lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo della scuola grande dei carmini venezia" in NOTIZIE
  • Venezia | 07/12/2017 Tutti pronti per Tintoretto 500
  • | 13/06/2017 Dalla Toscana a Venezia, sulle orme di Giotto
  • Venezia | 06/04/2020 Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
  • Venezia | 03/05/2018 A Venezia è in arrivo Magister Canova
  • Venezia | 15/06/2018 Debutta a Venezia Magister Canova
  • | 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
  • Roma | 18/03/2017 I misteri della Scuola di Atene
  • Roma | 20/02/2019 Tintoretto. Un ribelle a Venezia - La nostra recensione
  • | 03/01/2018 Da Reggio Emilia a Udine sulle tracce della Grande Guerra
  • Venezia | 30/08/2017 A Venezia l'arte va sul grande schermo
  • Venezia | 28/05/2014 Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova
  • Belluno | 26/06/2015 Inaugura sulla Marmolada il nuovo Museo della Grande Guerra
  • Venezia | 29/11/2011 Tutti i numeri del grande successo della Biennale di Venezia 2011
  • | 16/04/2019 Pilar Pequeño: "Il museo del Prado, la mia grande scuola e fonte di ispirazione"
  • Milano | 01/08/2018 Restaurato il cartone della Scuola di Atene di Raffaello
  • | 25/03/2022 Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione
  • Venezia | 06/10/2013 Opera con vista per Canaletto
  • Venezia | 15/09/2024 Ultimi due giorni della grande mostra su Jean Cocteau alla Guggenheim di Venezia
  • Milano | 20/03/2023 All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi
  • | 17/07/2003 Marc Ash
  • | 25/02/2004 La spirale del successo
  • Venezia | 26/05/2011 In attesa della Biennale un grande evento al Caffe' Florian
  • Ravenna | 20/07/2014 Ravenna annuncia una grande mostra dedicata al Bel Paese
  • Venezia | 10/11/2017 Giotto, Canova, Raffaello. Parola d'ordine: investire in bellezza
  • Perugia | 27/10/2023 La nascita della pittura en plein air: i Macchiaioli e la Scuola di Barbizon
  • Milano | 04/10/2017 Musica tra le navate per i 630 anni del Duomo di Milano
  • Milano | 17/10/2014 La Salute saluta il Duomo
  • | 02/09/2021 La grande arte al cinema riparte con Pompei, Venezia, Napoleone
  • | 17/07/2003 Philip Tsiaras
  • Milano | 25/03/2019 Torna a splendere il Raffaello dell'Ambrosiana: il cartone della Scuola di Atene di nuovo visibile dopo il restauro
  • Venezia | 01/04/2020 Karole Vail: il fascino ambiguo dell'Impero della luce, specchio dei giorni nostri
  • Palermo | 17/05/2019 A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana
  • Milano | 07/12/2018 Linda Fregni Nagler, la Scuola di Yokohama e il recupero della fotografia di un passato antico
  • Arezzo | 11/07/2016 Piccolo grande Burri
  • Matera | 28/07/2015 Una Scuola di Alta formazione per la conservazione e il restauro nella Città dei Sassi
  • Venezia | 07/06/2023 Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
  • | 01/02/2008 Grande, ultimo Tiziano
  • Venezia | 24/02/2015 L'intenso 2015 dei Musei Civici di Venezia
  • Venezia | 08/01/2020 Presto a Venezia il "Grande Gioco" di Cartier-Bresson
  • | 05/02/2008 Gioielli d’Autore. Padova e la Scuola dell’oro
  • Novara | 01/06/2014 Novara celebra Caravaggio con una grande mostra
  • | 10/06/2003 Philip Tsiaras e Marc Ash
  • Lucca | 05/07/2014 Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano
  • | 29/11/2018 Tutti gli appuntamenti del 2019 con la Grande Arte al Cinema
  • Venezia | 04/02/2014 A Venezia un nuovo centro per l'Islam
  • Firenze | 19/12/2016 In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto
  • | 03/04/2003 La dittatura dello spettatore
  • Roma | 03/07/2019 Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
  • Venezia | 09/05/2025 Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia
  • Venezia | 06/11/2012 Camera con vista sulla laguna: in vendita la dimora veneziana di Tiziano
  • Venezia | 18/02/2013 Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima
  • Venezia | 22/10/2013 Morte del Vaporetto dell’Arte a Venezia
  • | 13/07/2005 Libri Alla scoperta della scuola orafa di Padova
  • Venezia | 20/10/2014 Il lungo viaggio della scrittura
  • | 27/09/2006 10 in design: dieci anni di progetti e prodotti della scuola genovese
  • Venezia | 17/11/2019 ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA
  • Venezia | 15/07/2020 Le Muse inquiete: la Biennale a confronto con i suoi 125 anni di storia in una grande mostra a Venezia
  • | 25/02/2004 Container
  • Venezia | 13/06/2011 La scultura di Gianmaria Potenza in Canal Grande
  • Venezia | 28/08/2018 Da Schnabel a Orson Welles: la grande arte è a Venezia
Più notizie
  • Venezia | 07/12/2017 | Tra Venezia e Washington

    Tutti pronti per Tintoretto 500

    Annunciata a Ca' Farsetti la partnership tra la National Gallery of Art di Washington, Fondazione Musei Civici di Venezia e Gallerie dell'Accademia per la realizzazione di diverse mostre tra Venezia e gli Stati Uniti nel biennio 2018-19 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto.
     
  • | 13/06/2017 | Mostre e itinerari artistici per celebrare i 750 anni del pittore di Vespignano

    Dalla Toscana a Venezia, sulle orme di Giotto

    Riscoprire Giotto nei suoi luoghi d’origine, con un tour tra pievi e colline, o in un percorso multimediale, perché musica e parole donino all’arte nuove risonanze?

     
  • Venezia | 06/04/2020 | Un capolavoro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto

    In questo telero il pittore descrive la scena del miracolo compiuto da un frammento della Vera Croce, oggetto di straordinaria venerazione
     
  • Venezia | 03/05/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre la mostra multimediale

    A Venezia è in arrivo Magister Canova

    In dialogo con gli spazi della Scuola Grande della Misericordia, dieci ambienti per sapere tutto dello scultore di Possagno. Con un pizzico di emozione e tanta tecnologia.

     
  • Venezia | 15/06/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre alla Scuola Grande della Misericordia

    Debutta a Venezia Magister Canova

    Tutta l’arte del genio neoclassico in una mostra multimediale: dopo Giotto e in attesa di Raffaello, ecco la seconda tappa della trilogia dedicata ai maestri del Bel Paese.

     
  • | 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio

    La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle

    Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
     
  • Roma | 18/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Massimo Donà

    I misteri della Scuola di Atene

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Roma | 20/02/2019 | Il docu-film prodotto da Sky Arte al cinema il 25, 26, 27 febbraio

    Tintoretto. Un ribelle a Venezia - La nostra recensione

    Scritto da Melania Mazzucco e distribuito da Nexo Digital in 370 sale cinematografiche, il film ripercorre la vita, le opere e la personalità dell’artista veneziano a 500 anni dalla nascita

     
  • | 03/01/2018 | Mostre e itinerari nel centenario della Prima Guerra Mondiale

    Da Reggio Emilia a Udine sulle tracce della Grande Guerra

    Manifesti, illustrazioni, fotografie, ma anche armi, fortezze e sentieri per riscoprire le memorie di una tragica avventura.

     
  • Venezia | 30/08/2017 | Ai Weiwei, Shirin Neshat e Laurie Anderson tra i protagonisti alla Mostra del Cinema

    A Venezia l'arte va sul grande schermo

    La 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera porta in laguna anche l'arte contemporanea.
     
  • Venezia | 28/05/2014 | Il nuovo percorso esalterà il carattere unitario della collezione

    Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova

    Quattro gli spazi, dal Salone da Ballo alla Galleria Napolenica e le due sale attigue.

     
  • Belluno | 26/06/2015 | Aperto al pubblico dal 28 giugno

    Inaugura sulla Marmolada il nuovo Museo della Grande Guerra

    A Punta Serauta apre il museo più alto d'Europa, creato per testimoniare la follia della doppia guerra che i soldati condussero in alta montagna.
     
  • Venezia | 29/11/2011

    Tutti i numeri del grande successo della Biennale di Venezia 2011


     
  • | 16/04/2019 | Intervista alla fotografa madrilena in occasione dell’uscita de “Il Museo del Prado. La corte delle meraviglie”, nelle sale il 15,16 e 17 aprile

    Pilar Pequeño: "Il museo del Prado, la mia grande scuola e fonte di ispirazione"

    L’artista, che ha offerto la propria testimoninza al docufilm, rivela l’influsso di maestri come Zurbarán e Pieter Claesz sui suoi scatti
     
  • Milano | 01/08/2018 | A ottobre il capolavoro tornerà alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

    Restaurato il cartone della Scuola di Atene di Raffaello

    È di nuovo leggibile il cartone preparatorio più grande del mondo: carboncino e olio raccontano il metodo di lavoro dell’Urbinate.

     
  • | 25/03/2022 | Al cinema l’11, 12 e 13 aprile

    Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione

    Il regista Erminio Perocco ci conduce alle radici della rivoluzione del maestro che osò sfidare Michelangelo e Tiziano. Le pose drammatiche, le scene dinamiche, la resa plastica che prendono il posto della mera narrazione fanno di Tintoretto un autentico regista della pittura
     
  • Venezia | 06/10/2013 | Il capolavoro sarà sistemato nel loggiato dell’Abbazia di San Gregorio a Venezia

    Opera con vista per Canaletto

    “L'entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute” tornerà per 50 giorni nel luogo in cui fu dipinta. Qui rimarrà esposta 24 ore al giorno e chi vorrà visitarla spenderà fino a 400 euro.
     
  • Venezia | 15/09/2024 | Fino al 16 settembre 2024 a Venezia

    Ultimi due giorni della grande mostra su Jean Cocteau alla Guggenheim di Venezia

    Ritratto di un artista fuori dagli schemi, precursore dei "tempi moderni".
     
  • Milano | 20/03/2023 | Visita alla mostra con il curatore Alberto Rocca e l’artista

    All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi

    I gioielli di Giulio Manfredi celebrano il Cartone di Raffaello per l’affresco vaticano della Scuola di Atene nella sala del museo di Milano.
     
  • | 17/07/2003

    Marc Ash

    A Venezia presso la Scuola dei Mercanti, TOUS ENSEMBLE di Marc Ash, a cura di Enzo Di Martino. Dipinti, installazioni e sculture che ricordano le tragedie dell'intolleranza.
     
  • | 25/02/2004

    La spirale del successo

    Malgrado ciò il museo è a Venezia da quasi cinquant’anni, gode di una propria personalità giuridica ed è sottoposto al regime fiscale italiano e sia le opere sia il palazzo sono vincolati dalla legge 1089 del 1939 sulla tutela del patrimonio storico ed artistico.
     
  • Venezia | 26/05/2011

    In attesa della Biennale un grande evento al Caffe' Florian


     
  • Ravenna | 20/07/2014 | Dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi

    Ravenna annuncia una grande mostra dedicata al Bel Paese

    L'Italia sarà raccontata in diverse sezioni tematiche, che indagheranno la rappresentazione del paesaggio, della società e della cultura di quegli anni.
     
  • Venezia | 10/11/2017 | Intervista a Renato Saporito di Cose Belle d’Italia Media & Entertainment

    Giotto, Canova, Raffaello. Parola d'ordine: investire in bellezza

    L'amministratore delegato della società che promuove la mostra Magister Giotto, in corso a Venezia, svela alcune curiosità e annuncia i prossimi appuntamenti
     
  • Perugia | 27/10/2023 | Dal 4 novembre a Gubbio

    La nascita della pittura en plein air: i Macchiaioli e la Scuola di Barbizon

    Un nuovo rapporto con la luce e con la realtà rivoluzionò la pittura europea nella seconda metà dell’Ottocento: lo scopriremo in 80 dipinti raramente esposti, da Giovanni Fattori a Camille Corot.
     
  • Milano | 04/10/2017 | A ottobre, un viaggio sonoro attraverso la storia del monumento

    Musica tra le navate per i 630 anni del Duomo di Milano

    Dai suoni dell’organo più grande d’Italia alle voci bianche dei pueri cantores, un ricco calendario di concerti per festeggiare l’anniversario del primo regolamento della Cattedrale, datato 16 ottobre 1387.

     
  • Milano | 17/10/2014 | Sotto la direzione artistica di Philippe Daverio

    La Salute saluta il Duomo

    “L’entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute” del Canaletto ospite del Grande Museo del Duomo dal 22 ottobre al 23 novembre.
     
  • | 02/09/2021 | Dall’11 ottobre nelle sale il progetto originale di Nexo Digital

    La grande arte al cinema riparte con Pompei, Venezia, Napoleone

    Il primo appuntamento in sala sarà l’11, 12 e 13 ottobre con Venezia. Infinita Avanguardia, seguito dal docufilm Napoleone. Nel nome dell’arte, un racconto sul personaggio che cambiò il volto della cultura moderna. Il 29, 30 novembre e 1° dicembre sarà la volta di Pompei. Eros e mito, un viaggio di duemila anni alla scoperta di miti e personaggi che hanno reso questo luogo immortale
     
  • | 17/07/2003

    Philip Tsiaras

    A Venezia presso la Scuola dei Mercanti TRANSPARENT MIRRORS di Philip Tsiaras, l'esposizione presenta diverse sculture in vetro con le rispettive gemelle in bronzo cromato.
     
  • Milano | 25/03/2019 | A Milano dal 27 marzo

    Torna a splendere il Raffaello dell'Ambrosiana: il cartone della Scuola di Atene di nuovo visibile dopo il restauro

    Dopo un intervento durato quattro anni il più grande cartone rinascimentale a noi giunto, sarà presentato al pubblico internazionale nel corso della mostra Il Raffaello dell’Ambrosiana. In Principio il Cartone
     
  • Venezia | 01/04/2020 | Il capolavoro di René Magritte raccontato dal direttore della Collezione Peggy Guggenheim

    Karole Vail: il fascino ambiguo dell'Impero della luce, specchio dei giorni nostri

    Un quadro composto da elementi semplici: una casa al buio, degli alberi e poi un grande cielo, luminoso e pieno di nuvole soffici. Eppure un capolavoro che emana sconcerto e che affascina il pubblico.

     
  • Palermo | 17/05/2019 | A Palermo dal 18 maggio al 15 luglio

    A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana

    In mostra una selezione di quaranta opere pittoriche, sculture e fotografie del maestro della Scuola Romana di Piazza del Popolo
     
  • Milano | 07/12/2018 | L'artista in mostra a Milano dal 17 dicembre al 7 aprile con Hana to Yama

    Linda Fregni Nagler, la Scuola di Yokohama e il recupero della fotografia di un passato antico

    La personale presso la Sede di Banca Generali propone oltre 30 fotografie legate alla ricerca pluriennale intorno alla scuola sviluppatasi in Giappone nella seconda metà dell'Ottocento
     
  • Arezzo | 11/07/2016 | Fino all'11 settembre

    Piccolo grande Burri

    Alla Podesteria di Michelangelo di Chiusi della Verna il surreale confronto tra la più piccola e la più grande tra le opere di Burri.
     
  • Matera | 28/07/2015 | Il primo anno accademico in autunno

    Una Scuola di Alta formazione per la conservazione e il restauro nella Città dei Sassi

    Apre a Matera una sede distaccata della Scuola dell’Istituto superiore per la conservazione ed il restauro (Iscr).
     
  • Venezia | 07/06/2023 | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre

    Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli

    L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi
     
  • | 01/02/2008

    Grande, ultimo Tiziano

    Una mostra unicum in Italia, alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, gli straordinari capolavori dell'ultima stagione di Tiziano.
     
  • Venezia | 24/02/2015 | Appuntamenti in Laguna

    L'intenso 2015 dei Musei Civici di Venezia

    Il programma annuale del MUVE tra restauri, restyling, grandi mostre, appuntamenti con l'arte contemporanea ed esposizioni temporanee.
     
  • Venezia | 08/01/2020 | A Palazzo Grassi dal 22 marzo

    Presto a Venezia il "Grande Gioco" di Cartier-Bresson

    Da Wim Wenders ad Annie Leibovitz, cinque curatori d'eccezione rileggono l'opera dell'indimenticabile fotografo Magnum.
     
  • | 05/02/2008

    Gioielli d’Autore. Padova e la Scuola dell’oro


     
  • Novara | 01/06/2014 | Il percorso illustra l'influenza del maestro nel territorio e in Italia

    Novara celebra Caravaggio con una grande mostra

    Protagonista del percorso, che presenterà 23 opere attraverso tre sezioni, è l'"Ecce Homo" del Merisi, proveniente dal Palazzo Bianco di Genova.
     
  • | 10/06/2003

    Philip Tsiaras e Marc Ash

    A Venezia presso la Scuola dei Mercanti due mostre particolari ci introducono al clima effervescente della Biennale. TRANSPARENT MIRRORS di Philip Tsiaras e TOUS ENSEMBLE di Marc Ash.
     
  • Lucca | 05/07/2014 | A Seravezza i pittori della “scuola di Staggia”, precursori dei Macchiaioli

    Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano

    La mostra è dedicata ad una produzione finora poco conosciuta, e si apre con i paesaggi romantici di inizio Ottocento e con la scuola di Barbizon.
     
  • | 29/11/2018 | Tintoretto, Degas, Caravaggio tra i protagonisti della nuova stagione firmata Nexo Digital

    Tutti gli appuntamenti del 2019 con la Grande Arte al Cinema

    Dopo gli oltre 500mila spettatori approdati nelle sale nel corso del 2018, una ricca agenda porterà sul grande schermo mostre, artisti e musei prestigiosi
     
  • Venezia | 04/02/2014 | Già trovato l'accordo con il sindaco Orsoni 

    A Venezia un nuovo centro per l'Islam

    Dal premier una proposta per creare un museo in laguna.

     
  • Firenze | 19/12/2016 | Dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017

    In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto

    L'offerta valida per chi acquisterà il biglietto on line, garantirà l'ingresso al costo di 10 euro invece di 15.
     
  • | 03/04/2003

    La dittatura dello spettatore

    Una Biennale diversa, fatta di mostre, allestite a Venezia, e non solo. La 50/ma edizione della grande rassegna internazionale offrirà una miriade di iniziative che dal 15 giugno seguiranno l'intento di avvicinare l'arte contemporanea alle masse di visitatori.
     
  • Roma | 03/07/2019 | Dal 26 settembre al 23 febbraio

    Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante

    Al centro del percorso oltre quarantacinque opere in prestito dalla Tate
     
  • Venezia | 09/05/2025 | Una mostra molto poco "sovranista" fino al 9 giugno 2025

    Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia

    Associazione Genesi porta all'Accademia di Belle Arti di Venezia l'opera Il Genio dell’Aquila sotto l'egida di Banca Ifis.
     
  • Venezia | 06/11/2012

    Camera con vista sulla laguna: in vendita la dimora veneziana di Tiziano


     
  • Venezia | 18/02/2013

    Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima

    Dopo la scoperta di una "Madonna col Bambino", ora è la volta di una "Pietà" dipinta dall'artista poco più che ventenne
     
  • Venezia | 22/10/2013 | La linea turistica invisa ai veneziani finisce in soffitta

    Morte del Vaporetto dell’Arte a Venezia

    Il bateau mouche lagunare sospende i servizi per effetto del piano di riordino del traffico in Canal Grande.
     
  • | 13/07/2005

    Libri Alla scoperta della scuola orafa di Padova


     
  • Venezia | 20/10/2014

    Il lungo viaggio della scrittura

    Ewan Clayton presenta al Museo Correr “Il filo d’oro”, opera affascinante e ambiziosa che ripercorre la storia della scrittura.
     
  • | 27/09/2006

    10 in design: dieci anni di progetti e prodotti della scuola genovese


     
  • Venezia | 17/11/2019 | A Venezia a Palazzo Giustinian Lolin "Memory for the Future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia" dal 17 novembre 2019 al 26 gennaio 2020

    ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA

    Ikona Gallery è divenuta in quarant'anni di attività un riferimento fondamentale per la cultura veneziana ed internazionale

     
  • Venezia | 15/07/2020 | Dal 9 agosto all’8 dicembre un inedito dialogo tra Arte, Architettura, Cinema, Danza, Musica, Teatro

    Le Muse inquiete: la Biennale a confronto con i suoi 125 anni di storia in una grande mostra a Venezia

    Un’esposizione corale, caratterizzata da un allestimento interdisciplinare, curata da tutti i sei direttori artistici della Biennale, promuove un viaggio nella storia della Biennale di Venezia che incrocia i momenti salienti del Novecento
     
  • | 25/02/2004

    Container

    A Venezia nella prestigiosa e suggestiva sede della Schola dell’Arte dei Tiraoro e Battioro in contemporanea con la Biennale Arti Visive, si è inaugurata la mostra “Container” di Philip Tsiaras a cura di Francesca Alfano Miglietti e organizzata dalla WEA di Milano.
     
  • Venezia | 13/06/2011

    La scultura di Gianmaria Potenza in Canal Grande


     
  • Venezia | 28/08/2018 | Al via la 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    Da Schnabel a Orson Welles: la grande arte è a Venezia

    Julian Schnabel con il suo Van Gogh, il film perduto di Orson Welles, un documentario su Buster Keaton : sono molti i film da scoprire al festival del cinema in laguna.
     
Meno notizie

Risultati per "museo della scuola grande dei carmini venezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie Iuav at Work
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
Più mostre
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
Meno mostre

Risultati per "museo della scuola grande dei carmini venezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 03/10/2021 AL 16/10/2021 Venezia | Scuola Grande di San Rocco Il colore nelle tessiture veneziane
  • DAL 07/06/2009 AL 04/10/2009 Venezia | Scuola Grande della Misericordia Divano Orientale - Occidentale. Arte contemporanea dall’Afghanistan, Iran e Pakistan
  • DAL 16/03/2018 AL 19/03/2018 Venezia | Scuola Grande della Misericordia Biennale delle Nazioni
  • DAL 13/07/2017 AL 05/11/2017 Venezia | Scuola Grande della Misericordia MAGISTER GIOTTO
  • DAL 17/05/2025 AL 25/05/2025 Venezia | Scuola Grande San Teodoro Fabiana Toffano. Venezia
  • DAL 23/07/2020 AL 07/08/2020 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Pro Biennale 2020
  • DAL 21/02/2019 AL 24/02/2019 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Carnevale dell’Arte a Venezia
  • DAL 07/05/2019 AL 02/06/2019 Venezia | Scuola Grande della Misericordia Alberto Biasi. La Materia della Visione 1959-2019
  • DAL 24/03/2017 AL 09/04/2017 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Xu Ke | Cristina Gori: 路口-Crossroad
  • DAL 20/12/2016 AL 28/02/2017 Venezia | Scuola Grande di San Marco La medicina Woo nel Celeste Impero
  • DAL 17/04/2024 AL 30/09/2024 Venezia | Scuola Grande della Misericordia Zeng Fanzhi: Near and Far/Now and Then
  • DAL 28/09/2018 AL 10/10/2018 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Spoleto Arte incontra Venezia
  • DAL 16/06/2018 AL 22/11/2018 Venezia | Scuola Grande della Misericordia Magister Canova
  • DAL 24/05/2013 AL 03/11/2013 Venezia | Scuola Grande di San Rocco San Rocco Contemporaneo: in dialogo con Tintoretto. Emilio Vedova
  • DAL 20/05/2021 AL 02/06/2021 Venezia | Scuola Grande della Misericordia STUDIO VISIT. ALCANTARA – MAXXI PROJECT
  • DAL 20/10/2018 AL 20/01/2019 Padova | Scuola Primaria della Vittoria Gli Animali della Grande Guerra
  • DAL 12/10/2013 AL 20/10/2013 Venezia | Chiostro dei Carmini - Liceo Artistico Statale Michelangelo Guggenheim Venice design week 2013. IV edizione
  • DAL 30/05/2019 AL 25/08/2019 Venezia | Palazzo Giustinian Lolin Leonardo e la sua grande scuola
  • DAL 10/05/2019 AL 05/10/2019 Venezia | Scuola Grande di San Rocco Tintoretto - Pombo. Maternità e Passione
  • DAL 06/06/2009 AL 22/11/2009 Venezia | Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti/ Scuola Grande di San Teodoro Glass Stress
  • DAL 17/11/2017 AL 01/12/2017 Venezia | Scuola Internazionale di Grafica - SGgallery Michele Böhm. Isocromatiche Elusioni del Tempo
  • DAL 18/07/2019 AL 17/08/2019 Venezia | SGgallery PROSSIMA FERMATA VENEZIA
  • DAL 21/05/2016 AL 21/05/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Notte europea dei Musei 2016 - Le Stanze della Musica
  • DAL 07/04/2016 AL 07/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco I Le nozze Duodo - Grimani
  • DAL 29/08/2012 AL 09/12/2012 Venezia | Gallerie dell'Accademia Il Tiziano mai visto. La fuga in Egitto e la grande pittura veneta
  • DAL 18/09/2014 AL 09/11/2014 Padova | Scuola della Carità Artisti al Muro 2014
  • DAL 17/03/2016 AL 21/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco
  • DAL 16/11/2018 AL 16/11/2018 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Le musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco
  • DAL 19/01/2017 AL 19/01/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco - Arie per flauto dal teatro Grimani
  • DAL 01/06/2013 AL 30/09/2013 Venezia | Scuola di San Pasquale The Intimate Subversion
  • DAL 13/12/2019 AL 20/01/2020 Grottaferrata | Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata Le Icone della Scuola di Grottaferrata
  • DAL 26/11/2015 AL 26/11/2015 Firenze | Palazzo Strozzi Convegno Arte/Scuola/Museo. Esperienze tra arte e mondo della scuola
  • DAL 12/03/2015 AL 03/04/2015 Venezia | Archivio Progetti IACP-Ater Venezia. Tra laguna e terraferma. La nascita della Grande Venezia 1914-1936
  • DAL 15/10/2017 AL 15/10/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Musica matematica ed aleatoria
  • DAL 17/06/2012 AL 06/01/2013 San Giovanni in Persiceto | Casa Grande a San Matteo della Decima Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’unità d’Italia nella pianura emiliana
  • DAL 10/04/2025 AL 13/04/2025 Venezia | Scuola Piccola Zattere NUOVA GUIDA SENTIMENTALE DI VENEZIA ZATTERE EDITION
  • DAL 01/07/2017 AL 31/07/2017 Rocca Pietore | Museo Marmolada Grande Guerra L’ann de la fam 1917-1918. Il ruolo delle donne nella Grande Guerra, cento anni dopo
  • DAL 20/02/2014 AL 27/02/2014 Como | Museo della Seta Twine - Numero uno#
  • DAL 04/09/2014 AL 12/09/2014 Venezia | Scuola Internazionale di Grafica Venezia Jui-Pin Chang. The Bucket Man on Newspaper
  • DAL 06/05/2015 AL 22/05/2015 Venezia | Grande Albergo Ausonia & Hungaria Eredità e Sperimentazione
  • DAL 04/07/2014 AL 31/08/2014 Genova | Museo Accademia Linguistica di Belle Arti Luigi Grande. Un artista tra Novecento e contemporaneità
  • DAL 15/04/2016 AL 31/12/2016 Domodossola | Auditorium della Scuola Media Giovanni XXIII e altre sedi Nel Borgo della Cultura arrivano Roberto Prosseda e Philippe Daverio
  • DAL 13/07/2013 AL 29/09/2013 Santa Maria Maggiore | Centro Culturale Vecchio Municipio Facce. Sguardi storici della ritrattistica vigezzina
  • DAL 31/08/2016 AL 31/08/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Andrea Schiavone e il Manierismo a Venezia
  • DAL 26/12/2014 AL 04/01/2015 Palermo | Palazzo Branciforte Relativity. La storia, la scultura, le arti performative
  • DAL 24/06/2019 AL 26/06/2019 Milano | Mondadori Megastore Homo Viator. Il poeta visionario
  • DAL 14/11/2015 AL 29/11/2015 Empoli | Chiesa S. Stefano degli Agostiniani Tradizione e Futuro
  • DAL 06/05/2019 AL 24/12/2019 Venezia | A plus A Gallery | Venice Art Project Bottigliette d'artista
  • DAL 04/11/2018 AL 30/11/2018 Sassari | Museo Storico della Brigata Sassari Fotografi in Trincea
  • DAL 07/06/2022 AL 29/07/2022 Milano | Galleria del Progetto della Scuola AUIC del Politecnico di Milano L’invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell’origine 1964-1976
  • DAL 16/07/2015 AL 28/02/2016 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Tesori della Cina Imperiale. L'Età della Rinascita fra gli Han e i Tang (206 a.C. - 907 d.C.)
  • DAL 13/05/2022 AL 16/12/2022 Venezia | Fondazione Giorgio Cini «Se mi dura questo entusiasmo finirò come Narciso». Un viaggio fotografico nella vita della grande attrice. Parte I Eleonora e Venezia
  • DAL 16/07/2013 AL 31/12/2013 Potenza | Museo Archeologico Nazionale della Basilicata Segni del potere. Oggetti di lusso dal Mediterraneo nell’Appennino lucano di età arcaica
  • DAL 11/06/2016 AL 19/06/2016 Milano | Museo della Scienza e della Tecnologia Un futuro nato da una grande storia
  • DAL 12/10/2019 AL 13/10/2019 Genova | Sedi varie Rolli Days 2019
  • DAL 12/05/2015 AL 30/05/2015 Venezia | Scuola Internazionale di Grafica Angela Lorenz. Colpo di fortuna: incontri casuali nell'archivio di un'artista
  • DAL 12/04/2014 AL 03/05/2014 Roma | Zadig Uno Sguardo su Fayyum. Le Ceramiche della Scuola di Evelyne Porret. I Ritratti di Al-Fayyum di Carlo Bevilacqua
  • DAL 31/01/2015 AL 17/02/2015 Venezia | Spazio Badoer - Scuola Grande San Giovanni Evangelista Call'Art 2015. Bautando
  • DAL 02/12/2013 AL 12/09/2013 Rezzato | Scuola delle arti e della Formazione Professionale Rodolfo Vantini Simposio Internazionale di Scultura. II Edizione
  • DAL 07/02/2014 AL 15/02/2014 Lucca | Museo della Liberazione Alessio Duranti. Oswiecim / Auschwitz
Più mostre
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
Meno mostre

Risultati per "museo della scuola grande dei carmini venezia" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • Per Ignotius
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • Per Ignotius

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
Meno foto

Risultati per "museo della scuola grande dei carmini venezia" in ARTISTI
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Antonio 1484 - 1546
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Vittore 1465 - 1526
  • Antonio 1697 - 1768
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Emilio 1913 - 1995
  • Luca 1400 - 1481
  • Mario 1885 - 1961
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Heinrich Friedrich 1751 - 1818
  • Giulia 1681 - 1747
  • Francesco 1712 - 1793
  • Raffaello 1483 - 1520
  • René 1898 - 1967
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Donato 1386 - 1466
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Paolo 1300 - 1365
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Rocco 1858 - 1943
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Paolo 1528 - 1588
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Carla 1924 - 0
  • Piero 1416 - 1492
  • Pietro 1434 - 1515
  • Lucio 1899 - 1968
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giovanni Battista 1687 - 1767
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Umberto 1882 - 1916
  • Max 1891 - 1976
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Arturo 1889 - 1947
  • Domenico 1449 - 1494
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Francesco 1436 - 1478
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Luca 1634 - 1705
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Antonio 1757 - 1822
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Marino 1901 - 1980
  • Luca 1527 - 1585
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Annibale 1560 - 1609
  • Adrea 1437 - 1488
  • Alberto 1901 - 1966
  • Domenico 1948 - 0
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Antonio 1430 - 1479
Più artisti
  • Giovanni Battista

     
  • Giambattista

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Vittore

     
  • Antonio

     
  • Baldassarre

     
  • Emilio

     
  • Luca

     
  • Mario

     
  • Giuseppe

     
  • Heinrich Friedrich

     
  • Giulia

     
  • Francesco

     
  • Raffaello

     
  • René

     
  • Tiziano

     
  • Donato

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Carlo

     
  • Giandomenico

     
  • Paolo

     
  • Bartolomeo

     
  • Bartolomeo

     
  • Rocco

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Pietro Antonio

     
  • Carla

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Lucio

     
  • Andrea

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovan Battista

     
  • Umberto

     
  • Max

     
  • Giulio Aristide

     
  • Arturo

     
  • Domenico

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Francesco

     
  • Lorenzo

     
  • Andrea

     
  • Giorgio

     
  • Luca

     
  • Guglielmo

     
  • Antonio

     
  • Girolamo

     
  • Marino

     
  • Luca

     
  • Arnolfo

     
  • Annibale

     
  • Adrea

     
  • Alberto

     
  • Domenico

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "museo della scuola grande dei carmini venezia" in OPERE
  • Fede, Speranza e Carità Giambattista Tiepolo Scuola Grande dei Carmini
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Scuola Grande dei Carmini
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock Giambattista Tiepolo Scuola Grande dei Carmini
  • Cristo Portacroce Scuola Grande di San Rocco
  • Salone Superiore Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
  • Maria in meditazione Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • La Peste del 1630 Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane) Scuola Grande di San Rocco
  • Crocifissione Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • Adorazione dei Pastori Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto Antonio Canal (Canaletto) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • Scalone monumentale Baldassarre Longhena Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Anversa • Antoon Van Dyck (scuola), Hieronymussen Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Il trionfo di Alberico il grande Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • La Scuola di Atene Heinrich Friedrich Füger Biblioteca Palatina
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Veduta di Venezia Museo Correr
  • Chiostro grande Certosa di San Martino
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Pannello con gruppo di bambini Scuola di Namikawa Sosuke
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • San Giorgio e il Drago Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Trittico della Misericordia Bartolomeo Vivarini Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • L’Impero della Luce René Magritte Collezione Peggy Guggenheim
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • La vestizione della sposa Max Ernst Collezione Peggy Guggenheim
  • Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
  • Incoronazione della Vergine Chiesa di San Pantalon
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Madonna con Bambino Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cappella Badoer Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Grande testa di Diego Alberto Giacometti
  • Adorazione dei Magi Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna
  • La grande bagnante no. 1 Emilio Greco Tate Britain
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Pala Giustinian Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
Più opere
  • Fede, Speranza e Carità

    Giambattista Tiepolo
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock

    Giambattista Tiepolo
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Cristo Portacroce


    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Salone Superiore


    Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
     
  • Maria in meditazione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • La Peste del 1630

    Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Crocifissione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Adorazione dei Pastori

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto

    Antonio Canal (Canaletto)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • Scalone monumentale

    Baldassarre Longhena
    Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Anversa • Antoon Van Dyck (scuola), Hieronymussen


    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Il trionfo di Alberico il grande


    Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • La Scuola di Atene

    Heinrich Friedrich Füger
    Biblioteca Palatina
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Veduta di Venezia


    Museo Correr
     
  • Chiostro grande


    Certosa di San Martino
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Pannello con gruppo di bambini Scuola di Namikawa Sosuke


     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • San Giorgio e il Drago


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Trittico della Misericordia

    Bartolomeo Vivarini
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • L’Impero della Luce

    René Magritte
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • La vestizione della sposa

    Max Ernst
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Soffitto della Navata


    Chiesa di San Lio
     
  • Incoronazione della Vergine


    Chiesa di San Pantalon
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Madonna con Bambino


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cappella Badoer


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Grande testa di Diego

    Alberto Giacometti
     
  • Adorazione dei Magi

    Federico Zuccari
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • La grande bagnante no. 1

    Emilio Greco
    Tate Britain
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Pala Giustinian

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
Meno opere

Risultati per "museo della scuola grande dei carmini venezia" in LUOGHI
  • Scuola Grande dei Carmini Venezia
  • Scuola Grande di San Rocco Venezia
  • Scuola Grande della Misericordia Venezia
  • Scuola Grande di San Marco Venezia
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
  • Scuola dei Varotieri Venezia
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Canal Grande Venezia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Piazza Grande Modena
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • Museo Wagner Venezia Unica 2015
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Correr Venezia
  • Arsenale Venezia
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Museo del Vetro Venezia
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Fondaco dei Tedeschi Venezia
  • Museo di San Marco Venezia
  • Molino Stucky Venezia
  • Museo del Vetro Venezia
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Chiesa di San Francesco della Vigna Venezia
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Palazzo Albrizzi Venezia
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Museo Teatro della Scala Milano
Più luoghi
  • Scuola Grande dei Carmini

    Venezia
     
  • Scuola Grande di San Rocco

    Venezia
     
  • Scuola Grande della Misericordia

    Venezia
     
  • Scuola Grande di San Marco

    Venezia
     
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

    Venezia
     
  • Scuola dei Varotieri

    Venezia
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Canal Grande

    Venezia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Piazza Grande

    Modena
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • Museo Wagner

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Fondaco dei Tedeschi

    Venezia
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Chiesa di San Francesco della Vigna

    Venezia
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

    Venezia
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Albrizzi

    Venezia
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Museo Teatro della Scala

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati