lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "santuario della beata vergine della salute solarolo" in NOTIZIE
  • Firenze | 05/06/2018 Torna a casa l’Immacolata Concezione, l’ultima voce di Bronzino
  • Napoli | 27/04/2016 L'Antiquarium di Pompei riapre dopo 36 anni
  • Bologna | 29/05/2014 "La morte della Vergine", un'opera cruciale di Rembrandt
  • Lucca | 17/07/2014 La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere
  • Milano | 13/03/2020 Nel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine
  • Milano | 17/10/2014 La Salute saluta il Duomo
  • | 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
  • Perugia | 15/05/2018 Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste
  • Venezia | 08/11/2014 Settimana gratuita dei veneziani a casa di Peggy
  • | 05/05/2005 Le arti della salute
  • Roma | 02/04/2020 L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine
  • L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
  • Roma | 26/06/2018 Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity
  • Venezia | 06/10/2013 Opera con vista per Canaletto
  • Mondo | 28/04/2017 Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery
  • | 20/02/2020 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Roma | 02/04/2019 Eva vs Eva: il duplice volto della donna nell'immaginario occidentale, dall'antichità al XX secolo
  • | 28/06/2002 Itinerari religiosi nelle Marche
  • | 12/11/2007 La settimana dei veneziani alla Collezione Peggy Guggenheim
  • Bolzano | 25/07/2019 In Alto Adige tra le sale del "Lumen", il nuovo santuario della fotografia alpina
  • | 28/06/2002 La via Lauretana
  • Milano | 31/01/2019 Apre al pubblico la Vergine delle Rocce del Borghetto
  • Roma | 31/01/2020 Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini
  • Firenze | 25/02/2016 "La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore
  • | 21/05/2020 L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita
  • Roma | 10/10/2024 Il crepuscolo degli dei pagani. Riapre a Roma il Santuario Siriaco del Gianicolo
  • Milano | 08/05/2014 La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte
  • | 24/06/2014 In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino
  • Milano | 24/03/2017 Raffaello e il suo Maestro
  • Roma | 03/12/2018 Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi
  • | 04/05/2006 Nuove acquisizioni per il Museo Baroffio e il Santuario del Sacro Monte
  • Siena | 27/03/2017 A San Gimignano rivive la Vergine di Simone Martini
  • | 09/03/2016 Il tondo di Botticini da Bergamo a Londra
  • | 14/03/2016 Con Raffaello e Perugino Brera ha un nuovo passo
  • | 06/12/2013 Una tavola di Rosso Fiorentino in anteprima a Parigi
  • Milano | 18/04/2014 I nuovi brillanti colori del San Sebastiano di Raffaello
  • | 12/02/2007 Luck & faith - fortuna e fede - allo studio La Matta di Solarolo
  • Mondo | 09/11/2022 Guido Reni, pennello "divino", in mostra a Francoforte
  • Ancona | 25/10/2016 Una Vergine delle Rocce di Leonardo tra i capolavori in mostra a Senigallia
  • Oristano | 15/05/2014 Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
  • Mondo | 16/08/2019 La Vergine delle Rocce ai raggi X: le novità sul dipinto di Leonardo in una mostra immersiva
  • Firenze | 22/07/2016 Il Botticelli di Villa La Quiete finalmente in mostra
  • | 04/09/2002 Il Museo dei legni processionali di Petriolo
  • Macerata | 04/11/2016 Tratta in salvo l'Adorazione dei magi di Tintoretto
  • Ferrara | 10/12/2018 I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”
  • | 30/04/2020 Scandalo al museo: cinque capolavori proibiti
  • Bologna | 13/10/2015 Il restauro della Maestà di Cimabue spiegato al pubblico
  • Milano | 06/06/2014 Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce
  • Roma | 14/09/2014 Le migrazioni sanitarie in 120 scatti
  • | 24/04/2003 'Il Santuario dell'Assenza'
  • | 08/06/2002 Via al restauro del Santuario di Polsi in Calabria
  • Roma | 23/06/2011 Inaugura il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli
  • Forlì-Cesena | 12/02/2016 Piero della Francesca monarca della pittura a Forlì
  • | 09/11/2014 Le anime del Bernini al Museo del Prado
  • Firenze | 02/11/2015 Il David di Michelangelo gode di ottima salute
  • Roma | 22/11/2013 Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura
  • Milano | 31/07/2015 A Milano il G83 della cultura
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • Varese | 28/07/2011 Il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese ottiene il riconoscimento dalla Regione
  • Roma | 02/05/2011 Incontro sui segreti dell'acquedotto Vergine all'Accademia Britannica
Più notizie
  • Firenze | 05/06/2018 | Il restauro rivela novità sulla storia e sulla genesi dell’opera

    Torna a casa l’Immacolata Concezione, l’ultima voce di Bronzino

    Dalla tavolozza al cartone preparatorio, i segreti di un pittore-poeta alla corte dei Medici.
     
  • Napoli | 27/04/2016 | Dal 28 aprile

    L'Antiquarium di Pompei riapre dopo 36 anni

    Una mostra sulle pratiche devozionali attraverso i secoli accompagnerà la riapertura del complesso chiuso in seguito al terremoto del 1980.
     
  • Bologna | 29/05/2014 | All'interno della mostra alla Pinacoteca Nazionale di Bologna

    "La morte della Vergine", un'opera cruciale di Rembrandt

    L'incisione si contraddistingue per tecnica, dimensioni e riferimenti culturali, ma anche per una speciale libertà espressiva dell’artista.

     
  • Lucca | 17/07/2014 | I restauri potrebbero rivelare la firma originale dell'artista

    La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere

    Si tratta di uno degli ultimi interventi che hanno interessato negli anni l'intera Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi di Lucca.
     
  • Milano | 13/03/2020 | Alla scoperta di un’icona del Rinascimento

    Nel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine

    Il genio non ha età: a soli 21 anni il Maestro urbinate dipinse il suo primo capolavoro. Ve ne sveliamo i segreti, tra simboli e retroscena.

     
  • Milano | 17/10/2014 | Sotto la direzione artistica di Philippe Daverio

    La Salute saluta il Duomo

    “L’entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute” del Canaletto ospite del Grande Museo del Duomo dal 22 ottobre al 23 novembre.
     
  • | 14/04/2005

    “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza


     
  • Perugia | 15/05/2018 | Un nuovo percorso per il Complesso Monumentale del Duomo

    Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste

    Si snoda tra capolavori di ogni epoca l’inedito itinerario nel cuore sacro di Spoleto: fino alle “visioni dall’alto” del campanile e della semicupola affrescata da Fra’ Filippo.

     
  • Venezia | 08/11/2014 | Musei per tutti

    Settimana gratuita dei veneziani a casa di Peggy

    Dal 14 al 24 novembre la Collezione Guggenheim apre le sue porte ai cittadini con un ricco calendario di attività.
     
  • | 05/05/2005

    Le arti della salute

    A Bologna, una mostra dedicata al patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna.
     
  • Roma | 02/04/2020 | Un gioiello di architettura rinascimentale nel cuore di Roma

    L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine

    L’edificio, commissionato dal re di Spagna, fu eretto nel luogo tradizionalmente indicato come quello del martirio di San Pietro
     
  • L'Aquila | 25/01/2013

    L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere


     
  • Roma | 26/06/2018 | A Roma e in diversi centri del Lazio da giugno a novembre

    Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity

    Il progetto culturale prevede circa 150 iniziative di arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza in 46 sedi
     
  • Venezia | 06/10/2013 | Il capolavoro sarà sistemato nel loggiato dell’Abbazia di San Gregorio a Venezia

    Opera con vista per Canaletto

    “L'entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute” tornerà per 50 giorni nel luogo in cui fu dipinta. Qui rimarrà esposta 24 ore al giorno e chi vorrà visitarla spenderà fino a 400 euro.
     
  • Mondo | 28/04/2017 | Artisti italiani in mostra a Londra dal 14 giugno all'8 ottobre

    Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery

    Per la prima volta verranno riunite l'opera Scene della vita della Vergine e di altri Santi di Giovanni da Rimini e il pannello con Scene dalla vita di Cristo, probabilmente appartenenti alla medesima opera
     
  • | 20/02/2020 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Storie, personaggi e idee geniali per un viaggio nell'arte in tre volumi.

     
  • Roma | 02/04/2019 | Dal 10 maggio al 1° novembre a Tivoli, tra Villa d'Este e il Santuario di Ercole Vincitore

    Eva vs Eva: il duplice volto della donna nell'immaginario occidentale, dall'antichità al XX secolo

    La mostra è il risultato dell’inedita sinergia tra il Parco archeologico di Pompei, il Museo Nazionale Romano e l’Istituto di Villa Adriana e Villa d’Este
     
  • | 28/06/2002

    Itinerari religiosi nelle Marche

    L’identità storico- culturale degli abitanti delle Marche è legata alla fitta rete dei percorsi della fede e della religiosità popolare che si intersecano su tutto il territorio.
     
  • | 12/11/2007

    La settimana dei veneziani alla Collezione Peggy Guggenheim

    La Collezione Peggy Guggenheim si prepara a festeggiare dal 14 al 21 la SETTIMANA DEI VENEZIANI
     
  • Bolzano | 25/07/2019 | Un museo a 2275 metri, nell'ex stazione della funivia di Plan de Corones

    In Alto Adige tra le sale del "Lumen", il nuovo santuario della fotografia alpina

    Realizzato dall’architetto di Brunico, Gerhard Mahlknecht, l’edificio racconta la storia della fotografia di montagna, dagli esordi ad oggi

     
  • | 28/06/2002

    La via Lauretana

    Nella seconda metà del Duecento, nell’Italia centrale si andava sviluppando una nuova strada, tracciata su un itinerario preesistente, che collegava Foligno attraverso il piano di Colfiorito alla città-santuario di Loreto e perciò chiamata strada Lauretana.
     
  • Milano | 31/01/2019 | Eccezionalmente visibile a Milano la copia fedele del capolavoro di Leonardo

    Apre al pubblico la Vergine delle Rocce del Borghetto

    Eseguito da Francesco Melzi, allievo prediletto di Leonardo, il dipinto sarà accessibile fino al 31 dicembre con visite guidate alla chiesa di San Michele del Dosso, nel convento delle Orsoline.

     
  • Roma | 31/01/2020 | Nuova vita a un capolavoro del Barocco romano

    Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini

    Ori, marmi e una sublime teatralità risplendono nella tomba della Beata Ludovica, mentre si profilano all'orizzonte gli interventi sulle chiese della Minerva e di San Biagio e San Carlo.  

     
  • Firenze | 25/02/2016 | L'intervento sostenuto dal FAI con Intesa San Paolo

    "La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore

    Terminati i restauri, la tela torna visibile nella Cappella del Giambologna a Firenze.
     
  • | 21/05/2020 | Storie di salvezza da Van Dyck a Guido Reni

    L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita

    A Venezia, Roma, Napoli, Palermo e Bologna le pestilenze hanno lasciato il segno. Ma anche splendide opere d’arte, da scoprire in un suggestivo viaggio nel tempo.
     
  • Roma | 10/10/2024 | Visite dal 13 ottobre al 10 novembre 

    Il crepuscolo degli dei pagani. Riapre a Roma il Santuario Siriaco del Gianicolo

    Sigillato così bene dai suoi adepti da restare nascosto fino ai moderni scavi, il tempio racconta la lotta per la sopravvivenza dei culti orientali quando il Cristianesimo divenne legge. 

     
  • Milano | 08/05/2014 | La presentazione del restauro a Milano

    La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte

    Il primo degli incontri di RRMusei, che proseguiranno con la "Vergine delle Rocce" della National Gallery di Londra e coinvolgeranno sei musei milanesi.
     
  • | 24/06/2014 | Per l'occasione sarà restaurata la "Fuga dall'Egitto"

    In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino

    Si traccerà il percorso dell’artista a partire dagli esordi, dalla collaborazione con il Bramante stesso, fino alle ultime opere conosciute.
     
  • Milano | 24/03/2017 | Muciaccia @ Brera #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello e il suo Maestro

    Il terzo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.

     
  • Roma | 03/12/2018 | Dietro le quinte di “Three Gates of In-Perfection”

    Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi

    Cinque artisti e un’idea: portare il contemporaneo sulle antiche strade dei pellegrini.

     
  • | 04/05/2006

    Nuove acquisizioni per il Museo Baroffio e il Santuario del Sacro Monte

    Esposizione delle nuove acquisizioni del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte
     
  • Siena | 27/03/2017 | Riaperta la chiesa di San Lorenzo in Ponte

    A San Gimignano rivive la Vergine di Simone Martini

    Appena restaurata la chiesa romanica di San Lorenzo, con la venerata Madonna col Bambino del maestro senese e i grandiosi affreschi di Cenni di Francesco.

     
  • | 09/03/2016 | Fino al 28 marzo

    Il tondo di Botticini da Bergamo a Londra

    L'opera "Madonna in adorazione di Gesù Bambino" di Botticini vola ad arricchire l'esposizione "Visions of Paradise: Botticini's Palmieri Altarpiece" in corso alla National Gallery.
     
  • | 14/03/2016 | Musei che cambiano: la Pinacoteca di Brera

    Con Raffaello e Perugino Brera ha un nuovo passo

    Dal 17 marzo al 27 giugno il primo “dialogo” tra Raffaello e Perugino mette fine alla pratica delle grandi mostre e inaugura una serie di appuntamenti volti alla valorizzazione della collezione permanente.
     
  • | 06/12/2013 | Il dipinto farà parte della mostra in programma a Palazzo Strozzi da marzo 2014.

    Una tavola di Rosso Fiorentino in anteprima a Parigi

    Il restauro de “Lo Sposalizio della Vergine”, importante esempio del manierismo fiorentino, sarà in mostra nella Sede diplomatica italiana di Parigi.
     
  • Milano | 18/04/2014 | Dall'Accademia Carrara a Brera per un restauro e una mostra

    I nuovi brillanti colori del San Sebastiano di Raffaello

    Dopo un delicato intervento sarà esposto accanto allo "Sposalizio della Vergine", realizzato dall'artista in giovanissima età.
     
  • | 12/02/2007

    Luck & faith - fortuna e fede - allo studio La Matta di Solarolo

    Essposizione sculture polimateriche
     
  • Mondo | 09/11/2022 | Dal 23 novembre al 5 marzo allo Städel Museum

    Guido Reni, pennello "divino", in mostra a Francoforte

    Per la prima volta in oltre 30 anni, il pittore varcherà le sale del museo tedesco con oltre 130 lavori, tra dipinti, stampe, disegni
     
  • Ancona | 25/10/2016 | Dal 28 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017

    Una Vergine delle Rocce di Leonardo tra i capolavori in mostra a Senigallia

    La terza versione della Vergine delle Rocce attribuita a da Vinci, si unirà al lungo elenco di opere della mostra "Maria Mater Misericordia". Ultimo dei 4 appuntamenti marchigiani realizzati per il Giubileo.
     
  • Oristano | 15/05/2014 | A 40 anni dai primi ritrovamenti affiorano nuovi reperti

    Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico

    Trovati due grossi blocchi in arenaria lavorata, riemersi dalla vegetazione senza nemmeno scavare.
     
  • Mondo | 16/08/2019 | Dal 9 novembre alla National Gallery di Londra

    La Vergine delle Rocce ai raggi X: le novità sul dipinto di Leonardo in una mostra immersiva

    Sotto la superficie pittorica, i disegni che svelano i processi creativi del maestro.

     
  • Firenze | 22/07/2016 | Dal 26 luglio

    Il Botticelli di Villa La Quiete finalmente in mostra

    L'Incoronazione della Vergine e Santi sarà temporaneamente esposto del refettorio della villa in attesa della nascita di un circuito museale permanente all'interno della Villa.
     
  • | 04/09/2002

    Il Museo dei legni processionali di Petriolo

    Situato sulla cima di una collina a 271 metri sul livello del mare tra i torrenti Fiastra e Cremone nella provincia materatese, il piccolo centro di Petriolo è conosciuto fin dall’antichità come centro termale terapeutico.
     
  • Macerata | 04/11/2016 | Tutela del patrimonio colpito dal terremoto

    Tratta in salvo l'Adorazione dei magi di Tintoretto

    Le condizioni critiche della cupola danneggiata dal sisma hanno imposto lo spostamento dell'opera dal santuario delle Vergini di Macerata.
     
  • Ferrara | 10/12/2018 | Da uno studio dell’Università di Ferrara

    I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”

    Lotta biologica sulle tele dipinte: è la proposta dei ricercatori guidati da Elisabetta Caselli, all’opera su un capolavoro settecentesco di Carlo Bononi.

     
  • | 30/04/2020 | Arte vietata

    Scandalo al museo: cinque capolavori proibiti

    Paolina Borghese come Venere vincitrice di Canova scomparve dalla vista nel 1820 per essere nascosta in una cassa, mentre la statua dell’Ermafrodito, rinvenuta sotto la Chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma, fu consegnata dai frati a Scipione Borghese che la vendette a Napoleone Bonaparte.
     
  • Bologna | 13/10/2015 | Dal 20 ottobre

    Il restauro della Maestà di Cimabue spiegato al pubblico

    La Fondazione Lercaro ospiterà l'opera durante i lavori e accoglierà i visitatori che presenteranno richiesta offrendo loro una lezione.
     
  • Milano | 06/06/2014 | A Milano gli esperti della National Gallery di Londra e il suo restauro

    Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce

    L’intervento ha restituito l’originario effetto scultoreo delle sfumature chiaroscurali di Leonardo, che era ormai difficile da apprezzare a causa dell’ingiallimento della vernice.

     
  • Roma | 14/09/2014 | Una campagna di crowdfunding per sostenere la mostra

    Le migrazioni sanitarie in 120 scatti

    Il diritto alla salute raccontato attraverso 13 storie. 13 viaggi della speranza che oggi confluiscono nella mostra Destination Hope.
     
  • | 24/04/2003

    'Il Santuario dell'Assenza'


     
  • | 08/06/2002

    Via al restauro del Santuario di Polsi in Calabria


     
  • Roma | 23/06/2011

    Inaugura il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli


     
  • Forlì-Cesena | 12/02/2016 | Dal 13 febbraio al 26 giugno

    Piero della Francesca monarca della pittura a Forlì

    I Musei di San Domenico presentano l'ampia retrospettiva che documenta la forza eterna della lezione del maestro di San Sepolcro.
     
  • | 09/11/2014 | Tra le opere esposte: Anima beata e Anima dannata

    Le anime del Bernini al Museo del Prado

    A Madrid si esplora la relazione tra Gian Lorenzo Bernini e la Spagna.
     
  • Firenze | 02/11/2015 | La ricerca effettuata su commissione della Galleria dell'Accademia.

    Il David di Michelangelo gode di ottima salute

    L'equipe dell'Università di Firenze, incaricata di valutare la stabilità della scultura rinascimentale conferma che i turisti non costituiscono una minaccia.
     
  • Roma | 22/11/2013 | L’obiettivo è di avviare il programma già dal 2014

    Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura

    Con l’obiettivo di attirare investimenti, il premier Letta presenta l’idea di un concorso annuale e italiano sul modello della Capitale Europea della Cultura.
     
  • Milano | 31/07/2015 | Il 31 luglio e il 1 agosto all’Auditorium Expo di Milano 

    A Milano il G83 della cultura

    Per la prima volta nella storia, su iniziativa italiana, le delegazioni dei paesi di tutto il mondo parteciperanno alla Conferenza internazionale “Cultura strumento di dialogo tra i popoli”.
     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • Varese | 28/07/2011

    Il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese ottiene il riconoscimento dalla Regione


     
  • Roma | 02/05/2011

    Incontro sui segreti dell'acquedotto Vergine all'Accademia Britannica


     
Meno notizie

Risultati per "santuario della beata vergine della salute solarolo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "santuario della beata vergine della salute solarolo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/10/2014 AL 12/10/2014 Bologna | Santuario della Beata Vergine di San Luca Nicola Evangelisti. Genus Loci
  • DAL 23/09/2017 AL 23/09/2017 Castelnovo di Sotto | Chiesa della Beata Vergine della Misericordia Inaugurazione della Chiesa della Beata Vergine della Misericordia dopo il restauro
  • DAL 07/11/2015 AL 28/02/2016 Torino | Santuario Basilica della Consolata La Consolata e la Grande Guerra. Paure, sofferenze, preghiere e ringraziamenti negli ex voto del Santuario
  • DAL 05/12/2018 AL 05/12/2018 Palermo | Foro Italico – Parco della Salute Tomàs Saraceno. Aerosolar Choreography - New Performance
  • DAL 18/12/2016 AL 18/12/2016 Solarolo | Atelier di Andrea Salvatori CRISTALLINO • L'irresistibile Kitsch
  • DAL 09/03/2013 AL 17/03/2013 Limena | Oratorio della Beata Vergine del Rosario Voglio essere. Dalla parte delle donne
  • DAL 02/12/2016 AL 07/04/2017 Bologna | Santuario di Santa Maria della Vita Pomeriggi d’arte con Genus Bononiae
  • DAL 05/08/2017 AL 03/09/2017 Palestrina | Museo archeologico nazionale di Palestrina e Santuario della Fortuna Primigenia Luci su Fortuna 2017
  • DAL 01/04/2015 AL 01/05/2015 Bologna | Santuario di Santa Maria della Vita Guido Villa. Omaggio a Niccolò dell'Arca
  • DAL 20/03/2015 AL 31/03/2015 Roma | Auditorium Parco della Musica William Daniels. Dalla lotta contro le malattie della poverta alla salute globale
  • DAL 14/07/2018 AL 01/09/2018 Palestrina | Museo nazionale archeologico di Palestrina e Santuario della Fortuna Primigenia Luci su Fortuna 2018
  • DAL 19/02/2018 AL 13/03/2018 Torino | Palazzo della Regione Piemonte Cura. Racconti fotografici sulla Città della Salute
  • DAL 21/07/2016 AL 18/09/2016 Tirano | Santuario della Madonna di Tirana e altre sedi Pa[E/S]saggi. L’arte contemporanea tra le montagne della Valtellina
  • DAL 02/02/2021 AL 02/02/2021 Roma | TSMREE - Servizio Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva della ASL Roma 1 Solo e Diamond per 'Another World. Arte in città per immaginare il futuro'
  • DAL 14/07/2023 AL 05/11/2023 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore Oreste Casalini. Epicentro
  • DAL 13/10/2024 AL 10/11/2024 Roma | Santuario Siriaco del Gianicolo SANTUARIO SIRIACO DEL GIANICOLO. DALLE LEGGENDE DELLE ORIGINI DI ROMA A L LA TARDA ANTICHITÀ
  • DAL 11/02/2023 AL 02/04/2023 Venezia | Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Giardini e virtù medicinali, salute e bellezza tra passato e presente
  • DAL 23/04/2013 AL 31/12/2014 L'Aquila | Chiesa di San Giuseppe Artigiano Giacinto Brandi. La nascita della Vergine/ Il transito della Vergine
  • DAL 10/09/2021 AL 26/09/2021 Viterbo | Chiesa Santa Maria della Salute Marco Marciani. L’essenza segreta del colore
  • DAL 16/05/2014 AL 30/05/2014 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Delle Cure, delle Arti,...Maggio tra Arte e Salute a Santa Maria della Vita
  • DAL 07/01/2019 AL 16/02/2019 Milano | Palazzo di Giustizia Schedati, perseguitati, sterminati. Malati psichici e disabili durante il nazionalsocialismo
  • DAL 14/03/2015 AL 31/12/2015 Savona | Museo del Santuario Pane, vino, acqua: il nutrimento dell'anima
  • DAL 02/11/2017 AL 05/11/2017 Torino | Ex Ospedale Regina Maria Adelaide The Others Fair 2017
  • DAL 08/06/2017 AL 15/06/2017 Roma | MUEF ArtGallery Alfio Vergine. Crossing
  • DAL 08/11/2022 AL 08/11/2022 San Casciano dei Bagni | Santuario di San Casciano dei Bagni Nuove straordinarie statue in bronzo scoperte al santuario di San Casciano dei Bagni
  • DAL 28/07/2017 AL 01/10/2017 Gaeta | Museo Diocesano Tessere la Speranza. Dal culto della Vergine del Rosario al restauro della Madonna della cintura di Gaeta
  • DAL 23/01/2017 AL 23/01/2017 Napoli | Museo MADRE Incontro con Lea Vergine al MADRE
  • DAL 06/07/2018 AL 23/09/2018 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore E dimmi che non vuoi morire: il mito di Niobe
  • DAL 17/06/2023 AL 01/07/2023 Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco Tacuinum sanitatis: Dalla Cura della Terra alla Salute del Corpo e dell’Anima
  • DAL 17/04/2025 AL 08/06/2025 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore ATELIER.IT / IV episodio
  • DAL 12/09/2020 AL 04/10/2020 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore Portraits on stage – nel Cuore dell’Arte
  • DAL 19/02/2016 AL 26/03/2016 Roma | Acquedotto Vergine Roma sotterranea: acquedotto Vergine
  • DAL 18/07/2020 AL 13/09/2020 Tivoli | Villa d'Este / Santuario di Ercole Vincitore Petra Feriancová. Fabvlae
  • DAL 23/12/2020 AL 31/01/2021 Città di Castello | Chiesa di San Francesco Lo Sposalizio della Vergine di Raffaello (clonato) torna a casa
  • DAL 06/09/2019 AL 08/09/2019 Imola | Chiesa del Morelli Rosa Mystica. Il fiore della Vergine in tavola e nell’arte sacra
  • DAL 12/04/2019 AL 22/09/2019 Tivoli | Villa d'Este - Santuario di Ercole Vincitore Eva vs Eva. La duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale
  • DAL 11/02/2020 AL 31/08/2020 Tivoli | Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore Après le déluge: viaggio fra opere riemerse e misconosciute
  • DAL 25/11/2016 AL 05/02/2017 Perugia | Museo del Capitolo della Cattedrale Colomba da Rieti e Giuseppe Viscardi. Arte e devozione popolare
  • DAL 13/07/2018 AL 13/07/2018 Palermo | Santuario di Santa Rosalia Ritorna al suo splendore il Tesoro di Santa Rosalia
  • DAL 19/03/2016 AL 02/07/2016 Venezia | Pinacoteca Manfrediniana Scoprire Tiziano / Discovering Titian
  • DAL 27/05/2017 AL 28/05/2017 Torri in Sabina | Santuario di Vescovio Gonzalo Borondo. Cenere
  • DAL 09/05/2015 AL 20/05/2015 Volterra | Palazzo Pretorio Luciano Sozzi. Opere 1970-1989
  • DAL 23/01/2017 AL 01/02/2017 Roma | Casa della Memoria e della Storia La Settimana della Memoria
  • DAL 27/08/2011 AL 27/08/2011 Roma | ACQUEDOTTO VERGINE ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z - ACQUEDOTTO VERGINE
  • DAL 22/01/2018 AL 28/01/2018 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Cura. Racconti fotografici sulla Città della Salute
  • DAL 08/06/2018 AL 16/09/2018 Siena | Santa Maria della Scala - Archivio di Stato Franco Biagioni. Santuario Mobile
  • DAL 30/04/2017 AL 30/04/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Incoronazione della Vergine, Annunciazione, Crocifissione e Santi. Pittore Veneziano, trittico del XIV secolo
  • DAL 19/03/2024 AL 13/04/2024 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro a Roma Dipingiamo di nuovo il cattolicesimo. “L’Annunciazione”
  • DAL 17/10/2011 AL 29/10/2011 Vibo Valentia | Archivio di Stato Il cibo un diritto di tutti. Alimentazione e salute
  • DAL 22/03/2014 AL 22/03/2014 Siena | Associazione Archeosofica Incontri del sabato. Siena Città della Vergine
  • DAL 27/09/2018 AL 22/11/2018 Roma | Casa della Memoria e della Storia L’occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943
  • DAL 11/11/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Sito web Porto Badisco nel cinquantenario della scoperta. Una visita nel santuario preistorico attraverso le foto di Paolo Graziosi nell'Archivio fotografico IIPP
  • DAL 14/11/2014 AL 14/12/2014 Alba | Coro della Chiesa della Maddalena Fashion Witch. Vestirsi da masche
  • DAL 07/04/2014 AL 30/04/2014 Rimini | Santuario Madonna delle Grazie Roberto Sardo. Ritratti di Cristo
  • DAL 02/04/2023 AL 11/04/2023 Milano | Santuario di S. Maria dei Miracoli presso San Celso Nadia Nespoli. La differenza
  • DAL 27/11/2014 AL 28/11/2014 Roma | Casa della Memoria e della Storia Presente Imperfetto. Eredità coloniali e Immaginari razziali contemporanei
  • DAL 04/12/2013 AL 12/01/2014 Loreto | Museo Antico Tesoro del Santuario di Loreto Gaudì e la Sagrada Famìlia
  • DAL 09/02/2018 AL 03/06/2018 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Marte. Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso
  • DAL 12/12/2018 AL 12/12/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Simone dei Crocifissi. Incoronazione della Vergine - Presentazione ed esposizione dell’opera
  • DAL 13/06/2016 AL 07/09/2016 Roma | Casa della Memoria e della Storia 2 giugno 1946. Appunti sulla nascita della Repubblica Italiana
Più mostre
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "santuario della beata vergine della salute solarolo" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
Meno foto

Risultati per "santuario della beata vergine della salute solarolo" in ARTISTI
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Camillo 1561 - 1629
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1449 - 1494
  • Lionello 1576 - 1622
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Paolo 1528 - 1588
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Andrea 1421 - 1457
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Carlo 1579 - 1620
  • Piero 1416 - 1492
  • Filippo 1406 - 1469
  • Annibale 1560 - 1609
  • Pietro 1450 - 1523
  • Federico 1535 - 1612
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Mattia 1613 - 1699
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Luca 1400 - 1481
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Antonio 1489 - 1534
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Giulia 1681 - 1747
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Bartolomeo 1449 - 1523
  • Paolo 1300 - 1365
  • Baccio 1472 - 1517
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Lucio 1899 - 1968
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1508 - 1580
  • Gerard 1455 - 1523
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Luca 1527 - 1585
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Max 1891 - 1976
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Annibale 1560 - 1609
  • Domenico 1948 - 0
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Luca 1450 - 1523
  • Renzo 1937 - 0
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Antonello 1478 - 1536
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Giovanni 1400 - 1455
Più artisti
  • Giovan Battista

     
  • Tiziano

     
  • Camillo

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Lionello

     
  • Jacopo

     
  • Jacopo

     
  • Pieter Paul

     
  • Paolo

     
  • Oronzo

     
  • Andrea

     
  • Ludovico

     
  • Carlo

     
  • Piero

     
  • Filippo

     
  • Annibale

     
  • Pietro

     
  • Federico

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Mattia

     
  • Jacopo

     
  • Luca

     
  • Bernardino

     
  • Giambattista

     
  • Antonio

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Giulia

     
  • Filippo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Bartolomeo

     
  • Paolo

     
  • Baccio

     
  • Raffaello

     
  • Giacomo

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Guglielmo

     
  • Lucio

     
  • Gennaro

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Gerard

     
  • Giulio Aristide

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Tommaso

     
  • Max

     
  • Baldassarre

     
  • Annibale

     
  • Domenico

     
  • Gaudenzio

     
  • Luca

     
  • Renzo

     
  • Bartolomeo

     
  • Antonello

     
  • Ascanio

     
  • Leonardo

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "santuario della beata vergine della salute solarolo" in OPERE
  • Icona della Vergine Odigitria Santuario della Consolata
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Natività della Vergine Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Maria Novella
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino Ludovico Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Sposalizio della Vergine Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di San Simpliciano
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • Sposalizio della Vergine Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca di Brera
  • Matrimonio della Vergine Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Basilica di San Lorenzo
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Incoronazione della Vergine Chiesa di San Pantalon
  • Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
  • La Vergine che incorona Santa Brigida Olivio Sozzi Chiesa Santa Maria della Catena
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine Cattedrale di San Lorenzo
  • Morte della Vergine Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo del Louvre
  • L'incoronazione della Vergine Jacopo Robusti (Tintoretto) Museo del Louvre
  • Incoronazione della Vergine Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo del Louvre
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • San Giuliano e il Redentore Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Assunzione della Vergine Antonio Allegri (Correggio) Duomo di Parma
  • Assunzione della Vergine Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Gemäldegalerie
  • Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Allegoria della salvezza con la Vergine e il Bambi Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Los Angeles County Museum of Art
  • Beata Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Anima Beata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
  • La Vergine consegna lo scapolare a San Simone Stock Mattia Preti Chiesa di Santa Maria del Carmine
  • Crocifissione con la Vergine, San Giovanni e San Sebastiano Federico Barocci (Il Fiori) Cattedrale di San Lorenzo
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Visitazione Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
  • Madonna del Sacco Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Assunzione Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Pietà Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
Più opere
  • Icona della Vergine Odigitria


    Santuario della Consolata
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • La nascita della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria in Aquiro
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Natività della Vergine

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino

    Ludovico Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Sposalizio della Vergine

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di San Simpliciano
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • Sposalizio della Vergine

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Matrimonio della Vergine

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Incoronazione della Vergine


    Chiesa di San Pantalon
     
  • Gianmatteo Amadei

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • La Vergine che incorona Santa Brigida

    Olivio Sozzi
    Chiesa Santa Maria della Catena
     
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Morte della Vergine

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo del Louvre
     
  • L'incoronazione della Vergine

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Museo del Louvre
     
  • Incoronazione della Vergine

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo del Louvre
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • San Giuliano e il Redentore

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Assunzione della Vergine

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Assunzione della Vergine

    Antonio Allegri (Correggio)
    Duomo di Parma
     
  • Assunzione della Vergine

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Gemäldegalerie
     
  • Cappella della Santissima Annunziata


    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Allegoria della salvezza con la Vergine e il Bambi

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Los Angeles County Museum of Art
     
  • Beata Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Anima Beata

    Gian Lorenzo Bernini
    Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
     
  • La Vergine consegna lo scapolare a San Simone Stock

    Mattia Preti
    Chiesa di Santa Maria del Carmine
     
  • Crocifissione con la Vergine, San Giovanni e San Sebastiano

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Visitazione

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Polo
     
  • Madonna del Sacco

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Assunzione

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Affreschi della cupola


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Pietà

    Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Trionfo della morte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Stazioni della via Crucis

    Lucio Fontana
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
Meno opere

Risultati per "santuario della beata vergine della salute solarolo" in LUOGHI
  • Santuario della Beata Vergine del Rosario Pompei
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Santuario della Consolata Torino
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata Firenze
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Altare del Santuario di N.S. della Misericordia Savona
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Basilica Santuario di Monte Berico Vicenza
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Santuario di San Francesco di Paola Genova
  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria Cagliari
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Teatro alla Scala Milano
  • Santuario di Santa Maria di Galloro Ariccia
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Necropoli della Banditaccia Cerveteri
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
  • Villa della Regina Torino
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
  • Torre della Specola Bologna
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Cattedrale Palermo
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Ponti della Valle Caserta
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Ponte della Maddalena Napoli
  • Città della Scienza Napoli
  • Chiesa della Pietà Palermo
  • Palazzo della Cancelleria Roma
  • Torre della Lanterna Genova
  • Teatro della Tosse Genova
  • Rotonda della Besana Milano
  • Palazzo della Mercanzia Bologna
  • Giardini della Montagnola Bologna
  • Chiesa della Trinità Bologna
  • Chiesa della Concezione Palermo
Più luoghi
  • Santuario della Beata Vergine del Rosario

    Pompei
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Santuario della Consolata

    Torino
     
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Altare del Santuario di N.S. della Misericordia

    Savona
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Basilica Santuario di Monte Berico

    Vicenza
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Santuario di San Francesco di Paola

    Genova
     
  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria

    Cagliari
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Santuario di Santa Maria di Galloro

    Ariccia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Necropoli della Banditaccia

    Cerveteri
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere

    Palermo
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica

    Milano
     
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia

    Caserta
     
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona

    Aquileia
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Cattedrale

    Palermo
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Ponti della Valle

    Caserta
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Ponte della Maddalena

    Napoli
     
  • Città della Scienza

    Napoli
     
  • Chiesa della Pietà

    Palermo
     
  • Palazzo della Cancelleria

    Roma
     
  • Torre della Lanterna

    Genova
     
  • Teatro della Tosse

    Genova
     
  • Rotonda della Besana

    Milano
     
  • Palazzo della Mercanzia

    Bologna
     
  • Giardini della Montagnola

    Bologna
     
  • Chiesa della Trinità

    Bologna
     
  • Chiesa della Concezione

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)

Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)

 

OPERE immagine di San Babila e i tre fanciulli

San Babila e i tre fanciulli

Museo del Duomo di Milano

 

LUOGHI immagine di Villa e Collezione Panza

Villa e Collezione Panza

Varese

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Palazzo Francia Strazzaroli, o dei Drappieri
    • Bologna | Chiesa Chiesa della Madonna del Baraccano
    • Venezia | Opera Scalone monumentale
    • Milano | Galleria d'arte Piazza Mercanti

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati