Risultati per "palazzo barberini" in NOTIZIE
-
Roma | 15/05/2025
Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini
-
Roma | 14/05/2021
A Palazzo Barberini 40 capolavori indagano i misteri del tempo
-
Roma | 30/01/2015
Il Museo di Palazzo Barberini diventa più grande
-
Roma | 22/11/2024
Per la prima volta in mostra il Ritratto di Maffeo Barberini di Caravaggio
-
Roma | 01/11/2014
Riaprono gli appartamenti della principessa Cornelia Costanza Barberini
-
Roma | 17/12/2019
A Palazzo Barberini un nuovo allestimento per i capolavori del Seicento
-
Roma | 21/12/2023
Paesaggi e capricci. La primavera in anticipo di Palazzo Barberini arriva dai depositi
-
| 22/05/2013
Per i 60 anni di Palazzo Barberini un restauro "in diretta"
-
Roma | 13/12/2011
Il Guercino in mostra nella rinnovata cornice di Palazzo Barberini
-
Roma | 30/04/2013
Palazzo Barberini: celebrazioni e un restauro "live"
-
Roma | 12/05/2023
Un inedito a Palazzo Barberini: è la Fillide di Caravaggio?
-
Roma | 05/12/2024
Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini
-
Roma | 11/03/2015
La produzione grafica del Bernini esposta a Palazzo Barberini
-
Roma | 08/10/2021
Il trionfo del Cinquecento nelle nuove sale di Palazzo Barberini
-
Roma | 07/03/2025
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | 30/09/2018
Dal gotico a Mantegna.Prestiti internazionali per l’autunno di Palazzo Barberini
-
Roma | 19/05/2021
La Madonna del Latte di Murillo, a Palazzo Barberini dopo il restauro, svela i suoi segreti
-
Roma | 28/03/2024
Da Raffaello a Tiziano, 50 gioielli della Galleria Borghese traslocano a Palazzo Barberini
-
Roma | 20/03/2023
Urbano VIII, il papa che inventò il Barocco, torna in scena a Palazzo Barberini
-
Roma | 18/07/2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
| 20/11/2020
La Cananea di Mattia Preti restaurata si svela in anteprima sul web (aspettando la mostra a Palazzo Barberini)
-
Roma | 30/01/2018
La Madonna Esterházy di Raffaello da Budapest a Palazzo Barberini
-
Roma | 12/01/2017
Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
-
Roma | 14/04/2022
A Palazzo Barberini le storie senza tempo dell'universo Disney
-
Roma | 30/11/2021
Caravaggio e Artemisia: a Palazzo Barberini una sfida nel segno di Giuditta
-
Roma | 21/11/2017
A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi
-
Roma | 09/12/2020
L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo
-
Roma | 22/02/2019
Il Trionfo dei sensi. A Palazzo Barberini un inedito dialogo tra Mattia e Gregorio Preti
-
Roma | 28/06/2011
Il Ministro Galan a Palazzo Barberini
-
Roma | 31/12/2019
Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti
-
| 26/09/2006
Il Gioco serio dell'Arte a Palazzo Barberini
-
Mondo | 18/02/2025
Una rivoluzione senza confini: Kandinsky al Museum Barberini
-
| 13/10/2001
Religione, scrittura, motivi iconografici
-
| 17/05/2001
Religione, scrittura, motivi iconografici
-
Mondo | 18/07/2019
Da Roma a Potsdam gli splendori del Barocco italiano
-
Mondo | 03/11/2023
Munch e la natura. In arrivo una mostra al Museo Barberini di Potsdam
-
| 01/03/2007
R come Religioni – David con la testa di Golia alla Galleria Nazionale di Arte antica, Palazzo Barberini
-
Roma | 11/11/2021
Tra i misteri di Roma antica: apre al pubblico il Mitreo Barberini
-
Roma | 09/09/2021
Domenica al Mitreo Barberini: affreschi e riti misterici si svelano in due aperture straordinarie
-
Roma | 26/10/2017
La Tomba Barberini svela al pubblico i suoi segreti
-
Roma | 07/11/2011
A Palazzo Barberini la mostra-dossier 'Raffaello incontra Raffaello'
-
| 26/02/2004
Piceni popolo d'Europa
-
| 17/05/2001
I Piceni
-
| 18/10/2001
I Piceni
-
Roma | 17/07/2025
A Palazzo Merulana gli Echi del Tempo secondo Zhang Xiaotao
-
Torino | 25/02/2021
Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
-
Roma | 15/03/2017
Capolavori scarlatti: la Laguna si tinge di rosso
-
Firenze | 03/09/2015
L’arte classica incontra Jeff Koons
-
Mondo | 08/10/2018
Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio
-
Roma | 09/04/2020
Caravaggio e l’enigma di Narciso
-
Roma | 07/03/2013
La collezione di Henriette Hertz: pegno d'amore per l'Italia
-
Roma | 22/01/2025
Alla riscoperta di Caravaggio. In arrivo a Roma una grande mostra tra inediti e dialoghi
-
Roma | 06/03/2020
Caravaggio e i suoi seguaci protagonisti a Roma degli appuntamenti di primavera
-
Roma | 24/02/2021
Un'Italia in-attesa tra gli inediti spazi di Palazzo Barberini
-
Roma | 12/03/2018
Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi
-
Roma | 13/11/2019
Ti racconto Roma. Il contemporaneo visto dagli artisti
-
Roma | 16/10/2017
Bizzarre Allegorie: a Roma l’arte di Arcimboldo
-
Roma | 09/12/2014
Il gioco serio dell’arte
-
Milano | 17/09/2018
Un’altra Cena in Emmaus: in arrivo a Brera il capolavoro di Rembrandt
-
Roma | 17/05/2018
Caravaggio accanto a Paolini e Neshat per la mostra "Eco e Narciso" che inaugura 11 nuove sale
-
Roma | 15/05/2025 | Storico riallestimento per un luogo simbolo del Barocco
Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini
Restaurati i cartoni di un celebre ciclo di arazzi, autentiche opere d'arte da ammirare ora nel contesto originario.
-
Roma | 14/05/2021 | Apre il 15 maggio la mostra “Tempo Barocco”
A Palazzo Barberini 40 capolavori indagano i misteri del tempo
Da Bernini a Guido Reni, da Poussin a Van Dyck, il Seicento svela tutta la sua modernità nelle nuove sale delle Gallerie Nazionali.
-
Roma | 30/01/2015 | Il piano nobile riaprirà al pubblico tra un anno
Il Museo di Palazzo Barberini diventa più grande
Il Ministero della Difesa restituisce 700 mq al Museo e ai cittadini grazie ad un protocollo d’intesa siglato con il Mibact.
-
Roma | 22/11/2024 | A Palazzo Barberini dal 23 novembre al 23 febbraio
Per la prima volta in mostra il Ritratto di Maffeo Barberini di Caravaggio
Storia di un’opera rara e segreta, finalmente esposta al pubblico grazie a un eccezionale prestito da collezione privata.
-
Roma | 01/11/2014 | Dal 1 novembre, ogni primo sabato del mese su prenotazione
Riaprono gli appartamenti della principessa Cornelia Costanza Barberini
Dopo una lunga chiusura e un restauro, si rinnova l’accesso agli ambienti settecenteschi delle sale personalmente arredate dall’ultima erede della casata.
-
Roma | 17/12/2019 | Alle Gallerie Nazionali d'Arte Antica - Roma
A Palazzo Barberini un nuovo allestimento per i capolavori del Seicento
Riaprono al pubblico dieci sale dell’Ala nord, completamente restaurate e con un nuovo percorso espositivo, dal tardo Cinquecento al Seicento
-
Roma | 21/12/2023 | Fino al 31 gennaio alle Gallerie Nazionali di Arte Antica fino al 31 gennaio
Paesaggi e capricci. La primavera in anticipo di Palazzo Barberini arriva dai depositi
La Sala dei Paesaggi, al piano nobile di Palazzo Barberini, ospita quattordici dipinti di illustri paesaggisti, da Nicolas Poussin a Gaspar Dughet e Pietro da Cortona
-
| 22/05/2013
Per i 60 anni di Palazzo Barberini un restauro "in diretta"
Si concluderà il prossimo giugno il restauro di uno dei capolavori del Domenichino
-
Roma | 13/12/2011
Il Guercino in mostra nella rinnovata cornice di Palazzo Barberini
-
Roma | 30/04/2013
Palazzo Barberini: celebrazioni e un restauro "live"
In occasione dei 60 anni di apertura al pubblico dell'antico palazzo nobiliare è stato avviato il restauro di un'opera del Domenichino che potrà essere seguito dai visitatori in tutte le sue fasi
-
Roma | 12/05/2023 | In mostra a Roma fino al 30 luglio
Un inedito a Palazzo Barberini: è la Fillide di Caravaggio?
Solo un restauro potrà svelare la paternità del sorprendente ritratto di collezione privata che ricorda un dipinto perduto nel ’45. Ne sapremo di più il 16 maggio in un incontro aperto al pubblico.
-
Roma | 05/12/2024 | A Roma dal 6 dicembre al 16 febbraio
Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini
A quattrocento anni dalla nascita del grande maestro marchigiano del Seicento una mostra inedita ripercorre la fama europea di Maratti ritrattista
-
Roma | 11/03/2015 | Prestiti dal fondo del Museum der bildenden Künste di Lipsia
La produzione grafica del Bernini esposta a Palazzo Barberini
120 disegni testimoniano il processo creativo del principe del Barocco italiano.
-
Roma | 08/10/2021 | Il nuovo allestimento delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
Il trionfo del Cinquecento nelle nuove sale di Palazzo Barberini
Nell’Ala Nord del piano nobile del Palazzo, le sette sale dedicate al Cinquecento riaprono le porte completamente rinnovate e riallestite. L’obiettivo è quello di restituire al pubblico un percorso organico e leggibile, mettendo in risalto anche la storia del palazzo e delle sue collezioni
-
Roma | 07/03/2025 | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
In mostra 24 capolavori in arrivo da collezioni pubbliche e private nazionali e internazionali - dal Detroit Institute of Art al Kimbell Art Museum di Fort Worth, dal Metropolitan Museum of Art di New York al Nelson-Atkins Museum of Art di Kansas City - per un viaggio tra dialoghi inediti
-
Roma | 30/09/2018 | Fino al 27 gennaio tornano in Italia i maestri della tradizione
Dal gotico a Mantegna.Prestiti internazionali per l’autunno di Palazzo Barberini
Una doppia mostra per indagare stagioni d’oro e storie di collezionismo. Scambio di capolavori con il Musée André-Jacquemart di Parigi e il Museum of Fine Arts di Houston.
-
Roma | 19/05/2021 | Il capolavoro della Galleria Corsini in mostra fino all'11 luglio
La Madonna del Latte di Murillo, a Palazzo Barberini dopo il restauro, svela i suoi segreti
L’intervento, durato quasi un anno, ha restituito dettagli prima impercettibili e la figura di un San Francesco dipinto sotto la Vergine
-
Roma | 28/03/2024 | Dal 29 marzo al 30 giugno a Roma
Da Raffaello a Tiziano, 50 gioielli della Galleria Borghese traslocano a Palazzo Barberini
La mostra Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini vedrà dialogare due collezioni che condividono una storia simile, legata a doppio filo a Maffeo Barberini e Scipione Borghese
-
Roma | 20/03/2023 | Fino al 30 luglio in una grande mostra
Urbano VIII, il papa che inventò il Barocco, torna in scena a Palazzo Barberini
Un pontefice con il talento per la pubblicità incontra Bernini, Borromini, Caravaggio. E Roma torna a essere la capitale del mondo.
-
Roma | 18/07/2025 | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
A confronto due versioni del capolavoro della Conversione di Saulo, testimonianza dell’evoluzione del maestro.
-
| 20/11/2020 | Due appuntamenti sui canali social delle Gallerie nazionali di Arte Antica
La Cananea di Mattia Preti restaurata si svela in anteprima sul web (aspettando la mostra a Palazzo Barberini)
Ogni giovedì una piccola anticipazione di due esposizioni che avrebbero dovuto inaugurare in questi giorni. La prima riguarda il capolavoro del "Cavalier calabrese", fresco di restauro, la seconda celebra l’acquisto, da parte dello Stato italiano, del grande modello in legno per il monumento funebre di papa Innocenzo XI, eseguito da Pierre-Étienne Monnot
-
Roma | 30/01/2018 | Dal 31 gennaio all'8 aprile alle Gallerie Nazionali di Arte Antica
La Madonna Esterházy di Raffaello da Budapest a Palazzo Barberini
Il capolavoro dell'urbinate, che segna un momento cruciale nella carriera dell'artista, lascia eccezionalmente l'Ungheria per volare nella capitale
-
Roma | 12/01/2017 | Nuova vita all’Arte Antica
Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
Presentato a Roma il piano di valorizzazione dei due storici spazi espositivi, che a un patrimonio artistico di rilievo mondiale affianca nuovi percorsi di fruizione e tecnologie multimediali.
-
Roma | 14/04/2022 | A Roma dal 15 aprile al 25 settembre
A Palazzo Barberini le storie senza tempo dell'universo Disney
Disegni digitali, guazzi, studi di personaggi su carta provenienti dagli Archivi Disney accompagnano i visitatori in un racconto popolato da eroi e principesse, sirene e regni incantati, svelando i segreti e le abilità celate dietro l’arte di raccontare storie
-
Roma | 30/11/2021 | Fino al 27 marzo alle Gallerie Nazionali di Arte Antica
Caravaggio e Artemisia: a Palazzo Barberini una sfida nel segno di Giuditta
A settant’anni dalla riscoperta e a cinquanta dall’acquisizione da parte dello Stato Italiano, la celeberrima Giuditta e Oloferne di Caravaggio dialoga, in una grande mostra, con quegli artisti di Cinque e Seicento che si lasciarono ispirare dal tema della seduzione e della violenza, da Orazio e Artemisia Gentileschi a Tintoretto e Lavinia Fontana
-
Roma | 21/11/2017 | Fino al 18 febbraio a Palazzo Barberini
A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi
Un artista a una svolta decisiva, un'opera nascosta e uno studioso sagace: storia di una scoperta che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sul Quattrocento.
-
Roma | 09/12/2020 | Da Rembrandt a Tiepolo, online la mostra di Palazzo Barberini
L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo
L’immagine è una trama che seduce l’occhio e lo guida a proprio piacimento. Lo sapevano bene i maestri del passato, ben prima dell’avvento della pubblicità.
-
Roma | 22/02/2019 | A Roma dal 22 febbraio al 16 giugno
Il Trionfo dei sensi. A Palazzo Barberini un inedito dialogo tra Mattia e Gregorio Preti
Il percorso, che esamina la formazione del “Cavaliere calabrese” nella bottega del fratello, ruota intorno a una grande tela d’impronta caravaggesca
-
Roma | 28/06/2011
Il Ministro Galan a Palazzo Barberini
-
Roma | 31/12/2019 | A Roma dal 20 febbraio
Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti
L’ultimo appuntamento avrà come focus lo spettatore e accoglierà 30 opere provenienti delle collezioni delle Gallerie Nazionali e da istituzioni italiane o europee
-
| 26/09/2006
Il Gioco serio dell'Arte a Palazzo Barberini
-
Mondo | 18/02/2025 | Fino al 18 maggio in una grande mostra
Una rivoluzione senza confini: Kandinsky al Museum Barberini
Oltre 100 capolavori raccontano l’avventura dell’arte astratta, un’onda inarrestabile propagata da un vero pioniere.
-
| 13/10/2001
Religione, scrittura, motivi iconografici
Le principali notizie che abbiamo sui Piceni sono ricavate dagli scavi nelle necropoli: risultano perciò fondamentali gli aspetti religiosi della civiltà di questo popolo.
-
| 17/05/2001
Religione, scrittura, motivi iconografici
Le principali notizie che abbiamo sui Piceni sono ricavate dagli scavi nelle necropoli: risultano perciò fondamentali gli aspetti religiosi della civiltà di questo popolo.
-
Mondo | 18/07/2019 | Fino al 6 ottobre una grande mostra e tante iniziative alle porte di Berlino
Da Roma a Potsdam gli splendori del Barocco italiano
Si chiama Barberini Museum e si trova nei pressi della reggia di Sansoussi: quest'estate torna alle origini con Caravaggio e i maestri del Seicento per raccontare i rapporti tra i re di Prussia e l'arte del Belpaese.
-
Mondo | 03/11/2023 | Dal 18 novembre al 1° aprile nella città tedesca
Munch e la natura. In arrivo una mostra al Museo Barberini di Potsdam
Attraverso opere provenienti da collezioni pubbliche e private, la prima esposizione dedicata al rapporto tra il pittore dell’Urlo e il paesaggio invita ad approfondire i linguaggi artistici, le teorie scientifiche e filosofiche alla base dei suoi lavori
-
| 01/03/2007
R come Religioni – David con la testa di Golia alla Galleria Nazionale di Arte antica, Palazzo Barberini
-
Roma | 11/11/2021 | Aperte le prenotazioni alle visite
Tra i misteri di Roma antica: apre al pubblico il Mitreo Barberini
Luogo segreto fin dall’antichità, il santuario è un gioiello raro grazie a un affresco raffigurante gli oscuri riti in onore del dio orientale.
-
Roma | 09/09/2021 | Visite guidate gratuite il 12 e il 24 settembre
Domenica al Mitreo Barberini: affreschi e riti misterici si svelano in due aperture straordinarie
Nel cuore della Roma barocca, un gioiello archeologico racconta il dio venuto dall'Oriente per stregare l'Impero.
-
Roma | 26/10/2017 | Dopo il restauro, si apre ai visitatori la gemma del Parco di via Latina
La Tomba Barberini svela al pubblico i suoi segreti
Misteriosi riti funebri, raffinate decorazioni e sepolcri avvolti dalle nebbie della storia: sono i tesori della “Tomba delle Tombe”, accessibile da novembre nel cuore verde di Roma.
-
Roma | 07/11/2011
A Palazzo Barberini la mostra-dossier 'Raffaello incontra Raffaello'
-
| 26/02/2004
Piceni popolo d'Europa
La mostra di Palazzo Baberini si inserisce in un programma che ha portato in varie città una realtà culturale poco nota ai più: iniziata a Francoforte ha poi proseguito il suo cammino per Ascoli Piceno, Teramo e Chieti, superando finora i centomila visitatori.
-
| 17/05/2001
I Piceni
Nella zona a Nord e a Sud del fiume Tronto, tra il IX ed il IV secolo a.C., i Piceni diedero vita ad una civiltà omogenea basando la loro fortuna sulla via degli scambi che gravitano attorno all’Adriatico.
-
| 18/10/2001
I Piceni
Nella zona a Nord e a Sud del fiume Tronto, tra il IX ed il IV secolo a.C., i Piceni diedero vita ad una civiltà omogenea basando la loro fortuna sulla via degli scambi che gravitano attorno all’Adriatico.
-
Roma | 17/07/2025
A Palazzo Merulana gli Echi del Tempo secondo Zhang Xiaotao
Le 18 opere in mostra sono il frutto dell’incontro tra pittura e tecniche di animazione digitale, fatti, situazioni e luoghi del vissuto dell’artista, che riaffiorano come “risonanze del tempo”
-
Torino | 25/02/2021 | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio
Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
-
Roma | 15/03/2017 | A Roma dal 15 marzo all’11 giugno
Capolavori scarlatti: la Laguna si tinge di rosso
A Palazzo Barberini, un viaggio nei fasti della Venezia cinquecentesca nel segno del suo colore d’elezione. Opere di Lotto, Savoldo e Cariani documentano il prestigio dello Scarlatto Veneziano.
-
Firenze | 03/09/2015 | Dal 26 settembre a Palazzo Vecchio e all'Arengario
L’arte classica incontra Jeff Koons
Jeff Koons a Firenze con due eventi espositivi organizzati in occasione di "In Florence, la manifestazione che stabilisce un dialogo tra l'arte contemporanea e il patrimonio artistico cittadino.
-
Mondo | 08/10/2018 | Fumetti, videomapping e grandi capolavori in tre appuntamenti da non perdere
Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio
Sulle orme del maestro seicentesco, tra mostre evento, esperienze multimediali e incontri inattesi, come quello con Milo Manara.
-
Roma | 09/04/2020 | Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
Un giallo inestricabile e un mito che ha incantato l’Occidente. Li scopriamo con l’aiuto di Flaminia Gennari Santori, direttrice delle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma.
-
Roma | 07/03/2013
La collezione di Henriette Hertz: pegno d'amore per l'Italia
In mostra a Palazzo Barberini, a Roma, la preziosa raccolta d'arte Hertz, a cento anni dall'acquisizione
-
Roma | 22/01/2025 | Alle Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini dal 7 marzo al 6 luglio
Alla riscoperta di Caravaggio. In arrivo a Roma una grande mostra tra inediti e dialoghi
In mostra prestiti straordinari dalle più prestigiose istituzioni museali del mondo, due capolavori riscoperti per la prima volta esposti in confronto ad altre opere del Merisi e nuove scoperte
-
Roma | 06/03/2020 | Alla fine dell'emergenza sanitaria prevista ai primi di aprile e sino al 13 settembre tra Palazzo Barberini, i Musei Capitolini e la Galleria Borghese
Caravaggio e i suoi seguaci protagonisti a Roma degli appuntamenti di primavera
Da Orazio Borgianni agli artisti della Collezione Longhi, in programma nella capitale un ricco calendario di mostre
-
Roma | 24/02/2021 | Dal 25 febbraio al 13 giugno un viaggio fotografico nel vuoto della pandemia
Un'Italia in-attesa tra gli inediti spazi di Palazzo Barberini
Olivo Barbieri, Antonio Biasiucci, Silvia Camporesi, Mario Cresci, Paola De Pietri, Ilaria Ferretti, Guido Guidi, Andrea Jemolo, Francesco Jodice, Allegra Martin, Walter Niedermayr, George Tatg raccontano la sospensione della vita ordinaria durante la pandemia attraverso un racconto corale che dialoga con i capoalvori delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
Roma | 12/03/2018 | Fino al 10 giugno a Roma, Palazzo Barberini
Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi
Immagini segrete da scoprire attraverso ingegnosi giochi ottici: dalla mostra a Palazzo Barberini ai luoghi d’arte della Capitale, un itinerario nel segno dell’anamorfosi seicentesca.
-
Roma | 13/11/2019 | Sette incontri per una nuova mappa dell'Urbe
Ti racconto Roma. Il contemporaneo visto dagli artisti
Dal MAXXI alle Gallerie Corsini e Barberini, dal Chiostro del Bramante agli atelier più cool del momento, un viaggio per grandi e piccini tra i luoghi d'arte della capitale.
-
Roma | 16/10/2017 | Dal 20 ottobre all’11 febbraio a Palazzo Barberini
Bizzarre Allegorie: a Roma l’arte di Arcimboldo
Giocosi, esoterici o semplicemente stravaganti: sono i capolavori di Giuseppe Arcimboldi, artista della meraviglia e del mistero al debutto presso la Galleria d’Arte Antica di Palazzo Barberini.
-
Roma | 09/12/2014 | Spike Lee protagonista del primo appuntamento della nona edizione
Il gioco serio dell’arte
A Palazzo Barberini inaugura un nuovo ciclo di dialoghi nel nome dell'arte affidati alla guida del regista e attore Massimo Finazzer Flory.
-
Milano | 17/09/2018 | Caravaggio per Rembrandt: scambio di prestiti tra Roma e Parigi
Un’altra Cena in Emmaus: in arrivo a Brera il capolavoro di Rembrandt
Nella capitale francese una mostra evento su Caravaggio e a febbraio i due artisti in dialogo a Milano. È il frutto dell’accordo della Pinacoteca di Brera con il Musée Jacquemart-Andrè.
-
Roma | 17/05/2018 | A Palazzo Barberini dal 18 maggio
Caravaggio accanto a Paolini e Neshat per la mostra "Eco e Narciso" che inaugura 11 nuove sale
Il percorso espositivo accoglie 37 opere provenienti dalle collezioni delle Gallerie Nazionali di Arte Antica e dal MAXXI
Risultati per "palazzo barberini" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 15/11/2025 AL 16/11/2025
Milano | Palazzo Invernizzi
IN Arte. L’arte a Palazzo Invernizzi - Un ospite a Palazzo. Ritratto di Nicolò Doria di Tintoretto
-
DAL 24/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce
-
DAL 04/10/2025 AL 04/01/2026
Mantova | Palazzo Te
Isaac Julien. All That Changes You
-
DAL 17/10/2025 AL 01/02/2026
Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
DAL 25/09/2025 AL 26/01/2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
DAL 15/10/2025 AL 07/04/2026
Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Palazzo Zorzi
Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
-
DAL 30/08/2025 AL 19/11/2025
Venezia | Palazzo Bollani
The idea of sculpture. From the hand to the robot
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026
Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 17/06/2025 AL 06/01/2026
Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026
Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
DAL 08/10/2025 AL 08/03/2026
Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
DAL 23/10/2025 AL 09/11/2025
Roma | Palazzo Firenze
Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Palazzo Cavanis
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
-
DAL 16/10/2025 AL 07/01/2026
Milano | Palazzo Citterio
BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempo
-
DAL 22/11/2025 AL 22/11/2025
Firenze | Palazzo Vecchio
Premio Lorenzo il Magnifico
-
DAL 08/10/2025 AL 30/11/2025
Milano | Palazzo Morando
Fata Morgana: memorie dall’invisibile
-
DAL 19/09/2025 AL 23/11/2025
Torino | Palazzo Madama
Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800
-
DAL 20/09/2025 AL 31/12/2025
Sassuolo | Palazzo Ducale
Andrea Mastrovito. Sette Stanze
-
DAL 27/09/2025 AL 01/02/2026
Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 05/11/2025 AL 01/03/2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
DAL 14/08/2025 AL 15/01/2026
Bologna | Palazzo Belloni
Museo Illusioni tra Arte e Scienza
-
DAL 29/10/2025 AL 25/01/2026
Firenze | Palazzo Strozzi
KAWS: THE MESSAGE
-
DAL 09/10/2025 AL 01/02/2026
Bologna | Palazzo Pallavicini
Visioni e volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia
-
DAL 10/10/2025 AL 16/01/2026
Torino | Palazzo Lascaris
Tormenti, visioni, evasioni
-
DAL 10/10/2025 AL 19/12/2025
Roma | Palazzo Merulana
IN TUTTI I SENSI. II edizione
-
DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025
Siena | Palazzo Chigi Zondadari
Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Citterio | Ledwall
Quayola. Strata #1
-
DAL 16/10/2025 AL 25/01/2026
Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
DAL 02/10/2025 AL 09/11/2025
Roma | Palazzo delle Esposizioni
Filippo Sassòli. Invenzioni a due dimensioni
-
DAL 20/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Leonora Carrington
-
DAL 27/11/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Lombardia – Spazio N3
Francesco Sbolzani. Messaggi dagli Alberi
-
DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026
Parma | Palazzo del Governatore
Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
DAL 03/10/2025 AL 01/02/2026
Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
DAL 22/07/2025 AL 30/11/2025
Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
DAL 22/11/2025 AL 12/04/2026
Parma | Palazzo Pigorini
Steve McCurry. In viaggio attraverso le fotografie di McCurry
-
DAL 09/10/2025 AL 06/01/2026
Milano | Palazzo Reale
ART FROM INSIDE Capolavori svelati tra arte e scienza
-
DAL 29/05/2025 AL 30/11/2025
Palermo | Palazzo Reale
Elliott Erwitt
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | ACP-Palazzo Franchetti
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
-
DAL 07/06/2025 AL 09/11/2025
Pontedera | PALP – Palazzo Pretorio
BANKSY & FRIENDS. Storie di artisti ribelli
-
DAL 15/10/2025 AL 22/03/2026
Conegliano | Palazzo Sarcinelli
BANKSY e la Street Art
-
DAL 23/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
DAL 27/09/2025 AL 30/11/2025
Ariccia | Palazzo Chigi in Ariccia
I Tommasi Ferroni. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosa
-
DAL 14/11/2025 AL 15/02/2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
DAL 02/10/2025 AL 06/01/2026
Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025
Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 04/06/2025 AL 09/11/2025
Macerata | Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
Renata Boero. Teleri
-
DAL 28/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Restituzioni 2025
-
DAL 12/09/2025 AL 11/01/2026
Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
DAL 26/07/2025 AL 11/01/2026
Cortona | Spazio d’Arte Palazzo Ferretti
Pablo Picasso: The engraved desire (Il desiderio inciso)
-
DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Palazzo Esposizioni Roma
18ª Quadriennale d'arte - Fantastica
-
DAL 15/10/2025 AL 11/01/2026
Roma | Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo
Giorgio Di Noto. Hidden Collections
-
DAL 07/08/2025 AL 09/11/2025
Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
DAL 21/11/2025 AL 12/04/2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
DAL 30/10/2025 AL 18/01/2026
Milano | Palazzo Citterio | Sala Stirling
Giovanni Frangi. Nobu at Elba Redux
-
DAL 18/09/2025 AL 18/11/2025
Firenze | Palazzo Medici Riccardi
La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana
-
DAL 26/09/2025 AL 06/12/2025
Roma | Accademia Nazionale di San Luca - Palazzo Carpegna
Daniele Puppi. Eh, lampu! / Le Ferite di Roma. Poeti e artisti rileggono la storia della città
-
DAL 14/11/2025 AL 14/02/2026
Castelfranco Veneto | Palazzo Soranzo Novello
PORTOFRANCO
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026
Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 03/11/2025 AL 11/11/2025
Firenze | Palazzo Vecchio
The Path to Paradise - Verso il paradiso
-
DAL 15/11/2025 AL 16/11/2025
Milano | Palazzo Invernizzi
IN Arte. L’arte a Palazzo Invernizzi - Un ospite a Palazzo. Ritratto di Nicolò Doria di Tintoretto
-
DAL 24/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce
-
DAL 04/10/2025 AL 04/01/2026
Mantova | Palazzo Te
Isaac Julien. All That Changes You
-
DAL 17/10/2025 AL 01/02/2026
Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
DAL 25/09/2025 AL 26/01/2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
La mostra offre un’occasione unica per esplorare la straordinaria visione artistica del frate pittore, legata a un profondo senso religioso e a una meditazione del sacro in connessione con l’umano. -
DAL 15/10/2025 AL 07/04/2026
Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Palazzo Zorzi
Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
-
DAL 30/08/2025 AL 19/11/2025
Venezia | Palazzo Bollani
The idea of sculpture. From the hand to the robot
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026
Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 17/06/2025 AL 06/01/2026
Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026
Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
DAL 08/10/2025 AL 08/03/2026
Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
DAL 23/10/2025 AL 09/11/2025
Roma | Palazzo Firenze
Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Palazzo Cavanis
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
-
DAL 16/10/2025 AL 07/01/2026
Milano | Palazzo Citterio
BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempo
-
DAL 22/11/2025 AL 22/11/2025
Firenze | Palazzo Vecchio
Premio Lorenzo il Magnifico
-
DAL 08/10/2025 AL 30/11/2025
Milano | Palazzo Morando
Fata Morgana: memorie dall’invisibile
-
DAL 19/09/2025 AL 23/11/2025
Torino | Palazzo Madama
Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800
-
DAL 20/09/2025 AL 31/12/2025
Sassuolo | Palazzo Ducale
Andrea Mastrovito. Sette Stanze
-
DAL 27/09/2025 AL 01/02/2026
Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 05/11/2025 AL 01/03/2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
DAL 14/08/2025 AL 15/01/2026
Bologna | Palazzo Belloni
Museo Illusioni tra Arte e Scienza
-
DAL 29/10/2025 AL 25/01/2026
Firenze | Palazzo Strozzi
KAWS: THE MESSAGE
-
DAL 09/10/2025 AL 01/02/2026
Bologna | Palazzo Pallavicini
Visioni e volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia
-
DAL 10/10/2025 AL 16/01/2026
Torino | Palazzo Lascaris
Tormenti, visioni, evasioni
-
DAL 10/10/2025 AL 19/12/2025
Roma | Palazzo Merulana
IN TUTTI I SENSI. II edizione
-
DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025
Siena | Palazzo Chigi Zondadari
Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Citterio | Ledwall
Quayola. Strata #1
-
DAL 16/10/2025 AL 25/01/2026
Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
DAL 02/10/2025 AL 09/11/2025
Roma | Palazzo delle Esposizioni
Filippo Sassòli. Invenzioni a due dimensioni
-
DAL 20/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Leonora Carrington
-
DAL 27/11/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Lombardia – Spazio N3
Francesco Sbolzani. Messaggi dagli Alberi
-
DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026
Parma | Palazzo del Governatore
Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
DAL 03/10/2025 AL 01/02/2026
Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
DAL 22/07/2025 AL 30/11/2025
Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
DAL 22/11/2025 AL 12/04/2026
Parma | Palazzo Pigorini
Steve McCurry. In viaggio attraverso le fotografie di McCurry
-
DAL 09/10/2025 AL 06/01/2026
Milano | Palazzo Reale
ART FROM INSIDE Capolavori svelati tra arte e scienza
-
DAL 29/05/2025 AL 30/11/2025
Palermo | Palazzo Reale
Elliott Erwitt
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | ACP-Palazzo Franchetti
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
-
DAL 07/06/2025 AL 09/11/2025
Pontedera | PALP – Palazzo Pretorio
BANKSY & FRIENDS. Storie di artisti ribelli
-
DAL 15/10/2025 AL 22/03/2026
Conegliano | Palazzo Sarcinelli
BANKSY e la Street Art
-
DAL 23/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
DAL 27/09/2025 AL 30/11/2025
Ariccia | Palazzo Chigi in Ariccia
I Tommasi Ferroni. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosa
-
DAL 14/11/2025 AL 15/02/2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
DAL 02/10/2025 AL 06/01/2026
Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025
Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 04/06/2025 AL 09/11/2025
Macerata | Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
Renata Boero. Teleri
-
DAL 28/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Restituzioni 2025
-
DAL 12/09/2025 AL 11/01/2026
Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
DAL 26/07/2025 AL 11/01/2026
Cortona | Spazio d’Arte Palazzo Ferretti
Pablo Picasso: The engraved desire (Il desiderio inciso)
-
DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Palazzo Esposizioni Roma
18ª Quadriennale d'arte - Fantastica
-
DAL 15/10/2025 AL 11/01/2026
Roma | Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo
Giorgio Di Noto. Hidden Collections
-
DAL 07/08/2025 AL 09/11/2025
Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
DAL 21/11/2025 AL 12/04/2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
DAL 30/10/2025 AL 18/01/2026
Milano | Palazzo Citterio | Sala Stirling
Giovanni Frangi. Nobu at Elba Redux
-
DAL 18/09/2025 AL 18/11/2025
Firenze | Palazzo Medici Riccardi
La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana
-
DAL 26/09/2025 AL 06/12/2025
Roma | Accademia Nazionale di San Luca - Palazzo Carpegna
Daniele Puppi. Eh, lampu! / Le Ferite di Roma. Poeti e artisti rileggono la storia della città
-
DAL 14/11/2025 AL 14/02/2026
Castelfranco Veneto | Palazzo Soranzo Novello
PORTOFRANCO
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026
Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 03/11/2025 AL 11/11/2025
Firenze | Palazzo Vecchio
The Path to Paradise - Verso il paradiso
Risultati per "palazzo barberini" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 18/03/2023 AL 30/07/2023
Roma | Palazzo Barberini
L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
-
DAL 11/05/2023 AL 30/07/2023
Roma | Palazzo Barberini
La ragazza col ciuffo. Un ritratto caravaggesco della collezione Barberini
-
DAL 28/04/2022 AL 30/06/2023
Roma | Palazzo Barberini
Dai primitivi a Filippo Lippi. Il nuovo allestimento di Palazzo Barberini
-
DAL 31/10/2017 AL 31/10/2017
Roma | Palazzo Barberini
WeACT³- Agire insieme. La Tecnologia per Arte, Cultura, Turismo, Territorio - Presentazione
-
DAL 13/04/2023 AL 25/05/2023
Roma | Palazzo Barberini
DIETRO LE QUINTE percorsi inediti a Palazzo Barberini
-
DAL 20/12/2017 AL 22/04/2018
Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma in Palazzo Barberini
Glorie di carta. Il disegno degli arazzi Barberini
-
DAL 08/10/2021 AL 08/10/2021
Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini
Cinquecento. La bella scoperta | Il nuovo allestimento di Palazzo Barberini
-
DAL 11/01/2017 AL 23/04/2017
Roma | Palazzo Barberini
Il pittore e il gran signore. Batoni, i Rezzonico e il ritratto d'occasione
-
DAL 05/12/2018 AL 05/12/2018
Roma | Palazzo Barberini
Bernini scultore. Il difficile dialogo con la modernità di Lucia Simonato - Presentazione
-
DAL 27/09/2018 AL 27/01/2019
Roma | Palazzo Barberini
Gotico americano. I maestri della Madonna Straus
-
DAL 23/05/2019 AL 23/05/2019
Roma | Palazzo Barberini
Un romanzo per gli occhi. Manzoni, Caravaggio e la fabbrica del realismo di Daniela Brogi - Presentazione
-
DAL 17/07/2024 AL 17/07/2024
Roma | Palazzo Barberini
Louise Bourgeois e Carol Rama - Incontro
-
DAL 19/01/2015 AL 19/01/2015
Roma | Palazzo Barberini
Il Gioco Serio Dell’Arte
-
DAL 30/10/2019 AL 30/10/2019
Roma | Palazzo Barberini
Maestri d’Olanda e di Fiandra nei mari del sud. La pittura olandese e fiamminga nella collezione di Camillo d’Errico di Mauro Vincenzo Fontana - Presentazione
-
DAL 06/05/2022 AL 05/06/2022
Ravenna | Palazzo Rasponi dalle Teste
Luca Barberini. Oceandipity
-
DAL 22/01/2020 AL 22/01/2020
Roma | Palazzo Barberini
Pensieri ad arte - Presentazione
-
DAL 15/04/2022 AL 25/09/2022
Roma | Palazzo Barberini
DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo
-
DAL 12/06/2019 AL 13/06/2019
Roma | Palazzo Barberini
Barocco in chiaroscuro. Persistenze e rielaborazioni del caravaggismo nell’arte del Seicento. Roma, Napoli, Venezia 1630-1670
-
DAL 16/11/2023 AL 11/02/2024
Roma | Palazzo Barberini
LA CITTÀ DEL SOLE. Arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VII
-
DAL 07/06/2023 AL 07/06/2023
Roma | Palazzo Barberini
Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenti ed opere - Presentazione
-
DAL 01/08/2024 AL 27/10/2024
Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
Tiziano, Bellini, Bronzino. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini
-
DAL 30/11/2017 AL 30/11/2017
Roma | Palazzo Barberini
Il demone di Picasso. Creatività generica e assoluto della creazione di Gabriele Guercio
-
DAL 05/02/2016 AL 04/04/2016
Roma | Sacripante Art Gallery
Luca Barberini. Via Panisperna
-
DAL 12/11/2020 AL 04/07/2021
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Plasmare l’idea. Pierre-Étienne Monnot, Carlo Maratti e il monumento Odescalchi
-
DAL 28/10/2022 AL 12/02/2023
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO – Il corpo veggente
-
DAL 06/12/2024 AL 16/02/2025
Roma | Palazzo Barberini
CARLO MARATTI E IL RITRATTO. PAPI E PRINCIPI DEL BAROCCO ROMANO
-
DAL 27/09/2018 AL 27/01/2019
Roma | Palazzo Barberini
La stanza di Mantegna. Capolavori dal Museo Jacquemart-André di Parigi
-
DAL 04/12/2020 AL 05/04/2021
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
L’ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
-
DAL 01/11/2013 AL 02/02/2014
Roma | Palazzo Barberini
Antoniazzo Romano. Pictor Urbis
-
DAL 17/11/2022 AL 05/02/2023
Roma | Palazzo Barberini
Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera
-
DAL 19/12/2023 AL 31/01/2024
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Di natura e d’invenzione. Paesaggi, Vedute e Capricci dai depositi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
DAL 29/08/2023 AL 15/12/2023
Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini
Giuditta e Oloferne di Caravaggio torna a Palazzo Barberini
-
DAL 27/01/2023 AL 10/04/2023
Roma | Palazzo Barberini
ORAZIO GENTILESCHI E L’IMMAGINE DI SAN FRANCESCO. LA NASCITA DEL CARAVAGGISMO A ROMA
-
DAL 11/04/2019 AL 11/04/2019
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Il nuovo allestimento dei Capolavori del Settecento
-
DAL 09/08/2020 AL 31/08/2020
Senigallia | Osteria Palazzo Barberini
Lovica Dean
-
DAL 19/05/2021 AL 11/07/2021
Roma | Palazzo Barberini
OCCHI COME LANTERNE DANZANTI. STORIA E RESTAURO DELLA MADONNA DEL LATTE DI MURILLO
-
DAL 24/07/2025 AL 30/09/2025
Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
DAL 14/07/2016 AL 30/10/2016
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
L’Arma per l’Arte e la Legalità
-
DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025
Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 19/10/2017 AL 11/02/2018
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica - Palazzo Barberini
Arcimboldo
-
DAL 08/12/2021 AL 27/02/2022
Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini
Giuseppe Loy. Una certa Italia. Fotografie 1959-1981
-
DAL 15/11/2023 AL 29/02/2024
Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
Lo sguardo di Dante – The Mimetic Observer
-
DAL 26/11/2021 AL 27/03/2022
Roma | Palazzo Barberini
Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento
-
DAL 21/06/2017 AL 16/07/2017
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica - Palazzo Barberini
Caravaggio nel patrimonio del F.E.C. - Il Doppio e la Copia
-
DAL 11/06/2020 AL 01/11/2020
Roma | Palazzo Barberini
Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio
-
DAL 31/01/2018 AL 08/04/2018
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
La Madonna Esterházy di Raffaello
-
DAL 20/02/2014 AL 20/02/2014
Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini
Andrea G. De Marchi. Mola. Il disegno e la pittura. Psicologia e filologia a confronto
-
DAL 16/12/2011 AL 29/04/2012
Roma | Palazzo Barberini
GUERCINO 1591-1666 Capolavori da Cento e da Roma
-
DAL 11/03/2015 AL 24/05/2015
Roma | Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini
Il laboratorio del genio. Bernini disegnatore
-
DAL 12/04/2022 AL 31/07/2022
Roma | Palazzo Barberini
Hans Holbein. La dama con lo scoiattolo
-
DAL 17/11/2017 AL 18/02/2018
Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini
Altro Rinascimento. Il giovane Filippo Lippi e la Madonna di Tarquinia
-
DAL 22/02/2019 AL 16/06/2019
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica - Palazzo Barberini
Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti
-
DAL 12/11/2020 AL 04/07/2021
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
La Cananea restaurata. Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
-
DAL 06/10/2022 AL 30/07/2023
Roma | Palazzo Barberini
GIAN LORENZO BERNINI. IL BUSTO DI URBANO VIII
-
DAL 26/09/2014 AL 08/02/2015
Roma | Palazzo Barberini
Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l'arte italiana del XVII secolo
-
DAL 07/03/2018 AL 10/06/2018
Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma in Palazzo Barberini
Curiose riflessioni. Jean-François Niceron, le anamorfosi e la magia delle immagini
-
DAL 17/11/2017 AL 18/02/2018
Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini
Giovanni da Rimini. Passato e presente di un’opera
-
DAL 22/09/2017 AL 21/01/2018
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Picasso. Parade il sipario
-
DAL 25/06/2014 AL 30/06/2014
Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini
Rosa Spina. Schire est Meminisse
-
DAL 18/07/2025 AL 28/09/2025
Roma | Palazzo Merulana
Zhang Xiaotao. Echi Del Tempo
-
DAL 15/11/2025 AL 16/11/2025
Milano | Palazzo Invernizzi
IN Arte. L’arte a Palazzo Invernizzi - Un ospite a Palazzo. Ritratto di Nicolò Doria di Tintoretto
-
DAL 24/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce
-
DAL 04/10/2025 AL 04/01/2026
Mantova | Palazzo Te
Isaac Julien. All That Changes You
-
DAL 17/10/2025 AL 01/02/2026
Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
DAL 25/09/2025 AL 26/01/2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
La mostra offre un’occasione unica per esplorare la straordinaria visione artistica del frate pittore, legata a un profondo senso religioso e a una meditazione del sacro in connessione con l’umano. -
DAL 15/10/2025 AL 07/04/2026
Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Palazzo Zorzi
Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
-
DAL 30/08/2025 AL 19/11/2025
Venezia | Palazzo Bollani
The idea of sculpture. From the hand to the robot
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026
Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 17/06/2025 AL 06/01/2026
Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026
Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
DAL 08/10/2025 AL 08/03/2026
Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
DAL 23/10/2025 AL 09/11/2025
Roma | Palazzo Firenze
Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Palazzo Cavanis
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
-
DAL 16/10/2025 AL 07/01/2026
Milano | Palazzo Citterio
BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempo
-
DAL 22/11/2025 AL 22/11/2025
Firenze | Palazzo Vecchio
Premio Lorenzo il Magnifico
-
DAL 08/10/2025 AL 30/11/2025
Milano | Palazzo Morando
Fata Morgana: memorie dall’invisibile
-
DAL 19/09/2025 AL 23/11/2025
Torino | Palazzo Madama
Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800
-
DAL 20/09/2025 AL 31/12/2025
Sassuolo | Palazzo Ducale
Andrea Mastrovito. Sette Stanze
-
DAL 27/09/2025 AL 01/02/2026
Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 05/11/2025 AL 01/03/2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
DAL 14/08/2025 AL 15/01/2026
Bologna | Palazzo Belloni
Museo Illusioni tra Arte e Scienza
-
DAL 29/10/2025 AL 25/01/2026
Firenze | Palazzo Strozzi
KAWS: THE MESSAGE
-
DAL 09/10/2025 AL 01/02/2026
Bologna | Palazzo Pallavicini
Visioni e volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia
-
DAL 10/10/2025 AL 16/01/2026
Torino | Palazzo Lascaris
Tormenti, visioni, evasioni
-
DAL 10/10/2025 AL 19/12/2025
Roma | Palazzo Merulana
IN TUTTI I SENSI. II edizione
-
DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025
Siena | Palazzo Chigi Zondadari
Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Citterio | Ledwall
Quayola. Strata #1
-
DAL 16/10/2025 AL 25/01/2026
Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
DAL 02/10/2025 AL 09/11/2025
Roma | Palazzo delle Esposizioni
Filippo Sassòli. Invenzioni a due dimensioni
-
DAL 20/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Leonora Carrington
-
DAL 27/11/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Lombardia – Spazio N3
Francesco Sbolzani. Messaggi dagli Alberi
-
DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026
Parma | Palazzo del Governatore
Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
DAL 03/10/2025 AL 01/02/2026
Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
DAL 22/07/2025 AL 30/11/2025
Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
DAL 22/11/2025 AL 12/04/2026
Parma | Palazzo Pigorini
Steve McCurry. In viaggio attraverso le fotografie di McCurry
-
DAL 09/10/2025 AL 06/01/2026
Milano | Palazzo Reale
ART FROM INSIDE Capolavori svelati tra arte e scienza
-
DAL 29/05/2025 AL 30/11/2025
Palermo | Palazzo Reale
Elliott Erwitt
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | ACP-Palazzo Franchetti
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
-
DAL 07/06/2025 AL 09/11/2025
Pontedera | PALP – Palazzo Pretorio
BANKSY & FRIENDS. Storie di artisti ribelli
-
DAL 15/10/2025 AL 22/03/2026
Conegliano | Palazzo Sarcinelli
BANKSY e la Street Art
-
DAL 23/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
DAL 27/09/2025 AL 30/11/2025
Ariccia | Palazzo Chigi in Ariccia
I Tommasi Ferroni. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosa
-
DAL 14/11/2025 AL 15/02/2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
DAL 02/10/2025 AL 06/01/2026
Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025
Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 04/06/2025 AL 09/11/2025
Macerata | Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
Renata Boero. Teleri
-
DAL 28/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Restituzioni 2025
-
DAL 12/09/2025 AL 11/01/2026
Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
DAL 26/07/2025 AL 11/01/2026
Cortona | Spazio d’Arte Palazzo Ferretti
Pablo Picasso: The engraved desire (Il desiderio inciso)
-
DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Palazzo Esposizioni Roma
18ª Quadriennale d'arte - Fantastica
-
DAL 15/10/2025 AL 11/01/2026
Roma | Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo
Giorgio Di Noto. Hidden Collections
-
DAL 07/08/2025 AL 09/11/2025
Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
DAL 21/11/2025 AL 12/04/2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
DAL 30/10/2025 AL 18/01/2026
Milano | Palazzo Citterio | Sala Stirling
Giovanni Frangi. Nobu at Elba Redux
-
DAL 18/09/2025 AL 18/11/2025
Firenze | Palazzo Medici Riccardi
La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana
-
DAL 26/09/2025 AL 06/12/2025
Roma | Accademia Nazionale di San Luca - Palazzo Carpegna
Daniele Puppi. Eh, lampu! / Le Ferite di Roma. Poeti e artisti rileggono la storia della città
-
DAL 14/11/2025 AL 14/02/2026
Castelfranco Veneto | Palazzo Soranzo Novello
PORTOFRANCO
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026
Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 03/11/2025 AL 11/11/2025
Firenze | Palazzo Vecchio
The Path to Paradise - Verso il paradiso
Risultati per "palazzo barberini" in FOTO
-
La Belle Époque a Palazzo Blu
-
William Kentridge, Pensieri fuggitivi
-
Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta
-
CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
-
Fantastico Depero
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
L'ombra di Caravaggio
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Gustav Klimt e l'oro della vita
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
-
Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Monet e gli impressionisti in Normandia
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Andrea Mantegna
-
Dopo Caravaggio
-
Il mito di Dalí
-
De Nittis: Il futuro nello sguardo
-
Giulio Romano a Mantova
-
La meccanica dei mostri
-
Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
-
La Belle Époque a Palazzo Blu
-
William Kentridge, Pensieri fuggitivi
-
Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta
-
CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
-
Fantastico Depero
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
L'ombra di Caravaggio
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Gustav Klimt e l'oro della vita
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
-
Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Monet e gli impressionisti in Normandia
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Andrea Mantegna
-
Dopo Caravaggio
-
Il mito di Dalí
-
De Nittis: Il futuro nello sguardo
-
Giulio Romano a Mantova
-
La meccanica dei mostri
-
Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
Risultati per "palazzo barberini" in ARTISTI
-
Giovanni
1582 - 1647
-
Dominikos
1541 - 1614
-
Carlo
1579 - 1620
-
Gian Lorenzo
1598 - 1680
-
Lorenzo
1480 - 1556
-
Pietro
1596 - 1669
-
Agnolo
1503 - 1572
-
Michelangelo
1571 - 1610
-
Francesco
1599 - 1667
-
Giovanni Francesco
1591 - 1666
-
Giorgio
1511 - 1574
-
Giulio
1499 - 1546
-
Raffaello
1483 - 1520
-
Orazio
1563 - 1639
-
Benedetto
1699 - 1767
-
Antoon
1599 - 1641
-
Giacomo
1375 - 1453
-
Bartolomeo
1400 - 1464
-
Andrea
1508 - 1580
-
Antonio
1697 - 1768
-
Piero
1501 - 1547
-
Joseph
1921 - 1986
-
Daniel
1642 - 1705
-
Baldassarre
1598 - 1682
-
Antonio
1430 - 1479
-
Domenico
1723 - 1806
-
Luca
1527 - 1585
-
Alessandro
1798 - 1888
-
Luca
1634 - 1705
-
Andrea
1604 - 1670
-
Filippo
1678 - 1736
-
Gregorio
1647 - 1726
-
Arnolfo
1240 - 1303
-
Jan
1478 - 1532
-
Valerio
1624 - 1659
-
Gioacchino
1600 - 1649
-
Alessandro
1667 - 1749
-
Angelo Maria
1740 - 1806
-
Antonio
1484 - 1546
-
Gennaro
1799 - 1877
-
Domenico
1543 - 1607
-
Prospero
1512 - 1597
-
Guarino
1624 - 1683
-
Giovanni
1893 - 1982
-
Donato
1426 - 1450
-
Giovan Battista
1522 - 1578
-
Leon Battista
1404 - 1472
-
Simone
1284 - 1344
-
Andrea
1486 - 1530
-
Gennaro
1769 - 1858
-
Paolo
1300 - 1365
-
Enzo
1949 - 0
-
Pietro Antonio
1702 - 1785
-
Giovanni Battista
1459 - 1517
-
Anton Raphael
1728 - 1779
-
Benozzo di Lese
1421 - 1497
-
Jusepe
1591 - 1652
-
Iacopo
1510 - 1592
-
Simone
1457 - 1508
-
Jacopo
1519 - 1594
-
Giovanni
-
Dominikos
-
Carlo
-
Gian Lorenzo
-
Lorenzo
-
Pietro
-
Agnolo
-
Michelangelo
-
Francesco
-
Giovanni Francesco
-
Giorgio
-
Giulio
-
Raffaello
-
Orazio
-
Benedetto
-
Antoon
-
Giacomo
-
Bartolomeo
-
Andrea
-
Antonio
-
Piero
-
Joseph
-
Daniel
-
Baldassarre
-
Antonio
-
Domenico
-
Luca
-
Alessandro
-
Luca
-
Andrea
-
Filippo
-
Gregorio
-
Arnolfo
-
Jan
-
Valerio
-
Gioacchino
-
Alessandro
-
Angelo Maria
-
Antonio
-
Gennaro
-
Domenico
-
Prospero
-
Guarino
-
Giovanni
-
Donato
-
Giovan Battista
-
Leon Battista
-
Simone
-
Andrea
-
Gennaro
-
Paolo
-
Enzo
-
Pietro Antonio
-
Giovanni Battista
-
Anton Raphael
-
Benozzo di Lese
-
Jusepe
-
Iacopo
-
Simone
-
Jacopo
Risultati per "palazzo barberini" in OPERE
-
Fauno Barberini
Glyptothek (Gliptoteca)
-
Fornarina
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Ritratto di Enrico VIII
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Giuditta e Oloferne
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
San Francesco in meditazione
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Et in Arcadia ego
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere che suona l'arpa
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Sposalizio Mistico di Santa Caterina
Lorenzo Lotto
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo
Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi
Lorenzo Lotto
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di San Pietro
-
Trionfo della Divina Provvidenza
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Ritratto di Stefano IV Colonna
Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Madonna col Bambino e sant’Anna
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Togato Barberini
Centrale Montemartini
-
Narciso
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Santa Cecilia e l'angelo
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Palazzo Torino Esposizioni – Salone B
Parco del Valentino
-
Scala dei Giganti
Palazzo Ducale
-
San Cristoforo
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Palazzo Ducale
-
Sale del Piano Nobile
Museo di Palazzo Grimani
-
Paradiso
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Palazzo Ducale
-
Scala d'Oro
Palazzo Ducale
-
Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco
Carlo Saraceni
Palazzo Ducale
-
Porta della Carta
Bartolomeo Bon
Palazzo Ducale
-
Sala di Bosch
Gallerie dell’Accademia
-
Appartamento di Madama Felicita
Palazzo Reale
-
L'Assunta
Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Crocifissione
Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Terremoto in Palazzo
Joseph Beuys
Collezione "Terrae Motus"
-
Galleria del Daniel
Daniel Seyter
Palazzo Reale
-
Scala delle Forbici
Filippo Juvarra
Palazzo Reale
-
Compianto sul Cristo morto
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare
Giambattista Tiepolo
Palazzo Ducale
-
Pozzo
Palazzo del Seminario
-
Ritratto d'uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Storie di san Pietro
Giacomo Jaquerio
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Studiolo di Francesco I
Palazzo Vecchio
-
Cortile della Canonica
Palazzo Arcivescovile
-
Sala di Ruggero II
Palazzo Reale o dei Normanni
-
Appartamento dei Principi Ereditari
Palazzo Reale
-
La Galleria delle Navi
Musei di Palazzo Poggi
-
Testa di Dama
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
La cuoca
Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
Palazzo Rosso
-
Noli me tangere
Gregorio de Ferrari
Palazzo Tursi
-
Sala di Leone X
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio
-
Facciata
Domenico Fontana
Palazzo Reale e Museo
-
Ares Ludovisi
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
Trono Ludovisi
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
Galata Suicida
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
Venere e Marte
Pieter Paul Rubens
Palazzo Bianco
-
Quartiere degli Elementi
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio
-
Ecce Homo
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Palazzo Bianco
-
Orfeo e le baccanti
Andrea Vaccaro
Palazzo Reale e Museo
-
La Giustizia
Giovanni Pisano
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-
Allegoria della Fama
Valerio Castello
Palazzo Reale
-
Lotta tra Perseo e Fineo
Luca Giordano
Palazzo Reale
-
Salone dei Cinquecento
Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
Palazzo Vecchio
-
Fauno Barberini
Glyptothek (Gliptoteca) -
Fornarina
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Ritratto di Enrico VIII
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Giuditta e Oloferne
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
San Francesco in meditazione
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Et in Arcadia ego
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere che suona l'arpa
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Sposalizio Mistico di Santa Caterina
Lorenzo Lotto
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo
Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi
Lorenzo Lotto
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di San Pietro -
Trionfo della Divina Provvidenza
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Ritratto di Stefano IV Colonna
Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Madonna col Bambino e sant’Anna
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Togato Barberini
Centrale Montemartini -
Narciso
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Santa Cecilia e l'angelo
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Palazzo Torino Esposizioni – Salone B
Parco del Valentino -
Scala dei Giganti
Palazzo Ducale -
San Cristoforo
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Palazzo Ducale -
Sale del Piano Nobile
Museo di Palazzo Grimani -
Paradiso
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Palazzo Ducale -
Scala d'Oro
Palazzo Ducale -
Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco
Carlo Saraceni
Palazzo Ducale -
Porta della Carta
Bartolomeo Bon
Palazzo Ducale -
Sala di Bosch
Gallerie dell’Accademia -
Appartamento di Madama Felicita
Palazzo Reale -
L'Assunta
Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Crocifissione
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Terremoto in Palazzo
Joseph Beuys
Collezione "Terrae Motus" -
Galleria del Daniel
Daniel Seyter
Palazzo Reale -
Scala delle Forbici
Filippo Juvarra
Palazzo Reale -
Compianto sul Cristo morto
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare
Giambattista Tiepolo
Palazzo Ducale -
Pozzo
Palazzo del Seminario -
Ritratto d'uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Storie di san Pietro
Giacomo Jaquerio
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Studiolo di Francesco I
Palazzo Vecchio -
Cortile della Canonica
Palazzo Arcivescovile -
Sala di Ruggero II
Palazzo Reale o dei Normanni -
Appartamento dei Principi Ereditari
Palazzo Reale -
La Galleria delle Navi
Musei di Palazzo Poggi -
Testa di Dama
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
La cuoca
Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
Palazzo Rosso -
Noli me tangere
Gregorio de Ferrari
Palazzo Tursi -
Sala di Leone X
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio -
Facciata
Domenico Fontana
Palazzo Reale e Museo -
Ares Ludovisi
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
Trono Ludovisi
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
Galata Suicida
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
Venere e Marte
Pieter Paul Rubens
Palazzo Bianco -
Quartiere degli Elementi
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio -
Ecce Homo
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Palazzo Bianco -
Orfeo e le baccanti
Andrea Vaccaro
Palazzo Reale e Museo -
La Giustizia
Giovanni Pisano
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola -
Allegoria della Fama
Valerio Castello
Palazzo Reale -
Lotta tra Perseo e Fineo
Luca Giordano
Palazzo Reale -
Salone dei Cinquecento
Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
Palazzo Vecchio
Risultati per "palazzo barberini" in LUOGHI
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Palazzo Barberini
Roma
-
Scala Elicoidale
Roma
-
Palazzo Busini Bardi
La Dante Firenze
-
Palazzo Vecchio
Firenze
-
Palazzo del Giardino
Sabbioneta
-
Palazzo del Seminario
Lecce
-
Palazzo del Quirinale
Roma
-
Palazzo Buondelmonti
La Dante Firenze
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
Palazzo Grassi
Venezia
-
Palazzo Corvaja
Taormina
-
Palazzo Vitelleschi
Tarquinia
-
Palazzo Pitti
Firenze
-
Palazzo dello Spagnolo
Napoli
-
Palazzo Ducale
Venezia
-
Palazzo Falletti di Barolo
Torino
-
Palazzo Moroni
Bergamo
-
Giardino del Mago, Palazzo Casiello
Caserta
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Malipiero
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine
Palermo
-
Palazzo Reale
Torino
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Palazzo Strozzi
La Dante Firenze
-
Palazzo Strozzi
La Dante Firenze
-
Palazzo Meizlik
Aquileia
-
Palazzo Carignano
Torino
-
Palazzo Bianco
Genova
-
Palazzo Ducale di Sabbioneta
Sabbioneta
-
Piazza Palazzo di Città
Torino
-
Palazzo Reale o dei Normanni
Palermo
-
Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
Mantova
-
Palazzo Rosso
Genova
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati
Vicenza
-
Palazzo Chiablese
Torino
-
Palazzo Spinola
Milano
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti
Venezia Unica 2015
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
Palazzo Reale
Caserta
-
Museo di Palazzo Grimani
Venezia
-
Palazzo D'Accursio o Comunale
Bologna
-
Palazzo dei Vescovi
Pistoia
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni
La Dante Firenze
-
Palazzo Albrizzi
Venezia
-
Domus e Palazzo episcopale
Aquileia
-
Quadreria
Caserta
-
Palazzo Loiani ora Aldini-Sanguinetti
Bologna
-
Palazzo Trissino Baston
Vicenza
-
Palazzo della Ragione
Mantova
-
Palazzo Ceriana
Torino
-
Palazzo Solaro del Borgo
Torino
-
Palazzo Cellamare
Napoli
-
Palazzo Rollo
Lecce
-
Palazzo Rossi
Lecce
-
Palazzo Senatorio
Palermo
-
Palazzo dei Congressi
Roma
-
Palazzo Tursi
Genova
-
Palazzo San Giorgio
Genova
-
Palazzo Imperiale
Genova
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Palazzo Barberini
Roma
-
Scala Elicoidale
Roma
-
Palazzo Busini Bardi
La Dante Firenze
-
Palazzo Vecchio
Firenze
-
Palazzo del Giardino
Sabbioneta
-
Palazzo del Seminario
Lecce
-
Palazzo del Quirinale
Roma
-
Palazzo Buondelmonti
La Dante Firenze
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
Palazzo Grassi
Venezia
-
Palazzo Corvaja
Taormina
-
Palazzo Vitelleschi
Tarquinia
-
Palazzo Pitti
Firenze
-
Palazzo dello Spagnolo
Napoli
-
Palazzo Ducale
Venezia
-
Palazzo Falletti di Barolo
Torino
-
Palazzo Moroni
Bergamo
-
Giardino del Mago, Palazzo Casiello
Caserta
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Malipiero
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine
Palermo
-
Palazzo Reale
Torino
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Palazzo Strozzi
La Dante Firenze
-
Palazzo Strozzi
La Dante Firenze
-
Palazzo Meizlik
Aquileia
-
Palazzo Carignano
Torino
-
Palazzo Bianco
Genova
-
Palazzo Ducale di Sabbioneta
Sabbioneta
-
Piazza Palazzo di Città
Torino
-
Palazzo Reale o dei Normanni
Palermo
-
Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
Mantova
-
Palazzo Rosso
Genova
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati
Vicenza
-
Palazzo Chiablese
Torino
-
Palazzo Spinola
Milano
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti
Venezia Unica 2015
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
Palazzo Reale
Caserta
-
Museo di Palazzo Grimani
Venezia
-
Palazzo D'Accursio o Comunale
Bologna
-
Palazzo dei Vescovi
Pistoia
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni
La Dante Firenze
-
Palazzo Albrizzi
Venezia
-
Domus e Palazzo episcopale
Aquileia
-
Quadreria
Caserta
-
Palazzo Loiani ora Aldini-Sanguinetti
Bologna
-
Palazzo Trissino Baston
Vicenza
-
Palazzo della Ragione
Mantova
-
Palazzo Ceriana
Torino
-
Palazzo Solaro del Borgo
Torino
-
Palazzo Cellamare
Napoli
-
Palazzo Rollo
Lecce
-
Palazzo Rossi
Lecce
-
Palazzo Senatorio
Palermo
-
Palazzo dei Congressi
Roma
-
Palazzo Tursi
Genova
-
Palazzo San Giorgio
Genova
-
Palazzo Imperiale
Genova