Risultati per "museo del castello e della città piombino" in NOTIZIE
-
| 05/02/2001 In estate aperti Castello e Museo di Orbetello
-
Isernia | 19/12/2012 A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.
-
| 20/11/2003 Ugo Volli
-
Firenze | 04/06/2020 Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello
-
| 10/11/2016 Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
-
Mondo | 21/05/2018 Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia
-
Sondrio | 23/10/2019 Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna
-
| 19/12/2002 Visita al Museo di Roma
-
Lecce | 08/07/2014 Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
-
| 30/10/2024 Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido
-
Torino | 10/07/2017 Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti
-
Milano | 19/07/2018 Verso il 2019 nel segno di Leonardo
-
Milano | 24/02/2023 Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina
-
Milano | 08/10/2019 Le Meraviglie Nascoste in 20 scatti di Stefano Guindani
-
Milano | 28/02/2019 Nel segno della natura: al via MuseoCity 2019
-
| 03/02/2001 Il ritrattista delle citta' europee
-
Trento | 06/06/2016 In Trentino per un’estate d’arte e cultura
-
Milano | 06/04/2014 Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
-
Torino | 07/01/2019 Due dipinti di Warhol della collezione Cerruti per la prima volta al Castello di Rivoli
-
Brescia | 23/01/2023 Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento
-
| 26/02/2004 Gli artisti, la citta' e le Gru
-
Milano | 04/07/2023 "Svelare Leonardo": il genio di Vinci su Google Arts and Culture
-
| 20/09/2007 Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V
-
Bari | 20/09/2016 Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale
-
Palermo | 24/11/2012 Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado
-
| 13/04/2005 Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
-
Siracusa | 17/05/2021 I Passi di Alfredo Pirri al Castello Maniace di Siracusa
-
Milano | 09/10/2018 Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
-
| 21/12/2000 Le mie "Mille e una notte" nella citta' di Keren
-
| 13/10/2001 Loreto, citta' crocevia
-
| 25/02/2004 Loreto, citta' crocevia
-
Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
-
| 10/02/2021 Andar per mostre a Milano: dalle imprese Inca alle signore dell'arte, gli appuntamenti della ripartenza
-
Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
-
| 05/05/2020 Napoleone che valica le Alpi, un ritratto icona di Jacques-Louis David
-
Brescia | 12/02/2017 A Brescia luci puntate sul Castello
-
| 14/01/2002 Camerino, citta' d'arte
-
Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
-
Milano | 04/03/2025 Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Torino | 11/06/2015 Dentro il Castello del Valentino
-
Brescia | 24/03/2018 Apre il MarteS: da Bellini a Guardi, lo splendore della pittura veneta
-
Lecce | 14/05/2015 Pistoletto in mostra al Castello di Gallipoli
-
Milano | 06/12/2017 Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018
-
Roma | 17/07/2014 Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
-
Trento | 13/06/2024 Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio
-
Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
-
Parma | 27/07/2022 Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
-
Firenze | 27/02/2017 La magia dell'Oriente al Castello di Sammezzano
-
| 27/12/2019 Chiude in bellezza l’Anno di Leonardo: le mostre da non perdere
-
Torino | 06/03/2018 Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio
-
Biella | 09/09/2015 A Verrone nasce il primo museo del Falso
-
Roma | 26/01/2015 In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
-
Udine | 26/04/2014 Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa
-
| 31/03/2010 Raffaello torna in Italia
-
| 26/02/2004 ANGELO TITONEL AL VITTORIANO
-
| 03/08/2008 Arte: Jansen al Castello Aragonese
-
Parma | 29/11/2022 Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
-
Milano | 09/02/2013 Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini
-
Milano | 07/11/2012 Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea
-
| 05/02/2001
In estate aperti Castello e Museo di Orbetello
L'apertura del museo della Cittadella e del castello di Piombino
-
Isernia | 19/12/2012
A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.
-
| 20/11/2003
Ugo Volli
Doppio evento presso il Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli, la mostra “Nel paese della pubblicità” allestita nella Manica Lunga, inaugura l’attività espositiva del primo vero e proprio Museo della Pubblicità in Italia.
-
Firenze | 04/06/2020 | I segreti del più antico giardino all’italiana
Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello
La natura si fa arte in uno dei più bei parchi della Toscana: geometrie verdi, sculture teatrali, fiori e frutti pregiati raccontano gioie e ambizioni del Rinascimento.
-
| 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia
Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
-
Mondo | 21/05/2018 | Dal 17 maggio a San Pietroburgo
Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia
Il percorso espositivo Arte povera: una rivoluzione creativa ospita capolavori simbolo del movimento artistico, provenienti dalle collezioni del Castello di Rivoli Museo d'Arte contemporanea e della GAM di Torino
-
Sondrio | 23/10/2019 | Studio Azzurro firma l’allestimento immersivo del CAST
Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna
Un polo multimediale allestito all’interno della storica fortezza medievale che dominava l’antico borgo
-
| 19/12/2002
Visita al Museo di Roma
Il museo di Roma ha riaperto al pubblico il 4 Maggio 2002. L’edificio, chiuso per inagibilità nel 1987, è stato sottoposto a complessi lavori di ristrutturazione e restauro che hanno permesso una parziale riapertura.
-
Lecce | 08/07/2014 | Ritorna con mostre ed eventi dopo anni di abbandono
Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
Nelle sale e nei torrioni della fortezza troveranno ora posto esposizioni e produzioni culturali di respiro internazionale.
-
| 30/10/2024 | Da Torino a Taranto, un viaggio nel segno della paura e del mistero
Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido
Mostre, rievocazioni, escape room e dj set accendono il ponte di Ognissanti.
-
Torino | 10/07/2017 | Dal 2019 sarà accessibile al pubblico un’eccellenza dell’arte mondiale
Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti
Siglato l’accordo tra Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea e Fondazione Cerruti: 500 opere tra dipinti, sculture, libri e mobili antichi da ammirare nella villa di uno dei più grandi collezionisti del mondo.
-
Milano | 19/07/2018 | Un ricco palinsesto in programma a Milano dal 19 luglio a gennaio 2020
Verso il 2019 nel segno di Leonardo
Dall'apertura straordinaria al pubblico della Sala delle Asse a Leonardo da Vinci Parade, da oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la città rende omaggio al maestro tra mostre e appuntamenti imperdibili
-
Milano | 24/02/2023 | Dal 3 al 5 marzo, con 113 sedi in città e nell’hinterland
Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina
Arte, scienza, storia, design: un programma di notevole varietà è pronto a tentare cittadini e turisti, con mostre, visite guidate, laboratori per grandi e piccini.
-
Milano | 08/10/2019 | Alla Torre Hadid di Milano con il patrocino del FAI
Le Meraviglie Nascoste in 20 scatti di Stefano Guindani
Scorci di palazzi, ville, chiese, musei e siti archeologici del FAI mostrano come l’Italia sia un Paese meraviglioso, ricco di bellezze più o meno nascoste.
-
Milano | 28/02/2019 | Dal 1° al 3 marzo in 80 musei di Milano
Nel segno della natura: al via MuseoCity 2019
Un weekend di mostre, visite a tema, incontri, performance e itinerari speciali per guardare la città da una nuova prospettiva.
-
| 03/02/2001
Il ritrattista delle citta' europee
Venezia, insieme a Firenze, Roma e Napoli, fu nel Settecento la meta privilegiata del viaggio in Italia, il cosiddetto “Grand Tour”, tappa obbligata del percorso di formazione degli artisti e dei giovani aristocratici di tutta Europa.
-
Trento | 06/06/2016 | Art Tour - Viaggio in Trentino
In Trentino per un’estate d’arte e cultura
Le grandi esposizioni sul Novecento al MART, le celebrazioni della Grande Guerra in ricordo di Cesare Battisti al Castello del Buonconsiglio e le incursioni nel contemporaneo. L’arte residente nelle collezioni dei musei di Trento e Rovereto e il vasto patrimonio dei castelli. Ecco il calendario degli appuntamenti da non perdere.
-
Milano | 06/04/2014 | La raccolta fondi finanzierà il restauro della scultura che raffigura Bernabò Visconti
Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
Dopo le chiocciole sul tetto del Duomo e le rane giganti ai Navigli, arriva in città un nuovo progetto benefico di Cracking Art Group.
-
Torino | 07/01/2019 | Dal 22 gennaio al 22 aprile a Torino
Due dipinti di Warhol della collezione Cerruti per la prima volta al Castello di Rivoli
Saranno esposti il ritratto dedicato a Hélène Rochas e il dipinto The Poet and His Muse, parte del ciclo dedicato a Giorgio de Chirico
-
Brescia | 23/01/2023 | Il 29 gennaio l’apertura al pubblico nel Castello della città
Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento
Completamente rinnovato nei contenuti, nell’allestimento e negli spazi, il nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia offre un viaggio in otto sezioni con un approccio esperienziale che coinvolge i visitatori in un percorso di esplorazione e conoscenza
-
| 26/02/2004
Gli artisti, la citta' e le Gru
Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Reggio Emilia 54, dal 10 marzo 2001 é iniziata la mostra intitolata “Cantieri Romani” curata da Arnaldo Romani Brizzi e Ludovico Pratesi.
-
Milano | 04/07/2023 | Nel progetto 28 musei internazionali
"Svelare Leonardo": il genio di Vinci su Google Arts and Culture
Online la più grande mostra digitale mai realizzata sull’artista, con 1300 pagine dei Codici, invenzioni 3D, esperienze interattive, storie e capolavori. Tra i curatori i Musei Reali di Torino, il Castello Sforzesco e il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
-
| 20/09/2007
Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V
-
Bari | 20/09/2016 | Dal 20 settembre 2016 al 22 gennaio 2017
Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale
La mostra "Annibale. Un viaggio", in programma al Castello Svevo di Barletta, si arricchisce di un importante reperto proveniente dal Bardo di Tunisi.
-
Palermo | 24/11/2012
Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado
-
| 13/04/2005
Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
-
Siracusa | 17/05/2021 | Dal 17 maggio al 31 dicembre
I Passi di Alfredo Pirri al Castello Maniace di Siracusa
L’installazione itinerante dell’artista cosentino trasforma la Sala Ipostila della fortezza federiciana in una performance collettiva
-
Milano | 09/10/2018 | Dal 13 ottobre al Castello Sforzesco di Milano
Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
Dalla tradizione tedesca ai rivoluzionari capolavori di Michelangelo, va in scena lo sviluppo di un’iconografia potente e suggestiva.
-
| 21/12/2000
Le mie "Mille e una notte" nella citta' di Keren
Consiglierei al turista di recarsi subito a Keren. Una città che dista 90 chilometri da Asmara ed è su un altopiano di 900 metri. E’ una cittadina mussulmana ricchissima di colori. Le donne sono vestite di abiti variopinti e c'è un bellissimo mercato dei cammelli.
-
| 13/10/2001
Loreto, citta' crocevia
Secondo la tradizione cristiana, nel 1291 un coro d’angeli inviati dal cielo si occupò di trasferire la casa della Vergine Maria a Loreto.
-
| 25/02/2004
Loreto, citta' crocevia
Secondo la tradizione cristiana, nel 1291 un coro d’angeli inviati dal cielo si occupò di trasferire la casa della Vergine Maria a Loreto.
-
Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista
Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.
-
| 10/02/2021 | Da Palazzo Reale al MUDEC, le novità in città
Andar per mostre a Milano: dalle imprese Inca alle signore dell'arte, gli appuntamenti della ripartenza
Mentre la Veneranda Fabbrica del Duomo annuncia la ripresa delle visite turistiche a partire dall’11 febbraio, numerose mostre, specie al femminile, celebrano la ripartenza dell’arte
-
Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico
Alla scoperta della Genova medievale
La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
-
| 05/05/2020 | Il 5 maggio di 499 anni fa moriva in esilio l’Imperatore dei Francesi
Napoleone che valica le Alpi, un ritratto icona di Jacques-Louis David
Come funzionava la propaganda politica prima dei social e della Tv? Ce lo racconta un celebre dipinto, imitato e riprodotto sui supporti più disparati.
-
Brescia | 12/02/2017 | Arriva CidneON, il festival di light art
A Brescia luci puntate sul Castello
Fino al 15 febbraio, un affascinante viaggio nei secoli con le installazioni dei migliori light artist contemporanei, per il primo festival delle luci che si svolge in un castello. Ogni sera performance e appuntamenti musicali da non perdere.
-
| 14/01/2002
Camerino, citta' d'arte
Piccola città arroccata, questo il significato del nome Camerino, città cinta da alte mura e con una lunga storia alle spalle.
-
Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche
Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018
-
Milano | 04/03/2025 | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
A 100 anni dall'Esposizione che ne sancì il trionfo, 250 opere preziose raccontano lo stile dei ruggenti anni Venti.
-
Torino | 11/06/2015 | Valorizzazione del territorio
Dentro il Castello del Valentino
Il Politecnico di Torino “apre” al pubblico la sua sede storica. Residenza sabauda, patrimonio UNESCO, ma anche luogo vivo di formazione e creazione di cultura.
-
Brescia | 24/03/2018 | Dal 31 marzo il Museo d’Arte Sorlini sul Lago di Garda
Apre il MarteS: da Bellini a Guardi, lo splendore della pittura veneta
L’esclusiva collezione dell’imprenditore bresciano Luciano Sorlini si svela al pubblico in un museo dedicato.
-
Lecce | 14/05/2015 | Dal 5 giugno al 27 settembre
Pistoletto in mostra al Castello di Gallipoli
Una personale in Salento celebra il maestro dell'arte povera che esporrà anche opere site specific.
-
Milano | 06/12/2017 | Da Frida Kahlo a Dürer, il calendario meneghino
Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018
Maestri di tutti i tempi, collaborazioni con grandi musei internazionali e un caleidoscopio di visioni: ecco le mostre di Milano 2018.
-
Roma | 17/07/2014 | Scoperta una domus e alcune tombe "maledette"
Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
Il ritrovamento grazie ad un team di studenti di archeologia dell'American Institute for Roman Culture.
-
Trento | 13/06/2024 | Dal 6 luglio al 13 ottobre per i 100 anni del museo
Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio
L’indimenticabile viaggio del maestro tedesco in una raffinata terra di confine, crocevia di innovazioni provenienti dall’Italia, dalla Germania e dalle Fiandre.
-
Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015
Il dirottamento del Museo della Shoah
Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.
-
Parma | 27/07/2022 | A Parma dal 10 settembre
Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
Centocinquanta opere per viaggiare tra la Belle Époque e gli anni Cinquanta, tra abiti, desideri e immagini che hanno scritto la storia.
-
Firenze | 27/02/2017 | Luoghi del Cuore FAI 2017: vi raccontiamo il vincitore
La magia dell'Oriente al Castello di Sammezzano
Dal sogno di un nobile ottocentesco colto e stravagante, un palazzo che rievoca atmosfere da Le Mille e una Notte nella campagna toscana.
-
| 27/12/2019 | Da Torino a Cagliari, continua il viaggio sulle tracce del genio
Chiude in bellezza l’Anno di Leonardo: le mostre da non perdere
Le celebrazioni del cinquecentenario hanno risvegliato l’interesse per un maestro immortale: impossibile dire l’ultima parola sulla sua poliedrica ricerca.
-
Torino | 06/03/2018 | I capolavori della Collezione Cerruti in mostra fino al 27 maggio
Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio
Dalle raccolte del visionario collezionista torinese, una selezione di gioielli della pittura metafisica. Da scoprire nel confronto con l’arte dei nostri tempi.
-
Biella | 09/09/2015 | L'inaugurazione: l'11 settembre
A Verrone nasce il primo museo del Falso
Le bugie che hanno influenzato il corso della storia e che condizionano il nostro rapporto con la realtà guadagnano un percorso museale didattico che stupirà i visitatori.
-
Roma | 26/01/2015 | Art Bonus e rilancio
In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale.
-
Udine | 26/04/2014 | Rimossi dopo il terremoto del 1976 che distrusse l'edificio
Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa
Erano stati custoditi dagli eredi di Ippolito Nievo, che nell'Ottocento aveva abitato il maniero.
-
| 31/03/2010
Raffaello torna in Italia
La raffinata tavola di Raffaello, “Predica di San Giovanni Battista”, torna in Italia dopo duecento anni.
-
| 26/02/2004
ANGELO TITONEL AL VITTORIANO
Il 20 marzo si è aperta a Roma, nel complesso del Vittoriano, la mostra antologica: Angelo Titonel, opere 1962 – 2000.
-
| 03/08/2008
Arte: Jansen al Castello Aragonese
-
Parma | 29/11/2022 | Dal 30 novembre nel Complesso Monumentale della Pilotta
Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
Al piano terra della Biblioteca Palatina, nel Complesso Monumentale della Pilotta, il museo dedicato all’incisore, tipografo e stampatore piemontese apre con un nuovo allestimento per un’esperienza immersiva che rievoca l’aspetto dell’antica tipografia, ripercorrendo la cultura di un’epoca che vede Parma tra le grandi capitali europee
-
Milano | 09/02/2013
Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini
L'Ospedale Spagnolo si prepara ad accogliere il capolavoro michelangiolesco al ritorno da San Vittore
-
Milano | 07/11/2012
Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea
Fino al 6 gennaio una rassegna propone i lavori di 30 artisti contemporanei che hanno approfondito la ricerca della bellezza tecnica e del saper fare artigianale.
Risultati per "museo del castello e della città piombino" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele
Lucamaleonte. Selva
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda
Mondo Futurista
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
Risultati per "museo del castello e della città piombino" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 22/08/2018 AL 26/08/2018 Piombino | Palazzo Appiani / Piazza Bovio Cover Green - Musica da guardare. III Edizione
-
DAL 02/07/2015 AL 04/10/2015 Piombino | Parco Archeologico di Baratti e Populonia Baratti Pavillon 2015
-
DAL 14/07/2011 AL 16/07/2011 Rivoli | Castello di Rivoli Museo Città e Territorio. Il diritto di cittadinanza nei luoghi della cultura contemporanea
-
DAL 19/02/2012 AL 17/06/2012 Ravenna | MAR, Museo d’Arte della città di Ravenna Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon, Miseria e splendore della Carne. Testori e la grande pittura europea
-
DAL 17/07/2021 AL 06/08/2021 Piombino | Castello di Populonia Luciano Rossi. Tutto nasce da Nethuns
-
DAL 13/07/2024 AL 26/07/2024 Piombino | Castello di Populonia Luciano Rossi. Messaggeri dei Sogni
-
DAL 14/04/2012 AL 29/04/2012 Bergamo | Città dei Mille Festival Internazionale della Cultura Bergamo
-
DAL 12/08/2012 AL 19/08/2012 Bobbio | Museo dell'Abbazia di S. Colombano e Museo della Citta' Maurice Cerasi. La finestra di Bobbio e altri dipinti 2011-12
-
DAL 22/09/2011 AL 23/09/2011 Roma | Auditorium Parco della Musica Le città della cultura
-
DAL 21/07/2021 AL 31/07/2021 Piombino | Palazzo Appiani Piombino in Arte - Maurizio Caruso. Segni comunicanti
-
DAL 11/08/2016 AL 07/09/2016 La Spezia | Museo del Castello di San Giorgio Omaggio alla pittura Rupestre di Andrea Benetti
-
DAL 23/10/2020 AL 29/11/2020 Chatillon | Castello Gamba ASSALTO AL CASTELLO. 14 artisti valdostani conquistano il Museo Gamba
-
DAL 21/01/2023 AL 04/06/2023 Teramo | Castello Della Monica La camera delle meraviglie
-
DAL 23/02/2013 AL 07/04/2013 Verona | Studio La Citta' Rosa...
-
DAL 08/10/2020 AL 15/11/2020 Udine | Castello di Udine - Museo Friulano della Fotografia La Spagnola. La pandemia influenzale del '900
-
DAL 13/05/2013 AL 14/07/2013 Lecce | MUST - Museo Storico della Citta' di Lecce Vittorio Tapparini. Hidalgo/ Beat Five/ Foto di gruppo
-
DAL 14/05/2016 AL 13/11/2016 Trieste | Trieste - Museo storico del Castello di Miramare Scrigni di fiori e profumi. Le ceramiche di Nove: capolavori tra natura e finzione
-
DAL 06/02/2014 AL 23/03/2014 Genova | Castello D'Albertis - Museo delle Culture del Mondo La grande retata e Wielka Szpera
-
DAL 03/06/2020 AL 13/11/2020 Trieste | Museo storico e il Parco del Castello di Miramare Focus ON - La scienza della visione, fotografia e strumenti ottici all’epoca di Massimiliano D’Asburgo
-
DAL 17/07/2021 AL 12/09/2021 Zavattarello | Museo del Castello di Zavattarello Il Giappone di Luchino Dal Verme. Capolavori fotografici dell’Ottocento
-
DAL 22/06/2013 AL 31/12/2013 Manfredonia | Museo Nazionale Archeologico - Castello di Manfredonia Venti del Neolitico. Uomini del Rame
-
DAL 27/06/2015 AL 15/09/2015 Montesarchio | Museo archeologico del Sannio caudino - Torre del Castello A casa di Europa. Storie del cratere di Assteas
-
DAL 18/09/2020 AL 15/11/2020 Viterbo | Museo della Ceramica della Tuscia Graffignano. Frammenti di vita quotidiana dai butti del Castello Baglioni
-
DAL 02/05/2015 AL 02/05/2015 Milano | Nuovo Museo della Pietà ( ex Ospedale Spagnolo - Castello Sforzesco) Nuovo Museo della Pietà Rondanini Michelangelo
-
DAL 10/06/2017 AL 30/06/2017 Aci Castello | Museo civico e archeologico del Castello Normanno Pinella Giuliano. Personale
-
DAL 24/11/2011 AL 26/02/2012 Venezia | Gallerie dell'Accademia Omaggio a Lorenzo Lotto. I dipinti dell’Ermitage alle Gallerie dell’Accademia
-
DAL 20/10/2013 AL 27/10/2013 Palermo | Castello della Zisa I-design. II Edizione
-
DAL 03/07/2021 AL 03/10/2021 Racconigi | Castello di Racconigi Storie dal mondo in Castello
-
DAL 20/07/2018 AL 15/10/2018 Bari | Castello Svevo Altre | Stanze Anni ‘50 e ‘60, opere dalle raccolte della Banca d’Italia
-
DAL 16/01/2015 AL 03/05/2015 Genova | Castello D'Albertis - Museo delle Culture del Mondo Saktilila. L'arte della creazione nella pittura Mithila
-
DAL 11/04/2017 AL 02/04/2018 Trieste | Museo Storico del Castello di Miramare Massimiliano e l’esotismo. Arte orientale nel Castello di Miramare
-
DAL 30/07/2016 AL 24/09/2016 Celano | Castello Piccolomini - Museo d’arte sacra della Marsica Frate Tommaso. Una Vita per Francesco
-
DAL 24/10/2020 AL 24/01/2021 Novara | Castello di Novara Divisionismo. La rivoluzione della luce
-
DAL 08/12/2011 AL 19/04/2012 Roma | Galleria Borghese I Borghese e l’Antico
-
DAL 01/03/2014 AL 04/05/2014 Vigevano | Museo della Calzatura Pietro Bertolini - Castello di Vigevano Thomas Heller. Shoes for ever. Hanno un’anima le scarpe?
-
DAL 14/07/2011 AL 17/07/2011 Torino | Palazzo Bertalazone di San Fermo Festival ARCHITETTURA IN CITTA
-
DAL 31/05/2015 AL 30/06/2015 Capri | Certosa di San Giacomo - Quarto del Priore Raffaele Castello. Opere dal 1925 al 1966
-
DAL 11/01/2014 AL 23/02/2014 Lecce | Castello Carlo V Il Castello Carlo V tracce, memorie, protagonisti
-
DAL 03/11/2018 AL 03/11/2018 Roma | Castello della Castelluccia Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco
-
DAL 02/07/2023 AL 08/10/2023 Grottaglie | Castello Episcopio Concorso di Ceramica Contemporanea Mediterraneo 2023
-
DAL 06/05/2017 AL 08/07/2017 Longiano | Castello Malatestiano di Longiano Alberto Viani. Disegni, sculture e opere grafiche 1939-1984
-
DAL 23/11/2019 AL 05/04/2020 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Divisionismo. La rivoluzione della luce
-
DAL 31/07/2015 AL 20/08/2015 Castelmola | Museo del Castello di Mola Jean Calogero. Le città della memoria
-
DAL 08/03/2021 AL 08/03/2021 Rivoli | Sito web Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence
-
DAL 07/06/2012 AL 24/06/2012 Bologna | Palazzo Pepoli Vecchio - Museo della Storia di Bologna Percorsi di acque. La Bologna delle acque rappresentata dagli artisti del passato e interpretata dai cittadini più giovani
-
DAL 15/03/2012 AL 10/06/2012 Roma | Museo di Castel Sant'Angelo La favola di Amore e Psiche
-
DAL 16/09/2020 AL 16/09/2020 Lettere | Parco Archeologico del Castello di Lettere 1528 ASSEDIO AL CASTELLO DI LETTERE - INAUGURAZIONE DELL’ALLESTIMENTO MUSEALE IN STILE REALIZZATO NEL TORRIONE DELLA ROCCA
-
DAL 13/09/2014 AL 21/09/2014 Vinovo | Castello della Rovere Mara Moschini. Personale
-
DAL 22/07/2016 AL 31/07/2016 Taormina | Museo del Castello di Mola Michelangelo Lacagnina. Suggestioni Mediterranee
-
DAL 19/09/2014 AL 19/09/2014 Agliè | Castello Ducale di Agliè Un'Ora di Storia al Castello Ducale di Agliè. L'evoluzione della fumesteria nella dimora sabauda tra 700 e 800. Le stufe ed i Franklin di Castellamonte
-
DAL 22/10/2016 AL 29/01/2017 Genova | Castello D’Albertis Il tesoro della saggezza dei Quattro Tantra
-
DAL 02/07/2022 AL 23/10/2022 Trento | Castello del Buonconsiglio I COLORI DELLA SERENISSIMA. Pittura Veneta del Settecento in Trentino
-
DAL 02/07/2022 AL 23/10/2022 Trento | Castello del Buonconsiglio I COLORI DELLA SERENISSIMA. Pittura veneta del Settecento in Trentino
-
DAL 02/06/2020 AL 13/09/2020 Trieste | Castello di Miramare La Scienza della Visione. Fotografia e strumenti ottici all’epoca di Massimiliano d’Asburgo
-
DAL 01/07/2023 AL 22/10/2023 Trento | Castello del Buonconsiglio I VOLTI DELLA SAPIENZA. Dosso e Battista Dossi nella Biblioteca di Bernardo Cles
-
DAL 06/07/2014 AL 30/09/2014 Vernole | Castello di Acaya Eva Caridi e Bogumil Ksiazek. Approdi
-
DAL 12/10/2013 AL 01/12/2013 Genova | Castello D'Albertis - Museo delle Culture del Mondo Sinchy Supay Churo. La spirale della forza spirituale
-
DAL 13/07/2023 AL 01/07/2023 Chatillon | Castello Gamba - Museo d’arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta Sarah Ledda. Almost True
-
DAL 20/12/2013 AL 04/05/2014 Trento | Castello del Buonconsiglio Paesaggi lontani e meravigliosi. L’antica Russia nelle stampe tesine del Museo Puškin di Mosca
-
DAL 02/07/2014 AL 10/09/2014 Carovigno | Castello di Carovigno Castello e dintorni sotto le stelle. Racconti e suggestioni tra Castello e Borgo antico
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele
Lucamaleonte. Selva
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda
Mondo Futurista
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
Risultati per "museo del castello e della città piombino" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Risultati per "museo del castello e della città piombino" in ARTISTI
-
Marino 1901 - 1980
-
Salvatore 1915 - 1997
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Alberto 1915 - 1995
-
Umberto 1882 - 1916
-
Valerio 1624 - 1659
-
Pietro 1450 - 1523
-
Ascanio 1539 - 1615
-
Francesco 1450 - 1520
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Filippo 1406 - 1469
-
Piero 1416 - 1492
-
Guarino 1624 - 1683
-
Luca 1400 - 1481
-
Giovan Battista 1509 - 1569
-
Luca 1634 - 1705
-
Lucio 1899 - 1968
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Antonio 1400 - 1469
-
Donato 1386 - 1466
-
Domenico 1449 - 1494
-
René 1898 - 1967
-
Guglielmo 1515 - 1577
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Luca 1527 - 1585
-
Annibale 1560 - 1609
-
Domenico 1948 - 0
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Giulia 1681 - 1747
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Filippo 1678 - 1736
-
Giovanni Benedetto 1609 - 1664
-
Vittore 1465 - 1526
-
Camillo 1561 - 1629
-
Domenico 1486 - 1551
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Simone 1284 - 1344
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Baccio 1472 - 1517
-
Guido 1575 - 1642
-
Jean 1529 - 1608
-
Galileo 1564 - 1642
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Paolo 1300 - 1365
-
Donato 1444 - 1514
-
Jacopo 1548 - 1628
-
Carlo 1579 - 1620
-
Lionello 1576 - 1622
-
Vincenzo 1427 - 1515
-
Giacomo 1532 - 1602
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Benvenuto 1500 - 1571
-
Gennaro 1769 - 1858
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Pietro 1596 - 1669
-
Andrea 1508 - 1580
-
Andrea 1431 - 1506
-
Marino
-
Salvatore
-
Michelangelo
-
Alberto
-
Umberto
-
Valerio
-
Pietro
-
Ascanio
-
Francesco
-
Michelangelo
-
Filippo
-
Piero
-
Guarino
-
Luca
-
Giovan Battista
-
Luca
-
Lucio
-
Giovan Battista
-
Antonio
-
Donato
-
Domenico
-
René
-
Guglielmo
-
Girolamo
-
Luca
-
Annibale
-
Domenico
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Oronzo
-
Nicolò
-
Jacopo
-
Giulia
-
Giovanni
-
Filippo
-
Giovanni Benedetto
-
Vittore
-
Camillo
-
Domenico
-
Giovanni
-
Simone
-
Giuseppe
-
Baccio
-
Guido
-
Jean
-
Galileo
-
Ludovico
-
Paolo
-
Donato
-
Jacopo
-
Carlo
-
Lionello
-
Vincenzo
-
Giacomo
-
Tiziano
-
Benvenuto
-
Gennaro
-
Leonardo
-
Pietro
-
Andrea
-
Andrea
Risultati per "museo del castello e della città piombino" in OPERE
-
Ruimteveldwerk, G.O.D. Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
-
selgascano, selgascano pavilion Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Tomás Saraceno, Aerocene Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
-
Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
raumlabor, House of Time Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
OBBA, The Floating Island Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Renato Nicolodi, ACHERON I Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Teca della Sindone Museo della Sindone
-
Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Interni Castello di Moncalieri
-
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
-
Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
-
Madonna col bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
-
Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
-
Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
-
Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
-
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
-
John Powers, Lanchals Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Sestante 2 Alberto Burri (Burri)
-
Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
-
Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
-
Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
-
Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
-
San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
-
Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Rotor, What’s Eating the Chinese Mitten Crab
-
Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
-
San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
-
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
-
David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
-
Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
-
Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Ruimteveldwerk, G.O.D.
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Wesley Meuris, UrbanModeL
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Allegoria della Fama
Valerio Castello
Palazzo Reale -
selgascano, selgascano pavilion
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Tomás Saraceno, Aerocene
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Autoritratto-RaffaEllo
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Collezione permanente
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Polittico
Francesco da Tolentino
Castello di Limatola -
Charlie don’t surf
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
raumlabor, House of Time
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
OBBA, The Floating Island
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Roxy Paine, Checkpoint
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Renato Nicolodi, ACHERON I
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Pale degli accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Novecento
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Teca della Sindone
Museo della Sindone -
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Interni
Castello di Moncalieri -
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Frammento del libro dei Morti
Castello Sforzesco -
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Madonna del Libro
Vincenzo Foppa
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
Madonna col bambino benedicente
Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
-
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Madonna della Rosa
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Museo del Prado -
Torre dell’Orologio
Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
Castello Sforzesco -
Progetti per la facciata della chiesa
Museo della Basilica di San Petronio -
Pietà Rondanini
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Castello Sforzesco -
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli
Filippo Lippi (fra Filippo)
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Polittico della Madonna della Misericordia
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo civico di Sansepolcro -
John Powers, Lanchals
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Sestante 2
Alberto Burri (Burri)
-
Modello della chiesa di San Petronio
Museo della Basilica di San Petronio -
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert -
Sfinge della Regina Hatscepsut
Museo Barracco -
Croce astile
Museo della Basilica di San Petronio -
San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Reliquiario di San Luigi dei Francesi
Museo della Basilica di San Domenico -
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Rotor, What’s Eating the Chinese Mitten Crab
-
Lunetta della Nicchia dei Palli
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
San Nicola da Tolentino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo Poldi Pezzoli -
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Pisside con scene della vita di Dioniso
Museo Civico Archeologico -
David vincitore
Guglielmo Della Porta
Museo di Sant' Agostino -
Santo Stefano
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Natività della Vergine
Oronzo Tiso
Museo diocesano di arte sacra -
Statua della Madonnina
Museo del Duomo di Milano -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Storie di San Giuliano
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo della Fondazione H.P. Horne
Risultati per "museo del castello e della città piombino" in LUOGHI
-
Città della Scienza Napoli
-
Città Universitaria Roma
-
Piazza Palazzo di Città Torino
-
Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
-
Palazzo Lateranense Roma
-
Castello della Monica Teramo
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Museo Civico "Castello Ursino" Catania
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
-
Castello della Magliana Roma
-
Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
-
Museo Storico del Castello di Miramare Trieste
-
Museo Civico del Castello Conegliano
-
Castello Normanno (Castello di Venere) Erice
-
Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
-
Castello Maniace Siracusa
-
Castello di Gradara Gradara
-
Castello del Valentino Torino
-
Castello di Donnafugata Vittoria
-
Castello di Limatola Caserta
-
Musei Vaticani Roma
-
Castello Sforzesco Milano
-
Villa medicea di Castello Firenze
-
Piazza Castello Torino
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
-
Castello Carlo V Lecce
-
Castello Estense Ferrara
-
Castello Aragonese Reggio di Calabria
-
Castello Sforzesco Milano
-
Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
-
Castello Malaspina dal Verme Bobbio
-
Castello dei Conti (Gravensteen) Gand
-
Basilica di San Pietro Roma
-
Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
-
Castello di Moncalieri Torino
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Castello di San Giorgio Mantova
-
Castello del Buonconsiglio Trento
-
Castello del Buonconsiglio Trento
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
-
Castello Svevo Brindisi
-
Castello Türke Genova
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Castello di San Michele Cagliari
-
Castello Tramontano Matera
-
Castello di Giulio II e Rocca Roma
-
Parco del Castello d’Albertis Genova
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
-
Museo della Basilica di San Petronio Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico Bologna
-
Museo Teatro della Scala Milano
-
Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
-
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
-
Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
-
La Cuba Palermo
-
Castello Svevo di Trani Trani
-
Città della Scienza
Napoli
-
Città Universitaria
Roma
-
Piazza Palazzo di Città
Torino
-
Villa Medicea di Castello
La Dante Firenze
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
Palermo
-
Palazzo Lateranense
Roma
-
Castello della Monica
Teramo
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Museo Civico "Castello Ursino"
Catania
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Torino
-
Castello della Magliana
Roma
-
Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo
Genova
-
Museo Storico del Castello di Miramare
Trieste
-
Museo Civico del Castello
Conegliano
-
Castello Normanno (Castello di Venere)
Erice
-
Chiesa di San Pietro di Castello
Venezia
-
Castello Maniace
Siracusa
-
Castello di Gradara
Gradara
-
Castello del Valentino
Torino
-
Castello di Donnafugata
Vittoria
-
Castello di Limatola
Caserta
-
Musei Vaticani
Roma
-
Castello Sforzesco
Milano
-
Villa medicea di Castello
Firenze
-
Piazza Castello
Torino
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia
-
Castello Carlo V
Lecce
-
Castello Estense
Ferrara
-
Castello Aragonese
Reggio di Calabria
-
Castello Sforzesco
Milano
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Castello Malaspina dal Verme
Bobbio
-
Castello dei Conti (Gravensteen)
Gand
-
Basilica di San Pietro
Roma
-
Chiesa di Santa Maria di Castello
Genova
-
Castello di Moncalieri
Torino
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Castello di San Giorgio
Mantova
-
Castello del Buonconsiglio
Trento
-
Castello del Buonconsiglio
Trento
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Castello Svevo
Brindisi
-
Castello Türke
Genova
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Castello di San Michele
Cagliari
-
Castello Tramontano
Matera
-
Castello di Giulio II e Rocca
Roma
-
Parco del Castello d’Albertis
Genova
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera
Matera
-
Museo della Basilica di San Petronio
Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico
Bologna
-
Museo Teatro della Scala
Milano
-
Museo della Fondazione H.P. Horne
Firenze
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna
Chiusi
-
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
Genova
-
Museo della Basilica di Santo Stefano
Bologna
-
La Cuba
Palermo
-
Castello Svevo di Trani
Trani