lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo della basilica di s. maria delle grazie san giovanni valdarno" in NOTIZIE
  • Milano | 18/06/2014 Sei capolavori per Expo 2015
  • | 20/02/2020 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Milano | 15/10/2013 Appuntamenti serali al Cenacolo
  • Milano | 01/04/2015 Ammirare il Cenacolo sotto una nuova luce
  • Bologna | 11/05/2021 Il Polittico Griffoni resta a Bologna (grazie al supporto della tecnologia)
  • Treviso | 15/01/2014 Le Tre Grazie in mostra al Museo Canova
  • | 14/11/2003 Le Tre Grazie
  • Milano | 08/06/2020 Riapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita
  • L'Aquila | 02/09/2014 Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio
  • Firenze | 23/02/2014 Il pulpito di Donatello riporta in superficie la foglia d'oro
  • Firenze | 14/12/2017 La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce
  • Venezia | 06/07/2014 Al via a Murano i Glass Masters 2014
  • Udine | 20/06/2024 Alla scoperta di Aquileia romana grazie alle visite teatralizzate per bambini e ragazzi
  • Napoli | 10/04/2017 Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • Milano | 24/11/2016 Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro
  • Milano | 15/10/2018 Dentro l’Ultima Cena: dalla Royal Collection i disegni preparatori del capolavoro di Leonardo
  • Parma | 11/07/2024 Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma
  • Vicenza | 17/11/2014 Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana
  • | 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
  • Firenze | 19/07/2011 A Figline Valdarno l'esposizione 'Ciottoli d'Arno'
  • Bologna | 06/04/2016 Terminati i restauri della Maestà di Cimabue
  • Roma | 19/12/2024 Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico
  • | 04/03/2021 Una chiacchierata con Michelangelo grazie all'intelligenza artificiale
  • Firenze | 05/01/2021 A Palazzo Vecchio la Sala delle carte geografiche e del mappamondo tornerà a brillare grazie a un restauro
  • Perugia | 20/02/2015 Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore
  • | 24/05/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • Bologna | 05/11/2018 Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini
  • Firenze | 13/10/2017 Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
  • Roma | 28/01/2019 Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
  • Milano | 29/05/2017 Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Roma | 08/11/2023 Dai Sumeri al digitale, l'avventura della moneta va in scena a Palazzo delle Esposizioni
  • Matera | 12/03/2019 Matera: al via il restauro della Cripta di San Giovanni in Monterrone
  • Firenze | 20/12/2013 Santa Maria Novella in sette pollici
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • Ferrara | 10/12/2018 I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”
  • Torino | 28/07/2014 Torino Esposizioni rinasce grazie a cultura e design
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • Udine | 10/07/2017 Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
  • Mondo | 21/08/2019 A Lugano un omaggio a Giovanni Segantini e al sublime nell'arte
  • Torino | 17/01/2013 Torino: torna “Il trionfo della Pace”grazie alla generosità degli appassionati d’arte
  • | 16/07/2018 Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
  • | 26/02/2021 La collezione del Museo Egizio come non l'avete mai vista grazie a un nuovo virtual tour
  • Genova | 28/05/2014 Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • Roma | 05/03/2019 Il fornaio Eurisace e sua moglie Atistia "rivivono" grazie a un restauro
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • | 19/07/2019 Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza
  • Bergamo | 28/09/2011 Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
  • Milano | 28/11/2024 Il Retablo dei Magi, gioiello fiammingo, svela i suoi colori originali
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Brescia | 18/02/2022 Nel segno delle donne. A Brescia un doppio appuntamento con il femminile nell'arte
  • Roma | 10/07/2013 Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Torino | 11/12/2014 L'arte più smart grazie a Google
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • Arezzo | 09/05/2014 Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
  • Roma | 18/02/2020 Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva
  • L'Aquila | 05/09/2013 Eni per L’Aquila
  • Mondo | 19/12/2023 Il Caravaggio del Prado ritrova l'antica luce grazie a un restauro
Più notizie
  • Milano | 18/06/2014 | Tra le scelte il Bacio di Hayez e il Cenacolo vinciano

    Sei capolavori per Expo 2015

    L'idea è di selezionare un'opera d'arte presente in città per ogni mese dell'esposizione universale e di promuoverla come simbolo dell'eccellenza italiana.
     
  • | 20/02/2020 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Storie, personaggi e idee geniali per un viaggio nell'arte in tre volumi.

     
  • Milano | 15/10/2013 | ENI offre l’ingresso su prenotazione

    Appuntamenti serali al Cenacolo

    Ancora tre date per ammirare L’Ultima cena dopo l’orario di chiusur del Refettorio di Santa Maria delle Grazie.


     
  • Milano | 01/04/2015 | Fedele resa cromatica, risparmio energetico e miglioramento delle condizioni microambientali

    Ammirare il Cenacolo sotto una nuova luce

    Un nuovo impianto di illuminazione a Led per l'Ultima Cena di Leonardo. Compiuto l'ultimo passo verso Expo che nel semestre porterà con sè anche il prolungamento degli orari di apertura.
     
  • Bologna | 11/05/2021 | Il capolavoro del Rinascimento bolognese entra nella collezione permanente di Palazzo Pepoli

    Il Polittico Griffoni resta a Bologna (grazie al supporto della tecnologia)

    La fedelissima riproduzione dell’opera, realizzata da Factum Foundation, è stata acquisita nelle collezioni del Museo, grazie ad un accordo firmato con la Basilica di San Petronio
     
  • Treviso | 15/01/2014 | Fino al 4 maggio

    Le Tre Grazie in mostra al Museo Canova

    Il celebre gruppo scultoreo raffigurante le dee della mitologia greca è esposto a Possagno presso la casa museo dell'artista veneto.
     
  • | 14/11/2003

    Le Tre Grazie

    L’opera è uno straordinario e libero abbozzo di una composizione articolata e complessa.
     
  • Milano | 08/06/2020 | Da martedì 9 giugno riprendono le visite

    Riapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita

    Che cosa sono tre mesi di lockdown al cospetto di cinque secoli di avventure? La risposta è nel dipinto vinciano, dato per morto 20 anni dopo l’esecuzione e ancora qui, più magnetico che mai.
     
  • L'Aquila | 02/09/2014 | Le operazioni si concluderanno entro la fine del 2016

    Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    Un modello unico di collaborazione tra atenei Soprintendenza, città ed ENI riporterà al suo splendore la chiesa medievale dell’Aquila, crollata durante il terremoto del 2009.

     
  • Firenze | 23/02/2014 | Emersi materiali originali e indizi storici

    Il pulpito di Donatello riporta in superficie la foglia d'oro

    Completato il restauro dell'opera della Basilica di San Lorenzo iniziato nel 2010.
     
  • Firenze | 14/12/2017 | Terminato il restauro della pala d’altare danneggiata dall’alluvione del ‘66

    La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce

    Il gioiello di terracotta invetriata cinquecentesca troneggia di nuovo tra gli affreschi di Bernardo Daddi, mentre è al via il restauro del Battistero di San Giovanni.

     
  • Venezia | 06/07/2014 | Il 12 e il 13 luglio una grande festa dedicata al vetro

    Al via a Murano i Glass Masters 2014

    Tra le varie iniziative una mostra alle fornaci, dimostrazioni live dei maestri vetrai, visite guidate gratuite e workshop.
     
  • Udine | 20/06/2024 | Il 13 luglio, 31 agosto, 28 settembre

    Alla scoperta di Aquileia romana grazie alle visite teatralizzate per bambini e ragazzi

    Guidati da un personaggio dell’antichità romana i partecipanti ad Aquileia Lab 2024 potranno conoscere interessanti episodi legati alla città e scoprire i vecchi giochi
     
  • Napoli | 10/04/2017 | A Napoli dal 5 al 7 maggio

    Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività

    Tre giorni di mostre, incontri, workshop, concerti per celebrare la rinascita culturale del capoluogo partenopeo e dell’Italia intera.

     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • Milano | 24/11/2016 | Dal 24 novembre

    Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro

    Luce diffusa ma non invasiva, solo LED, sulla prospettiva del Bramante che incanta i visitatori a pochi passi dal Duomo.
     
  • Milano | 15/10/2018 | Fino al 13 gennaio a Milano

    Dentro l’Ultima Cena: dalla Royal Collection i disegni preparatori del capolavoro di Leonardo

    Fogli preziosi e delicatissimi svelano il backstage di un’opera iconica: da ammirare a confronto con il dipinto murale, nel Refettorio di Santa Maria delle Grazie.

     
  • Parma | 11/07/2024 | Dal 9 settembre al 31 gennaio

    Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma

    A mezzo millennio dalla decorazione della Cupola di San Giovanni, chiese e monasteri si svelano al pubblico tra opere mirabili ed esperienze immersive dedicate al maestro cinquecentesco. 

     
  • Vicenza | 17/11/2014 | L'apertura nel giorno della vigilia di Natale

    Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana

    Risplenderà nell'antico edificio Patrimonio dell'UNESCO, il primo spazio museale europeo dedicato all'arte orafa.
     
  • | 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio

    L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta

    In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
     
  • Firenze | 19/07/2011

    A Figline Valdarno l'esposizione 'Ciottoli d'Arno'


     
  • Bologna | 06/04/2016 | Conservazione del patrimonio

    Terminati i restauri della Maestà di Cimabue

    La tavola rimarrà esposta per tutto il mese di aprile alla Fondazione Lercaro prima di essere ricollocata nella sede originale della Basilica di Santa Maria dei Servi.
     
  • Roma | 19/12/2024 | Un nuovo percorso di visita al Parco archeologico del Colosseo

    Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico

    Un racconto multimediale restituisce le varie fasi costruttive degli edifici dell’area da prima di Nerone fino all’edificazione della soprastante Basilica di Massenzio e oltre
     
  • | 04/03/2021 | L’Opera di Santa Maria del Fiore e Querlo insieme per il progetto Michelangelo AI

    Una chiacchierata con Michelangelo grazie all'intelligenza artificiale

    Le due istituzioni hanno dato vita, per la prima volta, a un Michelangelo virtuale. Questo strumento educativo servirà a far conoscere a un pubblico ampio l’arte, la vita e il pensiero del più grande artista del Rinascimento
     
  • Firenze | 05/01/2021 | L’intervento in primavera grazie a Friends of Florence

    A Palazzo Vecchio la Sala delle carte geografiche e del mappamondo tornerà a brillare grazie a un restauro

    I lavori riporteranno all’antica luce uno degli ambienti più preziosi del museo attraverso il recupero e la valorizzazione degli arredi, degli impianti, delle carte geografiche e del mappamondo, il più antico globo di grandi dimensioni giunto fino ai nostri giorni
     
  • Perugia | 20/02/2015 | Si all'istituzione di una commissione tecnica che svolga azione di monitoraggio

    Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore

    "Tutto nella norma". La Soprintendeza spegne le polemiche suscitate dalla pubblicazione di un articolo di "Repubblica" in cui si riferiva degli esiti negativi dell'ispezione dei tecnici del ministero al complesso delle Basiliche di San Francesco d'Assisi.
     
  • | 24/05/2018 | Le novità sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Paesaggi culturali dimenticati, gioielli storico-artistici di un’Italia “invisibile”, capolavori mondiali nati nel segno dell’estasi: prossimamente in TV.

     
  • Bologna | 05/11/2018 | A Bologna dal 24 novembre al 19 gennaio

    Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini

    Il percorso racchiude una cinquantina di disegni, molti dei quali mai esposti in pubblico, provenienti da prestigiose collezioni private

     
  • Firenze | 13/10/2017 | Dal 9 novembre all'8 aprile

    Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni

    La Lunetta Antinori sarà in prestito dal Brooklyn Museum al Museo del Bargello
     
  • Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica

    Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista

    Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.

     
  • Milano | 29/05/2017 | Chiese in musica a partire dal 3 giugno

    Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica

    Dal Duomo di Milano - dove il 3 giugno il maestro Zubin Mehta dirigerà l'Orchestra e il coro del Teatro San Carlo di Napoli - alla Basilica di San Pietro - le maggiori chiese italiane risuonano di importanti sinfonie
     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Roma | 08/11/2023 | A Roma fino al 28 aprile

    Dai Sumeri al digitale, l'avventura della moneta va in scena a Palazzo delle Esposizioni

    Un viaggio immersivo in nove sezioni tematiche accompagna i visitatori dall’antica Mesopotamia a oggi
     
  • Matera | 12/03/2019 | Nella città dei Sassi un progetto promosso da Fondaco Italia e finanziato da Rigoni di Asiago

    Matera: al via il restauro della Cripta di San Giovanni in Monterrone

    Riparte il programma dell’azienda veneta a sostegno del patrimonio artistico italiano: protagonista uno dei luoghi simbolo della Capitale Europea della Cultura 2019.

     
  • Firenze | 20/12/2013 | Nuovi strumenti al servizio della cultura

    Santa Maria Novella in sette pollici

    I segreti del complesso dominicano racchiusi in un tablet.
     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • Ferrara | 10/12/2018 | Da uno studio dell’Università di Ferrara

    I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”

    Lotta biologica sulle tele dipinte: è la proposta dei ricercatori guidati da Elisabetta Caselli, all’opera su un capolavoro settecentesco di Carlo Bononi.

     
  • Torino | 28/07/2014 | Nel masterplan anche un nuovo Centro Internazionale della Fotografia

    Torino Esposizioni rinasce grazie a cultura e design

    Siglato il protocollo d'intesa tra Comune e Politecnico di Torino che restituirà nuova vita al complesso progettato da Ettore Sottsass senior e Pier Luigi Nervi.
     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • Udine | 10/07/2017 | Risale al IV secolo il patrimonio residente

    Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa

    Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.
     
  • Mondo | 21/08/2019 | Al Museo d'Arte della Svizzera italiana, sede LAC, dal 25 agosto al 10 novembre

    A Lugano un omaggio a Giovanni Segantini e al sublime nell'arte

    Il Trittico della natura a confronto con opere di Boccioni, Burkhard, Giacometti per un viaggio nella pittura di paesaggio dal XVIII al XXI secolo
     
  • Torino | 17/01/2013

    Torino: torna “Il trionfo della Pace”grazie alla generosità degli appassionati d’arte


     
  • | 16/07/2018 | Aprirà il 1° dicembre 2018 il nuovo Museo della Città e del Territorio

    Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia

    La capitale del mosaico si racconta a partire dalle origini: a pochi passi da luoghi chiave di un illustre passato, un percorso tra reperti originali e ricostruzioni high-tech.

     
  • | 26/02/2021 | Un viaggio da remoto nelle sale dedicate al villaggio di Deir el-Medina e alla tomba di Kha

    La collezione del Museo Egizio come non l'avete mai vista grazie a un nuovo virtual tour

    Grazie a una serie di foto panoramiche a 360 gradi in alta definizione, a video di approfondimento e al contributo dei curatori del Dipartimento Collezione e Ricerca è possibile esplorare da vicino alcuni capolavori del museo torinese e scoprire dettagli mai visti e curiosità
     
  • Genova | 28/05/2014 | Riedificata nel 1616 coinvolse alcune tra le più importanti famiglie della città e diversi scultori, pittori, bronzisti e marmorari.

    Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi

    Torna a risplendere dopo il restauro
     
  • Perugia | 07/11/2012

    Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?


     
  • Roma | 05/03/2019 | Alla Centrale Montemartini di Roma intervento su rilievo funerario del I secolo a.C.

    Il fornaio Eurisace e sua moglie Atistia "rivivono" grazie a un restauro

    Il gruppo scultoreo sorgeva originariamente sulla facciata orientale del sepolcro di Eurisace, riemerso nel 1838 nell’area corrispondente all’attuale Porta Maggiore
     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • | 19/07/2019 | La natura nell'opera del genio di Vinci

    Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza

    Alberi, piante e fiori per scoprire la pittura del maestro sotto una nuova luce. A partire da due grandi mostre.  

     
  • Bergamo | 28/09/2011

    Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo


     
  • Milano | 28/11/2024 | Dal 28 novembre ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Il Retablo dei Magi, gioiello fiammingo, svela i suoi colori originali

    Intesa Sanpaolo è tra i sostenitori del restauro di un’opera rara e prestigiosa, portata a Milano da un facoltoso mercante per la Basilica di San Nazaro Maggiore. 

     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Brescia | 18/02/2022 | Fino al 12 giugno un percorso unico tra Palazzo Martinengo e il Museo Diocesano

    Nel segno delle donne. A Brescia un doppio appuntamento con il femminile nell'arte

    Aspettando Brescia e Bergamo Capitali italiane della Cultura 2023, due mostre raccontano l’antico legame tra la pittura e l’universo delle donne in un viaggio denso di capolavori.
     
  • Roma | 10/07/2013

    Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    E' ricco il programma della terza edizione di Effetto Notte: tra le novità di quest'anno la possibilità di visitare la domus di via Eleniana, appena sottoposta al restauro degli affreschi e dei mosaici pavimentali.

     
  • Torino | 11/12/2014 | Le App sviluppate dalla Fondazione Torino Musei con Google Cultural Institute

    L'arte più smart grazie a Google

    Palazzo Madama, il MAO e la Galleria d’Arte Moderna di Torino presentano una serie di percorsi di visita virtuali, estensioni mobile del Google Art Project.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • Arezzo | 09/05/2014 | A settembre inizierà il restauro

    Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca

    I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza.
     
  • Roma | 18/02/2020 | Aperto da oggi il transetto della storica basilica romana

    Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva

    Segnalata dal caratteristico elefantino con l’obelisco, la chiesa è un concentrato di grande arte. Mentre è ancora in corso un restauro radicale, si apre ai visitatori nel giorno del Beato Angelico, il patrono degli artisti qui sepolto.

     
  • L'Aquila | 05/09/2013 | Intesa per rilanciare il cuore religioso e culturale della città

    Eni per L’Aquila

    Finanziamento di 14 milioni di euro per ristrutturare la Basilica di Santa Maria di Collemaggio.


     
  • Mondo | 19/12/2023 | Il museo di Madrid mostra il suo Davide con la testa di Golia

    Il Caravaggio del Prado ritrova l'antica luce grazie a un restauro

    Oscurati da strati di sporco e vernice ossidata depositati nel tempo sui corpi di David e del Filisteo, i protagonisti della tela riemergono adesso più nitidi grazie a una pulitura che ha rivelato elementi mai visti
     
Meno notizie

Risultati per "museo della basilica di s. maria delle grazie san giovanni valdarno" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
Meno mostre

Risultati per "museo della basilica di s. maria delle grazie san giovanni valdarno" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/09/2022 AL 15/01/2023 San Giovanni Valdarno | Museo delle Terre Nuove / Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura
  • DAL 15/12/2018 AL 13/01/2019 Milano | Sacrestia del Bramante - Basilica di Santa Maria delle Grazie Ulisse Sartini. La virtù della bellezza. Omaggio a Leonardo
  • DAL 04/11/2015 AL 25/11/2015 Milano | Sagrestia del Bramante - Basilica di Santa Maria delle Grazie Islam e Occidente. Lezioni di Storia a Milano
  • DAL 03/12/2014 AL 03/12/2014 Milano | Basilica di Santa Maria delle Grazie Howard Burns. Chi era Bramante?
  • DAL 15/12/2021 AL 15/12/2021 Milano | Santa Maria delle Grazie Leonardo nel Ducato di Milano. Luoghi, opere, fortuna di Luca Tomìo - Presentazione
  • DAL 30/12/2016 AL 22/01/2017 Vittoria | Ex Convento di Santa Maria delle Grazie Amnios. Tamara Marino / Sasha Vinci
  • DAL 02/04/2019 AL 28/04/2019 Milano | Sacrestia del Bramante in Santa Maria delle Grazie Lorenzo Puglisi. Il Grande Sacrificio
  • DAL 05/08/2019 AL 01/09/2019 Bonefro | Auditorium Santa Maria delle Grazie Joe Oppedisano. Buskers 25 anni di arte in strada
  • DAL 23/03/2016 AL 29/04/2016 Milano | Sacrestia Bramantesca - Chiesa di Santa Maria delle Grazie Ulisse Sartini. Ultima cena
  • DAL 16/04/2019 AL 16/04/2019 Milano | Convento di Santa Maria delle Grazie Maurizio Galimberti. Il Cenacolo di Leonardo da Vinci - Presentazione
  • DAL 11/06/2013 AL 10/07/2013 Milano | Santa Maria delle Grazie Franco Marrocco. Ascesa per Ascesi
  • DAL 12/11/2016 AL 15/12/2016 Magliano Sabina | Ostello Santa Maria delle Grazie Jacopo Tomassini. Paper Play
  • DAL 19/07/2013 AL 11/08/2013 Sorrento | Conservatorio S. Maria delle Grazie Lello Bavenni. Screens
  • DAL 23/10/2013 AL 06/01/2014 Caserta | Palazzo Reale - Appartamenti storici Il mestiere delle armi e della diplomazia: Alessandro ed Elisabetta Farnese nelle collezioni del Real Palazzo di Caserta
  • DAL 07/06/2019 AL 09/06/2019 Roma | Sagrestia della Basilica di Santa Maria in Montesanto Terra e Acqua
  • DAL 10/06/2016 AL 08/07/2016 Magliano Sabina | Ostello Santa Maria delle Grazie Giulio Catelli e Alessandro Finocchiaro. Still Nature
  • DAL 04/03/2015 AL 04/03/2015 Roma | Basilica di Santa Maria in Trastevere Il Crocifisso di Santa Maria in Trastevere
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 San Giovanni Valdarno | Museo Casa Masaccio Museo Casa Masaccio Centro per l'Arte Contemporanea
  • DAL 24/06/2017 AL 20/08/2017 San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio Entro dipinta gabbia. Enzo Cucchi, Enrico David
  • DAL 08/11/2013 AL 01/12/2013 Bologna | Museo della Sanità e Assistenza - Oratorio di Santa Maria della Vita Fede, libertà e bene comune. Bologna e la Basilica di San Petronio
  • DAL 18/06/2016 AL 23/07/2016 San Giovanni Valdarno | MK Search Art Paolo Maione. Freaks
  • DAL 19/06/2019 AL 12/01/2020 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Maria Lai. Tenendo per mano il sole
  • DAL 11/03/2016 AL 12/03/2016 Manfredonia | Basilica di Santa Maria Maggiore Dove l'arte ricostruisce il tempo
  • DAL 05/03/2016 AL 13/03/2016 Padova | Basilica di Sant'Antonio da Padova Luigi Oldani. Habemus Papam
  • DAL 03/05/2013 AL 19/05/2013 Roma | Museo delle Mura Giovanni Reale. Antologica mostra di pittura
  • DAL 23/05/2019 AL 31/07/2019 Padova | Basilica del Santo Il Santo com'era: rappresentazioni della Basilica attraverso i secoli
  • DAL 16/03/2016 AL 16/04/2016 Roma | Basilica di Santa Maria in Montesanto Shay Frisch. campo 12804_N
  • DAL 20/04/2023 AL 15/06/2023 Roma | Pantheon - Basilica di Santa Maria ad Martyres Rainaldi, Calma tu alma
  • DAL 28/08/2020 AL 01/11/2020 Padova | Basilica di S. Antonio La Voce e il Miracolo. Espressioni del contemporaneo
  • DAL 07/04/2014 AL 30/04/2014 Rimini | Santuario Madonna delle Grazie Roberto Sardo. Ritratti di Cristo
  • DAL 16/11/2024 AL 09/02/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Giovanni Chiaramonte. Realismo infinito
  • DAL 09/06/2018 AL 29/07/2018 Roma | Basilica Giulia - Foro Romano Maria Cristina Finucci. Help the Ocean
  • DAL 25/03/2017 AL 07/05/2017 Vicenza | Basilica Palladiana Flow, arte contemporanea italiana e cinese in dialogo
  • DAL 27/04/2012 AL 31/10/2012 Bergamo | Basilica di Santa Maria Maggiore Luca Giordano. Restauro in diretta
  • DAL 20/05/2023 AL 10/09/2023 Gandino | Museo della Basilica Ceruti mai visto
  • DAL 20/06/2024 AL 20/10/2024 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Giovanni Anselmo. Oltre l'orizzonte
  • DAL 07/12/2019 AL 03/05/2020 Barletta | Pinacoteca De Nittis Boldini. L’incantesimo della pittura. Capolavori dal Museo Boldini di Ferrara
  • DAL 11/06/2016 AL 12/08/2016 Catanzaro | MARCA - Museo delle Arti di Catanzaro Giovanni Longo. Fragile Landscapes
  • DAL 16/05/2014 AL 30/05/2014 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Delle Cure, delle Arti,...Maggio tra Arte e Salute a Santa Maria della Vita
  • DAL 14/11/2024 AL 31/01/2025 Milano | Galleria Still Giovanni Maria Sacco. Metafisica Concreta
  • DAL 01/08/2013 AL 31/08/2013 Terlizzi | ADSUM artecontemporanea - Palazzo della Meridiana Terradamare
  • DAL 28/02/2023 AL 04/06/2023 Trento | Palazzo delle Albere I girasoli ucraini. Opere di Maria Prymachenko dal Museo nazionale Taras Shevchenko di Kiev
  • DAL 03/02/2018 AL 24/02/2018 Siena | Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi Risvegli d’Arte. Incontri, visite guidate e conferenze
  • DAL 01/04/2017 AL 01/11/2017 Arezzo | Basilica di San Francesco / Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate Il Grand Tour e le origini del 3D. La Grande Mostra e il Film in 3D
  • DAL 31/10/2017 AL 07/01/2018 Firenze | Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi I volti della Riforma. Lutero e Cranach nelle collezioni medicee
  • DAL 08/05/2015 AL 07/06/2015 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Stabat Mater Dolorosa
  • DAL 20/12/2016 AL 26/03/2017 Roma | Galleria d'Arte Moderna Giovanni Prini. Il potere del sentimento
  • DAL 11/12/2018 AL 17/03/2019 Firenze | Palazzo Pitti - Sala delle Nicchie Il carro d’oro
  • DAL 11/09/2020 AL 13/09/2020 Napoli | Basilica della Pietrasanta Nuovo percorso sotterraneo Basilica della Pietrasanta
  • DAL 29/11/2014 AL 25/01/2015 Perugia | Palazzo della Penna Premio Artistico Fondazione Vaf. VI edizione. Posizioni attuali dell’arte Italiana
  • DAL 18/04/2015 AL 19/07/2015 Imola | Museo di San Domenico / BeCube Marco Di Giovanni. Una fine / L'infinito commestibile
  • DAL 15/09/2020 AL 07/03/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Giovanni Gastel. The people i like
  • DAL 09/05/2014 AL 11/05/2014 Roma | MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo Giovanni Frangi. Mollate le vele - uno stendardo per Jonas
  • DAL 21/09/2019 AL 10/11/2019 Gandino | Museo della Basilica di Gandino Loverini profano ritrovato, 1929-2019. Nel novantesimo della morte
  • DAL 27/10/2017 AL 04/03/2018 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione e altre sedi Le trame di Giorgione
  • DAL 02/03/2024 AL 23/06/2024 Bassano del Grappa | Museo Civico Rinascimento in bianco e nero. L’arte della stampa a Venezia (1494–1615)
  • DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Impressionisti e la Parigi fin de siècle
  • DAL 29/03/2013 AL 03/06/2013 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche Giovanni Santi. I segreti della materia
  • DAL 04/10/2016 AL 04/10/2016 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Talk Like a Photographer - Giovanni Gastel
  • DAL 30/10/2021 AL 19/12/2021 Savona | Museo della Ceramica Giovanni Gaggia. Ho visto un’alba blu
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
Meno mostre

Risultati per "museo della basilica di s. maria delle grazie san giovanni valdarno" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
Meno foto

Risultati per "museo della basilica di s. maria delle grazie san giovanni valdarno" in ARTISTI
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Donato 1386 - 1466
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Paolo 1397 - 1475
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Donato 1444 - 1514
  • Antonio 1757 - 1822
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Domenico 1449 - 1494
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Luca 1400 - 1481
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Guido 1575 - 1642
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Pietro 1450 - 1523
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Pietro 1240 - 1330
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Antonio 1431 - 1498
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Filippo 1457 - 1504
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Filippo 1377 - 1446
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Filippo 1678 - 1736
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Andrea 1421 - 1457
  • Luca 1527 - 1585
  • Andrea 1486 - 1530
  • Piero 1416 - 1492
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Antonio 1624 - 1686
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Camillo 1561 - 1629
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Carlo 1556 - 1629
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Filippo 1406 - 1469
  • Paolo 1300 - 1365
  • Federico 1535 - 1612
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Lorenzo 1480 - 1556
Più artisti
  • Tommaso

     
  • Donato

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Tiziano

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Vincenzo

     
  • Bernardino

     
  • Giovanni

     
  • Domenico

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Luca

     
  • Gaudenzio

     
  • Giovanni

     
  • Guido

     
  • Michelangelo

     
  • Pietro

     
  • Arnolfo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antoniazzo

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antonio

     
  • Raffaello

     
  • Filippo

     
  • Benedetto

     
  • Filippo

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Filippo

     
  • Nicolò

     
  • Andrea

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Giovan Battista

     
  • Ascanio

     
  • Giovanni

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Francesco

     
  • Giambattista

     
  • Antonio

     
  • Innocenzo

     
  • Girolamo

     
  • Camillo

     
  • Giovanni

     
  • Ludovico

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Filippo

     
  • Paolo

     
  • Federico

     
  • Ambrogio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Michelangelo

     
  • Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "museo della basilica di s. maria delle grazie san giovanni valdarno" in OPERE
  • Cappella delle Grazie o del Voto Basilica di Superga
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Tomba di Giovanni Crivelli Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Le Tre Grazie Antonio Canova Museo Statale Ermitage
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Diluvio e recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Basilica di Santa Maria Novella
  • Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • San Giovanni Battista Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Trinità Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte Duomo
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Piazza della Minerva Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Il pagamento del tributo Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Cristo della Minerva Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
  • San Giovanni Battista Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
  • Cacciata dal Paradiso terrestre Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Le tre Grazie Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Sepolcro Giovannello de Cuncto e Lucrezia Filangieri di Candida Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Cappella Torriani Basilica di Aquileia
  • Cappella Castiglioni Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di San Clemente
  • Battesimo di Cristo Antonio Raggi (Il Lombardo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
  • Soffitto Ligneo Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Mosaico Absidale Basilica di Santa Maria in Domnica
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Mosaici Abside Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Trastevere
  • Annunciazione Antoniazzo Romano Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Basilica di San Lorenzo
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Battesimo di Gesù Carlo Maratta Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Crocifissione di San Pietro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Soffitto della Navata Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Caduta Simon Mago Pompeo Batoni Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Tiburio Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Incoronazione di Maria Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
Più opere
  • Cappella delle Grazie o del Voto


    Basilica di Superga
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Tomba di Giovanni Crivelli

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Storie della Passione

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Le Tre Grazie

    Antonio Canova
    Museo Statale Ermitage
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Diluvio e recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Cupola - Gloria del Paradiso

    Giovanni Lanfranco
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • San Giovanni Battista

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Trittico dei Frari

    Giovanni Bellini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Trinità

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte


    Duomo
     
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Piazza della Minerva


    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Il pagamento del tributo

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Cristo della Minerva

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Gianmatteo Amadei

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Cacciata dal Paradiso terrestre

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Le tre Grazie

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Sepolcro Giovannello de Cuncto e Lucrezia Filangieri di Candida


    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Cappella Torriani


    Basilica di Aquileia
     
  • Cappella Castiglioni

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di San Clemente
     
  • Battesimo di Cristo

    Antonio Raggi (Il Lombardo)
    Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Soffitto Ligneo


    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Mosaico Absidale


    Basilica di Santa Maria in Domnica
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Mosaici Abside

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Trastevere
     
  • Annunciazione

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Scala Santa


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Battesimo di Gesù

    Carlo Maratta
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Soffitto della Navata

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Caduta Simon Mago

    Pompeo Batoni
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Tiburio

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Incoronazione di Maria


    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
Meno opere

Risultati per "museo della basilica di s. maria delle grazie san giovanni valdarno" in LUOGHI
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli Napoli
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Basilica di Maria Ausiliatrice Torino
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Basilica paleocristiana Aquileia
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Basilica di Santa Maria dei Servi Bologna
  • Basilica di Aquileia Aquileia
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres) Roma
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio L'Aquila
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano Genova
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata Anagni
  • Basilica di Santa Maria in Aracoeli Roma
  • Basilica di Santa Maria del Popolo Roma
  • Basilica di Santa Maria in Domnica Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Bergamo
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli Roma
  • Basilica di Santa Maria sopra Minerva Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile Aquileia
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Pavimento musivo Aquileia
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata Firenze
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Santa Maria del Priorato Roma
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
Più luoghi
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli

    Napoli
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Basilica di Maria Ausiliatrice

    Torino
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica paleocristiana

    Aquileia
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria dei Servi

    Bologna
     
  • Basilica di Aquileia

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

    Venezia
     
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    L'Aquila
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano

    Genova
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata

    Anagni
     
  • Basilica di Santa Maria in Aracoeli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Popolo

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Domnica

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Bergamo
     
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria sopra Minerva

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile

    Aquileia
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Pavimento musivo

    Aquileia
     
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Santa Maria del Priorato

    Roma
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati