Risultati per "piero della francesca" in NOTIZIE
-
Forlì-Cesena | 12/02/2016
Piero della Francesca monarca della pittura a Forlì
-
| 09/10/2014
Sulle orme di Piero della Francesca
-
| 27/05/2024
La settimana dell’arte in tv, da Piero della Francesca a Modigliani
-
Arezzo | 14/02/2017
Caravaggio e Piero della Francesca insieme a Sansepolcro
-
| 05/06/2023
La settimana in tv, da Piero della Francesca ad Anish Kapoor
-
Arezzo | 02/12/2014
Sposarsi con Piero della Francesca
-
Mondo | 07/12/2018
Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage
-
| 12/10/2001
Le committenze urbinati di Piero della Francesca
-
| 25/02/2004
Le committenze urbinati di Piero della Francesca
-
Arezzo | 10/11/2015
I primi risultati del restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
-
Arezzo | 09/06/2017
Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo
-
Arezzo | 26/03/2018
A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico
-
| 26/03/2020
La Pala di Brera, un gioiello dell’Umanesimo di Piero della Francesca
-
Arezzo | 21/11/2014
Il Restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
-
Reggio Emilia | 17/02/2015
La bellezza matematica di Piero della Francesca
-
| 12/10/2001
Il contributo di Piero della Francesca a Urbino
-
| 13/10/2025
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
| 15/02/2013
A New York con Piero della Francesca una mostra da guinness
-
| 11/09/2023
Da Piero della Francesca ai Carracci, la settimana in tv
-
Mondo | 08/08/2024
David Hockney e Piero della Francesca. Alla National Gallery un dialogo oltre il tempo
-
Reggio Emilia | 02/01/2015
Un crowdfunding per Piero della Francesca
-
Milano | 19/03/2024
Ricomposto dopo 500 anni il Polittico Agostiniano, capolavoro di Piero della Francesca
-
Arezzo | 09/05/2014
Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
-
| 14/09/2013
A Boston la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca
-
| 20/11/2024
Da Piero della Francesca a Donatello, la nuova strada del Rinascimento è in Valtiberina e Valdichiana
-
Arezzo | 05/06/2014
Icastica, le arti contemporanee con Piero della Francesca e il Vasari
-
Milano | 29/11/2016
Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino
-
Arezzo | 10/06/2019
Ad Arezzo la “Regola di Piero”: Mimmo Paladino e il Quattrocento toscano
-
Mondo | 07/06/2024
Alla National Gallery David Hockney incontra Piero della Francesca
-
Venezia | 03/06/2014
Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York
-
| 20/09/2021
Da Piero della Francesca al "caso Caravaggio", la settimana dell'arte in tv
-
| 29/09/2018
L’Officina della Scultura: atelier aperti in Lombardia
-
Milano | 08/10/2025
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Firenze | 03/04/2024
Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento
-
Perugia | 18/07/2014
Il centenario di Alberto Burri tra l'Italia e New York
-
Milano | 27/03/2020
James Bradburne: il mio Piero della Francesca
-
| 29/06/2020
Da Leonardo agli Impressionisti, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
-
| 05/01/2017
Le 10 mostre da non perdere nel weekend dell’Epifania
-
| 10/10/2022
La settimana in tv, da Canova a Sean Scully
-
| 19/12/2001
Balthus e i maestri italiani
-
| 18/06/2013
La Valtiberina in mostra
-
| 20/10/2025
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Trento | 04/08/2013
L’autunno del Mart
-
Roma | 16/09/2024
Botero come non l’abbiamo mai visto. La grande mostra a Roma
-
| 19/12/2001
Un accumulo di storia
-
| 17/12/2014
Madonne del Quattrocento italiano in mostra a Mosca
-
Roma | 30/03/2018
Pasqua al museo, le mostre da non perdere
-
| 24/04/2020
Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura
-
| 02/11/2020
Da Canova e Vermeer al viaggio nella Sicilia del Gattopardo con Alberto Angela, la settimana in tv su Sky, Rai, Amazon
-
Perugia | 01/05/2020
La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
-
Pesaro e Urbino | 23/08/2018
La Trama degli Sguardi: caccia al tesoro con i maestri del Rinascimento
-
Pesaro e Urbino | 25/03/2013
L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
-
Pesaro e Urbino | 08/04/2021
Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale
-
| 08/01/2014
A New York e Londra le mostre parlano italiano
-
Milano | 13/05/2021
Milano omaggia Piero Manzoni: la "scatoletta" più scandalosa dell'arte compie 60 anni
-
Mantova | 23/10/2017
Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte
-
| 12/07/2021
Giacomo Balla: i mille volti di un'arte totale
-
Roma | 03/05/2019
L'arte salvata: frammenti di storia italiana in mostra al Quirinale
-
| 11/05/2020
Dalla Cupola di Brunelleschi a Yayoi Kusama, l'arte in TV su Rai, Sky e Netflix
-
| 11/04/2014
500 anni per Donato Bramante, l'architetto del "mirabile artificio"
-
Forlì-Cesena | 12/02/2016 | Dal 13 febbraio al 26 giugno
Piero della Francesca monarca della pittura a Forlì
I Musei di San Domenico presentano l'ampia retrospettiva che documenta la forza eterna della lezione del maestro di San Sepolcro.
-
| 09/10/2014 | Itinerari tra 6 regioni, 11 capolavori, 2000 strutture ricettive
Sulle orme di Piero della Francesca
Un museo a cielo aperto tra Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria per celebrare il padre della prospettiva pittorica.
-
| 27/05/2024 | I programmi da non perdere dal 27 maggio al 2 giugno
La settimana dell’arte in tv, da Piero della Francesca a Modigliani
Capolavori dalle storie rocambolesche, viaggi sulle tracce dei grandi maestri, idee per un emozionante weekend d’arte animano i palinsesti in attesa dell’estate.
-
Arezzo | 14/02/2017 | Fino al 4 giugno al Museo Civico
Caravaggio e Piero della Francesca insieme a Sansepolcro
Un insolito confronto per due grandi protagonisti della pittura italiana: in scena il dialogo fra Il ragazzo morso da un ramarro e il Polittico della Misericordia.
-
| 05/06/2023 | I programmi da non perdere dal 5 all’11 giugno
La settimana in tv, da Piero della Francesca ad Anish Kapoor
Un genio del Quattrocento, l’estasi erotica del Barocco, due città magiche e perdute si svelano in prima visione assoluta.
-
Arezzo | 02/12/2014 | 3500 euro la tariffa per il si davanti alla "Resurrezione"
Sposarsi con Piero della Francesca
I luoghi più suggestivi del paese natale di Piero della Francesca affittati per celebrare unioni civili.
-
Mondo | 07/12/2018 | A San Pietroburgo fino all'11 marzo
Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage
Undici prestiti eccezionali provenienti da importanti istituzioni italiane e straniere
-
| 12/10/2001
Le committenze urbinati di Piero della Francesca
Gli anni trascorsi da Piero della Francesca alla corte di Urbino hanno portato l’artista biturgense alla realizzazione di alcune pale celeberrime.
-
| 25/02/2004
Le committenze urbinati di Piero della Francesca
Gli anni trascorsi da Piero della Francesca alla corte di Urbino hanno portato l’artista biturgense alla realizzazione di alcune pale celeberrime.
-
Arezzo | 10/11/2015 | Conservazione del patrimonio artistico
I primi risultati del restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
La direzione fa rapporto sulle condizioni dell'opera sottoposta ad una prima pulitura.
-
Arezzo | 09/06/2017 | Dal 10 giugno al 24 settembre a Sansepolcro
Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo
A 500 anni dalla morte dell'illustre matematico toscano, una mostra ne riscopre le strette relazioni con i più grandi artisti del suo tempo.
-
Arezzo | 26/03/2018 | Al Museo Civico fino al 6 gennaio
A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico
Oltre alla mostra che omaggia l'autore del De prospectiva pingendi, si potrà ammirare il restauro della Resurrezione di Cristo
-
| 26/03/2020 | Con il commento di James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera
La Pala di Brera, un gioiello dell’Umanesimo di Piero della Francesca
Dal mistero dell’uovo di struzzo ai tagli subiti dal dipinto, tutto quello che c’è da sapere su una pietra miliare dell’arte.
-
Arezzo | 21/11/2014 | I lavori dureranno 18 mesi e saranno finanziati grazie a Dondi del Comune e alla donazione di un mecenate.
Il Restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
Il dipinto sarà sottoposto ad un intervento conservativo condotto dall'Opificio delle Pietre Dure senza rimuovere l'opera dalla sua abituale collocazione.
-
Reggio Emilia | 17/02/2015 | A Reggio Emilia dal 14 marzo al 14 giugno
La bellezza matematica di Piero della Francesca
Decifrare l'universo artistico del maestro di San Sepolcro attraverso l’intero corpus grafico e teorico da lui prodotto, riunito dopo 500 anni a Palazzo Magnani.
-
| 12/10/2001
Il contributo di Piero della Francesca a Urbino
Dubbi sulla data di nascita di Piero che sarebbe avvenuta tra il 1415 ed il 1420 a Sansepolcro.
-
| 13/10/2025 | Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
Se Sky Arte invita a esplorare la Galleria degli Uffizi e a scoprire i misteri nascosti dietro uno dei quadri di Leonardo più famosi di tutti i tempi, Rai Storia rende omaggio ai cinquecento anni del palazzo mantovano, straordinario capolavoro di Giulio Romano
-
| 15/02/2013
A New York con Piero della Francesca una mostra da guinness
L'esposizione è allestita alla Frick Collection, il museo americano che per primo acquistò un'opera del grande artista rinascimentale
-
| 11/09/2023 | Dall’11 al 17 settembre sul piccolo schermo
Da Piero della Francesca ai Carracci, la settimana in tv
Il viaggio di Piero, dal mondo a Sansepolcro, ma anche la Rivoluzione silenziosa dei Carracci, Giacomo Balla, al centro di nuovi studi che restituiscono al pittore un ruolo di primo piano nel panorama internazionale dell’arte, sono alcuni degli appuntamenti nell’agenda di questa settimana
-
Mondo | 08/08/2024 | Dall’8 agosto al 27 ottobre
David Hockney e Piero della Francesca. Alla National Gallery un dialogo oltre il tempo
Che ha da spartire il re del pop britannico con il maestro del Quattrocento italiano? Più del previsto, come racconta lui stesso in un’inedita conversazione per immagini.
-
Reggio Emilia | 02/01/2015 | L'arte chiede il sostegno della rete
Un crowdfunding per Piero della Francesca
Si cerca il contributo degli utenti per riunire i 7 codici del “De prospectiva pingendi” in occasione della mostra evento che si terrà a Reggio Emilia in primavera.
-
Milano | 19/03/2024 | In mostra a Milano dal 20 marzo
Ricomposto dopo 500 anni il Polittico Agostiniano, capolavoro di Piero della Francesca
Arrivano da New York, Washington, Londra e Lisbona i preziosi pannelli della pala rinascimentale. Da ammirare al Museo Poldi Pezzoli, tra i segreti svelati dalle ultime indagini.
-
Arezzo | 09/05/2014 | A settembre inizierà il restauro
Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza.
-
| 14/09/2013 | In mostra per la prima volta negli USA il dipinto che fu oggetto di un furto clamoroso
A Boston la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca
Il capolavoro rinascimentale trafugato e ritrovato sarà esposto al Museum of Fine Arts.
-
| 20/11/2024 | Un itinerario in quattro tappe da percorrere in libertà
Da Piero della Francesca a Donatello, la nuova strada del Rinascimento è in Valtiberina e Valdichiana
Strepitosi capolavori nascosti ci aspettano negli antichi borghi di Castiglion Fiorentino, Citerna, Monterchi e Sansepolcro tra chiese, musei e magnifici paesaggi.
-
Arezzo | 05/06/2014 | Dal 15 giugno al 13 ottobre ad Arezzo
Icastica, le arti contemporanee con Piero della Francesca e il Vasari
L’arte contemporanea sarà accostata a quella del passato, all'interno di un contesto architettonico ricco di opere del '300 e '400.
-
Milano | 29/11/2016 | Dal 6 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017
Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino
La "Madonna della Misericordia" di Piero della Francesca, sarà esposta a Palazzo Marino, per il tradizionale appuntamento in occasione delle festività natalizie
-
Arezzo | 10/06/2019 | Dal 15 giugno una grande mostra diffusa nel centro storico
Ad Arezzo la “Regola di Piero”: Mimmo Paladino e il Quattrocento toscano
Matematica e colore, forme e luce: l’artista della Transavanguardia svela la sua passione per Piero della Francesca attraverso 50 opere realizzate dagli anni Ottanta ad oggi.
-
Mondo | 07/06/2024 | Dall’8 agosto al 27 ottobre a Londra
Alla National Gallery David Hockney incontra Piero della Francesca
Looking at Pictures on a Screen e My Parents del pittore, incisore, disegnatore, fotografo e scenografo britannico dialogano con il Battesimo di Cristo di Piero custodito alla National Gallery
-
Venezia | 03/06/2014 | Il 3 giugno una giornata di studio all'Accademia
Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York
Si tratta di un'opera di devozione privata, firmata dal pittore stesso e raffigurante "San Girolamo e un devoto".
-
| 20/09/2021 | Dal 20 al 26 settembre sul piccolo schermo
Da Piero della Francesca al "caso Caravaggio", la settimana dell'arte in tv
Se Sky Arte propone un viaggio nella vita e nella carriera dell'artista della Resurrezione, che è riuscito a coniugare pittura e matematica, Rai 5, con Art Night, coinvolge gli spettatori in un'indagine avvincente con Il caso Caravaggio
-
| 29/09/2018 | Dall'8 ottobre workshop e visite guidate tra Bergamo e Milano
L’Officina della Scultura: atelier aperti in Lombardia
Vetro o bronzo? Carta o terracotta? A tu per tu con tecniche, poetiche ed esperienze della scultura contemporanea.
-
Milano | 08/10/2025 | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
Sotto la pelle dell’arte per scoprirne i segreti. Da Caravaggio a Piero della Francesca, un viaggio nell’invisibile attraverso le più avanzate tecniche di diagnostica per immagini.
-
Firenze | 03/04/2024 | Dal 6 aprile a Empoli
Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento
Mai viste insieme così tante opere del maestro quattrocentesco. Un’occasione per riscoprirlo in tutta la sua statura, a 600 anni esatti dal capolavoro delle Storie della Vera Croce,
-
Perugia | 18/07/2014 | Già da settembre e per tutto il 2015 mostre ed eventi per il grande artista informale
Il centenario di Alberto Burri tra l'Italia e New York
Al Solomon Guggenheim la più grande retrospettiva mai realizzata, a Sansepolcro un confronto con Piero della Francesca.
-
Milano | 27/03/2020 | Capolavori svelati
James Bradburne: il mio Piero della Francesca
Ogni quadro di Piero della Francesca è sereno, musicale. Ogni opera è un atto di devozione all’ideale platonico. Però adesso, in questa crisi senza precedenti, la contemplazione delle opere di Piero della Francesca è diversa.
-
| 29/06/2020 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo
Da Leonardo agli Impressionisti, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
A tu per tu con i protagonisti dell’arte con documentari, serie e approfondimenti.
-
| 05/01/2017 | Idee per il weekend
Le 10 mostre da non perdere nel weekend dell’Epifania
Dieci idee per un fine settimana al museo: dalla pittura rinascimentale alla performance contemporanea.
-
| 10/10/2022 | I programmi da non perdere
La settimana in tv, da Canova a Sean Scully
Piero della Francesca, Marcel Duchamp, Frida Kahlo, Pier Paolo Pasolini, Gianni Berengo Gardin si raccontano sul piccolo schermo dal 10 al 16 ottobre.
-
| 19/12/2001
Balthus e i maestri italiani
Tra il luglio e l’agosto del 1926 Balthus, appena diciottenne, corona il sogno di un soggiorno ad Arezzo per studiare gli affreschi quattrocenteschi di Piero della Francesca per il coro di San Francesco raffiguranti “La leggenda della Vera Croce”.
-
| 18/06/2013
La Valtiberina in mostra
Un itinerario culturale porta alla scoperta di alcuni capolavori d'arte nel territorio compreso tra Umbria e Toscana
-
| 20/10/2025 | I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
Grandi maestri, borghi gioiello e furti rocamboleschi si raccontano sullo schermo.
-
Trento | 04/08/2013 | Arte medievale e arte contemporanea: il confronto attraverso il ritratto
L’autunno del Mart
Al museo di Trento e Rovereto la stagione si apre con Antonello da Messina e una mostra curata da Jean-Luc Nancy.
-
Roma | 16/09/2024 | Dal 17 settembre a Palazzo Bonaparte
Botero come non l’abbiamo mai visto. La grande mostra a Roma
Centoventi opere e diversi inediti nella più vasta rassegna mai realizzata in Italia sul maestro colombiano.
-
| 19/12/2001
Un accumulo di storia
Balthazar Klossowski nasce a Parigi il 29 febbraio 1908 da una famiglia di origine polacca.
-
| 17/12/2014 | L'iniziativa promossa dall'Ambasciata italiana a Mosca chiude il semestre di presidenza italiana in UE
Madonne del Quattrocento italiano in mostra a Mosca
Al museo statale delle Belle Arti Pushkin inaugura la mostra "Piero della Francesca e i contemporanei. L’immagine mariana nelle pitture del Rinascimento dai musei d’Italia".
-
Roma | 30/03/2018 | L'1 e il 2 aprile aperture straordinarie
Pasqua al museo, le mostre da non perdere
Da Frida Kahlo a Milano ai fiamminghi a Palermo, alcuni appuntamenti del weekend con l'arte
-
| 24/04/2020 | Aspettando la ripartenza
Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura
Da Villa d'Este ad Aquileia passando dai giardini di Villa Medici a Fiesole, alcuni spunti per immaginare la ripartenza all'insegna dell'arte e della bellezza
-
| 02/11/2020 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo dal 2 all’8 novembre
Da Canova e Vermeer al viaggio nella Sicilia del Gattopardo con Alberto Angela, la settimana in tv su Sky, Rai, Amazon
Su Sky arte il film La ragazza con l'orecchino di perla ci catapulta nella Delft del 1665, sulle tracce di Vermeer. Su Rai 1 in viaggio con Alberto Angela tra le meraviglie della Sicilia del Gattopardo
-
Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia
La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
-
Pesaro e Urbino | 23/08/2018 | Il 30 agosto a Urbino l'iniziativa della Galleria Nazionale delle Marche
La Trama degli Sguardi: caccia al tesoro con i maestri del Rinascimento
Nel Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, un incontro ludico e coinvolgente con i capolavori di Piero Della Francesca, Raffaello e molti altri.
-
Pesaro e Urbino | 25/03/2013
L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
A Palazzo Ducale sarà esposta la Visitazione di Giovanni Santi, per presentare al pubblico il risultato del lavoro di restauro sull'opera appena conclusosi
-
Pesaro e Urbino | 08/04/2021 | Nuovi percorsi permanenti e mostre di qualità nel futuro della Galleria Nazionale delle Marche
Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale
Dante, Barocci e i 600 anni di Federico da Montefeltro tra i protagonisti dei prossimi anni, mentre il prezioso edificio quattrocentesco torna al centro della scena.
-
| 08/01/2014 | Da Piero della Francesca alla moda made in Italy
A New York e Londra le mostre parlano italiano
Il 2014 inaugura all’insegna di grandi appuntamenti internazionali per l’arte italiana.
-
Milano | 13/05/2021 | Dal 13 al 30 maggio uno special project alla Casa degli Artisti
Milano omaggia Piero Manzoni: la "scatoletta" più scandalosa dell'arte compie 60 anni
Il progetto dal titolo “8PER / Omaggio a Merda d’artista di Piero Manzoni” è promosso dalla Fondazione Piero Manzoni in collaborazione con l’azienda toscana Taplab, ideatrice di una serie di wall covering a tema
-
Mantova | 23/10/2017 | Dal 24 ottobre al 18 febbraio alla Casa del Mantegna
Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte
In mostra oltre cento opere, tra dipinti, sculture, disegni, provenienti dalla collezione privata dell'artista siciliano
-
| 12/07/2021 | Aspettando “Balla. Il signore della luce”, in onda venerdì sera su Rai5
Giacomo Balla: i mille volti di un'arte totale
Centocinquant'anni anni ma non li dimostra: sopite le vecchie polemiche, il maestro futurista si svela nelle sue dimensioni più originali e profetiche.
-
Roma | 03/05/2019 | A Roma dal 5 maggio al 14 luglio
L'arte salvata: frammenti di storia italiana in mostra al Quirinale
Il Giardiniere di van Gogh e la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca tra le opere restituite allo Stato grazie all’attività del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale che quest’anno celebra 50 anni
-
| 11/05/2020 | La settimana sul piccolo schermo
Dalla Cupola di Brunelleschi a Yayoi Kusama, l'arte in TV su Rai, Sky e Netflix
Documentari, approfondimenti, biopic: gli appuntamenti da non perdere tra grandi Maestri, storie contemporanee e capolavori di sempre.
-
| 11/04/2014 | Lavoratore instancabile, definito dal Vasari persona "allegra e piacevole"
500 anni per Donato Bramante, l'architetto del "mirabile artificio"
Attivo principalmente a Milano e Roma, è uno dei maggiori esponenti del Rinascimento e in particolare degli studi sulla classicità e sulla prospettiva.
Risultati per "piero della francesca" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025
Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030
Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025
Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 15/10/2025 AL 07/04/2026
Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
DAL 11/04/2025 AL 02/11/2025
Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 23/10/2025 AL 01/03/2026
Savona | Museo della Ceramica
Nel tempo del Déco. Albisola 1925
-
DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025
Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
DAL 18/10/2025 AL 18/01/2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026
Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025
Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026
Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
DAL 20/09/2025 AL 31/12/2025
Sassuolo | Palazzo Ducale
Andrea Mastrovito. Sette Stanze
-
DAL 09/10/2025 AL 01/02/2026
Bologna | Palazzo Pallavicini
Visioni e volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia
-
DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026
Milano | Museo della Permanente
61° Wildlife Photographer of The Year
-
DAL 06/09/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
DAL 15/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025
Nuoro | MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro
Ilaria Turba. I pani del desiderio
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025
Pavia | Palazzo Bottigella Gandini
Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città
-
DAL 23/10/2025 AL 01/03/2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030
Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028
Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 20/06/2026 AL 04/10/2026
Cortona | MAEC Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona
Severini e gli altri. Un dialogo mai interrotto
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033
Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028
Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 23/10/2025 AL 25/01/2026
Milano | Fabbrica del Vapore
Andrea Crespi. Artificial Beauty
-
DAL 27/09/2025 AL 22/02/2026
Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
DAL 16/10/2025 AL 25/01/2026
Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025
Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026
Parma | Palazzo del Governatore
Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Ferrara | Castello Estense
Gianfranco Goberti. La magia della pittura
-
DAL 27/09/2025 AL 30/11/2025
Ariccia | Palazzo Chigi in Ariccia
I Tommasi Ferroni. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosa
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025
Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Palazzo Esposizioni Roma
18ª Quadriennale d'arte - Fantastica
-
DAL 26/09/2025 AL 06/12/2025
Roma | Accademia Nazionale di San Luca - Palazzo Carpegna
Daniele Puppi. Eh, lampu! / Le Ferite di Roma. Poeti e artisti rileggono la storia della città
-
DAL 21/11/2025 AL 29/03/2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026
Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 05/06/2025 AL 02/11/2025
Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi
Rinascita di un capolavoro. Il Cristo Eucaristico di Matteo Civitali restituito alla città
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030
Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 19/07/2025 AL 09/11/2025
Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030
Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
-
DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025
Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp
-
DAL 25/10/2025 AL 12/04/2026
Roma | Musei Capitolini
Antiche civiltà del Turkmenistan
-
DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025
Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030
Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025
Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 15/10/2025 AL 07/04/2026
Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
DAL 11/04/2025 AL 02/11/2025
Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 23/10/2025 AL 01/03/2026
Savona | Museo della Ceramica
Nel tempo del Déco. Albisola 1925
-
DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025
Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
DAL 18/10/2025 AL 18/01/2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026
Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025
Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026
Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
DAL 20/09/2025 AL 31/12/2025
Sassuolo | Palazzo Ducale
Andrea Mastrovito. Sette Stanze
-
DAL 09/10/2025 AL 01/02/2026
Bologna | Palazzo Pallavicini
Visioni e volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia
-
DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026
Milano | Museo della Permanente
61° Wildlife Photographer of The Year
-
DAL 06/09/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
DAL 15/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025
Nuoro | MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro
Ilaria Turba. I pani del desiderio
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025
Pavia | Palazzo Bottigella Gandini
Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città
-
DAL 23/10/2025 AL 01/03/2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030
Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028
Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 20/06/2026 AL 04/10/2026
Cortona | MAEC Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona
Severini e gli altri. Un dialogo mai interrotto
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033
Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028
Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 23/10/2025 AL 25/01/2026
Milano | Fabbrica del Vapore
Andrea Crespi. Artificial Beauty
-
DAL 27/09/2025 AL 22/02/2026
Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
DAL 16/10/2025 AL 25/01/2026
Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025
Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026
Parma | Palazzo del Governatore
Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Ferrara | Castello Estense
Gianfranco Goberti. La magia della pittura
-
DAL 27/09/2025 AL 30/11/2025
Ariccia | Palazzo Chigi in Ariccia
I Tommasi Ferroni. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosa
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025
Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Palazzo Esposizioni Roma
18ª Quadriennale d'arte - Fantastica
-
DAL 26/09/2025 AL 06/12/2025
Roma | Accademia Nazionale di San Luca - Palazzo Carpegna
Daniele Puppi. Eh, lampu! / Le Ferite di Roma. Poeti e artisti rileggono la storia della città
-
DAL 21/11/2025 AL 29/03/2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026
Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 05/06/2025 AL 02/11/2025
Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi
Rinascita di un capolavoro. Il Cristo Eucaristico di Matteo Civitali restituito alla città
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030
Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 19/07/2025 AL 09/11/2025
Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030
Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
-
DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025
Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp
-
DAL 25/10/2025 AL 12/04/2026
Roma | Musei Capitolini
Antiche civiltà del Turkmenistan
Risultati per "piero della francesca" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 20/03/2024 AL 24/06/2024
Milano | Museo Poldi Pezzoli
Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito
-
DAL 16/05/2013 AL 24/06/2013
Milano | Museo Poldi Pezzoli
Simboli e geometria in Piero della Francesca. Una lettura di Chiara Dyny
-
DAL 20/06/2020 AL 10/01/2021
Sansepolcro | Museo Civico di Sansepolcro
AFFRESCHI URBANI. PIERO incontra un artista chiamato BANKSY
-
DAL 06/12/2016 AL 08/01/2017
Milano | Palazzo Marino
Piero della Francesca. La Madonna della misericordia
-
DAL 13/02/2016 AL 26/06/2016
Forlì | Musei San Domenico
Piero della Francesca. Indagine su un mito
-
DAL 05/08/2016 AL 07/05/2017
Arezzo | Galleria Ivan Bruschi
Le età dell'oro. Riflessi di Piero della Francesca
-
DAL 31/10/2014 AL 12/03/2014
Sansepolcro | Pinacoteca Civica
RiVisitazioni. Burri incontra Piero della Francesca
-
DAL 25/03/2018 AL 06/01/2019
Sansepolcro | Museo Civico di Sansepolcro
Piero Della Francesca. La seduzione della prospettiva
-
DAL 12/02/2017 AL 04/05/2017
Sansepolcro | Museo Civico
Nel segno di Roberto Longhi. Piero della Francesca e Caravaggio
-
DAL 29/01/2011 AL 12/06/2011
Forlì | Musei San Domenico Forlì
Melozzo da Forlì - L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffello
-
DAL 14/06/2012 AL 18/11/2012
Arezzo | Sala dei Grandi
Rinascimento in terra d’Arezzo. Da Beato Angelico e Piero della Francesca a Bartolomeo della Gatta e Luca Signorelli
-
DAL 12/10/2019 AL 12/10/2019
Sansepolcro | Museo civico Piero della Francesca
Presentazione del restauro del Polittico di S. Giovanni in Val d’Afra di Matteo di Giovanni
-
DAL 16/11/2013 AL 03/11/2013
Anghiari | Museo Statale di Palazzo Taglieschi e altre sedi
Capolavori in Valtiberina tra Toscana e Umbria. Da Piero della Francesca a Burri e La Battaglia di Anghiari
-
DAL 12/04/2014 AL 08/06/2014
Rimini | Museo della Città e altre sedi
Biennale del Disegno 2014
-
DAL 11/03/2018 AL 10/06/2018
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
‘Tutta l’Umbria una mostra’. La mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento
-
DAL 06/04/2012 AL 08/07/2012
Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale
La città ideale. L’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello
-
DAL 28/05/2022 AL 19/03/2023
Livorno | Museo della Città di Livorno
Piero Gilardi. Tutto ciò che è, è nella natura
-
DAL 14/03/2015 AL 14/06/2015
Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani
Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
-
DAL 10/06/2017 AL 24/09/2017
Sansepolcro | Museo Civico
Luca Pacioli. Tra Piero della Francesca e Leonardo
-
DAL 07/08/2021 AL 15/10/2021
Sansepolcro | Casa di Piero della Francesca
Raffaello Lucci. Litografiche
-
DAL 08/06/2015 AL 31/10/2015
Milano | Pinacoteca di Brera
Scopri le Marche a Brera
-
DAL 03/08/2017 AL 10/08/2017
Milazzo | Monastero delle Benedettine
I Disorientati. Le ceramiche di Piero Nardelli
-
DAL 01/02/2021 AL 01/02/2021
Milano | Piattaforma GoToMeeting
SUL FILO DELLA MEMORIA. Gli archivi d’artista si raccontano - Associazione Archivio Piero Leddi
-
DAL 16/12/2022 AL 10/04/2023
Roma | Scuderie del Quirinale
ARTE LIBERATA 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra
-
DAL 03/06/2019 AL 27/06/2019
L'Aquila | Palazzo dell’Emiciclo
Sadun100 (Piero Sadun 1919-2019)
-
DAL 14/03/2015 AL 02/06/2015
Vicenza | Palazzo Chiericati
Piero Guccione. Storie della luna e del mare
-
DAL 15/10/2022 AL 30/11/2022
Venezia | Spazio Silvio Pasqualini
L’Amalassunta di Piero
-
DAL 08/07/2022 AL 09/10/2022
Trieste | Civico Museo Sartorio
Piero Marussig. Camera con vista su Trieste
-
DAL 24/01/2019 AL 28/02/2019
Roma | Canova22
Prati | Purini | Servino - Variazioni su Piero della Francesca
-
DAL 05/10/2013 AL 10/11/2013
Bergamo | GAMeC
La costruzione della forma. Itinerari di ricerca tra disegno, pittura e scultura
-
DAL 16/07/2016 AL 02/10/2016
Refrontolo | Molinetto della Croda
Piero Dalle Ceste. Armonie di luci e di colori
-
DAL 15/07/2021 AL 29/08/2021
Monfalcone | Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone
Piero Conestabo. Realismo psichico e 100.000 pixel a matita
-
DAL 17/03/2021 AL 23/03/2021
Roma | Canale YouTube MLAC – Museo Laboratorio Arte Contemporanea
Video of the Week. Un video d’artista alla settimana #9 - Piero Chiariello, Senza titolo, 2019
-
DAL 31/10/2018 AL 22/12/2018
Torino | Spazio Don Chisciotte della Fondazione Bottari Lattes
Ruggeri. Opere su carta (dal 1958 al 2008)
-
DAL 07/12/2019 AL 12/01/2020
Massa | Museo Diocesano
Piero Mosti. Nel segno della rosa
-
DAL 23/06/2015 AL 27/09/2015
Firenze | Galleria degli Uffizi
Piero di Cosimo (1462-1522). Pittore “fiorentino” eccentrico fra Rinascimento e Maniera
-
DAL 17/04/2018 AL 17/04/2018
Milano | Galleria San Fedele
Sacre conversazioni. Piero della Francesca, Giovanni Bellini, Leonardo da Vinci
-
DAL 30/10/2018 AL 22/11/2018
Milano | Cripta dell'Aula Magna - Università Cattolica
Corpo a corpo
-
DAL 18/07/2024 AL 03/11/2024
Tivoli | Villa d’Este
Cari agli dèi: l’età giovane e la rivoluzione nelle arti
-
DAL 18/04/2024 AL 10/05/2024
Torino | Phos - Centro Fotografia Torino
FROM/TO #dodiciperdiciasette - Cartoline da Torino: il racconto per immagini della Torino di Piero Ottaviano dagli anni ’90
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 23/06/2016 AL 30/07/2016
Latina | "Il Muretto”
Piero Sanna. Fragments 1.0
-
DAL 12/05/2018 AL 24/06/2018
Reggio nell'Emilia | VV8 artecontemporanea
Limina: il decennio 1975-1985 - Piero Dorazio
-
DAL 08/10/2018 AL 31/10/2018
Bergamo | Sedi varie
l’Officina della Scultura. Gli Atelier nascosti tra Bergamo e Milano
-
DAL 30/09/2014 AL 25/01/2015
Firenze | Palazzo Pitti
Omaggio al Maestro Piero Tosi. L'arte dei costumi di scena dalla Donazione Tirelli
-
DAL 11/02/2022 AL 07/04/2022
Milano | Castello Sforzesco
Piero Guccione. Tra rigore e incanto. 15 opere grafiche 1964-2007
-
DAL 26/10/2024 AL 12/01/2025
Milano | Castello Sforzesco
Piero Leddi. La macchina umana Dai libri antichi di anatomia alla anatomia creativa
-
DAL 26/02/2016 AL 02/04/2016
Roma | Galleria Sinopia
Francesca Cataldi e Riccardo Pieroni. FeTT 3,5/27 la Stanza di Piero e il Senso dell’Ordine
-
DAL 04/09/2015 AL 14/09/2015
Milano | M4A - MADE4ART
Piero Baiamonte. SpazioSegnoDinamismo
-
DAL 22/05/2015 AL 22/07/2015
Modica | Ex Convento del Carmine
Piero Guccione. Lo stupore e il mistero del Creato
-
DAL 03/06/2020 AL 26/09/2021
Parma | Complesso Monumentale della Pilotta
Fornasetti Theatrum Mundi
-
DAL 07/10/2022 AL 08/01/2023
Ferrara | Padiglione d’Arte Contemporanea
Piero Guccione. Mistero in piena luce
-
DAL 27/09/2014 AL 31/10/2014
Pergola | Sponge Living Space
Piero Roi. Inneres Auge/Visione Contemporanea / Giacomo Rizzo. In levare
-
DAL 24/09/2021 AL 12/12/2021
Alba | Chiesa di San Domenico
Piero Simondo. Laboratorio situazione esperimento
-
DAL 13/06/2014 AL 31/08/2014
Latina | MAD Contemporary Space
Piero Sanna. Fragments 1.0
-
DAL 19/08/2016 AL 24/08/2016
Mosciano Sant'Angelo | Chiesa del Santissimo Rosario
Piero Mascetti. Sicut Pater
-
DAL 16/11/2016 AL 06/12/2016
Milano | Still Fotografia
Piero Gemelli. Vintage Prints
-
DAL 16/11/2016 AL 06/12/2016
Milano | Galleria Still
Piero Gemelli. Vintage Prints
-
DAL 18/02/2014 AL 04/03/2014
Roma | Casa delle Letterature
Testi in opera. Mostra di libri d’artista di Piero Varroni
-
DAL 04/09/2015 AL 31/01/2016
Siena | Pinacoteca Nazionale
Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948
-
DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025
Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030
Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025
Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 15/10/2025 AL 07/04/2026
Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
DAL 11/04/2025 AL 02/11/2025
Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 23/10/2025 AL 01/03/2026
Savona | Museo della Ceramica
Nel tempo del Déco. Albisola 1925
-
DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025
Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
DAL 18/10/2025 AL 18/01/2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026
Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025
Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026
Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
DAL 20/09/2025 AL 31/12/2025
Sassuolo | Palazzo Ducale
Andrea Mastrovito. Sette Stanze
-
DAL 09/10/2025 AL 01/02/2026
Bologna | Palazzo Pallavicini
Visioni e volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia
-
DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026
Milano | Museo della Permanente
61° Wildlife Photographer of The Year
-
DAL 06/09/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
DAL 15/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025
Nuoro | MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro
Ilaria Turba. I pani del desiderio
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025
Pavia | Palazzo Bottigella Gandini
Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città
-
DAL 23/10/2025 AL 01/03/2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030
Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028
Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 20/06/2026 AL 04/10/2026
Cortona | MAEC Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona
Severini e gli altri. Un dialogo mai interrotto
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033
Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028
Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 23/10/2025 AL 25/01/2026
Milano | Fabbrica del Vapore
Andrea Crespi. Artificial Beauty
-
DAL 27/09/2025 AL 22/02/2026
Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
DAL 16/10/2025 AL 25/01/2026
Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025
Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026
Parma | Palazzo del Governatore
Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Ferrara | Castello Estense
Gianfranco Goberti. La magia della pittura
-
DAL 27/09/2025 AL 30/11/2025
Ariccia | Palazzo Chigi in Ariccia
I Tommasi Ferroni. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosa
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025
Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Palazzo Esposizioni Roma
18ª Quadriennale d'arte - Fantastica
-
DAL 26/09/2025 AL 06/12/2025
Roma | Accademia Nazionale di San Luca - Palazzo Carpegna
Daniele Puppi. Eh, lampu! / Le Ferite di Roma. Poeti e artisti rileggono la storia della città
-
DAL 21/11/2025 AL 29/03/2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026
Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 05/06/2025 AL 02/11/2025
Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi
Rinascita di un capolavoro. Il Cristo Eucaristico di Matteo Civitali restituito alla città
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030
Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 19/07/2025 AL 09/11/2025
Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030
Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
-
DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025
Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp
-
DAL 25/10/2025 AL 12/04/2026
Roma | Musei Capitolini
Antiche civiltà del Turkmenistan
Risultati per "piero della francesca" in FOTO
-
William Kentridge, Pensieri fuggitivi
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Palcoscenici Archeologici
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
William Kentridge, Pensieri fuggitivi
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Palcoscenici Archeologici
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
Risultati per "piero della francesca" in ARTISTI
-
Piero
1416 - 1492
-
Piero
1935 - 2018
-
Piero
1501 - 1547
-
Piero
1365 - 1424
-
Donato
1444 - 1514
-
Luca
1400 - 1481
-
Leonardo
1452 - 1519
-
Giulia
1681 - 1747
-
Baccio
1472 - 1517
-
Giovan Battista
1495 - 1540
-
Lionello
1576 - 1622
-
Giacomo
1532 - 1602
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
1374 - 1438
-
Guglielmo
1515 - 1577
-
Lucio
1899 - 1968
-
Gennaro
1769 - 1858
-
Pietro
1596 - 1669
-
Andrea
1508 - 1580
-
Gerard
1455 - 1523
-
Giulio Aristide
1860 - 1932
-
Luca
1527 - 1585
-
Giovanni
1582 - 1647
-
Adrea
1437 - 1488
-
Andrea
1486 - 1530
-
Tommaso
1790 - 1884
-
Max
1891 - 1976
-
Annibale
1560 - 1609
-
Olivio
1690 - 1765
-
Domenico
1948 - 0
-
Gaudenzio
1475 - 1546
-
Camillo
1561 - 1629
-
Luca
1450 - 1523
-
Renzo
1937 - 0
-
Bartolomeo
1400 - 1464
-
Antonello
1478 - 1536
-
Ascanio
1539 - 1615
-
Domenico
1449 - 1494
-
Nicolò
1435 - 1494
-
Filippo
1406 - 1469
-
Giuseppe
1868 - 1907
-
Ludovico
1555 - 1619
-
Girolamo
1825 - 1890
-
Donato
1386 - 1466
-
Annibale
1560 - 1609
-
Giacinto
1731 - 1803
-
Simone
1540 - 1596
-
Vittore
1465 - 1526
-
Luca
1634 - 1705
-
Lorenzo
1460 - 1535
-
Marino
1901 - 1980
-
Tiziano
1490 - 1576
-
Jacopo
1548 - 1628
-
Carlo
1579 - 1620
-
Pelagio
1775 - 1860
-
Rocco
1858 - 1943
-
René
1898 - 1967
-
Giovanni
1486 - 1542
-
Giulio Cesare
1574 - 1625
-
Filippo
1678 - 1736
-
Carlo
1556 - 1629
-
Piero
-
Piero
-
Piero
-
Piero
-
Donato
-
Luca
-
Leonardo
-
Giulia
-
Baccio
-
Giovan Battista
-
Lionello
-
Giacomo
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Guglielmo
-
Lucio
-
Gennaro
-
Pietro
-
Andrea
-
Gerard
-
Giulio Aristide
-
Luca
-
Giovanni
-
Adrea
-
Andrea
-
Tommaso
-
Max
-
Annibale
-
Olivio
-
Domenico
-
Gaudenzio
-
Camillo
-
Luca
-
Renzo
-
Bartolomeo
-
Antonello
-
Ascanio
-
Domenico
-
Nicolò
-
Filippo
-
Giuseppe
-
Ludovico
-
Girolamo
-
Donato
-
Annibale
-
Giacinto
-
Simone
-
Vittore
-
Luca
-
Lorenzo
-
Marino
-
Tiziano
-
Jacopo
-
Carlo
-
Pelagio
-
Rocco
-
René
-
Giovanni
-
Giulio Cesare
-
Filippo
-
Carlo
Risultati per "piero della francesca" in OPERE
-
Il sonno di Costantino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Basilica di San Francesco
-
Ritratto dei Duchi di Urbino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Gallerie degli Uffizi
-
Madonna del Parto
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Musei Civici Madonna del Parto
-
Polittico della Madonna della Misericordia
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo civico di Sansepolcro
-
Pala di Brera o Pala Montefeltro
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera
-
La Crocifissione
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Frick Collection
-
Il Battesimo di Cristo
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
The National Gallery
-
San Nicola da Tolentino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo Poldi Pezzoli
-
La Vergine con il Bambino e i Santi
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera
-
Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo del Louvre
-
Flagellazione di Cristo
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Galleria Nazionale delle Marche
-
Storie Vecchio e Nuovo Testamento
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Chiesa della Trinità dei Monti
-
Giove che folgora i Giganti ribelli
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
Trittico dell’Annunciazione
Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
Galleria dell’Accademia
-
Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Basilica di San Lorenzo
-
Sala Paolina
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
-
Loggia degli eroi
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
Ritratto di musico
Leonardo da Vinci
Pinacoteca Ambrosiana
-
Ultima Cena
Leonardo da Vinci
Cenacolo Vinciano
-
Polittico di Sant’Erasmo
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Sala delle Asse
Leonardo da Vinci
Castello Sforzesco
-
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Affreschi della cupola
Chiesa di Santa Maria della Passione
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello
-
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Storie della vita della Vergine
Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
-
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Educazione della Vergine
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
Uomo Vitruviano
Leonardo da Vinci
Gallerie dell’Accademia
-
Stazioni della via Crucis
Lucio Fontana
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
-
Progetti per la facciata della chiesa
Museo della Basilica di San Petronio
-
Vergine delle Rocce
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre
-
Invenzione della Croce
Luca Giordano
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
-
Teca della Sindone
Museo della Sindone
-
Trionfo della Morte e trionfo della Fama
Lorenzo Costa
Chiesa di San Giacomo Maggiore
-
Pale degli accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello
-
Colonna della Flagellazione
Chiesa del Santo Sepolcro
-
Altare della croce
Chiesa di Sant'Irene
-
Cappella della Purità
Chiesa di San Paolo Maggiore
-
Ritratto di dama
Museo Poldi Pezzoli
-
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia
-
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Madonna della Salute
Basilica di Santa Maria della Salute
-
Modello della chiesa di San Petronio
Museo della Basilica di San Petronio
-
Tombe della famiglia Spinelli
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
-
Hugo van der Goes, La morte della Vergine
Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
-
Soffitto della Cappella Martini
Luca Della Robbia
Chiesa di San Giobbe
-
Crocifissione
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
-
Cappella della Santissima Annunziata
Basilica –santuario della Santissima Annunziata
-
San Marco in trono
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Basilica di Santa Maria della Salute
-
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano
Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
-
Fontana della Doganella
Antonello Gagini
Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
-
La Visitazione
Luca Della Robbia
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
-
Statue della Religione e della Fede
Chiesa della Gran Madre di Dio
-
I graffiti della "Line"
-
Altare della Croce
Basilica di Santa Croce
-
Affreschi
Olivio Sozzi
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
-
Il sonno di Costantino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Basilica di San Francesco -
Ritratto dei Duchi di Urbino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Gallerie degli Uffizi -
Madonna del Parto
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Musei Civici Madonna del Parto -
Polittico della Madonna della Misericordia
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo civico di Sansepolcro -
Pala di Brera o Pala Montefeltro
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
La Crocifissione
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Frick Collection -
Il Battesimo di Cristo
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
The National Gallery -
San Nicola da Tolentino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo Poldi Pezzoli -
La Vergine con il Bambino e i Santi
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo del Louvre -
Flagellazione di Cristo
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Galleria Nazionale delle Marche -
Storie Vecchio e Nuovo Testamento
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Chiesa della Trinità dei Monti -
Giove che folgora i Giganti ribelli
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
Trittico dell’Annunciazione
Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
Galleria dell’Accademia -
Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Basilica di San Lorenzo -
Sala Paolina
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo -
Loggia degli eroi
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
Ritratto di musico
Leonardo da Vinci
Pinacoteca Ambrosiana -
Ultima Cena
Leonardo da Vinci
Cenacolo Vinciano -
Polittico di Sant’Erasmo
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Sala delle Asse
Leonardo da Vinci
Castello Sforzesco -
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Affreschi della cupola
Chiesa di Santa Maria della Passione -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Storie della vita della Vergine
Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Educazione della Vergine
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava -
Uomo Vitruviano
Leonardo da Vinci
Gallerie dell’Accademia -
Stazioni della via Crucis
Lucio Fontana
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele -
Progetti per la facciata della chiesa
Museo della Basilica di San Petronio -
Vergine delle Rocce
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre -
Invenzione della Croce
Luca Giordano
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) -
Teca della Sindone
Museo della Sindone -
Trionfo della Morte e trionfo della Fama
Lorenzo Costa
Chiesa di San Giacomo Maggiore -
Pale degli accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Colonna della Flagellazione
Chiesa del Santo Sepolcro -
Altare della croce
Chiesa di Sant'Irene -
Cappella della Purità
Chiesa di San Paolo Maggiore -
Ritratto di dama
Museo Poldi Pezzoli -
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia -
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Madonna della Salute
Basilica di Santa Maria della Salute -
Modello della chiesa di San Petronio
Museo della Basilica di San Petronio -
Tombe della famiglia Spinelli
Chiesa di Santa Caterina a Formiello -
Hugo van der Goes, La morte della Vergine
Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal) -
Soffitto della Cappella Martini
Luca Della Robbia
Chiesa di San Giobbe -
Crocifissione
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere -
Cappella della Santissima Annunziata
Basilica –santuario della Santissima Annunziata -
San Marco in trono
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Basilica di Santa Maria della Salute -
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano
Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti -
Fontana della Doganella
Antonello Gagini
Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo -
La Visitazione
Luca Della Robbia
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas -
Statue della Religione e della Fede
Chiesa della Gran Madre di Dio -
I graffiti della "Line"
-
Altare della Croce
Basilica di Santa Croce -
Affreschi
Olivio Sozzi
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
Risultati per "piero della francesca" in LUOGHI
-
Basilica di San Francesco
Arezzo
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Musei Civici Madonna del Parto
Monterchi
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Chiesa della Pietà
Venezia
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Necropoli della Banditaccia
Cerveteri
-
Castello di Gradara
Gradara
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)
Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Palazzo della Vittoria
Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
Palermo
-
Villa della Regina
Torino
-
Piazza della Sala
Pistoia
-
Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica
Milano
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia
Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona
Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina
Caserta
-
Torre della Specola
Bologna
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia
-
Villa medicea della Petraia
Firenze
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Palazzo della Ragione
Mantova
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
Firenze
-
Teatro della Pergola
Firenze
-
Ponte della Costituzione
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
Palermo
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Ponti della Valle
Caserta
-
Facciata di Santa Maria della Pace
Roma
-
Teatro Olimpico
Vicenza
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia
-
Ponte della Maddalena
Napoli
-
Città della Scienza
Napoli
-
Chiesa della Pietà
Palermo
-
Palazzo della Cancelleria
Roma
-
Torre della Lanterna
Genova
-
Teatro della Tosse
Genova
-
Rotonda della Besana
Milano
-
Palazzo della Mercanzia
Bologna
-
Giardini della Montagnola
Bologna
-
Chiesa della Trinità
Bologna
-
Chiesa della Concezione
Palermo
-
Il Palchetto della Musica
Palermo
-
Palazzo della Sapienza
Roma
-
Palazzo della Pilotta
Parma
-
Castello della Monica
Teramo
-
Sala della Primavera
Caserta
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera
Matera
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà
Pistoia
-
Santuario della Consolata
Torino
-
Piazza della Repubblica – Porta Palazzo
Torino
-
Chiesa della Santissima Trinità
Torino
-
Basilica di San Francesco
Arezzo
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Musei Civici Madonna del Parto
Monterchi
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Chiesa della Pietà
Venezia
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Necropoli della Banditaccia
Cerveteri
-
Castello di Gradara
Gradara
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)
Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Palazzo della Vittoria
Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
Palermo
-
Villa della Regina
Torino
-
Piazza della Sala
Pistoia
-
Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica
Milano
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia
Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona
Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina
Caserta
-
Torre della Specola
Bologna
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia
-
Villa medicea della Petraia
Firenze
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Palazzo della Ragione
Mantova
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
Firenze
-
Teatro della Pergola
Firenze
-
Ponte della Costituzione
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
Palermo
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Ponti della Valle
Caserta
-
Facciata di Santa Maria della Pace
Roma
-
Teatro Olimpico
Vicenza
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia
-
Ponte della Maddalena
Napoli
-
Città della Scienza
Napoli
-
Chiesa della Pietà
Palermo
-
Palazzo della Cancelleria
Roma
-
Torre della Lanterna
Genova
-
Teatro della Tosse
Genova
-
Rotonda della Besana
Milano
-
Palazzo della Mercanzia
Bologna
-
Giardini della Montagnola
Bologna
-
Chiesa della Trinità
Bologna
-
Chiesa della Concezione
Palermo
-
Il Palchetto della Musica
Palermo
-
Palazzo della Sapienza
Roma
-
Palazzo della Pilotta
Parma
-
Castello della Monica
Teramo
-
Sala della Primavera
Caserta
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera
Matera
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà
Pistoia
-
Santuario della Consolata
Torino
-
Piazza della Repubblica – Porta Palazzo
Torino
-
Chiesa della Santissima Trinità
Torino