lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo della città rimini" in NOTIZIE
  • Rimini | 14/12/2012 Archeologia: ritorna al Museo di Rimini la statuetta di Venere trafugata 50 anni fa
  • Rimini | 05/02/2021 In arrivo a Rimini gli Amorini in gioco di Guido Reni
  • Rimini | 19/07/2014 La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
  • Rimini | 01/02/2016 Immaginando Fellini a Rimini
  • Rimini | 06/12/2019 Al via Fellini 100 con una grande mostra a Rimini
  • | 20/05/2009 Boston arriva a Rimini
  • Rimini | 30/04/2018 La Biennale del Disegno fiorisce a Rimini
  • Rimini | 11/08/2021 Debutta a Rimini il Fellini Museum
  • Mondo | 28/04/2017 Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery
  • Rimini | 15/08/2013 I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
  • Rimini | 09/01/2012 Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini
  • Rimini | 12/07/2011 A Rimini parte il 'Progetto scultura 2011'
  • | 14/03/2001 I Signori di Rimini
  • Rimini | 18/08/2020 Dopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello
  • Rimini | 17/02/2014 A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno
  • Rimini | 31/08/2011 'La Sapienza risplende' a Rimini
  • | 20/08/2001 "Realismi" a Rimini
  • | 19/12/2002 Visita al Museo di Roma
  • Mondo | 17/02/2017 Il Barocco di Cagnacci conquista Londra
  • | 14/03/2001 Monumenti malatestiani
  • | 14/03/2001 Monumenti, artisti e restauri
  • | 26/02/2004 Il potere, le arti, la guerra
  • | 03/02/2001 Il ritrattista delle citta' europee
  • Rimini | 14/07/2011 Alla Fortezza di San Leo una mostra di arte contemporanea russa
  • | 26/02/2004 Gli artisti, la citta' e le Gru
  • | 06/02/2006 ''I costruttori. Il lavoro in cento anni di arte italiana'' a Castel Sismondo di Rimini
  • | 20/09/2007 Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V
  • | 31/01/2003 Protagonisti del Cinquecento
  • | 21/12/2000 Le mie "Mille e una notte" nella citta' di Keren
  • | 25/10/2001 I MALATESTA SIGNORI DI RIMINI
  • | 13/10/2001 Loreto, citta' crocevia
  • | 25/02/2004 Loreto, citta' crocevia
  • | 14/03/2001 Il cavaliere Malatesta
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • | 14/01/2002 Camerino, citta' d'arte
  • Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
  • | 07/08/2003 LA SISTINA E MICHELANGELO
  • | 30/10/2003 Ricordando Fellini
  • Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
  • Roma | 26/01/2015 In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
  • Parma | 29/11/2022 Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
  • Roma | 30/03/2018 Pasqua al museo, le mostre da non perdere
  • Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
  • | 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
  • Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
  • | 10/07/2007 Itinerari d’Arte nella Città di Treviso
  • Ancona | 14/04/2017 Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
  • | 20/08/2020 25 anni senza Hugo Pratt, il "fumettaro" sognatore che ha conquistato la nona arte con la letteratura disegnata
  • Agrigento | 25/05/2016 A Lampedusa nasce il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo
  • Brescia | 13/03/2017 Il "Museo della Follia" fa tappa a Salò
  • | 20/11/2003 Ugo Volli
  • | 05/05/2005 Le arti della salute
  • Roma | 26/10/2016 Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori
  • | 18/05/2007 Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili
  • Roma | 29/01/2015 Un Presidente per il museo d'Italia
  • | 20/06/2006 Realtà senza maschere
  • | 12/04/2019 Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek
  • | 02/08/2007 Biennale dell'Arte Contemporanea Città di Oria
  • La Spezia | 23/03/2017 L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia
  • | 02/08/2007 In Piazza del Campo per “La città aromatica 2007"
Più notizie
  • Rimini | 14/12/2012

    Archeologia: ritorna al Museo di Rimini la statuetta di Venere trafugata 50 anni fa


     
  • Rimini | 05/02/2021 | Presto in mostra al Museo della Città

    In arrivo a Rimini gli Amorini in gioco di Guido Reni

    Fresco di attribuzione, il dipinto fu realizzato per la Camera Segreta di Palazzo Farnese a Roma.
     
  • Rimini | 19/07/2014 | Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata

    La Pietà del Bellini ritorna a Rimini

    Accostata alla versione milanese, di datazione simile, e a quella del Correr, di stile analogo, per mostrarne l'evoluzione stilistica.
     
  • Rimini | 01/02/2016 | Un tour alla ricerca del Grande Maestro del cinema italiano

    Immaginando Fellini a Rimini

    Apre la Casa del Cinema, così Rimini celebra Federico Fellini. Accordo con le Teche RAI.
     
  • Rimini | 06/12/2019 | Conto alla rovescia per il Museo Internazionale Federico Fellini

    Al via Fellini 100 con una grande mostra a Rimini

    Nello storico Castel Sismondo l'immaginario del regista rivive tra film, fotografie e tanti oggetti inediti.  

     
  • | 20/05/2009

    Boston arriva a Rimini

    L’incanto della pittura attraversa l’oceano. 65 capolavori,saranno eccezionalmente ospiti a Rimini presso il Castel Sismondo, dal 10 ottobre di quest’anno al 14 marzo del 2010.
     
  • Rimini | 30/04/2018 | Fino al 15 luglio 33 mostre nella città romagnola

    La Biennale del Disegno fiorisce a Rimini

    Da Guercino a Vanessa Beecroft, da Picasso a Giorgio Morandi, senza trascurare il padrone di casa Federico Fellini, nè i linguaggi del fumetto e dell’animazione: oltre le barriere del tempo, per una full immersion nell’universo del disegno.

     
  • Rimini | 11/08/2021 | Dal 19 al 21 agosto visite gratuite e spettacolo inaugurale

    Debutta a Rimini il Fellini Museum

    Atteso nel 2020 per i 100 anni del maestro, il nuovo museo diffuso è un omaggio alla sua visionaria creatività. Nel percorso troveremo video e spezzoni di film, disegni, costumi, oggetti di scena, ma anche le installazioni immersive di Studio Azzurro e le scenografie del premio Oscar Dante Ferretti. 

     
  • Mondo | 28/04/2017 | Artisti italiani in mostra a Londra dal 14 giugno all'8 ottobre

    Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery

    Per la prima volta verranno riunite l'opera Scene della vita della Vergine e di altri Santi di Giovanni da Rimini e il pannello con Scene dalla vita di Cristo, probabilmente appartenenti alla medesima opera
     
  • Rimini | 15/08/2013 | L'evento “Uomini all'Opera” dal 18 al 24 agosto

    I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini

    La Fiera presenta sette esposizioni a tema in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli
     
  • Rimini | 09/01/2012

    Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini


     
  • Rimini | 12/07/2011

    A Rimini parte il 'Progetto scultura 2011'


     
  • | 14/03/2001

    I Signori di Rimini

    I Malatesta occupano un posto di primo piano nello scenario delle Signorie creatosi in Italia dopo l’età dei Comuni.
     
  • Rimini | 18/08/2020 | In mostra da ottobre il gioiello dei Musei Statali di Berlino

    Dopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello

    Continuano le celebrazioni per il cinquecentenario del genio di Urbino. In arrivo una preziosa opera giovanile, che grazie agli studiosi italiani ha nuove storie da raccontare.
     
  • Rimini | 17/02/2014 | Mille opere in mostra, da Parmigianino a Hugo Pratt

    A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno

    La manifestazione partirà con più di 20 mostre dal 12 aprile all'8 giugno.
     
  • Rimini | 31/08/2011

    'La Sapienza risplende' a Rimini


     
  • | 20/08/2001

    "Realismi" a Rimini

    mostra realismi Rimini
     
  • | 19/12/2002

    Visita al Museo di Roma

    Il museo di Roma ha riaperto al pubblico il 4 Maggio 2002. L’edificio, chiuso per inagibilità nel 1987, è stato sottoposto a complessi lavori di ristrutturazione e restauro che hanno permesso una parziale riapertura.
     
  • Mondo | 17/02/2017 | Alla National Gallery il 2007 è italiano

    Il Barocco di Cagnacci conquista Londra

    Parte dall’audace Conversione della Maddalena del pittore romagnolo, per proseguire con Michelangelo, Sebastiano del Piombo e la pittura del Trecento, il ricco programma che il museo di Trafalgar Square dedica all’arte del Bel Paese.  

     
  • | 14/03/2001

    Monumenti malatestiani

    Il castello di Sigismondo andò ad inglobare alcune “Case malatestiane del Gattolo” che erano parte della donazione fatta nel 1216 dal Comune di Rimini alla famiglia in cambio della formale sottomissione al Comune stesso.
     
  • | 14/03/2001

    Monumenti, artisti e restauri

    Il Tempio è uno dei monumenti più famosi e studiati dell’intero Rinascimento italiano. Nato dalla modificazione della preesistente chiesa gotica dedicata a S. Francesco, è indissolubilmente connesso al suo grande architetto Leon Battista Alberti.
     
  • | 26/02/2004

    Il potere, le arti, la guerra

    La signoria dei Malatesta rivivrà i suoi splendori rinascimentali proprio in uno dei suoi luoghi principali: il Castello che Sigismondo Pandolfo fece edificare tra il 1437 ed il 1446, e che per questo evento aprirà per la prima volta al pubblico.
     
  • | 03/02/2001

    Il ritrattista delle citta' europee

    Venezia, insieme a Firenze, Roma e Napoli, fu nel Settecento la meta privilegiata del viaggio in Italia, il cosiddetto “Grand Tour”, tappa obbligata del percorso di formazione degli artisti e dei giovani aristocratici di tutta Europa.
     
  • Rimini | 14/07/2011

    Alla Fortezza di San Leo una mostra di arte contemporanea russa


     
  • | 26/02/2004

    Gli artisti, la citta' e le Gru

    Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Reggio Emilia 54, dal 10 marzo 2001 é iniziata la mostra intitolata “Cantieri Romani” curata da Arnaldo Romani Brizzi e Ludovico Pratesi.
     
  • | 06/02/2006

    ''I costruttori. Il lavoro in cento anni di arte italiana'' a Castel Sismondo di Rimini


     
  • | 20/09/2007

    Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V


     
  • | 31/01/2003

    Protagonisti del Cinquecento

    Rimini ospiterà nelle sale del Castel Sismondo una mostra dedicata a tre grandi protagonisti del Cinquecento.'Leonardo, Machiavelli, Cesare Borgia. Arte Storia e scienza in Romagna' presenterà oltre centocinquanta pezzi tra dipinti, sculture e disegni.
     
  • | 21/12/2000

    Le mie "Mille e una notte" nella citta' di Keren

    Consiglierei al turista di recarsi subito a Keren. Una città che dista 90 chilometri da Asmara ed è su un altopiano di 900 metri. E’ una cittadina mussulmana ricchissima di colori. Le donne sono vestite di abiti variopinti e c'è un bellissimo mercato dei cammelli.
     
  • | 25/10/2001

    I MALATESTA SIGNORI DI RIMINI

    I Malatesta occupano un posto di primo piano nello scenario delle Signorie creatosi in Italia dopo l’età dei comuni.
     
  • | 13/10/2001

    Loreto, citta' crocevia

    Secondo la tradizione cristiana, nel 1291 un coro d’angeli inviati dal cielo si occupò di trasferire la casa della Vergine Maria a Loreto.
     
  • | 25/02/2004

    Loreto, citta' crocevia

    Secondo la tradizione cristiana, nel 1291 un coro d’angeli inviati dal cielo si occupò di trasferire la casa della Vergine Maria a Loreto.
     
  • | 14/03/2001

    Il cavaliere Malatesta

    Sigismondo Pandolfo Malatesta nasce nel 1417 e sarà signore di Rimini dal 1432 al 1468, anno della sua morte.
     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • | 14/01/2002

    Camerino, citta' d'arte

    Piccola città arroccata, questo il significato del nome Camerino, città cinta da alte mura e con una lunga storia alle spalle.
     
  • Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche

    Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi

    La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018

     
  • | 07/08/2003

    LA SISTINA E MICHELANGELO

    Il Meeting per l'amicizia tra i popoli di Rimini e i Musei Vaticani propongono dal 24 agosto al 16 novembre la mostra "La Sistina e Michelangelo. Storia e fortuna di un capolavoro" ospitata a Castel Sismondo, la rocca malatestiana del capoluogo romagnolo.
     
  • | 30/10/2003

    Ricordando Fellini

    A dieci anni dalla morte, ovunque celebrazioni in onore di Fellini. Per ripercorrerne la carriera di regista, disegnatore, scrittore, ossia artista. E per ricordare quanto sia grande ancora lo stupore che suscita la bellezza delle sue opere.
     
  • Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015

    Il dirottamento del Museo della Shoah

    Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.

     
  • Roma | 26/01/2015 | Art Bonus e rilancio

    In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà

    Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale.
     
  • Parma | 29/11/2022 | Dal 30 novembre nel Complesso Monumentale della Pilotta

    Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni

    Al piano terra della Biblioteca Palatina, nel Complesso Monumentale della Pilotta, il museo dedicato all’incisore, tipografo e stampatore piemontese apre con un nuovo allestimento per un’esperienza immersiva che rievoca l’aspetto dell’antica tipografia, ripercorrendo la cultura di un’epoca che vede Parma tra le grandi capitali europee
     
  • Roma | 30/03/2018 | L'1 e il 2 aprile aperture straordinarie

    Pasqua al museo, le mostre da non perdere

    Da Frida Kahlo a Milano ai fiamminghi a Palermo, alcuni appuntamenti del weekend con l'arte
     
  • Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco

    Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia

    L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
     
  • | 14/04/2005

    “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza


     
  • Rimini | 11/07/2013

    Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini

    A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.


     
  • | 10/07/2007

    Itinerari d’Arte nella Città di Treviso

    Itinerari d’Arte nella Città di Treviso
     
  • Ancona | 14/04/2017 | Dal 20 al 23 aprile un evento internazionale

    Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello

    Nella patria della carta, giunge all’ottava edizione la convention patrocinata dall’Unesco: oltre 800 artisti provenienti da 60 Paesi esporranno le proprie opere nei luoghi più suggestivi del centro storico, con un calendario denso di iniziative.

     
  • | 20/08/2020 | Il 20 agosto 1995 moriva il padre di Corto Maltese

    25 anni senza Hugo Pratt, il "fumettaro" sognatore che ha conquistato la nona arte con la letteratura disegnata

    Con Una ballata del mare salato, la graphic novel ante-litteram scritta nel 1967, nasceva il personaggio più celebre del fumetto italiano
     
  • Agrigento | 25/05/2016 | L'inaugurazione il 3 giugno

    A Lampedusa nasce il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo

    Opere importanti giungono a Lampedusa dai musei che affacciano sul Mediterraneo per favorire l'integrazione.

     
  • Brescia | 13/03/2017 | Un elettroshock emotivo e intellettuale

    Il "Museo della Follia" fa tappa a Salò

    La mostra itinerante a cura di Vittorio Sgarbi è ospitata presso il MUSA, Museo di Salò, fino al 16 novembre. In esposizione non solo opere d'arte, ma anche documenti e oggetti provenienti da ospedali psichiatrici.
     
  • | 20/11/2003

    Ugo Volli

    Doppio evento presso il Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli, la mostra “Nel paese della pubblicità” allestita nella Manica Lunga, inaugura l’attività espositiva del primo vero e proprio Museo della Pubblicità in Italia.
     
  • | 05/05/2005

    Le arti della salute

    A Bologna, una mostra dedicata al patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna.
     
  • Roma | 26/10/2016 | Visitabile su prenotazione

    Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori

    Un patrimonio di 20mila opere riemerge dai sotterranei e si riunisce nella nuova sede del Museo in via Salaria.
     
  • | 18/05/2007

    Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili


     
  • Roma | 29/01/2015 | L'idea di Francesco Rutelli: un'expo permanente al Quirinale

    Un Presidente per il museo d'Italia

    Per la superpotenza della cultura nel mondo, l'ex-sindaco di Roma immagina un polo museale innovativo e multidisciplinare sul sommo colle e il Premier Renzi con delega al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.
     
  • | 20/06/2006

    Realtà senza maschere

    Alla Galleria Fabjbasaglia di Rimini la mostra "Wainer Vaccari. Il volto, realtà senza maschere", presenta la più recente ricerca dell’artista modenese.
     
  • | 12/04/2019 | Reportage dalla mostra allestita per l'Anno di Bruegel nelle Fiandre

    Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek

    Artisti contemporanei: artisti contemporanei e avanguardie del Novecento si danno appuntamento in un antico maniero per rendere omaggio al maestro fiammingo.
     
  • | 02/08/2007

    Biennale dell'Arte Contemporanea Città di Oria

    Biennale dell'Arte Contemporanea Città di Oria
     
  • La Spezia | 23/03/2017 | Dal 24 marzo al 25 giugno alla Spezia

    L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia

    Venti capolavori dall’età classica al Settecento celebrano il ventennale del museo spezzino e il collezionista che donò alla città un patrimonio artistico di valore mondiale.

     
  • | 02/08/2007

    In Piazza del Campo per “La città aromatica 2007"

    In Piazza del Campo per “La città aromatica 2007"
     
Meno notizie

Risultati per "museo della città rimini" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
Più mostre
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie

    SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
Meno mostre

Risultati per "museo della città rimini" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/09/2021 AL 07/11/2021 Rimini | Palazzo Buonadrata L’oro di Giovanni. Il restauro della Croce di Mercatello e il Trecento riminese
  • DAL 18/09/2021 AL 07/11/2021 Rimini | Palazzo Buonadrata L’ORO DI GIOVANNI. Il restauro della Croce di Mercatello e il Trecento Riminese
  • DAL 20/08/2015 AL 26/08/2015 Rimini | Rimini Fiera Opus Florentinum. Piazza del Duomo a Firenze tra fede, storia e arte
  • DAL 19/06/2015 AL 21/06/2015 Rimini | Museo della Città e altre sedi Antico/Presente XVII 2015 Festival del Mondo Antico
  • DAL 21/03/2013 AL 28/03/2013 Rimini | Museo della Città Rimini per la settimana della cultura
  • DAL 19/02/2012 AL 17/06/2012 Ravenna | MAR, Museo d’Arte della città di Ravenna Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon, Miseria e splendore della Carne. Testori e la grande pittura europea
  • DAL 17/03/2013 AL 12/05/2013 Rimini | Far Fabbrica Arte Rimini Galleria d'arte moderna e contemporanea/ Museo della Città Paolo Ventura. Il teatro della memoria
  • DAL 07/04/2017 AL 09/04/2017 Rimini | Palacongressi di Rimini 300 anni di Luce. Massoni celebri protagonisti del Novecento
  • DAL 18/08/2019 AL 24/08/2019 Rimini | Fiera di Rimini Il Rinascimento dei bambini: 600 anni di accoglienza agli Innocenti a Firenze
  • DAL 05/08/2014 AL 27/08/2014 Rimini | Museo della Città Roberto Sardo. La Fotografia e l'Arte
  • DAL 20/07/2016 AL 01/11/2017 Gignod | MAIN - Maison de l'Artisanat International Maschere e Artigianìa dal Mondo
  • DAL 05/08/2017 AL 24/09/2017 Rimini | Museo della Città “Luigi Tonini” Federica Rossi. The living cell
  • DAL 04/05/2024 AL 28/07/2024 Rimini | Sedi varie 4^ Biennale Disegno Rimini - Ritorno al Viaggio
  • DAL 14/04/2012 AL 29/04/2012 Bergamo | Città dei Mille Festival Internazionale della Cultura Bergamo
  • DAL 12/08/2012 AL 19/08/2012 Bobbio | Museo dell'Abbazia di S. Colombano e Museo della Citta' Maurice Cerasi. La finestra di Bobbio e altri dipinti 2011-12
  • DAL 22/09/2011 AL 23/09/2011 Roma | Auditorium Parco della Musica Le città della cultura
  • DAL 05/11/2014 AL 08/11/2014 Rimini | Rimini Fiera Il Museo del Riciclo ad Ecomondo 2014 / Franco Recchia. WEEE Cities
  • DAL 15/12/2013 AL 09/02/2014 Rimini | FAR - Fabbrica Arte Rimini, Rimini/ Villa Mussolini, Riccione Leonardo Pivi. Terra bruciata
  • DAL 12/04/2014 AL 08/06/2014 Rimini | Museo della Città Cantiere disegno/40. Artisti nelle stanze del contemporaneo
  • DAL 20/04/2015 AL 31/05/2015 Rimini | Archivio di Stato di Rimini I documenti brindano
  • DAL 11/12/2015 AL 14/12/2015 Rimini | Rimini Arte- Fiera di Rimini Aidan e Maurizio Ceccarelli. Si fa presto a dire Pop!
  • DAL 14/07/2011 AL 16/07/2011 Rivoli | Castello di Rivoli Museo Città e Territorio. Il diritto di cittadinanza nei luoghi della cultura contemporanea
  • DAL 23/12/2015 AL 24/01/2016 Rimini | Galleria d'arte moderna e contemporanea FAR di Rimini / Museo Civico 'Luigi Varoli' di Cotignola Mattia Moreni e Nicola Samorì. La disciplina della carne
  • DAL 28/04/2018 AL 15/07/2018 Rimini | Teatro degli Atti + Altre sedi Biennale Disegno Rimini - Visibile e invisibile, desiderio e passione
  • DAL 23/04/2016 AL 10/07/2016 Rimini | Museo della Città di Rimini e altre sedi Biennale del Disegno di Rimini II Edizione - Profili dal mondo
  • DAL 16/07/2011 AL 16/10/2011 Rimini | Castel Sismondo Progetto Scultura 2011
  • DAL 17/11/2017 AL 18/02/2018 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini Giovanni da Rimini. Passato e presente di un’opera
  • DAL 23/02/2013 AL 07/04/2013 Verona | Studio La Citta' Rosa...
  • DAL 18/06/2015 AL 21/06/2015 Rimini | Museo della Città e sedi varie Festival del Mondo Antico - Alimenta. Il cibo tra terra e mare, tra antico e presente
  • DAL 13/05/2013 AL 14/07/2013 Lecce | MUST - Museo Storico della Citta' di Lecce Vittorio Tapparini. Hidalgo/ Beat Five/ Foto di gruppo
  • DAL 12/04/2014 AL 08/06/2014 Rimini | Museo della Città e altre sedi Biennale del Disegno 2014
  • DAL 14/12/2019 AL 15/03/2020 Rimini | Castel Sismondo Fellini 100 Genio immortale. La mostra
  • DAL 07/02/2018 AL 31/03/2018 Rimini | Complesso Museale San Girolamo Andrea da Montefeltro. Arcana – Il Sigillo della Luce
  • DAL 24/11/2011 AL 26/02/2012 Venezia | Gallerie dell'Accademia Omaggio a Lorenzo Lotto. I dipinti dell’Ermitage alle Gallerie dell’Accademia
  • DAL 17/02/2018 AL 02/04/2018 Rimini | FAR Fabbrica Arte Rimini Matteo Peretti. PET Island
  • DAL 21/01/2012 AL 03/06/2012 Rimini | Castel Sismondo Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini
  • DAL 09/07/2013 AL 11/08/2013 Verucchio | Museo Civico Archeologico Il Museo di Verucchio
  • DAL 08/12/2011 AL 19/04/2012 Roma | Galleria Borghese I Borghese e l’Antico
  • DAL 25/09/2021 AL 25/10/2021 Rimini | Museo della Città Feeling Home. Sentirsi a casa
  • DAL 14/07/2011 AL 17/07/2011 Torino | Palazzo Bertalazone di San Fermo Festival ARCHITETTURA IN CITTA
  • DAL 21/08/2011 AL 01/11/2011 Rimini | Musei comunali di Rimini La Sapienza Risplende
  • DAL 30/11/2019 AL 29/02/2020 Jesi | Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi La ferita, tra umano e divino. Arte antica e contemporanea a confronto. Da Francesco da Rimini a Lucio Fontana
  • DAL 05/01/2019 AL 13/01/2019 Rimini | Palazzo Spina Viaggio Primo: Pinocchio
  • DAL 07/06/2012 AL 24/06/2012 Bologna | Palazzo Pepoli Vecchio - Museo della Storia di Bologna Percorsi di acque. La Bologna delle acque rappresentata dagli artisti del passato e interpretata dai cittadini più giovani
  • DAL 15/03/2012 AL 10/06/2012 Roma | Museo di Castel Sant'Angelo La favola di Amore e Psiche
  • DAL 05/10/2014 AL 11/01/2015 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Giorgio Celiberti. La Passione e il corpo della storia
  • DAL 10/06/2012 AL 30/06/2012 Brindisi | MAP - Museo Mediterraneo dell’Arte Presente Giuseppe Ciracì
  • DAL 12/05/2018 AL 27/05/2018 Napoli | Citta della Scienza Gabriele de Filippo. Variconi: la Terra dei Tramonti di Fuoco
  • DAL 10/09/2021 AL 26/09/2021 Savignano sul Rubicone | Sedi varie 30° SI FEST - FUTURA. I domani della fotografia
  • DAL 24/06/2014 AL 08/12/2014 Firenze | Galleria dell'Accademia La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • DAL 24/03/2018 AL 22/07/2018 Rimini | Sala dell’Arengo Caravaggio Experience
  • DAL 15/02/2014 AL 30/03/2014 Rimini | FAR | Fabbrica Arte Rimini - Palazzo del Podestà Giovanni Blanco e Lorenzo di Lucido. In ragione dell'ombra
  • DAL 06/03/2018 AL 24/03/2018 Torino | Biblioteca civica Villa Amoretti Fabrizio Gavatorta. Le principesse contemporanee
  • DAL 07/04/2014 AL 30/04/2014 Rimini | Santuario Madonna delle Grazie Roberto Sardo. Ritratti di Cristo
  • DAL 17/05/2023 AL 03/09/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Il tempo ritrovato. Storie di architetti ebrei
  • DAL 16/05/2014 AL 30/05/2014 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Delle Cure, delle Arti,...Maggio tra Arte e Salute a Santa Maria della Vita
  • DAL 16/04/2018 AL 22/04/2018 Milano | MUDEC - Museo delle Culture di Milano Il sogno degli antenati. L’archeologia del Messico nell’immaginario di Frida Kahlo
  • DAL 03/04/2012 AL 03/07/2012 Firenze | Palazzo Pitti Giappone. Terra di incanti
  • DAL 21/04/2012 AL 03/06/2012 Napoli | Villa Pignatelli – Casa della fotografia La Fotografia del Giappone (1860?1910). I capolavori
  • DAL 26/05/2017 AL 26/05/2017 Firenze | Museo di Casa Martelli Giornata di studi intorno all'Annunciazione Martelli di Filippo Lippi. Riflessioni dopo il restauro
Più mostre
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie

    SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
Meno mostre

Risultati per "museo della città rimini" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
Meno foto

Risultati per "museo della città rimini" in ARTISTI
  • Marino 1901 - 1980
  • Piero 1416 - 1492
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Umberto 1882 - 1916
  • Pietro 1450 - 1523
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Luca 1400 - 1481
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Alberto 1915 - 1995
  • Donato 1386 - 1466
  • Domenico 1449 - 1494
  • René 1898 - 1967
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Luca 1527 - 1585
  • Annibale 1560 - 1609
  • Domenico 1948 - 0
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giulia 1681 - 1747
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Guarino 1624 - 1683
  • Vittore 1465 - 1526
  • Camillo 1561 - 1629
  • Domenico 1486 - 1551
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Simone 1284 - 1344
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Baccio 1472 - 1517
  • Guido 1575 - 1642
  • Jean 1529 - 1608
  • Galileo 1564 - 1642
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Paolo 1300 - 1365
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Carlo 1579 - 1620
  • Lionello 1576 - 1622
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Luca 1634 - 1705
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1508 - 1580
  • Andrea 1431 - 1506
  • Pietro 1280 - 1348
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
  • Gerard 1455 - 1523
  • Piero 1501 - 1547
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Richard 1945 - 1945
  • Giovanni 1582 - 1647
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Pietro 1602 - 1647
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
Più artisti
  • Marino

     
  • Piero

     
  • Salvatore

     
  • Umberto

     
  • Pietro

     
  • Leon Battista

     
  • Luca

     
  • Lucio

     
  • Giovan Battista

     
  • Alberto

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • René

     
  • Guglielmo

     
  • Girolamo

     
  • Luca

     
  • Annibale

     
  • Domenico

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Oronzo

     
  • Nicolò

     
  • Jacopo

     
  • Giulia

     
  • Giovanni

     
  • Guarino

     
  • Vittore

     
  • Camillo

     
  • Domenico

     
  • Giovanni

     
  • Simone

     
  • Giuseppe

     
  • Baccio

     
  • Guido

     
  • Jean

     
  • Galileo

     
  • Ludovico

     
  • Paolo

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
  • Carlo

     
  • Lionello

     
  • Giacomo

     
  • Tiziano

     
  • Benvenuto

     
  • Luca

     
  • Gennaro

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
  • Gerard

     
  • Piero

     
  • Giulio Aristide

     
  • Richard

     
  • Giovanni

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Pietro

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
Meno artisti

Risultati per "museo della città rimini" in OPERE
  • Ruimteveldwerk, G.O.D. Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • selgascano, selgascano pavilion Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Tomás Saraceno, Aerocene Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • raumlabor, House of Time Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • OBBA, The Floating Island Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Renato Nicolodi, ACHERON I Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • John Powers, Lanchals Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Rotor, What’s Eating the Chinese Mitten Crab
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Madonna della Mela Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Stefano Bardini
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Compianto Museo della Basilica di San Domenico
  • Madonna Museo della Basilica di San Domenico
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
Più opere
  • Ruimteveldwerk, G.O.D.


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Wesley Meuris, UrbanModeL


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • selgascano, selgascano pavilion


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Tomás Saraceno, Aerocene


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • raumlabor, House of Time


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • OBBA, The Floating Island


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Renato Nicolodi, ACHERON I


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • John Powers, Lanchals


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Sfinge della Regina Hatscepsut


    Museo Barracco
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Rotor, What’s Eating the Chinese Mitten Crab


     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Pisside con scene della vita di Dioniso


    Museo Civico Archeologico
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Madonna della Mela

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Madonna con Bambino

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Affreschi della cupola


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Compianto


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Madonna


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • Trionfo della morte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Stazioni della via Crucis

    Lucio Fontana
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Invenzione della Croce

    Luca Giordano
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
Meno opere

Risultati per "museo della città rimini" in LUOGHI
  • Città della Scienza Napoli
  • Città Universitaria Roma
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Fortezza di San Leo San Leo
  • Domus del Chirurgo Rimini
  • Musei Vaticani Roma
  • Cattedrale di Santa Colomba Rimini
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Museo Teatro della Scala Milano
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Rocca Malatestiana Verucchio
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Museo della Sindone Torino
  • Santa Giulia Museo della Città Brescia
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Museo della Rocca Paolina Perugia
  • Museo della Civiltà Romana Roma
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Museo della Certosa di Pavia Certosa di Pavia
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Teatro alla Scala Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Necropoli della Banditaccia Cerveteri
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
  • Villa della Regina Torino
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
Più luoghi
  • Città della Scienza

    Napoli
     
  • Città Universitaria

    Roma
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Fortezza di San Leo

    San Leo
     
  • Domus del Chirurgo

    Rimini
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Cattedrale di Santa Colomba

    Rimini
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Museo Teatro della Scala

    Milano
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

    Chiusi
     
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Rocca Malatestiana

    Verucchio
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Museo della Sindone

    Torino
     
  • Santa Giulia Museo della Città

    Brescia
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Museo della Rocca Paolina

    Perugia
     
  • Museo della Civiltà Romana

    Roma
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina

    Napoli
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Museo della Certosa di Pavia

    Certosa di Pavia
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Necropoli della Banditaccia

    Cerveteri
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere

    Palermo
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica

    Milano
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia

    Caserta
     
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati