lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo della collegiata di sant'andrea empoli" in NOTIZIE
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Siracusa | 23/04/2019 Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio
  • | 23/01/2004 Jacopo da Empoli
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • | 06/08/2003 La pala di Sant’Andrea alla Pusterla
  • Venezia | 24/02/2014 Le fortificazioni della Repubblica di Venezia candidate nella lista del patrimonio UNESCO
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • Milano | 22/08/2016 La salvaguardia del patrimonio in mostra
  • Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • Milano | 20/02/2024 A Milano una Pasqua con Bellini
  • | 16/07/2018 Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
  • Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
  • Milano | 28/12/2017 Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche
  • Napoli | 15/07/2014 A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti
  • Firenze | 26/01/2013 Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta
  • Roma | 02/07/2013 Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013
  • Roma | 03/10/2024 Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità
  • Milano | 10/11/2016 L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio
  • Brescia | 19/05/2022 A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino
  • Milano | 06/06/2014 Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • | 20/10/2017 I talenti segreti di Gus Van Sant
  • Milano | 25/03/2025 Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
  • | 21/09/2001 Riapertura Museo Diocesiano di Milano
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • Milano | 02/08/2023 Maestri della fotografia: Mario De Biasi in mostra a Milano
  • | 29/03/2012 In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
  • | 29/09/2005 "Axis Mundi di Michael Franke al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
  • | 12/06/2013 Un Tintoretto al Victoria and Albert Museum
  • Milano | 02/12/2013 Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione
  • Milano | 08/05/2014 La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte
  • | 24/09/2021 Apre il corridoio di Borromini: il Palazzo della Sapienza torna a nuova vita
  • Roma | 26/06/2018 Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity
  • Palermo | 14/11/2018 Dalle stanze di rappresentanza della Banca d'Italia in arrivo a Palermo gli artisti del dopoguerra
  • Venezia | 28/05/2019 Le Storie di Sant'Orsola: restituito al pubblico un gioiello di Carpaccio
  • Bergamo | 06/10/2017 L’intenso tramonto di Lorenzo Lotto
  • Roma | 06/02/2012 Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
  • Roma | 15/02/2012 Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
  • Napoli | 24/04/2017 ARTE.it è media partner della mostra "OTIUM CUM DIGNITATE" al Museo Filangieri di Napoli
  • Napoli | 13/01/2022 Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte
  • Palermo | 15/01/2018 L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • Mondo | 14/08/2019 Verrocchio e Leonardo alla conquista di Washington
  • Roma | 20/06/2018 La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo
  • Firenze | 25/02/2021 Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
  • Macerata | 18/03/2014 Palazzo Buonaccorsi a Macerata risplende in una veste tutta nuova
  • Firenze | 06/02/2019 La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
  • Firenze | 13/04/2016 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
  • Milano | 27/10/2014 Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti
  • | 04/03/2024 Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv
  • Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
  • Perugia | 15/05/2018 Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste
  • Roma | 09/04/2014 Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma
Più notizie
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri

    Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri

    Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Siracusa | 23/04/2019 | Al Palazzo della Soprintendenza fino al 10 maggio

    Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio

    La tela, appartenente a una collezione privata, era stata esposta al museo di Cleveland nel 2017 in occasione del restauro dell’altra versione della Crocifissione di Sant’Andrea del museo americano
     
  • | 23/01/2004

    Jacopo da Empoli


     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • | 06/08/2003

    La pala di Sant’Andrea alla Pusterla


     
  • Venezia | 24/02/2014 | Difese di terra e di mare dalla Lombardia al Montenegro

    Le fortificazioni della Repubblica di Venezia candidate nella lista del patrimonio UNESCO

    Considerate per la loro unicità e per la novità introdotta dalla Serenissima con le fortificazioni "alla moderna".
     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • Milano | 22/08/2016 | Dal 15 settembre al 6 novembre 2016

    La salvaguardia del patrimonio in mostra

    Le minacce al patrimonio e le azioni di contrasto messe in atto per tramandare bellezza e cultura alle future generazioni in mostra al Museo di Sant'Eustorgio.
     
  • Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto

    Al via il recupero dei tesori di Amatrice

    Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.

     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • Milano | 20/02/2024 | Dal 20 febbraio al Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    A Milano una Pasqua con Bellini

    Arriva dai Musei Vaticani il capolavoro quattrocentesco del Compianto sul Cristo morto. Da riscoprire in dialogo con le opere di quattro artisti contemporanei. 

     
  • | 16/07/2018 | Aprirà il 1° dicembre 2018 il nuovo Museo della Città e del Territorio

    Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia

    La capitale del mosaico si racconta a partire dalle origini: a pochi passi da luoghi chiave di un illustre passato, un percorso tra reperti originali e ricostruzioni high-tech.

     
  • Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze

    La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia

    L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
     
  • Milano | 28/12/2017 | A Milano i dipinti scampati ai sismi del 2016

    Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche

    Perugino, Antoniazzo Romano, Crivelli, de Magistris: una carrellata di opere dei Musei dei Sibillini racconta l’avventura dell’arte scampata al terremoto, insieme a storie dal fascino antico.

     
  • Napoli | 15/07/2014 | Il tema di questa edizione è dedicato alla comunicazione

    A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti

    L'iniziativa si inserisce nelle politiche di promozione dell'arte contemporanea, che qui ha creato nel 2010 una sezione museale apposita.
     
  • Firenze | 26/01/2013

    Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta


     
  • Roma | 02/07/2013

    Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013

    Visite guidate e concerti gratuiti nel fitto programma che allieterà le serate estive della Capitale.
     
  • Roma | 03/10/2024 | Dal 3 ottobre al 2 marzo a Roma

    Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità

    In mostra tabernacoli, documenti, ritratti, incisioni, che testimoniano la connessione di Roma e del suo patrimonio storico artistico con le Marche
     
  • Milano | 10/11/2016 | Dal 22 novembre

    L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio

    Per celebrare i 15 anni del Museo Diocesano e la nascita del Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio, dalle Gallerie degli Uffizi arriva un grande capolavoro di Albrecht Dürer.
     
  • Brescia | 19/05/2022 | Dal 28 maggio a Brescia

    A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino

    “La megliore pictura ch'el facesse mai”: il maestro cadorino la pensava così sul San Sebastiano della pala bresciana, che festeggia i suoi primi 500 anni alla Collegiata di San Nazario e Celso offrendo al pubblico un'esperienza inedita.
     
  • Milano | 06/06/2014 | A Milano gli esperti della National Gallery di Londra e il suo restauro

    Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce

    L’intervento ha restituito l’originario effetto scultoreo delle sfumature chiaroscurali di Leonardo, che era ormai difficile da apprezzare a causa dell’ingiallimento della vernice.

     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • | 20/10/2017 | Al Museé de l’Elysée di Losanna fino al 7 gennaio

    I talenti segreti di Gus Van Sant

    Pittura, musica, fotografia tracciano un ritratto inedito dell’originale registra statunitense, che per la prima volta apre al pubblico le porte del proprio universo creativo.

     
  • Milano | 25/03/2025 | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno

    Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli

    La prima esposizione monografica dedicata al protagonista del momento più glorioso dell’arte milanese e sforzesca
     
  • | 21/09/2001

    Riapertura Museo Diocesiano di Milano

    riaperto Museo Diocesiano Milano
     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • Milano | 02/08/2023 | Da novembre ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Maestri della fotografia: Mario De Biasi in mostra a Milano

    Lucido, acuto, evocativo, il grande reporter ha raccontato con originalità e immediatezza mezzo secolo di storia italiana (e non solo).
     
  • | 29/03/2012

    In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata


     
  • | 29/09/2005

    "Axis Mundi di Michael Franke al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo


     
  • | 12/06/2013

    Un Tintoretto al Victoria and Albert Museum

    Recenti studi hanno identificato il celebre artista veneziano come l'autore di un dipinto conservato nel museo londinese da quasi 150 anni
     
  • Milano | 02/12/2013 | L’altorilievo in terracotta recentemente restaurato sarà esposto dal 10 dicembre

    Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione

    I Chiostri di Sant’Eustorgio accoglieranno permanentemente una Natività con angeli risalente al XVII secolo.
     
  • Milano | 08/05/2014 | La presentazione del restauro a Milano

    La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte

    Il primo degli incontri di RRMusei, che proseguiranno con la "Vergine delle Rocce" della National Gallery di Londra e coinvolgeranno sei musei milanesi.
     
  • | 24/09/2021 | Un cantiere aperto per il gioiello barocco nel cuore di Roma

    Apre il corridoio di Borromini: il Palazzo della Sapienza torna a nuova vita

    L’inaugurazione del corridoio di Francesco Borromini segna la fine della prima fase del grande cantiere curato dalla Soprintendenza Speciale di Roma per la messa in sicurezza e il restauro del Palazzo della Sapienza, in attesa dell'apertura al pubblico
     
  • Roma | 26/06/2018 | A Roma e in diversi centri del Lazio da giugno a novembre

    Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity

    Il progetto culturale prevede circa 150 iniziative di arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza in 46 sedi
     
  • Palermo | 14/11/2018 | Alla Fondazione Sant'Elia dal 21 dicembre al 28 febbraio

    Dalle stanze di rappresentanza della Banca d'Italia in arrivo a Palermo gli artisti del dopoguerra

    Il percorso - che accoglie 40 opere realizzate da 30 illustri maestri - omaggia per la prima volta la Capitale italiana della Cultura 2018
     
  • Venezia | 28/05/2019 | Dall'8 giugno alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Le Storie di Sant'Orsola: restituito al pubblico un gioiello di Carpaccio

    Dopo il lungo restauro, uno stupefacente racconto per immagini ritrova i colori e l'efficacia narrativa del maestro del Rinascimento lagunare.

     
  • Bergamo | 06/10/2017 | Dal 6 ottobre al 2 novembre a Bergamo

    L’intenso tramonto di Lorenzo Lotto

    Una mostra breve e preziosa porta a Palazzo Creberg l’ultima produzione del maestro veneziano: dipinti austeri eppure carichi di emozione, in un raro prestito dalla Santa Casa di Loreto.

     
  • Roma | 06/02/2012

    Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"


     
  • Roma | 15/02/2012

    Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"


     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche

    Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi

    La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018

     
  • Napoli | 24/04/2017 | Una mostra a cura di Guido Cabib

    ARTE.it è media partner della mostra "OTIUM CUM DIGNITATE" al Museo Filangieri di Napoli

    La personale di Andrea Salvatori inaugura la partnership con il museo civico dedicato al Principe di Satriano
     
  • Napoli | 13/01/2022 | Settima tappa per il ciclo “Incontri sensibili” al museo partenopeo

    Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte

    Il capolavoro della Parabola dei ciechi incontra i disegni di un giovane artista contemporaneo in un viaggio tra arte e scienza.
     
  • Palermo | 15/01/2018 | Dal 28 gennaio al 23 marzo a Palazzo Sant'Elia

    L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore

    A 50 anni di distanza, testimonianze di Guttuso, Schifano, Isgrò raccontano il cataclisma che rase al suolo la valle tra le province di Trapani, Agrigento, Palermo
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • Mondo | 14/08/2019 | Alla National Gallery of Art dal 15 settembre al 12 gennaio

    Verrocchio e Leonardo alla conquista di Washington

    La prima monografica mai organizzata negli Stati Uniti sul maestro fiorentino nasce in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze e il Museo Nazionale del Bargello
     
  • Roma | 20/06/2018 | Al Museo dell'Ara Pacis dal 20 giugno al 9 settembre

    La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo

    Il fotografo romano svela angoli e segreti della cinta muraria urbana più lunga, antica e megli conservata della storia
     
  • Firenze | 25/02/2021 | Colori splendenti e una leggibilità inedita per uno spettacolare racconto per immagini

    Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi

    Continua il “Grand Tour” di Rigoni di Asiago nell’arte italiana: dopo Milano, Venezia, Roma e Matera, l’azienda veneta finanzia il recupero di un gioiello della pittura fiorentina.
     
  • Macerata | 18/03/2014 | L'apertura dei Musei Civici in concomitanza con le Giornate di Primavera del FAI

    Palazzo Buonaccorsi a Macerata risplende in una veste tutta nuova

    Riqualificate tredici sale e diverse opere, con l'aggiunta di un nuovo allestimento multimediale.
     
  • Firenze | 06/02/2019 | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence

    La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro

    La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese"
     
  • Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro

    Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze

    La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
     
  • Milano | 27/10/2014 | Al Museo Diocesano dal 29 ottobre al 17 dicembre

    Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti

    Un ciclo di lezioni dedicate alla scoperta della città con lo storico dell’arte Stefano Zuffi.

     
  • | 04/03/2024 | Dal 4 al 10 marzo sul piccolo schermo

    Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv

    Su Rai 5 il documentario Andrea Mantegna. Passione di pietra accompagna il pubblico sulle tracce del maestro, mentre Sky dedica la settimana all’architettura gotica e all’arte povera
     
  • Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015

    Il dirottamento del Museo della Shoah

    Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.

     
  • Perugia | 15/05/2018 | Un nuovo percorso per il Complesso Monumentale del Duomo

    Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste

    Si snoda tra capolavori di ogni epoca l’inedito itinerario nel cuore sacro di Spoleto: fino alle “visioni dall’alto” del campanile e della semicupola affrescata da Fra’ Filippo.

     
  • Roma | 09/04/2014 | La mostra dal 9 aprile a Palazzo Braschi

    Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma

    Dopo francesi e inglesi, arrivano i pittori tedeschi, con 80 delicatissime opere grafiche esposte a rotazione.
     
Meno notizie

Risultati per "museo della collegiata di sant'andrea empoli" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
Meno mostre

Risultati per "museo della collegiata di sant'andrea empoli" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 06/04/2024 AL 07/07/2024 Empoli | Museo della Collegiata di Sant’Andrea | Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani Empoli 1424. Masolino e gli albori del Rinascimento
  • DAL 26/06/2012 AL 03/11/2012 Empoli | Museo della Collegiata di Sant'Andrea Jacopo Chimenti. Il martirio di Santa Barbara
  • DAL 14/11/2015 AL 16/01/2016 Casole d'Elsa | Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa e altre sedi TAMTAM Teatro&Cena al Museo
  • DAL 13/05/2023 AL 01/11/2023 Casole d'Elsa | Museo Civico Archeologico e della Collegiata Gli Uffizi Diffusi a Casole d’Elsa: L'autoritratto di Augusto Bastianini e i dipinti ritrovati
  • DAL 07/11/2015 AL 22/10/2015 Parabiago | Abbazia di Sant'Ambrogio della Vittoria Andrea Fiorino. If you come back
  • DAL 22/04/2014 AL 23/04/2014 Empoli | Cinema La Perla Festival Zonevideo 11
  • DAL 24/12/2020 AL 06/01/2021 Castronuovo di Sant'Andrea | Cappella-Casa Natale di Sant’Andrea Avellino I PRESEPI DI EDO JANICH, CLAUDIO NARDULLI E SALVATORE SPEDICATO
  • DAL 07/02/2018 AL 31/03/2018 Rimini | Complesso Museale San Girolamo Andrea da Montefeltro. Arcana – Il Sigillo della Luce
  • DAL 13/04/2019 AL 21/05/2019 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Omaggio a Caterina
  • DAL 18/08/2020 AL 18/08/2020 Castronuovo di Sant'Andrea | Piazza della Civiltà Contadina VINCENT VAN GOH. LETTERE A THEO
  • DAL 31/03/2013 AL 25/04/2013 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Luce Divina. Decima Biennale d'Arte Sacra
  • DAL 31/03/2015 AL 11/04/2015 Roma | Complesso Sant'Andrea al Quirinale Artisti contemporanei fra Castore e Polluce
  • DAL 06/12/2014 AL 01/03/2015 Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano Ritratto e figura. Dipinti da Rubens a Cades
  • DAL 26/11/2015 AL 29/11/2015 Genova | Museo di Sant'Agostino / Palazzo della Borsa / San Salvatore New Generations Festival: Beyond Architecture
  • DAL 28/05/2022 AL 03/07/2022 Brescia | Collegiata dei Santi Nazaro e Celso A TU PER TU CON TIZIANO. Il Polittico Averoldi visto da vicino
  • DAL 02/05/2013 AL 05/05/2013 Roma | Complesso di Sant'Andrea al Quirinale Il cielo svelato. La viva arte della nobile Girgenti
  • DAL 16/05/2014 AL 16/11/2014 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo I papi della speranza. Arte e religiosità nella Roma del '600
  • DAL 03/11/2017 AL 10/12/2017 Napoli | Castel Sant'Elmo Dalle Avanguardie alla Perestrojka. Il Museo Novecento a Napoli incontra gli artisti di San Pietroburgo
  • DAL 11/08/2016 AL 07/09/2016 La Spezia | Museo del Castello di San Giorgio Omaggio alla pittura Rupestre di Andrea Benetti
  • DAL 28/08/2021 AL 29/09/2021 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo
  • DAL 12/06/2013 AL 14/06/2013 Firenze | Palazzo Strozzi e altre sedi Festival degli Scrittori
  • DAL 02/12/2013 AL 15/12/2013 Roma | Complesso di Sant'Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri Arte Diversamente
  • DAL 20/10/2023 AL 28/04/2024 Lovanio | Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk) JILL MAGID, THE OFF HOURS
  • DAL 06/10/2016 AL 09/01/2017 Torino | Museo Nazionale del Cinema Gus Van Sant
  • DAL 08/09/2012 AL 30/09/2012 Pieve di Cento | MAGI ‘900- Museo delle eccellenze artistiche e storiche I tesori della Collegiata
  • DAL 01/06/2014 AL 13/06/2014 Roma | Complesso di Sant'Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri ArtePerOGGI 2014
  • DAL 02/08/2020 AL 30/10/2020 Castronuovo di Sant'Andrea | Museo Internazionale della Grafica Enrico Della Torre incisore
  • DAL 10/02/2019 AL 04/05/2019 Castronuovo di Sant'Andrea | MIG Museo Internazionale della Grafica Honoré Daumier. Antologica dell'opera grafica di uno dei più grandi artisti del secolo XIX
  • DAL 23/05/2022 AL 18/09/2022 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi
  • DAL 06/03/2016 AL 15/07/2016 Orani | Museo Nivola Andrea Branzi. La metropoli primitiva
  • DAL 29/10/2016 AL 03/11/2016 Parma | Galleria Sant'Andrea Rita Minelli. Radice di Luce
  • DAL 28/06/2012 AL 08/12/2012 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo I papi della memoria
  • DAL 12/10/2024 AL 12/01/2025 Roma | Castel Sant’Angelo MASTROIANNi. Ieri, Oggi, Sempre
  • DAL 02/05/2013 AL 19/05/2013 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant' Angelo Il Polittico degli Zavattari
  • DAL 06/02/2013 AL 01/05/2013 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo Il Cammino di Pietro
  • DAL 02/10/2020 AL 08/11/2020 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica Andrea Renzini. Turbo Surplus
  • DAL 22/03/2016 AL 26/03/2016 Roma | Complesso di Sant’Andrea al Quirinale La mente artistica 2016
  • DAL 09/03/2019 AL 14/07/2019 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Verrocchio, il maestro di Leonardo – Sezione speciale Museo del Bargello
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 19/01/2015 AL 19/01/2015 Firenze | Museo Marino Marini Dialoghi. Andrea Pinotti. Ricordati di dimenticare: il paradosso della memoria monumentale
  • DAL 17/07/2018 AL 20/10/2018 Matera | Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Andrea Fogli. L'Angelo della Storia
  • DAL 29/08/2024 AL 01/10/2024 Aosta | Collegiata dei Santi Pietro e Orso Fear. ArteAlta sulle vette d'Europa
  • DAL 25/10/2017 AL 07/01/2018 Losanna | Musée de l'Elysée Gus Van Sant exhibition
  • DAL 20/12/2013 AL 27/04/2014 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo Apoteosi. Da uomini a Dei. Il Mausoleo Adriano
  • DAL 31/12/2014 AL 31/12/2014 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo La Strega Bellezza Orsina. Il processo
  • DAL 23/09/2022 AL 10/10/2022 Pisa | Museo della Grafica Andrea Cavazzuti. Gli anni ’80 in 80 scatti
  • DAL 20/05/2013 AL 05/11/2013 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Capolavori dell’archeologia: Recuperi, ritrovamenti, confronti
  • DAL 10/06/2016 AL 12/06/2016 Parma | Galleria Sant’Andrea Oliviero Toscani. La pizza, capolavoro universale
  • DAL 10/11/2018 AL 18/11/2018 Genova | Museo di Sant'Agostino Un’archeologia e una storia appetibile
  • DAL 06/05/2017 AL 08/07/2017 Longiano | Castello Malatestiano di Longiano Alberto Viani. Disegni, sculture e opere grafiche 1939-1984
  • DAL 25/11/2016 AL 08/01/2017 Milano | Triennale di Milano Antonio Sant’Elia. Realtà e Visioni. Dall’utopia delle Nuove tendenze alle eredità della Città Nuova
  • DAL 23/08/2014 AL 04/10/2014 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio - ex manifattura tabacchi e altre sedi Andrea Panarelli. Atto Nullo / Null & Void
  • DAL 12/01/2017 AL 12/01/2017 Angri | Castello Doria Il ritorno del bianco marmo nelle statue della Collegiata di Angri. Presentazione del restauro
  • DAL 22/05/2016 AL 22/05/2016 Firenze | Sedi e città varie Cortili e giardini aperti. XXI edizione
  • DAL 15/03/2012 AL 10/06/2012 Roma | Museo di Castel Sant'Angelo La favola di Amore e Psiche
  • DAL 19/11/2018 AL 19/11/2018 Palermo | Chiesa di Sant’Andrea degli Aromatari DALLA SCULTURA AL SUONO @Epiphany
  • DAL 18/07/2024 AL 03/11/2024 Tivoli | Villa d’Este Cari agli dèi: l’età giovane e la rivoluzione nelle arti
  • DAL 23/12/2014 AL 29/03/2015 Catanzaro | MARCA - Museo delle Arti di Catanzaro Andrea Branzi. Heretical Design
  • DAL 14/09/2016 AL 06/11/2016 Milano | Museo di Sant’Eustorgio Salvare la Memoria (La Bellezza, l'Arte, la Storia). Storie di distruzioni e rinascita
  • DAL 13/11/2016 AL 04/12/2016 Genova | Museo di Sant'Agostino XXVII Rassegna dell'Associazione Incisori Liguri
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
Meno mostre

Risultati per "museo della collegiata di sant'andrea empoli" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
Meno foto

Risultati per "museo della collegiata di sant'andrea empoli" in ARTISTI
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1578 - 1660
  • Camillo 1561 - 1629
  • Andrea 1421 - 1457
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Francesco 1599 - 1667
  • Mattia 1613 - 1699
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Andrea 1486 - 1530
  • Adrea 1437 - 1488
  • Vittore 1465 - 1526
  • Andrea 1431 - 1506
  • Andrea 1308 - 1368
  • Andrea 1508 - 1580
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Simone 1540 - 1596
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Pietro 1596 - 1669
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Piero 1501 - 1547
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Francesco 1598 - 1664
  • Andrea 1343 - 1377
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Donato 1386 - 1466
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1290 - 1348
  • Carlo 1579 - 1620
  • Federico 1539 - 1609
  • Domenico 1581 - 1641
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Andrea 1604 - 1670
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Andrea 1642 - 1709
  • Luca 1450 - 1523
  • Filippo 1692 - 1744
  • Antonio 1418 - 1484
  • Andrea 1467 - 1529
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Piero 1416 - 1492
  • Pietro 1450 - 1523
  • Luca 1400 - 1481
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Lucio 1899 - 1968
  • Andrea 0 - 1803
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Dieric 1415 - 1475
  • Pierre 1620 - 1694
Più artisti
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Camillo

     
  • Andrea

     
  • Giacomo

     
  • Francesco

     
  • Mattia

     
  • Giovanni

     
  • Giacinto

     
  • Andrea

     
  • Adrea

     
  • Vittore

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Simone

     
  • Melchiorre

     
  • Pietro

     
  • Bernardino

     
  • Piero

     
  • Guglielmo

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Marcantonio

     
  • Giovan Battista

     
  • Jusepe

     
  • Donato

     
  • Jacopo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Carlo

     
  • Federico

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Alessandro

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Bartolomeo

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Luca

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Ludovico

     
  • Tommaso

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Luca

     
  • Agnolo

     
  • Lucio

     
  • Andrea

     
  • Giovan Battista

     
  • Leonardo

     
  • Giovanni

     
  • Dieric

     
  • Pierre

     
Meno artisti

Risultati per "museo della collegiata di sant'andrea empoli" in OPERE
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
  • Ultima cena Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cenacolo di Sant’Apollonia
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Sant’Andrea Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Quadreria dei Girolamini
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Crocefissione di Sant'Andrea Michelangelo Merisi (Caravaggio) Cleveland Museum of Art
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Ultima Cena Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • Madonna del Sacco Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Assunzione della Vergine Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Gemäldegalerie
  • San Giuliano e il Redentore Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Tabernacolo Andrea di Cione (Andrea Orcagna) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Ritratto di donna Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Prado
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Altare di Sant’Ignazio Chiesa del Gesù Nuovo
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Battesimo di Cristo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Chiostro dello Scalzo
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega) Pierre Puget Museo di Sant' Agostino
  • Circoncisione Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna della Vittoria Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Porta sud Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano) Battistero di San Giovanni
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Disputa sulla Trinità Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Palazzo Pitti
Più opere
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Cupola - Gloria del Paradiso

    Giovanni Lanfranco
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts


    Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
     
  • Ultima cena

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cenacolo di Sant’Apollonia
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Sant’Andrea

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Crocefissione di Sant'Andrea

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Cleveland Museum of Art
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Ultima Cena

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
     
  • Madonna del Sacco

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Assunzione della Vergine

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Gemäldegalerie
     
  • San Giuliano e il Redentore

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Tabernacolo

    Andrea di Cione (Andrea Orcagna)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Ritratto di donna

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Museo del Prado
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Altare di Sant’Ignazio


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Altare della croce


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Battesimo di Cristo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Chiostro dello Scalzo
     
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega)

    Pierre Puget
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Circoncisione


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna della Vittoria

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Porta sud

    Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Disputa sulla Trinità

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Palazzo Pitti
     
Meno opere

Risultati per "museo della collegiata di sant'andrea empoli" in LUOGHI
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Museo di Sant' Agostino Genova
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio Matera
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Firenze
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Villa Godi Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Villa La Rotonda Vicenza
  • Villa Saraceno Vicenza
  • Palazzo Thiene Bonin Longare Vicenza
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Palazzo Civena Trissino Vicenza
  • Villa Forni Cerato Vicenza
  • Villa Emo Treviso
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Cenacolo di Sant’Apollonia Firenze
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Pusterla di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Colonna di Sant’Oronzo Lecce
  • Chiesa di Sant'Agostino Palermo
  • Palazzo Sant'Elia Palermo
  • Villa Caldogno Vicenza
  • Palazzo Antonini Udine
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Foscari Mira
Più luoghi
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Museo di Sant' Agostino

    Genova
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio

    Matera
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto

    Firenze
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Villa La Rotonda

    Vicenza
     
  • Villa Saraceno

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene Bonin Longare

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Palazzo Civena Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Forni Cerato

    Vicenza
     
  • Villa Emo

    Treviso
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Cenacolo di Sant’Apollonia

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Pusterla di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Colonna di Sant’Oronzo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Palermo
     
  • Palazzo Sant'Elia

    Palermo
     
  • Villa Caldogno

    Vicenza
     
  • Palazzo Antonini

    Udine
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Foscari

    Mira
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati