calabria
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Cattedrale di Sant’Agata

    Catania
     
  • Cattedrale di Sant’Alessandro

    Bergamo
     
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo

    Mantova
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Cattedrale di San Sabino

    Bari
     
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata

    Anagni
     
  • Cattedrale di Sant’Emidio

    Ascoli Piceno
     
  • Duomo di Urbino

    Urbino
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta

    Cremona
     
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo

    Vicenza
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Cattedrale di Santa Colomba

    Rimini
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Duomo

    Napoli
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Museo Teatro della Scala

    Milano
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Duomo

    Teramo
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Museo della Sindone

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati